La famosa certificazione "da Gaming" non è garanzia di qualità e della miglior tecnologia RGB sul mercato? Tipo il DOP...Ti parlo da normativa tecnica Europea😂😂😂😂
Buonasera cerco consigli su acquisto modem router da mettere in cascata alla ciofeca Tim hub ho una linea 200/20 abbastanza stabile...e vicino al cabinet, ma che non piova faccia troppo freddo, troppo caldo ecc..gioco in maniera competitiva ed eseguo delle live ...consigliatemi l'acquisto grazie
Ciao Saddy, da Network Engenieer ti faccio i piú sentiti complimenti per le spiegazioni, detto questo vorrei darti uno spunto per un video (se non già fatto), potresti illustrare le soluzioni che hai adottato per il NW? Un caro saluto!
Ho l'88u è confermo che veramente una bomba, mai un calo ho mille cose che ci girano su, e super personalizzabile su tutto quello che vi viene in mente. Mi si è aperto un mondo. 👍
1:14 fino a 10 minuti fa stavo editando, appena ho sentito "ooh" mi ero detto "sta roba è da tagliare", poi mi ero reso conto che era un video di Saddy...
Bel video, molto informativo per chi ne ha bisogno Saddy. Io, circa un annetto fa, ho pagato 90€ uno Zyxel Armor G5, che ho attaccato direttamente all'ONT con sopra una 2.5 Gbit. Ho dovuto smanettare un po', ma per quel che l'ho pagato ho fatto un affare. Una WAN 2.5Gbit, una lan multigig 10gb (che io uso come lan 2.5) e 4 lan gigabit. Wifi 6 discreto, con la 5ghz arrivo sui 1300 mbit in down. E con un semplice switch da 50€ ho altre due porte 10 Gbit (per eventuale nas di cui attualmente non necessito) e 4 porte 2.5 gbit (a cui collego i dispositivi che la supportano). Infine, ho portato la connessione due piani sopra in casa collegando in cascata un ZTE Dipper Z1200, che ha WAN 2.5 e tutte le lan 1 gigabit, ma che ho preso a 40€ in errore di prezzo (quindi per me ne valeva lo stesso la pena). Quest'ultimo ottimo in wireless, dove raggiunge velocita di 1700 mbit in down e 700 in up. Che dire, a mio parere con circa 200€ tra i due router, switch e cavi, mi sono fatto un'ottima infrastrutture di rete.
Grande Saddy, ho seguito il tuo consiglio e sono andato con il be88u dell'Asus. Se ti va potresti fare un video che spiega le differenze del firmware asus e quelle del Merlin? Sarebbe bello anche un tutorial per la personalizzazione degli open wrt... Grazie come sempre. Top!! 😊
Ciao Saddy, è ottimo che tu abbia fatto un video su ciò che riguarda l'aspetto reti e networking. Penso però che l'utente medio, non abbia proprio le conoscenze alla base per capire come funzionino le reti. Il target di questo video è un utente che abbia un livello di conoscenze basso o poco più, ma non sufficiente ad orientarsi in autonomia. Però a questa tipologia di utente, personalmente, non mi sentirei di consigliare di orientarsi verso una soluzione potenzialmente più complessa da configurare rispetto a quella fornita da un eventuale isp (salvo che non faccia davvero, ma davvero schifo). Parere personale ovviamente. Questo perché per riuscire a fare troubleshooting di eventuali problemi o anche vulnerabilità presenti sulla propria rete, non si avrebbero proprio gli strumenti.
Lo farai ma un video guida sull'ecosistema migliore per fare un rete anche telefonia voip wi fi e rete generale ,sostituendo il modem di base del gestore? Comunque mi è piaciuto il video
che router consigli che abbia almeno 2 porte lan a 10 Gbps, una porta wan a 10 Gbps (ho ftth a 10 Gbps) e wifi 6e (o 7 se non cosa troppo) come ap wireless?
Purtroppo da me la fibra non arriva , mi sono dovuto arrangiare con una sim ed una antenna esterna , potresti fare un video simile per i router che funzionano con le schede sim ?
Un video sulle varie VPN sarebbe interessante. Prendere 4 o 5 e spiegarci differenze, velocità, sicurezza e privacy da parte dell'azienda, in che cosa una è migliorata o più indicata di altre (peer to peer, streaming, semplicità utilizzo ecc.) Oltre Nord VPN ovviamente, Proton vpn, Express VPN, cybergost ad esempio. Naturalmente è solo un suggerimento. Grazie per questo ottimo video
Complimenti per il video! Se trovo ASUS RT-BE92U ad un prezzo più basso dell'ASUS RT-BE88U conviene prenderlo? Un access point POE da abbinare ad uno di questi bestioni?
Saddy grazie per la chiarezza di questo video, io in casa ho un modem/router fastweb del next, ma in mezzo alla casa ho due muri di tufo che schermano il segnale, che tipo di router (come fascia) potrei utilizzare per portare il segnale dall'altro lato della casa?
Saddy un video in cui ci dai qualche infarinatura sulle reti etc? Magari anche con le fonti dove studiare… io per dirti la differenza tra wan e lan non l’ho capita 🤣
Ho installato win11 24H2, (su VirtualBox) tutto bene ad eccezione di: non vede il modem router (e per esempio non vede la chiavetta inserita nel modem), domanda succede solo a me o è un problema del S.O. (potrebbe essere una incompatibilità del modem? TP-Link). Nel tuo sistema si vede? (x esempio la chiavetta). Grazie per la risposta. Falcon
Ciao sto mettendo la fibra fino a 2.5 giga ho fatto il contratto senza modem a noleggio quindi devo prendere qualcosa . Il fatto è che come dici tu è una giungla e ho bisogno di essere consigliato. Ho bisogno di piu porte eternet possibile e il wfi piu valido possibile. Cosa mi consigli?
