Ristrutturare casa: di quali permessi hai bisogno? (2025)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 42

  • @GeometraDaniloTorresi
    @GeometraDaniloTorresi 4 роки тому +12

    Una precisazione importante: l'apertura di porte o finestre esterne (sulla facciata) è considerata modifica ai prospetti - quindi ristrutturazione - per la quale è necessaria la presentazione di una SCIA, o in alcuni casi di Permesso di Costruire. Quando nel video parlo di CILA e manutenzione straordinaria per l'apertura di porte e finestre (avrei dovuto dire infissi), intendo solo internamente. Grazie mille a tutti.

  • @ZociMusic
    @ZociMusic 4 роки тому

    se in un bagno piccolo volessi creare un antibagno, ma per farlo riutilizzassi un box doccia anziché un vero e proprio serramento, verrebbe considerato a norma?

  • @brunobral5485
    @brunobral5485 3 роки тому

    spiegazione chiara ed efficace.

  • @giovannagattai8118
    @giovannagattai8118 3 роки тому +1

    Salve e grazie per il video molto esaustivo. Mi chiedevo se un immobile è vincolato dalle belle arti come faccio a rifare un bagno ? Non cambiando nulla se non i sanitari ? So che per ampliare una finestra non posso farlo è giusto ?

  • @paolomazzeo1265
    @paolomazzeo1265 4 роки тому

    Buonasera , appena iscritto al suo canale, sono un libero professionista e trovo molto interessanti e giusti i consigli che dai. Grazie

  • @michelacerrone5850
    @michelacerrone5850 4 роки тому +2

    Buon pomeriggio signor Torrisi 🌻☀️

  • @javierfernandezbarroso152
    @javierfernandezbarroso152 Рік тому

    Se devo rifare un bagno, dove rifacio l'impianto idrico e di scarico, sostituisco una vasca per un bidet, peró le dimensione del bagno rimangono uguali, si deve presentare una CILA? Grazie mille.

  • @giovannicipriano1889
    @giovannicipriano1889 2 роки тому

    Ciao Danilo, tu ritieni che una demolizione e ricostruzione fedelissima (vi è tutela paesaggistica per immobile sito entro i 150 m da un corso d'acqua), con cambio di destinazione d'uso da F2 a residenziale in zona E agricola in cui il PRG prevede lo 0,03, rientri nel regime della scia? Si può evitare il permesso di costruire. In tal caso superscia o semplice scia? Grazie per i tuoi approfondimenti!

  • @SorVichi
    @SorVichi 3 роки тому

    Salve, per mettere le soglie di marmo e le mattonelle sul balcone e sulla scala di accesso all'abitazione (attualmente al grezzo: solo cemento), fare un marciapiedi perimetrale della casa (casa singola) con scavo e gettata di cemento, fare una recinzione (rete metallica) del terreno agricolo con pali metallici cementati nel terreno, ho l'obbligo di CILA, SCIA, altro? Oppure posso procedere senza chiedere autorizzazioni al Comune, in quanto "opere libere"? Grazie mille!

  • @carminebianco5106
    @carminebianco5106 3 роки тому

    Ciao; se abbatto una parete in laterizio e la sostituisco con una parete in cartongesso nella sua originaria posizione ricade in una manutenzione ordinaria?

  • @cosimabellanova9372
    @cosimabellanova9372 4 роки тому

    Buona sera grazie dei chiarimenti, vorrei sapere se un vicino per lavori di manutenzione ordinaria ha bisogno di utilizzare il mio terrazzo, quali sono i miei diritti affinché io possa stare tranquilla per qualsiasi evenienza tipo danni al mio edificio o infortuni fisici grazie anticipatamente per la risposta

