Inverno 1985, grande nevicata. Lavoravo al reparto al reparto esperienze da 1 mese. Materazzi incazzatissimo discute perché aveva avvertito che sulle prese d’aria del cofano posteriore della GTO sarebbe entrata la neve invasando i condotti. Si licenzia, Enzo Ferrari lo viene a sapere e lo richiama personalmente conscio delle capacità di questo genio. Modificano le prese naka e....aveva ragione. Un grande genio e un grande uomo, umile, buono, mortificato dall’invidia dei soliti incapaci.
Bella testimonianza, grazie. Che fortuna hai avuto a lavorarci insieme o comunque vederlo e sentirlo nella stessa azienda. Purtroppo se n'è andato, sempre troppo presto. Che grandissimo uomo che era, oltre che ingegnere.
scusa.. lavori nelle auto e non sai che si chiamano prese naca e non naka?… altra cosa: la gto è uscita nel 1984, quindi boh stai parlando di collaudi e modifiche post commercializzazione..?…
"C'era qualcosa che le accomunava" ... Troppo umile per ammettere che la caratteristica che rende queste tre auto uniche è l'uomo che c'è dietro la loro creazione... Documentario semplicemente eccezionale.
Nella intervista sulla F40 però lo dice chiaro, e senza alcuna superbia: F40 è un'auto irripetibile perchè ha una uniformità qualitativa e stilistica che si ottiene solo quando una sola persona ha disegnato tutto, dalle viti della targa anteriore alle luci freno. Avevo 10 anni mi pare, quando senza nessuna cognizione ma con in testa la F40, commentai la F50 con: "E' brutta, sembra uno dei miei giocattoli. La F40 era meglio." Troppo piccino perchè mi criticassero o dicessero "Eh, grazie al c...!"
In una domenica di pioggia si puó ritrovare la felicitá. Un uomo parla di motori con sinceritá. Racconta la storia, ne enfatizza ogni gloria. Nicola Materazzi, il suo passato é il protagonista... un grande Uomo, un grande Ingegnere, un grande Artista... 白い忍
Basta con gli anime dai...e che e' sta firma in kanji? Non ti iscrivere a lettere orientali per favore che c'e' gia una pletora di Weebs che infestano le strade di Tokyo...
Materazzi è qualcuno di unico al mondo... sentirlo come si commuove a parlare delle sue macchine è BELLISSIMO. Un uomo d'altri tempi di un educazione esemplare.
Mi ricorda mio nonno che purtroppo non c'è più. Anche lui parlando del suo lavoro si commuoveva. Era un grande della meccanica. Ricordo le enormi porte scorrevoli della sua officina interamente coperte di calcoli matematici. Quest'uomo è più che un genio perché i geni spesso perdono le caratteristiche migliori dell'essere umano mentre l'ingegnere le ha mantenute tutte.
Bellissima intervista. è affascinante scoprire i risvolti tecnici ed i retroscena di un progetto del passato che altrimenti sarebbero difficili da reperire.
Si emoziona ogni volta ricordando il passato... un passato glorioso, pieno di studi e soprattutto di principi ricoperti da una elevata sensibilità. "Le auto vanno costruite da persone che amano le auto"
È uno dei pochi al mondo in grado di parlare di auto in modo competente considerando una conoscenza di almeno il 95% della vettura. Per altri versi, lo stesso si può dire di Pagani. Gente rarissima, semplice e appassionata. Che spiegano le cose in modo semplice, e mai con superficialità.
persone di un'epoca bellissima che l'hanno resa bellissima! con loro se ne va l'era del fuoco, del rumore, del ferro, della benzina, delle bussole, dei quaderni e delle matite. RIP maestro
A genius and sincere engineer,an artist of those we lack of today but above all a kind and noble man that you don't come across everyday!Davide thank you for those interviews, they should be kept in the books of global motor history.
Complimenti Davide Cironi per queste tue emozionanti interviste!!! Volevo chiederti: Hai mai pensato di intervistare i piloti di qualche anno fà? Negli anni '80 avevamo una decina di piloti italiani alle qualifiche di ogni GP di F1. (Giacomelli, Patrese, Gabbiani ecc.). Ma anche nei Rally, (Munari, Biasion, Tabaton, Cunico ecc.). Sono sicuro che sapresti trattare anche questi argomenti, con la classe che ti contraddistingue!! Coplimenti ancora, e in bocca al lupo!! Ciao
Sono affamato di Stratos...non tirare fuori scuse che da chiedere ce ne sarebbe eccome!! Scherzo, è che è un veicolo su cui è veramente difficile reperire informazioni, e mi piacerebbe saperne tanto di più.
Lui l'Ingegnere oggi doveva stare con tutta la Ferrari per i festeggiamenti del 70simo anno cose molto brutte!!! Grande Materazzi... Bravi uomini della Ferrari per DIMENTICARVI DI UN UOMO CHE INVENTO' UN MOSTRO COME F40.. Se viveva il Grande Ferrari vi avrebbe cacciato tutti!!!!Comunque bella intervista grande
Ferrari stesso accettò che se ne andasse di fatto rimangiandosi la sua stessa parola (Ferrari aveva promesso di promuoverlo), e da quel poco che posso aver capito di quest'uomo il fatto era che era incapace di relazionarsi con gli altri, una persona forse anche più difficile di Enzo Ferrari stesso...
Grazie Davide, oggi che (putroppo), l' Ing. Materazzi non c'è più documenti come questo, che non stancheremo mai di rivedere, assumono ancora più valore!
Quest'uomo è immenso, dovrebbero dedicargli una via a Maranello. Mi vengono i brividi ad ascoltarlo e come hanno scritto altri nei commenti, lo starei ad ascoltare per ore e ore!
