Bruner: lo strutturalismo pedagogico e la teoria dell'istruzione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In questo video sono racchiusi tutti i punti salienti della teoria pedagogica di Jerome Bruner: dai suoi studi, al cognitivismo, dalla nascita dello strutturalismo pedagogico con tutte le specifiche, compreso il curricolo a spirale, fino alle fasi e i sistemi di rappresentazione dell'apprendimento, dai programmi educativi al ruolo dell'insegnante, fino alla dimensione sociale dell'apprendimento, con il concetto di scaffolding e quello di educazione come "luogo" di incontro tra generazioni.
    Il video nasce per i ragazzi del liceo delle scienze umane, ma si presta alla visione di tutti gli appassionati del settore, e alla preparazione per il concorso scuola 2020.
    #Bruner #pedagogia #concorso

КОМЕНТАРІ • 250

  • @chiara.75
    @chiara.75 2 роки тому +75

    Mi sono da poco iscritta all'università, quasi 50 enne la mia voglia di imparare e progredire non si è fatta demotivare dai preconcetti del "tanto cosa te ne fai" 😊 la scoperta del suo canale è fonte di gioia infinita per me, mi sta aiutando a riprendere ed approfondire alcuni concetti che mi risultavano nebulosi. La ringrazio di cuore 🙏

  • @soniamorelli6577
    @soniamorelli6577 3 роки тому +46

    Mi sto preparando per il TFA ed il suo lavoro è di grande aiuto per ripassare ed approfondire molti aspetti, ho visto già molti video e grazie a lei sono riuscita a consolidare numerevoli concetti. Davvero un grande lavoro

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      Grazie

    • @annabiccari3151
      @annabiccari3151 3 роки тому +1

      E' vero..anche io grazie

    • @mariatartaglione314
      @mariatartaglione314 2 роки тому +6

      Grazie dr.FANELLO,
      grazie ai suoi video ho superato sia la preselettiva che lo scritto del concorso TFA, con ottimi risultati. Tra qualche settimana dovrò sostenere l’orale. Le faccio tantissimi complimenti, ha una capacità comunicativa, espositiva e di sintesi come pochi! I suoi studenti sono molto fortunati!

    • @syria7064
      @syria7064 Рік тому

      Passata la preselettiva?

  • @annamariaepifani7618
    @annamariaepifani7618 4 роки тому +22

    Argomento non facile, spiegato benissimo, davvero!! Bravo!

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +4

      😊😉

    • @claudianapoleone1606
      @claudianapoleone1606 3 роки тому

      @@alessandrofanello interessante. Riguardi soltanto l'uso che fa del "piuttosto che"

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      @@claudianapoleone1606 vero, non me ne ero accorto. A volte quando si è presi da un discorso così complesso può sfuggire. Grazie per l'attenzione

  • @PanteganaCattiva
    @PanteganaCattiva 2 роки тому +8

    I suoi video sono stati essenziali nella preparazione della preselettiva del Tfa sostegno e lo sono ancor di più in vista dello scritto. La ringrazio infinitamente per la pregevole competenza con cui consente ai neofiti, come me, di preparare le materie interessate con simile accuratezza.

  • @giova4052
    @giova4052 3 роки тому +9

    Grazie mille per la tua ottima divulgazione! Mi stai aiutando con gli esami! Apprezzo molto la tua competenza di riassumere temi complessi in pochi minuti!! :)

  • @TheMrwright77
    @TheMrwright77 2 роки тому +3

    Più guardo questo video e più comprendo questo autore così complesso. Grazie per la tua capacità espositiva!!!

  • @marcomusic3765
    @marcomusic3765 Рік тому +4

    complimenti docente motivato e preparato,sto studiando per la prova preselettiva al TFA.

  • @rosannabasile4045
    @rosannabasile4045 11 днів тому +1

    Intanto complimenti hai un modo di spiegare, descrivere gli autori del passato cosi pratico ma nello stesso tempo conciso. Ho deciso di iscrivermi al X ciclo di TFA sostegno e la mia difficoltà a 52 anni è di riprendere la storia della pedagogia e le varie fasi della trasformazione didattica dalla metà dell'800 a oggi...mi sono resa conto delle difficolta a memorizzare tutti gli argomenti ""ho la mente atrofizzata" 😂😂. Ma grazie a te e altri oratori che, attraverso lascolto sto migliorando molto, tanto ho da fare....ma d'altronde un lungo cammino comincia dal primo passo. Grazie ❤

  • @tatieli
    @tatieli 3 роки тому +5

    Mi sarebbe piaciuto averla come insegnante durante il TFA! Ora sto preparando il concorso e sono felicissima di aver trovato i suoi video, chiari e dettagliati, davvero preziosi!

