Librofago-Libri&Cultura
Librofago-Libri&Cultura
  • 162
  • 86 468

Відео

La guerra dentro. Note su "AMERICAN SNIPER"
Переглядів 2115 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
TIZIANO TERZANI, "Un indovino mi disse"
Переглядів 3155 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
TARKOVSKIJ, "STALKER" e l'inquietudine del desiderio
Переглядів 3965 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
SANT'AGOSTINO, "Il Maestro"
Переглядів 2065 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
G. FLAUBERT, "L'educazione sentimentale" - H. JAMES, "Ritratto di signora"
Переглядів 1,5 тис.6 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
TIZIANO TERZANI, "Buonanotte signor Lenin"
Переглядів 3556 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
Le autobiografie di JOHN HUSTON ed EDGAR REITZ
Переглядів 1616 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
THICH NHAT HANH, "Buddha vivente Cristo vivente"
Переглядів 2357 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
NORMAN MAILER, "Il nudo e il morto"
Переглядів 3097 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
LUCIO LAMI, "Giorni di guerra" (2)
Переглядів 2158 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
LUCIO LAMI, "Giorni di guerra" (1)
Переглядів 1678 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
John STEINBECK, "Furore"
Переглядів 4108 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
SIDDHART KARA, "Rosso cobalto". Il CONGO e i nostri smartphone
Переглядів 2018 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
"BLOW UP", "CIVIL WAR" e l'immagine della realtà
Переглядів 1828 місяців тому
independent.academia.edu/PelosoLuca
TERESA D'AVILA, "Cammino di perfezione"
Переглядів 3449 місяців тому
TERESA D'AVILA, "Cammino di perfezione"
Mario POMILIO, "Scritti cristiani"
Переглядів 2989 місяців тому
Mario POMILIO, "Scritti cristiani"
PAUL AUSTER, "Sbarcare il lunario"
Переглядів 5659 місяців тому
PAUL AUSTER, "Sbarcare il lunario"
THOREAU, "Camminare"
Переглядів 1 тис.9 місяців тому
THOREAU, "Camminare"
PAUL THOMAS ANDERSON e l'arte del disvelamento progressivo
Переглядів 1999 місяців тому
PAUL THOMAS ANDERSON e l'arte del disvelamento progressivo
ROSSELLINI e la solitudine: "Europa '51"
Переглядів 1879 місяців тому
ROSSELLINI e la solitudine: "Europa '51"
Sylvain TESSON, "Bianco" - "Nelle foreste siberiane"
Переглядів 52410 місяців тому
Sylvain TESSON, "Bianco" - "Nelle foreste siberiane"
Attualità di "QUINTO POTERE" (Sidney Lumet, 1976)
Переглядів 30511 місяців тому
Attualità di "QUINTO POTERE" (Sidney Lumet, 1976)
DAVID FINKEL, "I bravi soldati" e la guerra in Iraq
Переглядів 18311 місяців тому
DAVID FINKEL, "I bravi soldati" e la guerra in Iraq
EUGENIO CORTI, "I più non ritornano"
Переглядів 31811 місяців тому
EUGENIO CORTI, "I più non ritornano"
"Gli spietati" di CLINT EASTWOOD, ovvero il crepuscolo del Western
Переглядів 341Рік тому
"Gli spietati" di CLINT EASTWOOD, ovvero il crepuscolo del Western
CARLO MARIA MARTINI, "Le tenebre e la luce. Il dramma della fede di fronte a Gesù"
Переглядів 166Рік тому
CARLO MARIA MARTINI, "Le tenebre e la luce. Il dramma della fede di fronte a Gesù"
HERMANN HESSE, "Il mio credo"
Переглядів 316Рік тому
HERMANN HESSE, "Il mio credo"
ELIE WIESEL, "La notte"
Переглядів 847Рік тому
ELIE WIESEL, "La notte"
SANT'AGOSTINO, "La vera religione" - MARIA ZAMBRANO, "L' agonia dell'Europa"
Переглядів 280Рік тому
SANT'AGOSTINO, "La vera religione" - MARIA ZAMBRANO, "L' agonia dell'Europa"

