Le sonde VOYAGER: il lungo viaggio nel Sistema Solare e oltre

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 лис 2022
  • Nel 1977, le Voyager sono state lanciate verso i pianeti esterni e oggi sono dirette oltre il sistema solare. Questo video racconta la loro storia, cosa hanno visto, e quale sarà il loro futuro.
    ---
    IL MIO NUOVO LIBRO
    «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
    - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg
    - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c...
    - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-p...
    - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro...
    ---
    SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
    ---
    MOTION GRAPHIC by Litchistudio.com
    ---
    ISCRIVITI AL CANALE
    ua-cam.com/users/amedeobalbi...
    I MIEI LIBRI
    www.amedeobalbi.it/?page_id=10
    PAGINA UFFICIALE:
    www.amedeobalbi.it
    SOCIAL
    Instagram: / amedeobalbi
    Twitter: / amedeo_balbi
    Facebook: / amedeobalbiofficial
    #universo #nasa #astronomia #amedeobalbi

КОМЕНТАРІ • 572

  • @jossanni
    @jossanni Рік тому +10

    Questa è l’Umanita’ che mi affascina, è l’uomo che sogna le sfide, che manda messaggi nell’ ignoto. Quanto è lontano dall’uomo che si scanna con il prossimo su questo pianeta. È un ossimoro, un triste stridere di forme e sostanze. Bravo prof Balbi

  • @Cassini-Huygens
    @Cassini-Huygens Рік тому +89

    Grazie professore dal profondo del cuore. Avevo più di 20 anni quando sono partite e le ho amate moltissimo. Continuo a seguirle quasi giornalmente sul sito NASA a loro dedicate. Il suo video mi ha commossa e me le ha fatte sentire ancora più vicine.
    Per me sono Bimba1 e Bimba2 e quando arriverà il mio tempo, le raggiungerò verso le stelle.

  • @lucascanu1336
    @lucascanu1336 Рік тому +71

    Nel disco d’oro, fra le diverse immagini, c’è anche quella della Terra.
    La didascalia è: “casa”.
    Non so voi, ma a me mette davvero i brividi!

    • @salvatoretestagrossa
      @salvatoretestagrossa Рік тому

      Sai dove trovare il contenuto del disco d'oro?

    • @stefanocatinella7803
      @stefanocatinella7803 Рік тому

      @@salvatoretestagrossa su internet ce il sito internet dedicato basta cercare su Google

    • @salvatoretestagrossa
      @salvatoretestagrossa Рік тому

      @@stefanocatinella7803 puoi mandarmi il link? Non riesco a trovarlo

    • @gabor213
      @gabor213 Рік тому

      Distanze incolmabili...

    • @julio0943
      @julio0943 6 місяців тому

      Se qualcuno con Cattive intenzioni, trovasse quel disco, la nello spazio profondo, non sarebbe una bella cosa per L' umanità.

  • @marcopalio8671
    @marcopalio8671 Рік тому +90

    Per me che sono nato nel 1977 e che ho vissuto in diretta negli anni ottanta le scoperte delle Voyager, è stato un video molto intenso e commuovente! Grazie professore per questo bellissimo escursus storico!

    • @dionysusii433
      @dionysusii433 Рік тому +2

      Anno terrificante il 77 sai?

    • @marcopalio8671
      @marcopalio8671 Рік тому +6

      @@dionysusii433 non saprei. Ma in ogni caso.... quindi? Mica ho scelto di nascere in quell'anno. Cosa vorresti dire?

    • @emilie1977
      @emilie1977 Рік тому +2

      w il 77

    • @FSFCKC
      @FSFCKC Рік тому

      @@marcopalio8671, 77 o 777 (sottotitoli)? 😂😂😂

    • @enricobadbianca4857
      @enricobadbianca4857 Рік тому +3

      @@marcopalio8671 lascialo stare è uno che ci è rimasto con gli acidi... Mi sorprende trovare i rimastoni su questo canale ma una cosa ho capito in 45 anni: i rimastoni li becchi ovunque 🤣

  • @Parabellum86
    @Parabellum86 Рік тому +62

    Sempre brividi ascoltandola professore.
    Quello che colpisce è che lei ancora riesce a trasmettere parlando di questi temi la meraviglia che ne provavamo da bambini, unita ad una competenza tecnica di primo ordine.
    Grazie professore!

