Le insidie dello zucchero nascosto
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Dopo il video sul sale nascosto, ecco dove si possono nascondere quantità sorprendenti di zucchero. Visita il nostro sito www.spaziosfer...
Leggi il libro "Trappole Alimentari" amzn.to/43Xzflp
Seguici su Instagram / spaziosfera
Seguici su X / spaziosfera
Seguici su Facebook / spaziosfera
Ora ho capito perchè in geografia qualsiasi paese che studi coltiva barbabietole
Molto intelligente paragonare ogni prodotto con il numero di bustine di zucchero, visivamente parlando. Fa il suo effetto.
I guess im asking the wrong place but does anyone know of a trick to log back into an Instagram account..?
I was stupid forgot the login password. I love any assistance you can offer me
Stefano ti seguo da anni e ho perso 20 kg grazie alla tua educazione esauriente:
Sono un ragazzone, ho delle belle ossa grosse e muscoli, sono sempre attivo e quindi ho molto appetito. Facevo colazione con i cereali, pranzavo con pasta bianca condita con varie schifezze industriali e cotolette, mai per sbaglio qualche verdura se non ogni tanto.
Grazie alle conoscenze che mi hai trasmesso ho cambiato modo di alimentarti e con pochi sforzi di restrizione calorica sono riuscito ad essere normopeso, essere attivo e raggiante. Ti ringrazio. Non sarà mai abbastanza il ringraziamento, soprattutto anche di tutte le persone a cui ho trasmesso la tua educazione e hanno intrapreso una sana alimentazione (nella famiglia del mio amico erano tutti obesi ed adesso stanno tutti meglio!)
Sono cose che non vediamo in modo diretto e quindi non ce ne rendiamo conto. Però sono quantitativi assurdi. Ottimo video.
Raiden Roindnen
anche qui ti trovo ahahaha. Grande Raiden
No, siamo noi i drogati di zucchero.
L'industria, semplicemente, vende ciò che vende.
Lui mi ha fatto conoscere questo canale!
Grazie Stefano!Sempre molto chiaro e..simpatico
Vendrame tra 15-20 anni sarai uno dei pilastri della intellighenzia mondiale. Lo sei giá, solo lo sappiamo ancora in "pochi". Un video tuo é un compendio di chimica, biologia, filosofia, antropologia, plus hai una simpatia e una retorica da vero artista. keep on man
Seguo i tuoi video da molti mesi, ti ringrazio di cuore, e sappi che queste quattro parole non riusciranno mai a dare l'idea di quanto ho piacere e quanto ti sia riconoscente per tutto quello che scrivi. In mezzo a tanta spazzatura, i tuoi insegnamenti fanno anche sperare un un mondo migliore.
bravo, con le bustine si rende bene l'idea!
Ottimo video!!!!!
Non avrei mai immaginato quantitativi del genere....
Grazie mille...
Ti seguo da molto tempo..ho messo in pratica tantintissimi tuoi consigli. .con ottimi risultati..ma la cosa più importante è ciò che ripeti sempre alla fine di ogni tuo video..mente lieta..e moderata dieta verissimo. .grazie per i tuoi video
Dottore, potrebbe far un video sul problema dell'alito cattivo relativo all'alimentazione?
Sei un bomber, i tuoi video dovrebbero avere milioni di visualizzazioni, non poche migliaia
Per quel che mi riguarda sei un grande! Continua così e grazie per tutte le info che condividi!! :)
Sempre il migliore 👍👍👍 bravissimo!se tutti guardassero i tuoi video,staremmo tutti molto meglio!!
Bravissimo sei un magnifico divulgatore, questo si che è servizio pubblico !!!
"Tony la tigre che approva"... Te me fe morir... Sto ancora ridendo...:-)
Ottima l'idea di mostrare prodotti reali che si possono trovare nella vita di ogni giorno. Il tuo video sulla vitamina C mi ha cambiato la vita. Grazie sempre.
Veramente inquietante! Grazie per il video !