@@marcomarchiori1926 Assolutamente sì. Purtroppo quei piani alti sono popolati da incapaci e dementi che di auto non sanno nulla, capiscono solo i $$$. A volte neanche quelli capiscono. Fanno solo danni.
MI fa schiantare quando Davide gli chiede le cose che gli vengono in mente della Stratos e lui risponde: "il portamozzo posteriore". Come se mi chiedessero cosa mi viene in mente della mia fidanzata e io rispondessi: "l'alluce del piede sinistro". Grandissimo
Sto guardando solo ora, con colpevole ritardo, questi fantastici video. Un grazie di cuore a Davide e un abbraccio all'ingegnere. È veramente un grande.
Persone umili...che del loro lavoro...ne hanno fatto una passione...ascoltarli non ha prezzo... come vorrei conoscerli ..un saluto Ingegnere da Francesco.
Apro il video, e metto in pausa. Il connubio tra Davide cironi e Nicola materazzi è qualcosa d'impressionante. Metto mi piace a prescindere, e solo allora son degno di continuare la visione.. "Dall' alto" dei miei vent'anni, posso esprimere solo gratitudine nei tuoi confronti. Non passa giorno che vada a dormire prima di vedere uno dei tuoi video, prima di scoprire "creature rare" che troppo spesso la mia generazione dimentica siano esistite. Grazie per ciò che ci trasmetti, grazie per la VERA CULTURA con cui ci istruisci.
ogni tanto mi riguardo tutti i video dell'intervista all ing. materazzi,quest'uomo trasmette una passione,una conoscenza,una coerenza,che al giorno d'oggi sono rare....
Tutti i video (ci metto pure quelli dei vari canali televisivi ) visti fino ad oggi a 46 anni. Non esprimono e non mi danno lo stesso pathos dei video di questo ragazzo !!!! Chapeau
Starei ad ascoltare quest'uomo per ore e ore...è una persona molto interessante, si vede dalla sua commozione di quanto è orgoglioso e fiero di tutto ciò che ha fatto...e chi non lo sarebbe...profonda stima per Materazzi...
Ho scoperto questa Intervista due giorni fa il 26 agosto 2022. Mi entusiasma sentire la sua passione e umiltà. Nonostante abbia contributo a scrivere la storia dell'eccellenza industriale italiana parla con sincerità e umiltà. Dell eccellenza industriale avrebbe forse più titolo di vantarsene lui che cia ha messo il suo talento che altri più noti che ci mettevano solo i soldi. Mi dico, ma io il suo nome non l ho mai sentito ma fammi andare a vedere chi è .... scopro che e' morto pochi giorni fa il 23 agosto.... penso meno male che sono rimaste queste interviste a futura memoria...
grazie davide. video come questo in cui viene trasmessa grande passione mi danno la carica e la 'forza' di continuare i miei studi in ingegneria meccanica. sempre il migliore!
L’entusiasmo di quest’uomo è ancora palpabile nonostante siano passati tanti anni da quando progettava soluzioni per l’automobilismo, ha una passione che traspare anche da qui attraverso uno schermo
Buongiorno, la ringrazio per avermi dato la possibilità di ammirare dei capolavori di arte e tecnologia che sono usciti dalle mani di bravi ingegneri. Io penso che l'attuale fiducia maniacale nei computer in questo ambito sia esagerata. Forse è per la mia età, in questo mese compio i miei 59 anni, sono oltre che veterano di guida automobilistica, ritmo, uno, punto, tipo e stilo Fiat, delta e prisma Lancia, anche appassionato motociclista con boxer e vespa Piaggio, Motom48, Morini 125 e 350, BMW 650 e Guzzi V11. Con il Motom 48 ho girato l'Europa fino a lambire l'Asia (sono arrivato ad Istambul e ho percorso il ponte che porta in Asia), col Morini 3 1/2 Sport equipaggiato da turismo sono arrivato a Capo Nord, e attualmente, Covid permettendo, viaggio con il Guzzi. Su queste ultime tre moto ho imparato da autodidatta a fare da me messa a punto e manutenzione. Ebbene il Motom fa 72 km con un litro alla media di 60 Km/ora, il Morini 27 a 160 Km/ora e il Guzzi 18. L'influenza della centralina a microprocessore (Guzzi) su progetti meccanici eccellenti è a parer mio di secondaria importanza, forse più indicata in progetti di videogiochi. Mi sono procurato il programma Tuning per la centralina Guzzi e a dire il vero ci ho capito ben poco, ho seguito i corsi on line dello stesso fatti da i teacher della Difesa USA, ma si comprende ben poco lo stesso, preferisco la messa a punto su strada utilizzando le poche regolazioni disponibili (potenziometro iniettori, apertura farfalla, etc). La speranza è un sempre maggiore accento sulla ottimizzazione meccanica del motore, ci ridurrà anche la fatica di leggere e interpretare le azioni dei programmi dei micoprocessori. Saluti
Era appassionato di auto, sapeva come crearle, le realizzava, poi andava a Fiorano e faceva un giretto lasciando il piacere ai clienti che compravano le sue invenzioni...Signori, questo io lo definisco un genio per l'umanità. Immenso!
Reportage strepitoso, sono commosso... Complimenti per l' impegno a diffondere la vera cultura dell'automobilismo che oggi si perde sempre di più dietro a logiche di mercato a scapito della passione!!
Bellissimo!!!! Spero di vederne altri di questi video, queste persone sono quelle che hanno fatto la storia e hanno fatto nascere la passione per l'automobilismo. Grazie per condividere questa esperienza con noi.
Non c'è un singolo aneddoto o racconto di quest'uomo che non sia meno che interessante. Un pozzo di conoscenza e di competenze messo al servizio di tutti noi, gratis. Grazie Ingegner Materazzi e grazie Davide!
