Come tagliare fili elettrici Anche di diametro diverso-E21
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- 🔴🔴 Impara da zero "Come tagliare fili elettrici Anche di diametro diverso".
Guida dettagliata passo passo. Per principianti.
Adesso vediamo come sia facile tagliare dei fili elettrici avendo gli strumenti giusti. In generale puoi utilizzare una forbice da elettricisti che ha la punta arrotondata e un trancia-cavi per tagliare i fili elettrici ma che può essere usata anche come spela fili. La parte difficile è saper usare la giusta forza per togliere la guaina protettiva di plastica intorno al filo di rame senza tagliarlo di netto, e per questo ti suggerisco di fare un po' di pratica. Se il filo elettrico ha un diametro troppo piccolo allora ti conviene usare una forbicina più piccola che ti consente di avere una maggiore precisione rispetto alla grande forbice da elettricisti.
Quali sono gli strumenti necessari per tagliare fili elettrici di diverso diametro? Per tagliare fili elettrici di diverso diametro, ti servono una forbice da elettricisti, un trancia-cavi o una forbicina, a seconda della dimensione del filo. Questi strumenti ti permettono di tagliare il filo e di rimuovere la guaina protettiva di plastica intorno al filo di rame.
Come si usa la forbice da elettricisti per tagliare fili elettrici? La forbice da elettricisti ha la punta arrotondata e ti consente di tagliare fili elettrici di diametro medio o grande. Per usarla, devi afferrare il filo con la forbice e fare un movimento circolare intorno al filo, in modo da tagliare la guaina. Poi devi sfilare la guaina e tagliare il filo alla lunghezza desiderata.
Come si usa il trancia-cavi per tagliare fili elettrici? Il trancia-cavi è uno strumento che ha diverse aperture, ognuna delle quali corrisponde a una dimensione del filo. Per usarlo, devi inserire il filo nell’apertura giusta e stringere il trancia-cavi, in modo da tagliare la guaina e il filo. Il trancia-cavi può essere usato anche come spela fili, se lo stringi solo abbastanza da tagliare la guaina e non il filo.
Come si usa la forbicina per tagliare fili elettrici? La forbicina è uno strumento che ha una lama piccola e affilata e ti consente di tagliare fili elettrici di diametro piccolo o molto piccolo. Per usarla, devi afferrare il filo con la forbicina e fare un taglio netto alla lunghezza desiderata. Poi devi usare la lama per incidere la guaina e sfilare il filo.
Come si riconoscono i cavi e i morsetti delle prese elettriche? I cavi e i morsetti delle prese elettriche sono di tre tipi: fase, neutro e terra. Il cavo di fase è quello che porta la corrente elettrica dalla sorgente alla presa, il cavo di neutro è quello che riporta la corrente elettrica dalla presa alla sorgente, il cavo di terra è quello che serve a scaricare le eventuali sovratensioni o dispersioni di corrente verso il terreno. I cavi e i morsetti sono identificati da diversi colori e simboli:
1) il cavo e il morsetto di fase sono di colore nero, grigio o marrone e hanno il simbolo L;
2) il cavo e il morsetto di neutro sono di colore blu e hanno il simbolo N;
3) il cavo e il morsetto di terra sono di colore giallo-verde e hanno il simbolo.
Vedi come tagliare i fili elettrici di dimensioni diverse.
🔴🔴🔴 SUPPORTA IL CANALE:
Condividi il Canale "Ristrutturare Casa da Zero" nella tua:
EMAIL:
youtube.com/@r...
FACEBOOK:
www.facebook.c...
🔴 ISCRIVITI al mio canale per vedere il seguito di OGNI progetto di ristrutturazione.
ciao, se si stacca la corrente si possono tagliare cavi piccoli senza forbici da elettricista? senza rischiare niente
SI, puoi usare anche delle comuni forbici da cucina o altri tipi di forbici per tagliare i fili elettrici (prima di toccare i fili ovviamente bisogna spegnere la corrente elettrica di casa dal contatore centrale), così puoi lavorare tranquillamente senza pericoli. Se hai altre domande chiedi pure o continua a vedere altri video. ciao
grazie mille @@ristrutturarecasadazero
Caro Ristrutturare Casa, un consiglio: causa allagamento ho dovuto sostituire una scatola gialla con relativo portafrutti con un frutto. Dal muro provenivano due fili che ho collegato alla fase ed al neutro; quindi ho verificato il funzionamento con una piastra elettrica. Tutto ok. Ma ho un dubbio: devo aggiungere qualche collegamento nel frutto, con la terra? Grazie e scusi la domanda.
Ciao, in teoria per far funzionare un apparecchio con 230Volt è sufficiente il filo Neutro +Fase. La Terra non è obbligatoria ai fini del funzionamento in sè per sè (perché funziona), MA è obbligatorio per una questione di sicurezza sia nei confronti dell'apparecchi stesso che nei confronti dell'umano che usa quell'apparecchio, per esempio, scatterebbe il SALVAVITA: in caso di cortocircuito dell'apparecchio, o in caso l'apparecchio si bagni con l'acqua, o per prevenire "scosse" se l'umano tocca l'apparecchio bagnato (come un phon) con i fili scoperti, o se la piastra elettrica si surriscalda troppo e "fonde" il filo di neutro con la fase creando cortocircuito... quindi è importante la messa a Terra. Ti posso dire che se è una cosa momentanea, puoi usare il dispositivo privo del filo di Terra (ma fai attenzione all'acqua, NO piedi bagnati, NO acqua sul dispositivo),... altrimenti se poi diventa permanente il collegamento, prevedi col tempo di aggiungere un filo di Terra. La messa a Terra se puoi prenderla da un filo giallo-verde in una delle tue cassette a muro e l'allunghi fino alla nuova presa è un bene... in alternativa se non hai una messa a Terra si vendono dei pali di ferro alti 1 metro circa da piantare nel suolo e collegarvi un filo giallo-verde. In pratica il filo di Terra serve in caso di cortocircuito, per "scaricare" a Terra l'eventuale corrente di fase (che altrimenti, senza il filo di Terra, verrebbe assorbito dall'umano che sta' toccando quell'oggetto in corto, e la corrente di fase attraversando il corpo dell'umano si scarica comunque a terra). Il Salvavita evita questo assorbimento del corpo umano perché riconosce la differenza di potenziale (cioè l'assorbimento in eccesso) e interviene interrompendo il circuito di alimentazione. Se la tua zona è soggetta ad alluvioni, allagamenti o altro... ti suggerisco di mettere in futuro la messa a Terra per stare sicuri. GRAZIE per la domanda (altre che "scusi", CHIEDI PURE!!, nessuno nasce imparato). ciao