#CaffeRossellini

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 20 гру 2018
  • Per altri contenuti, visita il nostro sito www.ammazzacaffe.org!
    In questo terzo appuntamento torna Francesco Alò, stavolta accompagnato dal livornese Federico Frusciante, per parlare del ruolo del critico e della critica oggi in Italia.

КОМЕНТАРІ • 758

  • @Matteo_Politano
    @Matteo_Politano 5 років тому +211

    Ho avuto il piacere di vedere il dibattito in diretta, di poter anche porre una domanda a entrambi, quella sul finale, e infine anche la possibilità di parlare con Francesco, Federico e i ragazzi dell’evento.
    Non avrei potuto fare scelta migliore: è stato davvero un dibattito di alto livello, e a tutti quelli che rimangono “sconvolti” dai “toni accesi” o altre cretinate varie, sappiate che un dibattito è tale proprio se vi sono opinioni divergenti, se gli interlocutori credono in quel che dicono e se lo fanno con civiltà.
    Il che è perfettamente avvenuto in questo caso.
    Complimenti a tutti, davvero, sia a Frusciante, sia ad Alò, e soprattutto ai ragazzi che hanno organizzato l’evento.
    Chapeau!

    • @maxrider1999
      @maxrider1999 5 років тому +17

      Grande poli! Forza inter!

    • @yanggyan9729
      @yanggyan9729 4 роки тому +2

      Sottolineerei la tua frase"quando credono in ciò che dicono..mi disp solo che Federico non lasci parlare la ragazza,ad esempio\##!perch chiunque parli lui non riesce a trattenersi..approssimandi e credend di aver capito ciò che gli altri TENTANO di esporre..👊✌

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 3 роки тому +2

      @@yanggyan9729 non credendo ma sapendo

    • @spencerlucian4843
      @spencerlucian4843 2 роки тому

      sorry to be offtopic but does anybody know of a way to get back into an instagram account??
      I stupidly lost the password. I love any help you can offer me.

    • @stefano4170
      @stefano4170 2 роки тому +1

      Frusciante e Alò due grandi personaggi,purtroppo a volte sotto questi video viene fuori il lato tossico della loro fanbase, cioè gente che si insulta per le opinioni differenti sul cinema,cosa che invece frusciante e Alò non fanno mai se non in maniera goliardica e leggera

  • @andrealeonti2967
    @andrealeonti2967 4 роки тому +118

    Ogni volta che riguardo questo video, quando parte l'arringa del Frusciantone su Netflix, ho voglia di alzarmi in piedi ad applaudire

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 4 роки тому +72

      almeno uno

    • @giulioberardi5047
      @giulioberardi5047 4 роки тому +1

      @@FedericoFrusciante tranquillo che non è l'unico

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 4 роки тому +1

      IDEM.

    • @sixdroid
      @sixdroid 2 роки тому

      prime video a 36 all'anno o 3.99 al mese è insuperabile

    • @unkicc
      @unkicc Рік тому +4

      La signora che difende Netflix è di un fastidio che non so come ha fatto il Frusciante a non insultarla.

  • @chrisreznor9764
    @chrisreznor9764 5 років тому +201

    Un critico cinematografico che mi dice che fuga di cervelli è carino è come uno chef che mi dice che la merda non è poi così male

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 4 роки тому +2

      :D

    • @simoneg2262
      @simoneg2262 3 роки тому

      Bella

    • @opinionistaclandestino
      @opinionistaclandestino 2 роки тому +3

      Io no ricordo di aver mai sentito Aló distruggere un film. Nemmeno quelli peggiori come Fuga di cervelli.

    • @matteo4745
      @matteo4745 2 роки тому +6

      @@opinionistaclandestino allora non ne hai viste molte di recensioni ahah

    • @chrisreznor9764
      @chrisreznor9764 Рік тому

      @@opinionistaclandestino distrugge quelli sbagliati, come quello di Cronenberg

  • @Collezionistadiombrevisioni
    @Collezionistadiombrevisioni 5 років тому +34

    Complimenti per la splendida iniziativa... è stato un confronto pieno di spunti interessanti.
    Unico dettaglio impreciso: sull'annuario di FilmTV, Natale da chef ha "pollice medio" come valutazione e non "pollice su".
    Il discorso sulla critica merita un approfondimento, avrei tanto da dire ma è impossibile farlo nei commenti di un video.
    Continuate così!

  • @SasaB86
    @SasaB86 5 років тому +6

    Interessantissimo...per favore organizzate altre eventi con Alò e Frusciante! 👏🏻

  • @roberttail1676
    @roberttail1676 5 років тому +213

    La premessa è che Alò non crede ci sia _l'oggettività_ e che il cinema sia un lavoro (i registi, gli attori, i truccatori etc..). Per Alò la critica è un lavoro di opinione, i critici sono giornalisti che devono continuare a scrivere e vendere.
    Frusciante crede nell'oggettività e che il cinema sia arte (che quindi si può e se ne deve fregare di tutto e di tutti). Per Frusciante la critica è una missione sociale: educare la gente al _vero_ cinema. Lui non è un giornalista, non "lavora" come opinionista e si può permettere di fare il punk controcorrente.
    Sono due nichilisti che reagiscono in modi diversi. Alò cerca di stare meglio possibile ed è un integrato (vuole capire il mondo, vuole viverlo), Frusciante vuole autodistruggersi e portare tutto mondo con sé, è un apocalittico (alla Jena Plissken), vuole ripartire da capo.
    Alò ha opinioni, Frusciante ha _verità_ .
    Non sono riusciti a entrare in sintonia (e qui mi rivolgo proprio a Francesco, perché con la sua cultura doveva capire che la chiave di volta era quella).

    • @nemicatv7220
      @nemicatv7220 4 роки тому +41

      Son d'accordo fino ad un certo punto.
      Alò è perfettamente consapevole della doppia natura del cinema, ovvero arte/industria, al contrario di Frusciante che nega a priori il lato industriale (anzi, lo disprezza proprio). Credere che l'arte sia oggettiva è un po' infantile e limitante, come d'altronde lo è anche il parlare di "vero" cinema.
      Questo per dire che non credo che la sintonia sia mancata per colpa di Francesco, che vive il cinema molto serenamente, ma per colpa di Federico che lo percepisce più come un perpetuo conflitto. Per carità, è un atteggiamento molto punk, ma se si pensa al cinema come ad una missione sociale, si dovrebbe a maggior ragione adottare un atteggiamento che insegni l'inclusività, non l'ostilità.

    • @Orsohobo
      @Orsohobo 4 роки тому +11

      Ogni tanto si legge un commento intelligente

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 4 роки тому +40

      io non ho verità, ho la mia opinione che è sempre verità, sennò sarebbe quella di un altro.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 4 роки тому +54

      ​@@nemicatv7220 che io non sia conspaevole che l'arte cinematografica sia anche un 'industria a volte non è vero, mi fa schifo come tale industria venga messa davanti alla bellezza. punto.

    • @Tr-yy4fn
      @Tr-yy4fn 4 роки тому +10

      storytellinginstones or something c’è della verità in entrambi per mi spiace dire che nel cinema non c’è oggettività, suvvia come si fa!!! Probabilmente lo dice così che quando parla bene di Natale da Chef non si sente in colpa e quando parla male magari “del racconto dei racconti” può giustificarsi. Mi spiace ma frusciante (nonostante sbagli molte cose nel modo di fare e di approcciarsi alla materia) lo surclassa, letteralmente.

  • @mirkogalantucci6577
    @mirkogalantucci6577 5 років тому +18

    GRAZIE agli organizzatori di questo evento e coloro che lo hanno caricato! Interessante vedere un confronto diretto tra Alo' e Frusciante perché estremamente diversi. Il servizio che Federico Frusciante offre attraverso il mezzo di UA-cam lo trovo estremamente di grande formazione e cultura, riuscendo ad avvicinare (tra cui me) sia adulti che giovani a registi importanti stimolando in loro più spirito di critica mettendo loro in condizione di chiedersi se film come Avengers o Fast and Furious siano davvero dei capolavori...