IO non sto capendo nulla. Ho un Fritz ma vorrei espandere per mancanza di copertura. Francamente ho letto che sarebbe bene prendere un repeter sempre Fritz ma costano. Hai un alternativa plug and play? Grazie
Mettere i router in cascata non ha senso infatti, anzi se non li si sa configurare si crea doppio nat che si tramutano in problemi nella navigazione e gaming online. L'opzione migliore in assoluto è: 1) router che può anche fare da WiFi e se copre bene casa, tenete solo quello. Oppure soluzione più complessa ma funzionale se avete case grandi: 1) un router 2) uno switch (a cui collegare i dispositivi cablati e AP Wifi) 3) AP WiFi tanti quanto ne bastano in base ai Mq dell'ambiente e materiali usati tra i vari muri/solai etc usati. Questa è la soluzione migliore router +AP WiFi dedicati. Mettere router+router crea solo casini nella peggiore delle ipotesi, quindi non ha senso
Prima volta che sento del doppio NAT e di problemi alla navigazione… Tutti i router dal 2005 in poi hanno l’upnp quindi i problemi di NAT in game o te li crea l’ISP o è difficile che c’entri il router. Anche solo avere più porte fisiche, soprattutto da una velocità maggiore (continuate a parlare di velocità Internet ma qui si parla di scambi in rete anche tra dispositivi della stessa rete) e un protocollo Wi-Fi superiore vale la candela. Poi non è un peccato accontentarsi del modem dell’ISP ma dire che non ha senso vuol dire non conoscere abbastanza lo strumento
@SaddyTech no ti sbagli tu, se il router che metti in cascata non lo configuri bene ed attivi il firewall in entrambi si creano casini di doppi nat. E siccome la gente probabilmente questa cosa neanche la sa (di default il firewall è attivo su tutti i router) quindi ha doppio firewall e problemi di NAT poi. Ecco perché di norma non si consiglia mai un router come AP da mettere in cascata ad un altro router, ma direttamente un AP WiFi che è nato solo per fare quello e basta. Non sto dicendo di non cambiare il router del proprio ISP con uno più decente attenzione, lo potete cambiare ma appunto mettetelo direttamente come principale e non in cascata a quello dell'ISP. Perché se serve solo per amplificare il segnale WiFi, e non ad usare funzioni avanzate come VPN etc non ha senso, tanto vale prendersi un AP wifi dedicato.
@@progamerspro4559 Tolto il fatto che il 99% delle connessioni italiane sono sotto NAT, fossero anche 2 NAT o 3, devo ancora capire dove è il problema. Esiste l’UPnP proprio per facilitare il compito, adesso proprio non capisco perché ci vogliamo inventare un problema
Ho attivato la fibra con iliad e praticamente hanno attaccato il cavo che esce dall'ONT di OpenFiber direttamente nell'unica porta da 2,5 Gb della iliadbox. C'é un modo per buypassare la cosa ed utilizzare la porta da 2,5?
GRANDISSIMO SADDY come al solito, ma non è una truffa i modem proprietari, non siamo sempre vincolati e a quei rottami che ci danno pure se andasse in ftth, correggetemi se sbaglio, ciaoooo a tutti
bel video.. io ho raggiunto la pace nel seguente modo: attualmnete la mia rete soddisfa circa 34 dispositivi tra cablati e wifi.. linea internet 2,5Gb--router principale Asus AX6000 (da dove la rete si divide in 4 parti + WIFI) 1) va su un hub 2,5Gb 2) va su un hub 1Gb 3) hub POE... avendo un abitazione su tre livelli ho poi esteso la rete tramite iMesh con 2 Asus rt57.... tutto con AsusWRT stabilità incredibile!
Saddy perdonami ma sono una cernia in materia. In pratica questo router sostituisce il modem che mi è stato dato dall'operatore della fibra, o deve essere aggiunto a quello? Grazie.
@@naturetech9983 Questa e' la disinformazione che fanno gli youtuber presunti tech che partono dai cellulari e pretendono di essere diventati esperti di networking.... Fritz e' un ottimo prodotto consumer che se la batte in alcune categorie con netgear o Asus, ma dire che non c'e' di meglio e' ridicolo... Te ne potrei citare altri ma mi limito ad Ubiquiti... e ti parlo anche di prezzi visto che mi potresti rispondere che costano molto di piu'.. Router 1Giga - 108 euro - Router 2.5 Giga 220 euro Access Point Wifi 7 - 198 euro Con 300 euro circa hai creato un router wifi con un software di livello Enterprise che e' NETTAMENTE superiore a qualsiasi prodotto di Asus - netgear - Fritz in commercio... anche quelli da 1400 euro... poi ovvio si possono aggiungere altri AP Wifi ma gia' cosi' copri il range di un router con wifi integrato di altre marche...
Ciao Saddy io possiedo un FRITZ!Box 6690 Cable (vivo in germania collegato tramite cavo) che modem/router mi consigli? mi serve che ia veloce é stabile (faccio live e il mio visore meta quest 3 e collegato in wi fi ) lo uso molto.
Ciao devo acquistarre un router con scheda sim per casa perchè il mio apparato precedente tp-link AC1200 dual band Archer MR600 dove internet non funziona più. pensavo di acquistare un TP-Link Archer MR202 ma dopo il suo video ho delle perplessità. Cosa posso acquistarre come alternativa? Grazie.
Quindi un sistema con firewall 10gb, switch l3 e access point tutto ubiquiti è un po’ overkill per una casa ? 😂 (Sono installatore e mi piace testare i prodotti prima di farli usare ai clienti)
sebbene abbia trovato molto utile il video non sono riuscito a risolvere il problema che ho e che forse hanno altri, mi spiego: da poco sono passato ai 10gb e quindi volevo cambiare e mettere un router per sfruttarne almeno 2.5, tuttavia avendo persone anziane a casa mi sono trovato costretto a mantenere la linea fissa e cercando un po' non ho capito cosa prendere perché non ci sono le entrate per il telefono di casa, sapreste consigliarmi?
