⚠️ Fenomeno dell' autocombustione dei Diesel moderni ! ecco come fare

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 чер 2024
  • in questo video ti parliamo dell'autocombustione, Nelle auto diesel moderne ultimamente sta succedendo un fenomeno particolare l'autocombustione che non è da confondersi con l'autodetonazione cè una differenza tra questi due eventi.
    qui trovi il canale di Fabio --) / @fabioesuoiattrezzi
    quando il motore è in autocombustione sale di giri ed esce anche fuori giri esce molto fumo bianco dalla marmitta anche in auto e non si spegne il motore nemmeno girando la chiave, le cause sono tante centra anche il fap quindi cosa fare come comportarsi con l'autocombustione ? in questo video ti spiego come comportarti e ti spiego anche come succede l'autocombustione di un motore diesel e come spegnere un motore con l'autocombustione.
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 30

  • @RipGhost
    @RipGhost 15 днів тому +1

    Ciao amici, tutto esatto ciò che avete detto e soprattutto utile 👍 un like da Roberto ( il carrozziere 😉) e Cristina

  • @EnzoRapacciuolo
    @EnzoRapacciuolo 17 днів тому +4

    Sei un super esperto! Like 12.

  • @unitalianoasochi.russia
    @unitalianoasochi.russia 16 днів тому +2

    Bravissimi Ubaldo e Fabio. Naturalmente Mega Like.

  • @videopreboque
    @videopreboque 7 днів тому

    Accadeva anche nei turbo diesel quando cedeva la bronzina del turbocompressore. L'olio veniva così aspirato e diventava il secondo combustibile.

  • @Calimero770
    @Calimero770 16 днів тому

    Io nella mia sportage metto sempre circa un lt di olio in meno (3/4 di astina)e ogni 15.000 km lo cambio.comunque sia con cambio manuale che automatico il più’ delle volte se va in autocombustione in gergo “motore in fuga” c’è’ da buttare via tutto.ho visto diversi diesel in fuga ma tutti sono stati sostituiti.

  • @antogrie186
    @antogrie186 16 днів тому +2

    Le nuove macchine,ma anche quelle più vecchiotte ,sono dotate di una valvola a farfalla che normalmente, spegnendo il motore,si chiude e non permette all'osigeno di entrare,per avere uno spegnimento più dolce....ovviamente con l'effetto dellautocombustione ,basta spegnere il quadro, e magari innestando la marcia più alta e lasciare la frizione.....devi essere proprio sfigato se la valvola non funziona,e se si ha un cambio automatico.....datele complete le informazioni......

    • @Start-auto
      @Start-auto  16 днів тому +1

      Se guardi il video tutto alla fine ho detto che bisognerebbe con uno straccio soffocare l'aspirazione d'aria del motore e in questo modo si spegne, ma è pericoloso perché il motore potrebbe sbiellare quando succede questo fenomeno, questo è l'unico metodo che puoi utilizzare Chi ha un cambio automatico l'ho detto alla fine del video Basta guardare tutto il video

  • @nicoladangelo3139
    @nicoladangelo3139 17 днів тому

    A titolo informativo e di divertimento voglio condividere un' esperienza personale del passato. Molti anni fa (oggi ne ho 66) ho rifatto il motore ad una motozappa ed un amico mi ha dato una mano. Non ho controllato la quantità di olio che ha messo nel motore. Lui ne ha messo circa 5 litri invece di 2,250 come previsto. Risultato è stato quello prevedibile: motore in fuori giri da subito con il rischio di grippare o spaccare tutto. Il motore era il famoso Lombardini LDA 510. NICOLA

    • @Start-auto
      @Start-auto  17 днів тому +1

      Nicola grazie per la tua testimonianza E per il tuo commento

  • @nicoladangelo3139
    @nicoladangelo3139 16 днів тому

    Scusami Ubaldo se ho dato anch'io una risposta su come spegnere un motore in autocomb, mi è venuto spontaneo. Eppure nel tuo video-consiglio è molto chiaro. Togli l'aria al motore e si spegne. Anche per questo io mon sopporto l'elettronica. Nelle auto di oggi è un casino raggiungere il filtro dell' aria.

    • @Start-auto
      @Start-auto  16 днів тому +1

      Tranquillo hai fatto bene siamo una community e hai dato semplicemente una mano rispondendo

    • @nicoladangelo3139
      @nicoladangelo3139 16 днів тому

      @@Start-auto Grazie per la disponibilità. Personalmente ti dico che a partire da oggi e per tre giorni starò fermo con i miei motori. In questi giorni abbiamo la festa patronale. Siamo a San Severo in provincia di Foggia. Buona fine settimana a tutti.

