Ciao Enrico, ho una Digitakt, un Cvocd e ho acquistato da poco un Dfam, non riesco a mettere in clock il sistema, metto il midi out della Digitakt nell’input del Cvocd ma quando esco con un segnale cv e mi connetto al Dfam, esso non va in clock, a quale input dovrei connettere il cavo?
Buongiorno Enrico, vorrei interfacciare la mia DFam con un sequencer Doepfer Maq 16per controllare in 16 steps tramite cv....ha mai sperimentato questo abbinamento?
il M-32 (o il Crave) ti servono se devi convertire il MIDI Clock in Sync analogico con cui far avanzare in battuta il DFAM; se hai già una sorgente di clock analogico, sei a posto
Ciao Enrico, ho il piruletto della velocity tutto abbassato e dovrebbe essere silenzioso, ma sento comunque un tono in quello step quando faccio partire il sequencer...come mai?
L'invluppo sugli oscillatori è inteso come "inviluppo sulla frequenza degli oscillatori"; cioè la possibilità di controllare l'intonazione dei due oscillatori con il decay envelope. In questo modo, si possono simulare tutti i suoni percussivi tipici del linguaggio analogico che usano il pitched enveloping per dare percussione al suono.
Questi video in italiano sono importantissimi, continuate così.
Enrico Cosimi una garanzia.
Maybe the best Mother32vsDFAM Video put there! Great Job! We need more of them! Thx
Thank God i speak this beatifull Language
Any chance you could transcribe this or add subtitles for those who don't..?;-)
This is an amazing video but I wish I understood the explanations!
Mille Grazie 🙏 Continuate cosi..
illuminante come sempre!
Molto bene e spiegato in dettaglio. Grazie mille.
best DFAM demo..thanks ! just ordered mine ha!
Grazie Maestro!
Enrico il migliore
Awesome!!!
Ciao Enrico, ho una Digitakt, un Cvocd e ho acquistato da poco un Dfam, non riesco a mettere in clock il sistema, metto il midi out della Digitakt nell’input del Cvocd ma quando esco con un segnale cv e mi connetto al Dfam, esso non va in clock, a quale input dovrei connettere il cavo?
Molto molto bello e molto interessante
grazie!
03:30 si passa con coraggio al comportamento high pass :D - Cosimi Pearls
Buongiorno Enrico, vorrei interfacciare la mia DFam con un sequencer Doepfer Maq 16per controllare in 16 steps tramite cv....ha mai sperimentato questo abbinamento?
Ciao Enrico si può collegare la dfam con una monologue korg?
Meraviglia.
... voglio quei cavetti gialli!!!
Grande! ottimo video. qualcuno ha idea di come si chiamano i cavetti gialli per sdoppiare il segnale?
Ciao, Jesus Valenti i cavetti in questione sono i TipTop Audio Stackables. A presto e grazie per aver visitato il nostro canale.
Wao bello
ma il moog dfam si può usare solo o ci vuole il mother 32 necessariamente ,o un synth che sia (tipo behringer crave)?
il M-32 (o il Crave) ti servono se devi convertire il MIDI Clock in Sync analogico con cui far avanzare in battuta il DFAM; se hai già una sorgente di clock analogico, sei a posto
@@EnricoCosimi grazie
Audio Out ever Mother 32?
Ciao Enrico, ho il piruletto della velocity tutto abbassato e dovrebbe essere silenzioso, ma sento comunque un tono in quello step quando faccio partire il sequencer...come mai?
se il filtro è "molto" aperto", anche se il livello viene buttato giù può rimanere un pezzettino di segnale che rimane comunque avvertibile...
Grande grazie, sto guardando il tuo video per la quarta volta ed ogni volta ho sempre spunti nuovi!
scusate l'ignoranza. cosa vuol dire inviluppo sugli oscillatori? come faccio a farlo su vcv?
L'invluppo sugli oscillatori è inteso come "inviluppo sulla frequenza degli oscillatori"; cioè la possibilità di controllare l'intonazione dei due oscillatori con il decay envelope. In questo modo, si possono simulare tutti i suoni percussivi tipici del linguaggio analogico che usano il pitched enveloping per dare percussione al suono.
Grande Cosimi
Don't understand a word of this, still a good demo :)
we are happy you appreciate even if you don’t speak italian :)
Nut Academy motivo in più per mettere dei sottotitoli in inglese ;)
Nn c capisco un tubo... xò va bene