Qualcuno parla di cuffie aperte per sostituire le casse, personalmente dopo le dovute accurate prove e verifiche fisiche sul campo posso sfatare questa ipotesi, nessuna cuffia aperta può dare l'incrocio del suono da canale destro e sinistro nelle opposte orecchie come solo le casse sono in grado di dare, perciò la miglior configurazione per me resta sempre casse e cuffie chiuse
Anche secondo me. Oppure casse e cuffie aperte, ma in studio trattato. Per chi fa home recording, sempre parere personale, cuffie chiuse più trasparenti possibile e almeno un paio di casse monitor decorose.
Ciao Paolo !! Il pacco si te lo hanno massacrato poi se dentro rimane integro ... !!Bel unboxing e cuffie !! Complimenti !! Ti auguro una buona serata ! Ciao Bro 👍🖖
Fantastico questo apparecchio acustico per ascoltare la musica. Io uso una obsoleta cuffia ormai rotta. Mi stai fornendo ottimi suggerimenti per il mio prossimo acquisto. Magari a Natale. Grazie sempre maestro 🙏🌹
@@paolofedi Sono d'accordo che per l'ascolto sporadico vanno bene le cuffie da 30euro, voglio solo aggiungere una informazione. Ler cuffie che costano 30euro ti ritrovi un pezzo di plastica dura in mano, con aggiunta un driver audio molto scarso nelle cuffie; non con questo voglio criticare le cuffie da 30 euro però se devi utilizzarle 1h/2h al giorno, già con 30min in testa queste ti fanno venire il mal di testa; io ho avuto le mie prime cuffie sovraurali a 30euro e provandole oggi, ti senti una plastica adosso, non delle cuffie. Io sono molto preciso sui materiali che ha una cuffia come può essere qualsiasi ocsa di un computer quindi, forse, la plastica in testa per me è fastidiosa ma per altri che se ne fregano va bene comunque.
@@Wow-t2r bentrovato Emanuele. Certo, un buon paio di cuffie anche costose, sicuramente hanno una resa migliore, anche a tenerle in testa. O per la stanchezza del padiglione. Se poi uno è un audiofilo ancora di più. Queste del video però sono cuffie (ottime) da studio di registrazione. Non vanno bene per l'ascolto da diletto.
Molto molto interessante questo tuo video, carissimo Paolo! Mi interessa parecchio! Hai fatto davvero una spiegazione accurata ed esaustiva! Grazie di tutto cuore! Love, Cecilia
Ciao, avevo una domanda. Volevo comprare queste cuffie ma per usare in studio nn per produrre musica..quale versione e meglio? La 80 oppure la 250? Grazie
La cosa più rapida da fare è ascoltare accuratamente e analiticamente brani recenti di autori del nostro genere musicale, la cuffia migliore è quella che rende in modo lineare senza enfasi l'intera gamma di frequenze rivelando tutto il dettaglio anche minimo, questo me lo hanno finora dato solo le Sennheiser, dopo un primo modello di basso budget già molto preciso nel suono sono passato alle HD 280 pro da 64 ohm che mantengono stabile la linearità anche a volumi alti, le Beyerdynamic non le ho mai provate però, perciò non posso dire se sono meglio o peggio, di sicuro la cuffia reference fa la differenza sia nel mixaggio che ne masteraggio
Costano 140 euro in offerta. Sono un articolo professionale. Nel video non ho detto il prezzo, perché spero che la gente continui a guardarlo anche tra 10 anni :-)
Ciao. No, non sono adatte per ascolto. Sono cuffie da studio di registrazione. La loro caratteristica è di essere neutre, mentre le cuffie da ascolto enfatizzano alcune frequenze.
@@OnlyStep69 Le cuffie da Gaming non esistono, perchè qual'è la caratteristica che le rende da gaming? il Suono? Per un suono spaziale prendi dolby atmos che lì allora ha un senso, perchè con il suono spaziale riesci a capire dove ci sono i suoni degli spari per gli FPS o il suono delle pecore su Minecraft, ma le cuffie da gaming, secondo me, sono una cosa più commerciale che altro. Le Cuffie servono per Ascoltare Musica, fare Registrazione, Giocare senza disturbare gli altri, non è che servono per cucinare la Pasta.