  • @fernandozimotti2221
    @fernandozimotti2221 Рік тому +13

    La domenica senza video di Balbi è diversa , grazie Amedeo il mio divulgatore preferito.
    👍❤️🔝
    L'universo è meraviglioso ✨

  • @GiornalediSistema
    @GiornalediSistema Рік тому +6

    Mi ricordo di me bambino seduto su una balla di paglia una sera d’estate verso l’imbrunire, ed una rivista in mano su cui guardavo felice la foto di Giove scattata dalla Voyager 2. 😊

  • @milito2278
    @milito2278 Рік тому +8

    Ci si può commuovere guardando un video di astrofisica? Si! Complimenti Professore, è sempre un piacere ascoltarla.

  • @riccardoconterno1644
    @riccardoconterno1644 Рік тому +6

    Veramente una storia interessante . Come diceva lei in questi 45 anni il mondo é cambiato tantissimo e mi stupisce che già allora si fosse riusciti a progettare una missione del genere . Grazie Professore !

  • @ipecaquana
    @ipecaquana 2 місяці тому +1

    Grazie per il video , sto seguendo le sonde Voyager da sempre , una storia straordinaria , che meriterebbe aggiornamenti nel futuro .

  • @paolobarocchi9739
    @paolobarocchi9739 Рік тому +4

    Definirei le sonde Voyager un grande progetto scientifico (e non solo...) che esalta tutte le migliori doti umane. Un viaggio senza ritorno, solo a "marcia avanti", il senso della vita. Grazie prof. sempre interessante!

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Рік тому +14

    Grazie professore. Quello che mi ha fatto venire il mal di testa è cercare di somatizzare queste enormi distanze e calarle nella nostra esperienza di vita personale. Come sempre resto affascinato e turbato da tutta questa stupenda grandezza ❤

  • @officina4.030
    @officina4.030 Рік тому +12

    Ero ragazzo (sono del 1970) e mio zio era direttore dell'A.G.I. in Campania. Frequentavo la redazione con lui spesso.
    Un giorno in anteprima arrivò una cartellina che lui regalò a me. Ci stavano le prime immagino del viaggio Voyager con i pianeti e tanto altro. Le diapositive di Giove e Saturno. Provo ancora emozione. Le seguo in un App ancora oggi oer vedere dove stanno.
    È il viaggio che più mi affascina e la foto scattata della terra è emozionante.
    Viger cerca il suo creatore.....insomma tutto fantastico.
    P.S. pure questo libro è bellissimo.

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому +5

      Per favore, potresti dirmi qual è l'app con cui segui le Voyager? 🙂

    • @RobySal86
      @RobySal86 Рік тому +1

      @@tiatiade3995 sarei curioso anche io di sapere che app è!!

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому +1

      @@RobySal86 Dove sto io ci sono luoghi in cui l'inquinamento luminoso è quasi pari a zero. Sarebbe carino guardare in alto per individuare il punto in cui si allontanano da noi. 🙂

    • @officina4.030
      @officina4.030 10 місяців тому

      ​@@tiatiade3995salve non vedevo le risposte. L'app è Sky Walker dove si vede tutto il sistema solare e anche i satelliti artificiali comprese Voyager 1 e 2 e si vede come vedono il sistema solare e dove si trovano.

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 10 місяців тому

      @@officina4.030 Grazie mille. Ho appena scaricato Stellarium sul Cell. Ci aggiungo anche questa. Queste sonde hanno fatto sognare la mia generazione. Il fatto che ancora stiano trasmettendo è incredibile. Grazie ancora.

  • @Rhegan
    @Rhegan Рік тому +6

    L'astronomia è la mia passione si da quando ero bambino, ma questo è uno dei video più belli che abbia mai visto a riguardo. Non so spiegarne il motivo, ma il discorso sul viaggio delle sonde che continuerà per chissà quanti milioni di anni mi ha commosso. ❤️

  • @danilodemattia9946
    @danilodemattia9946 Рік тому +4

    Grazie professore per la sua grande professionalità, ma anche passione con cui ci racconta le sue lezioni. Non ci crederà ma mi sono emozionato davvero. Ero da ragazzino un fan sfegatato di quelle due sonde e penso che lo sarò per sempre. Grazie Prof.

