Case editrici a pagamento: trucchi e controtrucchi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 31

  • @ghostman688
    @ghostman688 2 роки тому +2

    Il gruppo Albatros filo, si è comportato esattamente come dici. Mi hanno chiesto di acquistare 200 copie e ci sarà la pubblicazione del libro dopo circa 4 mesi dal saldo.

  • @manu6572
    @manu6572 7 років тому +7

    Fatemi capire : le ce a pagamento sono una sorta di tipografie esageratamente costose !?

    • @PaoloMarzano
      @PaoloMarzano 6 років тому +1

      Esatto! Sono tipografie travestite da case editrici, come sento dire spesso su UA-cam.

    • @ealyn3763
      @ealyn3763 6 років тому

      Manu e Paolo, no. In tipografia ti stampano soltanto un file fatto da te; invece l'editore a pagamento ti fa l'editing, l'impaginazione, la copertina ecc, ti dà l'ISBN, ti stampa un libro come si deve e con il suo nome e alcuni fanno anche un po' di promozione e distribuzione. Certo non tutti, gli stronzi ci sono sempre (come dappertutto del resto) ma basta saper scegliere e informarsi un po' in giro. Poi a me sta sceneggiata che Stefania ha simulato nel video non è mai capitata con nessun editore a pagamento

    • @banicapita5314
      @banicapita5314 3 роки тому +1

      @@PaoloMarzano ciao Paolo , ti seguo e vedo qui su youtube da tempo. se hai esperienze in merito mi piacerebbe confrontarmi con te , se ti va rispondi, così troveremo un modo per farlo. grazie

    • @PaoloMarzano
      @PaoloMarzano 3 роки тому

      @@banicapita5314 Grazie per il commento! Ti consiglio di cercarmi su Telegram (Pablo_El_Libertador).

  • @leobandofrz3219
    @leobandofrz3219 6 років тому +1

    a me è successo con il concorso di Pittura e scultura, ho inviato foro di tre lavori di scultura, mi ha chiamato una signora e mi ha fatto complimenti proprio come ha fatto lei,poi dopo descrizione di cosa avrebbero fatto pubblicazione su catalogo etc etc mi ha chiesto 190 e per fare questo book. Questo mi ha fatto subito sospettare un a fregatura, come non ho ancora vinto niente non so se vincerò e già mi chiedi denaro? Parlandone con un'amica mi ha detto che le è successo con il concorso di poesia, sempre stessa casa editrice, ha versato i 175 E e non ne ha saputo più nulla. Lupetti Deanna

  • @andreaparpinel
    @andreaparpinel 10 днів тому

    Ciao, credo che questa casa editrice “X” mi ha contatto ieri. Ovviamente ero in hype ma purtroppo informandomi su questa casa X ho compreso che non è il manoscritto ad interessarmi ma i miei pochi denari 😂 guardando il tuo video ho compreso che dovrò intraprendere alte strade per provare a far pubblicare il testo.

  • @giosuescarpati1346
    @giosuescarpati1346 11 місяців тому

    Ciao ho scritto una storia per mio figlio e me ne sono innamorato quindi ho continuato a migliorarla. Poi ho letto un annuncio per un concorso credo o qualcosa del genere e lo mandato, mi è arrivata la telefonate esattamente come descritta, naturalmente ho capito che la storia per loro non valeva niente e che il loro interesse non era di vendere il libro ma di vendermi la stampa. "Per la cronaca 200 copie al prezzo che hai detto." Credo che continuerò a giocare con il mio libro e quando sarò soddisfatto andrò da un amico tipografo per farmene stampare una copia ho anche un idea per la copertina.

  • @giuseppegrasso172
    @giuseppegrasso172 5 років тому

    Ciao Stefania,vorrei farti una domanda.Con riferimento alle case editrici che si occupano di saggistica storica quale ti sentiresti di consigliarmi per serieta' degli autori e miglior selezione delle fonti storiche?Il mio ideale sarebbe un libro che, senza essere troppo pesante, narri i fatti con chiarezza espositiva e per come sono andati i fatti, tralasciando i giudizi dell'autore.Grazie anticipatamente

  • @natalinatagliaferri6257
    @natalinatagliaferri6257 6 років тому +1

    Ahhahahahha fantastica la tua finta telefonata ☺
    Ma allora di chi ci dobbiamo fidare?
    Forse di quello che ci dice che pubblicherà il nostro libro, e che sarà lui ad anticipare i soldi per la distribuzione, e che poi dopo aver venduto delle copie, ci darà il compenso che ci spetta?
    Quali sono le case editrici che sono serie e che ci propongono una pubblicazione gratuita?
    Grz

  • @claudiosasso981
    @claudiosasso981 7 років тому +1

    Troppo forte la telefonata fuffa :-D

  • @Alessar30
    @Alessar30 4 роки тому +1

    Grazie per il video! Sto cercando di emergere ma con così tanti squali è davvero difficile