  • @mariapaolalotto359
    @mariapaolalotto359 4 роки тому +6

    Grazie mille.In un semplice video spiegati in modo semplice e lineare gli aspetti più salienti del pensiero di Bruner.Davvero utile

  • @federicadirosa9983
    @federicadirosa9983 3 роки тому +7

    Complimenti professore!
    Argomento assai complesso spiegato davvero in modo sublime!

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      Grazie. Bruner è tanto complesso, quanto interessante. Grazie davvero 💪

  • @emanuelamanu3339
    @emanuelamanu3339 3 роки тому +2

    Sto guardando i video per rivedere alcuni concetti e fare un po' di chiarezza per domani, concorso ordinario scuola. Complimenti 👏 grazie per l'aiuto

  • @vittoriadimarco2402
    @vittoriadimarco2402 Рік тому +2

    Grazie per il suo sostegno ho consolidato molti argomenti in poco tempo è davvero importante e necessario per me seguire il suo corso 😊

  • @mariaelena.lupariello
    @mariaelena.lupariello 4 роки тому +18

    Bravissimo veramente 👏👏👏spieghi in maniera semplice e comprensibile!! Materiale che mi serve x concorso t.f.a. sostegno. Aspetto con ansia altri appuntamenti... Sorprendente ..senza strutturazione. A presto 👍👍🤗🤗

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +8

      grazie mille! questo video rispetto agli altri è stato più complesso data la mole degli argomenti trattati. Mi fa molto piacere che possa essere comprensibile e d'aiuto! un saluto e alla prossima!

    • @patriziamerola1463
      @patriziamerola1463 4 роки тому +2

      Eccellente

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      @@patriziamerola1463 grazie 😊

    • @mariantonellamarchese5688
      @mariantonellamarchese5688 4 роки тому +1

      Idem appena scoperto prof, da premettere che non sono per niente tecnologica e non pensavo questo metodo potesse servirmi, ma davvero mi devo ricredere e sono entusiasta ❤️ esiste anche del materiale cartaceo? Io ascolto e stoppo, tipo la sbobbinatura dei vecchi tempi. Si può insegnare tutto a tutti grazie (per me sono materie completamente nuove)

    • @mariantonellamarchese5688
      @mariantonellamarchese5688 4 роки тому +1

      @@alessandrofanello materiale in pdf volevo dire, sorry

  • @angelaricci7718
    @angelaricci7718 Рік тому +3

    Grazie di cuore per i tuoi video, ad oggi ritengo siano i migliori in assoluto, almeno per me. Semplici, brevi, completi ed efficaci!!! Bravissimo!!! 🤗👏

  • @elvirapennucci7730
    @elvirapennucci7730 3 роки тому +1

    Davvero bravo professore spiega in maniera molto semplice da far comprendere a tutti noi nonostante l'argomento è un po' pesante!complimenti

  • @pita4249
    @pita4249 Рік тому +1

    Mi piace molto il.modo in cui Lei ci "trasmette" concetti decisamente importanti.. grazie tante, spero di poter ricordare molto di ciò che sto ascoltando con interesse e costanza. Grazie ancora prof !

  • @mariaelena.lupariello
    @mariaelena.lupariello 4 роки тому +4

    Grazie x il suo gentil pensiero prof!!! Materiale utilissimo, che grazie a lei , rimarrà impresso nella mia memoria. Aspetto sempre con molta ansia i suoi appuntamenti...👏👏👏👏a presto!!

  • @eldabien7376
    @eldabien7376 3 роки тому +6

    Grazie, è stato piacevole ascoltarla.
    Un autore come Bruner dovrebbe essere studiato da qualsiasi insegnante!