Vorrei capire ho una rete fwa outdoor della Tim per intenderci un siluro installato al muro con router indoor Huawei ( da qual che ho capito la sim dovrebbe essere nel siluro ) vorrei capire se fosse possibile cambiare router per avere un segnale più intenso perché penso che il router sia obsoleto (ha più di 4 anni) cosa mi consigliate? Avevo pensato di cambiare con un Fritz box o Asus potrebbe essere opportuno o è inutile?
Probabilmente inutile. Per quanto un router TIM possa far venire la flatulenza a molti, cambiarlo solitamente non influenza così tanto la copertura... Ci sono limiti fisici nella maggioranza delle case. Dovresti valutare quanto è grosso il buco di copertura a casa tua e valutare di cablare con degli AP per ottenere la massima copertura. (La spesa potrebbe essere decisamente inferiore a un fritzbox nuovo) se sfrutti il fai da te e non hai particolari esigenze in Wi-Fi e ti accontenti del 5) Se non hai particolari vuoti in casa riposizionare il router che già hai potrebbe essere più cue sufficiente e gratuito. Fai varie prove spostandolo!
c'è da dire che alcuni operatori come fastweb che non ti permette di sostituire il loro modem, al massimo di utiizzare un ponte ma a quel punto non vale la candela....
Puoi cambiare il modem di fastweb,su sito trovi quelli compatibili con la tua linea. L'unica cosa che devi fare è chiamare fastweb per la configurazione
Visto che hai la scheda domando se hai avuto modo di provarla con Minecraft e con flight simulator. E visto che sei l'unico che le usa per sperimentare con l'intelligenza artificiale rendici partecipi dei tuoi esperimenti. Grazie
io vorrei arrivare ad avere almeno la 2,5 Gigabit interna a casa, anche se al momento ho una ftth da 1 Gigabit... Grazie a te ora conosco qualche marchio in più, e magari troverò i prodotti giusti per le mie esigenze... Al momento ho cablato quasi tutta casa e forse come in wifi che fatica molto a coprire in modo stabile tutta casa (posizionato al centro della casa) anche sulla rete cablata il modem/router è inaffidabile (fritzbox 7590)
Da ormai 12 anni per caso ho scoperto Mikrotik e... mi sino innamorsto del suo sistema (ROS) e non potrei farne a msno. Ok , curva ripida di apprendimento ma poi non guardi altro. Personalmente la mia FTTH 2.5/500 è di una stabilita unica ovviamente con ONT diretto alla mia routerboard ;)
Ho personalmente provato diversi dispositivi netgear e tp link, il disastro! Ping più alto anche se di poco, riavvii obbligatori ogni 2 giorni altrimenti il mio pc riceveva 0 internet e QoS pessimo. Fortunatamente ho trovato un modem Asus e non ce n'è, gestione traffico una meraviglia, limite personalizzato per ogni dispositivo e prestazioni dignitose, gli ho aggiunto un bello switch netgear e gestendolo con il router asus ho svoltato con un totale di spesa di 60 € grazie ai vari sconti negli scorsi anni. Prima o poi lo sostituirò con un nuovo router asus per gigabit ma aspetto la fibra vera(che probabilmente non arriverà ).
Networking eh beh mondo da studiare SDN, SDW etc etc. Si router quello fornito dagli ISP spesso fa' schifo. Mmm GLiNet troppo limitato spesso porte ad un solo gigabit forse mikrotik visto che uno switch da 4 porte 10Gb si trovano (a fatica ) sui 200€ vero che hai un os proprietario ma in fondo la maggior parte è cosi e non son poi cosi male. Comunque sia fascia alta di Asus,Tp-link,NETGEAR,Zyxel etc si trova materiale interessante a ben guardare anche nella fascia bassa . Bisogna nettersi li e analizzare i vari prodotti il punto è sapere cosa si cerca.
Fossi in te eviterei di sponsorizzare nord, se fai 2 calcoli sugli sconti a partire dai prezzi singoli mensili sono tutti fake. Così come sono fake i 3 mesi extra, te li fanno passare come gratis ma li contano nel totale.. quindi che senso ha? Per non parlare della sezione "Prezzi" del sito in cui in basso c'è scritto "Prova" facendo riferimento alla garanzia di rimborso, questo pure è illegale. Ah, ne vogliamo parlare del countdown della pagina principale? E' un timer che gira localmente e basta, ha il solo scopo di far credere che sia a tempo ma non è così. Siamo ai livelli della Truffagni.
Oddio ragazzi, per i 6€ al mese che costa non so cos’altro devono darvi di più… Solo l’assicurazione, i GB di esim e la gestione delle meshnet (che altrimenti andrebbe fatta via VPS) valgono molto più di 6€
@@SaddyTech Il problema non sono i 6€ ma il fatto che sta facendo una pubblicità ingannevole con sconti fasulli, ti mettono 74% di sconto ma che sono circa 60% reali, oltre a varie anomalie (leggi illeciti) che compaiono sul sito.
Lasciamo perdere il mio fritzbox 7590, tanto osannato, che in wifi perde la connessione ogni 10 minuti esatti per poi riattaccarla. Leggendo su reddit ho scoperto che il problema è dilagante, ed il firmware o i canali non risolvono. Che schifo
Saddy, con tutto il bene del mondo, ma se lo dici stesso tu che il router bisogna metterlo in cascata con il modem, allora come faccio a risolvere i miei problemi se proprio il modem è fallato e mi dà 1Mbit in upload? Una guida per prendere un modem decente? O magari una guida per farsi una connessione da professionisti? Perché qua' tra tutti sti gestori che devo cambiare mi sarei anche un pochettino rotto le pa... di pagare di più sulla bolletta per un qualcosa che alla fine è immondizia
io ho acquistato proprio di recente il FritzBox 7690...vero che ha il WiFi 7 "farlocco" perché è dualband, ma ha la seconda 2.5gbit a cui ho collegato il pc fisso, che è l'unico dispositivo con cui ho reale esigenza di sfruttare la connessione 2.5 al massimo. molto soddisfatto, prezzo 279,00.