    • @EditorRomanzi
      @EditorRomanzi  4 роки тому

      Forza! In bocca al lupo, Alessandro. :)

  • @cassandraalexsandra4944
    @cassandraalexsandra4944 2 роки тому

    non saprei se giudicare male le case editrici a pagamento perche faccio un esempio io vorrei pubblicare un libro e mi servirebbero tante copie per partecipare a fiere e altro organizzati da me quindi non saprei perche se pubblico con una casa editrice non a pagamento comunque le copie che mi servono realmente devo pagarle comunque non me le regalano di certo
    certo con le case a pagamento devo anticipare i soldi ma se mi servono realmente le copie non la vedo come una fregatura

  • @marcellostoppa2218
    @marcellostoppa2218 6 років тому +2

    Le Ce a pagamento sono pescatori di sognatori. Lanciano le reti e poi... Pescano. L'esordiente alle prime armi è la preda preferita di questi x.

  • @ealyn3763
    @ealyn3763 6 років тому +2

    E' falso dire che gli editori a pagamento sono tutti dei truffatori. Ci sono anche quelli che davvero ci lavorano al tuo libro e alcuni ti fanno pure un po' di promozione e diffusione. Certo gli stronzi è vero che ci sono (come dappertutto del resto), ma basta informarsi un po'. Poi a me non è mai capitata sta roba che questa ragazza simula nel video.
    Inoltre, se sei un autore sconosciuto, gli editori che si possono permettere di pubblicare gratuitamente ti snobbano, secondo la logica (comprensibile) del profitto. Quindi se gli mandate qualcosa neanche vi leggono e neppure vi risponderanno mai. "Autopubblicarsi" poi è INUTILE, è come non pubblicare proprio (il tuo libro finisce nell'oceano senza senso delle piattaforme di self-publishing dove, se nessuno ti conosce, nessuno ti trova né lo legge né compra).
    Allora, che si fa? A sto punto può aver senso pubblicare acquistando delle copie da un cosiddetto editore a pagamento. Ti trovi qualcuno di fiducia che oltre che della stampa si occupi anche dell'editing e di tutto il resto e poi TI FAI UN TUO GIRO DI LETTORI; le copie puoi regalarle o provare a venderle, questo almeno all'inizio e, se sei bravo, i risultati arrivano o almeno sei sicuro che lo leggeranno! Io ne conosco tanti di scrittori che fanno così, forse perché hanno un briciolo di umiltà. Se poi uno scrive soltanto "per guadagnare" o, peggio, "per diventare famoso" non andrà da nessuna parte, poco ma sicuro. Vale la pena tentare con gli editori gratuiti ma, se vi scartano, meglio l'editore a pagamento tutta la vita anziché la presa per i fondelli dell'autopubblicazione.

    • @RedHead95-k6e
      @RedHead95-k6e 5 років тому

      È pieno zeppo di case editrici che non chiedono alcun contribuito e che fanno editing, promozione e distribuzione tutto a loro carico. Anzi, quelle a pagamento sono in minoranza.

    • @Albert-ct6tt
      @Albert-ct6tt 2 роки тому +1

      @@RedHead95-k6e Pieno zeppo? Mah! Se alludi alle grandi case editrici (Mondadori, Einaudi, RCS, ecc.) sicuramente loro non chiedono contributi, e però non pubblicano autori esordienti (a meno che non abbiano già una certa notorietà per altri motivi). Da quel che vedo, purtroppo le piccole case editrici tentano sempre di fregare l'autore poco noto con l'EAP.

    • @RedHead95-k6e
      @RedHead95-k6e 2 роки тому

      @@Albert-ct6tt No, non mi riferisco assolutamente alle "grandi". Ce ne sono un'infinità di case editrici indipendenti NoEap, io ho pubblicato con due di queste e non sono nessuno. Non mi hanno mai chiesto un euro.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 10 місяців тому

    Ce ne sono molte in giro ! Voglio fare solamente business !!!

  • @loscomanfredimoment9271
    @loscomanfredimoment9271 6 років тому

    Verissimo:(

  • @gaetanasconzo5052
    @gaetanasconzo5052 5 років тому +1

    quindi anche l'editing non lo fanno? come mai generalizzate cosi tanto? è come dire che tutti i meccanici sono ladri, e che l'italiano è pizza spaghetti e mandolino, video INUTILE. ma Bei denti....complimenti

  • @royinn1278
    @royinn1278 6 років тому

    Unico dislike, o qualcuno che è stato fregato e non crede di essere stato fregato, o qualche casa editrice fuffa

  • @gaetanasconzo5052
    @gaetanasconzo5052 5 років тому

    bel collo, bella faccia, bel viso, bella donna.