Le Philips Fidelio sono ottime cuffie da ascolto, ma non puoi usarle per fare missaggio e mastering. Le cuffie da studio di registrazione devono avere una resa più trasparente possibile. Invece le Fidelio, che nascono per ascoltare la musica come ascoltatore, vanno a modificare quello che senti, ad esempio con un noise reduction. Comunque, colorano molto l'ascolto. Quindi, se vuoi usarle per ascoltare la musica vanno benissimo, per fare la musica non vanno bene. Poi hanno un costo maggiore perché hanno una serie di aggiunte, tipo i due microfoni, il noise reduction, che se le usi per fare musica sono inutili. Quindi pagheresti per cose che non ti servono.
Bravo bella recensione, volendo associare queste cuffie ad un pc fisso per film e giochi, sapresti consigliare un amplificatore o una scheda audio da abbinare?
Se prendi la versione a 32 OHM non hai bisogno di scheda audio o amplificatore. Probabilmente neanche con la 80 OHM. Se proprio vuoi prenderne una, ti consiglierei la Solo della Focusrite.
Grazie per questa recensione molto chiara ed efficace. Una domanda...secondo te mantengono il loro comfort anche per chi ha gli occhiali? Attualmente utilizzo delle cuffie che dopo un po', premendo sulle orecchie e quindi sulle astine degli occhiali, diventano fastidiose. Grazie ancora!
Ciao Stefania! Anche io porto gli occhiali, ma non quando faccio musica, perché sono miope. Ad ogni modo, ho appena fatto la prova e devo dire che non premono affatto sulle astine, perché la parte in velluto è molto molto morbida.
Probabilmente, avendo un'alta impedenza, necessitano di un amplificatore per cuffie. Costano circa venti euro e vanno collegati alla scheda audio. Spero ti sia d'aiuto!
Da quello che hai detto sulle caratteristiche tecniche di queste cuffie credo che sia un ottimo compromesso tra prezzo e qualita' ! Per chi fa home recording sono davvero valide 👍
.....ecco un argomento che spesso viene trascurato, le cuffie! Meglio averle di buona qualità e dureranno come dici te, per lungo tempo ,oltre ad aver una soddisfacente resa sonora; le mie sono di una nota marca austriaca, pagate 150.000 lire, e funzionano ancora benissimo ! Colgo l'occasione per augurarti un buon anno nuovo, Felice 2023 ! Ciao
32ohm servono per un uso portatile, ti direi 80ohm perchè vanno bene per tutto, registrazione, portabilità e per PC, certo, se devi fare cose complesse con la tastiera ovviamente consiglio 250ohm e una scheda audio in grado di pilotarle, certo più soldi da spendere ma hai quel dettaglio con l'amplificazione un po più alto. Ma per iniziare l'80ohm è buono.
Per le caratteristiche che hai citato devono essere delle ottime cuffie. Grazie per i consigli carissimo amico. Like e visualizzazione completa. Buona giornata carissimo amico.