L'emozione fino quasi al pianto che Materazzi ha , esprime quanta sia stata la passione nel far al meglio il tuo lavoro....Grande Materazzi hai messo l' anima in tutto quello che hai fatto e questo si vede e si sente
Questa è memoria storica e dobbiamo ringraziare tantissimo Davide, grazie davvero di farci vivere i fasti di un epoca ormai andata, dalla voce dei protagonisti, una volta creare auto di questo livello oltre alla tecnica c'era arte, improvvisazione intelligenza..
Che bella persona l'ingegnere, quanta devozione, idee, passione...dovremmo essere tutti un po' come lui, creare non per noi stessi, non per il domani, ma per l'infinito....
Ricordi di una vita passata, nostalgia, voglia di rivivere quei momenti con la triste consapevolezza di non poterli più rivivere. Emozione ad ogni sua parola. Emozione sua che trasmette a noi. Una vita vissuta a pieno. Grazie Ingegnere, mi piacerebbe vivere una vita piena come la sua.
La Lancia Stratos in Grecia stava facendo cose incredibili in gara. Quei giorni era un'auto definitiva per le gare su strade a richiesta !! Nicola è uno dei più grandi ingegneri e architetture della storia moderna delle auto. Un grande sognatore con obiettivi pronti a colpirli e lo ha fatto. Grazie al nostro buon amico Devide per tutto.
Ma quanto c'è da imparare da questo signore?? Altro che andare in ferie alle Maldive, io andrei a trovarlo un 10 giorni per assorbire la conoscenza che emana a livello tecnico. La prego Davide, lo saluti da parte mia anche se sono un ingranaggio vagante qualsiasi.
un giorno che spero non verrà mai molti italiani si saranno dimenticati di quando eravamo re. e rimarranno soltanto questi documenti meravigliosi a testimonianza di un mondo venuto fuori dal genio italiano e basta, da persone che in futuro come ora vedremo come eroi di una epoca passata, di quando ci lasciavano esprimere le nostre qualità migliori.
Materazzi merita un riconoscimento ufficiale per il lavoro svolto sia dal groppo Fca che Ferrari ( che se nn sbaglio ora è uscita dal gruppo ) veramente un piacere ascoltare una persona vecchia scuola preparata e che si emoziona ancora !
Davide,con questi documenti stai rendendo un grandissimo servizio. Stai facendo conoscere a chi non ha potuto vivere questi anni un mondo nuovo e stai facendo rivivere a chi invece li ha vissuti un piacevilossimo revival. Inoltre stai preservando il ricordo di un'era passata e troppo in fretta dimenticata per far spazio a un'epoca fatta di tornaconti e materialismo piuttosto che di emozioni e passione. Sto guardando con attenzione queste interviste a con rammarico capisco che si è chiusa un'epoca. Uomini come Materazzi,Stanzani,il grande Bicocchi (che ho veramente apprezzato per pacatezza e umiltà,per semplicità ed entusiasmo),sono i testimoni e gli artefici di un universo che è stato soppiantato in favore delle regole di mercato e dell'omologazione. E il prodotto finale è la prova di questo:se prima si producevano automobili da amare e che tuttora sono impresse nella memoria degli appassionati,ora si fanno auto dettate dalla banalità e da scelte di marketing più che tecniche. Leggendo però i commenti noto che esiste un numero consistente di persone che hanno capito che si sta andando nella direzione sbagliata (e non parlo solo dell'universo automobilistico,ma dell'insieme di fattori che costituiscono una società civile). Persone che si confrontano educatamente a differenza di tanti altri che stanno scambiando il tuo canale per le tribune di uno stadio..... Per cui con il tuo lavoro oltre a far conoscere auto e persone dell'età dell'oro dell'automobilismo italiano contribuisci in parte anche a formare quella massa critica che spero possa un giorno riisvegliarsi davvero e ribaltare le sorti già segnate di questo disastrato paese che da troppo tempo sta soccombendo guidato da irresponsabili che servono altri poteri e non ascoltano i voleri del popolo. Grazie ancora per il lavoro svolto. PS: come è intitolato il brano musicale in chiusura? Grazie
Ciao Davide aspettiamo le prossime interviste con i grandi protagonisti dell'automobile italiana De Silva Gandini Giugiaro Fumia (164) Forghieri Fioravanti Martin (Modulo) e anche se possibile Franco Sbarro carrozziere svizzero di origine italiana tutti con Materazzi Stanzani e Pagani personaggi unici e irripetibili che hanno dedicato la vita al mestiere con capacità serietà e grande passione! Grazie Andrea
Questa è L' Italia che vorrei fatta di persone competenti e con La passione per quello che fanno al posto giusto! Riguardo l intervista è emozionante ascoltare quest'Uomo!!! Grazie Davide! È meraviglioso quello che stai facendo!
Persone che hanno cambiato la storia su un tavolo da disegno, calcoli a penna, simulato le loro intuizioni e creazioni con la mente... Oggi, me compreso, siamo tutti abituati a computare numeri ed attendere che una qualche simulazione al computer ci mostri il risultato... ma allora, non era affatto cosi, la bozza di un disegno diventata un progetto su carta millimetrata, poi e forse un rudimentale modellino, poi veniva realizzato e tasto su un banco e poi nella realtà pura... Un bellissimo Video... complimenti.
I racconti dell'ing Matrazzi sono tra i tuoi più belli, perchè spiega in maniera semplice e chiara ciò che in realtà non è. Le auto che ha progettato lui sono tra le più belle, gloriose ed efficienti, sebbene fossero prototipi o per una ristretta cerchia di utenti.