КОМЕНТАРІ

  • @davidevitale3641
    @davidevitale3641 8 годин тому

    Jean Améry criticò Primo Levi definendolo "il perdonatore". Lo scrittore italiano gli risponderà in un capitolo centrale del suo libro testamentario "I sommersi e i salvati". Il quesito è: si può amare chi ti fa del male? E' possibile provare pietà e compassione nei confronti dei nazifascisti responsabili dell'Olocausto? Ai posteri l'ardua sentenza.

  • @miriammaggi8738
    @miriammaggi8738 3 дні тому

    Apprezzo tanto i tuoi video. Sei su Instagram?

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 3 дні тому

      @@miriammaggi8738 ciao Miriam, ti ringrazio. No, non sono su Instagram, e più in generale non sono "social" (non per snobismo ma perché temo che se li usassi mi prenderebbero molto tempo, tempo che tendo a dedicare ad altro, ad esempio a leggere). L'unico profilo online che ho è questo: independent.academia.edu/PelosoLuca, ma ormai non sto usando più neanche quello perché è da parecchio che non scrivo... e in generale comunque io mi considero un lettore, nient'altro che un lettore. Tu? Ti occupi di libri? Cosa leggi?

  • @tizianocerutti6217
    @tizianocerutti6217 10 днів тому

    Bella recensione, gran film, emerge la solitudine dell'uomo in questa società, grandioso Hoffman , per certi aspetti autobiografico considerata la dipendenza dell'attore che lo ha portato alla morte.

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 3 дні тому

      @@tizianocerutti6217 ciao Tiziano, condivido. Un grande film sulla solitudine e sul vuoto interiore dell'uomo contemporaneo, perlomeno - o comunque innanzitutto - di quello occidentale

  • @danielacoppola5974
    @danielacoppola5974 26 днів тому

    Anche io ho apprezzato di più testi successivi come La porta proibita

  • @emanuelecannone1353
    @emanuelecannone1353 28 днів тому

    Ciao puoi mica mettere le scene più commoventi di questo film è troppo bello grazie

  • @silviapieri5506
    @silviapieri5506 Місяць тому

    Amo Cioran. Condivido il suo pensiero. Grazie

  • @michaelcimino1974
    @michaelcimino1974 Місяць тому

    Il tuo canale è stato una bellissima scoperta. Aggiungo una cosa: nella scena in cui il padre enuncia la sua classificazione c'è una inqudratura di spietata sintesi: una manciata di proiettili vicino a una bibbia.

  • @alberto-r6s
    @alberto-r6s Місяць тому

    Mi manca questo canale! Rimaniamo in attesa di un prossimo video…

  • @riccardodiviacchi
    @riccardodiviacchi Місяць тому

    Ormai sei un desaparecido di UA-cam! Torna presto!

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 Місяць тому

    Grazie! 👍

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 Місяць тому

    Grazie per questa autentica lezione...

  • @romanoarcangeli6445
    @romanoarcangeli6445 2 місяці тому

    @Librofago, grazie per questo video, e per altri di contenuto cristiano. Colgo l'occasione, in anticipo, di darTi gli auguri di un santo e sereno Natale, seguito da un altro anno di buone pubblicazioni. Pazienza se gli iscritti sono pochi, ancor più modesti i numeri di chi esprime gratitudine.

  • @lisiacolatriani3146
    @lisiacolatriani3146 2 місяці тому

    Vero piu li leggi piu ti rapiscono ❤❤❤❤❤❤

  • @gabrielep1775
    @gabrielep1775 2 місяці тому

    Grazie, sto leggendo ora E.C. e il video è stato piacevole / interessante.