È interessantissimo, ma c'è un problema: almeno per la fascia dei 2.5 Gb, non esistono schede di rete ethernet che non siano fallate: ne ho provate di tutte, dalle classiche Realtek 8125, alle intel 225/226 e adesso anche su una marvel aquantia 113. Tutte, randomicamente, si disconnettono dalla rete dopo alcune ore di utilizzo, fino a quando non si riavvia manualmente la scheda. Ho seguito varie guide, disattivato tutti i controlli per il power saving, ma niente. Sistema, il classico Windows 11. Come fare a risolvere? Conosci schede non buggate? In rete è una problematica conosciuta, l'unico stratagemma è limitare la schede ad 1 Gb... ma a che serve a questo punto?
@@SaddyTech Hai qualche dritta da darmi per riuscire a capire il problema? L'unica cosa che che noto dal registro eventi, quando avviene la disconnessione, è la perdita di comuncazione con il server dns, peccato sia settato manualmente sia sul router sia sul pc (quad9, ma provando quelli di google e di cloudflare il risultato non cambia). Il router è un Iliadbox...
Quando parlo che ho 10Gb e da anni , mi guardano male visto che la mia linea è stata ad 1Mb fino a ieri grazie al monopolista!! Mi piacerebbe avere un infrastruttura a 40Gb ma costa un botto e gia 10Gb al momento mi basta nsomma. Speriamo migliori il servizio internet e avere una linea ESTERNA a 10Gb non sia un utopia (Dimensione...) . Ho un router con ingresso 10Gb WAN moolto vecchio che non posso usare per CARENZE TECNOLOGICHE DI QUESTO STATO ed è pure WiGiG detto questo capirete l'età ;)!!
E se io volessi collegare il cavo in fibra direttamente al mio router personale con porta sfp+ invece di usare l’ont esterno? Così il passaggio tra fibra e router sarebbe molto più immediato
Video da smanettone, senza capo ne coda, no alla sostituzione del router del provider e proponi wrt ? Da commesso del supermercato con tanto di autocompiacimento. VPN con pubblicità.....😱. Hai messo le 4 nozioni di rete che hai e' le hai messe in lavatrici. I router da 2.5 esistono. Non si può sentire.... .fatti almeno una scaletta e metti in ordine le idee. Abbiamo capito che vendi Asus....... Ma esisti ben altro e con un assistenza migliori....
con una fibra ke arriva a 52mbps a ke serve il router wifi 7 a 10000000mbps?... si dovrebbere concentrarsi nelle infrastrutture ke in italia stiamo messi male
@@SaddyTech che sarebbe inutile un router WiFi 7 di ultima generazione,se magari a casa tua ti arriva una 100 mega,il router in quei casi non può fare miracoli,è questo il senso del suo commento
Per quanto riguarda Fritz box? Complimenti per il video, semplice completo
Se non c'è la dicitura "da gaming" non vale niente e almeno erreggibbi
La famosa certificazione "da Gaming" non è garanzia di qualità e della miglior tecnologia RGB sul mercato? Tipo il DOP...Ti parlo da normativa tecnica Europea😂😂😂😂
E almeno mille Mila antenne
Io ho già in mente da prendere dei router della tp-link con WiFi 7 da mille euro
Buonasera cerco consigli su acquisto modem router da mettere in cascata alla ciofeca Tim hub ho una linea 200/20 abbastanza stabile...e vicino al cabinet, ma che non piova faccia troppo freddo, troppo caldo ecc..gioco in maniera competitiva ed eseguo delle live ...consigliatemi l'acquisto grazie
Ciao Saddy, da Network Engenieer ti faccio i piú sentiti complimenti per le spiegazioni, detto questo vorrei darti uno spunto per un video (se non già fatto), potresti illustrare le soluzioni che hai adottato per il NW? Un caro saluto!
Ho l'88u è confermo che veramente una bomba, mai un calo ho mille cose che ci girano su, e super personalizzabile su tutto quello che vi viene in mente. Mi si è aperto un mondo. 👍
1:14 fino a 10 minuti fa stavo editando, appena ho sentito "ooh" mi ero detto "sta roba è da tagliare", poi mi ero reso conto che era un video di Saddy...
Bel video, molto informativo per chi ne ha bisogno Saddy. Io, circa un annetto fa, ho pagato 90€ uno Zyxel Armor G5, che ho attaccato direttamente all'ONT con sopra una 2.5 Gbit. Ho dovuto smanettare un po', ma per quel che l'ho pagato ho fatto un affare. Una WAN 2.5Gbit, una lan multigig 10gb (che io uso come lan 2.5) e 4 lan gigabit. Wifi 6 discreto, con la 5ghz arrivo sui 1300 mbit in down. E con un semplice switch da 50€ ho altre due porte 10 Gbit (per eventuale nas di cui attualmente non necessito) e 4 porte 2.5 gbit (a cui collego i dispositivi che la supportano). Infine, ho portato la connessione due piani sopra in casa collegando in cascata un ZTE Dipper Z1200, che ha WAN 2.5 e tutte le lan 1 gigabit, ma che ho preso a 40€ in errore di prezzo (quindi per me ne valeva lo stesso la pena). Quest'ultimo ottimo in wireless, dove raggiunge velocita di 1700 mbit in down e 700 in up. Che dire, a mio parere con circa 200€ tra i due router, switch e cavi, mi sono fatto un'ottima infrastrutture di rete.
Ciao grazie per il video. Sarebbe interessante sapere anche dei Fritzbox.
Grande Saddy, ho seguito il tuo consiglio e sono andato con il be88u dell'Asus.