È stupendo ascoltare questi uomini che hanno fatto cose straordinarie senza tutti gli aiuti della tecnologia attuale!!! Non capisco perché qualcuno mette il pollice verso. Mah la vita è bella perché è varia
Grazie Davide per queste interviste al grande Materazzi ... guarda....SONO INCANTANTO ... il video lo guardo ...lo riguardo....è stupendo ascoltare Materazzi...SI SENTE LA "PASSIONE".... nel suo cuore per il mondo dell'auto....Grazie.
Materazzi mentore , Cironi grazie per quello che fai ..c’è qualcosa di magico in ogni video , quasi di perfetta sinergica immedesimazione , bravo davvero
Ascoltando interviste con personaggi di questo spessore noto che oggi, spesso quello che guida la nostra passione per certi tipi di auto tipo la Stratos, la Delta e via dicendo va sempre meno a pari passo con le logiche industriali e commerciali degli stessi Brand che animano la nostra passione... Pensiero Vintage :-D Bella intervista!
Come sempre grande video... come del resto tutti quelli che hai sempre portato sul tuo canale. Poche le parole da dire. Non appena ne avrai l'occasione sarebbe bello avere anche qualche notizia di Eclisse...chissà se starà riprendendo vita...Saluti, grande Davide!
Davide grazie di cuore per questi preziosissimi documenti. Sono testimonianze che dovrebbero essere conservate per sempre e grazie a te ciò sarà possibile
Ed ogni tanto si torna ad ascoltare un maestro di altri tempi dove l'esperienza e il cervello facevano ciò che i computer fanno oggi grazie Cironi per queste pietre miliari dell'automobilismo italiano
Ma chi ha avuto il coraggio di mettere dislike a questo?!?!Quando escono questi video, pendo letteralmente dalle labbra dell'Ing. Dovrebbe proclamarlo patrimonio dell'UNESCO ❤️❤️❤️❤️
Spero Davide farai uscire altri video dove l'ingegnere racconta altri retroscena e considerazioni personali sul mondo automobilistico ....è un uomo come pochi ormai ed è degno di essere valorizzato....lo ascoltarei per ore
ascoltere questo Ingegnere mi emoziona....quando confronta il suo lavoro con i programmi di ora....quando si commuove per eventi passati.....per le opere D'Arte che realizzavano ..... le auto di adesso nascono morte anche se fanno 500 all ora....
Inverno 1985, grande nevicata. Lavoravo al reparto al reparto esperienze da 1 mese. Materazzi incazzatissimo discute perché aveva avvertito che sulle prese d’aria del cofano posteriore della GTO sarebbe entrata la neve invasando i condotti. Si licenzia, Enzo Ferrari lo viene a sapere e lo richiama personalmente conscio delle capacità di questo genio. Modificano le prese naka e....aveva ragione. Un grande genio e un grande uomo, umile, buono, mortificato dall’invidia dei soliti incapaci.
bello avere anche la testimonianza di qualcuno che ha lavorato con lui… madonna che genio che, purtroppo, era
Grazie.
Bella testimonianza, grazie. Che fortuna hai avuto a lavorarci insieme o comunque vederlo e sentirlo nella stessa azienda. Purtroppo se n'è andato, sempre troppo presto. Che grandissimo uomo che era, oltre che ingegnere.
scusa.. lavori nelle auto e non sai che si chiamano prese naca e non naka?… altra cosa: la gto è uscita nel 1984, quindi boh stai parlando di collaudi e modifiche post commercializzazione..?…
nell'85 c'è stata l'ultima grande nevicata del centro nord... avevo 11 anni
Ing. Materazzi patrimonio dell'umanità. Questi documenti sono degni di apparire su RAI storia
È Rai Storia che non è degna di trasmettere questo materiale.
Ci sono Uomini che ci rendono orgogliosi di essere italiani. L' Ingegnere e' uno di quelli.
"C'era qualcosa che le accomunava" ... Troppo umile per ammettere che la caratteristica che rende queste tre auto uniche è l'uomo che c'è dietro la loro creazione... Documentario semplicemente eccezionale.
l'orgoglio con cui lo dice però si evince tutto
A me fa venire i brividi la sua umiltà
È incredibile la sua umiltà..
Nella intervista sulla F40 però lo dice chiaro, e senza alcuna superbia: F40 è un'auto irripetibile perchè ha una uniformità qualitativa e stilistica che si ottiene solo quando una sola persona ha disegnato tutto, dalle viti della targa anteriore alle luci freno.
Avevo 10 anni mi pare, quando senza nessuna cognizione ma con in testa la F40, commentai la F50 con: "E' brutta, sembra uno dei miei giocattoli. La F40 era meglio."
Troppo piccino perchè mi criticassero o dicessero "Eh, grazie al c...!"
Concordo con lei. Materazzi era un genio nella meccanica. Purtroppo. Non è stato considerato. X quello che era.
In una domenica
di pioggia
si puó ritrovare
la felicitá.
Un uomo
parla di motori
con sinceritá.
Racconta
la storia,
ne enfatizza
ogni gloria.
Nicola Materazzi,
il suo passato
é il protagonista...
un grande
Uomo,
un grande
Ingegnere,
un grande
Artista...
白い忍
shiroi shinobi ...I share the sentiment; impressive! Davide should write a script based on this great man’s life...
Basta con gli anime dai...e che e' sta firma in kanji? Non ti iscrivere a lettere orientali per favore che c'e' gia una pletora di Weebs che infestano le strade di Tokyo...
Materazzi è qualcuno di unico al mondo... sentirlo come si commuove a parlare delle sue macchine è BELLISSIMO.
Un uomo d'altri tempi di un educazione esemplare.
RIP ingegnere ♥️
Lo riascolterei per ore e ore sempre. Grazie Davide per avercelo mostrato così
Mi ricorda mio nonno che purtroppo non c'è più. Anche lui parlando del suo lavoro si commuoveva. Era un grande della meccanica. Ricordo le enormi porte scorrevoli della sua officina interamente coperte di calcoli matematici. Quest'uomo è più che un genio perché i geni spesso perdono le caratteristiche migliori dell'essere umano mentre l'ingegnere le ha mantenute tutte.