  • @rosellamisuraca2295
    @rosellamisuraca2295 2 місяці тому

    Non so chi sia questo educatore e commentatore e mi piacerebbe saperlo perché mi piace e condivido gentilezza e argomentazioni. Grazie Rosella Misuraca

  • @riccardodiviacchi
    @riccardodiviacchi 3 місяці тому

    Ciao Luca, stavo riascolando la iucidissima riflessione su Cormac McCarthy, nell’ambito di un mio personale approfondimento sul suo lavoro. In particolare, su quale sia l’autore di più grande ispirazione per McCarthy. Sono arrivato alla conclusione, personale, che se Faulkner é presente agli inizi, con culmine in Suttree, a coronare una prima fase nella quale sia la prosa sia i temi possedevano una vicinanza con Faulkner evidente (anche se già in Suttree iniziavano a intravedersi i simbolismi e il senso religioso di Melville), da Meridiano di Sangue in poi si palesa la vara natura dell’opera di McCarthy, l’autore a lui più vicino e fonte di ispirazione: Herman Melville. Tu cosa ne pensi? Se la vedi anche tu così, si va oltre Moby Dick e il simbolismo legato alla balena , e di conseguenza comprende anche altre opere di Melville?

  • @progettorazzia9260
    @progettorazzia9260 3 місяці тому

    Questa pagina è una scoperta meravigliosa. Complimenti.

  • @luiginadalmaso8150
    @luiginadalmaso8150 3 місяці тому

    Grazieeeeeeeeee

  • @mariaoliva7846
    @mariaoliva7846 3 місяці тому

    Sempre interessante sentir parlare della Weil! Grazie🌸🌿🌸

  • @fabiodemartino1981
    @fabiodemartino1981 3 місяці тому

    io però aspetto american beauty

  • @michelegalli5393
    @michelegalli5393 3 місяці тому

    Bravissimo. Mi iscrivo.

  • @comrix7823
    @comrix7823 4 місяці тому

    Ho amato quest’analisi così come ho amato il film!

  • @francescodemaria6561
    @francescodemaria6561 4 місяці тому

    Video davvero bello, Luca! Henry James lo conosco pochissimo, ho molto apprezzato, comunque, "L''Americano". Ho letto anche "Le Ali della Colomba", ma lo ricordo pochissimo. Riguardo al romanzo di Flaubert, che dire: capolavoro.

  • @BooksFriends
    @BooksFriends 4 місяці тому

    Sei bravissimo come sempre.

  • @bim5150
    @bim5150 4 місяці тому

    Ciao, ho trovato all'usato la prima edizione di "Arcipelago Gulag", quella della Mondadori del '74, in condizioni più che buone: solo qualche segno sulla copertina, mentre le pagine interne sono intatte e bianche. Sembra quasi che non sia mai stato aperto. Purtroppo, però, si tratta di due volumi su tre. Mi chiedevo se, secondo te, l'opera perde significativamente spessore senza le parti quinta, sesta e settima (La Galera, Il Confino, Stalin Non È Più), o se il nucleo più pregnante si trovi già nelle prime quattro parti. Ho notato, infatti, che almeno "La Galera" sembra trattare temi fondamentali per comprendere la prigionia sovietica. Cosa ne pensi? Infine, devo dire che apprezzo molto le tue scelte letterarie e soprattutto il modo in cui riesci a far emergere riflessioni stimolanti riguardo i temi di volta in volta affrontati. Ottimo lavoro, come sempre!