Se ti va potresti fare un video che spiega le differenze del firmware asus e quelle del Merlin?
Sarebbe bello anche un tutorial per la personalizzazione degli open wrt...
Grazie come sempre. Top!! 😊
Sempre molto interessanti i video spiegazione
Ciao Saddy, è ottimo che tu abbia fatto un video su ciò che riguarda l'aspetto reti e networking. Penso però che l'utente medio, non abbia proprio le conoscenze alla base per capire come funzionino le reti. Il target di questo video è un utente che abbia un livello di conoscenze basso o poco più, ma non sufficiente ad orientarsi in autonomia. Però a questa tipologia di utente, personalmente, non mi sentirei di consigliare di orientarsi verso una soluzione potenzialmente più complessa da configurare rispetto a quella fornita da un eventuale isp (salvo che non faccia davvero, ma davvero schifo). Parere personale ovviamente. Questo perché per riuscire a fare troubleshooting di eventuali problemi o anche vulnerabilità presenti sulla propria rete, non si avrebbero proprio gli strumenti.
Lo farai ma un video guida sull'ecosistema migliore per fare un rete anche telefonia voip wi fi e rete generale ,sostituendo il modem di base del gestore? Comunque mi è piaciuto il video
che router consigli che abbia almeno 2 porte lan a 10 Gbps, una porta wan a 10 Gbps (ho ftth a 10 Gbps) e wifi 6e (o 7 se non cosa troppo) come ap wireless?
Grazie di cuore.
Purtroppo da me la fibra non arriva , mi sono dovuto arrangiare con una sim ed una antenna esterna , potresti fare un video simile per i router che funzionano con le schede sim ?
Un video sulle varie VPN sarebbe interessante. Prendere 4 o 5 e spiegarci differenze, velocità, sicurezza e privacy da parte dell'azienda, in che cosa una è migliorata o più indicata di altre (peer to peer, streaming, semplicità utilizzo ecc.)
Oltre Nord VPN ovviamente, Proton vpn, Express VPN, cybergost ad esempio.
Naturalmente è solo un suggerimento.
Grazie per questo ottimo video
Sempre super simpatico che male non fa!!!! Grazie per il vostro lavoro!
Complimenti per il video!
Se trovo ASUS RT-BE92U ad un prezzo più basso dell'ASUS RT-BE88U conviene prenderlo?
Un access point POE da abbinare ad uno di questi bestioni?
Ottimo parlare di networking bravo @Saddy guardatelo tutto
Saddy grazie per la chiarezza di questo video, io in casa ho un modem/router fastweb del next, ma in mezzo alla casa ho due muri di tufo che schermano il segnale, che tipo di router (come fascia) potrei utilizzare per portare il segnale dall'altro lato della casa?
Porta un cavo dall’altra parte del muro e metti un AP
Saddy un video in cui ci dai qualche infarinatura sulle reti etc? Magari anche con le fonti dove studiare… io per dirti la differenza tra wan e lan non l’ho capita 🤣
Ho installato win11 24H2, (su VirtualBox) tutto bene ad eccezione di: non vede il modem router (e per esempio non vede la chiavetta inserita nel modem), domanda succede solo a me o è un problema del S.O. (potrebbe essere una incompatibilità del modem? TP-Link). Nel tuo sistema si vede? (x esempio la chiavetta). Grazie per la risposta. Falcon
@@falconPDL se installi su virtualbox è probabile che tu sia sotto NAT e sotto un’altra LaN, per questo non vedi il router
@@SaddyTech precedentemente installato sul pc: stesso risultato (sono tornato a 23H2).
Ma per i modem? Magari per sostituire quello del proprio fornitore?
Ciao Saddy, fai un video sul protocollo nvme-tcp. Per collegamenti a Nas è molto più performante di Samba
Ciao sto mettendo la fibra fino a 2.5 giga ho fatto il contratto senza modem a noleggio quindi devo prendere qualcosa . Il fatto è che come dici tu è una giungla e ho bisogno di essere consigliato. Ho bisogno di piu porte eternet possibile e il wfi piu valido possibile. Cosa mi consigli?
Cosa ne pensi del sistema DumaOs?grande👍
IO non sto capendo nulla.
Ho un Fritz ma vorrei espandere per mancanza di copertura.
Francamente ho letto che sarebbe bene prendere un repeter sempre Fritz ma costano.
Hai un alternativa plug and play?
Grazie
Fai un video in cui mostri il tuo modem artigianale
Sostanzialmente perché utilizzare un ulteriore router in cascata dovrebbe essere utile per utente comune?
@franxieXXXIV come fa ad esserci più banda se comunque a monte c'è il dispositivo dell' ISP
Mettere i router in cascata non ha senso infatti, anzi se non li si sa configurare si crea doppio nat che si tramutano in problemi nella navigazione e gaming online. L'opzione migliore in assoluto è:
1) router che può anche fare da WiFi e se copre bene casa, tenete solo quello.
Oppure soluzione più complessa ma funzionale se avete case grandi:
1) un router
2) uno switch (a cui collegare i dispositivi cablati e AP Wifi)
3) AP WiFi tanti quanto ne bastano in base ai Mq dell'ambiente e materiali usati tra i vari muri/solai etc usati.
Questa è la soluzione migliore router +AP WiFi dedicati. Mettere router+router crea solo casini nella peggiore delle ipotesi, quindi non ha senso
Prima volta che sento del doppio NAT e di problemi alla navigazione…
Tutti i router dal 2005 in poi hanno l’upnp quindi i problemi di NAT in game o te li crea l’ISP o è difficile che c’entri il router.
Anche solo avere più porte fisiche, soprattutto da una velocità maggiore (continuate a parlare di velocità Internet ma qui si parla di scambi in rete anche tra dispositivi della stessa rete) e un protocollo Wi-Fi superiore vale la candela.
