Non tutti apprezzano questa splendida creatura, per paura di causarsi del male a causa delle sue spine. Ma in realtà il riccio, come tutte le altre specie animali, è splendido e perfetto.
Adoro i ricci mi fanno tanta simpatia, in più di un'occasione li ho liberati da attacchi di altri animali. Abito in campagna mi capita di vederne molti, ma ahimè mi capita anche di vederne parecchi schiacciati dalle macchine. Servirebbe un po' più di attenzione e di rispetto per il mondo animale.
Il riccio è un animale bellissimo, tempo fa ne ho conosciuto uno che era solito intrattenersi con il mio cane,non ne comprendevi la ragione sino a quando l'ho visto con la sua testolina nella ciotola del mio "fido", evidentemente gradiva le sue crocchette.Naturalmente ho avuto cura di non lasciarle più a sua disposizione ma ho dovuto rinunciare alle sue gradite visite!😢
C’era un riccio a casa mia che faceva la stessa cosa con le crocchette del mio cane. Si abbuffava e poi si addormentava nella ciotola. La cosa sorprendente è che noi, non potendo mettere la ciotola dentro, avevamo cercato di impedirglielo portandolo lontano da casa nostra, ma i ricci evidentemente hanno un senso dell’orientamento notevole (o era lui in particolare ad essere speciale) e tornava sempre a casa nostra. Una volta lo abbiamo beccato che tentava di attraversare la strada e ci ha fatto una pena. Purtroppo dove viviamo noi ci sono molte strade trafficate che stanno proprio vicino ai campi dove stanno gli animaletti. Ho beccato diversi scoiattoli che non avevano fatto una bella fine
@@marara111 Le strade sono un vero problema, una guida responsabile in tal senso può essere importante,dalle mie parti (Abruzzo)sono frequenti gli attraversamenti di animali selvatici e posso dire di aver evitato diverse volte l'impatto con una guida attenta e consapevole.
Ciao amica mia Emanuela ;da quando mi sono iscrtta al tuo canale,e molto bello e divertente ma anche interessante! Grazie per questo magnifico lavoro che fai per tutti noi grazie 🙏 mille ❤😊!!! Ciao 🖐 Ciao 🖐 da Bari Puglia ok 👍 MENA
Dobbiamo impegnarci a preservare il nostro ambiente in generale e questi magnifici animali. È importante non interferire nella vita di alcun selvatico, se non in casi particolari, cioèin caso di pericolo. In Piemonte c'è un posto "speciale" che accoglie i ricci in difficoltà per curarli e restituirli alla vita libera, il centro di recupero LA NINNA a Novello in provincia di Cuneo, dove opera con grande professionalità e dedizione il dottor Vacchetta, coadiuvato da altri esperti e volontari. Grazie per questo video, un bel contributo!
ciao, scrivo da parte dei miei bimbi Vincenzo e Federico. Di recente abbiamo trovato un riccio in un'aiuola pubblica. Era attorniato da ragazzini e molta gente lo aveva già preso in mano (era pieno giorno). Non sarebbe durato a lungo... lo abbiamo raccolto con dei fazzolettini per non toccarlo direttamente e per coprirlo e lo abbiamo portato in una zona vicino al fiume, ai confini di una zona territoriale protetta. Era giorno per cui lo abbiamo lasciato in un piccolo rifugio di rocce e rami improvvisato. I bimbi ci tenevano a condividere una delle loro prime missioni di salvataggio.
Animaletti bellissimi❤❤ ce n'era uno molto curioso che aveva preso l'abitudine di venire a bere l'acqua fresca che la notte noi lasciavamo per loro....lo avevamo chiamato Bruno😊😊poi non si é più visto,né lui,nè altri.
