Auto a idrogeno - Unomattina 21/05/2024

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 20 тра 2024
  • www.raiplay.it/programmi/unom... - Il settore dell'energia sta ricoprendo negli ultimi anni un ruolo sempre più strategico, sia per motivi geopolitici sia per l'importanza della transizione ecologica. Fondamentale, però, oltre all'uso di energia pulita è anche la sicurezza dei mezzi di trasporto elettrici che già guidiamo e che nel prossimo futuro continueremo a guidare. In che modo è possibile garantire la sicurezza delle auto aa idrogeno? In studio Marco Mele, economista e Amministratore Unico SFBM, società che da oltre 50 anni si occupa del controllo e della sicurezza delle bombole a metano e che dopo il decreto energia di febbraio si sta occupando anche della sicurezza delle bombole a idrogeno che muovono veicoli pubblici e privati.

КОМЕНТАРІ • 15

  • @giuseppegargano5528
    @giuseppegargano5528 21 день тому +1

    Speriamo a prestissimo!

  • @hygge-eller-kos_thechoise
    @hygge-eller-kos_thechoise 20 днів тому

    Come sempre, si dicono cose senza sapere nulla : Il tempo di ricarica di una vettura ad idrogeno e' di 3/5 minuti ma a patto che sia sola ad esser ricaricata, perche se son gia due, il primo ricarichera' in quel tempo, ma il successivo dovra' aspettare che il punto di ricarica sia in grado di erogare quei kg di idrogeno, e questo tempo puo essere anche di svariate decine di minuti. Ma che succede se le vetture in attesa son 5 o 10 ? Beh, prendersi mezza giornata libera dal lavoro, a volte puo non bastare, e quanto costa a rifornire 5 kg ? 16 € a kg. Essendo l'idrogeno non producibile nel garage di casa, sara' come andare a ICE, ma con un' infrastruttura piu simile al 1890 (100 vetture e due benzinai a manovella). Altro : Quanto costa una vettura ad idrogeno, e quante case stanno investendo in questa tecnologia ? Hyundai e Toyota, e i prezzi delle loro vetture partono da 62 mila €, e questo avviene da un decennio, e queste vetture utilizzano l'idrogeno per rifornire il pacco batterie. Ma allora, scusa, perche non sfruttare direttamente l'energia elettrica per muovere la vettura ?

  • @danieleborsari6394
    @danieleborsari6394 26 днів тому +1

    Kensitom steet...Daniele borsari...

  • @dinogiorgiodelbue5828
    @dinogiorgiodelbue5828 23 дні тому +1

    Quanta retorica: un kg di idrogeno costa 15 euro… e se va bene si scenderà alla metà tra 10 anni
    Eccesso di energia rinnovabile non c’è se non con investimenti miliardari

    • @togerait
      @togerait 17 днів тому

      ma costerà meno è ovvio, perché migliora tutto la catena.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 16 днів тому

      15 euro/kg dove in pratica non si ha interesse a svilupparlo, come mai in Svizzera dove esistono anche le stazioni di serviio con idrogeno costa meno della metà? e il trasporto pesante viene già in parte alimentato da idrogeno, come anche le auto ( Hyundai e toyota ) sono regolarmente in vendita nelle concessionarie. Pensate sempre da cavernicoli e incensate la tecnologia delle batterie che ha già fallito una volta, così non ci sarà mai vero sviluppo

  • @ZORBATTACK
    @ZORBATTACK 25 днів тому

    Interessante IDROGENO. ✅️ Già qualcosa di più ➕️ moderno rispetto a Benzina ⛽️ o Diesel.
    Moolto meno ➖️ inquinante e meno ➖️ impattante. 😮

  • @morkebe2460
    @morkebe2460 26 днів тому +3

    primaa

  • @MarcoMusco-ll8eb
    @MarcoMusco-ll8eb 24 дні тому

    Si poi andrebbe detto che per estrarre l'idrogeno con elettrolisi ci vuole una fonte di energia altissima per cui non è energeticamente vantaggioso... Lo sarà se e quando riusciremo a sfruttare la fusione nucleare.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 23 дні тому

      Una fonte di energia altissima??? ma quanto alta?

    • @maxtm3lr977
      @maxtm3lr977 23 дні тому

      @@liviopenta6739 55 KW DI ENERGIA ELETRICA PER PRODURRE UN LITRO DI IDROGENO CHE SE VA BENE FAI 120 KM CON UNAUTO ELETRICA NE FAI ALMENO 250 E TE LA PUOI PRUDURRE CON IL FOTOVOLTAICO

    • @togerait
      @togerait 17 днів тому

      Ma già esistono elettrolizzatori efficienti, creati da una azienda Australiana. Piano piano migliora tutto. Peccato che siamo partiti in ritardo, come sempre del resto.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 16 днів тому

      @@togerait Certo che esistono, purtroppo sono stati buttati via molti miliardi in ricerca sulle batterie costruite con materiali di cui siamo "schiavi" dalle forniture in maggior parte cinesi ( pare che la dipendenza dal metano russo non abbia insegnato niente ) e che fa pensare, magari sbaagliando, che qualcuno dei governanti che ha approvato il divieto per il termico dal 2035 forse non aveva solo idee green..... ma ha guadagnato qualche foglietto green