Segnalo che L' ultima versione 8.2 di Fritz os ha un piccolo problemino ,se vai in rete locale rete e connessione di rete e vai sulla matita per modificare le impostazioni viene schermata bianca ,questo solo in italiano ma si risolve cambiando lingua . Invece l' 8.0 era perfetta. Spero che arrivi la pach . Più di qualcuno ha riscontrato tale problema leggendo sui forum .
OS 8 e' un buon aggiornamento per i router, peccato che non abbiano aggiornato la gran massa di repeater , e questo da instabilità al sistema a livello di gestione canale radio ed altro, a meno che non compri i due nuovi repeater .
@@francescorenzo e' un peccato perche' l'update sui "vecchi" modelli di router e' stato fatto veramente bene a livello di gestione di consumi e cambio automatico canali radio.
la versione 8 era uscita già a dicembre 2004, questa che stai spiegando è la 8.02, che ha dei cambiamenti evidenti, la 8 era come la precedente più o meno.
Ciao, da pochi giorni sulla mia fibra Dimensione a 2.5 (a proposito all’epoca sottoscrissi il contratto grazie alla tua recensione con codice sconto 😅) ho sostituito il 4060 con il 7690 così da avere anche una porta lan a 2.5 e sfruttare appieno la velocità della fibra. Che dici, mi conviene già upgradare il router? Quando fai un video sul 7690? Grazie di tutto 😉 e buon lavoro
Buongiorno ottimo secondo il mio parere la gestione é molto molto piu lenta ,nelle schermata RETE non ti fa' modificare nulla col bottone nella destra , laa cosa peggiore e questo rallentare NON LA CAPISCO.
io ho avuto un problema (sul 7590 fttc). il contatore non segnava il consumo . L'assistenza AVM mi ha suggerito di andare nel menù Internet> Dati di accesso> IPv6 e attivando l'opzione "Connessione IPv4 nativa". Nel caso il problema persista, può allora disattivare completamente l'IPv6 sempre nello stesso menù. Mi e' stato detto che in futuro il problema verra' risolto
Io con il mio fritz box 7590 ho avuto inizialmente problemi per quanto riguarda il contatore online: infatti, dopo l'aggiornamento al nuovo fritz os non si aggiornava più. Ho dovuto contattare avm e mi ha detto di disattivare l'ipV6 e successivamente ha ripreso a funzionare. Altre piccole novità: da adesso è possibile assegnare un'icona ad ogni dispositivo, in modo che si può riconoscere più facilmente. Lo si può fare sia dalla panoramica della rete mesh, sia andando sulla schermata (anch'essa migliorata) che mostra le caratteristiche di ogni singolo dispositivo
@@francescorenzo Quando avevo iniziato a vedere il video era come se ci fossero due voci, ma ora sembra meglio. Quando arriverà in Italia il router XGS di AVM?
Nel tuo video noto che nel 4060 hai installato la versione 8.02. E' normale che io abbia ancora la 8.00 nel mio 7590 AX, nonostante io abbia avviato più volte la funzione di ricerca degli aggiornamenti? Sul sito di AVM noto che esiste un'immagine della versione 8.02 per il mio 7590 AX, quindi, per quale motivo non me lo aggiorna? Ti ringrazio in anticipo, per la tua eventuale risposta.
ciao francesco io ho il fritzbox 5690 da 2 mesi però la ho versione sw è la 8.1 ho notato che il wifi mentre vedo la tv smart tipo su youtube oppure netflix ogni tanto perde il wifi x circa 2 minuti questo avviene in sei ore di visione 2 volte sai dirmi il perchè si perde il segnale wifi? grazie x la risposta
se usi wifi a 5Ghz è possibile che succeda perché determinati Canali di questa banda possono essere usati per Radar o apparati simili, quindi il Fritz fa un controllo ogni tanto per verificare se i canali suddetti sono occupati ed in quel frangente mette in pausa la wifi. Comunque se guardi sui Log te lo dice.
