Sono abbastanza certa di avere ragione se dico che una riflessione di questo tipo avresti potuto regalarcela solo tu! Alcuni mostri sacri,come Leopardi,non li metterebbe mai in discussione nessuno! È come il discorso di quel quadro "IL PUNTO" ,che è considerato un'opera d'arte solo perché chi lo ha fatto è un artista che ha dipinto altre cose migliori.
@Vane. B 1986 Credo che, al di là della preparazione di Yasmina, di base imprescindibile in una operazione del genere, conti il fatto che le critiche piu sentite e sincere possano venire da chi ama un autore, come appunto Yasmina stessa. Detto questo, non so se ho capito bene l'accostamento con l'arte. Se parli di arte contemporanea, in parte quello che dici tu è vero ma se pensiamo anche a chi dice che un quadro di Picasso lo avrebbe fatto anche un bambino (che poi è quello che pensava Churchill che non lo amava), perché in realtà sappiamo che Picasso sapeva disegnare bene, come si evince dai suoi primi lavori, la sua successiva fase, tipo "Guernica" ecc. è una precisa scelta stilistica. Con il XX secolo la pittura cambia, si abbandona il realismo a favore di una pittura che cerchi l'interpretazione, anche per l'incipiente rivoluzione della relatività nella fisica, fino ad arrivare ai giorni nostri. Una mia amica esperta d'arte ha cercato di spiegarmi di guardare oltre nelle opere di Fontana e di Pistoletto, ma io continuo a non vedere una cippa....poi ci sono certe operazioni come quella che fa Cattelan, provocatorie, o la famosa banana (che poi si è arrivati al paradosso del tipo che si è mangiato la banana facendo una operazione di meta arte, tenuto conto oltretutto che la banana può essere cambiata dal compratore, perché se no marcisce, perché quello che conta è l'opera concettuale). Ecco, quando conta solo l'interpretazione tutto diventa piu difficile credo e allora, si, vero, se io avessi avuto l'idea della banana mi avrebbero preso a calci, l'ha fatto un artista allora è un colpo di genio....... 😀
@@lucat5479 ecco 🤣 quello è in senso del mio accostamento con l'arte ,ho anche pensato a quadro della banana,ma non volevo dilungarmi nel mio commento perché i commenti più lunghi raramente vengono letti 🤣. Se io o tu avessimo fatto in quadro della banana ci avrebbero di certo presi a calci,se invece "la fonte" è rinomata, allora addirittura lo comprano e gli cambiano giornalmente la banana perché sia fresca e renda meglio il concetto 🤣. Ci vuole coraggio a dire che effettivamente "Il punto" e "La banana" sono stronzate! Perché secondo una determinata ottica, che io non condivido; è l'interpretazione che conta! Una volta,una persona che voleva difendere questo concetto,mi disse riferendosi al "Punto" :- È l'idea quella che paghi! Mi dispiace, forse mi manca questa sensibilità,ma non posso condividere questo pensiero,non ci riesco 🤣. E allora apprezzo il modo di pensare di Yasmina,che qui sintetizzo: mio caro Leopardi,sei stato davvero un grande! Hai scritto cose eterne,ma anche emerite cagate! Anche chi non ha le competenze sa riconoscere se un'opera (di qualsiasi tipo) è meravigliosa o no,a maggior ragione chi le ha! 😊
"C'è già la rima baciata, non la vogliamo fa schifo." mi ha fatto molto ridere "Ogni che ragioniamo di questo sentimento ci sembra nuovo...no ci sembra già sentito e fa cagare." sto morendo 🤣
È molto affascinante questo approccio: l'ispirazione versus la mancanza di ispirazione in uno stesso autore, e come riconoscere quando essa è presente oppure no. Noi, che a vario titolo svolgiamo mestieri creativi, sappiamo che a volte capita di non riuscire a raggiungere vette che altre volte raggiungiamo, vuoi perché siamo stanchi o demotivati, vuoi perché ci ostiniamo a fare cose che non sono nelle nostre corde. È in qualche modo consolante constatare che anche i giganti hanno conosciuto i bassi, e non soltanto gli alti, come si vuole far credere a scuola
Coraggiosa Yasmina, paragonare i primi versi de "Il Primo Amore" alle "chicche" di Laura Pausini, è stato fantastico! A dir poco... esilarante! Video che ho trovato molto esaustivo... Per cui aveva ragione Roberto Benigni quando, nel film "LA TIGRE E LA NEVE", cercava di dissuadere i suoi allievi dallo scrivere poesie d'amore, aspettare di avere ottant'anni... perché sono le più difficili da scrivere...
Leopardi è stato l'unico poeta che mi aveva dato la spinta ad impegnarmi a scuola proprio perchè, come hai accennato in questo video, trovavo molto interessante la sua filosofia quando parlava di sé o della condizione umana, dunque tra tutti gli altri poeti che (da buon adolescente poco sveglio) definivo "buonisti", era l'unico che esprimeva concetti nelle sue opere che consideravo in linea al mio modo di vedere le cose. Vedere delle sue opere che non conoscevo e che giustamente definisci burde, vederlo demolito da te in questo video è stato un enorme colpo al cuore 😂 Ma in fin dei conti questi contenuti sono oro, sia perchè ricordano i tempi passati, sia perchè mostri come si critica un'opera, spero che ne porterai altri e che demolirai Manzoni!
Demolire il sommo Leopardi è un po' difficile , non trova? Perché non ascolta anche una bella conferenza di Massimo Cacciari sull'incontro con Leopardi? Demolire anche Manzoni? Avanti tutta!
@@marcovalentini6807 provo a interpretare io, se posso: credo che intendesse dire che vorresti riconoscere la bontà di una opera, dalla opinione soggettiva di qualcun altro. Ha citato il famoso episodio di Totò che cerca di vendere la fontana di Trevi nel film "Totò truffa 62". Però, se ho capito che cosa intende Yasmina, esisterebbero dei criteri oggettivi per riconoscere la buona poesia da quella scadente, in linea di massima. Come anche nell'arte. Se lo fa un esperto ovviamente. Poi naturalmente non è detto sempre. Totò invece era sicuramente un furbacchione.....Ciao.
Be', ovviamente io non sono l'oracolo, non è che pretendo di spargere il Verbo di verità su tutti quanti. Ho delle competenze e le metto a disposizione, poi ognuno ne fa ciò che vuole
@@davyjonesjonesdavy È chiaro che una componente soggettiva esiste sempre, non intendevo dire che esistono strumenti infallibili per valutare un'opera che intaccano per forza il gusto soggettivo di una persona. Detto questo, sperando di essermi fatto capire, Davy Jones, sai cos'è un paliatone? (Citazione a puro scopo ironico.)
Bellissima Analisi, ma condivido solo in parte. Concordo sul discorso finale che non tutto ciò che colpisce è Arte o Poesia e anche sul fatto che alcune parole suonano male in certi contesti (come Gigante, anche se non la ritengo brutta come parola). Non sono concorde invece sul "ce l'abbiamo già, quindi non lo vogliamo e non ci piace"; ritengo infatti che le Correnti Letterarie nascono, ma non muoiono mai. Allacciarsi al Passato non è male. Il fatto che già c'è non lo rende Brutto, solo non originale. Ma l'Originalità non sempre funziona, almeno secondo me. Io stesso ho scritto dei Sonetti con un Linguaggio Petrarchesco e ne sono molto Fiero. Ritengo quindi queste poesie al massimo meno belle, ma non Brutte :)
Ciao Yasmina, hai mai letto biografie di Leopardi? Ne consiglieresti? E i due libri a lui dedicati dal filosofo Emanuele Severino ("Cosa arcana e stupenda" e "Il Nulla e la Poesia)"? Hai avuto occasione? Grazie.
@ilmealangolo appena ho letto Severino mi sono detto: "Bene che adesso gli chiedo che ne pensa del libro che ho io". E invece, niente, io ho un terzo libro: "In viaggio con Leopardi - La partita sul destino dell'uomo", del 2015...ho come l'impressione che gli piacesse Leopardi....😀
@@YasminaPani Quello lo immaginavo😊Mi chiedevo solo se esistessero biografie famose/affidabili. Dopo tutte le cose che hai detto su Leopardi hai messo decisamente in dubbio l'immaginetta che me ne hanno fatto al liceo...
Ciao Yasmina. Non l'ho visto ieri perché non ho fatto in tempo. Adoro questo tipo di video. Sento che mi mancano gli strumenti almeno per capire se il testo poetico sia pregno o meno, quindi non vedo l'ora di apprendere da te
Ciao Yasmina, grazie per queste analisi molto interessanti! Non so perché, ma man mano che ascoltavo tutte le premesse, pensavo che saresti arrivata a inserire tra le poesie brutte anche “La sera del di’ di festa” (la mia poesia preferita della vita)😅 può essere, alla luce delle dinamiche che hai riscontrato nei testi citati, che anche questa poesia abbia i suoi alti (parte finale) e bassi (esordio)? Sebbene io la ami tutta quanta 😢
Di fronte ad ogni opera possiamo esprimere 4 tipi di giudizio differenti 1 Il giudizio emotivo 2 Il giudizio ideologico 3 Il giudizio storico 4 Il giudizio critico. Per esprimere il quarto per bene bisognerebbe far tacere il più possibile i primi tre.
il giudizio ideologico, per come lo intendo io, è quello che si chiede "sono d'accordo con ciò che sostiene l'opera?" " L'opera rappresenta il mondo come lo vedo io?"