Che persona seria. Umile quasi troppo. Intelligenza e concretezza allo stato puro.
Quest' uomo, Materazzi, dovrebbe essere considerato "PATRIMONIO UNESCO": semplicemente un genio. Chapeau!
Bellissima intervista. è affascinante scoprire i risvolti tecnici ed i retroscena di un progetto del passato che altrimenti sarebbero difficili da reperire.
Ascolterei l'ingegnere per ore e ore.
E' magnetico...
Maurizio Laudisa Si è vero
Stavo per scrivere la stessa cosa
Si emoziona ogni volta ricordando il passato... un passato glorioso, pieno di studi e soprattutto di principi ricoperti da una elevata sensibilità.
"Le auto vanno costruite da persone che amano le auto"
@@francescotunzi5146 pienamente d'accordo
È uno dei pochi al mondo in grado di parlare di auto in modo competente considerando una conoscenza di almeno il 95% della vettura. Per altri versi, lo stesso si può dire di Pagani. Gente rarissima, semplice e appassionata. Che spiegano le cose in modo semplice, e mai con superficialità.
persone di un'epoca bellissima che l'hanno resa bellissima! con loro se ne va l'era del fuoco, del rumore, del ferro, della benzina, delle bussole, dei quaderni e delle matite. RIP maestro
A genius and sincere engineer,an artist of those we lack of today but above all a kind and noble man that you don't come across everyday!Davide thank you for those interviews, they should be kept in the books of global motor history.
Troppo corto, troppo corto, troppo corto...questi video devono durare almeno 1-2 ore. Sono fantastici❤
eh sono 5 puntate... in totale ci siamo più o meno! Questa puntata è la più corta perché l'argomento si è esaurito prima...
Davide Cironi certo certo 😊 era solo per dire che questo tipo di video mi piacciono da morire. Spero ce ne saranno tantissimi altri. Continua così 😉
Complimenti Davide Cironi per queste tue emozionanti interviste!!! Volevo chiederti: Hai mai pensato di intervistare i piloti di qualche anno fà? Negli anni '80 avevamo una decina di piloti italiani alle qualifiche di ogni GP di F1. (Giacomelli, Patrese, Gabbiani ecc.). Ma anche nei Rally, (Munari, Biasion, Tabaton, Cunico ecc.). Sono sicuro che sapresti trattare anche questi argomenti, con la classe che ti contraddistingue!! Coplimenti ancora, e in bocca al lupo!! Ciao
Sono affamato di Stratos...non tirare fuori scuse che da chiedere ce ne sarebbe eccome!! Scherzo, è che è un veicolo su cui è veramente difficile reperire informazioni, e mi piacerebbe saperne tanto di più.
@@davidecironi
Complimenti.. Bravo
Lui l'Ingegnere oggi doveva stare con tutta la Ferrari per i festeggiamenti del 70simo anno cose molto brutte!!! Grande Materazzi... Bravi uomini della Ferrari per DIMENTICARVI DI UN UOMO CHE INVENTO' UN MOSTRO COME F40.. Se viveva il Grande Ferrari vi avrebbe cacciato tutti!!!!Comunque bella intervista grande
Ferrari stesso accettò che se ne andasse di fatto rimangiandosi la sua stessa parola (Ferrari aveva promesso di promuoverlo), e da quel poco che posso aver capito di quest'uomo il fatto era che era incapace di relazionarsi con gli altri, una persona forse anche più difficile di Enzo Ferrari stesso...
Il problema è sempre Fiat, non Ferrari...
@@giovannipassaro7381 certo ma il vecchio la vendette alla Fiat
Grazie Davide, oggi che (putroppo), l' Ing. Materazzi non c'è più documenti come questo, che non stancheremo mai di rivedere, assumono ancora più valore!
Quest'uomo è immenso, dovrebbero dedicargli una via a Maranello. Mi vengono i brividi ad ascoltarlo e come hanno scritto altri nei commenti, lo starei ad ascoltare per ore e ore!
A Maranello (nei piani alti della fabbrica) dovrebbero cacarsi in mano e prendersi a schiaffi per come l'hanno "esonerato"...
@@marcomarchiori1926 Assolutamente sì. Purtroppo quei piani alti sono popolati da incapaci e dementi che di auto non sanno nulla, capiscono solo i $$$. A volte neanche quelli capiscono. Fanno solo danni.
MI fa schiantare quando Davide gli chiede le cose che gli vengono in mente della Stratos e lui risponde: "il portamozzo posteriore". Come se mi chiedessero cosa mi viene in mente della mia fidanzata e io rispondessi: "l'alluce del piede sinistro". Grandissimo
Sto guardando solo ora, con colpevole ritardo, questi fantastici video. Un grazie di cuore a Davide e un abbraccio all'ingegnere. È veramente un grande.
Persone umili...che del loro lavoro...ne hanno fatto una passione...ascoltarli non ha prezzo... come vorrei conoscerli ..un saluto Ingegnere da Francesco.
Non trovo parole adatte a descrivere la grandezza di quest'uomo. Abbiamo bisogno di persone così.
Apro il video, e metto in pausa. Il connubio tra Davide cironi e Nicola materazzi è qualcosa d'impressionante. Metto mi piace a prescindere, e solo allora son degno di continuare la visione.. "Dall' alto" dei miei vent'anni, posso esprimere solo gratitudine nei tuoi confronti. Non passa giorno che vada a dormire prima di vedere uno dei tuoi video, prima di scoprire "creature rare" che troppo spesso la mia generazione dimentica siano esistite. Grazie per ciò che ci trasmetti, grazie per la VERA CULTURA con cui ci istruisci.
ogni tanto mi riguardo tutti i video dell'intervista all ing. materazzi,quest'uomo trasmette una passione,una conoscenza,una coerenza,che al giorno d'oggi sono rare....
