Complimenti davvero per il video, è stato davvero utile e pieno di spunti interessanti per chi vuole fare questo viaggio. Posso solo chiederti che zaino hai utilizzato tu? In particolare sarei interessato al litraggio
Ho visto che il video è recente, volevo farle una domanda, io sto disperatamente cercando di prenotare tre treni sulla tratta roma-amsterdam, al momento di pagare però non completa l'operazione anche se non mi dice che non c'è più disponibilità di posti. Mi consiglia di andare in biglietteria in stazione e cercare di fare lì la prenotazione? Se invece scelgo treni senza obbligo di prenotazione, una volta che ho salvato il percorso cosa devo fare poi per convalidare il viaggio? Cosa devo mostrare al capotreno quando viene a controllare i biglietti? Grazie per l'aiuto che vorrà fornirmi.
Probabilmente sono finiti tutti i posti del treno riservati ai viaggiatori Interrail. In questo caso consigliamo di trovare un treno ad un orario diverso per la stessa tratta. Altrimenti è anche possibile prendere sempre quel treno pagando il biglietto intero normale in biglietteria o sui siti di prenotazione per i biglietti del treno (non Interrail), ma costa di più. Invece per i treni senza l'obbligo di prenotazione basta mostrare il QR code che si genera convalidando la tratta scelta dall'app Rail Planner. Facci sapere se sei riuscita a risolvere il problema 😉
Per convalidare una tratta senza scelta e ottenere il QR code di cui ti abbiamo parlato basta andare nella sezione "My Trip" dell'applicazione e attivare la spinta accanto alle tratte che sono state precedentemente scelte (save journey) così da ottenere il biglietto Interrail della singola tratta. Dove non è obbligatoria la prenotazione del posto basta mostrare quel biglietto al controllore.
Ciao, si. I giorni di viaggio corrispondono alle normali giornate, quindi un treno che parte alla sera e arriva al mattino vale come due giorni di viaggio. Bisogna valutare in base alle proprie esigenze se convenga o meno fare alcuni viaggi di notte. Noi abbiamo fatto alcune tratte notturne perché ci sarebbero avanzati dei giorni di viaggio.
@@TvVerde sei sicuro di questo? Io ed i miei amici faremo il nostro primo interrail questa estate. Poniamo come esempio che partiremo il 10 agosto alle 18 e arriviamo a Copenaghen l'11 agosto alle 5. Questo tragitto dovrebbe contare come un singolo giorno dato che siamo partiti prima della mezzanotte. Ovviamente vale questo discorso se si sta viaggiando su un treno diretto. Correggimi se sbaglio grazie!
@@giacomotessaro01 quando abbiamo fatto l'Interrail, uno spostamento come quello che hai descritto, avrebbe consumato 2 giorni di viaggio del pass. I giorni di viaggio indicati dal pass Interrail sono infatti da intendere come il numero di giornate in cui sarai a bordo di almeno un treno (anche se già ti trovi a bordo perché sei salito il giorno prima). Quindi, se prendete un treno che parte alla sera e arriva alla mattina seguente, andrete ad utilizzare due giorni di viaggio. Per essere sicuri, vi consiglio di inserire tutti i vostri spostamenti nell'app Rail Planner (inserendo prima il vostro pass). L'app vi aiuterà nel programmare i vostri spostamenti indicando in automatico quanti giorni di viaggio avete utilizzato e quanti ne avete ancora a disposizione. Spero di esservi stato utile! 😉 Matteo - TvVerde
Si, si può viaggiare di notte, ma bisogna tenere conto che se il viaggio supera la mezzanotte (e quindi ricade su due date diverse) verrà considerano come 2 giorni di viaggio e non come uno solo. Per quanto riguarda la Svizzera si può attraversare assolutamente e può essere anche una delle mete del viaggio 😉
ma come funziona? Si può prendere un treno al giorno? Si parte e si deve arrivare prima di mezzanotte? posso prendere un treno che parte alle 23 e arriva alle 5 per esempio?