Grande Paolo questa è una recensione molto interessante. Adattissima all'home recording in generale!👍 Io uso le audio tecnica mgx 50 Però riconosco che queste sono grandi cuffie😊
Ciao! Scusami se ti scrivo dopo che è uscito da tanto tempo questo video, ma volevo farti una domanda: Sapresti dirmi come è, a tuo parere, la spazialità dell'Audio di queste cuffie? In quanto avevo intenzione di acquistarle anche per giocare a degli FPS, dove chiaramente la spazialità audio fa davvero molto. Ti ringrazio in anticipo e mi complimento per il bel video che hai fatto! :)
Si ovvio che vanno bene prendi le 80ohm se non hai una buona scheda audio e per fps vanno benissimo la spazialita è ottima e non trovi nulla a questo prezzo meglio
Ottima recensione. Anch'io ho acquistato una cuffia del genere , consigliata dal negozio di musica. È veramente utile e mi trovo alla perfezione. Non ricordo la marca 😜 Bravo amico mio 👍
Io ho 4 paia di cuffie la m50x, la dt 770pro da 80 ohm la HD 599 e la sundara, per l'ascolto ho il topping d30 pro accoppiato con A30 pro, la mia classifica è : sundara ,m50x HD 599, e dt 770 pro, chiaramente il confronto non l'ho fatto con la sundara che si trova in un altra fascia ma con m50x e HD 599
purtroppo l'imballaggio dei pacchi troppe volte sono ridotti male. Non conosco questo tipo di cuffie, del resto non facendone un uso specifico ho delle classiche cuffie economiche. Diciamo che un prodotto tedesco dovrebbe dare ottime garanzie di qualità. Come sempre le spiegazioni dei tuoi video sono sempre semplici ma molto chiari. Like 32. ciaoooooooo
L'ho pronunciato così durante il video? Soccede. Quando si parla di materiale tecnico, si salta continuamente dall'italiano all'inglese. Io di questi errori ne faccio sicuramente :-)
@@paolofedi sì purtroppo son disattivati c'ho provato ma niente da fare per i commenti ma mi basta condividere con voi le emozioni dei video che siano d'allegria o di adrenalina...BENVENUTO amico
Qualcuno parla di cuffie aperte per sostituire le casse, personalmente dopo le dovute accurate prove e verifiche fisiche sul campo posso sfatare questa ipotesi, nessuna cuffia aperta può dare l'incrocio del suono da canale destro e sinistro nelle opposte orecchie come solo le casse sono in grado di dare, perciò la miglior configurazione per me resta sempre casse e cuffie chiuse
Anche secondo me. Oppure casse e cuffie aperte, ma in studio trattato. Per chi fa home recording, sempre parere personale, cuffie chiuse più trasparenti possibile e almeno un paio di casse monitor decorose.
Si ma io abito in un condominio, quindi ho necessità di usare le cuffie se voglio suonare dopo le ore 08:00 pm
In Questo unboxing recensione non recensione la parola più significativa è Fighetta!!
Ciao Paolo !! Il pacco si te lo hanno massacrato poi se dentro rimane integro ... !!Bel unboxing e cuffie !! Complimenti !! Ti auguro una buona serata ! Ciao Bro 👍🖖
Grazie amico mio!!
@@paolofedi 👍🖖
Fantastico questo apparecchio acustico per ascoltare la musica. Io uso una obsoleta cuffia ormai rotta. Mi stai fornendo ottimi suggerimenti per il mio prossimo acquisto. Magari a Natale. Grazie sempre maestro 🙏🌹
Sono cuffie da studio di registrazione, abbastanza costose. Per ascolto, si trovano cuffie buone anche sui 30 Euro
@@paolofedi Sono d'accordo che per l'ascolto sporadico vanno bene le cuffie da 30euro, voglio solo aggiungere una informazione. Ler cuffie che costano 30euro ti ritrovi un pezzo di plastica dura in mano, con aggiunta un driver audio molto scarso nelle cuffie; non con questo voglio criticare le cuffie da 30 euro però se devi utilizzarle 1h/2h al giorno, già con 30min in testa queste ti fanno venire il mal di testa; io ho avuto le mie prime cuffie sovraurali a 30euro e provandole oggi, ti senti una plastica adosso, non delle cuffie. Io sono molto preciso sui materiali che ha una cuffia come può essere qualsiasi ocsa di un computer quindi, forse, la plastica in testa per me è fastidiosa ma per altri che se ne fregano va bene comunque.
@@Wow-t2r bentrovato Emanuele. Certo, un buon paio di cuffie anche costose, sicuramente hanno una resa migliore, anche a tenerle in testa. O per la stanchezza del padiglione. Se poi uno è un audiofilo ancora di più. Queste del video però sono cuffie (ottime) da studio di registrazione. Non vanno bene per l'ascolto da diletto.