@@francescotrifogli5467 Ah! Non ho mai considerato questo aspetto come giudizio, mi era venuto in mente "se questo è un uomo" e ricordo quando a scuola lo analizzavamo contestualizzando il riferimento della poesia con la posizione ricoperta da Levi nei confronti del Nazismo!
l'argomento di per sé è rischioso: il giudizio di valore sulla poesia, tra gusto personale e parametri oggettivi. Non è una scienza, ma un'arte in cui se la cava piuttosto bene.
Consalvo però mi commuove ogni volta che la leggo anche se parla d'amore e di una storia non inventata da lui. Comunque le poesie brutte servono a dare una misura di cosa sono le poesie belle, quindi penso sia un bel video , brava 😅
Lezione impagabile. Valida l'idea di approfondire il tema. Condivisibili in toto le riflessioni finali. Tornando al Leopardi, quei pochi versi validi però giustificano la lettura.
Lodevole critica ma che non tiene conto della prospettiva. Leopardi scrive qui sull'amore non preso dalla passione, ma come ricordo e riflessione sulla natura dell'amore, perciò lo sentiamo distaccato e freddo, ma vero!
Di grazia, l'infinito ch'ha di bello? È privo della rima, e a quella là Non vi si trova egual difficoltà; La rima, cara mia, non è un orpello, Se questa manca o scoglio non vi sia Ad essa pari, allor non è poesia. Leopardi che scrivé componimenti Bellissimi, di estrema rinomanza, La canzonetta: "la dimenticanza" E "contro la minestra", parimenti, I doppi settenari o martelliani, Ne scrisse pur di orribili, da cani. Che a scuola si propinan, guardacaso, Tra questi l'infinito: un'infinita Vergogna; brutta, orrenda, malriuscita Ch'è cosa, e che mi provoca un travaso Di bile, nel pensare che Leopardi Ben altri ed alti più toccò traguardi Che tengono agli alunni ben celati; Qualcuno ad evitare che passione Vi prenda, e di poeta vocazione Si senta, andando dei disoccupati Le schiere ad ingrossar già troppo estese Di chi a arrivar non riesce a fine mese. Ma l'infinito è un vero e proprio obbrobrio, Il parto d'una mente scombinata, Di orribil versi sciolti un'insalata Che, se Leopardi fosse stato sobrio, Non scritto avrebbe mai, perché contezza Avrebbe avuto ch'era una schifezza
@@YasminaPani Potrei usare molte parole per rispondere, ma ne userò solo 4: Giuseppe Geri di Gavinana Nell’orto Un noce, dei peri, - un fiore appassito, patate, fagioli - adornano l’orto. Non sono felice, - ma pur mi conforto all’ombra silente - d’un pesco fiorito. Mia madre mi guarda, - sorride, ma mesta, nel verde profondo - del monte rimira, mi chiama per nome, - solleva la testa, poi guarda nel cielo e sospira sospira… A parte la scorrettezza del cambiare metro nell'ultimo verso (che non è doppio senario come gli altri, ma dodecasillabo formato da senario+settenario, infatti ha i versicoli giunti per sinalefe e non gli emistichi come gli altri) e il cambio di schema di rime da incrociato ad alternato, che indica una non del tutto completa fermezza nel tenersi in un unico metro, il componimento è sublime, specie non appena uno ne realizza il triste significato. Giuseppe Geri è il secondo tra i rimatori più portentosi del novecento. Uno ce n'è ancora più grande, con un controllo totale sulle rime e sul metro, di cui a breve saranno pubblicati alcuni inediti in volume apparsi solo su vari quotidiani nel periodo bellico, con commento storico e metrico. Non posso ancora dirne il nome per volere dell'editore, ma siamo agli ultimi dettagli. Di Giuseppe Geri esistono due antologie uscite per cut-up e ancora altri componimenti manoscritti che attendono di essere pubblicati. "Il bacio dei cristi", sempre di Geri, rintracciabile online, è un altro componimento (un sonetto) stupefacente per facilità di rima e congruità dei pensieri.
Una delle mie poesie preferite di Leopardi è "Il sogno". Comunque, visto che questo autore utilizza molti enjambements, spesso, anche nei testi più maturi, più complessi e universalmente apprezzati, come "La ginestra", si ha l'impressione, in alcuni passaggi, di trovarsi di fronte a una prosa. Comunque, al di là di questo, avrei una domanda: nella lettura dei testi poetici, si deve fare una piccola pausa tra un verso e l'altro anche quando c'è un'inarcatura?
@luca-zt6md ciao. Provo a risponderti. Dipende dall'effetto che vuoi dare e dal tipo di inarcatura. Cioé se vuoi privilegiare la metrica o il contenuto. E anche se l'inarcatura è, diciamo, di tipo forte o piú debole, cioè se la parola alla fine del verso potrebbe stare anche da sola oppure, andando a capo, il nuovo verso definisce meglio il primo. Si usava soprattutto in Italia tra i poeti dell'800, ci sono esempi anche in Dino Campana, Ungaretti. Tendenzialmente da quello che so, molti attori privilegiano il significato. Se ti va e non li hai sentiti, in youtube ci sono alcune poesie, in particolare "L'infinito", lette, tra gli altri, da Bene, Gassman e Nando Gazzolo. Personalmente, mi piace molto la versione di Gazzolo, è quella che trovo piu sentita e asciutta. Bene e Gassman avevano uno stile noto e particolare.
@@YasminaPani evidentemente non mi sono spiegato bene...intendevo che in alcune poesie, come ad esempio "Il sogno", a mio avviso, l'elevato numero di enjambements fa sì che si perda la percezione della metrica, del ritmo del verso, e che quindi il testo assomigli a una prosa.
Pochi avrebbero il coraggio di giudicare “ brutte “ alcune poesie del sommo Leopardi. Giusto i mitomani ,gli esaltati o i competenti. Buona e utile esposizione. Grazie.
Si sono pienamente d'accordo non è solo il bel testo ma anche la capacità del poeta di creare qualcosa di tecnicamente valido ma questo io penso che sia un po' la base delle arti in generale che si parli di poeti cinema o scultura poi io non sono un esperto però i la penso così 😊
Dice bene quando parla del fatto che non si esprima l’identità di Leopardi nelle poesie prese in esame. Infatti dalle appassionate lettere a Ranieri é possibile comprendere la sua volontà di inventare "tutte le favole e tutti i romanzi del mondo" pur di non stare sulla bocca dei recanatesi suoi concittadini. Queste poesie amorose danno forse la misure di quali bellissime poesie non siano state scritte, per paura del giudizio dei suoi contemporanei
Yasmina, adesso sono curioso. Muoio dalla voglia di conoscere una tua opinione sulla poesia odierna, siccome giustamente non hai esitato a rimproverare Leopardi per troppa banalità e bruttezza in alcune sue poesie. A questo proposito sarei curioso. Sarebbe anche interessante un aggiunta delle tue idee attorno a domande come "la letteratura sta morendo?" "abbiamo finito gli argomenti da trattare?" "la poesia d'oggi fa schifo?" ecc. Bellissimo video comunque 😍
Ciao Yasmina, sarebbe bello se tu facessi un video, anche piuttosto lungo perché so che un video breve sarebbe impossibile, dove spieghi del pensiero di Leopardi per bene, smentendo tutti falsi miti ecc. Comunque apprezzo molto il lavoro che fai ❤
Buonasera e complimenti per le briose lezioni che scopro proprio oggi. Le più interessanti, per il mio ambito di interessi, sono quelle dedicate a Leopardi e al linguaggio di genere. Ma vengo subito al nocciolo di queste mie righe: vedendo il video che ha dedicato (per il centenario) a Pasolini, mi chidevo se non avesse voglia di dedicarne uno al centenario di S. Timpanaro. Dico "voglia" perchè certo non le mancherebbe la competenza visto la provenienza dei suoi studi. Nella speranza di vedere il ritratto di un antiaccademico da parte di ... un'antiaccademica, cordiali saluti.
@@YasminaPani forse si riferisce a quando, all'inizio, hai citato Pascoli e la sua rivoluzione nel linguaggio poetico, non era lui che parlava del fanciullino?
Molto attenta nella spiegazione ma non sono d'accordo nel definire "brutte" alcune poesie di Leopardi. Il fatto che alcune abbiano metafore definite "antiche" lo si deve all'argomento e al periodo storico nel quale sono state scritte. Il poetare è esprimere un'introspezione reale e leale per tanto è probabile inciampare più su una difficoltà emotiva che letteraria. La poesia che tu hai scelto ha ottima musicalità, ritmo,metrica e a mio parere scopre finalmente un Leopardi intimistico che non dimentichiamo, aveva varie difficoltà nell'approccio con la donna Non sottovaluterei un grande poeta solo per alcuni versi diversi dal proprio esprimere. Ogni artista, poeta o pittore ha differenti riflessi da offrire. Per molti brillano, per altri diventano nebbie da tagliare. È come sporcare di fango un lenzuolo candido.
