Bellissimo video si vede benissimo i swatches e poi il soggetto e artista che hai scelto Giulia top! Sembrano davvero favolose pigmentate e belle cremose 😍
Mi è piaciuto molto questo video e mi è piaciuto scoprire Ruth Wilshaw. Sto soerimentando le gouache ed ero curiosa di avere qualche informazione proprio su queste, che tra l'altro sono quelle che usa la Dautremer con quei risultati. Complimenti, direì che il tuo esperimento sia ben riuscito.
Complimenti per il video e per il risultato finale del disegno! … avrei una domanda da farvi , esiste differenza di resa di colore tra le lefranc e le winsor designer gouache? Grazie mille e complimenti di nuovo!
Grazie Maurizio! Sicuramente ci sono delle leggere differenze, che a parer nostro vengono percepite da chi le usa abitualmente. Vuoi che facciamo un video di confronto?
Ciao mi è piaciuto molto il video... A me piacerebbe tanto vedere i lavori fatti con pastelli a olio... Se puoi... Così mi rendo conto di come si dovrebbero usare.. grazie buona giornata
D'accordo, che tipo di soggetto? Ricorda che noi non siamo docenti, ci sono artiste e artisti mooooolto più bravi di noi a spiegare, ma lo facciamo soprattutto per mostrare l'utilizzo di un certo prodotto, più che il procedimento tecnico (parlo a livello di soggetto). Se vuoi, sui pastelli a olio abbiamo due video, li trovi sul nostro canale
Mi è piaciuto molto il video, bello il soggetto, io le ho scoperte da poco, ho realizzato già un po’ di soggetti, le gouache sono molto più semplici da usare rispetto all’acquerello. Ho soltanto bisogno di sapere quale vernice protettiva finale posso usare.pare che ne esista una a pasta, tipo c’era. Se puoi me lo fai sapere? Grazie mille Giulia, grazie Momarte.
Grazie! Per le gouache esistono delle vernici finali protettive spray e, lo abbiamo scoperto anche da noi da poco, esiste anche una vernice finale da stendere a pennello, marca Royal Talens. La trovi a breve sul nostro catalogo
Non sono mai riuscita ad apprezzare le gouache, guardando questo video ho capito il perché. Il problema stava nel tentare di ottenere degli effetti che dei colori da studio non potevano darmi, tutto questo unito naturalmente all’inesperienza,
Un video bellissimo, brava Giulia. 👏👏🩷
Giulia sei sempre fantastica! Complimenti!
Prima o poi devo veramente provare la gouache, è proprio bella quando viene usata bene!
Bravissima Giulia! Confermo che le gouache LeFrancbourgeois sono davvero eccellenti
Grazie Laura! ❤ Metto qui il link al video dove le provi anche tu: ua-cam.com/video/oPtnARSgO64/v-deo.html
@@momarte grazie !!!!!!
Bellissimo video si vede benissimo i swatches e poi il soggetto e artista che hai scelto Giulia top! Sembrano davvero favolose pigmentate e belle cremose 😍
Grazie! 😍
Bellissimo questo effetto di luce magica!
brava mi è piaciuto il video ed il tipo di colori usati complimenti
Stavo cercando delle guache da comprare e mi sa che mi hai proprio convinta! 🌚 grazie per questa recensione! ❤
Mi è piaciuto molto questo video e mi è piaciuto scoprire Ruth Wilshaw. Sto soerimentando le gouache ed ero curiosa di avere qualche informazione proprio su queste, che tra l'altro sono quelle che usa la Dautremer con quei risultati. Complimenti, direì che il tuo esperimento sia ben riuscito.
Complimenti per il video e per il risultato finale del disegno! … avrei una domanda da farvi , esiste differenza di resa di colore tra le lefranc e le winsor designer gouache? Grazie mille e complimenti di nuovo!
Grazie Maurizio! Sicuramente ci sono delle leggere differenze, che a parer nostro vengono percepite da chi le usa abitualmente. Vuoi che facciamo un video di confronto?
@@momarte wow sarebbe fantastico, anche perchè dovrei poi scegliere in quanto vorrei iniziare ad utilizzarle e cercavo un consiglio😃
Ciao mi è piaciuto molto il video... A me piacerebbe tanto vedere i lavori fatti con pastelli a olio... Se puoi... Così mi rendo conto di come si dovrebbero usare.. grazie buona giornata
D'accordo, che tipo di soggetto? Ricorda che noi non siamo docenti, ci sono artiste e artisti mooooolto più bravi di noi a spiegare, ma lo facciamo soprattutto per mostrare l'utilizzo di un certo prodotto, più che il procedimento tecnico (parlo a livello di soggetto). Se vuoi, sui pastelli a olio abbiamo due video, li trovi sul nostro canale
Mi è piaciuto molto il video, bello il soggetto, io le ho scoperte da poco, ho realizzato già un po’ di soggetti, le gouache sono molto più semplici da usare rispetto all’acquerello. Ho soltanto bisogno di sapere quale vernice protettiva finale posso usare.pare che ne esista una a pasta, tipo c’era. Se puoi me lo fai sapere? Grazie mille Giulia, grazie Momarte.
Grazie! Per le gouache esistono delle vernici finali protettive spray e, lo abbiamo scoperto anche da noi da poco, esiste anche una vernice finale da stendere a pennello, marca Royal Talens. La trovi a breve sul nostro catalogo
@@momarte grazie mille
La tastiera mi ha scritto parole sbagliate intendevo tipo cera.
Non sono mai riuscita ad apprezzare le gouache, guardando questo video ho capito il perché. Il problema stava nel tentare di ottenere degli effetti che dei colori da studio non potevano darmi, tutto questo unito naturalmente all’inesperienza,