Per i miei nonni contadini erano animali "sacri" in quanto utilissimi. Purtroppo qui da noi in Calabria se ne vedono sempre meno. Speriamo si riesca ad aumentarne il numero
Io l'ho avuto ospite per qualche giorno nel giardino e la scena più bella che ho visto e fotografato, è lui (o lei) che dorme sopra il carapace di una delle mie tartarughe 😂😂😂
Per fortuna da me questi simpatici animaletti sono ancora numerosi. Ne ho uno che si è fatto la tana in garage e bazzica le ciotole dei gatti. Lo sorprendo spesso mentre mangia le crocchette. Entro, lo vedo, e gli faccio: "oh, ciao Spike!" 😅 Una volta ne ho sorpresi due a fare baruffa. Si sbuffavano contro e si davano testate. Le ciotole dei gatti sono un punto di ritrovo per i ricci del circondario! E una volta mia zia nel pollaio, mentre raccoglieva le uova, ha scorto una mamma riccio a pancia in su che allattava quattro splendidi adorabili riccetti! 😍🦔
Simpatico ma carnivoro ... un riccio si pappato un uccelletto che non era in grado di volare! ... quella sera avevo detto a mia figlia che dopo aver cenato saremmo andati a cercare il passerotto in difficoltà ... non abbiamo fatto in tempo! Abbiamo sentito pigolare e poi più niente! Un riccio stava cenando ... Da quella sera i ricci non sono più così simpatici!
Siiii, il video sul riccio che avevo richiesto! Yuppy! Anche se data la lunga dissertazione sul suo lato romantico, forse, forse, dovrò censurarlo alla mia bimba di 5 anni 😂. Dai, rilancio, magari vi piace anche questa idea: perché non farne uno su gufi e civette? Siete bravissimi!
Grazie, grazie, grazie! Non ci dormivo più la notte chiedendo come facessero! (faccina con le borse sotto gli occhi). Ah, già, ma ... come fanno gli istrici? Noooooo! (faccina disperata) Eh, adottare comportamenti rispettosi per i ricci, ma non solo per loro. Forse sarà perchè ormai sono abbastanza vecchio, ma non ho molte speranze. Ma voi continuate ad informarci, magari, con il tempo ... (faccina non molto speranzosa)
Tempo fa salvai da morte certa un riccio dalla strada, successivamente lo portai in villa dai miei genitori e successivamente i ricci si sono riprodotti e adesso ci sono i piccolini
Per favore vorrei fare una domanda. Spesso ho visto nei vostri video che è dannoso per una specie dar da mangiare a un animale selvaggio. È capitato spesso che i ricci venissero a mangiare i croccantini che lascio per i gatti randagi. Questo è un comportamento dannoso? Grazie
da non molto è comparso nel parco regionale dell'Appia antica dove anche il nibbio l'airone ed altre specie sono comparse, Parco a mio avviso e non solo è uno dei migliori che esiste.
Ciao! Noi d'estate lasciamo sempre qualche ciotola di acqua fresca dietro il giardino di casa, perché in città gli animali faticano di più a dissetarsi...perciò ormai è una consuetudine lasciare di notte acqua fresca fuori....e fino a poche estati fa i ricci venivano a gironzolare,poi non ne abbiamo più visti😢 peccato, mi facevano una tenerezza
Vedendo la scena della macchina tagliaerba mi è venuto in mente che qualche settimana fa mentre tagliavo l'erba del giardino ho rischiato di triturarne uno, fortunatamente per lui l'ho visto in tempo e l'ho spostato in modo da non prenderlo.
Vedo spesso video di chi li tiene in casa ma sono più chiari mi potresti spiegare se c'è ne sono di domestici anche se sono assolutamente contrario a chi detiene animali a parte cani e gatti
Ecco emh.. un'idea in merito a come realizzar video come questo pure di sensibilizzazione per una specie o habitat naturale potrebbe essere quello di dire/far vedere in merito alle sventure ecoloGistiche capitate & il rischio di scomparsa quanto più all'inizio del video, che ora non só se.. dawero possa funGere meGlio come allert informativo per il più Gran numero di utenti, ma comunque può esser una cosa in più utile o necessariamente buona da provar a proporre. 👈🙁🐧🤔👍
Come posso proteggere i ricci dai miei cani? Nella mia casa in campagna ho una vera colonia di ricci ma i cani li cacciano ed ho paura sia per i ricci che per i cani.