"In claris non fit interpretatio." Mi è capitato per caso il suo video. Il suo sintetico excursus per spiegare che attraverso momenti di transizione e di passaggio non sempre particolarmente felici, e ovviamente quasi sempre partendo da pregressi modelli, scrittori e poeti divengono dei giganti della letteratura, credo di averlo scoperto già alle medie. Scomodare Omero, Petrarca, Foscolo e Leopardi e perché no, pure Manzoni affinché i nostri piccoli 25 lettori possano indubbiamente riconoscere chi ha la capacità e gli strumenti per enucleare la poesia vera e piena "di verve e che ci fa tremare"....come direbbe la Pausini...è una bella idea...Ha veramente ragione: tutti proprio tutti possono leggere e comprendere Levi e Leopardi, pochi veramente pochi, possono parlarne.
Io non sapevo che Leopardi avesse avuto la sua fase "petalosa" pure lui ahah XD Meglio così, almeno abbiamo un confronto diretto tra la banalità e la lirica migliore che abbiamo avuto in Italia. Sono di parte però, Leopardi è anche il mio poeta preferito e l'Infinito è decisamente la poesia che più amo, sebbene la mia preparazione in letteratura sia a livello scolastico.
Abbondantemente Aberlinopetrarcadicelaverità -- A-BONn-DANTE-MENTE A-BERLINO-PETRARCA-DICE-LA-VERITÀ -- Sono da 30 anni che ho in mente questa fesseria che mi aveva detto un amico. Magari traumatizzerà anche te o qualche tuo seguace rimanendo impressa. 😵💫😓
Risponderò con un commento controintuitivamente serio e ppmemico. Giochino simpatico per chiunque sappia non prendersi troppo sul serio e, soprattutto, non sia ossessionato dal dover dire «questa è vecchia» ogni due per tre, quando poi va a tessere le lodi di un vino invecchiato cent'anni. Quando si scherza bisogna farlo... _Sul serio_ ! Io sono tra quelli che ridono e sorridono di una battuta anche la 2000esima volta che ma sentono se hanno riso alla prima volta. Per quale ragione dovrebbe essere giudicata male solo perché è stata ripetuta tante volte? Solo perché ho mangiato pollo una volta nella vita con un certo tipo di preparazione non lo farò mai poi? Non sopporto chi denigra continuamente l'umorismo altrui, specialmente se è un umorismo garbato. Quindi hai il mio apprezzamento
Per me le poesie di Leopardi non sono mai brutte, tutto dipende da come le senti e nessuno può dirlo!!! Poi ci sono i crticituccoli che detengono il potere dominante della cultura e ci impongono cosa è bello e cosa no,, cosa vale e cosa no. Io suggerisco di scoprirlo da soli!
Da "leopardiano" appassionato e da modesto poeta contemporaneo, stavolta, cara Yasmina, per la prima volta non sono d'accordo con la tua esposizione. Finalmente!
Ritengo che la poesia: Il Primo Amore sia di una bellezza abbacinante, quasi commovente; subisco estatico rapimento ogni volta ch'io la leggo. Ad esempio: non trovo che le esclamazioni, a cui fai riferimento, siano patetiche o stucchevoli. Mi piace proprio, totalmente, quella poesia, amo i canti leopardiani. La mia non voleva essere una critica totale al video, nella sua interezza; mi riprometto di guardarlo un'altra volta; anche perché ora non ricordo, precisamente, tutti i punti secondo i quali mi sia e non mi sia trovato in sintonia con la tua analisi. Ciò detto: apprezzo comunque il lavoro che fai; già il fatto di eseguire una disamina poetica, un'analisi del testo, trovo sia piuttosto importante, degno di stima e di interesse, anche per tentare di avvicinare o d'incuriosire le persone a questa nobile arte, spesso, ahimè, relegata all'ultimo gradino delle attività artistiche; ed io ne so qualcosa, nel mio piccolo, ovviamente, dato che la mia poetica "vale un dito" rispetto a quella del Giacomino di Recanati. in conclusione: punti di vista differenti, de gustibus, come si suole dire. Attendo una tua analisi relativa al Dolce Stil Novo. P.S. A me Manzoni non è mai piaciuto. P.P.S. Speravo sorridessi per quel mio "Finalmente!" :) @@YasminaPani
Non concordo, ma ne esistono di meno belle. Tuttavia anche quelle sue meno belle sono anni luce migliori della strgrande maggioranza di alcune delle poesie dei secoli successivi e di tutte attuali.
Certo Yasmina lo stesso identico discorso che fai tu per la letteratura, potrei farlo per la musica. Ci sono dei metri di analisi oggettivi per definire un brano "come bello o come brutto", nel senso fatto bene o fatto male. Piuttosto l'uso degli aggettivi fatto bene quindi bello o fatto male quindi brutto non sempre coincidono nell'espressione artistica ma ho capito come lo intendi dire tu. Vedi questo potrebbe essere un altro argomento interessante il bello e il brutto nell'arte. Perché mentre il fatto bene o male sono oggettivi e abbiamo gli strumenti tecnici per poterlo dire in maniera scientifica e dimostrabile...il bello e il brutto è già un altro discorso. Ne possiamo discutere. Ne potresti discutere!
È bello ciò che piace? O è bello ciò che innova? Se sentissimo recitare versi a ruota libera, ignorando gli autori e decontestualizzandoli dalle loro epoche non saremo forse in grado di provare piacere?
è un complesso di cose: sapere di chi è la poesia ci influenza, infatti è per questo che studiamo poesie della minchia come la Pentecoste solamente perché è di Manzoni. Al contempo ci sono parametri universali che sì, colpiscono anche se leggi la poesia avulsa da tutto il suo contesto.
Bellissima lezione che ho trovato molto efficace perchè è un metodo eccellente quello di confrontare poesie ispirate e poesie non ispirate. Anzi ti prego di continuare ad usarlo anche in seguito. Invece vorrei spiegassi meglio il concetto di opera d'arte e di poesia in relazione all'emozione che suscitano: io riterrei che lo siano quelle che evocano una forte emozione mentre tu sembra che lo neghi.
Gli istanti sono rappresentati Dai versi dei poeti, Sempre alla ricerca Di quell'istante da inseguire. La fiamma arde Divampa dentro di te Come un fuoco Che non si spegne mai. Arde ogni giorno… Per essere amata. Non puoi trattenerla Né domarla, Perché il principio è sacro e Non contiene né il bene, né il male, Semplicemente è puro Amore, è Letizia... Un angolo del tuo eterno Slancio. Fiorenzo Briccola (Tutti i diritti riservati)
Quando citate Eco riguardo al diritto di parola su Internet, come credo che abbia fatto (se così non fosse, mi scuso in anticipo), non vi viene mai in mente di far parte di quelle "legioni di imbecilli" di cui parlava? Sono sempre gli altri, eh?
SPOSANO POSANO OSANO SANO ANO NO O Levando una ad una le lettere a sinistra si ottengono parole presenti nella lingua italiana. Non mai trovato altre parole così.
Leopardi non è un poeta facile: quindi, non ti preoccupare. Anzi, ben vengano gli esercizi di lettura critica di testi letterari, come questo che tu ci proponi.
@@AlessandroDArtemisia Rispetto qualsiasi opinione. Personalmente, preferisco di gran lunga le migliaia e migliaia di pagine di Dostoevsky ad una sola riga del Recanatese...
@@YasminaPani@YasminaPani Sì hai ragione, non ho avuto il tempo di argomentare. I tuoi video in generale mi piacciono ed anche questo focalizzato sulle poesie meno riuscite. Non ero d'accordo su alcuni passaggi in cui parlavi della bellezza oggettiva per esempio dell'infinito che sembrava riconoscibile e intuibile da chiunque nella sua sostanza poetica come nell'innovazione metrica etc rispetto all'adesione a logori cliché consumati da secoli delle poesie c. d. Brutte, che belle non sono ma nemmeno orribili e senz'altro necessario apprendistato e confronto con una tradizione letteraria sentita come propria ed ancora viva. Lo stesso Alfieri, che ami molto, in diversi dei suoi sonetti si confronta con Petrarca e con quei temi e quelle immagini, a modo suo personale. Forse a noi pare datato e morticino tutto questo passaggio e paesaggio, e visto col senno di poi dell'opera omnia ci viene facile separare il grano dalla pula, ma la pula è necessaria ed anche la prospettiva da cui ci sembra pula vorrei dire che forse a volte è una prospettiva stretta... Non mi pare ancora di essere riuscito ad articolare a sufficienza un ragionamento... Ma insomma un tentativo. Grazie del video
A me la frase " ohimè se quest'è amor come ei travaglia" non appare nè brutta, nè steteotipata, si vede che chi la ritiene così non ha mai tribolato per amore...
"Venezia è stupenda ma non ci vivrei" è una frase che non appare né brutta né stereotipata; si vede che chi la ritiene così non si è fatto mai cagare in testa dai piccioni a Piazza San Marco.
Trovo le sue motivazioni fuori luogo e gratuite e probabilmente dettate da una scarsa conoscenza dell'autore e della sua poesia. Forse di fronte a un poeta come Leopardi le occorre più studio prima di permettersi di dare giudizi. Non tollero il suo linguaggio, ancora una volta del tutto fuori luogo. Purtroppo su UA-cam si può dire di tutto.