  • @rickynho97
    @rickynho97 5 років тому +9

    Sono ANNI che aspettavo questo video ❤️

  • @99Zappa
    @99Zappa 5 років тому +18

    Sono due mondi che si scontrano! Due visioni diverse su cosa sia la critica cinematografica. Penso che ognuno possa scegliere quella che preferisce, però va detta una cosa: se l'argomento desta in qualcuno un qualche interesse, quel qualcuno probabilmente non è uno spettatore casuale, e quindi probabilmente la pensa come Frusciante.

  • @gabbogabro
    @gabbogabro 5 років тому +4

    Bellissimo incontro tra due bei personaggi. Dovreste replicare!

  • @Alessandro-ch3fp
    @Alessandro-ch3fp 4 роки тому +15

    La cosa stupenda è che nella miniatura sono tutti allegri e sorridenti 😂❤️

  • @GiuseppeGarau
    @GiuseppeGarau 5 років тому +133

    "Scaricalo un cazzo, scaricalo te" è uno stile di vita che pochi capiscono. Persino sui set quando lo dici ti prendono per scemo.

    • @ddr2074
      @ddr2074 4 роки тому

      Dove? Non ho sbatta di vedere tutto

    • @alak2416
      @alak2416 4 роки тому

      Gg u few

  • @tonyruggiero1386
    @tonyruggiero1386 5 років тому +8

    Un'ora e quarantatré di pura cultura, grazie!

  • @lucaserrani8953
    @lucaserrani8953 5 років тому +37

    La faccia di Federico nel finale del video dice tutto.

  • @helmetblade7709
    @helmetblade7709 4 роки тому +48

    Questa è la più splendida testimonianza del frusciante, trasuda amore per il cinema da ogni poro, è un piccolo Dante che ama così tanto la sua Firenze che vi si accanisce contro nella Commedia
    Semplicemente fantastico

    • @eleonoramagno1938
      @eleonoramagno1938 2 роки тому

      È vero T.T

    • @Be82Ro
      @Be82Ro 2 роки тому +1

      trasuda violenza altro che passione.

    • @amedeo3134
      @amedeo3134 2 роки тому

      @@Be82Ro violenza ?! Ma sei serio ?

  • @alessandrobongiolo4259
    @alessandrobongiolo4259 5 років тому +5

    Ne avrei voluto altre due ore (e forse non mi sarebbero bastate). Mi dispiace solo di essere geograficamente troppo lontano per partecipare a questi eventi. Detto ciò Frusciante e Alò pur essendo per molti aspetti agli antipodi riescono a trasmettere sempre l'amore per la VII arte senza mai scadere nella retorica, andando al contrario ad evidenziare le vere questioni salienti. Un ringraziamento ed un auspicio per nuove possibilità come queste.

  • @PaoloInnocentiBBY
    @PaoloInnocentiBBY 5 років тому +50

    Dopo aver finito di vedere il video, ringraziandovi per averlo caricato, posso dirvi che è stato meraviglioso ascoltare due grandi amanti del cinema come Francesco e Federico.
    Già separatamente li seguo da anni, ma vederli dibattere insieme è stato delizioso.
    Ci sarebbero diecimila cose da scrivere, ma penso di poter riassumere tutto con un semplice “GRAZIE”.
    Grazie per la passione che ci mettete, e per saperci catturare così.
    Quando due persone riescono a confrontarsi con educazione e rispetto, pur non pensandola allo stesso modo su molte cose, è davvero bello ascoltarle.
    Sono sincero, concordo più con Francesco in questo video, perché pure io amo un certo tipo di cinema, pur riconoscendo però quanto Fede sia un maestro che, seppur a volte dica cose che proprio non condivido (specialmente quando parlo di un certo cinema italiano) espone i fatti con precisione e simpatia, sostenendo tesi molto comprensibili e condivisibili che si sia d’accordo oppure no.
    Poi parliamoci chiaro, adesso mi sto riferendo a questo video eh, perché se dovessi parlare in generale è proprio grazie a Fede che ho scoperto e amato Fulci e Bava, giusto per essere chiari.
    Anche sul discorso Netflix concordo pienamente con lui. Senza dilungarmi ancora troppo, invito tutti a seguire il video dall’inizio alla fine, perché è oro per chi ama il cinema!
    Grandi grandi grandi!

    • @JackMacReady
      @JackMacReady 5 років тому +3

      Anche io ho lo stesso pensiero su Netflix.

  • @andreacampriani2150
    @andreacampriani2150 5 років тому +14

    Anzitutto complimenti agli organizzatori dell'incontro. Io ultimamente mi trovo spesso in disaccordo con le recensioni di Francesco Alò, ma lo seguo attentamente e stimo come giornalista che tratta di cinema, credo possa andare nel suo caso tanto quanto critico cinematografico, alla voce "professione". Federico ho l'onore di conoscerlo anche di persona, e di essere anche cliente della sua stra...fornita videoteca (nel 2018-2019!). Lui gira anche, come gli riconosce Francesco stesso, è autodidatta, ma ciò non toglie che le sue recensioni siano per me e per diversi, compresi professionisti del settore, un riferimento ineludibile. Chiamatela come preferite, c'è bisogno di chi fa ciò che fate voi, per gli spettatori come me. In generale per godere a pieno di un'opera o per starne alla larga a ragion veduta. Al cinema possibilmente. Spero un confronto del genere non rimanga una tantum e anzi prosegua più possibile. Un caro saluto e buon tutto a tutti.

  • @larrok
    @larrok 5 років тому +33

    Ha ragione Frusciante, il videotecaro e il critico educano e accrescono la cultura dell'appassionato, Netflix fa l'esatto contrario, appiattisce tutto perché dà al pubblico quello che vuole senza fargli fare alcuno sforzo per cercare qualcosa in più

    • @gabrielegagliardi3956
      @gabrielegagliardi3956 5 років тому +15

      Nominami una multinazione che vuole dare qualcosa in più allo spettatore senza pensare ai profitti. Non è che Warner Bros, Universal, Cecchi Gori etc facciano volontariato, vogliono lavorare e lucrare sul loro lavoro. Le videoteche hanno vissuto principalmente sui blockbuster prima dell'esplosione dello streaming illegale e poi legale, chi vuole andarsi a vedere La folla di King Vidor sono lo 0,001% della popolazione e anche quel mercato stai sicuro che è in qualche modo coperto (Criterion Collection per gli autori o Arrow Video, Pulp video, 88 films e altri per quello di genere). Chi apre una impresa pensa al profitto, poi il fatto che alcuni fondatori siano anche dei cinefili o filantropi è una cosa incidentale e un puro caso, ma parliamo anche di percentuali bassissime. Il nonno svedese di Ikea non pensa a come sarà bella la tua vita quando ti vende un armadio, Apple non asseconda i tuoi sogni quando ti vende il loro pacco, Mcdonald non pensa alle tue analisi del sangue.

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 років тому +6

      @@gabrielegagliardi3956 E ricevono il trattamento ed opinione di conseguenza, Netflix invece è l'idolo e salvatore delle masse a quanto pare.

    • @gabrielegagliardi3956
      @gabrielegagliardi3956 5 років тому +8

      @@dusk6159 Mah guarda, chessò Apple da molti è vista come una fede, l'oggetto che mette in moto i tuoi sogni (grafica, musica) e cazzate del genere. Per molti Jobs e altri sono veri e propri guru, così come lo è netflix. Io non capisco il problema di netflix, risponde solo ad una esigenza del pubblico. Alle persone non frega nulla del cinema e della musica, è solo un passatempo o ha una funzione sociale. Sono le arti più vendibili. Semmai chi ha ucciso il cinema è lo stato, netflix è l'effetto non la causa.

    • @kriscacca
      @kriscacca 5 років тому

      nessuno deve essere educato da nessuno in tema di gusti.

    • @larrok
      @larrok 5 років тому +4

      @@kriscacca invece secondo me, usando una metafora, se uno mangia sempre e solo patatine e hamburger senza sapere che esiste anche altro cercherà sempre e solo quello. I gusti cambiano, si arricchiscono e si raffinano in base all'esperienza e alla conoscenza. Se lasci andare alla deriva la gente, rimane ignorante e cercherà sempre le stesse cose. L'esempio fatto da Frusciante sul ragazzo che pian piano ha iniziato ad apprezzare lavori più articolati gradualmente è perfetto in questo senso.