@@RaffaeleEsposito02 In un giorno si può prendere un numero illimitato di treni (nel limite del possibile), ma ogni giorno di viaggio verrà scalato dal totale a tua disposizione. Si possono prendere anche treni notturni che ricadono su due giornate diverse, ma dal totale di giorni di viaggio disponibili ne verranno tolti 2 invece che uno solo. Per esempio, se con il pass hai a disposizione 7 giorni di viaggio, prendendo un treno che parte alle 23 e arriva alle 5, consumerai 2 giorni di viaggio e te ne rimarranno solo altri 5.
@@RaffaeleEsposito02 Durante il webinar ci hanno avvertito che se prendiamo un treno per dire alle 23:55 del giorno prima e arriviamo alle 6 di mattina del giorno dopo conta come UN giorno solo, anche se ci sono degli scali
Però c ' è un contro : per produrre l ' energia elettrica per il treno c ' è bisogno di produrre energia elettrica che alcune volte viene prodotta in maniera non sostenibile e altre in modo sostenibile
Questo è vero, ma l'impatto ambientale di un viaggio in treno è comunque molto più basso di altre tipologie di trasporto anche se il treno dovesse essere alimentato al 100% da fonti fossili. Ci sarebbe infatti da considerare la maggiore efficienza del motore elettrico rispetto a quella dei motori a combustione. In più nei paesi visitati durante questo viaggio, il mix energetico è sostenuto principalmente da forti rinnovabili (che arrivano a coprire oltre il 90%). Puoi trovare i dati sul mix energetico dei paesi a questo link: app.electricitymaps.com/map
ISCRIVITI al nostro canale per supportarci e per aiutarci a crescere! 🤩
Bellissimo video, molto utile e ragazzo gentilissimo per info
Grazie!
sei un grande matte
Grazieee! 😊😉
Complimenti davvero per il video, è stato davvero utile e pieno di spunti interessanti per chi vuole fare questo viaggio.
Posso solo chiederti che zaino hai utilizzato tu? In particolare sarei interessato al litraggio
Grazie mille! Lo zaino utilizzato è un "Travel 500 Forclaz da 70 litri" già testato per altri viaggi ed escursioni in montagna 😉
Ho visto che il video è recente, volevo farle una domanda, io sto disperatamente cercando di prenotare tre treni sulla tratta roma-amsterdam, al momento di pagare però non completa l'operazione anche se non mi dice che non c'è più disponibilità di posti. Mi consiglia di andare in biglietteria in stazione e cercare di fare lì la prenotazione? Se invece scelgo treni senza obbligo di prenotazione, una volta che ho salvato il percorso cosa devo fare poi per convalidare il viaggio? Cosa devo mostrare al capotreno quando viene a controllare i biglietti? Grazie per l'aiuto che vorrà fornirmi.
Probabilmente sono finiti tutti i posti del treno riservati ai viaggiatori Interrail. In questo caso consigliamo di trovare un treno ad un orario diverso per la stessa tratta. Altrimenti è anche possibile prendere sempre quel treno pagando il biglietto intero normale in biglietteria o sui siti di prenotazione per i biglietti del treno (non Interrail), ma costa di più.
Invece per i treni senza l'obbligo di prenotazione basta mostrare il QR code che si genera convalidando la tratta scelta dall'app Rail Planner.
Facci sapere se sei riuscita a risolvere il problema 😉
Per convalidare una tratta senza scelta e ottenere il QR code di cui ti abbiamo parlato basta andare nella sezione "My Trip" dell'applicazione e attivare la spinta accanto alle tratte che sono state precedentemente scelte (save journey) così da ottenere il biglietto Interrail della singola tratta. Dove non è obbligatoria la prenotazione del posto basta mostrare quel biglietto al controllore.
ciao scusa, ma prendere i treni di notte non ti conta come due giorni?
Ciao, si. I giorni di viaggio corrispondono alle normali giornate, quindi un treno che parte alla sera e arriva al mattino vale come due giorni di viaggio. Bisogna valutare in base alle proprie esigenze se convenga o meno fare alcuni viaggi di notte. Noi abbiamo fatto alcune tratte notturne perché ci sarebbero avanzati dei giorni di viaggio.
