Grata per questo bellissimo stupefacente video ! Apprezzo e sono commossa anche per le considerazioni così umanamente toccanti che a volte vengono fuori dallo splendido commento. Non ho mai visto nulla di più chiaro , esatto e completo di questo video! Gli farò una grande pubblicità: la merita come poche altre cose. GRAZIE ,!
Sono un docente che ha insegnato a tutti i livelli, dall'asilo alla scuola Primaria, dalle Scuole Superiori a persino come assistente universitario. Direi che questo è un ottimo livello al massimo per la Primaria.
@@francescobarluzzi5791 . Se vi è una tematica che le sta particolarmente a cuore o nella quale è più dotto, inerente il tema affrontato dal video, e vorrebbe lasciarci un Suo ulteriore approfondimento, non si faccia timore, siamo qui tutti per imparare. Grazie.
@@DarkCloud983 Innanzitutto cominciamo col dire che non si può vedere né " l'inizio del tempo" né " la fine del mondo". Non è affatto vero che le impronte di Armstrong possano sopravvivere per milioni di anni, come non è altrettanto vero che da milioni di anni non avvengano impatti di meteoriti sulla Luna. A quanti anni fa risale questa produzione video inglese?
Cominciamo ad apprezzare ciò che abbiamo e cerchiamo. Di ragionare come specie senza dividerci a causa di egoismi e illusioni, abbiamo un universo da imparare e un tempo così breve per usarlo male. N.
@@mariapia9870 grazie mille, posso sapere come hai trovato il mio video e solo da quale provincia scrivi? Grazie, sto raccogliendo varie ipotesi per raffinare la ricerca dell'algoritmo :)
Per favore le pubblicità alle quali non è possibile fare segnalazione, fate voi perché sono disinformazione. una vergogna per voi e per loro ma soprattutto per chi crede di poter guadagnare senza lavorare
@ ciao quelle su investimenti on line dove si rischia niente e si guadagna tanto. Infatti le pubblicità dovrebbero essere divise dal video per questo lo fanno, per non avere segnalazioni dirette! Io le segnalo lo stesso da anni. E’ vergognoso.
MA COME NASCE IL SOLE ☀️? DOBBIAMO DEDURRE CHE SIA STATO DIO ( IL CREATORE) ALTRE SPIEGAZIONI NON CI SONO, ANCHE PERCHÉ LA DISTANZA TRA LA TERRA E IL SOLE È PERFETTA !
@@Francesco-u8k capisco che è dura dopo una certa età, ma ricominciare gli studi (a scuola ovviamente, non su UA-cam o facebook o in chiesa dioboia) potrebbe evitare di farti arrivare a conclusioni totalmente senza senso come quella che hai scritto. Dopo il diploma al liceo scientifico potresti indirizzarti ad una laurea in Astronomia, che mira a fornire le conoscenze di base necessarie al proseguimento degli studi nel campo della ricerca e dell'insegnamento dell'Astronomia e della Fisica, attraverso l'iscrizione al corso di Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology o ad altri appropriati corsi di Laurea magistrale. Metti via il telefono e apri un libro Francesco, dimostra che puoi abbandonare anche tu l'ignoranza e la stupidità che ti porti nello zaino.
@DarkCloud983 ,tu che parli parli e non sai un bel niente! Mi sapresti dire quanto è grande l'universo? Io lo so ma non te lo dico, dimmelo tu che ti reputi intelligente
@@Francesco-u8k per favore, smettila di renderti ridicolo Francesco, tornatene a messa e va a confessare i tuoi peccati. Jesoo lo vede e lo sa che ti comporti male anche su UA-cam, birbante.
@@DarkCloud983 tu qui tra tutti sei il piu dislessico analfabeta e incolto..solo perche pubblichi documentari(rubati agli altri)non vuol dire che sei piu intelligente degli.altri sai solo offendere su UA-cam perche ti senti sicuro che nessuno ti rompe quella faccia da cornuto e frustrato che hai
@@matteosettimoberti3479 Calcoliamolo invece di far chiacchiere! La distanza media tra la Terra e il Sole è di circa **149,6 milioni di chilometri**. Supponiamo di utilizzare un aereo commerciale che viaggia a una velocità media di **900 km/h**. Ecco come si può stimare il tempo necessario: $$\text{Tempo} = \frac{\text{Distanza}}{\text{Velocità}}$$ $$\text{Tempo} = \frac{149,600,000 \, \text{km}}{900 \, \text{km/h}} \approx 166,222 \, \text{ore}$$ Convertiamo le ore in anni per avere un'idea più chiara: $$\text{Tempo} = \frac{166,222 \, \text{ore}}{24 \, \text{ore/giorno}} \approx 6,926 \, \text{giorni}$$ $$\text{Tempo} = \frac{6,926 \, \text{giorni}}{365 \, \text{giorni/anno}} \approx 19 \, \text{anni}$$ Quindi, teoricamente, ci vorrebbero circa **19 anni** per raggiungere il Sole con un aereo commerciale. Per ovvie ragioni non è fattibile: un aereo non ha le caratteristiche per poter lasciare il pianeta e affrontare un viaggio simile ma ovviamente stiamo parlando di un viaggio "teorico".
