Produrre musica nel 2023 …senza una DAW? (1K!!!)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Ciao,
    Qua sotto trovi la nostra strumentazione e i migliori prodotti (secondo noi) che il mercato offre per fare musica + i relativi links:
    Schede Audio recensite con miglior rapporto costo/qualitá:
    ID14 MK2 qui: amzn.to/3SvrRtM
    Focusrite Scarlet 4a gen: amzn.to/40u7sXZ
    Schede audio di alta qualità con cui lavoriamo:
    RME Babyface: amzn.to/3Mwb0n3
    RME UCX2: amzn.to/3u6nCuM
    Cuffie che fanno parte della mia collezione:
    Top 3 Monitoring studio:
    Sony MDR-7506: amzn.to/3SpCqyF
    Beyerdynamics DT770 (Cuffie chiuse): amzn.to/49qImO2
    Audiotechnica M50X: amzn.to/3FJCdyu
    Cuffie aperte di qualità per mix/mastering:
    Beyerdynamics DT1990 (Cuffie aperte): amzn.to/3MwWN9k
    Sennheiser HD600: amzn.to/49nw8p1
    Top nel rapporto Qualità/Prezzo: Beyerdynamics DT990 Pro: amzn.to/3QM8yv0
    Monitor economici per cantanti:
    KZ ZST: amzn.to/49ougfR
    Migliori microfoni per voce, podcast o studio:
    Migliore Dinamico Qualità/Prezzo SM58: amzn.to/466wOw9
    Migliore Dinamico per Qualità: Shure SM7B: amzn.to/3u08ijg
    Migliore Condensatore Qualita/Prezzo Audio-Technica AT2020: amzn.to/47hnyqf
    Migliore Condensatore per Qualita: NT1 RODE: amzn.to/3tXlRjb
    I miei strumenti per lavorare full DAWLESS:
    MPC ONE +: amzn.to/49r9Cf2
    MPC Live 2: amzn.to/3skYrnw
    Akai Force: amzn.to/40n6mgJ
    Patch Bay S-Patch: amzn.to/46WP3p7
    Best Midi Controllers:
    Launchkey Mini (MK3): amzn.to/3snxP5o
    Akai Mini Play MK3: amzn.to/3Mu7hGt
    Casse per home studio provate e approvate :) :
    KRK G4 RP5: amzn.to/3Mu7hGt
    Kali Audio LP-6 2nd Wave: amzn.to/3QP9BdS

КОМЕНТАРІ • 17

  • @Darkfrank79
    @Darkfrank79 Рік тому +1

    Il video che stavo cercando in questo momento! Complimenti. Anche io mi rendo sempre piú conto che la creatività viene fuori maggiormente con questi tipi di strumenti hardware. È inoltre un modo molto piú dviertente ed appagante di fare musica. Poi finito il grosso del lavoro c'è sempre tempo di dargli una rifinita al pc e fare il mastering

  • @morpheoist
    @morpheoist 8 місяців тому +1

    Allora, salve a tutti.
    Io ad oggi produco e compongo senza daw e senza computer.
    A 48 anni,oggi la tecnologia per farlo è strepitosa.
    Potevo farlo anche 25 anni fa,e lo facevo per il 90%, usando il PC solo per il mastering. Oggi come allora uso sintetizzatori, groovebox e drum machine, effetti e processori di dinamica hardware.
    Non è vero che una volta realizzato il brano con una o più macchine abbiamo bisogno dei computer per il mix e mastering.
    Un mixer è fondamentale quando abbiamo più di una macchina e/o usiamo anche dei microfoni e un registratore multitraccia è quello che serve al posto dei computer.
    Il vantaggio fondamentale è che non si impalla mai,e se si spegnesse inavvertitamente basta riaccenderlo ed è subito pronto dove lo abbiamo lasciato. Lo svantaggio,che forse svantaggio poi non è,che non abbiamo tutti quei plug-in..
    Una groovebox veramente portatile,la quale uso moltissimo e che può fare una miriade di cose e la Roland MC101.
    Akai Force è quella che mi intriga di più, nonostante non sia un utilizzatore di Live il flow della 101 è molto simile.
    Una groovebox che vorrei,di nicchia,se così si può dire perché bastaun giro in rete per farsi un idea di quanti spippolatori l'abbiano comprata:
    Synthstrom Deluge.
    Segnalo anche un altra, ottima per i neofiti, interessante per chi fa live: Zoom ARQ 48 e 96
    Ciaoooo🎛️🎛️🎛️🎚️🎚️