c'è già anche sul FRITZBOX 7530 AX con la versione 8.02 che funziona molto bene è quello che sto utilizzando e sono molto soddisfatto di questo apparecchio
Ottimo video! Ma volevo porre un quesito riguardo ai router, ho un tp Link VX220, nel quale ho inserito una chiavetta USB (ma potrei avere anche un SSD e ecc.), ho aggiornato il pc a 24H2, e subito ho notato che non rilevava più la chiavetta (win pro), dopo molte prove ho capito che il problema era nell'aumentata sicurezza, non essendo molto ferrato in gestione reti, ho optato per win home e finalmente ho rivisto la mia pennetta (con dati importanti), ho fatto una macchina virtuale su virtualbox (esattamente uguale a quella del pc) e sorpresa: non mi vede l'USB, non ho capito il perché, visto che era tutto uguale. Perdona il "pippone", ma in rete non ho trovato interesse per la cosa, e confido in un tuo interessamento. Cordiali saluti Falcon
Segnalo che L' ultima versione 8.2 di Fritz os ha un piccolo problemino ,se vai in rete locale rete e connessione di rete e vai sulla matita per modificare le impostazioni viene schermata bianca ,questo solo in italiano ma si risolve cambiando lingua . Invece l' 8.0 era perfetta. Spero che arrivi la pach . Più di qualcuno ha riscontrato tale problema leggendo sui forum .
Confermo, anche a me con FRITZ!Box 7590 e OS 8.02 c’è il problema.
Confermo, anche a me da lo stesso problema. Inoltre, se ti trovi sulla schermata principale e clicchi su cerca aggiornamenti, ti da qualche errore?
@@GiovanniScaforaHo la versione 8.02 e non mi da errore se cerco aggiornamenti
Beh a questo punto speriamo. Appena rientro a casa vado sul PC e provo a che io
Anche a me mi da la schermata bianca in più adesso provo a cercare l'aggiornamento e mi dice che è fallita.
OS 8 e' un buon aggiornamento per i router, peccato che non abbiano aggiornato la gran massa di repeater , e questo da instabilità al sistema a livello di gestione canale radio ed altro, a meno che non compri i due nuovi repeater .
Penso che arriverà anche a loro ma al momento non è dato saperlo!!!
@@francescorenzo e' un peccato perche' l'update sui "vecchi" modelli di router e' stato fatto veramente bene a livello di gestione di consumi e cambio automatico canali radio.
la versione 8 era uscita già a dicembre 2004, questa che stai spiegando è la 8.02, che ha dei cambiamenti evidenti, la 8 era come la precedente più o meno.
dalla versione 8 e anche con la 8.02 le notifiche push quando un nuovo dispositivo viene connesso non vengono inviate
versione 8.02 con bug se si ha lingua italiana e vai a impostare Ip fisso che ti esce la pagina bianca ma se si passa in inglese si risolve
Ciao
Io ho un 7590 ax
Da cambio sono passato all 8 il wifi si disxonnette abbastanza spesso cosa prima non succedeva MAI
Ciao, da pochi giorni sulla mia fibra Dimensione a 2.5 (a proposito all’epoca sottoscrissi il contratto grazie alla tua recensione con codice sconto 😅) ho sostituito il 4060 con il 7690 così da avere anche una porta lan a 2.5 e sfruttare appieno la velocità della fibra. Che dici, mi conviene già upgradare il router? Quando fai un video sul 7690? Grazie di tutto 😉 e buon lavoro
mi sa che l'ha già fatto il video del 7690
@lafleur_Si, infatti, l’ho trovato e visto
Buongiorno ottimo secondo il mio parere la gestione é molto molto piu lenta ,nelle schermata RETE non ti fa' modificare nulla col bottone nella destra , laa cosa peggiore e questo rallentare NON LA CAPISCO.
io ho avuto un problema (sul 7590 fttc). il contatore non segnava il consumo . L'assistenza AVM mi ha suggerito di andare nel menù Internet> Dati di accesso> IPv6 e attivando l'opzione "Connessione IPv4 nativa". Nel caso il problema persista, può allora disattivare completamente l'IPv6 sempre nello stesso menù. Mi e' stato detto che in futuro il problema verra' risolto
Ciao Ago, me lo hanno segnalato anche in altro commento. Speriamo in una patch
@@francescorenzo con il suggerimento di Avm , la funzione del contatore sembra funzionare
Io con il mio fritz box 7590 ho avuto inizialmente problemi per quanto riguarda il contatore online: infatti, dopo l'aggiornamento al nuovo fritz os non si aggiornava più. Ho dovuto contattare avm e mi ha detto di disattivare l'ipV6 e successivamente ha ripreso a funzionare.