Buon pomeriggio Paolo !
Bello questo apparecchio !
Grazie Simone! Sono cuffie 🎧 😀
#25 Un buon prodotto ad un prezzo abbastanza accessibile ....bravissimo Paolo per l'ottima recensione complimenti ! ! !
Grazie Gianni! Sì, sono veramente buone.
Molto molto interessante questo tuo video, carissimo Paolo! Mi interessa parecchio! Hai fatto davvero una spiegazione accurata ed esaustiva! Grazie di tutto cuore! Love, Cecilia
Grazie Cecilia! Una come te, che canta e va anche in radio, queste le ha incrociate di sicuro! Sì, ho cercato di essere più esaustivo possibile.
Ciao, avevo una domanda. Volevo comprare queste cuffie ma per usare in studio nn per produrre musica..quale versione e meglio? La 80 oppure la 250? Grazie
ti sei messo tra Teddy Swims e Dax Shepherd, sei un tipo modesto :DDD
Non ho saputo resistere! Spero che dall'espressione che ho nella foto si capisca che sto scherzando :-)
@@paolofedi io l'ho capito, e l'ho trovata simpatica la cosa😁
La cosa più rapida da fare è ascoltare accuratamente e analiticamente brani recenti di autori del nostro genere musicale, la cuffia migliore è quella che rende in modo lineare senza enfasi l'intera gamma di frequenze rivelando tutto il dettaglio anche minimo, questo me lo hanno finora dato solo le Sennheiser, dopo un primo modello di basso budget già molto preciso nel suono sono passato alle HD 280 pro da 64 ohm che mantengono stabile la linearità anche a volumi alti, le Beyerdynamic non le ho mai provate però, perciò non posso dire se sono meglio o peggio, di sicuro la cuffia reference fa la differenza sia nel mixaggio che ne masteraggio
Concordo al 100%. Devono essere il più possibile trasparenti. Queste sono un oggetto senza fronzoli, ma quello che fanno lo fanno benissimo.
Le dt 770 pro hanno i bassi un po' gonfiati e le voci sono in secondo piano
Sono bellissime, ho avuto modo di provarle. Hai fatto davvero una recensione con i fiocchi!
Grazie! Sì, sono proprio belle.
Domanda hanno bisogno di scheda audio?
Maestro caro,hai comprato delle signore cuffie,complimenti.Addirittura con padiglioni rivestiti di velluto.Sicuramente costicchiano.Buon pranzo!!
Costano 140 euro in offerta. Sono un articolo professionale. Nel video non ho detto il prezzo, perché spero che la gente continui a guardarlo anche tra 10 anni :-)
Ciao sono anche adatte per ascolti su impianti hi fi?
Ciao. No, non sono adatte per ascolto. Sono cuffie da studio di registrazione. La loro caratteristica è di essere neutre, mentre le cuffie da ascolto enfatizzano alcune frequenze.
@@paolofedi grazie
Ciao, sono adatte per il gaming affiancandole ad un buon microfono a condensatore con staffa?
Ciao. Secondo me sono sprecate per il gaming. Sono cuffie da studio di registrazione. Per il gaming penso siano meglio cuffie da ascolto.
@@paolofedi però le userei anche per ascoltare musica e vedere film dal PC
@@OnlyStep69 Le cuffie da Gaming non esistono, perchè qual'è la caratteristica che le rende da gaming? il Suono? Per un suono spaziale prendi dolby atmos che lì allora ha un senso, perchè con il suono spaziale riesci a capire dove ci sono i suoni degli spari per gli FPS o il suono delle pecore su Minecraft, ma le cuffie da gaming, secondo me, sono una cosa più commerciale che altro. Le Cuffie servono per Ascoltare Musica, fare Registrazione, Giocare senza disturbare gli altri, non è che servono per cucinare la Pasta.