La poesia comunque è un qualcosa di tremendamente sopravvalutato,al di là dell'autore. Mi son sempre posto questa domanda: ma se Ariosto,Dante,Petrarca, Leopardi (e qualche altro imbrattacarte ritenuto indispensabile) non fossero mai esistiti,che ca22o avrebbero insegnato in ambito letterario in questo paese ? Voglio dire...in ogni paese suppongo esista una letteratura e immagino la si insegni nelle scuole a prescindere dalla reale "qualità" del personaggio. In Burkina Faso che ca22o insegnano? E nel Burundi ? Immagino ivi si insegni ciò che ritengono capolavori letterari locali (e che qui nemmeno si sa esistere).Oppure mettiamola all'opposto : se la letteratura deve comunque assumere i connotati di una disciplina scientificamente universale, perché mi sono dovuto lesionare i cogIi ONl su Dante per tre anni senza che mi fosse praticamente insegnato nulla...che so...su uno Shakespeare ? Oppure... prendiamo il Giappone... ci sarà pur stato un ce55o di letterato considerato al di sopra di tutti gli altri in Giappone,no ? Allora sfido la maggioranza dei benpensanti, a menzionare sull'impronta ,senza pensarci, chi sia il corrispettivo di Dante in Giappone. Ecco...compresa l'antifona? La letteratura è comunque una disciplina ? E allora perché è indispensabile sapere chi fosse Carnot in fisica e non è indispensabile sapere chi fosse Pincopallino,il più grande letterato della Mongolia ? No,no...io ritengo che se in questo paese non fossero esistiti i letterati sopra riportati, la letteratura italiana si sarebbe basata su personaggi via via sempre più infimi e scadenti. È matematico...non può che essere così. E se non fosse esistito proprio nessuno di realmente degno ? Nelle scuole avrebbero insegnato comunque qualsiasi corbelleria spacciandola per capolavoro. La letteratura non è dunque una disciplina che possa fregiarsi di veri crismi di ufficialità. È un arbitrio e dipende più che altro dal sentito dire ufficializzato in base a criteri non meglio precisati. Vi hanno insegnato che Leopardi era un genio e tutti lo prendono come postulato. Ho letto il corrispettivo di un "haiku" (ma cinese invece che nipponico) di un anonimo indigeno. "L'altra sera festeggiammo in tre : La birra,la mia ombra ed io. La prima sciolse il legame. La seconda fu libera. Il terzo si dimenticò di esistere". Se si parla di pessimismo cosmico, a mio parere anche solo in questa stron2atina risuona una eco di verità più che nell'opera omnia di Leopardi. Fosse stato un po' più presentabile ed estroverso con le femmine, oggi ci chiederemmo : "Leopardi chi ?" e ci saremmo risparmiati i suoi piagnistei dalle elementari alle superiori. (Poi,coi cogli ONI frantumati,alla fine si sceglie ingegneria).
Se per te quella sottospecie di haiku è migliore delle poesie di Leopardi, si capisce bene il perché di questo commento totalmente privo di senso: non sai di cosa parli. La letteratura, come tutta l'arte, è valutabile secondo criteri oggettivi e condivisi universalmente, motivo per cui Dante lo studiano anche in Giappone. Non tutti i popoli producono letteratura alta, e infatti studiano quella degli altri.
@@YasminaPani si,per me è migliore.E permettimi : tu confondi il pensiero di fondo col suono delle parole atte ad esprimerlo.È ovvio che la poesia si basa sulle parole espresse in una particolare lingua. Tu prova a tradurre le boiate di Leopardi in cinese e vediamo se assume la stessa valenza "musicale". L'estetica della parola (cui evidentemente dai maggiore importanza) e il pensiero retrostante,non sono necessarie coincidenti quanto a valore assoluto. Al di là delle parole,che ovviamente in italiano non possono rendere la stessa musicalità originaria, reputo più incisivo il pensiero retrostante dell'anonimo. Non si può essere così superficiali da ritenere che la lingua originaria non riportasse tutte le sfumature di cui si fregia normalmente quel che si chiama "poesia" e limitarsi a considerare invece la traduzione bruta. E questo dimostra che in letteratura non esiste l'ogettività di cui parli. Altrimenti dovresti dimostrare quale strumento avreste utilizzato per ottenere un punteggio più alto per leopardi rispetto ad un suo contemporaneo che però è rimasto magari sconosciuto. Visto che dici essere qualcosa di ogettivo, sicuramente qualcuno avrà pur messo a punto il "poetòmetro" no ? Tiratelo fuori una volta per tutte,invece di ammorbare generazioni di bambocci con assolutismi ridicoli tipo : "leopardi era un genio,punto e basta".
@@YasminaPani PS : sarai mica così tronfia e piena di te da considerare che una civiltà millenaria e costituita, attualmente, da un miliardo e mezzo di individui,non sia nella posizione di produrre o aver prodotto letteratura migliore di quel piagnucolone? Suvvia,un po' di (vera) obiettività. Era questo il nocciolo del discorso,non tanto denigrare o esaltare qualcuno: proprio la mancanza di criterii ogettivi. La letteratura a scuola dovrebbe essere un'ora di "degustazione",non un ridicolo tentativo di inculcare verità assolute. È come voler insegnare a scuola il gusto di varie pietanze e stabilire per arbitrio che le lasagne sono migliori dei formaggi. Perché è questo che si fa nelle scuole riguardo la letteratura : si inculca che le lasagne sono geniali a prescindere. Ma sarà padrone ognuno personalmente di stabilire da se se gradisce di più le lasagne o i formaggi ? Se le ore di letteratura fossero utilizzate,appunto,come una sorta di "degustazione", senza pretese di "algoritmi letterarii" precostituiti,scommetto che si otterrebbe molto di più
L'altra sera festeggiammo in tre. Il monossido di azoto, la perifrastica passiva ed io. Il primo sciolse il letame. La seconda fu attiva. Il terzo si dimenticò di mingere.
Personalmente ho trovato questo video uno dei migliori in assoluto.....insegnare a far comprendere...bravissima 👏👏👏
Grazie!
Sono abbastanza certa di avere ragione se dico che una riflessione di questo tipo avresti potuto regalarcela solo tu! Alcuni mostri sacri,come Leopardi,non li metterebbe mai in discussione nessuno! È come il discorso di quel quadro "IL PUNTO" ,che è considerato un'opera d'arte solo perché chi lo ha fatto è un artista che ha dipinto altre cose migliori.
@Vane. B 1986 Credo che, al di là della preparazione di Yasmina, di base imprescindibile in una operazione del genere, conti il fatto che le critiche piu sentite e sincere possano venire da chi ama un autore, come appunto Yasmina stessa. Detto questo, non so se ho capito bene l'accostamento con l'arte. Se parli di arte contemporanea, in parte quello che dici tu è vero ma se pensiamo anche a chi dice che un quadro di Picasso lo avrebbe fatto anche un bambino (che poi è quello che pensava Churchill che non lo amava), perché in realtà sappiamo che Picasso sapeva disegnare bene, come si evince dai suoi primi lavori, la sua successiva fase, tipo "Guernica" ecc. è una precisa scelta stilistica. Con il XX secolo la pittura cambia, si abbandona il realismo a favore di una pittura che cerchi l'interpretazione, anche per l'incipiente rivoluzione della relatività nella fisica, fino ad arrivare ai giorni nostri. Una mia amica esperta d'arte ha cercato di spiegarmi di guardare oltre nelle opere di Fontana e di Pistoletto, ma io continuo a non vedere una cippa....poi ci sono certe operazioni come quella che fa Cattelan, provocatorie, o la famosa banana (che poi si è arrivati al paradosso del tipo che si è mangiato la banana facendo una operazione di meta arte, tenuto conto oltretutto che la banana può essere cambiata dal compratore, perché se no marcisce, perché quello che conta è l'opera concettuale). Ecco, quando conta solo l'interpretazione tutto diventa piu difficile credo e allora, si, vero, se io avessi avuto l'idea della banana mi avrebbero preso a calci, l'ha fatto un artista allora è un colpo di genio....... 😀
@@lucat5479 ecco 🤣 quello è in senso del mio accostamento con l'arte ,ho anche pensato a quadro della banana,ma non volevo dilungarmi nel mio commento perché i commenti più lunghi raramente vengono letti 🤣. Se io o tu avessimo fatto in quadro della banana ci avrebbero di certo presi a calci,se invece "la fonte" è rinomata, allora addirittura lo comprano e gli cambiano giornalmente la banana perché sia fresca e renda meglio il concetto 🤣. Ci vuole coraggio a dire che effettivamente "Il punto" e "La banana" sono stronzate! Perché secondo una determinata ottica, che io non condivido; è l'interpretazione che conta! Una volta,una persona che voleva difendere questo concetto,mi disse riferendosi al "Punto" :- È l'idea quella che paghi! Mi dispiace, forse mi manca questa sensibilità,ma non posso condividere questo pensiero,non ci riesco 🤣. E allora apprezzo il modo di pensare di Yasmina,che qui sintetizzo: mio caro Leopardi,sei stato davvero un grande! Hai scritto cose eterne,ma anche emerite cagate! Anche chi non ha le competenze sa riconoscere se un'opera (di qualsiasi tipo) è meravigliosa o no,a maggior ragione chi le ha! 😊
"C'è già la rima baciata, non la vogliamo fa schifo." mi ha fatto molto ridere
"Ogni che ragioniamo di questo sentimento ci sembra nuovo...no ci sembra già sentito e fa cagare." sto morendo 🤣
Povero Giacomo, chissà quanto mi insulterebbe se vedesse il video
È molto affascinante questo approccio: l'ispirazione versus la mancanza di ispirazione in uno stesso autore, e come riconoscere quando essa è presente oppure no. Noi, che a vario titolo svolgiamo mestieri creativi, sappiamo che a volte capita di non riuscire a raggiungere vette che altre volte raggiungiamo, vuoi perché siamo stanchi o demotivati, vuoi perché ci ostiniamo a fare cose che non sono nelle nostre corde. È in qualche modo consolante constatare che anche i giganti hanno conosciuto i bassi, e non soltanto gli alti, come si vuole far credere a scuola
Concordo
A me non consola poiché non fa assomigliare i picchi miei agli altrui
Iiii
Coraggiosa Yasmina, paragonare i primi versi de "Il Primo Amore" alle "chicche" di Laura Pausini, è stato fantastico! A dir poco... esilarante!