Buongiorno Doc! Aiutooo!!! ma quante bustine di zucchero mi sono assunta in tutti questi anni!!😮😮 Fa paura! 😮 Comunque grazie a questi suoi contenuti adesso lo vedo molto più chiaramente e quindi sto molto, ma molto più attenta!! Non è mai troppo tardi per iniziare, giusto?... Un cordiale saluto
Ma tanto l'importante è che sulla confezione, della maggioranza degli alimenti che hai citato, sia scritto "senza olio di palma"... se solo sullo zucchero venisse condotta la stessa guerra che si è fatta per l'olio di palma...
come vedi, ne fa anche un esempio nel video: dove scrivono "senza zucchero" compensano con più grassi
e viceversa
Elena Guerrato siamo noi consumatori a dover dare lo scossone smettendo di comprare roba zuccherata e imparando a leggere le etichette
Bravissimo....spieghi veramente bene ogni tipo di argomento!!!!
Informazione di enorme valore. Grazie.
Come di consuetudine un video di interesse MONDIALE. Effettivamente l'idea di rapportare le quantità alle bustine di zucchero é una ottima idea. Sempre più stima per Stefano.
Incalcolabile il bene che fai all'umanità
Ti faccio i miei complimenti. Ottimo video che dovrebbero guardare tutti, soprattutto i genitori
Sei unico...facciamoci del male inutilmente....mi hai fatto scoppiare in una fragorosa risata
Complimenti, bel video, molto esaustivo e dettagliato. Se possibile mi piacerebbe sapere qualche info anche sulla cocacola zero, sugli edulcoranti in generale e sul maltitolo in particolare. Grazie di nuovo x l'ottimo video!
Nell' era della comunicazione tutto ciò lo si sa'! Ma la gente non é "curiosa" neanche quando si parla della propria salute!!
Ti stimo per la tua preparazione ma soprattutto per la pazienza di parlare come a dei bambini ad adulti "addormentati o in coma irreversibile"
Video notificato in piena notte = Stefano Vendrame
Grazie per le preziosissime informazioni! Video che aiuta a quantificare benissimo lo zucchero. Iscritto immediatamente.
Ho visto questo video nel 2021, ma penso che potrà essere utile fino al 3000...
Ero consapevole di quasi tutto, ma la Shweeps mi ha dato un'ultima stilettata. Grande!
Questa è vera INFORMAZIONE
Ottimo video . Ora ci rendiamo più chiaramente conto , di quanto sia facile ,
senza rendersene conto, aumentare il nostro giro di cintura , e di quanto sia
difficile scoprire ed eliminare i prodotti colpevoli.
Al video , molto chiaro e ampiamente dettagliato, avrei aggiunto
un breve accenno sulle ragioni dell’abuso dello zucchero . Lo zucchero agisce sul
nostro sistema, come una droga che ,rapidamente ,ci rende di lui schiavi .
Questa è una delle ragioni per la quale , l’industria alimentare , aggiunge zucchero
ai loro prodotti, nel tentativo di renderli più graditi al palato dei consumatori
ed assicurare ,così, la loro vendita .
Un commentatore affermava che lo stato non può intervenire , per regolamentare
l’ industria alimentare , responsabile dell’attuale situazione.
Da più di 50 , vivo in Canadà dove ,il problema dello zucchero , è forse più grave dell’Europa.
Il governo canadese, considerando i montanti astronomici da lui consacrati per
curare le malattie specifiche all’ abuso dello zucchero , ha deciso di
discreditarlo , attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione della popolazione .
I risultati non si sono fatti aspettare. Certe compagnie , hanno iniziato a vantare ,sulle
etichette dei loro prodotti, la riduzione dello zucchero .Le loro vendite sono aumentate !
Lentamente , certo , ma sicuramente il movimento per diminuire
le quantità di zucchero nei prodotti alimentari, è iniziato ,per il benessere di tutti !
Per il momento però, leggere attentamente le etichette prima dell’acquisto di un
alimento ,rimane ancora , il metodo più efficace !
Con rispetto
Tiziano Marcolini
BELLISSIMO COMMENTO
Gran video!! Ottimo per educare i miei alunni, che durante gli intervalli mangiano cariolate di cibi iper zuccherati...
Perché solo 52 mila visualizzazioni? Dovrebbe averne milioni!
Altro video, altra perla. Grazie mille dottore.
Assurdo!!! Grazie Dottore 😘
Grazie bel metodo di valutazione
Il video più utile su UA-cam Italia :)
Bravo!!! Il video ci rende più consapevoli.Grazie!