  • @sergiofabrietti9960
    @sergiofabrietti9960 Рік тому

    Riguardo questo video molto spesso.
    Mi piacerebbe ce ne fossero di più, di confronti come questo.

  • @Marco_Venieri
    @Marco_Venieri 5 років тому +71

    Sono più d'accordo con il pensiero di frusciante, anche se rispetto alò e rispetto la sua conoscenza

  • @Brizione91457
    @Brizione91457 5 років тому +113

    Frusciante e Alò insieme, chiudete l'internet.

    • @Tr-yy4fn
      @Tr-yy4fn 4 роки тому +2

      Brizione91 vero per Aló non regge il
      Confronto

    • @Tdsott
      @Tdsott 4 роки тому +2

      Solo frusciante bastava

    • @Canu16
      @Canu16 3 роки тому

      ...mancava BarbieXanax... 😁😂

  • @ocriM94
    @ocriM94 5 років тому +52

    '' IR CINEMA ''

  • @Valmin98
    @Valmin98 5 років тому +10

    Dibattito molto acceso ed interessante che meriterebbe più' visibilità`

  • @giovanninicholas6762
    @giovanninicholas6762 5 років тому +37

    Bellissima discussione.. Ideologicamente sono molto più vicino a Francesco Alò, ma ho grande stima anche di Frusciante che infatti seguo da tempo con piacere. Due persone vere, credibili e che amano il cinema, non poteva che uscirne una discussione interessantissima. Grazie a chi ha permesso che accadesse!

  • @LorBar
    @LorBar 5 років тому +55

    Video molto interessante. L'unica pecca è che finisce.

  • @amedeo3134
    @amedeo3134 2 роки тому +3

    Io li amo entrambi perché li trovo assolutamente complementari nel loro " lavoro " di critica e analisi.
    Ti danno un insieme di strumenti per approcciarti ad un determinato film e/o genere.

  • @marcomelosu7771
    @marcomelosu7771 3 роки тому +12

    Ho contato il minutaggio totale di Breaking Bad, che è di 3221 minuti, la filmografia di Scott al momento dell'intervista in questione, era di 3217 minuti. Questo però contando solo i lungometraggi di Scott senza contare la co-regia in Jonathan, episodio di All the Invisible Children, con Jordan Scott (2005).
    Quindi si sta parlando di circa la stessa durata, anzi in pratica la filmografia di Scott è più lunga.

    • @RossoMalpelo_
      @RossoMalpelo_ Рік тому

      Sei un grande hai controllato questa cosa

  • @hacktuhana
    @hacktuhana Рік тому +2

    Frusciante superlativo!
    La passione e la perspicacia con cui argomenta sono lodevoli, in più è un gran bell'intrattenitore spontaneo che porta coi suoi paragoni ad un divertimento genuino.
    Alò lo apprezzo molto, cervello e pensieri è evidente che ce li mette in modo pertinente.
    Dove i due non sono d'accordo comunque si vedono i percorsi logici che perorano la loro rispettiva posizione, partendo da ciò si riesce ad evolvere un proprio pensiero inerente almeno solido.
    Ogni tanto lo riguardo volentieri questo video.

  • @neuromancer322
    @neuromancer322 5 років тому +78

    La differenza tra i due è che Frusciante ti offre strumenti per "elevare" il tuo giudizio sul cinema in generale. Se lo segui e non ti fai troppi problemi per i suoi modi a volte duri, il tuo gusto cambia drasticamente. (Oltre a tenere rubriche che permettono di riscoprire film e registi che altrimenti finirebbero nel dimenticatoio). Con Aló ciò non succede, se lo segui la tua visione delle cose rimane spesso immutata ed è ciò di cui non abbiamo bisogno per "educare" il pubblico a un tipo di cinema migliore. Grazie Frusciante per ciò che fai.

    • @neuromancer322
      @neuromancer322 5 років тому +3

      @Edoardo Tosoni Aló non cambia il punto di vista dello spettatore, quindi si rimane sempre uguali senza progredire. Secondo me non è un bene.

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 років тому +3

      Fosse solo quello, il bello è che purtroppo Alo' è anche uno dei tantissimi astri del peggio della fruizione del cinema, quindi riunisce quel pubblico e quindi lo tiene, onestamente e con innocenza comunque, nella merda con lui, e quando va male li aiuta a capire ancora meno un cazzo, non so, magari quando amano Ruffini, Ozpetek e Virzì ma non ancora Genovese, Marvel al cinema ed i cinepanettoni.

    • @what-hi4ou
      @what-hi4ou 5 років тому

      Onestamente per me è proprio il contrario :/

    • @neuromancer322
      @neuromancer322 5 років тому +6

      @@what-hi4ou ah il contrario? Quindi uno che dice che il film di Ruffini è un buon film ti offre strumenti critici in più per affinare i tuoi gusti rispetto ad uno che in ogni video celebra il maestro Bava?

    • @what-hi4ou
      @what-hi4ou 5 років тому +5

      @@neuromancer322 Alo' a volte prende delle cantonate mostruose ma spesso offre dei punti di vista o delle chiavi di lettura diverse e che magari non avevo preso in considerazione. Al contrario con Frusciante ormai so esattamente quale sarà il suo giudizio su un film, in un certo senso ho assorbito il suo modo di analizzare il cinema e già lo applico di base. Magari è una cosa strettamente personale, ma dopo anni che seguo entrambi Alo' riesce ancora a farmi dire "questo non lo avevo considerato", Frusciante no.

  • @robymercury87
    @robymercury87 5 років тому +35

    Bello il confronto tra Alò e Frusciante, soprattutto per lo scontro di due punti di vista diversi ma ben giostrati tra i due, peccato un pubblico isterico e abbastanza spocchioso. Domande e affermazioni di gente venuta da Marte.

  • @ilterzoocchio410
    @ilterzoocchio410 5 років тому +1

    Queste discussioni sul cinema sono tra le cose più belle da poter vedere su una piattaforma come quella di youtube! Grazie!

  • @giomboz
    @giomboz 5 років тому +4

    UA-cam ha veramente bisogno di confronti come questo!

  • @pierodalbon4510
    @pierodalbon4510 5 років тому +275

    Non c'è niente da fare, il Frusciantone ti cattura in ogni intervista

    • @SantyComics
      @SantyComics 5 років тому +14

      in formissima!

    • @pierodalbon4510
      @pierodalbon4510 5 років тому +33

      Quando parte non lo fermi neanche a fucilate, sanguigno di brutto

    • @ammazzacaffe
      @ammazzacaffe  5 років тому +65

      @@pierodalbon4510 Meno male! Se facesse così pure la "sinistra" italiana saremmo più contenti...

    • @pierodalbon4510
      @pierodalbon4510 5 років тому +16

      @@ammazzacaffe E' anche quello il bello, ci mette passione nell'argomentare, con un paio di Frusciante in politica si risolleverebbero le sorti della sinistra

    • @dott.ruggieropunzi698
      @dott.ruggieropunzi698 5 років тому +8

      @@pierodalbon4510
      "Quando parte non lo fermi neanche a fucilate". E' quello il problema...

  • @giulio3080
    @giulio3080 3 роки тому

    Dibattito super interessante, entrambi gli ospiti hanno contribuito alla mia formazione da appassionato, e se da giovane venivo completamente rapito dalla cultura e dalla passione del Frusciante, crescendo mi sono invece ritrovato ad allinearmi molto più ad Alò. La forte coerenza di Frusciante è il suo pregio così come il suo più grande difetto (a parer mio), perché totalmente imperturbabile al passare del tempo, e alla relativa evoluzione della società. Non sono d'accordo nella polarizzazione tra chi combatte fino alla morte e chi si arrende. Per me Alò è semplicemente molto più consapevole, vuoi anche perché col suo lavoro ha una visione completa del suo ambiente, e accetta la realtà dei fatti, lavorando in una direzione e verso compatibile col cambiamento.

  • @thomasisola5629
    @thomasisola5629 3 роки тому +3

    Un video bellissimo che si riassume bene a 49:25 quando Alò dice: perché ho partecipato a sto dibattito? Chiaramente fuori posto, la sua visione è profondamente diversa da quella degli altri in sala. Un elefante in una cristalleria.