Video che ho trovato molto esaustivo...
Per cui aveva ragione Roberto Benigni quando, nel film "LA TIGRE E LA NEVE", cercava di dissuadere i suoi allievi dallo scrivere poesie d'amore, aspettare di avere ottant'anni... perché sono le più difficili da scrivere...
Hai ragione.
Leopardi è stato l'unico poeta che mi aveva dato la spinta ad impegnarmi a scuola proprio perchè, come hai accennato in questo video, trovavo molto interessante la sua filosofia quando parlava di sé o della condizione umana, dunque tra tutti gli altri poeti che (da buon adolescente poco sveglio) definivo "buonisti", era l'unico che esprimeva concetti nelle sue opere che consideravo in linea al mio modo di vedere le cose.
Vedere delle sue opere che non conoscevo e che giustamente definisci burde, vederlo demolito da te in questo video è stato un enorme colpo al cuore 😂
Ma in fin dei conti questi contenuti sono oro, sia perchè ricordano i tempi passati, sia perchè mostri come si critica un'opera, spero che ne porterai altri e che demolirai Manzoni!
Leggiamo la Pentecoste senza manco commentarla, si demolisce da solo ahahah
Demolire il sommo Leopardi è un po' difficile , non trova? Perché non ascolta anche una bella conferenza di Massimo Cacciari sull'incontro con Leopardi? Demolire anche Manzoni? Avanti tutta!
@@YasminaPaniper non parlare della Passione💀💀💀
Video molto interessante. Non vedo l'ora di vedere i prossimi video su come riconoscere la buona letteratura.
@@davyjonesjonesdavy Ti chiedo scusa, ma temo di non aver capito.
@@marcovalentini6807 provo a interpretare io, se posso: credo che intendesse dire che vorresti riconoscere la bontà di una opera, dalla opinione soggettiva di qualcun altro. Ha citato il famoso episodio di Totò che cerca di vendere la fontana di Trevi nel film "Totò truffa 62". Però, se ho capito che cosa intende Yasmina, esisterebbero dei criteri oggettivi per riconoscere la buona poesia da quella scadente, in linea di massima. Come anche nell'arte. Se lo fa un esperto ovviamente. Poi naturalmente non è detto sempre. Totò invece era sicuramente un furbacchione.....Ciao.
Be', ovviamente io non sono l'oracolo, non è che pretendo di spargere il Verbo di verità su tutti quanti. Ho delle competenze e le metto a disposizione, poi ognuno ne fa ciò che vuole
@@davyjonesjonesdavy È chiaro che una componente soggettiva esiste sempre, non intendevo dire che esistono strumenti infallibili per valutare un'opera che intaccano per forza il gusto soggettivo di una persona.
Detto questo, sperando di essermi fatto capire, Davy Jones, sai cos'è un paliatone? (Citazione a puro scopo ironico.)
La critica È oggettiva, ci sono motivi condivisi da tutti per i quali Cavalcanti è un grande poeta e Lapo Gianni no, per dire
Grazie 🙂
PS "burdo/a" è entrato stabilmente nel mio lessico.
Ottimo 🤣
Bellissima Analisi, ma condivido solo in parte. Concordo sul discorso finale che non tutto ciò che colpisce è Arte o Poesia e anche sul fatto che alcune parole suonano male in certi contesti (come Gigante, anche se non la ritengo brutta come parola). Non sono concorde invece sul "ce l'abbiamo già, quindi non lo vogliamo e non ci piace"; ritengo infatti che le Correnti Letterarie nascono, ma non muoiono mai. Allacciarsi al Passato non è male. Il fatto che già c'è non lo rende Brutto, solo non originale. Ma l'Originalità non sempre funziona, almeno secondo me. Io stesso ho scritto dei Sonetti con un Linguaggio Petrarchesco e ne sono molto Fiero. Ritengo quindi queste poesie al massimo meno belle, ma non Brutte :)
Vorrei per favore la tua analisi de La digitale purpurea di Pascoli
Arriverà
Ciao Yasmina, hai mai letto biografie di Leopardi? Ne consiglieresti?
E i due libri a lui dedicati dal filosofo Emanuele Severino ("Cosa arcana e stupenda" e "Il Nulla e la Poesia)"?
Hai avuto occasione? Grazie.
@ilmealangolo appena ho letto Severino mi sono detto: "Bene che adesso gli chiedo che ne pensa del libro che ho io". E invece, niente, io ho un terzo libro: "In viaggio con Leopardi - La partita sul destino dell'uomo", del 2015...ho come l'impressione che gli piacesse Leopardi....😀
@@lucat5479 Quello invece io non lo conosco! 😲😆
Le biografie non le ho mai lette perché ho sempre studiato direttamente i testi!
@@YasminaPani Quello lo immaginavo😊Mi chiedevo solo se esistessero biografie famose/affidabili. Dopo tutte le cose che hai detto su Leopardi hai messo decisamente in dubbio l'immaginetta che me ne hanno fatto al liceo...
Ciao Yasmina. Non l'ho visto ieri perché non ho fatto in tempo. Adoro questo tipo di video. Sento che mi mancano gli strumenti almeno per capire se il testo poetico sia pregno o meno, quindi non vedo l'ora di apprendere da te
Grazie ♥️
Ciao Yasmina, grazie per queste analisi molto interessanti! Non so perché, ma man mano che ascoltavo tutte le premesse, pensavo che saresti arrivata a inserire tra le poesie brutte anche “La sera del di’ di festa” (la mia poesia preferita della vita)😅 può essere, alla luce delle dinamiche che hai riscontrato nei testi citati, che anche questa poesia abbia i suoi alti (parte finale) e bassi (esordio)? Sebbene io la ami tutta quanta 😢
Non è certamente una poesia brutta, ci sono dei motivi se è così famosa; però ha dei punti deboli
Di fronte ad ogni opera possiamo esprimere 4 tipi di giudizio differenti
1 Il giudizio emotivo
2 Il giudizio ideologico
3 Il giudizio storico
4 Il giudizio critico.
Per esprimere il quarto per bene bisognerebbe far tacere il più possibile i primi tre.
Il giudizio ideologico dovrebbe servire a contestualizzare l'opera da analizzare rispetto ad una posizione ricoperta dall'autore?
il giudizio ideologico, per come lo intendo io, è quello che si chiede "sono d'accordo con ciò che sostiene l'opera?" " L'opera rappresenta il mondo come lo vedo io?"
@@francescotrifogli5467 Ah! Non ho mai considerato questo aspetto come giudizio, mi era venuto in mente "se questo è un uomo" e ricordo quando a scuola lo analizzavamo contestualizzando il riferimento della poesia con la posizione ricoperta da Levi nei confronti del Nazismo!
In realtà solo il secondo è sbagliato, gli altri tre si combinano insieme.
@@sapphoslastsong hai ragione ma è materiale da saggio corposo non da commento su UA-cam.
l'argomento di per sé è rischioso: il giudizio di valore sulla poesia, tra gusto personale e parametri oggettivi. Non è una scienza, ma un'arte in cui se la cava piuttosto bene.
"Burda" era anche un periodico tedesco con modelli di cucito. Con quei modelli, da ragazzo, mia madre mi confezionava vestiti imbarazzanti😊
Consalvo però mi commuove ogni volta che la leggo anche se parla d'amore e di una storia non inventata da lui. Comunque le poesie brutte servono a dare una misura di cosa sono le poesie belle, quindi penso sia un bel video , brava 😅
Burda anche Consalvo eh ahahah però ci sta che commuova lo stesso
Sei la Leopardi della critica, perché hai apportato una profonda innovazione all'approccio della poesia (almeno su YT).
Solo su YT direi, però grazie 🙂
Menomale
"...una vita passata senza vivere questo tipo di sensazioni è incompleta". ❤
Lezione impagabile. Valida l'idea di approfondire il tema. Condivisibili in toto le riflessioni finali. Tornando al Leopardi, quei pochi versi validi però giustificano la lettura.
Senza dubbii
"Le poesie brutte sono divertenti" 😁 Talvolta anche quelle belle, per fortuna. 🙃
Lodevole critica ma che non tiene conto della prospettiva. Leopardi scrive qui sull'amore non preso dalla passione, ma come ricordo e riflessione sulla natura dell'amore, perciò lo sentiamo distaccato e freddo, ma vero!
Non è questo il punto, la buona poesia non deriva semplicemente dalla verità
Sei sempre immensa e la migliore prof di tutti i tempi per il modo sincero e scanzonati in cui dici le cose.
Ess ahaha
Di grazia, l'infinito ch'ha di bello?
È privo della rima, e a quella là
Non vi si trova egual difficoltà;
La rima, cara mia, non è un orpello,
Se questa manca o scoglio non vi sia
Ad essa pari, allor non è poesia.