  • @simoneallosio3052
    @simoneallosio3052 Рік тому

    Audiolibro come sempre! Ascoltarla parlare, fa sempre venire voglia di ampliare le nostre conoscenze! Grazie

  • @IoRisparmio
    @IoRisparmio Рік тому

    Affascinante! Rimango sempre a bocca aperta

  • @MrCarloC1969
    @MrCarloC1969 Рік тому +3

    Grazie anche per questo video.
    Anche nella serie Spazio: 1999 si parla del ritorno della Voyager. Professore, dietro di lei ha tante belle astronavi fantascientifiche, ma manca l'Aquila 1.

  • @massimilianotarantino
    @massimilianotarantino Рік тому +4

    Grazie Professore, video emozionante. Commuove il tentativo dell'uomo di comunicare la propria presenza di fronte all'immensità dell'Universo.

  • @stefaniasmanio5857
    @stefaniasmanio5857 Рік тому +3

    buongiorno professore. video decisamente superiore. riesce ad essere super tecnico , chiarissimo, appassionante anche per i meravigliosi collegamenti alla letteratura e all'amata SF, e all'attualità di tanti decenni fa, nonché al tocco di umanità che riesce ad inserire senza risultare ipocrita o falso . utilissimi i dettagli tecnici! grazie davvero per questo splendido contributo! il suo libro è in attesa sullo scaffale delle imminenti letture! Saluti!

  • @alebigna
    @alebigna Рік тому

    Bellissima spiegazione. Le Voyager mi hanno sempre affascinato per tutti i motivi da lei descritti.
    Tra l'altro, una Voyager di fantasia, fu usata anche in un episodio di "Spazio 1999" (Il ritorno del Voyager) ed è interessante notare che questa serie fu prodotta e girata prima dei lanci delle due sonde, quindi evocavano scenari incredibili ancor prima dei lanci e dei risultati ottenuti.
    Come sempre, grazie per le sue chiare spiegazioni.
    Alessandro

  • @Finauser
    @Finauser Рік тому

    Grazie Professore, e' sempre splendido ascoltarla!!! La prego, non smetta mai di regalarci emozioni con la scienza!!!

  • @davidesimone9510
    @davidesimone9510 Рік тому +2

    La maggior parte delle persone non ha idea di tutto questo... Io stavo per piangere dell'emozione

  • @Rocketboy2023
    @Rocketboy2023 Рік тому +5

    Grazie Prof, come sempre video superbi! ❤

  • @therealplayers3556
    @therealplayers3556 Рік тому +1

    brividi al solo pensiero, tanto affascinante quando spaventoso!!

  • @federicobell0
    @federicobell0 Рік тому +3

    Adoro quando parli di spazio e per questo ho comprato il tuo libro. In effetti la storia delle due Voyager che scoprirano nuovi mondi senza poterlo più riferire a nessuno è romantica e un po' inquietante.

    • @nicoberna5463
      @nicoberna5463 Рік тому

      Come un messaggio in bottiglia affidato alle acque dell'oceano.

  • @stefanomarinelli6793
    @stefanomarinelli6793 Рік тому

    Grazie professore per questi suoi video riesce ad esprimere concetti importanti con grande competenza ma allo stesso tempo sempre con una grande umiltà di fronte a tutto il creato.

  • @dariobenini7532
    @dariobenini7532 Рік тому +4

    Le Voyager per me hanno un fascino unico ed ineguagliabile....

  • @__xaoc_
    @__xaoc_ Рік тому

    Semplicemente incredibile, l'ultimo minuto del video ha probabilmente racchiuso il pensiero di ognuno di noi, grazie professore

  • @kosdas
    @kosdas Рік тому

    Episodio veramente ben fatto. Bravo e grazie. Continua su questa strada.

  • @carmelochiarenza2951
    @carmelochiarenza2951 Рік тому

    Tutto ciò è affascinante,ma tu caro professore lo rendi magico!