  • @mabumba77
    @mabumba77 5 років тому +1

    I miei gusti cinematografici sono simili a Frusciante ma comunque è un piacere ascoltare chi sa di cinema e non ne parla tanto per parlare. Bravi entrambi 👍

  • @mangatrello
    @mangatrello 5 років тому +5

    Lo aspettavo da tutta la vita.

  • @giuliozangrandi3974
    @giuliozangrandi3974 4 роки тому +15

    Ho recuperato il video tardivamente e devo dire che mi trovo d'accordo al 90% con quanto detto dal Frusciante, persona che seguo molto e stimo altrettanto. Premesso questo però, per quanto riguardo lo sviluppo del dibattito durante la conferenza, mi spiace dover dire che siamo alle solite: totale incapacità di partecipare ad una discussione. E, ragazzi, basta voler difendere l'indifendibile con argomentazioni del tipo 'Eh ma noi in Toscana si usa parlare con toni accesi anche quando si scherza' oppure 'ah ma se uno vuole parlare può interromperlo come fai lui". 1) Basta con questo Toscanocentrismo porca miseria. Non frega nulla a nessuno che tu sia toscano. Se devi andare a un evento cui partecipano persone di tutta Italia ti adegui e ti setti sulle convenzioni sociali della collettività. Altrimenti stattene relegato in Toscana e non muoverti da lì. 2) Volete davvero dirmi, voi che come me giustamente pensate al cinema come un mezzo anche educativo, che se uno si comporta in malo modo interrompendo gli altri sia intelligente rispondere con la stessa moneta? Non sarebbe meglio sforzarsi un minino di alzare il livello? Aggiungo che questo modo di interagire con gli altri non solo ha mancato di rispetto a tutti coloro che, tra i presenti, sono andati alla conferenza volendo assistere (come in effetti doveva essere) ad un dibattito e non a un monologo ma finisce anche per depauperare la validità del pensiero dello stesso Frusciante. Se, come lui stesso dice, il suo obiettivo è anche quello di cercare di educare ed avvicinare le persone al buon cinema, in questo modo rischia di ottenere l'effetto opposto perché chi, come me, condivide già di proprio il suo pensiero non ha bisogno di alcun convincimento mentre chi la pensa diversamente viene stimolato a polarizzare ancora di più il suo pensiero. Ergo, si prendono più mosche con il miele che con l'aceto

  • @juliosangolqui7732
    @juliosangolqui7732 5 років тому +5

    che bello il discorso di francesco d'alò! davvero un bel discorso. Concettualmente un dibattito splendido

  • @Corum95
    @Corum95 4 роки тому +20

    L'argomentazione di Alò in merito alla corruzione dei critici è demenziale. Il fatto di essere sottopagati non rende meno corruttibili, semmai l'esatto contrario.

  • @aurelianobuendia8255
    @aurelianobuendia8255 5 років тому

    Sarebbe molto interessanti una serie di confronti come questo tra Frusciante e critici tradizionali.

  • @nomeacaso5790
    @nomeacaso5790 2 роки тому +7

    I commenti: "lo spiderman di Raimi fa cagare" o "Andrew Garfield é perfetto come Peter Parker perché é simile al fumetto" sono quei commenti che mi fanno modestamente girare i coglioni in una maniera inimmaginabile

  • @fiffo416
    @fiffo416 5 років тому +27

    Voglio fare il LENTICCHIERE

  • @CttPla
    @CttPla 5 років тому +12

    Concordo con Frusciante quando non si definisce un critico ma un bravo oratore appassionato. Alò si vede che ha una formazione accademica che a Frusciante manca. E lo dico specificando che spesso non concordo con le recensioni di Alò.

  • @LordEliogor
    @LordEliogor 5 років тому +25

    25:30 federico : So democratico
    Alò: Meno

  • @roberttail1676
    @roberttail1676 5 років тому +3

    Francesco Alò e Federico Frusciante insieme?!?! 😍😍 Un sogno che si avvera

  • @alb12e345
    @alb12e345 5 років тому +61

    però è vero.. la vera differenza è che alò e quella tipa che interviene(specchio del 99,99% delle persone) si è arresa... frusciante combatte ancora..... e sta gente confonde l'arrendersi con l essere saggi e scafati del mondo nel cinema..
    ci viene perfetta la citazione di Seven quando brad pitt dice a morgan freeman(sorprendendolo per tale saggezza): " Il punto è che... io non credo che tu molli perché sei convinto delle cose che dici. No, no... Credo che tu te ne voglia convincere, perché molli. "
    per alò la fine del cinema è inevitabile perchè lui per primo rifiuta di combattere....federico almeno ci prova nel suo piccolo a fare la sua parte, da vero appassionato e sostenitore del settore
    cmq questo nn significa che nn apprezzi alò... tutt'altro

    • @SithisKnows
      @SithisKnows 2 роки тому

      Combatte. Il cinema non è una guerra.

    • @albertogrigolini6093
      @albertogrigolini6093 2 роки тому

      Perfettamente d'accordo.
      E lo dico pur essendo io politicamente molto distante dal Frusciantone (ho detto "distante", eh?! Non al polo opposto)

  • @massimosilvi9067
    @massimosilvi9067 5 років тому +75

    la tipa si stava divorando il Fruscio con gli occhi

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 5 років тому +264

      buongustaia

    • @BrunoB78
      @BrunoB78 5 років тому +2

      mannaggia alle convenzioni!

    • @artiko888
      @artiko888 5 років тому

      @@FedericoFrusciante È una critica fisiomatografica XD

    • @ivan22oliva
      @ivan22oliva 3 роки тому +7

      Exie, vergognati merda umana

  • @pkmn2100
    @pkmn2100 3 роки тому +4

    La cosa che si nota di più è la formazione politica e culturale di frusciante: lui è compagno e in quanto tale non ci sta nel vedere un mondo che va sempre più a rotoli e, per questo, si oppone sempre e comunque a ciò, cercando con le sue parole ed azioni di cambiare e fermare questo processo. Alò invece crede che questo sia inevitabile e finisce per accettarlo, cercando quindi anche i possibili lati positivi. Purtroppo essendo un argomento fortemente sentito dal primo non si è giunti ad un punto di incontro, che a mio parere sarebbe stato comunque difficile da trovare.

  • @jackr_4382
    @jackr_4382 3 роки тому +1

    Voglio il sequel

  • @danzafiero
    @danzafiero 2 роки тому +11

    Mi fa morire dal ridere il fatto che nel video venga detto: "il pubblico è pieno di cultura e poi non azzecca i congiuntivi" e puntualmente dalla platea sono state mosse domande con scivoloni assurdi.

    • @orange-thing
      @orange-thing Рік тому +3

      Soprattutto la signora che difende netflix, ne avesse azzeccato uno anche solo per caso

  • @alessiobrabus7990
    @alessiobrabus7990 4 роки тому

    Concordo con quanto detto a 1.23, le sale in molte città, sopratutto quelle più piccole sono veramente PIETOSE sia a livello di video che a livello di audio, molto spesso un ottimo televisore o meglio ancora un buon videoproiettore casaligo con impianto audio surround hanno una qualità A/V decisamente superiore!
    Io sono un grande amante del cinema, e ci vado comunque spesso, ma quanti film mi sono rovinato al cinema a causa di una sala non all'altezza (o altri spettatori incivili!)
    Ma io che una saletta home cinema con videoproiettore me la sono fatta, quello che mi manca di più sono proprio le videoteche (ormai totalmente scomparse nella mia zona), anche la qualità dello streaming spesso è piuttosto scadente, e vorrei tanto poterli noleggiare in blu ray!

  • @MarcoFrancomano
    @MarcoFrancomano 5 років тому +3

    D'accordissimo con tutto il discorso di Federico Frusciante; se il critico perde quel ruolo pedagogico verso chi di cinema non ne capisce nulla, (cioè il 90% di chi lo ascolta parlare), tutto il suo parlare è inutile, poiché l'analisi tecnica non la capisce nessuno ed è in quanto tale indiscutibile, e rimane soltanto da attaccare il gusto personale del critico da coloro che vogliono per forza "andare contro ad ogni costo". Come sempre comunque Frusciante ha la capacità di farmi stare incollato allo schermo le ore intere. Interessante anche il punto di vista di Alò, anche se condivido solo una piccola parte di ciò che dice.

