Provare la chitarra prima di acquistarla

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2020

КОМЕНТАРІ • 111

  • @Mancio68
    @Mancio68 2 роки тому +8

    Mi sono commosso nel sentirti leggere queste righe tratte da questo libro di Gilardino poichè lo stesso è deceduto pochi giorni fa....lo conoscevo molto bene e in qualità di Direttore Artistico del Roma Expo Guitars gli ho conferito il Premio ad una Carriera unica nell'anno 2018. Personaggio incredibile, mai banale e senza peli sulla lingua! Grazie!!!

  • @mircomeniconi
    @mircomeniconi 4 роки тому +33

    Ci sono molti tutorials in rete per le più disparate canzoni, ma pochissimo o nulla su questi argomenti fondamentali. Veramente utile. Grazie.

    • @gab.man.5228
      @gab.man.5228 4 роки тому

      Assolutamente d'accordo. Ma infatti è questa la differenza tra i Professionisti e i dilettanti (o i commercianti!!!)

  • @003FTG
    @003FTG 4 роки тому +61

    Grazie per tutti gli ottimi consigli. Sarebbe molto interessante un video (parte2) con il collaudo live di una tua chitarra.

  • @ellie9663
    @ellie9663 4 роки тому +19

    Ciao, innanzitutto grazie per il video perché per me personalmente è utilissimo. Poi 32 minuti di video e non sentirli. Sicuramente perché l’argomento mi interessava molto ma, é anche un piacere ascoltarti perché sei semplice nei modi e offri contenuti di una qualità penso mai vista prima rispetto a tutti gli altri professionisti e non (almeno italiani) che fanno video su UA-cam.

  • @giovannipeirone3915
    @giovannipeirone3915 4 роки тому +4

    1.Utilissimo.
    2. Libro scritto in italiano elegante, il che non guasta, mi tenta.
    3. Ti confermi bravissimo: sei chiaro e convincente e apprezzo i continui "ok?" didattici, in un contesto che invece giustamente è sobrio e colloquiale. Da ligure: poche musse 😉
    Grazie di cuore ❤

  • @piemmetubo
    @piemmetubo 4 роки тому +13

    Grazie! Adoro questo argomento perché, quando uso un attrezzo, voglio usarlo al meglio delle sue caratteristiche e potenzialità. Mi è capitato di accompagnare conoscenti a scegliere chitarre con molto piacere e di divertirmi a provare strumenti senza coinvolgimenti emotivi (leggi: G.A.S.).
    Recentemente ho comprato la mia prima chitarra basso, agendo d'impulso e senza alcun amico competente che mi aiutasse. Conscio della mia ignoranza, la strategia che ho adottato con il negoziante (già sperimentata con successo in contesti differenti) è stata fargli un discorsetto del tipo: "Strimpello già la chitarra. Non sono bravo a suonare ma sono nerd e pignolo negli aspetti tecnici e maniaco di Hi-Fi. Per 200 Euro cosa mi puoi vendere per farmi uscire felice dal tuo negozio, senza che ti venga a restituire lo strumento tra una settimana o due e far sì che parli bene di te?". La strategia ha funzionato, perché mi sono portato a casa un basso che, quando lo guardo, lo tocco e lo uso, non mi fa dire "Sì, ma...". 😛
    P.S. Comprerò questo libro di Gilardino quanto prima.
    P.P.S Nebbia mi sta proprio simpatico.

  • @gibbyno
    @gibbyno 4 роки тому +2

    Non si finisce mai di imparare e questa lezione ne è una prova più che oggettiva 😃...naturalmente grazie ...grande ed esaustivo come sempre 💪🏻

  • @TornadoDarkorbit
    @TornadoDarkorbit 4 роки тому +4

    Grazie davvero, perle di questo calibro sono preziose e quasi introvabili. Ti seguo da tanto tempo e praticamente tutto quello che ho imparato è grazie ai tuoi video e alle tue lezioni, che non sono mai banali e sempre ricche di spunti interessantissimi. Quello che fa la differenza è la tua passione e l'amore per la musica tutta, che si respira in ogni tuo gesto e parola. Continua sempre così, perché sei insostituibile

    • @003FTG
      @003FTG 4 роки тому

      La devozione strumentistica, la passione alla teoria musicale, la voglia innata di far "vibrare" ogni corda e insegnare & voler inspirare "in risonanza armonica" attraverso un canale UA-cam .... è davvero notevole... Bravo Maestro!!