  • @Prof159
    @Prof159 Рік тому

    Grazie Prof. E' un grande piacere e motivo di speranza leggere che ha raggiunto 257.000 iscritti. Non tutto è perduto...

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro6372 Рік тому

    Iniziare il video con il parallelo con il primo Sta Wars ed il lancio delle sonde Voyager è il TOP! Grande Prof!

  • @giuliominotti4273
    @giuliominotti4273 Рік тому +1

    Incredibile.... Sonde sole nel freddo dello spazio interstellare. Per un attimo, e non esagero , ho avuto un senso di smarrimento e freddo pensando a loro... Grazie professore

  • @giuliogiachini356
    @giuliogiachini356 Рік тому +1

    È molto bella la sua conclusione prof. ma anche velata da un senso di infinita nostalgia pensando che l'unanità non esisterà più: ma penso che andrà proprio così come dice lei! Sigh!...

  • @giorgiolonginotti4957
    @giorgiolonginotti4957 Рік тому

    Grazie professore uno dei suoi video più affascinanti!👍👍👍

  • @markred4112
    @markred4112 Рік тому

    L'eleganza della Sua "cautela" è affascinante ed è sempre un vero piacere seguirLa :)

  • @andreascotto4638
    @andreascotto4638 Рік тому +3

    Io sono del '71 e ricordo mi regalarono" il grande libro del sapere" quando avevo circa 10 o 11 anni. Rimasi colpito da una foto di Giove scattata dalla sonda Voyager che osservavo affascinato e incredulo. Bel video, quasi commovente per certi versi. Grazie.

    • @giacomovinci9350
      @giacomovinci9350 Рік тому +1

      sono anche io del '71 e ovviamente anche io ho quel libro! che bel viaggio di ricordi che ho fatto, grazie!

  • @MarcoAquilani
    @MarcoAquilani Рік тому

    Quanti ricordi... Esperienze comuni di quegli anni. Grazie per questo bellissimo video.

  • @homersimpson6844
    @homersimpson6844 Рік тому +2

    Argomento interessantissimo e capacità divulgativa impeccabile. Potrei vedere anche un video di 4 ore senza rendermene conto.

  • @ernestosavi3649
    @ernestosavi3649 Рік тому

    Affascinante. Ad imperituro ricordo dell'umanità, capace di imprese memorabili come questa ma anche di bassezze inenarrabili.

  • @alessioprasciolu8914
    @alessioprasciolu8914 Рік тому

    Eccezzionale come sempre!

  • @flaviomezzanotte8817
    @flaviomezzanotte8817 Рік тому

    un racconto che mi ha emozionato. Grazie prof!

  • @francaierardi3805
    @francaierardi3805 Рік тому

    Argomento interessante. GRAZIE AMEDEO. 👍👍👍👏👏👏

  • @robertogarlaschi7826
    @robertogarlaschi7826 Рік тому

    Prof. , sei Bravissimo a spiegare.Number One👍

  • @idraote
    @idraote Рік тому +3

    La conclusione è quella che gli inglesi chiamano "sobering thought", espressione che al momento non riesco a tradurre.
    Il pensiero di quanto sia grande l'universo rispetto a quel piccolo puntino azzurro popolato da noi che siamo enormemente più piccoli dovrebbe farci davvero riflettere. Tanto.

  • @carlamoscatelli9572
    @carlamoscatelli9572 Рік тому +3

    Video meraviglioso.. mi sono commossa 😢

  • @lucasiracusa3080
    @lucasiracusa3080 Рік тому +2

    Miglior canale di UA-cam Italia

  • @matteocastoldi6447
    @matteocastoldi6447 Рік тому

    Fantastico video professore, grazie

  • @solarpunk_hive1306
    @solarpunk_hive1306 Рік тому

    Spiegazione davvero coinvolgente!

  • @allbyall
    @allbyall Рік тому +2

    Video sempre molto interessanti!! Complimenti!!! Sarebbe bello avere anche un video su come funzionano le trasmissioni nello spazio, su come, ad esempio, le Voyager riescono a comunicare con la Terra e viceversa. Sugli apparati che hanno per comunicare le foto....insomma, su come riescono a mandare dati a Terra. Grazie!