  • @gameshoppointgameshopoint1495
    @gameshoppointgameshopoint1495 4 роки тому

    Salve vorrei esporre un problema:
    Mi sto accingendo a costruire casa, già scelto l'ingegnere il quale mi ha preparato il progetto, ma ancora non mi ha presentato l'impresa che eseguirà l'opera.
    Oggi vuol procedere a depositare il progetto al comune, previa mia autorizzazione scritta , e solo dopo poi contrattualizzare il Capitolato con la ditta!
    La mia domanda è, trattandosi di una permuta (dove io cederò il terreno e l'impresa mi farà uscire una villetta) quali sono gli step cronologici consigliati ?
    Se autorizzo oggi a presentare questo progetto al comune non mi vengono addebitati gli oneri? E quindi se l'impresa non fosse più interessata perderei tutto??
    L'ingegnere si è difeso dicendo che in primis si deve presentare il progetto al comune, in modo che consultando l'impresa si va con qualcosa di concreto in mano.
    Poi diceva che si potrebbe fare una scrittura privata tra me e l'ingegnere dove si scrive che tutti gli oneri avverano a carico dell'impresa. Ma esiste questa cosa?
    Non si dovrebbe prima fare l'atto di permuta davanti al notaio e poi noi tutti così d'accordo, presentiamo il progetto al comune ed il permesso a costruire??

  • @raffaelearena7770
    @raffaelearena7770 4 роки тому +1

    Grazie mille, sei stato abbastanza chiaro, ho solo un dubbio, modificare una scala da "U" ad "L" se nonno capito serve una scia, la scala sarà in ferro. Grazie anticipatamente

    • @GeometraDaniloTorresi
      @GeometraDaniloTorresi 4 роки тому

      ciao Raffaele, con molta probabilità sarà una SCIA, ma potrebbe essere sufficiente una CILA. Dipende dai regolamenti comunali

    • @raffaelearena7770
      @raffaelearena7770 4 роки тому +1

      Grazie mille

  • @MrPierpaolo1980
    @MrPierpaolo1980 3 роки тому

    Perdonami allora se ho capito bene io che devo semplicemente rifare un bagno ma senza ampliare e modificare nulla non devo presentare niente... è manutenzione ordinaria e non posso detrarre niente e non posso avere sconto in fattura esatto?

  • @nikkilocatelli1628
    @nikkilocatelli1628 4 роки тому +1

    Ma quindi se ad esempio il bidet lo sposto da sinistra a destra, la pratica serve oppure no?
    Alla fine la forma del bagno non cambia...

  • @marbac77
    @marbac77 3 роки тому

    Buonasera, dato che devo ristrutturare un immobile, rifacendo completamente l'impianto elettrico e idraulico mantenendolo più o meno nella stessa posizione e demolire e ricostruire due bagni con la medesima posizione dei sanitari e doccia,da quanto ho capito non serve nessun permesso.

  • @cmarco701
    @cmarco701 4 роки тому +1

    Ottimo video mi iscriverò al tuo canale!

  • @cinziamarcias9646
    @cinziamarcias9646 4 роки тому

    Buongiorno per l'installazione di una caldaia a pellet e la Relativa canna fumaria esterna ho bisogno di quale permesso comunale?

  • @johneamy
    @johneamy 3 роки тому

    Danilo, ottimo video. Sono sorpreso di apprendere che tutti i lavori che sto per effettuare ricadono nella categoria della manutenzione ordinaria: rifacimento pavimentazione giardino, sostituzione cancello, cancellata, ringhiere terrazzi. Quindi non ho diritto al 50% di detrazione per la manutenzione straordinaria. Mi sfugge qualcosa oppure non riusciro' a risparmiare nulla sui lavori ( a parte il bonus facciata in cui rientrono altri lavori miei ) ?

    • @leopardo9087
      @leopardo9087 2 роки тому

      Tratto da: ilsole24ore Edilizia libera: tutte le opere senza autorizzazioni - Le detrazioni fiscali
      Un inciso conclusivo, per completare il quadro. Resta comunque salva, per tutte queste opere, la possibilità di chiedere detrazioni fiscali. Sarà sufficiente una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, nella quale indicare la data di inizio dei lavori, attestando che gli interventi rientrino tra quelli agevolati. A supporto di questo adempimento, serviranno le fatture per provare lo svolgimento dei lavori e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante.