Leopardi che scrivé componimenti
Bellissimi, di estrema rinomanza,
La canzonetta: "la dimenticanza"
E "contro la minestra", parimenti,
I doppi settenari o martelliani,
Ne scrisse pur di orribili, da cani.
Che a scuola si propinan, guardacaso,
Tra questi l'infinito: un'infinita
Vergogna; brutta, orrenda, malriuscita
Ch'è cosa, e che mi provoca un travaso
Di bile, nel pensare che Leopardi
Ben altri ed alti più toccò traguardi
Che tengono agli alunni ben celati;
Qualcuno ad evitare che passione
Vi prenda, e di poeta vocazione
Si senta, andando dei disoccupati
Le schiere ad ingrossar già troppo estese
Di chi a arrivar non riesce a fine mese.
Ma l'infinito è un vero e proprio obbrobrio,
Il parto d'una mente scombinata,
Di orribil versi sciolti un'insalata
Che, se Leopardi fosse stato sobrio,
Non scritto avrebbe mai, perché contezza
Avrebbe avuto ch'era una schifezza
Spero sia ironico 😀
@@YasminaPani
Potrei usare molte parole per rispondere, ma ne userò solo 4: Giuseppe Geri di Gavinana
Nell’orto
Un noce, dei peri, - un fiore appassito,
patate, fagioli - adornano l’orto.
Non sono felice, - ma pur mi conforto
all’ombra silente - d’un pesco fiorito.
Mia madre mi guarda, - sorride, ma mesta,
nel verde profondo - del monte rimira,
mi chiama per nome, - solleva la testa,
poi guarda nel cielo e sospira sospira…
A parte la scorrettezza del cambiare metro nell'ultimo verso (che non è doppio senario come gli altri, ma dodecasillabo formato da senario+settenario, infatti ha i versicoli giunti per sinalefe e non gli emistichi come gli altri) e il cambio di schema di rime da incrociato ad alternato, che indica una non del tutto completa fermezza nel tenersi in un unico metro, il componimento è sublime, specie non appena uno ne realizza il triste significato. Giuseppe Geri è il secondo tra i rimatori più portentosi del novecento. Uno ce n'è ancora più grande, con un controllo totale sulle rime e sul metro, di cui a breve saranno pubblicati alcuni inediti in volume apparsi solo su vari quotidiani nel periodo bellico, con commento storico e metrico. Non posso ancora dirne il nome per volere dell'editore, ma siamo agli ultimi dettagli.
Di Giuseppe Geri esistono due antologie uscite per cut-up e ancora altri componimenti manoscritti che attendono di essere pubblicati. "Il bacio dei cristi", sempre di Geri, rintracciabile online, è un altro componimento (un sonetto) stupefacente per facilità di rima e congruità dei pensieri.
9(3) minuti di applausi per il finale 👏👏👏
Se parli in questa maniera di alcune poesie di Leopardi, immagino cosa potresti dire delle mie 😂😂😂
😂
ma la foto di nudo al mare sulla destra?
Eh, cosa?
Non so quanto sei bella, ma "Nell'imminenza dei quarant'anni" di Mario Luzi, mi ha tagliato il cuore ed il sangue, ancora sgorga.
Una delle mie poesie preferite di Leopardi è "Il sogno". Comunque, visto che questo autore utilizza molti enjambements, spesso, anche nei testi più maturi, più complessi e universalmente apprezzati, come "La ginestra", si ha l'impressione, in alcuni passaggi, di trovarsi di fronte a una prosa. Comunque, al di là di questo, avrei una domanda: nella lettura dei testi poetici, si deve fare una piccola pausa tra un verso e l'altro anche quando c'è un'inarcatura?
@luca-zt6md ciao. Provo a risponderti. Dipende dall'effetto che vuoi dare e dal tipo di inarcatura. Cioé se vuoi privilegiare la metrica o il contenuto. E anche se l'inarcatura è, diciamo, di tipo forte o piú debole, cioè se la parola alla fine del verso potrebbe stare anche da sola oppure, andando a capo, il nuovo verso definisce meglio il primo. Si usava soprattutto in Italia tra i poeti dell'800, ci sono esempi anche in Dino Campana, Ungaretti. Tendenzialmente da quello che so, molti attori privilegiano il significato. Se ti va e non li hai sentiti, in youtube ci sono alcune poesie, in particolare "L'infinito", lette, tra gli altri, da Bene, Gassman e Nando Gazzolo. Personalmente, mi piace molto la versione di Gazzolo, è quella che trovo piu sentita e asciutta. Bene e Gassman avevano uno stile noto e particolare.
@@lucat5479 grazie mille
@@lucat5479 grandiosa la lettura di Gazzolo, anche alcune di Arnoldo Foà meritano
Ma veramente l'enjambement esiste solo in poesia, non nella prosa 🤔
@@YasminaPani evidentemente non mi sono spiegato bene...intendevo che in alcune poesie, come ad esempio "Il sogno", a mio avviso, l'elevato numero di enjambements fa sì che si perda la percezione della metrica, del ritmo del verso, e che quindi il testo assomigli a una prosa.
Pochi avrebbero il coraggio di giudicare “ brutte “ alcune poesie del sommo Leopardi. Giusto i mitomani ,gli esaltati o i competenti. Buona e utile esposizione. Grazie.
Grazie
Si sono pienamente d'accordo non è solo il bel testo ma anche la capacità del poeta di creare qualcosa di tecnicamente valido ma questo io penso che sia un po' la base delle arti in generale che si parli di poeti cinema o scultura poi io non sono un esperto però i la penso così 😊
Dice bene quando parla del fatto che non si esprima l’identità di Leopardi nelle poesie prese in esame. Infatti dalle appassionate lettere a Ranieri é possibile comprendere la sua volontà di inventare "tutte le favole e tutti i romanzi del mondo" pur di non stare sulla bocca dei recanatesi suoi concittadini. Queste poesie amorose danno forse la misure di quali bellissime poesie non siano state scritte, per paura del giudizio dei suoi contemporanei
Non credo sia da attribuire a quesro
Yasmina, adesso sono curioso. Muoio dalla voglia di conoscere una tua opinione sulla poesia odierna, siccome giustamente non hai esitato a rimproverare Leopardi per troppa banalità e bruttezza in alcune sue poesie. A questo proposito sarei curioso. Sarebbe anche interessante un aggiunta delle tue idee attorno a domande come "la letteratura sta morendo?" "abbiamo finito gli argomenti da trattare?" "la poesia d'oggi fa schifo?" ecc. Bellissimo video comunque 😍
Esco fuori tema per una richiesta. Potresti fare un video sui testi poetici di Michelangelo Buonarroti? Grazie.
Magari capiterà!
Ciao Yasmina, sarebbe bello se tu facessi un video, anche piuttosto lungo perché so che un video breve sarebbe impossibile, dove spieghi del pensiero di Leopardi per bene, smentendo tutti falsi miti ecc.
Comunque apprezzo molto il lavoro che fai ❤
In realtà sto preparando un videocorso su questo
Buonasera e complimenti per le briose lezioni che scopro proprio oggi. Le più interessanti, per il mio ambito di interessi, sono quelle dedicate a Leopardi e al linguaggio di genere. Ma vengo subito al nocciolo di queste mie righe: vedendo il video che ha dedicato (per il centenario) a Pasolini, mi chidevo se non avesse voglia di dedicarne uno al centenario di S. Timpanaro. Dico "voglia" perchè certo non le mancherebbe la competenza visto la provenienza dei suoi studi. Nella speranza di vedere il ritratto di un antiaccademico da parte di ... un'antiaccademica, cordiali saluti.
In realtà non sono particolarmente competente in merito!
Non ho mai sentito il termine burdo,che significa? Brutto ? Banale?
Di scarsa qualità o tarocco
La poetica del fanciullino...😊👏😊👌 Coda significa pensiero 'dominante'
*s
Fanciullino?
@@YasminaPani forse si riferisce a quando, all'inizio, hai citato Pascoli e la sua rivoluzione nel linguaggio poetico, non era lui che parlava del fanciullino?
Beh sì ma non c'entra con il linguaggio
Grazie 👍
Leopardi uno di noi.
Sei una meraviglia.
No vabbè... la Pausini "leopardata" mi mancava 😂😂😂 svengo. Come ti vengono?!
🤣
Molto attenta nella spiegazione ma non sono d'accordo nel definire "brutte" alcune poesie di Leopardi. Il fatto che alcune abbiano metafore definite "antiche" lo si deve all'argomento e al periodo storico nel quale sono state scritte. Il poetare è esprimere un'introspezione reale e leale per tanto è probabile inciampare più su una difficoltà emotiva che letteraria. La poesia che tu hai scelto ha ottima musicalità, ritmo,metrica e a mio parere scopre finalmente un Leopardi intimistico che non dimentichiamo, aveva varie difficoltà nell'approccio con la donna
Non sottovaluterei un grande poeta solo per alcuni versi diversi dal proprio esprimere. Ogni artista, poeta o pittore ha differenti riflessi da offrire. Per molti brillano, per altri diventano nebbie da tagliare. È come sporcare di fango un lenzuolo candido.
Be', no, il punto, come ho detto, è proprio che in quel periodo storico quelle immagini erano già trite e ritrite.