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 Рік тому

    Grazie professore per l'argomento trattato, molto interessante e ben spiegato!

  • @emiljanoHila
    @emiljanoHila Рік тому

    Grazie professore è sempre un piacere ascoltarti

  • @andrerpx3687
    @andrerpx3687 Рік тому

    Grazie professore video bellissimo e raccontato in modo esauriente e romantico, il prossimo libro che comprerò sarà il suo

  • @elmorisco32
    @elmorisco32 Рік тому

    Brividi davvero, grazie professore

  • @Giannineddu
    @Giannineddu Рік тому +2

    Bellissimo video. Molto interessante.

  • @giuseppever78
    @giuseppever78 Рік тому

    stupefacente 💯

  • @pedrosardinas8431
    @pedrosardinas8431 Рік тому +1

    grazie professore.... eccellente materiale.

  • @enzoformisano8777
    @enzoformisano8777 Рік тому

    Grazie per la meraigliosa esposizione.

  • @moreno1105
    @moreno1105 Рік тому

    Bello !!! Grazie prof argomento affascinante

  • @gasparebarrale1570
    @gasparebarrale1570 Рік тому

    Un eccelso racconto della storia delle Voyager del professore Balbi😊

  • @ugoboss5563
    @ugoboss5563 Рік тому

    Ti ascolto sempre incantato, bravissimo

  • @ambrosintesi6424
    @ambrosintesi6424 Рік тому +1

    La lezione Voyager per le esplorazioni spaziale è stupenda,possiamo arrivare ovunque basta usare gli strumenti adatti,stiamo costruendo ottime macchine che potranno essere i nostri occhi e soprattutto il nostro cervello ovunque nell'Universo.

  • @cristinagorla4504
    @cristinagorla4504 Рік тому

    Veramente interessante questo video Grazie di avere condiviso queste nozioni che ci aiutano a capire quanto siamo piccoli nei confronti dell'universo in via di espansione

  • @alessandroruoti3320
    @alessandroruoti3320 Рік тому

    Grande Amedeo sono sempre bellissimi i tuoi video. Una cosa che mi colpì da ragazzino fu la cometa Shoemaker Levy che colpì Giove nel 94 e le dirette del grande Piero Angela che non smettevo di seguire. Sarebbe bello che ci potessi raccontare la storia che ricordo con un po’ di nostalgia 🥹

  • @EIKEMERREL
    @EIKEMERREL Рік тому

    Video sempre interessanti e chiari. Ho comprato il suo libro e non vedo l'ora di leggerlo.

  • @fabiochiarotto5884
    @fabiochiarotto5884 Рік тому

    Grazie infinite professore, è un piacere unico ascoltarla.

  • @paolovassallo2245
    @paolovassallo2245 Рік тому +1

    Uno dei video migliori

  • @olivieromelis6433
    @olivieromelis6433 Рік тому +2

    Sono nato nel novembre del 1972 e sono stato attratto dallo spazio fin da piccolo. Ho divorato, già da bambino, alcune volumi di una vecchia enciclopedia suddivisa in dieci volumi due dei quali parlavano di astronomia e astronautica, di fisica e di propulsori atomici. Ricordo le missioni Voyager e quelle Pioneer che portavano anche delle targhe e dei dischi d'oro.

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 Рік тому +1

    Grazie Prof!

  • @umbertomoletti9480
    @umbertomoletti9480 Рік тому

    Semplicemente fantastico ! Umberto Moletti

  • @matteorubini6075
    @matteorubini6075 Рік тому +2

    Queste 2 sonde sono come 2 figli del genere umano....una traccia quasi eterna della nostra esistenza nell'universo....

  • @fabriziopettinato8317
    @fabriziopettinato8317 Рік тому

    Tutte le volte che penso a queste sue sonde mi viene un sentimento misto tra meraviglia, commozione e tristezza...

  • @carabettamario
    @carabettamario Рік тому +1

    Complimenti Prof. Balbi

  • @m44E74
    @m44E74 Рік тому

    Bellissimo video!Grazie!