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 4 місяці тому

      @@bim5150 ciao! Guarda, fatalità io stesso la prima volta che mi sono imbattuto in "Arcipelago Gulag" - di cui mi sono servito per la mia tesi di dottorato - l'ho letto nei primi due volumi Mondadori (copertina rossa il primo, edito nel maggio '74; copertina verde il secondo, febbraio '75). Questa è stata per così dire la mia 'edizione studio', che è tutta sottolineata: il resto, che nell'edizione recente che ho mostrato nel video corrisponde alle pagine 883-1296, e che consiste nelle parti da te elencate, l'ho letto un bel po' di anni dopo aver letto le prime quattro parti... e per quanto mi riguarda confermo il tuo presentimento: il cuore pulsante, il nucleo caldo, io l'ho trovato in quei primi due volumi. Forse questo è in parte dovuto al fatto che le prime quattro parti le ho lette prima di compiere 30 anni, e per una serie di ragioni mi hanno segnato profondamente, mentre il resto me lo sono sciroppato quando avevo ormai alle spalle decine e decine di libri letti sui campi di concentramento (nazisti, sovietici e non solo), per cui l'argomento non m'investiva più con quella forza generatrice di tormenti che può risultare in una mente tutto sommato ancora fresca, più incline a indignarsi e a stupirsi di un'altra, o di una stessa (è il mio caso) che però, col passare del tempo, si è fatta più dura e magari un po' cinica. Ma appunto, non credo sia solo questo. Il fatto è che già nelle prime sezioni ci sono storie ed esperienze in quantità e qualità tali da poter a mio avviso compendiare il nocciolo storico-antropologico del Gulag nei suoi tratti essenziali; per cui secondo me sì, va bene anche l'edizione che hai tu, anche perché ti ci vorrà un po' per leggerla: io ad esempio lessi d'un fiato il primo volume, poi ebbi bisogno di 'staccare' qualche mese da quell'inferno, poi lessi il secondo volume, e infine anni dopo le parti dalla quinta in poi. Quindi io se fossi in te comincerei, poi aspetterei di vedere come procede la lettura; al limite (se proprio vedi che lo divori furiosamente e in tempi brevi) le edizioni più recenti, complete, costano poco più di 20 euro, quindi non sarà una grande spesa se tu volessi arrivare fino in fondo... Grazie mille del commento, buona lettura! Sarà dura affrontare quest'opera, ma ne vale la pena. Solgenicyn è uno di quegli autori, come Primo Levi, che possono cambiarti la vita, o comunque il modo di guardare alle cose (che poi in fondo è la stessa cosa)

  • @SorVichi
    @SorVichi 4 місяці тому

    Grazie per questo bellissimo contributo!

  • @FlaviaGiuliani
    @FlaviaGiuliani 4 місяці тому

    Oggi, tra i libri offerti liberamente dalla biblioteca, c'era "Il quinto evangelio". Mi ha attratto la copertina col disegno del Liber Figurarum di Gioachino da Fiore, che mi riporta alla mia passione per Dante, il Dante eterodosso che ha nascosto nel poema il messaggio di Beatrice-Cristo, quasi un quinto evangelio figurale, per riportare la fede alla sua origine, contro la Chiesa di Bonifacio VIII. Prima di leggere il romanzo mi sto informando sull'autore ed è molto interessante la sua distinzione-commistione tra intellettuale e santo.

  • @1397cc
    @1397cc 4 місяці тому

    Io sono fermamente convinto che, per via del doppiaggio, sia impossibile comprendere la figura di Leonard Lawerence nella versione italiana di questo film capolavoro. La trasformazione del suo nomignolo da “Gamer Pyle” in “Palla di lardo” è talmente fuorviante, dal suggestionarmi persino con visioni e paranoie complottiste. Dal punto di vista semantico e psicologico la sua traduzione nella nostra lingua ha completamente manipolato il personaggio, distruggendo ogni tentativo di analisi profonda. Ovvero, impossibile cercare di rendere “palla di lardo” il più aderente possibile a quelle che potrebbero essere state le volontà di Kubrick: Leonard è il personaggio chiave del film, ed è tutto fuorché un povero ritardato che impazzisce….. Proverò a lasciare un paio di spunti per avvalorare questa mia tesi, non è cosa semplice ma ne vale la pena..…

  • @BooksFriends
    @BooksFriends 4 місяці тому

    no, spoiler alert, attenti, torno fra 3 giorni a finire il vidoe, mammamia,

  • @BooksFriends
    @BooksFriends 4 місяці тому

    complimenti per il video, sono super contento di poter leggere questo libro. ho appena finito il quarto capitolo, è stato fantastco, ho potuto sentire il suono del mare.