  • @brunobrugnoli4737
    @brunobrugnoli4737 3 роки тому

    Grazie, sei un grande maestro!.....trovo molto interessante tutto quello che pubblichi!

  • @dvdm94
    @dvdm94 4 роки тому +2

    Uno dei video più interessanti in rete in ambito chitarristico.
    Giusto un paio di mesi fa ho comprato una nuova Ibanez esibendomi in un imbarazzante medley che andava dagli Iron maiden a Eric Clapton.
    Grazie a te ora so come si prova effettivamente uno strumento.

  • @flod7473
    @flod7473 4 роки тому

    Faccio da rap da molto tempo ormai, mi sono però da qualche anno appassionato alla chitarra...ho preso l'occasione al volo, senza sapere nulla di chitarra, la mia prima chitarra e unica è un Ibanez acustica coi punti dell'Esselunga ( so bene che fa ridere ), a dirla tutta non saprò nulla ancora ma mi ci trovo bene, o meglio mi ci sono pian piano trovato bene...chiaro siamo su un discorso che va al di fuori dal professionale, sul palco l'ho portata 3 o 4 volte...il più delle volte non mi serve....ma con questo commento approfitto anche per farti i complimenti per il modo di spiegare e le lezioni interessanti che fai...davvero...sono ottimo video, grazie!

  • @marcosmargiassi8270
    @marcosmargiassi8270 4 роки тому +2

    Spunti interessantissimi...come sempre i tuoi contenuti!

  • @fabriziomarino9430
    @fabriziomarino9430 3 роки тому

    Chiaro, professionale e perfezionista, complimenti davvero, qualità non comuni su youtube

  • @cateyedboy6614
    @cateyedboy6614 3 роки тому +1

    Il miglior tutorial mai visto! anche la parte relativa agli esibizionisti delle sei corde..meno male che qualcuno li smonta,io da mero e scarso principiante quando provo una chitarra (sarà perché sono una vera schiappa ) senza saperlo ho sempre fatto come hai appena letto tu, e vedendo tutti gli altri fare assoli mostruosi mi sono sempre vergognato nel farlo...da oggi non più grazie!!!

  • @GabriPO02
    @GabriPO02 2 роки тому

    Hai trovato e centrato perfettamente la risposta alla mia domanda. Sei veramente professionale, ottimo lo spunto con Gilardino, bravo! Il libro che hai è prezioso

  • @antobongi2417
    @antobongi2417 2 роки тому +1

    Il chitarrista e compositore Angelo Gilardino è venuto a mancare nelle prime ore di oggi, venerdì 14 gennaio 2022.
    Aveva da poco compiuto 80 anni.

  • @stefanosalts
    @stefanosalts 7 місяців тому

    Pazzescamente utile questo video. Sei un grande…

  • @alessandrotoros5229
    @alessandrotoros5229 4 роки тому

    Grazie mille...sei grandissimo

  • @valter1555
    @valter1555 3 роки тому

    Informazioni molto utili. Grazie! Voglio, inoltre, farti i complimenti per il bellissimo setter inglese; si vede solo la testa ed è in perfetto standard della razza

  • @accordiallabuona1906
    @accordiallabuona1906 4 роки тому +15

    belìn quante incu... che si prende a comprare una chitarra da inesperti!
    un video meraviglioso e terrorizzante

  • @maurocataldi
    @maurocataldi 2 роки тому

    Video ovviamente strainteressante!!! Appena hai modo, ci fai una seconda parte del video con chitarra in mano e pratica di quello che è stato spiegato nel libro??? Complimenti davvero!

  • @wanderfra42
    @wanderfra42 4 роки тому

    Angelo Gilardino IDOLO. Grazie maestro.

  • @FiloSTM
    @FiloSTM 4 роки тому

    Grazie per questa indicazione ... da ingegnere acustico, ho iniziato a praticare, come allievo, la liuteria .. stupenda disciplina .... comprerò questo libro .... verissimo che bisogna avere più competenze, non per diventare liutaio, ma per avere più chiavi di lettura di quello che si sta facendo e per poter dialogare a 360 gradi ....

  • @marco6176
    @marco6176 2 роки тому +1

    Buongiorno Pietro, sai darmi qualche indicazione su dove poter reperire il libro? Sembra introvabile...grazie e continua così..