Ciao Paolo che bella 😍 penso sia anche una buona idea regalo . Grazie per questa recensione sempre accurata 👍👍👍🙂🙂🙂🙂
Una buona idea regalo per qualcuno a cui tieni molto: costano 140 Euro in offerta :-)
@@paolofedi certo
👌
Dove hai preso questa unboxing ???
In che senso? L'ho fatta io, ovviamente.
secondo te sono meglio queste o le philips fidelio L3/00?
Le Philips Fidelio sono ottime cuffie da ascolto, ma non puoi usarle per fare missaggio e mastering. Le cuffie da studio di registrazione devono avere una resa più trasparente possibile. Invece le Fidelio, che nascono per ascoltare la musica come ascoltatore, vanno a modificare quello che senti, ad esempio con un noise reduction. Comunque, colorano molto l'ascolto. Quindi, se vuoi usarle per ascoltare la musica vanno benissimo, per fare la musica non vanno bene. Poi hanno un costo maggiore perché hanno una serie di aggiunte, tipo i due microfoni, il noise reduction, che se le usi per fare musica sono inutili. Quindi pagheresti per cose che non ti servono.
Bravo bella recensione, volendo associare queste cuffie ad un pc fisso per film e giochi, sapresti consigliare un amplificatore o una scheda audio da abbinare?
Se prendi la versione a 32 OHM non hai bisogno di scheda audio o amplificatore. Probabilmente neanche con la 80 OHM. Se proprio vuoi prenderne una, ti consiglierei la Solo della Focusrite.
Ottimo unboxinge recensione, consiglierò il prodotto ad un amico.
Lo farai contento!
Grazie Paolo, una recensione superlativa!!
Sempre grazie anche a voi, Cartonissimi!!
@cartonissimi639
Un buon prodotto che sicuramente è di qualità! Grazie per il video!
Grazie. Tu usi il pianoforte vero e proprio. Per chi usa il pianoforte digitale, un paio di cuffie così fanno la differenza :-)
Ottima recensione Paolo.
Sarà valido! la mia cuffia invece si è appena rotta!😩
Bravo . Like per te!🍀😉
Anche io le ho ricomprate perché si erano rotte le precedenti. Sì, sono validissime. Sono cuffie da studio di registrazione :-)
Cercavo proprio delle cuffie.... Ottimo suggerimento! 👍
Grazie!!
Fantastico video! Ti lascio un enorme like!
Grazie! Sono contento che ti sia piaciuto!
Le posso collegare ad un amplificatore integrato?
Ottima recensione.
Grazie Franco!
Grazie per questa recensione molto chiara ed efficace. Una domanda...secondo te mantengono il loro comfort anche per chi ha gli occhiali? Attualmente utilizzo delle cuffie che dopo un po', premendo sulle orecchie e quindi sulle astine degli occhiali, diventano fastidiose. Grazie ancora!
Ciao Stefania! Anche io porto gli occhiali, ma non quando faccio musica, perché sono miope. Ad ogni modo, ho appena fatto la prova e devo dire che non premono affatto sulle astine, perché la parte in velluto è molto molto morbida.
@@paolofedi grazie!!! 😃
Sono perfette, quasi quasi le chiedo a Babbo Natale! Finalmente un video un po' più lungo, che bello!
Grazie! Ho cercato di dire tutto quello che c'era da dire. Per te che canti sono le cuffie giuste. Sentissi come isolano bene.
Io ho un problema, mi piacciono tantissimo ma devo alzare il volume della scheda audio al massimo, come mai?
Probabilmente, avendo un'alta impedenza, necessitano di un amplificatore per cuffie. Costano circa venti euro e vanno collegati alla scheda audio.
Spero ti sia d'aiuto!
Ciao amico mio, video molto interessante, bellissimo unboxing ed ottima recensione, sono sempre molto affascinato nel sentirti parlare👍36
Grazie! Mi fa piacere che tu abbia apprezzato tanto!