  • @giuseppepepe7012
    @giuseppepepe7012 5 років тому +10

    Tralasciando la validità dei punti di vista, ho trovato in questa discussione più a fuoco Alò che Federico, e non sto parlando di autocombustione. Federico fa delle osservazioni valide e mostra di avere un bagaglio culturale di rispetto ma pecca secondo me nell'esposizione, un po' troppo arrembante.
    Comunque è bello che si torni a parlare di cinema e che si possa partecipare al parlare del cinema, grazie.

    • @giuseppepepe7012
      @giuseppepepe7012 5 років тому +1

      @DMT ah no?! Ho detto che uno è più a fuoco dell'altro (cerca su un dizionario cosa significa, vedrai che sorpresa!), che Federico ha cultura ma è tracotante nel parlare e che ho apprezzato l'evento e che si parli di cinema ma con discussioni un po' più alte di quelle da bar.
      Sicuro che non ho detto un cazzo?

    • @giuseppepepe7012
      @giuseppepepe7012 5 років тому

      @DMT ho detto eccome, problema tuo se non ti piace.

    • @giuseppepepe7012
      @giuseppepepe7012 5 років тому

      @DMT poi dice che non c'ha ragione Alò 😄 bacioni caro, o cara, o doggy, non lo so.

    • @patriziocuozzo4376
      @patriziocuozzo4376 3 роки тому

      Ma Alò che cosa ha detto? Osservazioni vuote. Dettate dalla voglia di mettersi in mostra, non da una genuina passione.

  • @stocchinet
    @stocchinet 5 років тому +7

    Finalmente un video con qualcuno che tiene testa a Federico, In genere finisce che fa il monologo lui e non fa parlare nessuno (almeno da quello che si trova su youtube), bella discussione tra due parti diametralmente opposte.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 5 років тому +9

      iofaccio parlare eccome e sempre, se uno se cosa dire

  • @traurigesland4622
    @traurigesland4622 4 роки тому

    come si chiamano quei filmaker toscani che citano a 44:23 minuto?

    • @illupi86
      @illupi86 4 роки тому

      Licaoni, trovi il canale youtube

  • @tommasoferrari6144
    @tommasoferrari6144 5 років тому +21

    Su Cucchi il Fruscio ha ucciso tutti

  • @matias88icim
    @matias88icim 3 роки тому +2

    Ogni video di quest'uomo è per me un film.

  • @BrothersClubYT
    @BrothersClubYT 5 років тому +3

    Al “sono convinto che la sala chiuderá” Fede stava per piantare il bestemmione, un abbraccio Frusciá!

  • @Marco_Venieri
    @Marco_Venieri 5 років тому +27

    la sala è il cinema, ed esso è un esperienza rara da provare. Quando andai a vedere 2001 al cinema provai sensazioni mai provate in tutta la mia vita, da nessun altra opera d'arte, che appagavano lo sguardo, l'orecchio e la mente. Dire che la sala morirà è una cosa brutta, che non rispetta minimamente l'arte, ed io anzi spero che in futuro possa esplodere la rete insieme a tutti i servizi di streaming di merda; solo così si potrà riavere un pò di umanità, quell'umanità dell'esperienza collettiva e non della TV o computer di merda. Se Alò vede questo cambiamento come qualcosa di positivo allora vuol dire che ha sbagliato mestiere

    • @JackMacReady
      @JackMacReady 5 років тому +3

      Non è che Alò approva questa cosa, il problema sono anzi tutto i produttori e le case di distribuzione che puntano solo esclusivamente al guadagno, proponendo roba come cinefumetto, tamarrate, remake - sequel - trasposizioni - reboot (il nome di un franchise come Harry Potter attira l'attenzione). Da noi hanno sempre quasi puntato sulle commedie demenziali perchè erano soldi sicuri. Se vedono e non ci credono in questo progetto lo vendono, e chi se lo compra? Netflix.
      Senza contare che in quelle commedie demenziali ci lavorano o i lecchini, i paraculi o i figli di papà non permettendo di scoprire nuovi talenti, un nuovo Fulci (perchè ci sono).
      - Poi, come diceva Alò, abbiamo il problema delle sale che sono malmesse, trascurate, sporche, servizi così così, le multisale che 4 su 8 ti propongono Infinty War o Zalone e poi con programmazioni alcune volte impossibile.
      - Poi, come diceva Frusciante, non c'è più cultura. Cioé il nostro paese non ha più preservato la nostra cultura proponendo programmi TV osceni e diseducativi come "Amici" "X-Factor" e "Grande Bordello" (perchè quello è un bordello), proponendo al cinema le solite commedie demenziali e film americani. Non ci sono programmi educativi che ti insegnino e che ti mettano voglia di andare al cinema.
      - Poi purtroppo è iniziato lo streaming illegale, scaricare film ecc.
      Tutto questo ha portato alla nascita di Netflix così come la conosciamo oggi (c'è sempre stata Netflix).
      Bisogna prendersi cura delle sale, proporre programmi educativi alla gente, proporre più film di genere. Perchè purtroppo non basta far morire la rete, ci vuole molto di più.

    • @Valmin98
      @Valmin98 5 років тому +6

      E' la naturale evoluzione della storia, la contemporaneità ha settato questi canoni quindi bisogna relazionarsi con queste nuove variabili.
      Per cambiare un sistema e una logica di pensiero nel lungo termine, servono enormi quantità di risorse e mezzi di comunicazione volte unicamente alla diffusione di una buona cultura cinematografica e non.
      Purtroppo queste variabili ce le abbiamo e stanno rapidamente crescendo a livelli esponenziali, peccato che il loro uso spesso è finalizzato a raggiungere temi beceri e futili. Il Web è una grandissima risorsa, come la televisione, che dovrebbero essere i primi a diffondere un notevole grado di cultura generale al popolo. La loro natura gerarchica però, non permette di raggiungere il tanto ambito scopo didattico che vorrebbe il Frusciante, quindi il il problema persiste e si svilupperà nei prossimi anni.
      Come il Teatro, anche il Cinema diventerà meno attrattivo fino a diventare un intrattenimento di nicchia. Le ricette di Alò per aumentare la sua qualità ed appetibilità nei confronti del pubblico sono ottime, ma bisogna applicarle.
      Ma si sa, tutti sanno parlare, ma pochi sanno fare (soprattutto se non vengono pagati.)

    • @MentalAquaductz
      @MentalAquaductz 5 років тому +2

      Ma se uno ama guardare un film in pace a casa propria tramite un semplice televisore è un stronzo? No fatemi capì, a me l'esperienza del cinema non interessa e non la amo
      Sei sicuro che un'esperienza collettiva come può essere quella del cinema, oggi come oggi, sarebbe vista e vissuta allo stesso modo di venti o trent'anni fa? Che poi non è che ci sia molto di collettivo, anche al cinema il film te lo guardi da solo alla fine, solo che hai attorno altri che magari fanno pure casino e danno fastidio. Io vedo il cinema come un'esperienza più individuale che collettiva, a meno che non devi girarlo tu il film. E' un po' come leggere un libro, comunque credo sia inevitabile che i vecchi sistemi muoiano con il passare del tempo, e vengano avanti quelli nuovi, se si parla di qualità ovviamente e di mezzi veramente validi, se parliamo di cazzate alla netflix no. Poi basta con la cazzata che se non ti compri il film e lo guardi in streaming non si faranno più film indipendenti o di qualità, il mercato si è evoluto e allo stesso tempo limitato, se uno vuole i soldi per girare un film a basso budget li trova. Se dai i soldi ai distributori, produttori etc. se li intascano loro e i registi indipendenti non beccano un cazzo, non dipende dal pubblico se certa gente trova i soldi o meno, perché ci sono mille filtri tra il pubblico e il regista. Il problema è che nessuno o quasi viene finanziato perché non sono disposti a girare film di propaganda per il sistema, molto semplice. Mica quelli campano coi due spicci che gli do io o te, bisognerebbe promuovere la cultura fra le masse ma ormai son talmente rincoglioniti che non capiscono un cazzo, non li puoi convincere a vedere la roba d qualità perché non hanno nemmeno più voglia di ragionare, non hanno tempo, sono schiavi 24/7 come fanno ad avere un'ottica basata sulla cultura o sulla ricerca? Impossibile! Il regime totalitario ha ucciso sia l'uomo che la cultura, ormai è chiaro e come dice il Fruscio, quando si perde la passione per la cultura la si perde anche per il vero cinema.

