Buonasera Cristina, posso chiedere la marca delle tue padelle? Mi sembrano molto buone. Grazie. Sei bravissima e invidio la tua energia e il tuo sorriso
Ciao Cristina ❤....ti scrivo da vt ...anche io faccio questo dolce ...il ripieno è fatto come il tuo invece limpasto è fatto con lievito di birra .....faccio lievitare prima un'ora ...e poi un'altra oretta dopo averle tagliate ....
Bene, domenica mi darò alla pazza gioia con questo nuovo e allettante esperimento di cui ignoravo l'esistenza anche nella versione fritta. Ottimo, così facciamo fare il danno solo al fritto delle chiacchiere 😀 Vorrei sapere in che modo e se si possono conservare per qualche giorno in una scatola chiusa oppure perdono la croccantezza, giusto per sapere se fare una full immersion domenica per tutta la settimana oppure frazionare in due la preparazione.
Grazie Cristina ché ricetta FANTASTICA mi hai fatto ricordare i torcetti di Torino non ricordo il paese Ma anche quelli sono lucidi devo proprio farli. Ho fatto diverse ricette tue e sono eccezionali La torta alla marmellata piace a tutti chi la mangiata grazie Cristina alla prossima ricetta ❤❤❤❤❤❤❤❤
🎊🎭Ma dai!!! Ma che belle! Io che non amo i dolci di carnevale, a parte le sfrappole sottilissime, queste mi ispirano un bel po'! Sei una fucìna di ricette ed idee inesauribile! 🎉🎉🎉
Buonasera Cristina ❤grazieeee perché anche a quest'ora ci delizi con le tue ricette 🙏 questa non la conoscevo... Ottima 😃la faccio domani... Giovedì grasso!, 😃🥳💋🤗Buona serata e buona notte ♥️
Oh wow!!! Proverò a farle in Madagascar per la cena che devo fare con i miei amici politici insieme ad un'altra torta che hai fatto in un video tempo fa. Sei fantastica come al solito.😘❤
Mamma mia che fame, mi ispirano moltissimo, mi ricordano un dolce simile che faceva la vicina di casa di mia nonna, ma lei era siciliana e non romagnola. Grazie, questa mi sa che è una chicca come la crema, MARMELLATA pardon, di caffè!
Ciao Cristina anche io le conosco la mia mamma le faceva fritte però una volta che gli aveva messo lo zucchero le faceva riposare una mezz'oretta in modo che lo zucchero si sciogliesse un po' e cosi venivano belle lucide e croccanti nonostante erana fritte 😉😉😘😘😋😋
pensavo si potessero fare al forno così cuocerebbero anche ai lati e sarebbe più veloce il tutto ,se per caso ha provato mi dice il perchè è meglio di no? grazie
Grazie Cristina le tue ricette sempre top! Poi fai sempre delle dosi giganti e questo mi aiuta. Noi siamo 'solo' in 5 mi basta dimezzare le dosi e sono sicura che la ricetta viene bene. Quando invece prendo una ricetta x due persone e moltiplico il risultato non viene mai bene. ❤
Grazie mille: penso che finalmente questa è la ricetta degli arancini che faceva la mamma di una mia compagna di scuola! Anch'io penso sia il dolce di carnevale più buono ❤❤❤❤❤
Marema maiala!!!²come si dice in tos Cana!!!!!! Saranno bonissime,io ho solo un figlio,ho solo la Sclerosi multipla😅😅ma manna.se Gli faccio cena😅😅 bravissima ❤❤il tuo colore. È bellissimo ❤❤❤🎉🎉
La mia mamma le faceva uguali.ricordo che io grattugiato arance e limone, però non le ho mai fatte, l'appassionato di cucina era lei, quanti ricordi a vederle😊
Grazie delle tue ricette Cristina e grazie della tua gentilezza e simpatia .Buona giornata
Cristina sei un’enciclopedia di cucina di 1000 volumi … grazieeee
Grazie per le mille e una idee, tutte buonissime. Grazie Cristina❤
Whaw! Splendide !!❤❤👍👍👍enfin une recette sans besoin de frire!👍👍👍 mille merci Cristina pour ce beau partage!!🥰🥰🥰🥰
Grazie Cristina,le faccio sempre fritte proverò la tua ricetta 👏
Che ricetta dei dolci di Carnevale, ottima ricetta ❤😊❤😊❤😊.
Brava brava brava che buone le farò sicuramente grazieeee❤👍
Bellissime!! Le ho provate settimana scorsa per la prima volta da mia zia a Imola!