Da quello che hai detto sulle caratteristiche tecniche di queste cuffie credo che sia un ottimo compromesso tra prezzo e qualita' ! Per chi fa home recording sono davvero valide 👍
Esattamente come dici tu, amico mio.
mi hanno sempre incuriosito.....grazie!
Grazie a te, caro. Non sono economiche, ma sono di una qualità altissima.
.....ecco un argomento che spesso viene trascurato, le cuffie! Meglio averle di buona qualità e dureranno come dici te, per lungo tempo ,oltre ad aver una soddisfacente resa sonora; le mie sono di una nota marca austriaca, pagate 150.000 lire, e funzionano ancora benissimo ! Colgo l'occasione per augurarti un buon anno nuovo, Felice 2023 ! Ciao
Grazie, carissimo Patrick!! Buone vacanze e buon 2023 anche a te!!
per usarle con una tastiera arranger Yamaha PSR-SX900 meglio 32 o 80 ohm?
32ohm servono per un uso portatile, ti direi 80ohm perchè vanno bene per tutto, registrazione, portabilità e per PC, certo, se devi fare cose complesse con la tastiera ovviamente consiglio 250ohm e una scheda audio in grado di pilotarle, certo più soldi da spendere ma hai quel dettaglio con l'amplificazione un po più alto. Ma per iniziare l'80ohm è buono.
Grazie per gli utili consigli
Grazie a te Max!!
Per le caratteristiche che hai citato devono essere delle ottime cuffie. Grazie per i consigli carissimo amico. Like e visualizzazione completa. Buona giornata carissimo amico.
Grazie! Sì, sono ottime :-)
Grande Paolo questa è una recensione molto interessante. Adattissima all'home recording in generale!👍 Io uso le audio tecnica mgx 50 Però riconosco che queste sono grandi cuffie😊
Anche io avevo un paio di Audio Technica e mi trovavo anche bene. Si sono rotte dopo 4 anni. Queste sono onestamente un altro livello.
belle cuffio ottimo lavoro
Grazie!!
Buongiorno grazie mille per questa recensione! Cuffie professionali! 👍👍🔝🤗
Mi fa piacere se ti è stata utile :-)
Sono molto belle queste cuffie 😊
Hai proprio ragione!
Ciao! Scusami se ti scrivo dopo che è uscito da tanto tempo questo video, ma volevo farti una domanda: Sapresti dirmi come è, a tuo parere, la spazialità dell'Audio di queste cuffie? In quanto avevo intenzione di acquistarle anche per giocare a degli FPS, dove chiaramente la spazialità audio fa davvero molto. Ti ringrazio in anticipo e mi complimento per il bel video che hai fatto! :)
Si ovvio che vanno bene prendi le 80ohm se non hai una buona scheda audio e per fps vanno benissimo la spazialita è ottima e non trovi nulla a questo prezzo meglio
great review they look like very professional headsets
Thank you. Yes very professional headset
belle queste cuffie
Grazie carissimo! Quando ci fai un nuovo video? :-)
@@paolofedi non ho idea..;-)
Ottima recensione
Grazie!!
Bravo pour ce magnifique épisode a bientôt j'espère GG bises
Merci, mon nouvel ami.
Fantastiche direi !!! 🤩
Sì, infatti sono davvero ottime!
Ottima recensione.
Anch'io ho acquistato una cuffia del genere , consigliata dal negozio di musica.
È veramente utile e mi trovo alla perfezione. Non ricordo la marca 😜
Bravo amico mio 👍
Fraaaa!!! Ma come non ricordi la marca??? Possibile che non ce l'abbiano neanche scritta sopra? :-) :-) :-)
Io ho 4 paia di cuffie la m50x, la dt 770pro da 80 ohm la HD 599 e la sundara, per l'ascolto ho il topping d30 pro accoppiato con A30 pro, la mia classifica è : sundara ,m50x HD 599, e dt 770 pro, chiaramente il confronto non l'ho fatto con la sundara che si trova in un altra fascia ma con m50x e HD 599
Ciao e benvenuto. Queste cuffie le usi per ascoltare o per missaggio e mastering?