  • @soniacolantuono4168
    @soniacolantuono4168 4 роки тому +6

    Premetto che ho questo video in attesa e ancora non l'ho visto, ma approfitto per dire una cosa: COMPLIMENTI! Ho già visto diversi video, dalle sorelle Agazzi al circle time, sto spaziando un po', e li trovo sempre ben fatti. Le spiegazioni sono chiare, semplici ed esaustive. Grazie mille.
    PS: ti sto facendo un po' di pubblicità tra colleghi, le cose ben fatte vanno assolutamente condivise

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому

      Grazie mille.. Ma ci conosciamo? Ti ringrazio molto per il feedback e per la pubblicità 😊

    • @soniacolantuono4168
      @soniacolantuono4168 4 роки тому +1

      @@alessandrofanello no, non ci conosciamo :)

  • @CandidaBitetto
    @CandidaBitetto Рік тому +1

    Professore grazie ai suoi importantissimi video ho capito meglio determinati argomenti e sono riuscita a superare l'anno scorso il tfa. Grazie infinite

  • @mariaantoniacarangelo7935
    @mariaantoniacarangelo7935 3 роки тому +4

    Grazie prof Fanello come sempre molto chiaro e completo. Ho riempito dei buchi su Bruner

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому

      ciao! Bruner un vero pilastro, ci sarebbe da parlarne per ore! magari presto farò un ulteriore approfondimento. grazie 😘

  • @ioanamariutagafencu865
    @ioanamariutagafencu865 2 роки тому +2

    Che meraviglia, ho fatto una bella scoperta con i suoi video..! Grazie!

  • @valeriafilipponi8228
    @valeriafilipponi8228 3 роки тому +2

    Finalmente ho fatto pace con Bruner! Complimenti e grazie!!

  • @ilprofcoltrolley
    @ilprofcoltrolley 2 роки тому +3

    Bellissimo progetto, i contenuti sono spiegati in modo chiaro e nei tempi giusti! Complimenti per il canale!

  • @michelecalautti7307
    @michelecalautti7307 4 роки тому +7

    Chiaro, preciso, conciso!!!!magari avessi avuto prof Così!!!!!! Bravissimo

  • @silviabella5346
    @silviabella5346 4 роки тому +13

    video super completo! prof. grazie! Mi ricordo ancora quando lo spiegò in classe, mi rimase tanto impresso 😍

  • @gianluigisechi7178
    @gianluigisechi7178 3 роки тому +1

    Bello: "IL GIOCO È UNA COSA SERIA" . È vero. Molti non hanno capito ancora la differenza fra SERIO e SERIOSO. 👍👍👍👍👍

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 3 роки тому +2

    Piacevole tono di voce, cordiale e non cattedratiico, grazie prof

  • @annabarba3630
    @annabarba3630 5 місяців тому +2

    Sei un docente straordinario!!!!! Grazie ,grazie e ancora grazie

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  5 місяців тому +1

      @@annabarba3630 ❤️

    • @annabarba3630
      @annabarba3630 5 місяців тому +1

      @@alessandrofanello Ogni suo video è una chicca di grande approfondimento psicobpedagogico trasmesso con una chiarezza comunicativa che la contriddistingue .Complimenti e grazie per quello che ci trasmette.

  • @LaTatyProf
    @LaTatyProf Рік тому +1

    Chiarissimo 😍 finalmente una spiegazione lineare, semplice e efficace!

  • @rosannaforte1347
    @rosannaforte1347 Рік тому +1

    Molto bello, completo ed attuale il pensiero di Bruner.❤

  • @loredanafusco2629
    @loredanafusco2629 3 роки тому +1

    Efficace esaustivo ,ammaliante ... Semplicemente perfetto!

  • @annafigliolia3526
    @annafigliolia3526 4 роки тому +4

    sfidare se stessi per andare sempre oltre, per raggiungere nuovi obiettivi... aggiungo a tutte le età! :-)

  • @giuliobruni8538
    @giuliobruni8538 4 роки тому +3

    Bravo! Efficace, chiaro, sintetico.

  • @federicasperati7961
    @federicasperati7961 4 роки тому +2

    Complimenti, sto ripassando un po' di "basi" per l'EDS...! L'ambito della psicologia dello sviluppo in età evolutiva non ha mai fatto presa tra i miei interessi. Forse non ho avuto i docenti giusti! ;) complimenti e grazie mille per le lezioni!

  • @laydane9738
    @laydane9738 3 роки тому +3

    Grazie Alessandro, estremamente chiaro e molto semplice! Rendi la materia molto piacevole

  • @saraamame5131
    @saraamame5131 4 роки тому +4

    Preparatissimo. Complimenti!

  • @irenebianchi771
    @irenebianchi771 2 роки тому +2

    Bellissimo e utilissimo video! Grazie!!