@@savelnightmare3012 capisco che tu voglia uscire dalla tua piccola realtà e apprendere nuove cose, ma se mancano le basi rifletti sul fatto che forse dovresti tornare a scuola piuttosto che fare domande in giro su UA-cam. Procurarsi un garzanti, tanto per cominciare, potrebbe essere già un buon inizio.
@DarkCloud983 a testa di cazzo..scommettiamo che sono più acculturato di te che parlo più lingue di te e sono più uomo di te??prima di tutto il fatto che senza conoscere la gente spari sentenze dimostra quanto piccolo e frustrato sei....io nonostante abbia avuto tanti problemi nella mia vita senza la scuola e il "garzanti" mi so fatto tanta di quella cultura che tu manco immagini..sono un fan accanito del prof.barbero,amo la scienza ,la storia e sono un mostro in matematica,ho vissuto in 12 nazioni parlo 5 lingue e tu sei solo un cornuto frustrato che dal vivo mi leccheresti le palle tu e tua madre
@@alenola5085 , i confini sono tra due proprietà , tra due corpi celesti , nell'universo non credo che ci sia un punto dove c'è scritto fine !!! Cosa ci sarebbe un muro ,oppure il nulla ?
Avete detto un sacco di castronerie la terra non ha miliardi di anni ma si e no 100. 000 mila e sono anche troppi gli scienziati che abbiamo sono troppo presi a fare carriera così fanno a gara a chi le spara più grosse!!😂😂
@@antoniovagelli9824 lascia perdere, questi personaggi non valgono nemmeno il tempo di dar loro risposte serie. Non sa nemmeno scrivere 100.000, come potremmo mai argomentare seriamente con uno così? Immagino quali argomenti scientifici abbia appreso durante la laurea in "università della strada" presa su Facebook :D
Semplicemente bellissimo 👍 grazie per averlo messo 👍👍
figurati,la divulgazione scientifica dovrebbe essere gratuita e a portata di tutti 😉
Il documentario più bello e completo mai visto. Complimenti e grazie per averlo condiviso con noi!❤
@@marinarumore5 figurati
Grata per questo bellissimo stupefacente video ! Apprezzo e sono commossa anche per le considerazioni così umanamente toccanti che a volte vengono fuori dallo splendido commento. Non ho mai visto nulla di più chiaro , esatto e completo di questo video! Gli farò una grande pubblicità: la merita come poche altre cose. GRAZIE ,!
Meraviglioso senza dubbio 😮
Un viaggio sublime con una voce narrante ipnotica e una musica spettacolare💗Il viaggio più bello che ho mai fatto❤
Sono un docente che ha insegnato a tutti i livelli, dall'asilo alla scuola Primaria, dalle Scuole Superiori a persino come assistente universitario.
Direi che questo è un ottimo livello al massimo per la Primaria.
@@francescobarluzzi5791bene, lo appunto subito, grazie per il suo fondamentale contributo professó. Cordialità.
@DarkCloud983 Ma si figuri, nulla di che...
Anzi se servisse ulteriore assistenza non si faccia riguardo di chiederla pure.
@@francescobarluzzi5791 . Se vi è una tematica che le sta particolarmente a cuore o nella quale è più dotto, inerente il tema affrontato dal video, e vorrebbe lasciarci un Suo ulteriore approfondimento, non si faccia timore, siamo qui tutti per imparare. Grazie.
@@DarkCloud983 Benissimo allora non mancherò, grazie.
@@DarkCloud983
Innanzitutto cominciamo col dire che non si può vedere né " l'inizio del tempo" né " la fine del mondo".
Non è affatto vero che le impronte di Armstrong possano sopravvivere per milioni di anni, come non è altrettanto vero che da milioni di anni non avvengano impatti di meteoriti sulla Luna.
A quanti anni fa risale questa produzione video inglese?