"In claris non fit interpretatio." Mi è capitato per caso il suo video. Il suo sintetico excursus per spiegare che attraverso momenti di transizione e di passaggio non sempre particolarmente felici, e ovviamente quasi sempre partendo da pregressi modelli, scrittori e poeti divengono dei giganti della letteratura, credo di averlo scoperto già alle medie. Scomodare Omero, Petrarca, Foscolo e Leopardi e perché no, pure Manzoni affinché i nostri piccoli 25 lettori possano indubbiamente riconoscere chi ha la capacità e gli strumenti per enucleare la poesia vera e piena "di verve e che ci fa tremare"....come direbbe la Pausini...è una bella idea...Ha veramente ragione: tutti proprio tutti possono leggere e comprendere Levi e Leopardi, pochi veramente pochi, possono parlarne.
Non ho capito se il suo è un commento sarcastico per dirmi che ne sa più di me, ma può benissimo aprire un canale per parlare di poesia anche lei eh
...o se ne possono chiudere altri...eh!😂
Io non sapevo che Leopardi avesse avuto la sua fase "petalosa" pure lui ahah XD Meglio così, almeno abbiamo un confronto diretto tra la banalità e la lirica migliore che abbiamo avuto in Italia. Sono di parte però, Leopardi è anche il mio poeta preferito e l'Infinito è decisamente la poesia che più amo, sebbene la mia preparazione in letteratura sia a livello scolastico.
Beh ma su quella non c'è discussione!
È vero: le poesie di Manzoni sono proprio penose! 😂
Tranne il 5 maggio
Abbondantemente
Aberlinopetrarcadicelaverità
--
A-BONn-DANTE-MENTE
A-BERLINO-PETRARCA-DICE-LA-VERITÀ
--
Sono da 30 anni che ho in mente questa fesseria che mi aveva detto un amico. Magari traumatizzerà anche te o qualche tuo seguace rimanendo impressa. 😵💫😓
Risponderò con un commento controintuitivamente serio e ppmemico. Giochino simpatico per chiunque sappia non prendersi troppo sul serio e, soprattutto, non sia ossessionato dal dover dire «questa è vecchia» ogni due per tre, quando poi va a tessere le lodi di un vino invecchiato cent'anni. Quando si scherza bisogna farlo... _Sul serio_ ! Io sono tra quelli che ridono e sorridono di una battuta anche la 2000esima volta che ma sentono se hanno riso alla prima volta. Per quale ragione dovrebbe essere giudicata male solo perché è stata ripetuta tante volte? Solo perché ho mangiato pollo una volta nella vita con un certo tipo di preparazione non lo farò mai poi? Non sopporto chi denigra continuamente l'umorismo altrui, specialmente se è un umorismo garbato. Quindi hai il mio apprezzamento
Polemico*
La sentono**
Mai più***
Scusi la mancata puntualità.
Buongiorno
Se questa poesie sono brutte dovresti leggere quelle che scrivo io...😂😂😂, ovviamente parlando di Leopardi capisco che l'asticella è parecchio alta.
Beh certo
Ottima idea. Estenderei ad altri autori questo lavoro.
Senz'altro
Per me le poesie di Leopardi non sono mai brutte, tutto dipende da come le senti e nessuno può dirlo!!! Poi ci sono i crticituccoli che detengono il potere dominante della cultura e ci impongono cosa è bello e cosa no,, cosa vale e cosa no. Io suggerisco di scoprirlo da soli!
Certo, mica la poesia si valuta con criteri oggettivi
Da "leopardiano" appassionato e da modesto poeta contemporaneo, stavolta, cara Yasmina, per la prima volta non sono d'accordo con la tua esposizione. Finalmente!
Ti va di spiegarmi meglio?
Ritengo che la poesia: Il Primo Amore sia di una bellezza abbacinante, quasi commovente; subisco estatico rapimento ogni volta ch'io la leggo. Ad esempio: non trovo che le esclamazioni, a cui fai riferimento, siano patetiche o stucchevoli. Mi piace proprio, totalmente, quella poesia, amo i canti leopardiani.
La mia non voleva essere una critica totale al video, nella sua interezza; mi riprometto di guardarlo un'altra volta; anche perché ora non ricordo, precisamente, tutti i punti secondo i quali mi sia e non mi sia trovato in sintonia con la tua analisi. Ciò detto: apprezzo comunque il lavoro che fai; già il fatto di eseguire una disamina poetica, un'analisi del testo, trovo sia piuttosto importante, degno di stima e di interesse, anche per tentare di avvicinare o d'incuriosire le persone a questa nobile arte, spesso, ahimè, relegata all'ultimo gradino delle attività artistiche; ed io ne so qualcosa, nel mio piccolo, ovviamente, dato che la mia poetica "vale un dito" rispetto a quella del Giacomino di Recanati.
in conclusione: punti di vista differenti, de gustibus, come si suole dire.
Attendo una tua analisi relativa al Dolce Stil Novo.
P.S. A me Manzoni non è mai piaciuto.
P.P.S. Speravo sorridessi per quel mio "Finalmente!" :) @@YasminaPani
Non concordo, ma ne esistono di meno belle. Tuttavia anche quelle sue meno belle sono anni luce migliori della strgrande maggioranza di alcune delle poesie dei secoli successivi e di tutte attuali.
Quali sono le meno belle secondo te?
Al minuto 13 hai reinserito il testo della prima poesia, invece di quella che stavi commentando
Ma NOOOO cazzo, che imbranata
Certo Yasmina lo stesso identico discorso che fai tu per la letteratura, potrei farlo per la musica. Ci sono dei metri di analisi oggettivi per definire un brano "come bello o come brutto", nel senso fatto bene o fatto male.
Piuttosto l'uso degli aggettivi fatto bene quindi bello o fatto male quindi brutto non sempre coincidono nell'espressione artistica ma ho capito come lo intendi dire tu.
Vedi questo potrebbe essere un altro argomento interessante il bello e il brutto nell'arte.
Perché mentre il fatto bene o male sono oggettivi e abbiamo gli strumenti tecnici per poterlo dire in maniera scientifica e dimostrabile...il bello e il brutto è già un altro discorso.
Ne possiamo discutere. Ne potresti discutere!
Naturalmente la questione di cosa sia il bello va avanti da secoli e non sarò io a risolverla, ma certo è interessante
È bello ciò che piace? O è bello ciò che innova? Se sentissimo recitare versi a ruota libera, ignorando gli autori e decontestualizzandoli dalle loro epoche non saremo forse in grado di provare piacere?
Però ottima argomentazione per ciò che è arte e ciò che è piacevole per i nostri sensi soggettivi
è un complesso di cose: sapere di chi è la poesia ci influenza, infatti è per questo che studiamo poesie della minchia come la Pentecoste solamente perché è di Manzoni. Al contempo ci sono parametri universali che sì, colpiscono anche se leggi la poesia avulsa da tutto il suo contesto.
Se questa è una lezione, è veramente penosa, oltre ogni dire
E perché?
@@YasminaPani Se non lo capisce da sola c'è poco da fare.Per fortuna ci sono ben altri approcci a Leopardi
Bellissima lezione che ho trovato molto efficace perchè è un metodo eccellente quello di confrontare poesie ispirate e poesie non ispirate. Anzi ti prego di continuare ad usarlo anche in seguito. Invece vorrei spiegassi meglio il concetto di opera d'arte e di poesia in relazione all'emozione che suscitano: io riterrei che lo siano quelle che evocano una forte emozione mentre tu sembra che lo neghi.
Approfondirò!
Gli istanti sono rappresentati
Dai versi dei poeti,
Sempre alla ricerca
Di quell'istante da inseguire.
La fiamma arde
Divampa dentro di te
Come un fuoco
Che non si spegne mai.
Arde ogni giorno…
Per essere amata.
Non puoi trattenerla
Né domarla,
Perché il principio è sacro e
Non contiene né il bene, né il male,
Semplicemente è puro Amore, è Letizia...
Un angolo del tuo eterno
Slancio.
Fiorenzo Briccola
(Tutti i diritti riservati)
imbarazzante, aveva proprio ragione Eco
Il commento originale dell'ultimo decennio
Quando citate Eco riguardo al diritto di parola su Internet, come credo che abbia fatto (se così non fosse, mi scuso in anticipo), non vi viene mai in mente di far parte di quelle "legioni di imbecilli" di cui parlava? Sono sempre gli altri, eh?
Che vuol dire burdo?
Scarso
@@YasminaPani ma è italiano?
È sardo
SPOSANO
POSANO
OSANO
SANO
ANO
NO
O
Levando una ad una le lettere a sinistra si ottengono parole presenti nella lingua italiana.
Non mai trovato altre parole così.
INCREDIBILE
Leopardi non è un poeta facile: quindi, non ti preoccupare. Anzi, ben vengano gli esercizi di lettura critica di testi letterari, come questo che tu ci proponi.
Grazie
Pure alcune di Manzoni.... Terribili
hurdo?
Burdo, significa di scarso valore
Va bene la critica basata sulla conoscenza,ma perché tante parolacce inutilmente seminate?? NESSUN GERMOGLIO da codesto linguaggio.
Che palle
@@YasminaPaniaggiungerei un Dio cane
Secondo me (e sottolineo) Leopardi non è mai diventato un gigante. Spero tu non me ne voglia Yasmina.
Rispetto la tua opinione ma non sono d'accordo
@@giorgiolonginotti4957 E io la tua. Grazie.
Purtroppo hai oggettivamente torto. Leopardi è un autore monumentale
@@ef4315 Punti di vista.