Tutti i video (ci metto pure quelli dei vari canali televisivi ) visti fino ad oggi a 46 anni. Non esprimono e non mi danno lo stesso pathos dei video di questo ragazzo !!!! Chapeau
Starei ad ascoltare quest'uomo per ore e ore...è una persona molto interessante, si vede dalla sua commozione di quanto è orgoglioso e fiero di tutto ciò che ha fatto...e chi non lo sarebbe...profonda stima per Materazzi...
Un grande inegegnere, un grande uomo , umile e geniale. Nel giorno in cui ci ha lasciato le esprimo tutta la mia ammirazione e un grazie.
Ho scoperto questa Intervista due giorni fa il 26 agosto 2022. Mi entusiasma sentire la sua passione e umiltà. Nonostante abbia contributo a scrivere la storia dell'eccellenza industriale italiana parla con sincerità e umiltà. Dell eccellenza industriale avrebbe forse più titolo di vantarsene lui che cia ha messo il suo talento che altri più noti che ci mettevano solo i soldi. Mi dico, ma io il suo nome non l ho mai sentito ma fammi andare a vedere chi è .... scopro che e' morto pochi giorni fa il 23 agosto.... penso meno male che sono rimaste queste interviste a futura memoria...
grazie davide. video come questo in cui viene trasmessa grande passione mi danno la carica e la 'forza' di continuare i miei studi in ingegneria meccanica. sempre il migliore!
Delta Integrale se uno riesce a vedere più lontano è solo perché sta 'sulle spalle dei giganti' :)
Siamo in due! 😉
This man is a treasure. Please, if you have, post more interviews!
L’entusiasmo di quest’uomo è ancora palpabile nonostante siano passati tanti anni da quando progettava soluzioni per l’automobilismo, ha una passione che traspare anche da qui attraverso uno schermo
Buongiorno, la ringrazio per avermi dato la possibilità di ammirare dei capolavori di arte e tecnologia che sono usciti dalle mani di bravi ingegneri. Io penso che l'attuale fiducia maniacale nei computer in questo ambito sia esagerata. Forse è per la mia età, in questo mese compio i miei 59 anni, sono oltre che veterano di guida automobilistica, ritmo, uno, punto, tipo e stilo Fiat, delta e prisma Lancia, anche appassionato motociclista con boxer e vespa Piaggio, Motom48, Morini 125 e 350, BMW 650 e Guzzi V11. Con il Motom 48 ho girato l'Europa fino a lambire l'Asia (sono arrivato ad Istambul e ho percorso il ponte che porta in Asia), col Morini 3 1/2 Sport equipaggiato da turismo sono arrivato a Capo Nord, e attualmente, Covid permettendo, viaggio con il Guzzi. Su queste ultime tre moto ho imparato da autodidatta a fare da me messa a punto e manutenzione. Ebbene il Motom fa 72 km con un litro alla media di 60 Km/ora, il Morini 27 a 160 Km/ora e il Guzzi 18. L'influenza della centralina a microprocessore (Guzzi) su progetti meccanici eccellenti è a parer mio di secondaria importanza, forse più indicata in progetti di videogiochi. Mi sono procurato il programma Tuning per la centralina Guzzi e a dire il vero ci ho capito ben poco, ho seguito i corsi on line dello stesso fatti da i teacher della Difesa USA, ma si comprende ben poco lo stesso, preferisco la messa a punto su strada utilizzando le poche regolazioni disponibili (potenziometro iniettori, apertura farfalla, etc). La speranza è un sempre maggiore accento sulla ottimizzazione meccanica del motore, ci ridurrà anche la fatica di leggere e interpretare le azioni dei programmi dei micoprocessori. Saluti
I could listen to Nicola talk about engineering and cars all day. Thank you for the superb videos!
What a legend! Phenomenal interview. I love these videos the most.
Era appassionato di auto, sapeva come crearle, le realizzava, poi andava a Fiorano e faceva un giretto lasciando il piacere ai clienti che compravano le sue invenzioni...Signori, questo io lo definisco un genio per l'umanità. Immenso!
Reportage strepitoso, sono commosso... Complimenti per l' impegno a diffondere la vera cultura dell'automobilismo che oggi si perde sempre di più dietro a logiche di mercato a scapito della passione!!
Che uomo, quando parla ha qualcosa di ipnotico, quante ne potrebbe raccontare! Grande Davide 💪🏻
Personaggio unico! Grande uomo oltre che un gran tecnico! Da ascoltare all’infinito!
Bellissimo!!!! Spero di vederne altri di questi video, queste persone sono quelle che hanno fatto la storia e hanno fatto nascere la passione per l'automobilismo. Grazie per condividere questa esperienza con noi.
Quanta umiltà e passione nell'Ing. Materazzi, Davide ti prego, non vediamo l'ora di rivederlo protagonista sul tuo canale.
Che Uomo!!! Grazie anche a Davide Cironi per qst bellissimi video
Si vabbè ma io cerco di studiare fisica e tu fai uscire questi video che devo aprire per forza...
Non c'è un singolo aneddoto o racconto di quest'uomo che non sia meno che interessante. Un pozzo di conoscenza e di competenze messo al servizio di tutti noi, gratis. Grazie Ingegner Materazzi e grazie Davide!
A me vengono le lacrime agli occhi! Quest'uomo è più di un icona...
Estasiato come sempre!!! Queste sono poesie! non semplici interviste! E rimarranno indelebili per sempre...Grazie!!
Materazzi un grande uomo un grande ingegnere che si emoziona ancora adesso! Grazie per quello che ha saputo darci.