  • @locchionero
    @locchionero 5 місяців тому

    E' stato molto interessante ascoltare questa analisi su uno dei miei film del cuore. Grazie davvero!

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      Grazie mille a te per avermi scritto! Le passioni hanno senso solo se condivise :)

  • @julianspazzi4065
    @julianspazzi4065 5 місяців тому

    Ho scoperto da poco questo canale, proprio bello. Ho appena ordinato il libro, sai trasmettere il piacere per la lettura

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      @@julianspazzi4065 grazie Julian, che bel complimento, sono felice di averti invogliato a leggere (e sono sicuro che il vecchio Tolstoj non ti deluderà 😜)

  • @Ancient-Origin-Of-Our-History
    @Ancient-Origin-Of-Our-History 5 місяців тому

    Ma perché non hai detto nulla sulla bambina che fa cadere il bicchiere dal tavolo?

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      @@Ancient-Origin-Of-Our-History perché non si può parlare di tutto. Ho parlato un'ora, se smontassi un film del genere sequenza per sequenza, me ne servirebbero sei o sette 😅

  • @Ancient-Origin-Of-Our-History
    @Ancient-Origin-Of-Our-History 5 місяців тому

    Ottimo video e approfondimenti

  • @user-fx2rj4qt9p
    @user-fx2rj4qt9p 5 місяців тому

    Grazie, come sempre Ludovico

  • @mariastendhal5468
    @mariastendhal5468 5 місяців тому

    Analisi meravigliosamente affascinante... Mi hai conquistata e mi sono iscritta. Grazie!

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 5 місяців тому

    È sempre bello sentir parlare di Tolstoj; tu lo sai fare bene, come anche per altri autori .

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 5 місяців тому

    Steinbeck : la bellezza e la forza della povera gente

  • @filippomattiello5368
    @filippomattiello5368 5 місяців тому

    Video stupendo su un capolavoro assoluto. Spero analizzerai anche gli altri film di Tarkovskij, sarebbe davvero gradito!

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      Grazie Filippo! In effetti è da tempo che avrei voglia di parlare di "Andrej Rublev"; confido che prima o poi mi verrà un'idea per un video 🤔🤞😊

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 5 місяців тому

    L'autore del "Quinto evangelio" meriterebbe qualche attenzione da parte degli autori di libri scolastici , ma ormai esiste un canone consacrato dal tempo, che viaggia sui soliti nomi

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 5 місяців тому

    Non so se l'uomo di oggi abbia l'umiltà e la sensatezza di riconoscersi come un essere povero e miserabile, è, anzi, sempre tronfio delle sue "conquiste"! Il pensiero della morte è quello più rifiutato e rimosso

  • @egidiocagnazzo-cc4dz
    @egidiocagnazzo-cc4dz 5 місяців тому

    L' angosciato terrore che l' uomo prova nei confronti della morte è un vero campo di concentramento. Darsi una regola e un rimedio, vincere la morte in termini definitivi.

  • @sabrinalavelli4053
    @sabrinalavelli4053 5 місяців тому

    Ritratto di signora di Hanry James 😍

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      Eh sì. Bellissimo libro. Io lo preferisco a quello di Flaubert, ai miei occhi troppo "freddo". James mi risulta più umano

  • @donrodrigotransmutacion
    @donrodrigotransmutacion 5 місяців тому

    Grazie

  • @illettoreinesistente8814
    @illettoreinesistente8814 5 місяців тому

    Le critiche alla religione ebraica, alle famiglie ebraiche opprimenti, il tema dell'identità, della scrittura, della critica letteraria, degli scrittori cechi, dell'inganno, della psicanalisi , non li vedi in Roth? Perdonami ma mononolitico proprio no .