  • @andreaspano9136
    @andreaspano9136 2 роки тому

    Ciao , bello rivederti ! Io ho iniziato con un 4 tracce a nastro , poi minidisc sempre 4 trace , e prima di passare a mondo daw usavo il boss br 1600 cd . Naturalmente sono una Schiappa a livello musicale . Ho sempre fatto cose per il teatro a livello dilettantistico. Però è vero c’era più spazio per la fantasia per ottenere dei risultati accettabili . Seguirò questi video con molto interesse .
    Grazie

    • @morpheoist
      @morpheoist 8 місяців тому

      Anche io 4tracce a cassetta,che ho ricomprato una quindicina di anni fa,prima che o sparivano o i prezzi lievitavano. Sono lievitati😅.
      Ho usato minidisc e DAT portatile. Ho usato roba simile al 1600cd,poi sono passato a scheda audio e daw per un brevissimo periodo.
      Per tornare dawless tutta la vita.
      Scrivo anche per chi potrebbe essere interessato;per fare capire che come dici non per forza i supporti di registrazione dawless sono per chi fa musica,come del resto campionatori e groovebox.
      Il teatro,il cinema,le performance, presentazione di ogni tipo fino alle sfilate di moda sono solo alcune delle occasioni dove utilizzo le macchine. È vero,lo puoi fare anche con un portatile,ma come dicevo su una macchina non si impalla mai.

  • @Gabbiano436
    @Gabbiano436 Рік тому

    È invece è futuro, io tutta la musica ho prodotto con lo smartphone, è leggero lo puoi portare dove vuoi, non c'è sta palla , bandalab è futuro

  • @devilonbike
    @devilonbike 2 роки тому

    Io creo Dawless con la mia MASCHINE+ e sono felice di farlo, molto gratificante.

  • @E.Q.C.REPORTER
    @E.Q.C.REPORTER 2 місяці тому

    Io mi sono regalato akai force ma per un nivellino come me mi sa tanto che ho speso solo soldi per nulla ..ma non mi arrendo affatto😢😢😢

    • @Logicamentis
      @Logicamentis  2 місяці тому

      Si, non ti arrendere, è una bellissima macchina con tante potenzialità! 🤙🤙🤙
      Può essere un po’ complicato all’inizio ma poi ti darà soddisfazione!

  • @Gabbiano436
    @Gabbiano436 Рік тому +2

    Ce anche fatore ambientale se io ho von me tutti prodotti virtuali in tasca .

    • @Logicamentis
      @Logicamentis  Рік тому +1

      La possibilità di essere estremamente portabile è sicuramente un fattore molto interessante, ma nn è il solo. Io amo il computer e il mio iPad però ho bisogno di suonarlo il pianoforte.. e di girare le rotelline del synth

    • @Gabbiano436
      @Gabbiano436 Рік тому

      @@Logicamentis eh bhe è comprensibile,😁

  • @alessiolaplaca7326
    @alessiolaplaca7326 2 роки тому

    Ognuno fa musica come gli pare, ma alla fine tutti dalla Daw dobbiamo passare !

    • @Logicamentis
      @Logicamentis  2 роки тому

      Poético e realista 😅
      Comunque più che per la DaW, da un programma o suite di mastering sicuramente

  • @alessandrograsso8570
    @alessandrograsso8570 2 роки тому +1

    Pensa che io spesso non utilizzo la funzione che aggiusta con swing la batteria su una griglia...nel blues e nel jazz fa veramente caxxare,non si può sentire per quanto scientificamente sia preciso....meglio avere una solida esperienza di metronomo ed "interpretare"il tempo,sentirlo di panza!

    • @Darkfrank79
      @Darkfrank79 Рік тому

      Non so nel tuo caso specifico ma in quasi tutti gli strumenti si può impostare un tipo di "errore artificiale" andando ad agire sulla quantizzazione per simulare l'opera umana e risolve il problema delle linee perfette stile robot

    • @alessandrograsso8570
      @alessandrograsso8570 Рік тому

      @@Darkfrank79 se parli di Logic c'è la funzione "swing"ma non ci siamo...non so se oggi con AI siamo arrivati a certi livelli ma suonare "strascicato"(es.Killer Joe di Goldson o anche Drop that legs dei Van Halen o scuola Bonham) è una roba che la DAW non sa interpretare....non ne parliamo poi di enterplayin'
      Però devo verificare grazie del consiglio

  • @fuuyaone1645
    @fuuyaone1645 2 роки тому

    Usa la FAW !!! the new DAW in 2023 ..isssssss ... FAWWW !!! AHAHAH Auguriii !!!!