Amatevi non fate le guerre, siamo così insignificanti
La voce del narratore? Voglio altri documentari con la sua voce
Ne ha fatto un altro
Bellissimo bravi
Cominciamo ad apprezzare ciò che abbiamo e cerchiamo. Di ragionare come specie senza dividerci a causa di egoismi e illusioni, abbiamo un universo da imparare e un tempo così breve per usarlo male. N.
Invece no. Dobbiamo diventare interplanetari prima e poi via. Mica rimanere scimmie
Bellissimo video ❤
@@mariapia9870 grazie mille, posso sapere come hai trovato il mio video e solo da quale provincia scrivi? Grazie, sto raccogliendo varie ipotesi per raffinare la ricerca dell'algoritmo :)
Io penso
Che a controllare il tutto .....è quel sagittario 😂😂😂
Per favore le pubblicità alle quali non è possibile fare segnalazione, fate voi perché sono disinformazione. una vergogna per voi e per loro ma soprattutto per chi crede di poter guadagnare senza lavorare
Quali?
@ ciao quelle su investimenti on line dove si rischia niente e si guadagna tanto. Infatti le pubblicità dovrebbero essere divise dal video per questo lo fanno, per non avere segnalazioni dirette! Io le segnalo lo stesso da anni. E’ vergognoso.
Bravissimo 👏👏👏👏👏 finalmente qualcuno che fa un commento sensato!!!!
@ Grazie ma bravo a te che sei accorto in queste cose. Io ogni volta lo scrivo ma quasi nessuno guarda queste cose…che chiamerei …tru…!
purtroppo non dipendono da me, tuttavia se usi Firefox e Ublock origin, anziché l'app di UA-cam, puoi disabilitare la pubblicità perennemente.
❤
Miliardi di anni, e noi non riusciamo a stare in pace su un granello di polvere
Fantastico!ho fatto una grossa vincita.
auguri
Tutti a medicine
spettacolo❤
Che angoscia
MA COME NASCE IL SOLE ☀️? DOBBIAMO DEDURRE CHE SIA STATO DIO ( IL CREATORE) ALTRE SPIEGAZIONI NON CI SONO, ANCHE PERCHÉ LA DISTANZA TRA LA TERRA E IL SOLE È PERFETTA !
@@Francesco-u8k capisco che è dura dopo una certa età, ma ricominciare gli studi (a scuola ovviamente, non su UA-cam o facebook o in chiesa dioboia) potrebbe evitare di farti arrivare a conclusioni totalmente senza senso come quella che hai scritto. Dopo il diploma al liceo scientifico potresti indirizzarti ad una laurea in Astronomia, che mira a fornire le conoscenze di base necessarie al proseguimento degli studi nel campo della ricerca e dell'insegnamento dell'Astronomia e della Fisica, attraverso l'iscrizione al corso di Laurea magistrale in Astrophysics and Cosmology o ad altri appropriati corsi di Laurea magistrale. Metti via il telefono e apri un libro Francesco, dimostra che puoi abbandonare anche tu l'ignoranza e la stupidità che ti porti nello zaino.
@DarkCloud983 ,tu che parli parli e non sai un bel niente! Mi sapresti dire quanto è grande l'universo? Io lo so ma non te lo dico, dimmelo tu che ti reputi intelligente
@@Francesco-u8k per favore, smettila di renderti ridicolo Francesco, tornatene a messa e va a confessare i tuoi peccati. Jesoo lo vede e lo sa che ti comporti male anche su UA-cam, birbante.
@@Francesco-u8k come va con i libri?
@@DarkCloud983 tu qui tra tutti sei il piu dislessico analfabeta e incolto..solo perche pubblichi documentari(rubati agli altri)non vuol dire che sei piu intelligente degli.altri sai solo offendere su UA-cam perche ti senti sicuro che nessuno ti rompe quella faccia da cornuto e frustrato che hai
Ma come solo 20 anni per raggiungere il sole in aereo? Non mi sembrano così tanti 🤨🤨🤨
@@matteosettimoberti3479 rispetto a cosa?
@@matteosettimoberti3479
Calcoliamolo invece di far chiacchiere! La distanza media tra la Terra e il Sole è di circa **149,6 milioni di chilometri**.