Altre piccole novità:
da adesso è possibile assegnare un'icona ad ogni dispositivo, in modo che si può riconoscere più facilmente. Lo si può fare sia dalla panoramica della rete mesh, sia andando sulla schermata (anch'essa migliorata) che mostra le caratteristiche di ogni singolo dispositivo
Interessante, non me ne ero accorto. Leggendo il suo suggerimento sul web, ho notato che ci potrebbe essere un bug in quella schermata che tu menzioni
Ciao Francesco... Domanda: Ma verranno aggiornate anche le Powerline, o resteranno fuori?
Bella domanda. Non ci avevo pensato. Non ho una risposta ma per adesso i router compatibili sono quelli indicati nel video
@francescorenzo grazie lo stesso Francesco 😉
Buon pomerggio Francesco, c'è un problema di audio nel video.
Ciao, in quale punto?
@@francescorenzo Quando avevo iniziato a vedere il video era come se ci fossero due voci, ma ora sembra meglio. Quando arriverà in Italia il router XGS di AVM?
Nel tuo video noto che nel 4060 hai installato la versione 8.02. E' normale che io abbia ancora la 8.00 nel mio 7590 AX, nonostante io abbia avviato più volte la funzione di ricerca degli aggiornamenti? Sul sito di AVM noto che esiste un'immagine della versione 8.02 per il mio 7590 AX, quindi, per quale motivo non me lo aggiorna? Ti ringrazio in anticipo, per la tua eventuale risposta.
Non saprei il perché del mancato aggiornamento. Io non flasherei se non necessario.
ciao francesco io ho il fritzbox 5690 da 2 mesi però la ho versione sw è la 8.1 ho notato che il wifi mentre vedo la tv smart tipo su youtube oppure netflix ogni tanto perde il wifi x circa 2 minuti questo avviene in sei ore di visione 2 volte sai dirmi il perchè si perde il segnale wifi? grazie x la risposta
se usi wifi a 5Ghz è possibile che succeda perché determinati Canali di questa banda possono essere usati per Radar o apparati simili, quindi il Fritz fa un controllo ogni tanto per verificare se i canali suddetti sono occupati ed in quel frangente mette in pausa la wifi. Comunque se guardi sui Log te lo dice.
Aggiornato da qualche giorno su 7530AX e nessun problema. 8.02
meglio aspettare prima di effettuare un aggiornamento importante, soprattutto in ambito di produzione
c'è già anche sul FRITZBOX 7530 AX con la versione 8.02 che funziona molto bene è quello che sto utilizzando e sono molto soddisfatto di questo apparecchio
Ottimo video! Ma volevo porre un quesito riguardo ai router, ho un tp Link VX220, nel quale ho inserito una chiavetta USB (ma potrei avere anche un SSD e ecc.), ho aggiornato il pc a 24H2, e subito ho notato che non rilevava più la chiavetta (win pro), dopo molte prove ho capito che il problema era nell'aumentata sicurezza, non essendo molto ferrato in gestione reti, ho optato per win home e finalmente ho rivisto la mia pennetta (con dati importanti), ho fatto una macchina virtuale su virtualbox (esattamente uguale a quella del pc) e sorpresa: non mi vede l'USB, non ho capito il perché, visto che era tutto uguale. Perdona il "pippone", ma in rete non ho trovato interesse per la cosa, e confido in un tuo interessamento. Cordiali saluti Falcon
Saluti ma sono all'oscuro del problema che mi segnali
se controlli tene sarò grato.
io con la ftth mi mandava in bootloop il mio 7530 (NON AX) durato 15 giorni....
Come è risolto?
e io ho il fritz!box 5530 bloccato dal operatore 😭
Uhmmm
@ purtroppo è così ,alla faccia del modem libero 😔
Su FRITZ!Repeater 1200 AX - 1200 arriverà l'aggiornamento FRITZ!OS: 8 ?
Al momento non è dato saperlo.
@@francescorenzook grazie
impostate la lingua inglese altrimenti qualche menu non viene visualizzato