Ciao Leonardo, se c’è l’evenienza che possa avvenire l’incontro, perché si sono avvistati ricci o perché il cane ha un istinto predatorio molto sviluppato, si consiglia di sorvegliare il cane accuratamente quando è in giardino. In questo modo potrai intervenire immediatamente se il cane sembra interessato. Potrebbe aiutare, se possibile, creare una recinzione che separi l'area in cui il cane è libero di vagare da aree che potrebbero essere frequentate dai ricci o, ancora meglio, creare delle zone sicure per i ricci nel tuo giardino, come cespugli, pile di foglie o rifugi appositamente costruiti. Questi luoghi offriranno ai ricci un posto dove nascondersi se si sentono minacciati. Spero di esserti stata da aiuto.
In Svizzera dove vivo non e' proibito dar da mangiare ai ricci dato che trovano sempre meno insetti, chiocciole, vermi o frutta in decomposizione. Io metto sempre fuori una ciotola con umido o secco x gatti, a volte un uovo bollito e fatto a pezzetti, quando ci sono un fico stramaturo. Accanto poi x gli uccelli, una ciotola contenente frutta secca spezzata, uvetta, cereali schiacciati e vermi della farina secchi. Una ciotola di acqua fresca non deve mai mancare. Questo mi da la possibilita' di vedere durante le loro visite notturne se sono sani e se vanno correttamente in letargo. Se si vede un riccio che vaga in inverno lo si deve prendere e pesare. Se pesa meno di 400 grammi lo si porta al centro ricci. Anche durante il periodo caldo possono soffrire di problemi all'apparato respiratorio, intestinale o sono pieni di zecche. Anche se fanno la cacca verde o molle non va bene. Per me e' molto importante poterli osservare e solo se vedo che qualcosa non va bene li prendo e li porto al centro. Quando sono guariti li rilascio nello stesso posto. A proposito, i ricci soffiano pure come i gatti. Sono degli animaletti dolcissimi ma un po' sporchi e se gli si da' da mangiare si deve pulire molto bene tutto xche' fanno i loro bisogni ovunque! Ho una casetta che ogni anno preparo con della paglia fresca e c'e' sempre qualcuno che d'inverno dentro va in letargo.
Ad oGni modo, sperando che quell'anche meme videoso del raGazzino che dice: 'Godo come un riccio...appena nato' o circa vabbè 🦔 non abbia mai portato qualcuno a far cose inquietantemente strane con tali animali (o al massimo mmhh.. potrebbe nel corso deGli ami aver portato più persone qui in Italia almeno a prendersi un riccio tenero domestico, bohu?!? 😀😆😅),.. auGuro qui a chiunque mi si trovi a leGGere auGuri di buone feste, pur se passati Già alcuni Giorni festivi oramai, & buon amo nuovo 2024. 👈😄🤞😁👈
Ciao Federico, in molti paesi, tra cui l'Inghilterra, è vietato catturare e detenere animali selvatici senza l'autorizzazione adeguata. Quindi, è illegale prendere un riccio dalla natura e tenerlo come animale domestico senza la dovuta autorizzazione. Tuttavia, va notato che la pratica dell'allevamento del riccio africano è in aumento, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. La detenzione di questi animali può presentare notevoli sfide poiché i ricci hanno esigenze specifiche in termini di alimentazione, ambiente e cure. Quando vengono tenuti fuori dal loro ambiente naturale, possono sperimentare stress e malattie. Purtroppo, in molte situazioni, le persone potrebbero non essere in grado di garantire il benessere dell'animale e potrebbero liberarlo in natura senza considerare che si tratta di una specie addomesticata e invasiva. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi e imprevedibili sull'ambiente. Spero di essere stata esaustiva :) Continua a seguirci. A presto! (Margherita)
@@kodami allora credo proprio si trattasse della razza africana quel riccio che mi è capitato di vedere a casa di qualche conoscente, ricordo di una ragazza che ne aveva uno e mi raccontò appunto che aveva pochissime interazioni col riccio e che comunque avesse paura di molte cose il piccolo animale. Forse in un primo momento mi è sembrato carino possederne uno, diversamente oggi credo sia molto meglio non usarli come pet con cosi tanti rischi a cui sicuramente tantissime persone non sono preparate! Grazie mille davvero per la risposta Margherita e per ogni vostro video, siete preziosi Kodàmi! 😉
Non ho capito bene… I capelli si son trasformati in spine ,o le spine si sono trasformati in capelli? Come mai? Mi sa tanto che hai pochissime idee,figliola,ma così confuse che non riesci a dormire la notte. E’ così difficile capire che non ci siamo evoluti,ma siamo stati CREATI ,frutto di un progetto,e dove c’è un progetto c’è un PROGETTISTA? O ti ricordi di LUI solo quando, nel bisogno,invochi :”o DIO,mamma!!!” Cómodo,eh? Perché non invochi “evoluzione aiutami!!”?
