Dimenticavo:io niente olio e niente formaggio(alcuni aggiungono anche quest’ultimo come in quello fatto con il Bimby),solo verdure e sale.Tra l’altro,se ci pensate,costa di più rispetto a quello acquistato:gas,materie prime,sale,luce,ecc. ma non sapete che vi perdete😊😊😊😊😊
Alcuni commentano giusto perché devono avere il loro momento di apparenza,volutamente uso questo termine,capiamoli e compatiamoli perché purtroppo non ci arrivano😂😂😂😂.Fare il dado in casa,io faccio il granulare e viene buonissimo e non è molto sapido,vuol dire sapere cosa si mangia,il sapore non ha nulla a che vedere con quello che si acquista al supermercato,non contiene glutammato(che non fa bene tra l’altro),quindi poco salato al pari di quello che si compra 🧠.Io ne metto,ma la quantità di verdura è il doppio rispetto a quella del video,200 gr di sale grosso iodato(rispetto al fino sala meno in fase di lavorazione),ma oltre questo il sale fa da conservante naturale anche.Quindi,prima di fare ì bastian contrari,abbiate l’intelligenza di documentarvi prima o farete tante figure barbine .Non vi piace quel che vedete?Prendete e cambiate video oppure se proprio vi prudono le mani,fatelo usando la cucuzza(che io metto nel mio brodo granulare😂😂😂)almeno.Alla ragazza del video:brava e grazie per il tuo video😊😊😊
Ciao! Premetto che non sono un’esperta del settore, ma so che non è sano scongelare un prodotto, cucinarlo e ricongelarlo. Perché in questo modo perde le sue proprietà nutritive ed è come se lo cucinassi 4 volte (il congelamento viene ritenuto come una “cottura”). Per il resto, io spesso congelo o acquisto leverdure già congelate. Alla cottura risultano gradevoli, certo non come appena raccolte.. ma per questione di tempo non posso cucinarle sempre fresche (purtroppo..)
Ciao! Io quando uso il dado non metto il sale nel brodo, perchè è già lui salato. Se ti spaventano i 150 gr, prova a usarne la metà. Ma quando prepari il brodo ti consigliodi assaggiare e regolare di sale :)
Salve Rosaria, certo! Una volta l’ho provato senza mettere il sale. Il sapore delle verdure è risultato comunque ottimo, deve solo aggiustare di sale di volta in volta.
Ciao Alessandra, io uso sempre un contenitore e prendo la porzione necessaria con un cucchiaino. La stagnola serve per avere delle monoporzioni già pronte. È un’alternativa
E questo sarebbe il dado più buono al mondo ma stai scherzando ho perso tempo per vederlo fino alla fine ma guardati chef Barbato o Tiziana mani in pasta il tuo è il più scarso ma veramente
Il dado fatto in questa maniera è veramente molto molto molto buono e salutare, che non è poco. Provare per credere Non bisogna essere chef stellati Per Fare del' ottimo dado
😂 hai ragione, questo insaporisce l’acqua. Io lo uso molto con i capeletti e tortellini, così prendono un po’ di sapore e lascio il brodino.. quello di carne lo farò a breve, poi dopo vi condivido 😁
I video che avete menzionato li ho visti , non sono migliori anzi la signora è stata molto chiara , il sale ci vuole , quando l'ho fatto ho messo 150 g. di sale , la ricetta che ho preso e di Benedetta Rossi era buono , il sale lo mantiene bene . Non fate i sapientoni con le persone garbate , se non vi piace state zitte .
Bravissima signora che bontà 👏👏👏👏❤️❤️
L’ha provato? Sono molto contenta!! 😀😀😀😀
Grazie per la ricetta
Io non userei mai il cucchiaio di metallo con queste padelle.
Brava.
Dimenticavo:io niente olio e niente formaggio(alcuni aggiungono anche quest’ultimo come in quello fatto con il Bimby),solo verdure e sale.Tra l’altro,se ci pensate,costa di più rispetto a quello acquistato:gas,materie prime,sale,luce,ecc. ma non sapete che vi perdete😊😊😊😊😊
Soeinfach und gut. SEHR SCHÖN
Alcuni commentano giusto perché devono avere il loro momento di apparenza,volutamente uso questo termine,capiamoli e compatiamoli perché purtroppo non ci arrivano😂😂😂😂.Fare il dado in casa,io faccio il granulare e viene buonissimo e non è molto sapido,vuol dire sapere cosa si mangia,il sapore non ha nulla a che vedere con quello che si acquista al supermercato,non contiene glutammato(che non fa bene tra l’altro),quindi poco salato al pari di quello che si compra 🧠.Io ne metto,ma la quantità di verdura è il doppio rispetto a quella del video,200 gr di sale grosso iodato(rispetto al fino sala meno in fase di lavorazione),ma oltre questo il sale fa da conservante naturale anche.Quindi,prima di fare ì bastian contrari,abbiate l’intelligenza di documentarvi prima o farete tante figure barbine .Non vi piace quel che vedete?Prendete e cambiate video oppure se proprio vi prudono le mani,fatelo usando la cucuzza(che io metto nel mio brodo granulare😂😂😂)almeno.Alla ragazza del video:brava e grazie per il tuo video😊😊😊
Brava io ci metto anche aglio in polvere e prezzemolo
Carta alu no! Vasetti di vetro, più comodo e più veloce.