@@TvVerde sei sicuro di questo? Io ed i miei amici faremo il nostro primo interrail questa estate. Poniamo come esempio che partiremo il 10 agosto alle 18 e arriviamo a Copenaghen l'11 agosto alle 5. Questo tragitto dovrebbe contare come un singolo giorno dato che siamo partiti prima della mezzanotte. Ovviamente vale questo discorso se si sta viaggiando su un treno diretto. Correggimi se sbaglio grazie!
@@giacomotessaro01 quando abbiamo fatto l'Interrail, uno spostamento come quello che hai descritto, avrebbe consumato 2 giorni di viaggio del pass. I giorni di viaggio indicati dal pass Interrail sono infatti da intendere come il numero di giornate in cui sarai a bordo di almeno un treno (anche se già ti trovi a bordo perché sei salito il giorno prima). Quindi, se prendete un treno che parte alla sera e arriva alla mattina seguente, andrete ad utilizzare due giorni di viaggio.
Per essere sicuri, vi consiglio di inserire tutti i vostri spostamenti nell'app Rail Planner (inserendo prima il vostro pass). L'app vi aiuterà nel programmare i vostri spostamenti indicando in automatico quanti giorni di viaggio avete utilizzato e quanti ne avete ancora a disposizione.
Spero di esservi stato utile! 😉
Matteo - TvVerde
Ma si può viaggiare di notte? Avevo capito di no...
E si può attraversare la Svizzera?
Si, si può viaggiare di notte, ma bisogna tenere conto che se il viaggio supera la mezzanotte (e quindi ricade su due date diverse) verrà considerano come 2 giorni di viaggio e non come uno solo. Per quanto riguarda la Svizzera si può attraversare assolutamente e può essere anche una delle mete del viaggio 😉
@@TvVerde ok grazie mille!!!
ma come funziona? Si può prendere un treno al giorno? Si parte e si deve arrivare prima di mezzanotte? posso prendere un treno che parte alle 23 e arriva alle 5 per esempio?
@@RaffaeleEsposito02 In un giorno si può prendere un numero illimitato di treni (nel limite del possibile), ma ogni giorno di viaggio verrà scalato dal totale a tua disposizione. Si possono prendere anche treni notturni che ricadono su due giornate diverse, ma dal totale di giorni di viaggio disponibili ne verranno tolti 2 invece che uno solo. Per esempio, se con il pass hai a disposizione 7 giorni di viaggio, prendendo un treno che parte alle 23 e arriva alle 5, consumerai 2 giorni di viaggio e te ne rimarranno solo altri 5.
@@RaffaeleEsposito02 Durante il webinar ci hanno avvertito che se prendiamo un treno per dire alle 23:55 del giorno prima e arriviamo alle 6 di mattina del giorno dopo conta come UN giorno solo, anche se ci sono degli scali
Posti?
Cosa vuoi sapere? I posti visitato nel viaggio? In quel caso sono già menzionati nel video 😉
@@TvVerde bisogna prenotare in anticipo?
@@TvVerde consigli per chi vuole provare Amsterdam a Parigi e fino a Milano
Però c ' è un contro : per produrre l ' energia elettrica per il treno c ' è bisogno di produrre energia elettrica che alcune volte viene prodotta in maniera non sostenibile e altre in modo sostenibile
Comunque tu quando l ' hai fatto questo Interrail ?
Questo è vero, ma l'impatto ambientale di un viaggio in treno è comunque molto più basso di altre tipologie di trasporto anche se il treno dovesse essere alimentato al 100% da fonti fossili. Ci sarebbe infatti da considerare la maggiore efficienza del motore elettrico rispetto a quella dei motori a combustione. In più nei paesi visitati durante questo viaggio, il mix energetico è sostenuto principalmente da forti rinnovabili (che arrivano a coprire oltre il 90%).
Puoi trovare i dati sul mix energetico dei paesi a questo link: app.electricitymaps.com/map
Della produzione dell'energia elettrica ne abbiamo parlato in questo video: ua-cam.com/video/RWsnAEDim7U/v-deo.html 😉
@@antoniovitale2212 Abbiamo fatto l'Interrail ad agosto del 2022 👍