TRACCIA PERCORSO: bit.ly/40PctsD ❤ SE VUOI SOSTENERE IL MIO LAVORO: -Abbigliamento e prodotti Crazy Riders: crazy-riders.myspreadshop.it/ -Checklist e Guida per i VIAGGI creata da me!: vespacrazyriders.gumroad.com/l/sqile -Donazioni: www.paypal.com/paypalme/vespacrazyriders -Scaldacollo Crazy Riders: scrivimi a vespacrazyriders@gmail.com -Abbonati per VIDEO EXTRA: ua-cam.com/channels/8ce5EpdMsgkwdkAxBegxCQ.htmljoin
Ciao Matteo, sei passato dai paesi di Sciolze, Vernone, sono posti che ci passo per lavoro. Mi ha fatto piacere vederli nel filmato. Bei posti confermo! 👍😎
Bellissimo video!! Vivo in collina e apprezzo veramente questi panorami. Da ragazzo giravo in 126 con un mio amico radioamatore con un'antenna che faceva oscillare la macchina 😂. Da bambino avevo 2 Walkie-talkie e ci avevo costruito un'antenna a spirale gigante aumentando enormemente la portata. Sulla vespa in effetti ottima idea 👍🏻😊
Hahaha grande, negli esperimento da bambino sui walkie talkie mi ci ritrovo in pieno, io gli avevo attaccato l'antenna della twingo di mia mamma hahaha!
Ciao Antonio, simpatizzante e con grande rispetto per il Toro, qualche volta mi piace andare a vederlo allo stadio, anche se per tradizione familiare sono Interista.
Ciao. Abbiamo le stesse passioni. Io mi sono fatto una stazioncina in casa con un raspberry nel sottotetto, collegato a due antenne: una per il radioascolto ed una per i segnali ADS-B.
domanda tattica, basta come piano riflettente un px eventualmente per installare una frusta per il 27? serve ancora il qualche permesso? incredibile come condividiamo le stesse passioni...
Ciao! Per la CB credo non serva più il permesso, o meglio l'autocertificazione di inizio trasmissioni. Secondo me tra scudo in metallo e portapacchi qualcosa si tira fuori, non però esperto della 27. Sto sentendo però diversi amici che la stanno ritirando fuori! Speriamo!
Abbiamo alcune passioni in comune, la vespa, la montagna e la radio 😁😁, io però mi accontento di fare solo ascolto. Pensa che stamattina ho sintonizzato radio Martí Cuba (che tra l'altro è americana) sulla mia radiolina a onde corte da pochi euro. Però è da tempo che penso di acquistare un cb
Grande! Beh, spettacolo di ascolto, complimenti!! Il CB è sicuramente una bella opzione, bisogna vedere però se nella tua zona c'è attività, qui da noi è abbastanza piatto anche se un ragazzo si era sbattuto molto per provare a raggrupare persone su facebook per fargli accendere nuovamente le radio.
@@VespaCrazyRiders anche radio Cina internazionale si riceve sui 41m tra i 7,22 e i 7,32 MHz dalle 20 alle 21 circa e in italiano! Ma pensavo al Cb poiché potevo installarlo in auto e vedo che parecchi lo montano sui veicoli...
Radio cina la sentivo in inglese di notte, più o meno su quella frequenza. Ah si, il CB te lo installi veicolare e via, però se hai il tempo io ti consiglio di prendere la patente, anche solo in VHF ti diverti molto e come ascolto c'è sempre qualcosa:)
@@VespaCrazyRiders radio Martí ricevuta anche stamattina sui 49m a circa 6,21mhz . radio Cina si riceve meglio di radio deejay 😁😁. Eh mi piacerebbe molto fare la patente di radioamatore, ma purtroppo il tempo è poco, per ora mi accontenterei del Cb, poi più avanti magari....
Ciao Filippo, si, ci vuole una vera e propria patente ministeriale ed è una disciplina molto regolamentata, perché appunto, potendo potenzialmente interferire con tutti i servizi che ho elencato (satelliti, aerei, forze dell' ordine) la formazione è approfondita.