  • @giuseppemenduni9619
    @giuseppemenduni9619 4 роки тому +1

    Ottimo video, grazie per queste nozioni

  • @SimoneOrtisi
    @SimoneOrtisi 4 роки тому

    Video molto piacevole ed interessante, grazie 😊

  • @bivito1
    @bivito1 4 роки тому +1

    grazie maestro 🙏🏽

  • @fabriziobigliani6269
    @fabriziobigliani6269 Рік тому

    Il tuo cane è meraviglioso

  • @goffredomessina3668
    @goffredomessina3668 Рік тому

    Salve.. Complimenti per i tuoi video sempre interessanti e piacevoli.... Ho visto qusato video di due anni fa... Ho cercato il libro ma quanto pare non è più disponibile....sa dirmi dove potrei acquistarlo?

  • @davidelima8850
    @davidelima8850 4 роки тому

    Grazie.. Bravo e simpatico..

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia7674 2 роки тому +1

    Maestro di cuore musicale

  • @gabulee
    @gabulee 3 роки тому

    Complimenti! Molto interessante.

  • @francescogiusto5685
    @francescogiusto5685 3 роки тому

    Ciao, ti seguo da un po´ e devo dire che ancora non ho trovato un tuo video che non mi sia piaciuto molto! Grazie mille, buon lavoro. Un bacio ad Ombra!!!

  • @alessiodiegofilanti4285
    @alessiodiegofilanti4285 3 роки тому

    Gran video.. Grazie.

  • @mircominardi
    @mircominardi 4 роки тому +1

    Molto interessante, grazie

  • @lambertogypsy
    @lambertogypsy Місяць тому

    Angelo Gilardino e stato docente nella mia città Biella. Grande personaggio.🎉

  • @RedCloud5150
    @RedCloud5150 2 роки тому

    Minchia che figata!

  • @____Giacomo____
    @____Giacomo____ 3 роки тому

    Spettacolo! Nebbia coprotagonista del video!!!

  • @gesucristo1012
    @gesucristo1012 3 роки тому +1

    Buongiorno. Sarebbe bello se al video ci fosse una dimostrazione pratica strumento alla mano ripercorrendo passo passo le informazioni teoriche e poterle vedere e osservare nel pratico cosi da poterci meglio orientare, praticamente come si fa per una canzone e il suo tutorial. Parlo per tutti quelli come me poco affini a capire se non c'è anche il visivo specie se si è poco esperti riguardante l'argomento trattato che cosi banale non è ma anzi è molto importante e complesso dal poterlo svolgere correttamente se si è poco musicisti, poco artisti, e molto poco preparati e con poca esperienza. :) Se le va di raccogliere la sfida l'invito di un tutorial dove visivamente ci spiega meglio su come fare e dove mettere le mani avendo la possibilità di guardare sul come va fatto sarebbe davvero bello e apprezzato. Grazie.

  • @paolozangirolami6430
    @paolozangirolami6430 2 роки тому

    Video molto interessante, soprattutto la parte sugli armonici naturali.
    Fondamentale il silenzio, un mio amico liutaio mi ha insegnato che anche le chitarre elettriche vanno provate prima senza ampli per sentire come suona il legno anche se non ha una cassa armonica

  • @supermelino
    @supermelino 4 роки тому +1

    che bel setter...........della chitarra non discuto perchè sei un genio ma il cane è veramente bello

  • @DavideSablone
    @DavideSablone 2 роки тому

    Video bellissimi, mi incuriosisce molto la libreria a questo punto però...Forse vado un po' fuori tema, ma...libri preferiti?

  • @paologori960
    @paologori960 4 роки тому

    Ottimo Video!

  • @lorenzo5667
    @lorenzo5667 4 роки тому

    Bel video!! :)

  • @robertoz61
    @robertoz61 3 роки тому

    bravo: ottimo video, complimenti a te e a Gilardino...

  • @fabiojack50
    @fabiojack50 4 роки тому +2

    😎grazie geniale e interessantissimo

  • @antonioda3744
    @antonioda3744 4 роки тому +3

    16:07 la "nota lupo" interessa al cane evidentemente!:-)

  • @Ale-vm9ux
    @Ale-vm9ux 4 роки тому

    Grazie!