Grazie, interessante !bisogna imparare anche i sinonimi di zucchero ( destrosio, sciroppo di glucosio e co.) Lo si trova davvero ovunque, anche nella mortadella e nei fagioli borlotti già cotti per esempio. Impressionante! A volte sto ore al supermercato a leggere tutte le etichette.
Grazie mille per quello che fai. Da quando ti seguo ho scoperto quanto è difficile mangiare bene facendo la spesa al market. Saprai certo quale fatica bisogna fare per trovare prodotti senza troppo sale o zucchero. A volte è sconfortante.
Ohime'! Non è da tantissimi anni che ho scoperto che le aziende introducono lo zucchero in alimenti impensabili. L'ho appreso, beata ignoranza, leggendo su una confezione di piselli della bonduelle la dicitura "senza zuccheri aggiunti"... Spero non mi sfugga altro! Il bello è che leggo sempre gli ingredienti dei nuovi prodotti che acquisto, ma mai mi sarebbe venuto in mente di farlo per dei normali piselli in scatola! Grazie per i tuoi video informativi, ho apprezzato molto anche quello sul sale. Ottima l'idea della bustina di zucchero per quantificarne la presenza, è più impattante... Tra sale e zucchero frotte di ipertesi e diabetici alimentano le multinazionali farmaceutiche. Mi fa pensare al genere umano come a un immenso allevamento, nutrito asseconda degli interessi. Stolido e inconsapevole... Solo la conoscenza e la sua divulgazione può salvarci! Grazie quindi a te.
Grazie! Ti adoro e ti seguo da molto.... reputo questo il tuo miglior video.
Mitico. Spero tanto che aumenti la consapevolezza generale tra gli utenti che vengono raggirati e drogati entrando in un vortice di dipendenza davvero pericolosa.
Video molto bello, grazie.
Serve stato interessante mettere sotto la lente di ingrandimento anche gli alimenti integrali che ora vengono prodotti e venduti molto più di un tempo, come brioche, biscotti ecc.
video estremamente interessante ed istruttivo.... pensa che io vengo criticata da tutti perché dicono che sono drogata di dolci perché ogni giorno io cucino tutto in casa torte biscotti muffin piadine ecc ma mangio tutto fatto con le mie mani....e me li mangio tutti con tanta felicità 🙆sempre detto io che meglio ancora mangiare di tutto ma fatto da noi....bravissimo grazie x le belle spiegazioni... io ho 50 anni alta 1,60 (tascabile io)peso 50kg...mai fatto sport mi muovo già tutta la giornata nelle faccende di tutti i giorni... noi da piccoli siamo cresciuti con la fetta di pane a merenda burro e zucchero uova sbattute con la zucchero e alimenti semplici...non si mangiava nulla di tutto quello che c è oggi in commercio...viva ancira la nostra sana e buona cucina insegnata dalle nostre nonne😃😃😃😃
Complimenti!!! You are the best!
Sempre molto chiaro e simpatico ! X
Se ti candidassi alle prossime elezioni , ti voterei !
basta che poi non oscilli pure tu caro stefano :-D
Gran bel video! ottimo lavoro come sempre
Grazie per l'ennesimo video utile ed informativo. Ho una domanda: Spesso fra i valori nutrizionali sotto la voce "CARBOIDRATI" trovo il ben noto "di cui ZUCCHERI" ma anche un "di cui POLIOLI". DI cosa si tratta? devo essere interpretati come zuccheri raffinati?
Sei il migliore !!!
onesto e preparato
Questo tipo di formato è ottimo il prossimo video io proporrei sui carboidrati complessivi per alimento , una domanda:
Il quantito di zucchero da consumare in una giornata va in base al peso corporeo? uno sportivo quanto ne dovrebbe consumare?
Grazie
Grazie...👍👍
Scioccante...grazie sei davvero bravissimo...hai già fatto un video sull alimentazione in gravidanza...io sono in dolce attesa e sarebbe molto interessante...
dedag90 si ha fatto gravidanza, allattamento e svezzamento ..sono tre video
Dott. Vendrame ministro della salute subito!!!!
Io ti ADORO Dr Stefano!
Grazie dottore imparo sempre di più da lei!
Mezza bustina di zucchero è 2,0 grm? Omg ... tutto è pieno di zucchero mi sa 🤔...grazie di essere tanto chiaro Dottore !!