Poi non è un peccato accontentarsi del modem dell’ISP ma dire che non ha senso vuol dire non conoscere abbastanza lo strumento
@SaddyTech no ti sbagli tu, se il router che metti in cascata non lo configuri bene ed attivi il firewall in entrambi si creano casini di doppi nat. E siccome la gente probabilmente questa cosa neanche la sa (di default il firewall è attivo su tutti i router) quindi ha doppio firewall e problemi di NAT poi. Ecco perché di norma non si consiglia mai un router come AP da mettere in cascata ad un altro router, ma direttamente un AP WiFi che è nato solo per fare quello e basta. Non sto dicendo di non cambiare il router del proprio ISP con uno più decente attenzione, lo potete cambiare ma appunto mettetelo direttamente come principale e non in cascata a quello dell'ISP. Perché se serve solo per amplificare il segnale WiFi, e non ad usare funzioni avanzate come VPN etc non ha senso, tanto vale prendersi un AP wifi dedicato.
@@progamerspro4559 Tolto il fatto che il 99% delle connessioni italiane sono sotto NAT, fossero anche 2 NAT o 3, devo ancora capire dove è il problema.
Esiste l’UPnP proprio per facilitare il compito, adesso proprio non capisco perché ci vogliamo inventare un problema
Cosa ne pensi del nuovo sistema Wifi Smesh di MSI?
Ottimo video , se mi parli meglio di ubiquiti ti ringrazio, ciao
Ho attivato la fibra con iliad e praticamente hanno attaccato il cavo che esce dall'ONT di OpenFiber direttamente nell'unica porta da 2,5 Gb della iliadbox. C'é un modo per buypassare la cosa ed utilizzare la porta da 2,5?
Ah il solito video sui router; poi Saddy dice < mi piace costruirmi il router > !! COOOOOSA ! OK Saddy hai tutta la mia attenzione!
Ma ci sono almeno 6 video sul canale su questa cosa XD
@SaddyTech perdonami ma qualche yideo non l'ho yisto 🤷🏻♂️!
GRANDISSIMO SADDY come al solito, ma non è una truffa i modem proprietari, non siamo sempre vincolati e a quei rottami che ci danno pure se andasse in ftth, correggetemi se sbaglio, ciaoooo a tutti
Sincero ho capito veramente poco da sto video, una marea di termini non spiegati, capisco che sarebbe davvero difficile....
bel video.. io ho raggiunto la pace nel seguente modo: attualmnete la mia rete soddisfa circa 34 dispositivi tra cablati e wifi.. linea internet 2,5Gb--router principale Asus AX6000 (da dove la rete si divide in 4 parti + WIFI) 1) va su un hub 2,5Gb 2) va su un hub 1Gb 3) hub POE... avendo un abitazione su tre livelli ho poi esteso la rete tramite iMesh con 2 Asus rt57.... tutto con AsusWRT stabilità incredibile!
Ciao Saddy,
i Frit!box sono cosi scadenti che non li hai nominati?
Al momento ci sono prodotti migliori allo stesso prezzo
Cosa ne pensi del zyxel armor g5 ? Considera che l'ho pagato 80€ su amazon in sconto venduto e spediti da zyxel
Quindi mi consigli di associare al mio nexxt di fastweb un ruter anche va sui gigabit?
Saddy perdonami ma sono una cernia in materia. In pratica questo router sostituisce il modem che mi è stato dato dall'operatore della fibra, o deve essere aggiunto a quello? Grazie.
la risposta alla tua domanda si trova nel video al minuto 3:30
Fritz una garanzia... Lo avrei citato..
In questo momento allo stesso prezzo prendi prodotti migliori
@SaddyTech meglio di frizt non so cosa ci sia.. Sicuro non Asus che aggiorna una volta l'anno i fw
@@naturetech9983 Questa e' la disinformazione che fanno gli youtuber presunti tech che partono dai cellulari e pretendono di essere diventati esperti di networking.... Fritz e' un ottimo prodotto consumer che se la batte in alcune categorie con netgear o Asus, ma dire che non c'e' di meglio e' ridicolo...
Te ne potrei citare altri ma mi limito ad Ubiquiti... e ti parlo anche di prezzi visto che mi potresti rispondere che costano molto di piu'..
Router 1Giga - 108 euro - Router 2.5 Giga 220 euro
Access Point Wifi 7 - 198 euro
Con 300 euro circa hai creato un router wifi con un software di livello Enterprise che e' NETTAMENTE superiore a qualsiasi prodotto di Asus - netgear - Fritz in commercio... anche quelli da 1400 euro... poi ovvio si possono aggiungere altri AP Wifi ma gia' cosi' copri il range di un router con wifi integrato di altre marche...
Dell’AVM 5690 pro cosa ne pensi?
Inutile, se proprio vuoi un fritz il 4060 basta e avanza
Ciao Saddy io possiedo un FRITZ!Box 6690 Cable (vivo in germania collegato tramite cavo) che modem/router mi consigli? mi serve che ia veloce é stabile (faccio live e il mio visore meta quest 3 e collegato in wi fi ) lo uso molto.
Ciao io ho sempre avuto quello della compagnia (vodafone -tim ecc) non va bene ? grazie
per fare un speed test valido???
Ciao devo acquistarre un router con scheda sim per casa perchè il mio apparato precedente tp-link AC1200 dual band Archer MR600 dove internet non funziona più. pensavo di acquistare un TP-Link Archer MR202 ma dopo il suo video ho delle perplessità. Cosa posso acquistarre come alternativa? Grazie.
Ho risolto la questione rete casalinga con tre zyxel multy m1, persi in offerta a 70€. Mi sa che per un bel po' sono a posto!