  • @cesareideemusicali
    @cesareideemusicali 4 роки тому +3

    Grazie :)

  • @MrPicciotto90
    @MrPicciotto90 4 роки тому +2

    Sai sarebbe bellissimo se prendessi la tua chitarra da studio con la nota Lupo e applicassi tutti i principi illustrati nel video ad una chitarra reale =)

  • @ThePier1965
    @ThePier1965 3 роки тому

    Ottimo video e mi raccomando con chi sta per comprare la sua prima chitarra elettrica o acustica che sia non comprate online a scatola chiusa o almeno accertatevi che davvero se poi non è consona ai vostri gusti o esigenze vi venga cambiata e senza nessun sovraprezzo.

  • @SALVOEMME
    @SALVOEMME Рік тому

    Consigli davvero utili esposti benissimo.
    Collaudo scientifico 👌

  • @ghy76
    @ghy76 Рік тому

    secondo me sarebbe utile un video di pareri generali sulle chitarre di qualche marchio piuttosto che altro. Poi ovvio che ci sono le fasce di prezzo di ogni singolo brand e tantissimi modelli....

  • @salvatoreamore7089
    @salvatoreamore7089 4 роки тому

    Maestro che ne pensa della Yamaha Silent
    Guitar vorrei prendere quella classica SLG 130NW o SLG 200 NW mi piacerebbe un suo commento grazie

  • @kimferrario6587
    @kimferrario6587 2 роки тому

    Complimenti io sono incappato per caso nelle tue lezioni e le trovo molto interessanti e ben strutturate,ovvio bisogna avere secondo me già un po' di sapere

  • @diegoj.fisher2345
    @diegoj.fisher2345 3 роки тому

    Wao, questo video è oro

  • @ThePier1965
    @ThePier1965 3 роки тому

    Ottima lezione dal mio punto di vista molto importante viviamo in un epoca dove ormai anche una chitarra si compra online senza provarla

  • @lamiaterra9477
    @lamiaterra9477 3 роки тому

    Ottimi consigli, un libro che merita di essere acquistato.

  • @marianocardillo2659
    @marianocardillo2659 4 роки тому +1

    Ottimo, ma si potrebbe avere qualche spunto in chiave elettronica?

    • @MrOdissea1978
      @MrOdissea1978 4 роки тому +3

      La poggiatura dei tasti fa la differenza sempre..su ambo le chitarre classica o acustica e elettrica che sia. Se i tasti son poggiati male la chitarra risulterà stonata. Il discorso di Gilardino è ineccepibile come sempre ma non considera l'industriale :) ovviamente lui parla di liuteria. Nel processo industriale ancora prima che le note "suonino" andrebbe considerato se il tasto è tasto poggiato bene..ma è una cosa da liutai non lo vedi a occhio ne lo senti così distintamente. Perciò su chitarre elettriche prima di metterci le mani e cambiare elettronica e mille cose...andrei da un liutaio a valutare se il tasto è poggiato bene altrimenti puoi fargli tutte le modifiche del pianeta ma risulterà sempre "stonata". Ma di questo non si parla mai in ambito chitarra elettrica :)
      Conta solo elettronica e balle varie,non è così scontato,provare credere. Ciao

  • @domenicodaleo5995
    @domenicodaleo5995 4 роки тому +1

    😪😪 dovrò rivedere le mie chitarrine, acustica e classica.
    Da pochi sold:i sé così diventa complicato acquistare.

  • @felsineacity
    @felsineacity 2 роки тому

    Gialardino potrebbe fare canzoni per Elio e le storie tese. Un pezzo sul pirla che va a comprare la chitarra e suona Smoke on the Water.

  • @marcodipaolo5607
    @marcodipaolo5607 3 роки тому

    Quando ho cambiato le corde alla mia clarissa del 85 (da me riparato il manico spezzato) (che sono un idraulico) , la terza corda era un po' lupa ma col tempo è migliorata parecchio però ...... Ho trovato una Meazzi Artex del 67 che non vedo l ora di finire di riparare che è molto particolare multimateriale che sembra quasi un giocattolo ... Video molto interessante , peccato il mio basso livello da autodidatta di istruzione del contesto 😅

  • @marcosmargiassi8270
    @marcosmargiassi8270 4 роки тому +1

    Ho provato a fare questi test di collaudo su una chitarra economica 12 corde comperata su un sito tedesco...beh! Il risultato è incredibile...una chitarra fantastica! Senza neanche l'intervento di un liutaio!...ora mi sento sicuramente più consapevole dello strumento che suono!

    • @robertocarta6246
      @robertocarta6246 4 роки тому

      A me hanno regalato un basso dal sito tedesco e devo dire che anche il mio è arrivato praticamente perfetto, sono rimasto meravigliato del rapporto qualità/prezzo.