Non tutti apprezzano questa splendida creatura, per paura di causarsi del male a causa delle sue spine. Ma in realtà il riccio, come tutte le altre specie animali, è splendido e perfetto.
Adoro i ricci mi fanno tanta simpatia, in più di un'occasione li ho liberati da attacchi di altri animali. Abito in campagna mi capita di vederne molti, ma ahimè mi capita anche di vederne parecchi schiacciati dalle macchine. Servirebbe un po' più di attenzione e di rispetto per il mondo animale.
Sono un vero capolavoro "ingegneristico" della natura.
Complimenti della spiegazione molto precisa.
Il riccio è un animale bellissimo, tempo fa ne ho conosciuto uno che era solito intrattenersi con il mio cane,non ne comprendevi la ragione sino a quando l'ho visto con la sua testolina nella ciotola del mio "fido", evidentemente gradiva le sue crocchette.Naturalmente ho avuto cura di non lasciarle più a sua disposizione ma ho dovuto rinunciare alle sue gradite visite!😢
C’era un riccio a casa mia che faceva la stessa cosa con le crocchette del mio cane. Si abbuffava e poi si addormentava nella ciotola. La cosa sorprendente è che noi, non potendo mettere la ciotola dentro, avevamo cercato di impedirglielo portandolo lontano da casa nostra, ma i ricci evidentemente hanno un senso dell’orientamento notevole (o era lui in particolare ad essere speciale) e tornava sempre a casa nostra. Una volta lo abbiamo beccato che tentava di attraversare la strada e ci ha fatto una pena. Purtroppo dove viviamo noi ci sono molte strade trafficate che stanno proprio vicino ai campi dove stanno gli animaletti. Ho beccato diversi scoiattoli che non avevano fatto una bella fine
@@marara111 Le strade sono un vero problema, una guida responsabile in tal senso può essere importante,dalle mie parti (Abruzzo)sono frequenti gli attraversamenti di animali selvatici e posso dire di aver evitato diverse volte l'impatto con una guida attenta e consapevole.
Neanche il cane muove la coda se non ne ha tornaconto...
Bella storiellina I ricciolino peccato per le strade assassine
Ciao amica mia Emanuela ;da quando mi sono iscrtta al tuo canale,e molto bello e divertente ma anche interessante!
Grazie per questo magnifico lavoro che fai per tutti noi grazie 🙏 mille ❤😊!!! Ciao 🖐 Ciao 🖐 da Bari Puglia ok 👍 MENA
Puntata splendida su un animale che adoro. Complimenti!😊
Sono Innamorato 🦔😍
Dobbiamo impegnarci a preservare il nostro ambiente in generale e questi magnifici animali.
È importante non interferire nella vita di alcun selvatico, se non in casi particolari, cioèin caso di pericolo.
In Piemonte c'è un posto "speciale" che accoglie i ricci in difficoltà per curarli e restituirli alla vita libera, il centro di recupero LA NINNA a Novello in provincia di Cuneo, dove opera con grande professionalità e dedizione il dottor Vacchetta, coadiuvato da altri esperti e volontari.
Grazie per questo video, un bel contributo!
Conosciamo il dottor Vacchetta, è amico di Kodami :) Grazie per il tuo contributo Carolina.
ciao, scrivo da parte dei miei bimbi Vincenzo e Federico. Di recente abbiamo trovato un riccio in un'aiuola pubblica. Era attorniato da ragazzini e molta gente lo aveva già preso in mano (era pieno giorno). Non sarebbe durato a lungo... lo abbiamo raccolto con dei fazzolettini per non toccarlo direttamente e per coprirlo e lo abbiamo portato in una zona vicino al fiume, ai confini di una zona territoriale protetta. Era giorno per cui lo abbiamo lasciato in un piccolo rifugio di rocce e rami improvvisato. I bimbi ci tenevano a condividere una delle loro prime missioni di salvataggio.