Bravissimo!!!
Video oggettivo e...formativo. Dobbiamo leggere meglio le etichette di ciò che mangiamo! !!
15:10 in realtà per noi celiaci è molto comodo avere una dicitura immediata che aiuti a capire che il prodotto è senza glutine (senza dover ogni volta leggere il retro). Certo, nel caso di un tè sembra ridicolo, ma secondo me è un'ottima abitudine che tutte le case di prodotti alimentari dovrebbero prendere, visto che quell'infido del glutine può nascondersi ovunque!! :)
Bellissimo video! Grazie
Ottimo video, la soluzione come sempre è cambiare abitudini. Sono anni che mi alimento acquistando semplicemente materie prime. Gli unici zuccheri che consumo sono quelli della frutta (fresca, secca) e dolcificanti naturali (malti vari o miele) che consumo di mattina prima di andare al lavoro. Grazie per i tuoi video!
ma guarda che il miele è zucchero puro, ovvero fruttosio. Contiene anche preziosi anti ossidanti che fanno benissimo; ma solo se è molto naturale o persino NON pastorizzato
discorso simile per la maggior parte dei dolcificanti
Premetto che non compro queste cionate. Però ho una domanda: essendoci nello yogurt fermenti vivi, è possibile che essi riducano progressivamente il quantitativo di zucchero? Il quantitativo scritto sulla confezione è quello al momento del confezionamento?
Grazie, Stefano, come sempre chiaro ed esaustivo. Unico neo il volume del video, un po' basso.
Salve,i tuoi video sono una fonte di informazioni molto utili,complimenti, scopro molte cose che ignoravo,grazie,volevo un tuo parere sui video dei mukbang,sarebbero quelle persone che mangiano cosi tanto che non so' se' poi vomitano,oppure se e' vero che mangiano cosi,ma poi che senso ha ? Non me lo spiego! Comunque Vendrame sei molto bravo,ciao✋✋
BRAVO, SEI BRAVO, GRAZIE!
Sei veramente bravo! Grazie mille!
grazie per questi consigli 🙏
Grazie Stefano!
E io mi mangiavo una tavoletta intera di ciocolato. Ma... grazie a tanti video di questo canale sono riuscita a limitare tantissimo il consumo di zucchero. Grazie!
Grazie per tutto quello che fai, continua così.
Il vecchio concetto per cui "meglio un piatto di pasta fatta in casa che una merendina" seppur sbagliato da un punto di vista teorico, in merito al concetto dell'intake calorico, è in realtà molto valido da un punto di vista pratico:
se tutti ci abituassimo a cucinare tutti i prodotti della dieta, dai primi piatti ai dolci, avremmo sicuramente un controllo maggiore dei macronutrienti che assumiamo.
Esempio semplice: un muffin comprato dal supermercato, ha in media 480kcal/100g, di cui buona parte derivante da grassi scadenti e zuccheri aggiunti, un muffin fatto in casa(bastano 15 minuti scarsi per farlo eh) ha 300 kcal/100g, e di questi abbiamo la certezza che siano prodotti da noi scelti.
Fin dove possibile, CUCINATEVI E PREPARATEVI TUTTI I PRODOTTI CHE CONSUMATE, si risparmiano soldi e si guadagnano sapori e valori nutritivi.
p.s. "non ho mai tempo", dovete solo scegliere tra tempo in abbondanza e pancia da camionista in estate
Se tutti in Italia la pensassero come te, il PIL crollerebbe! Non ci sono complotti, bisogna solo capire che l'idiozia delle masse fa andare aventi l'economia!
Mr. Santi Numi e chi cazzo ha parlato di complotti?
Ho solo detto che i prodotti e le pietanze da noi preparate sono qualitativamente migliori di quelle preconfezionate, nient'altro.
Non ho detto che tu hai parlato di complotti, intendevo che questo è il messaggio che arriva alla maggior parte di utenti del canale dai video di Vendrame, al posto del tuo condivisibile messaggio di buon senso... tra l'altro mi ricollegavo al video precedente sul PIL!