  • @stefanomusco1308
    @stefanomusco1308 3 роки тому

    fai lezione in diretta video privata?

  • @asterione9297
    @asterione9297 4 роки тому +1

    Ciao! Potresti fare il tutorial di desiree di Samuele Bersani? Grazie! :)

  • @domenicodaleo5995
    @domenicodaleo5995 4 роки тому

    Comunque grazie per l'argomento 😎

  • @gab.man.5228
    @gab.man.5228 4 роки тому

    🔝

  • @cesarepatella4375
    @cesarepatella4375 5 місяців тому

    No, normalmente, video di questo tipo, non se ne trovano.
    E, visto che questi consigli vengono dati da un mostro qual'era il maestro Gilardino, i consigli valgono doppio. Grazie.

  • @roxt3623
    @roxt3623 2 роки тому +1

    Questo tipo di collaudo è necessario su di una chitarra fatta a mano da un liutaio, ma ha senso in una chitarra dozzinale presa in negozio?

    • @roxt3623
      @roxt3623 2 роки тому

      Penso che male non faccia dato che potrebbero esserci partite difettose che poi potrebbero essere rivendute ad un prezzo più basso ai negozianti

  • @lagonafra
    @lagonafra Рік тому

    Concordo in tutto. Pensa che c è gente che suona la chitarra, per diletto, da una vita, e sono pure bravi… che non ha mai portato la chitarra da un liutaio, per un semplice set up.

  • @wanderfra42
    @wanderfra42 4 роки тому

    Comprato una Seagull l'anno scorso, dopo quasi un anno di minuziosa (e quella che io credevo avveduta) ricerca e adesso mi rendo conto di quante cose in più avrei potuto controllare. Mentre parli sto provando tutto ed il terrore di trovare magagne ad ogni secondo di video che passa è estenuante xD

    • @Insidia85
      @Insidia85 3 роки тому

      Le seagull vanno per nominata come chitarre acustiche per il rapporto qualità prezzo. Ti chiedo come ti sei trovato e soprattutto dove le hai scovate in Italia, visto che sono canadesi

    • @wanderfra42
      @wanderfra42 3 роки тому

      @@Insidia85 (non ho capito in che senso "per nominata") Io comunque non le conoscevo e di questa mi ci sono innamorato suonandola. Le ho trovate sia a Torino da Scavino, che al megastore Merula (Cuneo), che in un negozio a Messina. Prima di comprare questa ne ho provate una infinità di chitarre, e non dico che fosse la più equilibrata come distribuzione armonica, ma ha un timbro davvero bello, soprattutto per me che suono fingerstyle con i polpastrelli. Mi ci sono trovato molto bene soprattutto come agilità del manico e scalatura, la mia è una Seagull Entourage. Anche l'amplificazione, nonostante sia solo piezo, è niente male e con un po' di preamp e compressione si riesce a tirare fuori un suono abbastanza naturale.

    • @Insidia85
      @Insidia85 3 роки тому +1

      @@wanderfra42 significa le migliori acustiche per rapporto qualità prezzo , specialmente la seagull S6 original

  • @mattiaciani1
    @mattiaciani1 4 роки тому

    E' tutto molto giusto...peccato però che sia gli store sia i liutai sono spesso ostici nel fare provare gli strumenti; dalle mie parti infatti spesso i negozi ti dicono: Certo, poi provarla...però dopo me la compri!

    • @robertocarta6246
      @robertocarta6246 4 роки тому +1

      Adesso hai l'arma per combattere questa politica di merda, vai controlli tutto e se non ti piace gli spieghi il motivo per cui non la compri e gli dici anche per cosa la può usare in alternativa ...

  • @kerans74
    @kerans74 4 місяці тому

    Parole sante...

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 4 роки тому

    Il legno che canta. La liuteria chitarristica italiana nel Novecento...è questo il libro? se si lo compro anche io

  • @notme1998
    @notme1998 3 роки тому

    sei ligure?

  • @guitaristssuck8979
    @guitaristssuck8979 4 роки тому +1

    10:30 questo perché a chi tiene le chitarre in negozio non frega un'emerita cippa di regolare truss rod e action delle stesse

  • @Insidia85
    @Insidia85 2 роки тому

    Rip Angelo Gilardino

  • @mircomeniconi
    @mircomeniconi 4 роки тому

    Essendo mancino pero' tutto cambia, perche' la disponibilita' di chitarre da provare e' scarsissima (scarsa e' pure la produzione). Anche nei negozi piu' grandi, e pure vivendo in GB, trovo se va bene 2 chitarre acustiche da provare; dico se va bene, e sono quasi sempre folk - quasi mai classiche con corde in nylon.