L'emozione fino quasi al pianto che Materazzi ha , esprime quanta sia stata la passione nel far al meglio il tuo lavoro....Grande Materazzi hai messo l' anima in tutto quello che hai fatto e questo si vede e si sente
No vabbè! Quest'uomo è magia pura nel raccontare il tutto! Poi si emoziona in ogni singola parola che dice...ne vogliamo ancora Daveeeeee :)
Questa è memoria storica e dobbiamo ringraziare tantissimo Davide, grazie davvero di farci vivere i fasti di un epoca ormai andata, dalla voce dei protagonisti, una volta creare auto di questo livello oltre alla tecnica c'era arte, improvvisazione intelligenza..
Gracie Davide e Signore Materazzi Racconta. Such a nice, passionate and intelligent Man. This ist for the Car History Books. Thank you
Davide,quelli con l'ing. Materazzi sono I tuoi servizi piu' belli. Quest'uomo e' l'antisistema del mondo dei motori. Mitico
Che bella persona l'ingegnere, quanta devozione, idee, passione...dovremmo essere tutti un po' come lui, creare non per noi stessi, non per il domani, ma per l'infinito....
Ricordi di una vita passata, nostalgia, voglia di rivivere quei momenti con la triste consapevolezza di non poterli più rivivere. Emozione ad ogni sua parola. Emozione sua che trasmette a noi. Una vita vissuta a pieno. Grazie Ingegnere, mi piacerebbe vivere una vita piena come la sua.
La Lancia Stratos in Grecia stava facendo cose incredibili in gara. Quei giorni era un'auto definitiva per le gare su strade a richiesta !! Nicola è uno dei più grandi ingegneri e architetture della storia moderna delle auto. Un grande sognatore con obiettivi pronti a colpirli e lo ha fatto. Grazie al nostro buon amico Devide per tutto.
Ma quanto c'è da imparare da questo signore?? Altro che andare in ferie alle Maldive, io andrei a trovarlo un 10 giorni per assorbire la conoscenza che emana a livello tecnico. La prego Davide, lo saluti da parte mia anche se sono un ingranaggio vagante qualsiasi.
Da ingegnere informatico affascinato dalla parte finale. Grazie Davide!!
un giorno che spero non verrà mai molti italiani si saranno dimenticati di quando eravamo re. e rimarranno soltanto questi documenti meravigliosi a testimonianza di un mondo venuto fuori dal genio italiano e basta, da persone che in futuro come ora vedremo come eroi di una epoca passata, di quando ci lasciavano esprimere le nostre qualità migliori.
Materazzi merita un riconoscimento ufficiale per il lavoro svolto sia dal groppo Fca che Ferrari ( che se nn sbaglio ora è uscita dal gruppo ) veramente un piacere ascoltare una persona vecchia scuola preparata e che si emoziona ancora !
Buon viaggio genio. Ha stupito il mondo, ora stupisca gli angeli..
Ottimo lavoro Davide. Grazie anche all'Ingegnere. Spero di vedere presto il servizio sull'altro unicorno, la Fulvia 2003. :)
Sarà la vecchiaia, ma che bello …tutto!❤
Grazie Davidone
Davide,con questi documenti stai rendendo un grandissimo servizio.
Stai facendo conoscere a chi non ha potuto vivere questi anni un mondo nuovo e stai facendo rivivere a chi invece li ha vissuti un piacevilossimo revival. Inoltre stai preservando il ricordo di un'era passata e troppo in fretta dimenticata per far spazio a un'epoca fatta di tornaconti e materialismo piuttosto che di emozioni e passione.
Sto guardando con attenzione queste interviste a con rammarico capisco che si è chiusa un'epoca.
Uomini come Materazzi,Stanzani,il grande Bicocchi (che ho veramente apprezzato per pacatezza e umiltà,per semplicità ed entusiasmo),sono i testimoni e gli artefici di un universo che è stato soppiantato in favore delle regole di mercato e dell'omologazione.
E il prodotto finale è la prova di questo:se prima si producevano automobili da amare e che tuttora sono impresse nella memoria degli appassionati,ora si fanno auto dettate dalla banalità e da scelte di marketing più che tecniche.
Leggendo però i commenti noto che esiste un numero consistente di persone che hanno capito che si sta andando nella direzione sbagliata (e non parlo solo dell'universo automobilistico,ma dell'insieme di fattori che costituiscono una società civile). Persone che si confrontano educatamente a differenza di tanti altri che stanno scambiando il tuo canale per le tribune di uno stadio.....
Per cui con il tuo lavoro oltre a far conoscere auto e persone dell'età dell'oro dell'automobilismo italiano contribuisci in parte anche a formare quella massa critica che spero possa un giorno riisvegliarsi davvero e ribaltare le sorti già segnate di questo disastrato paese che da troppo tempo sta soccombendo guidato da irresponsabili che servono altri poteri e non ascoltano i voleri del popolo.
Grazie ancora per il lavoro svolto.
PS: come è intitolato il brano musicale in chiusura?
Grazie
Ciao Davide aspettiamo le prossime interviste con i grandi protagonisti dell'automobile italiana De Silva Gandini Giugiaro Fumia (164) Forghieri Fioravanti Martin (Modulo) e anche se possibile Franco Sbarro carrozziere svizzero di origine italiana tutti con Materazzi Stanzani e Pagani personaggi unici e irripetibili che hanno dedicato la vita al mestiere con capacità serietà e grande passione! Grazie
Andrea
denso di passione, storia, sogno e competenza.....DAVIDECIRONI spremi quanto puoi questi gentiluomini che sono la nostra memoria !