Grazie. Cristina di questi segreti che condiviti😊
Come sempre sei super 👍👏👏👏❤un grande abbraccio a Matteo 🤗🥰
Io li chiamerei riccioli di carnevale 😊
Grazie per la ricetta 😘
Wow ci voleva proprio questa ricetta golosa Cristina 😋 ma quante cose buone ci prepari sei super un abbraccio forte e alla prossima ciao 😘😮😊
Io x tradizione le faccio sempre però fritte le proverò grazie x i buoni consigli che ci dai
Grazie per questa fantastica ricetta ❤
Buon giorno Chef ❤solo tu potevi darci una ricetta così unica ❤ grazie a te e alla mamma del tuo amico ❤
Le conosco!! Sono favolose, fra le chicche di carnevale sono le più buone!! X me naturalmente!!👍🥰😋😋
Buonasera Cristina, posso chiedere la marca delle tue padelle? Mi sembrano molto buone. Grazie. Sei bravissima e invidio la tua energia e il tuo sorriso
Ciao Cristina grazie per le squisite ricette, in questa non va messo alcun lievito ? Grazie
No niente lievito 👍😂
Ciao Cristina 😊 che bella ricettina..domenica ci provo..❤
Ciao Cristina io le chiamerei le roselline di carnevale,le farò,un bacione. ❤
Interessanti. Mai mangiate. Ma proverò a farle 😊❤
Ciao Cristina, sei meravigliosa!!!! Grazie ,grazie per le tue ricette che sono delle chicche buonissime. Un abbraccio a te e famiglia. ❤❤❤️❤️❤️
Proverò non la conoscevo grazie ❤❤❤
Ciao Cristina ❤....ti scrivo da vt ...anche io faccio questo dolce ...il ripieno è fatto come il tuo invece limpasto è fatto con lievito di birra .....faccio lievitare prima un'ora ...e poi un'altra oretta dopo averle tagliate ....
Già sento il profumo 😍😍 bravissima Cri❤❤❤❤
Bene, domenica mi darò alla pazza gioia con questo nuovo e allettante esperimento di cui ignoravo l'esistenza anche nella versione fritta. Ottimo, così facciamo fare il danno solo al fritto delle chiacchiere 😀
Vorrei sapere in che modo e se si possono conservare per qualche giorno in una scatola chiusa oppure perdono la croccantezza, giusto per sapere se fare una full immersion domenica per tutta la settimana oppure frazionare in due la preparazione.
Grazie Cristina ché ricetta FANTASTICA mi hai fatto ricordare i torcetti di Torino non ricordo il paese
Ma anche quelli sono lucidi devo proprio farli. Ho fatto diverse ricette tue e sono eccezionali
La torta alla marmellata piace a tutti chi la mangiata grazie Cristina alla prossima ricetta ❤❤❤❤❤❤❤❤
🎊🎭Ma dai!!! Ma che belle! Io che non amo i dolci di carnevale, a parte le sfrappole sottilissime, queste mi ispirano un bel po'! Sei una fucìna di ricette ed idee inesauribile! 🎉🎉🎉
Sei super un abbraccio alla tua splendida famiglia🙏❤
Meraviglia...ma le sai tutte tu o le tue amiche😊😊grazie proprio carina la proverò ❤
Anche questa ricetta è da rifare!!!Sembrano buone buone dalla faccia!!!Grazie Cristina, un bacione ❤
Sei superlativa❤
Buonasera Cristina ❤grazieeee perché anche a quest'ora ci delizi con le tue ricette 🙏 questa non la conoscevo... Ottima 😃la faccio domani... Giovedì grasso!, 😃🥳💋🤗Buona serata e buona notte ♥️
Incredibile che sei......questo dolce non lo conoscevo per nulla.........😁 L'aspetto é molto invitante🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Ciao CRI, sei fantastica come sempre!
Ciaoooo Cristina 🎉ma che bontà 😋 mannaggia sto in Sardegna 😂 altrimenti sarei venuta a divorarle gnam gnam🎉🎉🎉🎉
Oh wow!!! Proverò a farle in Madagascar per la cena che devo fare con i miei amici politici insieme ad un'altra torta che hai fatto in un video tempo fa. Sei fantastica come al solito.😘❤
Sei un portento di idee grazie ❤❤❤❤
Il 7 aprile fanno 34 anni che cerco la ricetta quando è nata mia figlia una signora le ha portato in ospedale grazie di nuovo
😘👍🔝
@@cristinacamoranili ho fatti sono buonissimi
Mamma mia Cristina che belle queste stavolta le provo a breve🎉
L'impasto è meraviglioso ricorda un pochino quello delle cartellate che si fanno a Natale nella provincia di Bari. Grazie Cristina sei unicaaaa ❤❤❤
Che bello Cristina mi sei mancata ❤ grazie sempre e non cambiare maiiii
Mamma mia che fame, mi ispirano moltissimo, mi ricordano un dolce simile che faceva la vicina di casa di mia nonna, ma lei era siciliana e non romagnola. Grazie, questa mi sa che è una chicca come la crema, MARMELLATA pardon, di caffè!
😂😘👍
Ciao mani di fata. Grazie! Abbraccio a te e bacio a Matteo
Sei Fantastica 🎉🎉
Ciao, scusa il vino fermo?