Adoro come spieghi. Sei magnetica. Interessantissimo video e canale!
Mi sono sempre piaciuti!
Animaletti bellissimi❤❤ ce n'era uno molto curioso che aveva preso l'abitudine di venire a bere l'acqua fresca che la notte noi lasciavamo per loro....lo avevamo chiamato Bruno😊😊poi non si é più visto,né lui,nè altri.
Per i miei nonni contadini erano animali "sacri" in quanto utilissimi. Purtroppo qui da noi in Calabria se ne vedono sempre meno. Speriamo si riesca ad aumentarne il numero
Io l'ho avuto ospite per qualche giorno nel giardino e la scena più bella che ho visto e fotografato, è lui (o lei) che dorme sopra il carapace di una delle mie tartarughe 😂😂😂
Per fortuna da me questi simpatici animaletti sono ancora numerosi. Ne ho uno che si è fatto la tana in garage e bazzica le ciotole dei gatti. Lo sorprendo spesso mentre mangia le crocchette. Entro, lo vedo, e gli faccio: "oh, ciao Spike!" 😅 Una volta ne ho sorpresi due a fare baruffa. Si sbuffavano contro e si davano testate. Le ciotole dei gatti sono un punto di ritrovo per i ricci del circondario!
E una volta mia zia nel pollaio, mentre raccoglieva le uova, ha scorto una mamma riccio a pancia in su che allattava quattro splendidi adorabili riccetti! 😍🦔
Oh! Un saluto a Spike e i suoi dolci amici anche da parte nostra 🥰
una puntata sui pesci abissali??? il macropinna microstoma è fighissimo 😁
Simpatico ma carnivoro ... un riccio si pappato un uccelletto che non era in grado di volare! ... quella sera avevo detto a mia figlia che dopo aver cenato saremmo andati a cercare il passerotto in difficoltà ... non abbiamo fatto in tempo! Abbiamo sentito pigolare e poi più niente! Un riccio stava cenando ... Da quella sera i ricci non sono più così simpatici!
Siiii, il video sul riccio che avevo richiesto! Yuppy! Anche se data la lunga dissertazione sul suo lato romantico, forse, forse, dovrò censurarlo alla mia bimba di 5 anni 😂. Dai, rilancio, magari vi piace anche questa idea: perché non farne uno su gufi e civette?
Siete bravissimi!
In coda ;)
Sono gli animali più carini del mondo
Ciao! Sapete cosa significa quando fanno le fusa? Ho un riccio africano domestico
Grazie, grazie, grazie! Non ci dormivo più la notte chiedendo come facessero! (faccina con le borse sotto gli occhi).
Ah, già, ma ... come fanno gli istrici? Noooooo! (faccina disperata)
Eh, adottare comportamenti rispettosi per i ricci, ma non solo per loro. Forse sarà perchè ormai sono abbastanza vecchio, ma non ho molte speranze. Ma voi continuate ad informarci, magari, con il tempo ... (faccina non molto speranzosa)
Tempo fa salvai da morte certa un riccio dalla strada, successivamente lo portai in villa dai miei genitori e successivamente i ricci si sono riprodotti e adesso ci sono i piccolini
Sono nate le "castagne" 😄
@@tommasomessina4571 😁
Per favore vorrei fare una domanda. Spesso ho visto nei vostri video che è dannoso per una specie dar da mangiare a un animale selvaggio. È capitato spesso che i ricci venissero a mangiare i croccantini che lascio per i gatti randagi. Questo è un comportamento dannoso? Grazie
da non molto è comparso nel parco regionale dell'Appia antica dove anche il nibbio l'airone ed altre specie sono comparse, Parco a mio avviso e non solo è uno dei migliori che esiste.