    • @Start-auto
      @Start-auto  16 днів тому

      Buon fine settimana e buon divertimento

    • @nicoladangelo3139
      @nicoladangelo3139 16 днів тому

      ​@@Start-autograzie

  • @jmn495
    @jmn495 16 днів тому

    Stare con l'olio leggermente sotto al livello max. Se sale al max, si possono togliere 100 ml.

  • @lucaalberici7610
    @lucaalberici7610 4 дні тому

    Cosa si intende per “diesel moderni” ??? Da quale annata o normativa euro (3,4,5, etc).

    • @Start-auto
      @Start-auto  4 дні тому +1

      Quelli che montano il fap e DPF

  • @Roberto7725
    @Roberto7725 16 днів тому +1

    Io alla mia Dacia Sandero Stepway 1.5 dci come quella di Ubaldo ad ogni cambio olio rigorosamente ne faccio mettere 4 litri e mezzo anzichè 5.... Però devo dire che tra un cambio e l'altro il livello rimane perfettamente identico, al limite sale di un paio di millimetri, ma rimane comunque sotto il massimo. Questo fa capire che se ad ogni cambio ne facessi mettere 5 litri giusti giusti il livello con le rigenerazioni andrebbe leggermente sopra il massimo. Poi il 1.5 dci ha la caratteristica straordinaria che tra minimo e massimo sull'astina ci passano ben 2 litri anzichè 1, quindi un'eventuale aumento di volume dovuto alle rigenerazioni impatterebbe ben poco sul livello dell'olio, per cui autocombustioni su questo motore sarà difficile vederne.

    • @luigilerario8453
      @luigilerario8453 16 днів тому +1

      Perfettamente d'accordo con te e con il sistema che hai adottato, il mio BMW 320D 163 cv mi andò in autocombustione ed avendo il cambio automatico non riuscii a fermarlo in tempo, motore smontato e, ringraziando Dio, non mi si era danneggiato niente, motore rimontato e turbina rigenerata (oltre ad iniettori e FAP) e la macchina va da Dio, ma anche il mio meccanico da allora mi fa girare, in tutta tranquillità, con 1/2 chilo di olio in meno (neanche mi si accende la spia della "mancanza" di olio motore) e faccio il tagliando tutti gli anni inveece che ogni 30.000 km come diceva "mamma BMW", da allora il motore gira che è una meraviglia e niente più pericolo di autocombustione!!!

    • @Roberto7725
      @Roberto7725 14 днів тому +1

      @@luigilerario8453 1/2 kg sotto il massimo per la maggior parte dei motori (dove l'intervallo fra min e max è di un litro) significa livello più o meno a metà fra min e max (possiamo assumere l'uguaglianza 1 Kg=1 litro, anche se in realtà 1 litro sono circa 0,9 Kg), quindi non ti si accenderà mai una spia di "mancanza olio motore". A me la Dacia prescrive il tagliando ogni 20000 Km, ma in realtà lo faccio ogni 12-13000 Km oppure ogni anno. Se non hai avuto danni sei stato molto fortunato, quando capitano queste cose il più delle volte il motore è da buttare.

    • @luigilerario8453
      @luigilerario8453 14 днів тому

      @@Roberto7725 hai ragione, mezzo chilo in meno di olio non fa accendere nessuna spia (anche considerando il fatto che il mio motore porta 5,5 kg di olio al livello max!!!!).... Non mi parlare di fortuna, tra tutte le persone che conosco alle quali il motore è andato in autocombustione (5 o 6 amici) io sono l'unico che non ha dovuto rifare il motore perchè mi si è "salvato"!!! Da quell'"evento" io il tagliando lo faccio ogni 10/11.000 km e viaggio tranquillo.... Almeno spero!!!! 🤣

  • @fabiocrippa149
    @fabiocrippa149 16 днів тому

    E se hai il cambio automatico come fai a spegnere il motore in autocombustione?

    • @nicoladangelo3139
      @nicoladangelo3139 16 днів тому +1

      La manovra è farraginosa, ma potrebbe evitare il peggio. Va fatta velocissimamente. Marcia, freno a mano e poi affogare il motore otturando il filtro aria.

    • @Roberto7725
      @Roberto7725 16 днів тому +1

      L' è dura.....

  • @ammagato
    @ammagato 16 днів тому

    Questo fenomeno era tipico nelle vecchie FIAT uno, la gente le metteva contro un muro per spegnierle e non sempre ci riuscivano.

    • @user-jt9qm1hk1z
      @user-jt9qm1hk1z 16 днів тому

      Siiiii e vero andavano tutti a Berlino... così i tedeschi decisero di abbatterlo 🙏

  • @EnxDest
    @EnxDest 10 днів тому

    Succedeva anche nei diesel antichi a seguito della rottura del servofreno

  • @armannovimercati6540
    @armannovimercati6540 15 днів тому

    Problemi di quarant'anni fa con Fiat 127 d e ducato prima generazione.Non comprando più Fiat fine del problema.