Quindi un sistema con firewall 10gb, switch l3 e access point tutto ubiquiti è un po’ overkill per una casa ? 😂
(Sono installatore e mi piace testare i prodotti prima di farli usare ai clienti)
sebbene abbia trovato molto utile il video non sono riuscito a risolvere il problema che ho e che forse hanno altri, mi spiego: da poco sono passato ai 10gb e quindi volevo cambiare e mettere un router per sfruttarne almeno 2.5, tuttavia avendo persone anziane a casa mi sono trovato costretto a mantenere la linea fissa e cercando un po' non ho capito cosa prendere perché non ci sono le entrate per il telefono di casa, sapreste consigliarmi?
Seguo
Opnsense o openwrt?
Vorrei capire ho una rete fwa outdoor della Tim per intenderci un siluro installato al muro con router indoor Huawei ( da qual che ho capito la sim dovrebbe essere nel siluro ) vorrei capire se fosse possibile cambiare router per avere un segnale più intenso perché penso che il router sia obsoleto (ha più di 4 anni) cosa mi consigliate? Avevo pensato di cambiare con un Fritz box o Asus potrebbe essere opportuno o è inutile?
Probabilmente inutile.
Per quanto un router TIM possa far venire la flatulenza a molti, cambiarlo solitamente non influenza così tanto la copertura...
Ci sono limiti fisici nella maggioranza delle case.
Dovresti valutare quanto è grosso il buco di copertura a casa tua e valutare di cablare con degli AP per ottenere la massima copertura.
(La spesa potrebbe essere decisamente inferiore a un fritzbox nuovo) se sfrutti il fai da te e non hai particolari esigenze in Wi-Fi e ti accontenti del 5)
Se non hai particolari vuoti in casa riposizionare il router che già hai potrebbe essere più cue sufficiente e gratuito. Fai varie prove spostandolo!
Ci ho pensato spesso ad un router self made anche solo per gestire meglio dhcp e pxe ma poi finisco sempre su prodotti proprietari :P!!
Ho preso un Flint2 in offerta un mese fa a 110euri...Black Friday costa di più.
Insomma hai fatto la marchetta di glinet
io Saddy ho un fritzbox 7530 ax pero' mi ci trovo molto bene
Saddy secondo te i Power line sono una buona soluzione
Io penserei a fare un video sulle meshnet che spesso nessuno sa di che cosa si parli...
@@albertolapera2403 fatto un mese fa
c'è da dire che alcuni operatori come fastweb che non ti permette di sostituire il loro modem, al massimo di utiizzare un ponte ma a quel punto non vale la candela....
Puoi cambiare il modem di fastweb,su sito trovi quelli compatibili con la tua linea. L'unica cosa che devi fare è chiamare fastweb per la configurazione
Visto che hai la scheda domando se hai avuto modo di provarla con Minecraft e con flight simulator. E visto che sei l'unico che le usa per sperimentare con l'intelligenza artificiale rendici partecipi dei tuoi esperimenti. Grazie
io vorrei arrivare ad avere almeno la 2,5 Gigabit interna a casa, anche se al momento ho una ftth da 1 Gigabit...
Grazie a te ora conosco qualche marchio in più, e magari troverò i prodotti giusti per le mie esigenze...
Al momento ho cablato quasi tutta casa e forse come in wifi che fatica molto a coprire in modo stabile tutta casa (posizionato al centro della casa) anche sulla rete cablata il modem/router è inaffidabile (fritzbox 7590)
Da ormai 12 anni per caso ho scoperto Mikrotik e... mi sino innamorsto del suo sistema (ROS) e non potrei farne a msno. Ok , curva ripida di apprendimento ma poi non guardi altro. Personalmente la mia FTTH 2.5/500 è di una stabilita unica ovviamente con ONT diretto alla mia routerboard ;)
Ont dritto nel firewall pfsense su mini pc fanless con wireless tramite ubiquiti mesh gestiti da cloud key. Ecco come mi complico la vita io
Ho personalmente provato diversi dispositivi netgear e tp link, il disastro! Ping più alto anche se di poco, riavvii obbligatori ogni 2 giorni altrimenti il mio pc riceveva 0 internet e QoS pessimo.
Fortunatamente ho trovato un modem Asus e non ce n'è, gestione traffico una meraviglia, limite personalizzato per ogni dispositivo e prestazioni dignitose, gli ho aggiunto un bello switch netgear e gestendolo con il router asus ho svoltato con un totale di spesa di 60 € grazie ai vari sconti negli scorsi anni. Prima o poi lo sostituirò con un nuovo router asus per gigabit ma aspetto la fibra vera(che probabilmente non arriverà ).
Saddy, ma i Fritz??? Non li menzioni nemmeno :(
Networking eh beh mondo da studiare SDN, SDW etc etc. Si router quello fornito dagli ISP spesso fa' schifo. Mmm GLiNet troppo limitato spesso porte ad un solo gigabit forse mikrotik visto che uno switch da 4 porte 10Gb si trovano (a fatica ) sui 200€ vero che hai un os proprietario ma in fondo la maggior parte è cosi e non son poi cosi male. Comunque sia fascia alta di Asus,Tp-link,NETGEAR,Zyxel etc si trova materiale interessante a ben guardare anche nella fascia bassa . Bisogna nettersi li e analizzare i vari prodotti il punto è sapere cosa si cerca.
Fossi in te eviterei di sponsorizzare nord, se fai 2 calcoli sugli sconti a partire dai prezzi singoli mensili sono tutti fake.
Così come sono fake i 3 mesi extra, te li fanno passare come gratis ma li contano nel totale.. quindi che senso ha?
Per non parlare della sezione "Prezzi" del sito in cui in basso c'è scritto "Prova" facendo riferimento alla garanzia di rimborso, questo pure è illegale.
Ah, ne vogliamo parlare del countdown della pagina principale? E' un timer che gira localmente e basta, ha il solo scopo di far credere che sia a tempo ma non è così.
Siamo ai livelli della Truffagni.