Patati 🥺❤️
Adoro i ricci, il mio giardino era pieno ma ora non riesco a vederli più 😢
Ciao! Noi d'estate lasciamo sempre qualche ciotola di acqua fresca dietro il giardino di casa, perché in città gli animali faticano di più a dissetarsi...perciò ormai è una consuetudine lasciare di notte acqua fresca fuori....e fino a poche estati fa i ricci venivano a gironzolare,poi non ne abbiamo più visti😢 peccato, mi facevano una tenerezza
@@61637 grazie mille
Spettacolo (;=))
Una volta di notte ho anche il video 😅 ho trovato un riccio con la testa dentro un bicchierino di estaté
❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Io con un riccio come compagno di vita :)
Che Peccato sono veramente belli ❤
Nel giardino della casa della mia adolescenza viveva una famiglia di ricci... abitavano sotto la siepe di confine. 😊
Creatura affascinante. 😈🤘
meraviglia della natura!
Vedendo la scena della macchina tagliaerba mi è venuto in mente che qualche settimana fa mentre tagliavo l'erba del giardino ho rischiato di triturarne uno, fortunatamente per lui l'ho visto in tempo e l'ho spostato in modo da non prenderlo.
Vedo spesso video di chi li tiene in casa ma sono più chiari mi potresti spiegare se c'è ne sono di domestici anche se sono assolutamente contrario a chi detiene animali a parte cani e gatti
Ecco emh.. un'idea in merito a come realizzar video come questo pure di sensibilizzazione per una specie o habitat naturale potrebbe essere quello di dire/far vedere in merito alle sventure ecoloGistiche capitate & il rischio di scomparsa quanto più all'inizio del video, che ora non só se.. dawero possa funGere meGlio come allert informativo per il più Gran numero di utenti, ma comunque può esser una cosa in più utile o necessariamente buona da provar a proporre. 👈🙁🐧🤔👍
Grazie del consiglio, sicuramente utile la tua riflessione.
Con un gatto, gatta , trovatella e anche cazzosa, un poco : come meglio comportarsi ?? Grazie.❤
Da piccolo era pieno in primavera/estate, poi no.
!!!😮😊
Come posso proteggere i ricci dai miei cani? Nella mia casa in campagna ho una vera colonia di ricci ma i cani li cacciano ed ho paura sia per i ricci che per i cani.
Ciao Leonardo, se c’è l’evenienza che possa avvenire l’incontro, perché si sono avvistati ricci o perché il cane ha un istinto predatorio molto sviluppato, si consiglia di sorvegliare il cane accuratamente quando è in giardino. In questo modo potrai intervenire immediatamente se il cane sembra interessato. Potrebbe aiutare, se possibile, creare una recinzione che separi l'area in cui il cane è libero di vagare da aree che potrebbero essere frequentate dai ricci o, ancora meglio, creare delle zone sicure per i ricci nel tuo giardino, come cespugli, pile di foglie o rifugi appositamente costruiti. Questi luoghi offriranno ai ricci un posto dove nascondersi se si sentono minacciati. Spero di esserti stata da aiuto.
"come fanno i ricci ad accoppiarsi senza pungersi ..."
... un problema "spinoso"!!!
😂😂😂
questa cosa sarebbe interessante approfondirla per gli umani...soprattutto a noi maschietti interesserebbe parecchio :D
Nel giro di dieci anni..cosa??
Non è in pericolo di estinzione.
Nemmeno in Italia.
Non so che "comunità scientifica" frequenti. cambia compagnia.
In Svizzera dove vivo non e' proibito dar da mangiare ai ricci dato che trovano sempre meno insetti, chiocciole, vermi o frutta in decomposizione. Io metto sempre fuori una ciotola con umido o secco x gatti, a volte un uovo bollito e fatto a pezzetti, quando ci sono un fico stramaturo. Accanto poi x gli uccelli, una ciotola contenente frutta secca spezzata, uvetta, cereali schiacciati e vermi della farina secchi. Una ciotola di acqua fresca non deve mai mancare. Questo mi da la possibilita' di vedere durante le loro visite notturne se sono sani e se vanno correttamente in letargo. Se si vede un riccio che vaga in inverno lo si deve prendere e pesare. Se pesa meno di 400 grammi lo si porta al centro ricci. Anche durante il periodo caldo possono soffrire di problemi all'apparato respiratorio, intestinale o sono pieni di zecche. Anche se fanno la cacca verde o molle non va bene.
