@@claudioorlandi73 grazie Claudio, fin troppo gentile. Il libro a mio avviso merita: l'unica possibile incognita - questo mi sono dimenticato di dirlo nel video - concerne le parti in cui l'autore ripercorre frammenti di storia del Congo con relative problematiche (passato coloniale, commercio degli schiavi ecc.), che al lettore non particolarmente interessato a questioni specifiche di africanistica possono risultare un po' ostiche: ma tutt'al più se uno non riesce proprio a digerirle o gli risultano d'intralcio, nella peggiore delle ipotesi le può saltare e riandare al cuore della questione, cioè quello sfruttamento odierno che è il filo rosso dell'inchiesta di Kara: su questo sicuramente il libro non manca di interpellare chi ci si imbatte... grazie di nuovo
@@librofago-libricultura in effetti mi aspettavo proprio un accenno a queste tematiche, con un aggancio dato dal libro "Congo" alle tue spalle. Ovviamente il tema è enorme. Resta il destino crudele per i Dannati della terra che restano dannati, anzi forse anche più di prima. Abbraccio
Grazie per questo interessante video (pur se ho avuto difficoltà con l'audio); spero seguano altri video su tematiche simili, come l'ora, oppure su aspetti materiali connessi ai mezzi di comunicazioni, aspetti poco noto eppur fondamentali, penso alla gestione dei fili e dei tubi che consentono la rete internet attraverso i fondali oceanici.
Grazie Romano, vedrò se in futuro mi verrà in mente qualcosa di attinente - o quantomeno tangente, o tutt'al più periferico - rispetto ai temi di cui scrivi (nonostante debba confessare che non trattandosi di un lavoro ma di un hobby non pianifico nulla, limitandomi ad assecondare le mie voglie del momento 😅)
@@librofago-libricultura a proposito di hobby, spero (lo dico scherzosamente, il canale è tuo e lo gestisci come credi..) di non sentire/vedere video sul sesso di pugili e pugilesse....ci siamo rotti francamente gli attributi. E non solo quelli 🤣
Grazie mille 🌹🌹
Grande intervento. Grazie, prenderò il libro, e faccio girare il video
@@claudioorlandi73 grazie Claudio, fin troppo gentile. Il libro a mio avviso merita: l'unica possibile incognita - questo mi sono dimenticato di dirlo nel video - concerne le parti in cui l'autore ripercorre frammenti di storia del Congo con relative problematiche (passato coloniale, commercio degli schiavi ecc.), che al lettore non particolarmente interessato a questioni specifiche di africanistica possono risultare un po' ostiche: ma tutt'al più se uno non riesce proprio a digerirle o gli risultano d'intralcio, nella peggiore delle ipotesi le può saltare e riandare al cuore della questione, cioè quello sfruttamento odierno che è il filo rosso dell'inchiesta di Kara: su questo sicuramente il libro non manca di interpellare chi ci si imbatte... grazie di nuovo
@@librofago-libricultura in effetti mi aspettavo proprio un accenno a queste tematiche, con un aggancio dato dal libro "Congo" alle tue spalle. Ovviamente il tema è enorme. Resta il destino crudele per i Dannati della terra che restano dannati, anzi forse anche più di prima. Abbraccio
Grazie per questo interessante video (pur se ho avuto difficoltà con l'audio); spero seguano altri video su tematiche simili, come l'ora, oppure su aspetti materiali connessi ai mezzi di comunicazioni, aspetti poco noto eppur fondamentali, penso alla gestione dei fili e dei tubi che consentono la rete internet attraverso i fondali oceanici.
Grazie Romano, vedrò se in futuro mi verrà in mente qualcosa di attinente - o quantomeno tangente, o tutt'al più periferico - rispetto ai temi di cui scrivi (nonostante debba confessare che non trattandosi di un lavoro ma di un hobby non pianifico nulla, limitandomi ad assecondare le mie voglie del momento 😅)
@@librofago-libricultura a proposito di hobby, spero (lo dico scherzosamente, il canale è tuo e lo gestisci come credi..) di non sentire/vedere video sul sesso di pugili e pugilesse....ci siamo rotti francamente gli attributi. E non solo quelli 🤣
@@romanoarcangeli6445 vai tranquillo, tendo a non occuparmi di cronaca gossippara o attualità spicciola 😬😅