  • @gianluigimarretta5064
    @gianluigimarretta5064 Рік тому

    Bravo prof. con l ultimo discorso mi sono venuti i brividini alla schiena!!!

  • @libxsem
    @libxsem Рік тому

    Emozionante 👍

  • @alessiopapi5569
    @alessiopapi5569 Рік тому

    Professore, il Suo ultimo libro “su un altro pianeta” è davvero molto interessante. Grazie per averlo scritto.

  • @giuseppeciancamerla3736
    @giuseppeciancamerla3736 Рік тому +10

    È molto improbabile che qualcuno riesca ad intercettare una delle sonde, e che sia in grado di capirne e interpretarne il contenuto nel disco d’oro, ma se pensiamo ai numeri dell’universo, era estremamente improbabile che si verificassero tutte le condizioni che hanno portato me a vedere questo video e a commentarlo…quindi chissà…

    • @reaolo3071
      @reaolo3071 Рік тому +2

      Al mondo non c'è niente di impossibile

    • @monicas6535
      @monicas6535 Рік тому

      Probabilmente se mai si avvicinassero a qualche pianeta i possibili abitanti diranno di aver visto un ufo e saranno presi x scemi come sulla terra

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому +2

      Il tempo rispetto a noi è immenso, se non vengono distrutte da qualche evento chissà mai che qualcuno riesca a intercettarle e a riconoscere un manufatto, anche se forse non sarà in grado di interpretare i rischi.
      Almeno loro sapranno che qualcun altro c'è stato e non si troveranno a chiedersi "dove sono tutti?".

  • @domenicofiata9248
    @domenicofiata9248 Рік тому

    Video spettacolare, davvero complimenti

  • @UnoCharly
    @UnoCharly Рік тому

    Fantastico stupefacente meraviglioso

  • @actube10
    @actube10 Рік тому

    Grazie Amedeo 😊

  • @matt0559
    @matt0559 Рік тому +1

    Sempre emozionante pensare a queste due sonde così lontane che continueranno il loro viaggio per migliaia di anni, fino a quando, un giorno, saranno l'unica testimonianza a dimostrare il fatto che siamo esistiti...

  • @marcom.5486
    @marcom.5486 Рік тому

    Bellissimo!!! Video super!

  • @lucatullio9337
    @lucatullio9337 Рік тому

    Che bella narrazione...grazie

  • @ambrogiogalli1609
    @ambrogiogalli1609 Рік тому +4

    Faresti un video riguardante le sonde Pioneer 10 e 11?

  • @antonioroefaro
    @antonioroefaro Рік тому +1

    Video bellissimo, professore. Grazie sempre per i suoi post.
    Ad ogni modo, il destino più probabile di almeno una delle due sonde sarà da Voyager a V'ger, per poi diventare l'antenata dei Borg. Sempre che qualche Klingon non la prenderà a fucilate....

  • @christianpraitano6644
    @christianpraitano6644 Рік тому

    Bellissimo video prof. Da bambino in quell' epoca le disegnavo con delle luci a intermittenza per farle trovare da qualcuno lassù ( hahah)
    È vero in questo mondo di pazzi ascoltare le sue lezioni danno serenità e senso di distaccamento dai problemi quotidiani.
    Grazie

  • @bertino196
    @bertino196 8 місяців тому

    Bellissimo video Veramente da "pelle d'oca " considerando il loro viaggio Grazie Professore

  • @stellapetruzzelli6557
    @stellapetruzzelli6557 Рік тому

    Splendido Universo! ⭐

  • @nicolafregonese6778
    @nicolafregonese6778 Рік тому

    Video bellissimo... grazie

  • @nicolazicari8644
    @nicolazicari8644 Рік тому +5

    😲😲😎 Torneranno nel 24 secolo sotto forma V'ger per incontrare il loro Creatore .... 🖖🖖🖖 Long Life and Prosperity

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому

      speriamo nel buon senso di Kirk...