Per me e' molto importante poterli osservare e solo se vedo che qualcosa non va bene li prendo e li porto al centro. Quando sono guariti li rilascio nello stesso posto. A proposito, i ricci soffiano pure come i gatti.
Sono degli animaletti dolcissimi ma un po' sporchi e se gli si da' da mangiare si deve pulire molto bene tutto xche' fanno i loro bisogni ovunque! Ho una casetta che ogni anno preparo con della paglia fresca e c'e' sempre qualcuno che d'inverno dentro va in letargo.
Ciao Paola, grazie per la tua testimonianza. Continua a seguirci perché arriveranno tante altre puntate interessanti ;)
Amcge noi 2 ci dovremmo accoppiare
Ora mi sento in soggezione dai ricci...
😂😊
Sarebbe bello il corvo
Bella idea 💡
Ad oGni modo, sperando che quell'anche meme videoso del raGazzino che dice: 'Godo come un riccio...appena nato' o circa vabbè 🦔 non abbia mai portato qualcuno a far cose inquietantemente strane con tali animali (o al massimo mmhh.. potrebbe nel corso deGli ami aver portato più persone qui in Italia almeno a prendersi un riccio tenero domestico, bohu?!? 😀😆😅),.. auGuro qui a chiunque mi si trovi a leGGere auGuri di buone feste, pur se passati Già alcuni Giorni festivi oramai, & buon amo nuovo 2024. 👈😄🤞😁👈
Un po' in ritardo Gerry, buon anno anche a te!
@@kodami Grazie.!!. 🤞😄🐧😁🤞 No problem poi per il tempo, ci mancherebbe!
Tristemente vi dirò che un tempo al sud si mangiavano...😢
In Inghilterra è comunissimo come animale domestico! Cosa ne pensi di questo Margherita?
Ciao Federico, in molti paesi, tra cui l'Inghilterra, è vietato catturare e detenere animali selvatici senza l'autorizzazione adeguata. Quindi, è illegale prendere un riccio dalla natura e tenerlo come animale domestico senza la dovuta autorizzazione. Tuttavia, va notato che la pratica dell'allevamento del riccio africano è in aumento, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. La detenzione di questi animali può presentare notevoli sfide poiché i ricci hanno esigenze specifiche in termini di alimentazione, ambiente e cure. Quando vengono tenuti fuori dal loro ambiente naturale, possono sperimentare stress e malattie. Purtroppo, in molte situazioni, le persone potrebbero non essere in grado di garantire il benessere dell'animale e potrebbero liberarlo in natura senza considerare che si tratta di una specie addomesticata e invasiva. Ciò potrebbe avere conseguenze gravi e imprevedibili sull'ambiente. Spero di essere stata esaustiva :) Continua a seguirci. A presto! (Margherita)
@@kodami allora credo proprio si trattasse della razza africana quel riccio che mi è capitato di vedere a casa di qualche conoscente, ricordo di una ragazza che ne aveva uno e mi raccontò appunto che aveva pochissime interazioni col riccio e che comunque avesse paura di molte cose il piccolo animale. Forse in un primo momento mi è sembrato carino possederne uno, diversamente oggi credo sia molto meglio non usarli come pet con cosi tanti rischi a cui sicuramente tantissime persone non sono preparate!
Grazie mille davvero per la risposta Margherita e per ogni vostro video, siete preziosi Kodàmi! 😉
Forse i ricci si sputano addosso perché hanno scarsa autostima...
O non comprare da mcdonald
Non ho capito bene… I capelli si son trasformati in spine ,o le spine si sono trasformati in capelli? Come mai?
Mi sa tanto che hai pochissime idee,figliola,ma così confuse che non riesci a dormire la notte.
E’ così difficile capire che non ci siamo evoluti,ma siamo stati CREATI ,frutto di un progetto,e dove c’è un progetto c’è un PROGETTISTA?
O ti ricordi di LUI solo quando, nel bisogno,invochi :”o DIO,mamma!!!”
Cómodo,eh?
Perché non invochi “evoluzione aiutami!!”?
Anni fa ne ho incontrato uno🦔🤎