  • @vincenzogallo5781
    @vincenzogallo5781 4 роки тому

    Buona sera, complimenti per il video, non ho capito bene la parte finale, io ho effettuato una ristrutturazione ordinaria, non modificando parti volumetriche ed altro, quindi non mi spetta la detrazione? le sarei lieto , visto che al cuf ,me l'anno chiesto come si fa e si compila l'autocertificazione, spero abbia tempo di rispondermi, complimenti ancora per il video

    • @GeometraDaniloTorresi
      @GeometraDaniloTorresi 4 роки тому

      Ciao Vincenzo. Mi puoi spiegare meglio che tipo di lavoro hai effettuato, se sono state presentate pratiche e su che tipo di immobile. Così riesco a darti una risposta più esaustiva

  • @nicolasarto1846
    @nicolasarto1846 4 роки тому

    Buonasera, video molto interessante! Se aggiungo una parete in cartongesso da 80cm nel soggiorno siamo in manutenzione straordinaria? Ho quindi la possibilità di avere le detrazioni del 50% anche per altri interventi come infissi ( ristrutturazione no ecobonus con iva agevolata al 10%), porte e detrazione bonus mobili? Grazie mille.

  • @wallalo
    @wallalo 4 роки тому

    Ma in edilizia libera non finisce per esempio anche l'intervento per realizzare contropareti e controsoffitti nella taverna per migliorarne il comfort ed è possibile accedere alla detrazione del 50%? Così mi han detto... Balla?

    • @GeometraDaniloTorresi
      @GeometraDaniloTorresi 4 роки тому

      Ciao. Il controsoffitto è edilizia libera, però attenzione al rispetto delle altezze minime. È uno di quegli interventi al limite che va valutato caso per caso. Solitamente qualunque modifica alla distribuzione interna dei locali, incluso il restringimento della superficie dei vani o la diminuzione dell'altezza, è manutenzione straordinaria, quindi CILA.

    • @wallalo
      @wallalo 4 роки тому +1

      @@GeometraDaniloTorresi Ok chiaro, thx!

  • @donniebrasco6230
    @donniebrasco6230 4 роки тому

    Salve.
    Se all'interno di un appartamento di un palazzo, si volesse eliminare un tramezzo per ampliare la sala e spostare un secondo tramezzo per ampliare una stanza, si dovranno chiedere i permessi?

    • @Bont_of_the_Tana
      @Bont_of_the_Tana 3 роки тому

      Hai bisogno di comunicare i lavori tramite C.I.L.A.

  • @robertaspinabelli491
    @robertaspinabelli491 4 роки тому

    Come bisogna fare per parlarti in privato??

  • @massimomichelini2142
    @massimomichelini2142 4 роки тому

    Buongorno, nella ricerca di un appartamento ho visto un annuncio immobiliare in cui un ex laboratorio artigianale veniva posto in vendita dichiarando la possibilità di trasformarlo in abitazione. Il prezzo è buono.
    Come fa il venditore ad essere sicuro che il cambio di destinazione d'uso sarà consentito dall'ufficio urbanistico comunale? non vorrei ritrovarmi ad essere proprietario di un laboratorio di cui non saprei cosa farmene...

    • @Bont_of_the_Tana
      @Bont_of_the_Tana 3 роки тому

      Fai affidamento ad un tecnico abilitato. Oppure personalmente vai a controllare se nelle N.T.A. del tuo comune è possibile effettuare il C.d. Uso da laboratorio a civile abitazione.

  • @silviagiulianagutierrezmes8516
    @silviagiulianagutierrezmes8516 4 роки тому

    @Orlando Llamocca