@@AlessandroDArtemisia Rispetto qualsiasi opinione. Personalmente, preferisco di gran lunga le migliaia e migliaia di pagine di Dostoevsky ad una sola riga del Recanatese...
Mah.
?
@@YasminaPani@YasminaPani Sì hai ragione, non ho avuto il tempo di argomentare. I tuoi video in generale mi piacciono ed anche questo focalizzato sulle poesie meno riuscite. Non ero d'accordo su alcuni passaggi in cui parlavi della bellezza oggettiva per esempio dell'infinito che sembrava riconoscibile e intuibile da chiunque nella sua sostanza poetica come nell'innovazione metrica etc rispetto all'adesione a logori cliché consumati da secoli delle poesie c. d. Brutte, che belle non sono ma nemmeno orribili e senz'altro necessario apprendistato e confronto con una tradizione letteraria sentita come propria ed ancora viva. Lo stesso Alfieri, che ami molto, in diversi dei suoi sonetti si confronta con Petrarca e con quei temi e quelle immagini, a modo suo personale. Forse a noi pare datato e morticino tutto questo passaggio e paesaggio, e visto col senno di poi dell'opera omnia ci viene facile separare il grano dalla pula, ma la pula è necessaria ed anche la prospettiva da cui ci sembra pula vorrei dire che forse a volte è una prospettiva stretta... Non mi pare ancora di essere riuscito ad articolare a sufficienza un ragionamento... Ma insomma un tentativo. Grazie del video
Beh ma questi sono altri discorsi, non cambiano il fatto che ci siano poesie belle e poesie brutte
A me la frase " ohimè se quest'è amor come ei travaglia" non appare nè brutta, nè steteotipata, si vede che chi la ritiene così non ha mai tribolato per amore...
Che commento stupido, cosa ne sai delle mie sofferenze amorose? Ho anche spiegato perché queste frasi nell'800 risultano banali
"Venezia è stupenda ma non ci vivrei" è una frase che non appare né brutta né stereotipata; si vede che chi la ritiene così non si è fatto mai cagare in testa dai piccioni a Piazza San Marco.
Trovo le sue motivazioni fuori luogo e gratuite e probabilmente dettate da una scarsa conoscenza dell'autore e della sua poesia. Forse di fronte a un poeta come Leopardi le occorre più studio prima di permettersi di dare giudizi. Non tollero il suo linguaggio, ancora una volta del tutto fuori luogo.
Purtroppo su UA-cam si può dire di tutto.
😂
" Amòre come una tòrre in mezzo al campo..."
" La donzellètta..". Dev'essere la pronuncia dello zio Ho chi min, che occhieggia in basso a sinistra.
Dovrebbe essere un commento simpatico?
Trovo ottimi molti tuoi video e speso concordo con te. Però non mi piace quando difendi gli arabo-palestinesi.
Scusa?
@@YasminaPani ho detto semplicemente che non sono d'accordo con te quando difendi i palestinesi
E cosa c'entra qui?
@@YasminaPani Niente. Era un'osservazione generale
Yasmina porcoddio smettila di difendere gli arabo-recanatesi. ❤
Che lettura!!! Ma che dice? Poveri noi
E be'? Non sono un'attrice.
Prof. mai banale e sempre interessante ascoltarLa. In questo caso sarò superficiale: "Scrivi di ciò che conosci..."
Questa massima non vale di certo in poesia
Ma se tu vivi o misero,se non concedi al fato,non chiamerò spietato chi lo spirar mi dà..... notte
La poesia comunque è un qualcosa di tremendamente sopravvalutato,al di là dell'autore.
Mi son sempre posto questa domanda: ma se Ariosto,Dante,Petrarca, Leopardi (e qualche altro imbrattacarte ritenuto indispensabile) non fossero mai esistiti,che ca22o avrebbero insegnato in ambito letterario in questo paese ?
Voglio dire...in ogni paese suppongo esista una letteratura e immagino la si insegni nelle scuole a prescindere dalla reale "qualità" del personaggio.
In Burkina Faso che ca22o insegnano? E nel Burundi ? Immagino ivi si insegni ciò che ritengono capolavori letterari locali (e che qui nemmeno si sa esistere).Oppure mettiamola all'opposto : se la letteratura deve comunque assumere i connotati di una disciplina scientificamente universale, perché mi sono dovuto lesionare i cogIi ONl su Dante per tre anni senza che mi fosse praticamente insegnato nulla...che so...su uno Shakespeare ? Oppure... prendiamo il Giappone... ci sarà pur stato un ce55o di letterato considerato al di sopra di tutti gli altri in Giappone,no ?
Allora sfido la maggioranza dei benpensanti, a menzionare sull'impronta ,senza pensarci, chi sia il corrispettivo di Dante in Giappone.
Ecco...compresa l'antifona?
La letteratura è comunque una disciplina ? E allora perché è indispensabile sapere chi fosse Carnot in fisica e non è indispensabile sapere chi fosse Pincopallino,il più grande letterato della Mongolia ?
No,no...io ritengo che se in questo paese non fossero esistiti i letterati sopra riportati, la letteratura italiana si sarebbe basata su personaggi via via sempre più infimi e scadenti.
È matematico...non può che essere così.
E se non fosse esistito proprio nessuno di realmente degno ? Nelle scuole avrebbero insegnato comunque qualsiasi corbelleria spacciandola per capolavoro.
La letteratura non è dunque una disciplina che possa fregiarsi di veri crismi di ufficialità.
È un arbitrio e dipende più che altro dal sentito dire ufficializzato in base a criteri non meglio precisati.
Vi hanno insegnato che Leopardi era un genio e tutti lo prendono come postulato.
Ho letto il corrispettivo di un "haiku" (ma cinese invece che nipponico) di un anonimo indigeno.
"L'altra sera festeggiammo in tre :
La birra,la mia ombra ed io.
La prima sciolse il legame.
La seconda fu libera.
Il terzo si dimenticò di esistere".
Se si parla di pessimismo cosmico, a mio parere anche solo in questa stron2atina risuona una eco di verità più che nell'opera omnia di Leopardi.
Fosse stato un po' più presentabile ed estroverso con le femmine, oggi ci chiederemmo : "Leopardi chi ?" e ci saremmo risparmiati i suoi piagnistei dalle elementari alle superiori.
(Poi,coi cogli ONI frantumati,alla fine si sceglie ingegneria).
Se per te quella sottospecie di haiku è migliore delle poesie di Leopardi, si capisce bene il perché di questo commento totalmente privo di senso: non sai di cosa parli.
La letteratura, come tutta l'arte, è valutabile secondo criteri oggettivi e condivisi universalmente, motivo per cui Dante lo studiano anche in Giappone. Non tutti i popoli producono letteratura alta, e infatti studiano quella degli altri.
@@YasminaPani si,per me è migliore.E permettimi : tu confondi il pensiero di fondo col suono delle parole atte ad esprimerlo.È ovvio che la poesia si basa sulle parole espresse in una particolare lingua.
Tu prova a tradurre le boiate di Leopardi in cinese e vediamo se assume la stessa valenza "musicale".
L'estetica della parola (cui evidentemente dai maggiore importanza) e il pensiero retrostante,non sono necessarie coincidenti quanto a valore assoluto.
Al di là delle parole,che ovviamente in italiano non possono rendere la stessa musicalità originaria, reputo più incisivo il pensiero retrostante dell'anonimo.
Non si può essere così superficiali da ritenere che la lingua originaria non riportasse tutte le sfumature di cui si fregia normalmente quel che si chiama "poesia" e limitarsi a considerare invece la traduzione bruta.
E questo dimostra che in letteratura non esiste l'ogettività di cui parli.
Altrimenti dovresti dimostrare quale strumento avreste utilizzato per ottenere un punteggio più alto per leopardi rispetto ad un suo contemporaneo che però è rimasto magari sconosciuto.
Visto che dici essere qualcosa di ogettivo, sicuramente qualcuno avrà pur messo a punto il "poetòmetro" no ?
Tiratelo fuori una volta per tutte,invece di ammorbare generazioni di bambocci con assolutismi ridicoli tipo : "leopardi era un genio,punto e basta".
@@YasminaPani PS : sarai mica così tronfia e piena di te da considerare che una civiltà millenaria e costituita, attualmente, da un miliardo e mezzo di individui,non sia nella posizione di produrre o aver prodotto letteratura migliore di quel piagnucolone?
Suvvia,un po' di (vera) obiettività.
Era questo il nocciolo del discorso,non tanto denigrare o esaltare qualcuno: proprio la mancanza di criterii ogettivi.
La letteratura a scuola dovrebbe essere un'ora di "degustazione",non un ridicolo tentativo di inculcare verità assolute.
È come voler insegnare a scuola il gusto di varie pietanze e stabilire per arbitrio che le lasagne sono migliori dei formaggi.
Perché è questo che si fa nelle scuole riguardo la letteratura : si inculca che le lasagne sono geniali a prescindere.
Ma sarà padrone ognuno personalmente di stabilire da se se gradisce di più le lasagne o i formaggi ?
Se le ore di letteratura fossero utilizzate,appunto,come una sorta di "degustazione", senza pretese di "algoritmi letterarii" precostituiti,scommetto che si otterrebbe molto di più
L'altra sera festeggiammo in tre.
Il monossido di azoto, la perifrastica passiva ed io.
Il primo sciolse il letame.
La seconda fu attiva.
Il terzo si dimenticò di mingere.