X fare il cubetto io metto il composto sullo stampo dei cubetti x il ghiaccio
Lo faccio sicuramente..ah,dimenticavo sei pure una bella ragazza
Come mai i miei non si congelano ?
Ho sentito in un video che la verdura non si può congelare
Ciao! Premetto che non sono un’esperta del settore, ma so che non è sano scongelare un prodotto, cucinarlo e ricongelarlo. Perché in questo modo perde le sue proprietà nutritive ed è come se lo cucinassi 4 volte (il congelamento viene ritenuto come una “cottura”). Per il resto, io spesso congelo o acquisto leverdure già congelate. Alla cottura risultano gradevoli, certo non come appena raccolte.. ma per questione di tempo non posso cucinarle sempre fresche (purtroppo..)
Ma non è troppo 150 grammi di sale
No, non sono troppi 150 gr di sale; provare per credere. Ovvio che bisogna che vi regoliate in base a quanto brodo intendere realizzare
Ciao! Io quando uso il dado non metto il sale nel brodo, perchè è già lui salato. Se ti spaventano i 150 gr, prova a usarne la metà. Ma quando prepari il brodo ti consigliodi assaggiare e regolare di sale :)
@@fallasemplice salve io purtroppo nn posso abusare di troppo sale ho il colesterolo la pressione alta posso metterne di meno ?? Grazie 😘
Salve Rosaria, certo! Una volta l’ho provato senza mettere il sale. Il sapore delle verdure è risultato comunque ottimo, deve solo aggiustare di sale di volta in volta.
@@fallasemplice grazie e complimenti 👍👏👏
Brava l'ho fatto come il tuo Ma il brodo non sa di 😢 niente 😢
Ciao Maria, strano.. ne metti un bel pezzetto nell’acqua? Se hai fatto tutta la ricetta e ne metti a sufficienza, sicuramente avrà sapore.
@@fallasemplice Hai ragione . Ne avrò messo poco Ma la rifarò come mi hai consigliato tu Grazie 😗
Di nulla! Poi fammi sapere 😉
Molto sincera
Non usare la stagnola non ha senso
Ciao Alessandra, io uso sempre un contenitore e prendo la porzione necessaria con un cucchiaino. La stagnola serve per avere delle monoporzioni già pronte. È un’alternativa
Non si capisce una beata mazza.
E questo sarebbe il dado più buono al mondo ma stai scherzando ho perso tempo per vederlo fino alla fine ma guardati chef Barbato o Tiziana mani in pasta il tuo è il più scarso ma veramente
Penso sia molto buono e il risultato è stato apprezzato da molti. Ti consiglio di provarlo.
Il dado fatto in questa maniera è veramente molto molto molto buono e salutare, che non è poco.
Provare per credere
Non bisogna essere chef stellati
Per Fare del' ottimo dado
Ma che risposta del cavolo .Ma l hai fatto e assaggiato per dire che è scarso ? Se non ti convince passa oltre .
Pora fija, ha voluto di' la sua. 😀
Questo è VEGETALE, MA C'È QUELLO DI CARNE! IL VOSTRO DADO È COSÌ LEGGERO CHE POTETE SOLO METTERLO IN BOCCA, COME CARAMELLA😂
😂 hai ragione, questo insaporisce l’acqua. Io lo uso molto con i capeletti e tortellini, così prendono un po’ di sapore e lascio il brodino.. quello di carne lo farò a breve, poi dopo vi condivido 😁
I video che avete menzionato li ho visti , non sono migliori anzi la signora è stata molto chiara , il sale ci vuole , quando l'ho fatto ho messo 150 g. di sale , la ricetta che ho preso e di Benedetta Rossi era buono , il sale lo mantiene bene . Non fate i sapientoni con le persone garbate , se non vi piace state zitte .
È bunisimo
Quando non si sa cosa dire meglio tacere hai ragione