Oddio ragazzi, per i 6€ al mese che costa non so cos’altro devono darvi di più… Solo l’assicurazione, i GB di esim e la gestione delle meshnet (che altrimenti andrebbe fatta via VPS) valgono molto più di 6€
@@SaddyTech Il problema non sono i 6€ ma il fatto che sta facendo una pubblicità ingannevole con sconti fasulli, ti mettono 74% di sconto ma che sono circa 60% reali, oltre a varie anomalie (leggi illeciti) che compaiono sul sito.
Ma VPN da gaming ne vogliamo parlare? 😅
Lasciamo perdere il mio fritzbox 7590, tanto osannato, che in wifi perde la connessione ogni 10 minuti esatti per poi riattaccarla.
Leggendo su reddit ho scoperto che il problema è dilagante, ed il firmware o i canali non risolvono.
Che schifo
Io l'ho dovuto sostituire perché si è rotta la banda da 2.4ghz, praticamente se ti collegavi su quella frequenza non andava o non ti faceva connettere
Io ho uno switch Cisco catalyst 9300x 24y
Saddy, con tutto il bene del mondo, ma se lo dici stesso tu che il router bisogna metterlo in cascata con il modem, allora come faccio a risolvere i miei problemi se proprio il modem è fallato e mi dà 1Mbit in upload? Una guida per prendere un modem decente? O magari una guida per farsi una connessione da professionisti? Perché qua' tra tutti sti gestori che devo cambiare mi sarei anche un pochettino rotto le pa... di pagare di più sulla bolletta per un qualcosa che alla fine è immondizia
Ma sei sicuro che sia il modem fallato e non altro? Se è fallato il tuo ISP deve sostituirlo.
Wifi7 porte 10Gb o minimo 2.5Gb o non è un router da acquistare.
Intanto fai la pubblicità a vpn
Sotto il Gigabit non esiste nulla sul mercato 🙂
io ho acquistato proprio di recente il FritzBox 7690...vero che ha il WiFi 7 "farlocco" perché è dualband, ma ha la seconda 2.5gbit a cui ho collegato il pc fisso, che è l'unico dispositivo con cui ho reale esigenza di sfruttare la connessione 2.5 al massimo. molto soddisfatto, prezzo 279,00.
È interessantissimo, ma c'è un problema: almeno per la fascia dei 2.5 Gb, non esistono schede di rete ethernet che non siano fallate: ne ho provate di tutte, dalle classiche Realtek 8125, alle intel 225/226 e adesso anche su una marvel aquantia 113. Tutte, randomicamente, si disconnettono dalla rete dopo alcune ore di utilizzo, fino a quando non si riavvia manualmente la scheda. Ho seguito varie guide, disattivato tutti i controlli per il power saving, ma niente. Sistema, il classico Windows 11. Come fare a risolvere? Conosci schede non buggate? In rete è una problematica conosciuta, l'unico stratagemma è limitare la schede ad 1 Gb... ma a che serve a questo punto?
Ho provato credo 50 schede di rete, in 2 forse avevano problemi perché fallate
@@SaddyTech Hai qualche dritta da darmi per riuscire a capire il problema? L'unica cosa che che noto dal registro eventi, quando avviene la disconnessione, è la perdita di comuncazione con il server dns, peccato sia settato manualmente sia sul router sia sul pc (quad9, ma provando quelli di google e di cloudflare il risultato non cambia). Il router è un Iliadbox...
Quando parlo che ho 10Gb e da anni , mi guardano male visto che la mia linea è stata ad 1Mb fino a ieri grazie al monopolista!! Mi piacerebbe avere un infrastruttura a 40Gb ma costa un botto e gia 10Gb al momento mi basta nsomma. Speriamo migliori il servizio internet e avere una linea ESTERNA a 10Gb non sia un utopia (Dimensione...) . Ho un router con ingresso 10Gb WAN moolto vecchio che non posso usare per CARENZE TECNOLOGICHE DI QUESTO STATO ed è pure WiGiG detto questo capirete l'età ;)!!
Hai pensato al 4g o al 5g?
Ont e router,con la fibra vera,il modem non serve a niente,e l'ont e sempre meglio averlo esterno e collegarci un signor router
E se io volessi collegare il cavo in fibra direttamente al mio router personale con porta sfp+ invece di usare l’ont esterno? Così il passaggio tra fibra e router sarebbe molto più immediato
Ma scusate i Fritzbox?
Al momento allo stesso prezzo prendi prodotti migliori
@ ti ringrazio, ho sempre pensato il contrario. Puoi consigliarmi un buon aziendale per oltre 100connessioni simultanee ?Grazie del tuo lavoro
Video da smanettone, senza capo ne coda, no alla sostituzione del router del provider e proponi wrt ? Da commesso del supermercato con tanto di autocompiacimento. VPN con pubblicità.....😱. Hai messo le 4 nozioni di rete che hai e' le hai messe in lavatrici. I router da 2.5 esistono. Non si può sentire.... .fatti almeno una scaletta e metti in ordine le idee. Abbiamo capito che vendi Asus....... Ma esisti ben altro e con un assistenza migliori....
con una fibra ke arriva a 52mbps a ke serve il router wifi 7 a 10000000mbps?... si dovrebbere concentrarsi nelle infrastrutture ke in italia stiamo messi male
In quel caso non serve a nulla,serve solo a chi ha la fibra da 10 gigabit o almeno una 2,5 gigabit
Ma cosa c’entra la linea Internet con la rete di casa?
Qui si parla di router, non di modem.
@@SaddyTech che sarebbe inutile un router WiFi 7 di ultima generazione,se magari a casa tua ti arriva una 100 mega,il router in quei casi non può fare miracoli,è questo il senso del suo commento
@@narutoco6318 Ma non è un commento utile, se l’ISP ci dà 100Mb mica siamo obbligati a scambiarci i file nella nostra rete a 100Mb
A @il_signor_urbo non piace questo video. Lui Shoppa. Forte. Sempre.
Cosa ne pensi del nuovo sistema Wifi Smesh di MSI?