Supponiamo di utilizzare un aereo commerciale che viaggia a una velocità media di **900 km/h**. Ecco come si può stimare il tempo necessario:
$$\text{Tempo} = \frac{\text{Distanza}}{\text{Velocità}}$$
$$\text{Tempo} = \frac{149,600,000 \, \text{km}}{900 \, \text{km/h}} \approx 166,222 \, \text{ore}$$
Convertiamo le ore in anni per avere un'idea più chiara:
$$\text{Tempo} = \frac{166,222 \, \text{ore}}{24 \, \text{ore/giorno}} \approx 6,926 \, \text{giorni}$$
$$\text{Tempo} = \frac{6,926 \, \text{giorni}}{365 \, \text{giorni/anno}} \approx 19 \, \text{anni}$$
Quindi, teoricamente, ci vorrebbero circa **19 anni** per raggiungere il Sole con un aereo commerciale.
Per ovvie ragioni non è fattibile: un aereo non ha le caratteristiche per poter lasciare il pianeta e affrontare un viaggio simile ma ovviamente stiamo parlando di un viaggio "teorico".
@@matteosettimoberti3479 che fine hai fatto? Ti sei poi iscritto alle elementari per imparare a fare 4 calcoli?
Ovviamente sapremo tutto....nella prossima dimensione....li non c'è fantasia o ipotesi....
DACO
Cazzo significa chiubiuiano??da plutone a plutini a chiubuiano...mah
@@savelnightmare3012 capisco che tu voglia uscire dalla tua piccola realtà e apprendere nuove cose, ma se mancano le basi rifletti sul fatto che forse dovresti tornare a scuola piuttosto che fare domande in giro su UA-cam. Procurarsi un garzanti, tanto per cominciare, potrebbe essere già un buon inizio.
@DarkCloud983 a testa di cazzo..scommettiamo che sono più acculturato di te che parlo più lingue di te e sono più uomo di te??prima di tutto il fatto che senza conoscere la gente spari sentenze dimostra quanto piccolo e frustrato sei....io nonostante abbia avuto tanti problemi nella mia vita senza la scuola e il "garzanti" mi so fatto tanta di quella cultura che tu manco immagini..sono un fan accanito del prof.barbero,amo la scienza ,la storia e sono un mostro in matematica,ho vissuto in 12 nazioni parlo 5 lingue e tu sei solo un cornuto frustrato che dal vivo mi leccheresti le palle tu e tua madre
Bo perché???dovremmo provenire da marte ????? La terra è molto megli??bo???che strunzeta
@@SgherriGiorgio con certi personaggi che faticano a scrivere in italiano sto cominciando a chiedermelo pure io se la terra "è molto megli".
Musiche demenziali
invece lei, che è un rinomato compositore, che cosa ha scritto?
Devi ascoltare il documentario non la musica rincoglionito
Girati..ora
prego?
Confini di che ? Non ci sono nell' infinito !!!!
ok ma a volte si dovrebbe andare anche oltre al "titolo" del documentario.
.
Guardandolo, per esempio, potrebbe essere un buon inizio...
Si da per infito per infinitamente grande, ma in realtà nn si sa abbia una fine e credo che nn lo si saprà mai .
E andiamo ! Un minimo di fantasia e di comprensione che superi la realtà per meglio comprenderla : è così difficile ?
Esistono molti tipi di infinito. Se prendiamo i numeri tra 1 e 2 ci sono una infinita di numeri in mezzo ma allo stesso tempo ci sono dei confini.
@@alenola5085 , i confini sono tra due proprietà , tra due corpi celesti , nell'universo non credo che ci sia un punto dove c'è scritto fine !!! Cosa ci sarebbe un muro ,oppure il nulla ?
Ciao e...bla bla bla
Credo
@@sebastiangnalli2196 ti sei risposto da solo? bravoh
Avete detto un sacco di castronerie la terra non ha miliardi di anni ma si e no 100. 000 mila e sono anche troppi gli scienziati che abbiamo sono troppo presi a fare carriera così fanno a gara a chi le spara più grosse!!😂😂
Non ho capito quanti mila anni ha la terra: 100.000 Mila 100mila o centomila mila.
Mah. Pare che le castronerie le dica tu. Ma quali 100K anni avrebbe la terra? Qui l' ignoranza regna sovrana!!!!!
@@antoniovagelli9824 lascia perdere, questi personaggi non valgono nemmeno il tempo di dar loro risposte serie. Non sa nemmeno scrivere 100.000, come potremmo mai argomentare seriamente con uno così? Immagino quali argomenti scientifici abbia appreso durante la laurea in "università della strada" presa su Facebook :D
Sei un bot ?!?
Forse tu in tasca non hai mai posseduto più di 100.000 Lire , quindi con i numeri ti sei fermato lì ,ignorando tutti gli altri !
❤