    • @Aledongio
      @Aledongio 4 роки тому

      Ciao, anche io sono mancino, hai mai provato a suonare su una chitarra per destri?

  • @robertoferrarotti8143
    @robertoferrarotti8143 3 роки тому

    ce l'ho, bel libro

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 4 роки тому +2

    I negozianti seri non hanno interesse a spu.rsi per quattro soldi.
    Poi quando si è esperti si può acquistare anche da negozianti poco seri..😆

  • @spguyver4108
    @spguyver4108 2 роки тому

    ad onor del vero però, il bending lo considererei più glissando che vibrato.

  • @davidepaoli2477
    @davidepaoli2477 4 роки тому

    Mi è passata la voglia di comprare una chitarra!!! Scherzo ovviamente. Interessante, ma molto complicato e totalmente non adatto ai principianti come me!

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 4 роки тому

    Non conoscevo le note lupo....

  • @domenicodaleo5995
    @domenicodaleo5995 4 роки тому +1

    Come sempre interessante ma complicato, per me strmpellacchio.

  • @SimoneOrtisi
    @SimoneOrtisi 4 роки тому +1

    Riguardo la chitarra elettrica, io addirittura suggerirei di provarla prima spenta, e a lungo.

  • @flavioalessandria7959
    @flavioalessandria7959 3 роки тому

    qualcuno sa se questo ottimo insegnante possieda un indirizzo mail? grazie

  • @maxf242
    @maxf242 2 роки тому

    Io francamente dissento con questo punto di vista che può essere condivisibile per un professionista. Per uno che invece va a comprare una chitarra per sé stesso, sentire un feeling con lo strumento è un passaggio fondamentale. Poi è chiaro che dal punto di vista tecnico la chitarra deve essere oggettivamente esente da difetti.

  • @francomele5428
    @francomele5428 2 роки тому

    Angelo Gilardino ci ha lasciati il 14 di questo mese 😥

  • @alebarbi8487
    @alebarbi8487 3 роки тому

    Comperai 2 chitarre classiche da studio 30 anni fa economiche italiane perfettamente uguali. Una di esse però suonava male proprio come dici tu lupo, l altra molto meglio. Boh?

  • @Andrea-fw9rw
    @Andrea-fw9rw 3 роки тому

    Argomento interessantissimo .... mi sono spesso documentato in rete su questo argomento ma una spiegazione così esauriente non l’avevo mai trovata...
    Secondo me un altro fattore da tenere in considerazione nella prova di uno strumento e’ l’umidità relativa che se diversa, in fase di prova tra due strumenti in due momenti diversi può far apparire uno strumento meglio di un altro.... ma questa è solo una mia idea da appassionato e non da liutaio...
    Ho ascoltato il video ieri sera e questa mattina ho voluto verificare le mie due chitarre acustiche ....
    Quella di tre anni tutta in massello per fortuna rientra nelle tolleranze mentre quella del 1997 che comprai per 300 mila lire qualche problema di intonazione c’è l’ha... tuttavia supera la prova del Mi alla sesta corda e del sol al dodicesimo....
    Resta comunque il dubbio di aver aver valutato in forma corretta e quindi Sarebbe bello vedere un tutorial di una verifica su una chitarra...
    Ti ringrazio tantissimo per questo video lezione... un saluto ciaooo...

  • @lorenzolama9563
    @lorenzolama9563 Рік тому

    E dopo aver visto questo video... Tutti di corsa a provare la propria chitarra per sapere se fa davvero schifo

  • @franktidone4215
    @franktidone4215 2 роки тому

    Beati voi destrorsi che potete. Io essendo mancino, sono costretto ad ordinarla su catalogo senza poterla provare....
    O mi piace o mi piace.
    Ho dovuto imparare a provarle con la forza del pensiero 😝😝😝

    • @Insidia85
      @Insidia85 2 роки тому

      Avresti potuto imparare benissimo a suonare come i destrorsi. Il Professionista Flavio Sala ad esempio è mancino, ma suona normalmente come i destri. Tutto sta nel.come inizi

  • @BADCAP
    @BADCAP 4 роки тому

    Quindi comprare a scatola chiusa su Amazon una elettrica ????