Ciao Michele, grazie! Nozioni molto base ed elementari per introdurre il discorso a chi ne è estraneo, non me ne vogliano i radioamatori esperti😁 73 de IU1JRB
Per l'acquisto e l'utilizzo di uno scanner radio non serve nessuna autocertificazione e/o autodichiarazione, si compra e si utilizza. L'unica cosa che non si può fare è divulgare le comunicazioni di enti pubblici eventualmente captate tipo le FF.OO. L'ascolto è sempre possibile, invece la divulgazione è punita "ex lege". Tra l'altro oggi con l'avvento delle comunicazioni digitali, con uno scanner si ascolta ben poco di interessante. Scusami eh, non vorrei smontare quanto hai detto sugli scanner ma è meglio non far spendere dei bei soldini a chi segue il tuo canale per acquistarne uno e poi rimanere deluso.... Good street and good luck!
Ciao Andrea, ero rimasto alla dichiarazione per gli SWR, non serve più? Si purtroppo c'è sempre meno attività e lo sto notando anche io che sono on air da pochi anni, figuriamoci rispetto agli anni d'oro.
TRACCIA PERCORSO: bit.ly/40PctsD
❤ SE VUOI SOSTENERE IL MIO LAVORO:
-Abbigliamento e prodotti Crazy Riders: crazy-riders.myspreadshop.it/
-Checklist e Guida per i VIAGGI creata da me!: vespacrazyriders.gumroad.com/l/sqile
-Donazioni: www.paypal.com/paypalme/vespacrazyriders
-Scaldacollo Crazy Riders: scrivimi a vespacrazyriders@gmail.com
-Abbonati per VIDEO EXTRA: ua-cam.com/channels/8ce5EpdMsgkwdkAxBegxCQ.htmljoin
Ciao Matteo, sei passato dai paesi di Sciolze, Vernone, sono posti che ci passo per lavoro. Mi ha fatto piacere vederli nel filmato. Bei posti confermo! 👍😎
Adoro quella zona :) un saluto!
Ciao Matte, hai fatto bene a spiegare questa bellissima passione!! 73!!
73 amico mio!
Bellissimo video!! Vivo in collina e apprezzo veramente questi panorami.
Da ragazzo giravo in 126 con un mio amico radioamatore con un'antenna che faceva oscillare la macchina 😂.
Da bambino avevo 2 Walkie-talkie e ci avevo costruito un'antenna a spirale gigante aumentando enormemente la portata.
Sulla vespa in effetti ottima idea 👍🏻😊
Hahaha grande, negli esperimento da bambino sui walkie talkie mi ci ritrovo in pieno, io gli avevo attaccato l'antenna della twingo di mia mamma hahaha!
ciao Matteo e ancora complimenti per il canale, il top per noi vespisti. Ma per caso sei anche te tifoso del Toro?
Ciao Antonio, simpatizzante e con grande rispetto per il Toro, qualche volta mi piace andare a vederlo allo stadio, anche se per tradizione familiare sono Interista.
@@VespaCrazyRiders 👍
ogni video un capolavoro a 360°!
Ti ringrazio😊
Bravo Matteo la vedrò dal vivo al bikerfest
Grazie Luca, spero proprio di si!
Complimenti per il bel giretto, davvero un bel vespa-radio-video!!!! Evviva la vespa e la radio👍👍👍,73 de IZ8SWO
Grande Everaldo! Ti ringazio e ti saluto, 73 de IU1JRB
Ciao. Abbiamo le stesse passioni. Io mi sono fatto una stazioncina in casa con un raspberry nel sottotetto, collegato a due antenne: una per il radioascolto ed una per i segnali ADS-B.
Grandissimo, ottima soluzione con il raspberry! Fornisci anche i dati a Flight Radar?
Accessorio molto interessante! Quasi quasi perché no....!
Io ho la passione per le Number Station 👻
Figata!
domanda tattica, basta come piano riflettente un px eventualmente per installare una frusta per il 27? serve ancora il qualche permesso? incredibile come condividiamo le stesse passioni...
Ciao! Per la CB credo non serva più il permesso, o meglio l'autocertificazione di inizio trasmissioni.
Secondo me tra scudo in metallo e portapacchi qualcosa si tira fuori, non però esperto della 27. Sto sentendo però diversi amici che la stanno ritirando fuori! Speriamo!