Non è detto che un piatto fatto in casa sia meglio di uno confezionato. Forse dal punto di vista della qualità degli ingredienti si ma c'è gente che anche una cosa poco calorica la rende super fat friggendola aggiungendo olio in quantità industriali zucchero ecc ecc
Molto interessante, prenderò spunto per una lezione ai miei alunni del biennio di un istituto tecnico. Ho una domanda: come hai realizzato l'animazione del grafico a barre che cresce relativo ai kg di zucchero consumati in 3 diversi periodi storici? Per le altre animazioni invece cosa utilizzi? Si tratta di ppt con immagini che compaiono in successione o puoi suggerirmi altro? Ovvero oltre al contenuto interessate dei tuoi video mi piacerebbe avere anche spunti tecnici che siano coinvolgenti per ragazzi dai 14 ai 16 anni. Grazie ancora.
Antonella
Grazie per il suo contributo per farci capire cosa mangiamo.
Ciao, hai fatto o farai un video sulla Coca Zero e le altre bevande e prodotti light?
Bravo! Io, degli alimenti mostrati nel video, mangio solo il cioccolato fondente!!! A volte prendo una tortina sacher di pasticceria, sono sincera... Credo che la cosa principale sia sensibilizzare alla lettura delle etichette! Grazie 😉
Bel video. Lo dovrebbero divulgare su canale 5 in prima serata.
Vogliamo un video sulla life120 di adriano panzironi!! Comunque, come sempre bel video
tu cosa ne pensi a riguardo? Ad ascoltare tutte quelle testimonianze non riesco proprio a convincermi che sia totalmente un ciarlatano..
Federico Tonsi onestamente tutto quello che dice sembra avere senso, o almeno è coerente. Non riesco proprio a capire come mangiare in un modo completamente diverso da quello con cui ci siamo evoluti possa non fare male ... ed effettivamente mi sembra che fino ad oggi nessuno abbia smentito le sue affermazioni
Esattamente quello che penso anche io, piacerebbe anche a me sapere che ne pensa Stefano a riguardo
Sembra un tipo coerente e persuasivo, ma si vede come cerca lentamente di ficcarti i suoi prodotti. Secondo me è un abile ciarlatano. Comunque la sua dieta a parole non sembra male, i suoi testimoni non mi sembrano convincenti e poi è facile trovare errori nella dieta mediterranea, questo non implica che la sua dieta sia ottima, è da verificare.
Concordo con voi ragazzi, io studio scienze motorie e parlando con "persone"... Non riusciamo a salirne a capo, perché ognuno dice la sua e ci sono ricerche che appoggiano e smentiscono....
Sei il migliore!!!
si potrebbe avere un video sulle bilance impedenziometriche o sulla misurazione impedenziometrica sia verticale che orizzontale? grazie
Il miglior canale su UA-cam Italia
Fino ad oggi 13 aprile 2019 solo 20 dislike dimostra la saggezza e credibilità di questo bravo ragazzo, questi dislike sicuramente saranno tutte le industrie dello zucchero.
Bellissimo video!! Grazie
Sei bravissimo 👍
Come quello sul sale, non illuminante, sconvolgente. Grazie davvero
È allucinante. A pensare quanti milk shake alla fragola mangiavo prima con leggerezza pensando fossero meglio di un gelato. Questo video andrebbe fatto vedere a tutti...purtroppo l'informazione alimentare tra la gente comune è scarsa. Le cose si sanno ma a metà. Nel senso io stesso tante cose sapevo che erano grasse o zuccherine, ma non mi rendevo conto di quanto lo fossero realmente. Solo da quando mi sono iscritto in palestra ho incominciato effettivamente ad informarmi e capire quanto male facessero alcuni alimenti. Forse la gente preferisce a volte anche non sapere, o far finta di non sapere, perchè è più facile abbuffarsi di cibo pieno di zuccheri e di sale piuttosto che allenarsi e sforzarsi per mangiare sano. È come le sigarette, tutti sanno che fanno male, ma le persone continuano a fumare, finchè non si accorgono che effettivamente il fumo li sta uccidendo lentamente.
Esatto!!!
Nn me ne perdo uno dei tuoi video💪💪💪
Il video di cui avevo bisogno! 😀😀😀
Sempre video interessantissimi! Ma a proposito dello zucchero: nei prodotti senza zuccheri aggiunti ci sono comunque degli edulcoranti... sono da preferire al saccarosio? Con riferimento al gelato, anche se lo faccio in casa, il destrosio/saccarosio/sciroppo di glucosio devono esserci perché hanno una certa funzione nella miscela, quindi bisognerebbe abolire il gelato... ahimè ☹️ ammetto che non lo mangio spesso.