    • @Marco_Venieri
      @Marco_Venieri 5 років тому +2

      @@MentalAquaductz ma scusa allora se non te ne frega un cazzo del cinema che cosa commenti uno che lo ama? Dal tuo tono sembra che hai i sensi di colpa che non puoi andare al cinema e quindi stai in poltrona a vedere netflix e streaming. Sembra come se ti fossi offeso perché ho detto che è meglio la sala, come se avessi avuto un trauma e non ci puoi più andare. La sala è la cosa migliore perché c'è discussione. Le emozioni e pensieri che dona un film sono personali e intime ma l'esperienza è collettiva, è bello capire il punto di vista di altre persone o sapere altri giudizi, discutere su cose che ti sono/ non sono piaciute. Puoi sentire pareri diversi e contestarli per dei motivi. La sala non è guardare un semplice film, è un esperienza, come andare a una mostra di arte o alle giostre. Il film a casa è come vedere un semplice filmato di quelle esperienze. Forse a te dà fastidio sentire pareri diversi dai tuoi, ma questo è proprio il bello del cinema e di sicuro non è un suo problema ma tuo. I lumiere furono i primi a capire di mandare i film al cinema e proiettarli per il popolo, dove poteva andare chiunque. E nell'arte è sempre stato così: i concerti di musica classica (e rock) visti dal vivo sono un'altra cosa che vederli dal telefonino, vedi i musicisti all'opera e che suonano strumenti. Il teatro da sempre (tranne adesso che è diventato un po più elitario) è per un grande pubblico, e addirittura in alcune opere teatrali gli attori interagiscono con il pubblico. Le mostre di arte sono gli unici modi per capire a pieno un quadro o una statua; van gogh col cazzo che lo capisci da Google immagini o dai poster in cameretta, lo capisci vedendo lo spessore e il colore delle pennellate sulla tela dal vivo. Mo ditemi se nel 2019 può uno scrivere sul web che è meglio la casa del cinema; puoi anche guardarli sul computer, ma poi non puoi giudicare o commentare un cazzo del film che hai appena visto perché quello non è il modo di fruizione che vuole il film. Non puoi pensare di capire un film vedendolo dal computer due volte e basta. Io ho visto Aurora di murnau al cinema musicato dal vivo ed è stata una esperienza sublime e commovente, cosa che non sarebbe mai accaduta se l'avessi visto a casa con le cuffie sullo schermino. Non sapete che vi perdete cazzo, come quando vidi 2001 al cinema, un altra "esperienza totale", altro che semplice visone di un film. Pensate di essere nel giusto ma è meglio che vi facciate due esami di coscienza e capiate chi ha veramente ragione. E non mi rispondere con la solita frase di merda "ma voi non vi adattate al cambiamento", perché voi non vi siete adattati al cambiamento ma vi siete solo impigriti, o impoveriti (anche se in questo caso non è colpa ne tua ne della sala ma del poco lavoro). Accettate qualsiasi merda vi proponga qualche multinazionale con pubblicità e altre stronzate, io questo non lo chiamerei adattamento. Già viviamo in un epoca in cui i rapporti umani sono masticati e calpestati, ci manca solo che tutti decidiamo di vedere i film sul nostro divano di merda senza muovere il culo. Il film al cinema mi fa sentire umano, quello al computer mi fa sentire un imbecille alienato.

    • @MentalAquaductz
      @MentalAquaductz 5 років тому +1

      Ma le conoscete le vie di mezzo? Oltre a netflix e alla sala non ci sono altri modi per concepire il cinema, ma che cazzo dite? Il problema di questa epoca è che non si riescono più a percepire le tonalità di grigio, che a me invece piacciono tanto. Totalitarismo. Fanculo alla sala e fanculo a Netflix, il cinema lo vivo come voglio io non come vuole il regime, a me gli estremisti stanno sul culo. Fra chi dice viva netflix e chi dice viva la sala non vi è alcuna differenza, sono entrambe ideologie totalitarie, Frusciante è un fascista di sinistra senza rendersene conto, a me il cinema non interessa perché è solo una formalità a discapito del contenuto, al cinema passano anche tante cagate. Se al cinema passassero roba in stile grindhouse ancora oggi sarei il primo ad andarci, il resto non mi interessa, quello sì che era vero cinema indipendente, non questi registucoli farlocchi che ricordano ideologie pseudo comuniste. Dal momento che ti schieri politicamente per me non sei manco credibile, spiegatemi cosa centra l'arte con le ideologie o preferenze politiche?.. Un cazzo!!!

  • @buffgollino1191
    @buffgollino1191 Рік тому

    Dibattito interessante e stimolante, dico solo che l'idea di Francesco Alò di una nuova sala con il critico e con il dibattito alla fine del film la trovo fantastica

    • @illupi86
      @illupi86 Рік тому +1

      ma il critico è il dibattito a fine sera esiste da sempre e si chiama 'cineforum' ...solo che anche dove lo fanno la gente non ci va perché lo trova 'noioso'. ora van solo a guardare blockbuster, dove non hai bisogno né di critica né di dibattito per capire il film, e se fai la proiezione di the northman o last nigh in soho ci vanno in 3 figurati quanti se ci fosse pure critico e dibattito...e al massimo come per i cineforum puoi fare una proiezione ogni tanto, mica una al giorno o piú proiezioni al giorno....ergo non é piú arte popolare ma diventa elitaria

    • @laurentius2949
      @laurentius2949 Рік тому

      e' una cazzata, perche' il dibattito lo fai fuori dalla sala, ai convegni per esempio, la sala NON E' FATTA PER IL DIBATTITO, E' FATTA PER IL CINEMA.

  • @metilammina
    @metilammina 5 років тому +9

    Quando il round 2?

  • @kriscacca
    @kriscacca 5 років тому

    Tutto è soggettivo.Anche la critica.La critica migliore tanto può essere solo quella che risulta vincente dallo scontro di tutte le critiche.L'unica oggettività è questa.

  • @WalterWhite-je8ue
    @WalterWhite-je8ue 5 років тому +25

    Federico, giuro che anche io cerco di far si che più persone possibili tra quelle che conosco guardino "Love Exposure", dicendo loro di guardarlo su yotube con i sottotitoli in italiano, perchè non ho la copia fisica del film...e tutti, TUTTI, quando rivelo la durata del film, mi mandano a fare in culo. E sono tutte persone che guardano ogni giorno ore ed ore di episodi di serie tv di merda.

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 5 років тому +15

      Mi fa morire il fatto che appena ho finito di leggere il tuo discorso ho letto il tuo nome :D.

    • @dado2249
      @dado2249 4 роки тому

      Però BB è una grandissima serie. Una delle poche che merita

    • @MetaroSolido
      @MetaroSolido 4 роки тому

      @@dado2249 assolutamente , è una delle mie serie preferite :D.

    • @arielpagliero9619
      @arielpagliero9619 4 роки тому

      Il fatto che ti chiami come il personaggio di una serie TV è la ciliegina sulla torta

    • @WalterWhite-je8ue
      @WalterWhite-je8ue 4 роки тому +1

      @@arielpagliero9619 beh, tu diresti che Br Ba è una serie di merda? Comunque sono anni che voglio cambiare nick, ma non c'ho cazzi di farlo :) detto questo, spero che tu non sia uno di quelli la cui conoscenza cinematografica non va oltre l'aver visto solo i film di Nolan xD

  • @luigidelsanto9213
    @luigidelsanto9213 5 років тому +39

    Amore infinito per Frusciante ❤

  • @nomeacaso5790
    @nomeacaso5790 2 роки тому +7

    51:38 "allora fatevi fregare da un coglione col guanto"🤣🤣🤣
    Poesia

  • @ataratrophy360
    @ataratrophy360 4 роки тому +7

    È interessante l'idea di Alò di come migliorare le sale, con dibattiti, interventi, abbellimenti, però che come critico lui di base si arrenda e non provi neanche a far capire l'importanza della sala è un po' assurdo, come posso credere che una persona che non ha nemmeno la voglia di supportare il cinema AMI il cinema stesso?
    La faccia sconfortata di frusciante quando il video si chiude sulla "tranquilla" dichiarazione che la sala morirà.. In quello sconforto, quella preoccupazione, secondo me si vede la passione.