Bello i panorama e il racconto sulla radio. Non hai detto come ti chiami come radioamatore.
Ciao, il mio nominativo è IU1JRB! 73!
Come fai a farti seguire dal drone mentre guidi?
Ha la funzione di inseguimento
👍👍
Bellissime passioni :) spero che l'antenna non ti diventa un parafulmine 😂😅
Sai che video viene se mi prende un fulmine in corsa?? Altro che VMC o Parmakit😂
@@VespaCrazyRiders 🤣🤣
Io nel mio piccolo, ho ancora il CB sull'ape :-D
Aah grande Ale!
Abbiamo alcune passioni in comune, la vespa, la montagna e la radio 😁😁, io però mi accontento di fare solo ascolto. Pensa che stamattina ho sintonizzato radio Martí Cuba (che tra l'altro è americana) sulla mia radiolina a onde corte da pochi euro. Però è da tempo che penso di acquistare un cb
Grande! Beh, spettacolo di ascolto, complimenti!!
Il CB è sicuramente una bella opzione, bisogna vedere però se nella tua zona c'è attività, qui da noi è abbastanza piatto anche se un ragazzo si era sbattuto molto per provare a raggrupare persone su facebook per fargli accendere nuovamente le radio.
@@VespaCrazyRiders anche radio Cina internazionale si riceve sui 41m tra i 7,22 e i 7,32 MHz dalle 20 alle 21 circa e in italiano! Ma pensavo al Cb poiché potevo installarlo in auto e vedo che parecchi lo montano sui veicoli...
Radio cina la sentivo in inglese di notte, più o meno su quella frequenza.
Ah si, il CB te lo installi veicolare e via, però se hai il tempo io ti consiglio di prendere la patente, anche solo in VHF ti diverti molto e come ascolto c'è sempre qualcosa:)
@@VespaCrazyRiders radio Martí ricevuta anche stamattina sui 49m a circa 6,21mhz . radio Cina si riceve meglio di radio deejay 😁😁. Eh mi piacerebbe molto fare la patente di radioamatore, ma purtroppo il tempo è poco, per ora mi accontenterei del Cb, poi più avanti magari....
confermo, yt a volte cancella alcune iscrizioni a random!
Assurda questa cosa
Ciao Matteo, sono ignorante in materia ma leggevo sul web che bisogna conseguire un patentino. E' vero?
Ciao Filippo, si, ci vuole una vera e propria patente ministeriale ed è una disciplina molto regolamentata, perché appunto, potendo potenzialmente interferire con tutti i servizi che ho elencato (satelliti, aerei, forze dell' ordine) la formazione è approfondita.
@@VespaCrazyRiders grazie
Gran Video e interessanti nozioni sui radioamatori che come già sai lo sono anche io 73 IU1APL
Ciao Michele, grazie! Nozioni molto base ed elementari per introdurre il discorso a chi ne è estraneo, non me ne vogliano i radioamatori esperti😁
73 de IU1JRB
@@VespaCrazyRiders e giusto stuzzicare l l'interesse, altri dettagli sarebbero stati troppo tecnici .
ciao IZ3RQX
Ciao de IU1JRB
Per l'acquisto e l'utilizzo di uno scanner radio non serve nessuna autocertificazione e/o autodichiarazione, si compra e si utilizza. L'unica cosa che non si può fare è divulgare le comunicazioni di enti pubblici eventualmente captate tipo le FF.OO. L'ascolto è sempre possibile, invece la divulgazione è punita "ex lege".
Tra l'altro oggi con l'avvento delle comunicazioni digitali, con uno scanner si ascolta ben poco di interessante. Scusami eh, non vorrei smontare quanto hai detto sugli scanner ma è meglio non far spendere dei bei soldini a chi segue il tuo canale per acquistarne uno e poi rimanere deluso.... Good street and good luck!
Ciao Andrea, ero rimasto alla dichiarazione per gli SWR, non serve più?
Si purtroppo c'è sempre meno attività e lo sto notando anche io che sono on air da pochi anni, figuriamoci rispetto agli anni d'oro.
@@VespaCrazyRiders Confermo, non occorre nessuna autocertificazione per swr. Ciao.