Sì, ma se in casa ti trovi che hai solo del vino con le bollicine, va bene lo stesso
@cristinacamorani grazie
Chissà che bontà? 😋👍👏Grazie 🙋♀️
Ciao Cristina anche io le conosco la mia mamma le faceva fritte però una volta che gli aveva messo lo zucchero le faceva riposare una mezz'oretta in modo che lo zucchero si sciogliesse un po' e cosi venivano belle lucide e croccanti nonostante erana fritte 😉😉😘😘😋😋
E nel forno?
Li preparava mia madre ( Ferrarese) quando ero piccolo. Buonissime.
😮😮😮😮😮😮😮😮😮Questa è una bellissima idea, spunto per farle al più presto, anche se dovrò diminuire assai la dose poiché siamo solo in due. 😊
pensavo si potessero fare al forno così cuocerebbero anche ai lati e sarebbe più veloce il tutto ,se per caso ha provato mi dice il perchè è meglio di no? grazie
Non ho mai provato. Bisogna fare delle prove
Che aspetto godurioso. Grazie
Grazie per averci svelato il segreto della cottura🥰🎉
Fantasticooooo
Grazie Cristina le tue ricette sempre top! Poi fai sempre delle dosi giganti e questo mi aiuta. Noi siamo 'solo' in 5 mi basta dimezzare le dosi e sono sicura che la ricetta viene bene. Quando invece prendo una ricetta x due persone e moltiplico il risultato non viene mai bene. ❤
Evvai! Dolce nuovo grazie Cri🎉
Grazie mille: penso che finalmente questa è la ricetta degli arancini che faceva la mamma di una mia compagna di scuola! Anch'io penso sia il dolce di carnevale più buono ❤❤❤❤❤
Prova ad aggiungere delle mandorle tritate al trito di limone sono una bontà
Che ricordi con questa ricetta. Le faceva sempre la mia nonnina e io le portavo a scuola alle feste di carnevale! Ma sei emiliana? Mia nonna di cento
Sono a romagnola e vivo in campagna in provincia di Ravenna 😘
Mai visti questi dolci😊❤
bravaaa❤
Ciao che cosa mo hai fatto ricordare me le faceva la mia nonna.... Ma erano fritte😮🙋♀️e lei era piemontese 😂
Marema maiala!!!²come si dice in tos Cana!!!!!! Saranno bonissime,io ho solo un figlio,ho solo la
Sclerosi multipla😅😅ma manna.se
Gli faccio cena😅😅 bravissima ❤❤il tuo colore. È bellissimo ❤❤❤🎉🎉
Ma quanto sei bella 🤩 Cri ❤
Ho già l'acquolina in bocca!!! Che bontà 😉
Non diventano amare quando lo zucchero diventa cosi scuro?
In questi giorni che sono a casa malata sto facendo indigestione dei tuoi video 😅
UAU !!! 🤪🤪🤪🤪🤪❤
Sei un mito, donna meravigliosa ❤
Super Cristina sei fantastica ❤grazie❤
Sono simili ai nostri limoncini-arancini (Marche). Ultimamente li ho fatti con la pasta sfoglia in friggitrice ad aria
🎉 una amica di mia madre c'è
le insegno' le avevo dimenticate! Le le chiamava " fregnacce" certo il nome è particolare ! 😂
Sono sempre quella che aspetta l'assaggio con l'acquolina in bocca 😊
❤❤❤❤
❤❤❤❤🎉
Tremenda 😂tutte tu le scovi 😊
Dimenticavo non so perché ma da noi si chiamano puttanelle 🤭....proverò di sicuro la tua ricetta ...bravissima come sempre un abbraccio grande grande
No dai fritte sono un'altra cosa anche se il tuo risultato è ottimo.
😊😊😂❤❤❤
Va bene anche la cottura sul gas normale
.
Sì sì certo
Mi hai fatto innamorare .ti seguo da un po ,fai venire voglia di cucinare ...grazie
X me c'è poco olio perciò si impregnano di olio
No no rimangono asciutte e per niente unte ma solo caramellate
😂Grazie Cristina, metti la video camera più alta se no ti zoppi la schiena
NON SI POSSONO METTERE AL FORNO CON BASSA TEMPERATURA
Non sanno non ho mai provato. Bisogna fare delle prove.in cucina tutto si può 😘😜👍💖
Che rumore fastidioso che c'è sempre nei tuoi video!!!🤨🤔🙄
Questi dolcetti li ho visti nella vetrina di diversi forni ma non li conosco. Si chiamano tagliatelle di carnevale?
La mia mamma le faceva uguali.ricordo che io grattugiato arance e limone, però non le ho mai fatte, l'appassionato di cucina era lei, quanti ricordi a vederle😊
Brucciacchiate 😂
Non sono bruciacchiate, sono proprio così, anche da noi si fanno , sono buonissime!!! Brava Cri !!!!!