bel video sono veneto anche io in provincia di treviso bella iniziativa oramai ci sono piu ragazzi di 20/30 anni che usano i 50ini ... ci è rimasta la nostalgia dei pri anni del 2000 , era tutto piu magnifico
Grazie mille, la vespa l’ho sempre avuta un po’ nel cuore, a 14 anni presi un motard 50, seppur fossi davvero indeciso, poi ovviamente iniziarono le prime modifiche e nacque la passione ..poi nel tempo arrivo uno scooter da accelerazione, un tm 250 2t, un kawasaki 250 4t, la macchina che anch’essa non poteva rimanere originale 😂 ma la vespa è sempre la vespa..senza freni..telaio che se piega solo lasciandola in cavalletto.. ma non potevo non averla.. spero davvero di godermela e poter portare qualche video che possa divertire o addirittura essere di esempio o aiuto per qualcuno.. non devo insegnare niente a nessuno, perché c’è pieno di gente migliore di me, ma cerco di condividere la mia passione 😃
Ma come hai fatto a togliere la cuffia senza smontare il blocco? Comunque io ho deciso di montare sulla mia special un 85 dr. Che carburatore mi serve? Posso lasciare l'originale o devo mettere un 19? Ma quando compro il carburatore ci sono giá i getti? Quali devo mettere? Grazie
Allora prima di tutto parto dicendo che non sono un meccanico o altro, perciò mi limito a dire ciò che fare io..vedendo anche altri ragazzi.. Il dr di per se non è molto spinto, perciò secondo me potresti usare anche il carburatore originale, altrimenti potesti mettere un 19, però consiglio di prenderlo usato da qualcuno che magari ti da anche il suo collettore, ovviamente controlla bene lo stato dei componenti (prenderli nuovi non costa poco) e usati lì si trova a meno di 50euro.. Detto ciò per la carburazione dipende sempre da marmitta, collettore ecc, io mio consiglio è di cercare sui forum oppure guardare qualche video di motori come il tuo, ciò serve a capire come va, e cosa cerchi..spesso nei video c’è anche la descrizione dei componenti montati.. La cuffia l’ho tolta perché la mia vespa aveva il rialzo dietro e la cuffia aveva più spazio. Se cambi cilindro molla almeno l’ammortizzatore così arrivi bene alle viti del cilindro. Scusa se sono poco di aiuto ma non ho mai avuto il tuo tipo di cilindro ☹️
Se vuoi un consiglio mio monta un 130 polini no dr e altre ma semplice polini carburatore 24 albero tameni campana 27/69 e frizione polini raccordatura carter per avere una vespa semplice ma se vuole aggressiva ovviamente mi sono iscritto e ho lasciato mi piace Buon lavoro!
Grazie mille per aver iniziato a seguirci! la mia idea era proprio un indistruttibile 130 Polini in ghisa, in modo da potermi vivere la vespa senza il terrore di rompere tutto..anche se ammetto che valuterò qualche 130 in alluminio non troppo spinto..nei prossimi video vedremo cosa mi dirà il cuore...
io ti consiglierei nella fase del restauro del telaio di fare il famoso rinforzo del tondino di 5mm nella parte interna della pancia perchè la mia anche con un 130 polini ha fatto delle crepe lì. poi come configurazione la classica 130 polini 27/69 24 phbh proma è la scelta migliore. la sfrutti perfettamente
A breve spero di portare sul canale la terza parte della ristrutturazione, nella quale mi dedicherò solo al telaio..in quanto è bastato il 100rattoppato che montavo per crepare la pancia 🙈 per il motore sto riflettendo molto, una parte di me vorrebbe il ghisone indistruttibile e l’altra parte una cosa leggermente più spinta.. scelta ardua😂🤯
Ciao, io ho avuto fortuna e la ho trovata a 500 ma come puoi vedere dai video era veramente in pessime condizioni. Se vuoi comprarla e utilizzarla subito già dai 1500 si può trovare qualcosina di originale
Lorenzo Panpaloni certo ! Già che dovrò rifare il motore tanto vale darle quel qualcosa in più.. nulla di estremo, ma un bel 130 per fare giretti sui colli ed andare al mare mi sembra il minimo 🤟🏻🔝
Sei molto bravo a riparare le vespe
Grazie mille 😀
bel video sono veneto anche io in provincia di treviso
bella iniziativa oramai ci sono piu ragazzi di 20/30 anni che usano i 50ini ...
ci è rimasta la nostalgia dei pri anni del 2000 , era tutto piu magnifico
Grazie mille, la vespa l’ho sempre avuta un po’ nel cuore, a 14 anni presi un motard 50, seppur fossi davvero indeciso, poi ovviamente iniziarono le prime modifiche e nacque la passione ..poi nel tempo arrivo uno scooter da accelerazione, un tm 250 2t, un kawasaki 250 4t, la macchina che anch’essa non poteva rimanere originale 😂 ma la vespa è sempre la vespa..senza freni..telaio che se piega solo lasciandola in cavalletto.. ma non potevo non averla.. spero davvero di godermela e poter portare qualche video che possa divertire o addirittura essere di esempio o aiuto per qualcuno.. non devo insegnare niente a nessuno, perché c’è pieno di gente migliore di me, ma cerco di condividere la mia passione 😃
Ciao 🙋♂️
Che tipo di cavalletto hai per alzare la vespa? Mi sapresti dire grazie
Bel lavoro 💪
È un cavalletto per alzare le moto 😅
Bel video, continua così, un bel proggetto 💪💪💪🔱
Grazie mille, questi sono i commenti che ci piacciono! Speriamo di non deludere con i prossimi video!!