    • @nicolazicari8644
      @nicolazicari8644 Рік тому +1

      @@meloannachi443 😎 Come disse Spock " Ha Bisogno di qualcosa ...Ma non sa di Che Cosa " Kirk è stato un grande ma poco avrebbe fatto senza l aiuto del più grande Primo Ufficiale della Storia🖖

    • @fydeyxo
      @fydeyxo Рік тому

      Speriamo tornino un pò meno incazzate! 😅

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому

      @@nicolazicari8644 dici la bionda giusto??

    • @nicolazicari8644
      @nicolazicari8644 Рік тому

      @@meloannachi443 😅 La Bionda ???

  • @alfredovallini6018
    @alfredovallini6018 5 місяців тому

    Se non mi prendete per pazzo, direi narrazione struggente fino quasi al commovente. Super godibile.

  • @catherinea5432
    @catherinea5432 Рік тому

    Grazie professore 🌹

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Рік тому

    Estremamente interessante! Professore, potrebbe dirci se ci sono novità sui generatori RTG?

  • @liongold9190
    @liongold9190 Рік тому

    Gentile prof. Balbi, la seguo ormai da diverso tempo. Mi piace capacità di spiegare concetti anche complessi con parole comprensibili. Mi sembra che anche lei sia amante della fantascienza, che però confronta sempre, con le scoperte della scienza, regalandoci quindi, un quadro lucido con basi scientifiche, e quindi realistiche, del confine tra scienza e fantascienza. Ora la domanda che le vorrei porre, e mi perdoni la "semplicità" di questa richiesta...tempo fa ho visto alcuni filmati a cui lei si riferisce nel video, sui dischi d'oro montati sulle sonde. Che penso rappresentino ormai l'ultima missione delle sonde... Contattare altre eventuali forme di vita senziente... Nella galassia! Ora mi perdoni l'ignoranza abissale, ma non mi vergogno di ammettere, di non avere capito molto sul contenuto dei dischi. Sono curioso, mi piacerebbe se fosse possibile, magari in seguito... Se lei li potesse spiegare, un po' più nel dettaglio, con la sua bravura, nel rendere tutto comprensibile! La saluto e le auguro buon lavoro.

  • @renzosandri8438
    @renzosandri8438 Рік тому +1

    Il "messaggio in bottiglia" o la placca dorata con noi disegnati sopra, e' presente sulle sonde Pioneer 10 e 11, lanciate precedentemente nel 1973. In

  • @doppiolaccio
    @doppiolaccio Рік тому +1

    bellissimo video !!

  • @SerPieDeZecchin
    @SerPieDeZecchin Рік тому

    Ho comprato il suo libro stamani... già cominciato... molto bello e interessante

  • @tiatiade3995
    @tiatiade3995 Рік тому +2

    Speravo tanto in un video sulle Voyager. Di gran lunga le mie sonde preferite. Ho visto lo sbarco sulla luna, le ho viste partire, ho seguito i loro progressi.
    L'universo è tanto grande, chissà mai che nell'infinità del tempo, prima o poi incontrino l'attrazione gravitazionale di un pianeta che le catturi, o che siano avvistate da un'intelligenza che sappia riconoscere in loro un manufatto.
    In fin dei conti non sono che la nostra speranza di eternità.
    Grazie per questo video.

    • @Panebiancomaurizio
      @Panebiancomaurizio Рік тому +1

      Uguale a te
      Non mi auguro che nessuno trovi quelle sonde credo poco nei extratterestri buoni

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому

      @@Panebiancomaurizio Tranquillo, le dimensioni dello spazio tempo per noi sono incommensurabili e se anche un giorno infinitamente lontano un'intelligenza entrerà in contatto con le sonde noi saremo spariti da un pezzo. 🤗

    • @Panebiancomaurizio
      @Panebiancomaurizio Рік тому +1

      @@tiatiade3995 ci sono considerazioni da fare
      Oggi non avrei mandato delle sonde fuori del sistema solare se non con traiettorie non identificabili
      Non sappiamo che c'è la fuori ,dare queste sicurezze non lo farei mai

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому

      @@Panebiancomaurizio A quanto pare, statistiche ed equazioni alla mano, se anche ci fosse qualcosa potrebbe non essere più grande di un paramecio, o potrebbe essere in un'altra galassia, o un'intelligenza non contemporanea.
      Chi fu che la pensava come te? Sagan?