Con Materazzi ti sei proprio conservato il meglio alla fine. Il mix perfetto di competenza e passione
Queste sono persone che sanno cosa vuol dire costruire auto....lo ascolterei per ore ore...BRAVO DAVIDE..CONTINUA CON QUESTE SERVIZI CHE FAI..
Tutti vorrebbero un nonno così, che persona deliziosa...
Questa è L' Italia che vorrei fatta di persone competenti e con La passione per quello che fanno al posto giusto! Riguardo l intervista è emozionante ascoltare quest'Uomo!!! Grazie Davide! È meraviglioso quello che stai facendo!
Persone che hanno cambiato la storia su un tavolo da disegno, calcoli a penna, simulato le loro intuizioni e creazioni con la mente... Oggi, me compreso, siamo tutti abituati a computare numeri ed attendere che una qualche simulazione al computer ci mostri il risultato... ma allora, non era affatto cosi, la bozza di un disegno diventata un progetto su carta millimetrata, poi e forse un rudimentale modellino, poi veniva realizzato e tasto su un banco e poi nella realtà pura... Un bellissimo Video... complimenti.
Sesto anno consecutivo che mi rivedo questa intervista.
Sconvolgente la genialità e lucidità.
Che artista.
Grazie di tutto.
[Ingegnere ancora vanno!]
È un vero piacere ascoltarlo,c'è solo da imparare.Grande personaggio,di quelli che hanno lavorato dietro le quinte,autentiche.
Che persona ....che si emoziona a raccontare dei suoi grandi traguardi....e complimenti a te Davide che ci hai regalato queste belle interviste
I racconti dell'ing Matrazzi sono tra i tuoi più belli, perchè spiega in maniera semplice e chiara ciò che in realtà non è. Le auto che ha progettato lui sono tra le più belle, gloriose ed efficienti, sebbene fossero prototipi o per una ristretta cerchia di utenti.
Viene sempre tanta nostalgia sentire Materazzi parlare. Studi,calcoli,prove.Una vera passione
Tanto di cappello Ing. Materazzi. Pelle d'oca per ogni sua intervista. Grazie Davide.
L'emozione e la passione trasmessa da quest'uomo... Mamma mia! Grazie Davide ;)
È stupendo ascoltare questi uomini che hanno fatto cose straordinarie senza tutti gli aiuti della tecnologia attuale!!! Non capisco perché qualcuno mette il pollice verso. Mah la vita è bella perché è varia
Gia il fatto che ad ogni ricordo si emoziona fa capire quanta passione ci ha messo quest'uomo. Quando non era solo numeri
Grazie Davide per queste interviste al grande Materazzi ... guarda....SONO INCANTANTO ... il video lo guardo ...lo riguardo....è stupendo ascoltare Materazzi...SI SENTE LA "PASSIONE".... nel suo cuore per il mondo dell'auto....Grazie.
Stupendo Contributo, come ho letto già su altri commenti starei ore ed ore ad ascoltare l'Ing. Materazzi...
Saluti di cuore da un suo conterraneo...
Non ci sono parole...Ing.Materazzi il Genio Italiano 🔝🔝🔝🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Materazzi sei una persona MERAVIGLIOSA non nascerà mai più nessuno come te.
This type of interviews are amazing, keep up with them, would like to see more, specially of alfa romeo staff of the past!
Il Leonardo da vinci dell automobile grazie Davide per i contenuti unici che ci porti sei sempre il numero 1
Materazzi mentore , Cironi grazie per quello che fai ..c’è qualcosa di magico in ogni video , quasi di perfetta sinergica immedesimazione , bravo davvero
Grazie Davide per questa meravigliosa intervista ..... starei ad ascoltarlo per ore!
Ascoltando interviste con personaggi di questo spessore noto che oggi, spesso quello che guida la nostra passione per certi tipi di auto tipo la Stratos, la Delta e via dicendo va sempre meno a pari passo con le logiche industriali e commerciali degli stessi Brand che animano la nostra passione... Pensiero Vintage :-D Bella intervista!
Come sempre grande video... come del resto tutti quelli che hai sempre portato sul tuo canale. Poche le parole da dire.
Non appena ne avrai l'occasione sarebbe bello avere anche qualche notizia di Eclisse...chissà se starà riprendendo vita...Saluti, grande Davide!
un GRANDE progettista....Umano...di IMMENSO talento.... Persone che non esistono più...
la semplicità e la serenità con la quale riesce a parlare di argomenti complessi
Oltre ad essere un eccezionale ingegnere, è anche una persona di grande umiltà. I suoi racconti sono davvero emozionanti...
Davide grazie di cuore per questi preziosissimi documenti. Sono testimonianze che dovrebbero essere conservate per sempre e grazie a te ciò sarà possibile
Ed ogni tanto si torna ad ascoltare un maestro di altri tempi dove l'esperienza e il cervello facevano ciò che i computer fanno oggi grazie Cironi per queste pietre miliari dell'automobilismo italiano
Che emozione sentire San Materazzi👍👍👍👍
Ma chi ha avuto il coraggio di mettere dislike a questo?!?!Quando escono questi video, pendo letteralmente dalle labbra dell'Ing. Dovrebbe proclamarlo patrimonio dell'UNESCO ❤️❤️❤️❤️
Spero Davide farai uscire altri video dove l'ingegnere racconta altri retroscena e considerazioni personali sul mondo automobilistico ....è un uomo come pochi ormai ed è degno di essere valorizzato....lo ascoltarei per ore
Ascolterei le sue storie per ore.. grazie di questa bellissima serie!
Per me che lavoro come ingegnere e una lezione de storia questa intervista!!! Grazie Davide!!!
ascoltere questo Ingegnere mi emoziona....quando confronta il suo lavoro con i programmi di ora....quando si commuove per eventi passati.....per le opere D'Arte che realizzavano .....
le auto di adesso nascono morte anche se fanno 500 all ora....