Ma come hai fatto a togliere la cuffia senza smontare il blocco? Comunque io ho deciso di montare sulla mia special un 85 dr. Che carburatore mi serve? Posso lasciare l'originale o devo mettere un 19? Ma quando compro il carburatore ci sono giá i getti? Quali devo mettere? Grazie
Allora prima di tutto parto dicendo che non sono un meccanico o altro, perciò mi limito a dire ciò che fare io..vedendo anche altri ragazzi..
Il dr di per se non è molto spinto, perciò secondo me potresti usare anche il carburatore originale, altrimenti potesti mettere un 19, però consiglio di prenderlo usato da qualcuno che magari ti da anche il suo collettore, ovviamente controlla bene lo stato dei componenti (prenderli nuovi non costa poco) e usati lì si trova a meno di 50euro..
Detto ciò per la carburazione dipende sempre da marmitta, collettore ecc, io mio consiglio è di cercare sui forum oppure guardare qualche video di motori come il tuo, ciò serve a capire come va, e cosa cerchi..spesso nei video c’è anche la descrizione dei componenti montati..
La cuffia l’ho tolta perché la mia vespa aveva il rialzo dietro e la cuffia aveva più spazio. Se cambi cilindro molla almeno l’ammortizzatore così arrivi bene alle viti del cilindro. Scusa se sono poco di aiuto ma non ho mai avuto il tuo tipo di cilindro ☹️
@@FastorSlow Ok ti ringrazio tanto👍
Se vuoi un consiglio mio monta un 130 polini no dr e altre ma semplice polini carburatore 24 albero tameni campana 27/69 e frizione polini raccordatura carter per avere una vespa semplice ma se vuole aggressiva ovviamente mi sono iscritto e ho lasciato mi piace
Buon lavoro!
Grazie mille per aver iniziato a seguirci! la mia idea era proprio un indistruttibile 130 Polini in ghisa, in modo da potermi vivere la vespa senza il terrore di rompere tutto..anche se ammetto che valuterò qualche 130 in alluminio non troppo spinto..nei prossimi video vedremo cosa mi dirà il cuore...
Wow
io ti consiglierei nella fase del restauro del telaio di fare il famoso rinforzo del tondino di 5mm nella parte interna della pancia perchè la mia anche con un 130 polini ha fatto delle crepe lì. poi come configurazione la classica 130 polini 27/69 24 phbh proma è la scelta migliore. la sfrutti perfettamente
A breve spero di portare sul canale la terza parte della ristrutturazione, nella quale mi dedicherò solo al telaio..in quanto è bastato il 100rattoppato che montavo per crepare la pancia 🙈 per il motore sto riflettendo molto, una parte di me vorrebbe il ghisone indistruttibile e l’altra parte una cosa leggermente più spinta.. scelta ardua😂🤯
ciao volevo farti una domanda siccome la sto cercando anche io un Vespa quanto lai pagata la vespa
Ciao, io ho avuto fortuna e la ho trovata a 500 ma come puoi vedere dai video era veramente in pessime condizioni. Se vuoi comprarla e utilizzarla subito già dai 1500 si può trovare qualcosina di originale
Lo metti in vendita
Di che zone sei? Anch'io mi sono preso un 50 special azzurro cina
Veneto, vicino al confine con l'Emilia! anche tu sei in restauro ??
@@FastorSlow no l'ho presa già restaurata
@@vespista5419 hai risparmiato molte rabbie!!
@@FastorSlow me lo immagino
@@FastorSlow prossimo progetto che farò xe montare un bel 75 Polini ( mi so dea provincia de Padova abito verso i colli
Il faro che avevi su è quello del primavera, quello che tu cercavi di spiegare è quello originale del 50 special
Esatto.. le mie spiegazioni non sono delle migliori, ma è quello "piccolo" dello special che vorrei montare, ovvero l'originale della sua annata :)
testa DR, cilindro ealfer quello che sia, pistone polini, e la madonna che combinazione, bella per buttarla ( tranne la vespa)
Mi sarebbe bastato testa DR per buttarlo 😂😂
@@FastorSlow 😂😂
Pagato la vespa ?
500 euro
@@FastorSlow affarone
Non è il pistone dr è un pistone polini..il dr ha diciamo il travaso del pistone sotto le fasce e questo cela ha centro
Questo progetto non smette di stupirmi 😂😂
Il pistone nn è dr sembra polini dal travaso
Ho il presentimento che fosse stata grippata e che avessero cambiato solo il cilindro 🙈🙈
Ti consiglio di non cambiare quel faro
Ma quello e un drolini
Monta un 130
Lorenzo Panpaloni certo ! Già che dovrò rifare il motore tanto vale darle quel qualcosa in più.. nulla di estremo, ma un bel 130 per fare giretti sui colli ed andare al mare mi sembra il minimo 🤟🏻🔝
Se lo devi buttare me li spedisci ha me 5€
Visto che non lo vuoi