  • @lef_3
    @lef_3 4 роки тому

    Video SPLENDIDO. Fa bene Frusciante a non volersi chiamare critico, la critica oggi è pura apologetica. L'unica fortuna è la presenza di critica autentica come quella di Frusciante.

  • @sacanoce
    @sacanoce 5 років тому +38

    Francesco è veramente una brava persona

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 5 років тому +37

      davvero, io sono una merda

    • @ammazzacaffe
      @ammazzacaffe  5 років тому +13

      @@FedericoFrusciante Siete entrambi bravissime persone: assicuriamo noi.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 5 років тому +9

      non c'è problema, I'm a bad guy@@ammazzacaffe

    • @sacanoce
      @sacanoce 5 років тому +16

      Federico Frusciante ahahahah se amo il cinema è solo grazie a te e ai tuoi video (che commento regolarmente eh eh eh), non conoscevo francesco e mi ha dato questa impressione tutto qui, forse mi sono espresso male
      bona ugo

  • @DanielCage88
    @DanielCage88 5 років тому +20

    ALÒ VS FRUSCIANTE - DAWN OF JUSTICE

    • @nomeacaso5790
      @nomeacaso5790 2 роки тому

      Alò: "sta giù. Se lo avessi voluto saresti già morto"
      Frusciante: "ma no ma aspetta io non mi sono alzato, ma poi che cazzo stai a dì?" 🤣🤣🤣

  • @danieleorlandi1488
    @danieleorlandi1488 5 років тому +9

    Ci aspettavamo di vedere un confronto tra i due ma abbiamo visto un monologo del Frusciante con qualche breve intervento di Alò, peccato.

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 5 років тому +4

      ma non è vero

    • @patriziocuozzo4376
      @patriziocuozzo4376 3 роки тому

      @@FedericoFrusciante ma meno male, Frusciante. Alò mi fa salire la pressione solo se apre la bocca.

  • @lubra17
    @lubra17 2 роки тому +2

    Alo e Frusciante sono agli antipodi della critica e dio mio se li amo entrambi

  • @vallie84
    @vallie84 5 років тому +7

    Un saluto al ragazzo che arriva al 52:14
    Ciao! 👋

  • @gunitformer
    @gunitformer 5 років тому +18

    Io sono un fedelissimo di Frusciante ma devo ammettere che si vede veramente tanto la differenza di formazione tra lui e D'Alò. Anche quando "ha toccato 35 argomenti tutti insieme", se lo avesse fatto in un suo video da solo non mi avrebbe dato mai fastidio, una volta che è D'Alò a renderlo esplicito mi sono accorto della differenza. Detto ciò bel confronto

  • @dario.kenkugga
    @dario.kenkugga 3 роки тому +7

    Frusciante sa tante cose, e io di queste cose essendone appassionato non ne ho che da imparare, però su altrettante cose è davvero troppo boomer.

  • @gd681
    @gd681 5 років тому +2

    Necessario

  • @matteokira306
    @matteokira306 5 років тому +3

    io penso che il cinema sia il film e non la sala..poi capisco anche il parere dei due critici,ma un film ti può emozionare sia al cinema che sul divano. cmq sono due grandi critici,anche se Frusciante dice di non esserlo, e la generazione di oggi può solo che imparare ,anche se hanno spesso idee opposte ;) e complimenti anche ai creatori del canale

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 роки тому +1

      Nerd Collector perfettamente d’accordo. Il cinema, inteso come sala è moribondo ed e destinato ad una dolce morte . Su Netflix ho visto le serie e i film più interessanti degli ultimi anni. Comodo, a casa mia con impianto surround e in 4k... chissenefrega del telone ....

    • @alessandrostamera7377
      @alessandrostamera7377 4 роки тому +1

      Frusciante non è un critico.
      E meno male, perché certe volte fa veramente ridere i polli.

    • @Cerve909090
      @Cerve909090 3 роки тому +1

      Però se uno ci pensa un attimo...."CINEMA"......la parola non indica quello stabile, con quello schermo enorme, un sacco di sedie...no? Forse siamo noi a dare un significato diverso ad una parola. Io sono d'accordo col Frusciante, lui sta semplicemente dicendo (fra le varie cose) che un film nato per il cinema, nasce con l'idea di essere proiettato in Sala. Tu pensa a Nolan, che proprio negli ultimi film ha iniziato a lavorare con la tecnologia Imax: lo farà mai perché si veda meglio in tv? Eh no. Lo fa perché vuole che lo spettatore si vada a vedere i suoi film al Cinema (Imax, pure meglio).
      Un film ti può emozionare in qualunque modo, ma un film che nasce per la televisione ed un film che nasce per il cinema non sono fatti allo stesso modo. Non ci stiamo rendendo conto che se chiudono i cinema, finisce la qualità. Anche solo parlando di tecnologia (quindi manco tiro in ballo la scrittura e tutto il resto) ma un film come Endgame, visto in un telefonino o in uno schermo pure a 80 pollici e dolbi....non ti farà MAI lo stesso effetto di vederlo al cinema. Un Ritorno del Re, divorato infinite volte in tv, mai una di quelle volte mi ha dato le stesse emozioni di quando lo vidi al cinema. La carica dei Rohirrim mi sta ancora qui nel cuore, il Cinema tremava durante quella scena, schermo enorme, quel suono....non c'è storia.
      Chiudere i cinema equivale al fermare la ricerca della qualità. Quantomeno tecnica! se il massimo che te regista puoi ambire è un televisore medio d 24/40 pollici (perché devi guardare la fruibilità media, no i 1000 miliardari nel mondo), chi te lo fa fare di investirci su? Vedremo solo film magari ben scritti, emozionanti tutto quello che vuoi, ma il lato visivo perderà tantissimo. E non parlo solo di scene da kolossal, anche una certa inquadratura tra due persone, al Cinema e in casa ti darà sempre due effetti diversi.
      A me dispiacerebbe parecchio se chiudessero. Sarebbe una involuzione, non una evoluzione. Non a caso più si va avanti più si perdono valori e l'ignoranza dilaga in generale. Siamo sempre più piatti.

  • @quicktube-
    @quicktube- Рік тому +6

    Madonna quello con la camicia a quadri alla destra di Aló...TACI!

    • @laurentius2949
      @laurentius2949 Рік тому +6

      MA E' L'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO, POI AVRA' DETTO DUE COSE IN CROCE, MA SEI SCEMO?

    • @Dada-nk7wn
      @Dada-nk7wn 9 місяців тому +6

      ​@@laurentius2949Se è l organizzatore dell'evento facesse quello e basta senza interrompere o fare censure inutili. Scemo sarai tu, tra parentesi.

    • @serenasavastano1431
      @serenasavastano1431 9 місяців тому +5

      ​@@laurentius2949 che cazzo offendi?

    • @neni9242
      @neni9242 9 місяців тому +4

      ​@@laurentius2949 sei il suo avvocato?

    • @laurentius2949
      @laurentius2949 9 місяців тому

      @@neni9242 no, ma non c'entra nulla

  • @PaoloN610
    @PaoloN610 4 роки тому +9

    Canova, ricordo, è quello che ha paragonato Biggio e Mandelli (quelli de I soliti idioti) a Totò e Peppino...

  • @francescotenerilli8252
    @francescotenerilli8252 3 роки тому +1

    Ne vogliamo un'altra

  • @alessioc1531
    @alessioc1531 5 років тому +28

    Grandissimo incontro, ma Alo' bho... Fuga di cervelli carino???? Fa pena!
    È ricordo che recensi positivamente super vacanze di natale 😔☹️

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 роки тому

      Al e il promo vacanze di Natale, piaccia o meno è un cult . Punto. Film che sono stati generazionali non puoi liquidarli come spazzatura . Mi dispiace .