@@paolofedi ciao , le utilizzo per ascoltare musica in formato flac o vinile
I am very happy to watch your video, thank you for a good upload. Have a good day, my dear friend....
Thank you my friend
purtroppo l'imballaggio dei pacchi troppe volte sono ridotti male. Non conosco questo tipo di cuffie, del resto non facendone un uso specifico ho delle classiche cuffie economiche. Diciamo che un prodotto tedesco dovrebbe dare ottime garanzie di qualità. Come sempre le spiegazioni dei tuoi video sono sempre semplici ma molto chiari. Like 32. ciaoooooooo
Grazie Eraldo. Anche per me il fatto che siano costruite in Germania è un elemento che giudico positivamente.
amazing review and unboxing! thanks for the effort you put on this video friend, enjoyed watching :) 26 🙏👍have a nice day ahead
고마워, 내 새 친구.
*ottima recensione su delle cuffie professionali. quatro*
Grazie Lucas!
Una recensione completa e professionale!
Grazie! Ho cercato di dire tutto quello che c'era da dire :-)
amazing review👍
ขอบคุณเพื่อนของฉัน
Acquistate qualche mese fa, perfette.
Anche io sono molto contento dell'acquisto!
Muito interessante. 🇧🇷☺️
Obrigado meu amigo
Really nice sharing ▶️😊🙏✨
Thank you, my new friend!
☘Espectacular video… Like. 👍
Gracias amigo mío
❤🇺🇸50👍Excellent Video🌷Thank you for sharing 🌹Have a wonderful day 🌷🌹
Rất vui vì bạn thích nó
Peccato che il cavo non si stacchi :(
Belo fone amigo! Abraço!
Obrigado, meu querido amigo!
capirci qualcosa fà piacere grazieeeeeeeeeeeeeee concordo kiss like
Grazie a te, Rosi!!
❤️❤️❤️
Thanks!
Hi my friend stay connected dear
Thank you, my new friend!
... io so perché le hai comprate! ^_^
E io so che tu lo sai :-)
Một chiếc tai fone tuyệt vời💞💖💞💖
Bạn nói đúng, bạn của tôi
Cuffie chiuse tutta la vita! Per quello che sono, il prezzo è ottimo! Io quando registravo usavo le akg.
Anche io ho avuto delle AKG e le ho trovate ottime. Queste sono migliori però. Ovviamente, c'è anche un discorso di fasce di prezzo :-)
like number38+iscrizione
Grazie Manuel! Benvenuto e a buon rendere!
@@paolofedi nuovo contenuto pronto
@@paolofedi nuovo action pronto amico mio ...
con tutto il rispetto ma se ohm lo leggi "o acca emme" hai già detto tutto 😅
L'ho pronunciato così durante il video? Soccede. Quando si parla di materiale tecnico, si salta continuamente dall'italiano all'inglese. Io di questi errori ne faccio sicuramente :-)
argomento attuale per me da quanfo faccio lo yutuber🤣
Grazie!
Like47☺️😘😭👌👍👍👍👍
Thanks!
ciao splendido canale il tuo amico!! quando vuoi sei il BENVENUTO pure nel mio di videomusic
Grazie Manuel! Ci passo già da te. Ti commenterei anche, ma sono disattivati 😀
@@paolofedi sì purtroppo son disattivati c'ho provato ma niente da fare per i commenti ma mi basta condividere con voi le emozioni dei video che siano d'allegria o di adrenalina...BENVENUTO amico
Ciao Paolo che bella 😍 penso sia anche una buona idea regalo .
Grazie per questa recensione sempre accurata 👍👍👍🙂🙂🙂🙂
Thank you, my new friend!
#25 Un buon prodotto ad un prezzo abbastanza accessibile ....bravissimo Paolo per l'ottima recensione complimenti ! ! !
Thank you, my dear friend!