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      Certo che li vedo. Ma i "tasti" del suo pianoforte sono molto meno numerosi di quelli, che so, di un McCarthy o di un De Lillo, secondo me. È geniale, dispone di una facilità e fluidità di scrittura che non è inferiore a nessuno, ma a livello tematico a mio avviso è molto meno vasto e articolato di tanti altri scrittori. Che poi è il motivo per cui i due che ti ho citato prima li rileggo ogni tanto, e Roth quasi pi. In questo senso dico che è più monolitico. Anche perché, se permetti, il bagaglio delle sue esperienze di vita era piuttosto ristretto (non ha fatto altro che insegnare per tutta la vita). Viceversa gente come Jack London (tanto per nominarne uno), che ha fatto una miriade di esperienze e svolto mille lavori, conosceva il mondo molto meglio di lui e ha potuto scrivere di più cose. In questo senso intendo che è più "monolitico" di altri scrittori. Nel senso di più ristretto nei temi e nelle parabole. Mica nel senso di limitato tout court

    • @illettoreinesistente8814
      @illettoreinesistente8814 5 місяців тому

      @@librofago-libricultura Roth ha insegnato in tutto per una decina di anni, poi si è dedicato alla scrittura, a matrimoni e relazioni turbolente, viaggi in Israele, frequentazione dei suoi amici- nemici scrittori, sostegno agli scrittura Cecoslovacchi . Mi sa che di Roth ne sai veramente poco. Se vuoi parlare della sua vita sfoglia almeno la sua biografia.

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      @@illettoreinesistente8814 l'ho letta, e confermo il mio giudizio: il mondo e le esperienze di Roth furono, nonostante il suo genio, rispetto ad altri scrittori (basti citare, che so, il suo amico Primo Levi) decisamente limitate. Non basta insegnare, viaggiare, fare il critico e frequentare gli amici scrittori per essere considerato un Dante o un Shakespeare, o anche semplicemente un autore "vasto". Se questa è la tua idea di "conoscere approfonditamente il mondo" significa che in vita tua hai dovuto penare gran poco, perciò ti potresti prendere qualche anno e - tanto per dirne una - cambiare qualche decina di lavori, se possibile manuali, così forse perderesti la tua arroganza e diventeresti più umile. Ma ne dubito. Quelli come te pensano di poter affibbiare patenti di ignoranza agli altri a partire da un semplice parere discordante (fra l'altro a me Roth pure piace, lo considero uno dei magnifici 4 americani insieme a De Lillo Mccarthy e Pynchon; la mia critica era velata, mica brutale). Ti auguro di diventare un po' più curioso: è la ricetta più sicura per smettere di giudicare gli altri dall'altro del proprio nulla (il tuo), e di accettare opinioni diverse dalla propria senza metterla sul personale

  • @musicrevolution7617
    @musicrevolution7617 5 місяців тому

    "Perché non sono Cristiano" l'unico libro letto nella mia vita a parte qualche libro musicale che fa parte del mio lavoro.

  • @solinoxxx
    @solinoxxx 5 місяців тому

    Bene, ho trovato un altro che sa spiegare

  • @dtoxrow
    @dtoxrow 5 місяців тому

    Grazie, molto interessante

  • @armandoseccamani7982
    @armandoseccamani7982 5 місяців тому

    Una presentazione eccellente; grazie. Anche a me piace molto il personaggio di Gerasim, e mi fa pensare ad un'altra figura notevole di servo presente nel racconto, sempre di Tolstoj, " Padrone e servo" .

  • @giomusic71
    @giomusic71 5 місяців тому

    Grazie per l’analisi una cosa che mi manca rileggere fino in fondo un classico …Hai trattato le affinità elettive di Goethe? Grazie mille

    • @librofago-libricultura
      @librofago-libricultura 5 місяців тому

      Ciao Giovanni, no, non ne ho ancora parlato, più in generale su Goethe non ho ancora fatto un video... magari in futuro, chissà (di lui ricordo con passione soprattutto il Wilhelm Meister... vedremo). Grazie a te!