Sei proprio troppo un brav'uomo! :)
Video da mandare nelle scuole come praticamente tutto quello che produce questo canale, atteggiamento degli stati verso le industrie vergognoso oggi che le cose si conoscono meglio, un alimento come le bevande gassate zuccherate dovrebbe essere venduto come il tabacco, foto-shock e avvisi precisi.
Io lo guardo per conto della scuola
Cosa ne pensa dei polioli? Grazie
Un video sull'etichetta nutrizionale potresti farlo, grazie
Confermo. Decisamente straordinario...
Complimenti come sempre per i tuoi video dott. Una domanda che, spero , mi aiuterà molto visto che adoro le patate. È vero che se bollite e lasciate riposare, dopo una giornata il loro amido non è più assorbito dal nostro intestino?
Praticamente la patata dal 16% di carboidrati, noi non ne assimiliamo nulla? Patata for ever
Grande!! Bel video 💪
"Ihihiii miei amici cereali della prima colazione!" :D 7:41
Bravo. Grazie
Sei un grande. Mi fa troppo ridere.
7:00 vorresti dirmi che ci sono 14 bustine di zucchero nel cioccolato al latte in barretta? ma con 14 bustine supero addirittura il volume della barretta! ma come è possibile?
avete notato che mentre per gli altri cibi viene indicata la percentuale di fabbisogno energetico per lo zucchero questo non succede? perché ovviamente se così fosse dovrebbero scrivere valori oltre il 300%... confermi Stefano?
Dark Rider in realtà c'è..
Damned Damned No, non c'è.
T. P. Ho in mano una lattina di Coca Cola da 150ml, c'è scritto zucchero 16g 18% di assunzione di zuccheri per un adulto
io mi interrogo sempre sul significato di "Carboidrati di cui zuccheri". Quale è la differenza tra carboidrati e zuccheri? Per esempio le fibre (inclusi alcuni aggreganti) non sono anche loro carboidrati? Se facciamo una dieta low carb dobbiamo stare attenti allo stesso modo a tutti i carboidrati o in particolare alla voce "zuccheri"?
i carboidrati comprendono solitamente sia gli zuccheri semplici(saccarosio e fruttosio) che quelli complessi(amidi di varia natura), quindi il "di cui zuccheri" è quasi sempre corrispondente a quello aggiunto industrialmente.
In termini molto pratici, zuccheri rappresenta tutti i glucidi nell'alimento, il di cui zuccheri lo zucchero bianco che conosciamo tutti(saccarosio) aggiunto o presente nell'alimento stesso.
p.s. ovviamente è spiegato in maniera molto semplificata, giusto per farti un'idea della differenza
p.p.s. in pratica diffida da alimenti con la voce di cui zuccheri troppo consistente, perchè la quasi totalità delle volte sono prodotti diet-unfriendly
si in effetti supponevo si trattasse della distinzione tra carboidrati complessi e semplici e, nel caso "fibre", di quelli indigeribili però certo è messa di solito in modo poco chiaro. Ad esempio il lattosio è un monosaccaride dunque lo trovo tra "di cui zuccheri"? Insomma è un pò poco trasparente secondo me
Federico Pinci le fibre sono di solito a parte rispetto agli zuccheri, sono specificate in un altro riquadro.
Per quanto riguarda il lattosio, si, effettivamente è compreso nel "di cui zuccheri", ma è ovvio che se mangi uno yogurt greco sai già che ci saranno quei 3-4 gr di lattosio, quindi è anche un po' tua cura capire quanti di quegli zuccheri siano o meno legittimi
si si ma infatti io contesto solo il fatto che trovo la classificazione non proprio trasparente. Idem per le fibre che dovrebbero apparire sotto carboidrati come "di cui fibre"... comunque per noi comuni mortali che non siamo medici sarebbe bello se trovassimo scritto "zucchero aggiunto", questo volevo dire ;)
Federico Pinci eh lo so, però ovviamente se trovassimo scritto così non lo compreremmo mai, è come quando scrivono "carne separata meccanicamente" perché "ci abbiamo buttato penne,occhi, zampe e becco per farti la cotoletta" suonava male :)