    • @alessioc1531
      @alessioc1531 4 роки тому +11

      @@Ekphrasys????
      Super vacanze di natale è quello che ha fatto Ruffini nel 2018 mi pare.
      Cosa c'entra 😅
      Comunque aldilà del giudizio sul primo vacanza di natale.
      Film cult non significa bello.

    • @cido7358
      @cido7358 4 роки тому

      Alessio C super vacanze di Natale è un collage di scene di vecchi cinepanettoni

    • @luigisilluzio4583
      @luigisilluzio4583 3 роки тому

      L'unico film bello è Vacanze di natale 1983. Tutto il resto ma propio tutto è da buttare nel c.... e tirare 100 volte la catinella

  • @jacopograziani3351
    @jacopograziani3351 2 роки тому

    La critica libera senza dogmi senza sottostare a "regole" ad "accademie" a mio parere è essa stessa arte, perché inutile per definizione, senza regole. Inutile nel senso che non ha fini pubblicitari o di promozione/distruzione di un'opera ma soltanto quella di dare un parere "personale" slegato da tutto. Che non vuole necessariamente consigliare ma semplicemente sensibilizzare un pubblico. Frusciante sicuramente lo vedo di più in questa visione

  • @antonini94
    @antonini94 3 роки тому +3

    peccato per le continue interruzioni, alò ha provato a fare delle analisi interessanti

  • @simonebulleri1975
    @simonebulleri1975 2 роки тому +3

    Il sogno di Alò quindi è di tornare al Cineforum come negli anni '70 col dibattito finale. Da esponente della generazione X dico: magari! Dove devo firmare?
    Ma per come vanno le cose adesso sono assai più dubbioso.
    Vediamo.

    • @Be82Ro
      @Be82Ro 2 роки тому

      Qualcuno già lo fa, certo ci vogliono proprietari di sala colti ed intelligenti (nel senso inclusivi con il pubblico e non fanatici che prendono a pesci in faccia le persone che hanno gusti diversi dai loro), sale belle ed accoglienti ed un po' di soldi per vitto e alloggio degli ospiti.

  • @JackMacReady
    @JackMacReady 5 років тому +25

    Altro che Batman v Superman, questo è l'incontro del secolo

    • @lbdproductions1596
      @lbdproductions1596 5 років тому +3

      @Jack Burton's Lol, adesso devo per forza immaginarmi una scena del genere:
      Fru - "Tu non sei un critico, non sei uno spettatore. Sei solo un fan di Ruffini"
      Alò - "Per favoreee, saalva Deeel Torooo, Deel Tooorooo"
      Fru - "Del Toro... Perchè hai detto quel nome? Perchè hai detto quel nome!?!"
      Victor88 - "Perchè è uno dei suoi registi preferiti; è uno dei suoi registi preferiti".
      PS: Sì, lo so, è improbabile che Frusciante faccia Batman ma la gag non funzionava al contrario. XD
      PPS: Ovviamente si fa per scherzare, li stimo tantissimo entrambi!

  • @danielepolenta3532
    @danielepolenta3532 4 роки тому +7

    Una cosa che però odio è generalizzare i giovani. Generalizzare il fatto che tutti quelli sotto i 20 anni non capiscono un cazzo di cinema.

    • @andrealeonti2967
      @andrealeonti2967 3 роки тому +2

      Guarda, conosco personalmente Federico e posso dirti che quello che intende è diverso. Io ho 22 anni, è da quattro anni che ogni estate passo a trovarlo in Videoteca e si resta a parlare per mezza giornata. Non crede che tutti i 20enni siano ignoranti, dice solo che (giustamente) non sopporta i ragazzi di 16-18 anni che parlano impettiti di cinema quando, giustamente, non hanno avuto il tempo matematico per capirlo appieno e vedere i veri capolavori.
      Io leggo libri sul cinema e mi sparo un film dopo l’altro da quando ho 12 anni. All’epoca pensavo di saperne: ora sono passati 10 anni (e centinaia di film) e mi accorgo che all’epoca non ne sapevo un cazzo.

    • @senada79
      @senada79 2 роки тому

      @@andrealeonti2967 chapeau

  • @brandocervera3854
    @brandocervera3854 4 роки тому

    che bello, mi sento fiero di essere italiano co sti video

  • @bonannoandrea
    @bonannoandrea 5 років тому +3

    Grazie di esistere Alò

  • @danielevalli8135
    @danielevalli8135 5 років тому +8

    Oddio la maglietta di Frusciante è di un album o band ma non mi ricordo quale, aiutatemi cos'è?

  • @saitamaccitakemikazuci7886
    @saitamaccitakemikazuci7886 3 роки тому +7

    Da una parte un uomo preparato, intelligente, educato e credibile, dall'altra Francesco Aló

    • @heric_
      @heric_ Рік тому +5

      Mah. Commento a dir poco discutibile.

  • @senada79
    @senada79 2 роки тому +4

    Il discorso di Frusciante sui seguaci di Netflix è da incorniciare.
    Gente che fino all'altro giorno probabilmente non guardava film e serie tv (o li guardava un po' a caso, in ogni caso senza avere un proprio gusto affinato) che adesso invece si fa le maratone delle peggiori porcherie seriali e/o filmiche prodotte da Netflix, oltretutto atteggiandosi da 'espertoni' (di sto gran ca22o) sui social.
    In sostanza: ignoranti e senza gusto e spirito critico prima, ignoranti e senza gusto e spirito critico oggi.

  • @fabriziociavoni5190
    @fabriziociavoni5190 2 роки тому

    Grande Fra, l'unica persona (insieme a me) a cui piace Mute di Duncan Jones credo.

  • @DinamiteBarese
    @DinamiteBarese 4 роки тому +17

    1:14:22
    Il Frusciante aveva previsto tutto...

  • @mattiax360
    @mattiax360 5 років тому +4

    Sul fatto di ROMA sono d’accordissimo con frusciante,
    Mi è pianto il cuore doverlo vedere a casa su un televisore da 50 pollici, con poi tutte le distrazioni che vedere un film in camera con altri membri della famiglia in giro per casa può comportare, che comunque provocano disturbo ecc ecc Non capisco davvero perche netflix non distribuisce per almeno due settimane i suoi film nei cinema...

    • @Slask7
      @Slask7 5 років тому

      Cuaròn ha risposto su questa cosa.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 роки тому

      Invece al cinema ne hai 1000 di persone!!! Wow

    • @dado2249
      @dado2249 4 роки тому +6

      @@Ekphrasys basta difendere Netflix ad oltranza. La sala è un altra cosa

    • @dado2249
      @dado2249 4 роки тому

      Il punto è semplice: chi andrebbe a vedere un film che dopo pochi giorni avrebbe su Netflix? Vedesi questo di Scorsese

  • @partecipante6366
    @partecipante6366 5 років тому +7

    nessuno commenta il tipo che ha detto “l’ultimo Mission Impossible è bellissimo!!”...... in ginocchio sui ceci!!!!!!

  • @PaoloInnocentiBBY
    @PaoloInnocentiBBY 5 років тому +95

    Più atteso di “Avengers Endgame”.

    • @ammazzacaffe
      @ammazzacaffe  5 років тому +36

      La qualità dello "scontro" è sicuramente più alta.

    • @MattiaBugin
      @MattiaBugin 5 років тому +5

      Non ho resistito :-D media.giphy.com/media/XooYhfhhCDvlHB56op/giphy

    • @quiky9065
      @quiky9065 5 років тому

      questo è un reale must watch

    • @Tiramolla
      @Tiramolla 5 років тому +7

      Ma non della recensione del Frusciante di Endgame, quella supera tutto 😂. Comunque complimenti al Rossellini per l'ottima iniziativa

    • @MentalAquaductz
      @MentalAquaductz 5 років тому +3

      ci fotte na fava di avengers fuckgame

  • @fiorellinocontroleguardie
    @fiorellinocontroleguardie 5 років тому

    Il film di Cucchi l'hanno trasmesso 2 volte nella mia scuola.

  • @tirzan1988
    @tirzan1988 3 роки тому +1

    Questo dibattito è stato fatto tre anni fa; andrebbe rifatto adesso, che le sale sono tutte chiuse e abbiamo finito di rincoglionirci con le piattaforme digitali...!

  • @brokenstories
    @brokenstories 3 роки тому +1

    Due critici per certi versi speculari ma in realtà complementari.