  • @Pandorasoledad
    @Pandorasoledad 4 роки тому +1

    Salve professore, volevo fare i complimenti e ringraziarla per avere condiviso questi contenuti in maniera chiara, coincisa ma non superficiale, sono lezioni di grande aiuto.
    Avrei una curiosità, ho notato una piccolissima differenza tra il mio testo di studio ( S. Santamaita Storia dell'educazione e delle pedagogie) e la sua videolezione, che riguarda i tre tipi di apprendimento di cui lei sottolinea l'appartenenza a diversi stadi di sviluppo ( fino a 2 anni, 2/7 anni e dai 7 in su).
    Nel mio testo la suddivisione è lievemente diversa: la rappresentazione attiva è tipica dell'infanzia e dell'età adulta mentre per l' iconica riguarda tutte le età.
    Volevo capire come mai c'è questa discrepanza.
    Grazie mille

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому

      I testi fanno diverse divisioni, Ma il concetto non cambia. Il primo tipo di rappresentazione infatti, quello esecutivo ce lo portiamo tutta la vita, con azioni che diventano automatiche una volta apprese. Anche quella iconica rimane da grandi, con la differenza che fino a circa sei anni abbiamo difficoltà a verbalizzarla, dopo non più. Vedi anche il tuo professore che divisione preferisce.
      Un saluto

  • @mariagraziadelgiudice4032
    @mariagraziadelgiudice4032 4 роки тому +3

    Grazie! Ottima panoramica su Bruner.

  • @samanthamammi96
    @samanthamammi96 4 роки тому +3

    ottimo video prof, argomento difficile spiegato al 🔝! grazie mille

  • @maidiremai7183
    @maidiremai7183 3 роки тому +3

    Spiegazioni sempre molto chiare grazie prof

  • @milenavalentini5243
    @milenavalentini5243 3 роки тому +2

    Spiegazione molto chiara e piacevole

  • @mariagraziaferrara3387
    @mariagraziaferrara3387 2 роки тому +2

    Grazie, sei straordinario.

  • @basmaitalia1391
    @basmaitalia1391 7 місяців тому +1

    La ringrazio per la condivisione

  • @robertaleonarduzzi1116
    @robertaleonarduzzi1116 4 роки тому +5

    Molto coinvolgente, bravo

  • @valentinamattioli4937
    @valentinamattioli4937 4 роки тому +3

    Sempre esaustivi e interessanti i tuoi video :-)

  • @antoniettalorusso5697
    @antoniettalorusso5697 2 місяці тому +1

    Grazie prof. Siete eccezionale

  • @WavetrotterIta
    @WavetrotterIta 4 роки тому +3

    Straordinario!

  • @TheMrwright77
    @TheMrwright77 2 роки тому +2

    Grazie ☺️

  • @mariaelena.lupariello
    @mariaelena.lupariello 4 роки тому +2

    Certamente... sono una tua iscritta 😃😃!! Vai sempre così👍👍

  • @antonellarossi142
    @antonellarossi142 4 роки тому +2

    Sei grande, metti voglia di studiare♡ ti voglio in facoltà!

  • @beatricemuccini718
    @beatricemuccini718 Рік тому +1

    Mito assoluto: con te capisco tutto !!! 😊😊😊😊

  • @pociolochannel6078
    @pociolochannel6078 4 роки тому +3

    Ottimo video. Continua così. A presto

  • @ivanag7335
    @ivanag7335 2 роки тому +1

    grazie per i tuoi video

  • @RitaVentimiglia-kp3yt
    @RitaVentimiglia-kp3yt 2 роки тому

    Salve . Il video presenta importantissimi collegamenti che aiutano a farsi un quadro sempre più completo dei temi da trattare per la preparazione al TFA . Tutti i Suoi video presentano la caratteristica della semplicità che non trascura l'importanza dei contenuti affrontati . Questo, in particolare mi è stato di grande aiuto per comprendere il significato di COMPETENZA. Le chiedo Professore proprio tutto il discorso che Lei affronta sulle competenze , sulla società che cambia e lo strutturalismo può collegarsi con il costruttivismo, e con le competenze chiave europee che vengono richiamate dalle Indicazioni nazionali.
    In ultimo per puro caso ho letto del link che Lei ha indicato per avere il testo del video e per questo La ringrazio e Le chiedo se mi può aiutare a capire quando ascolto un video se è previsto un link che da questa possibilità. Ancora grazie per il Suo prezioso contributo ricco, completo, semplice....

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  2 роки тому

      Salve, allora l'estratto scritto dei vari video lo trova, solo dei più importanti, nel mio sito accanto al video pubblicato, gli altri li può scaricare lei con downsub! Il collegamento fatto con le competenze richieste mi sembra azzeccato! Tra l'altro Bruner stesso è a cavallo tra le due correnti e può essere considerato uno dei papà del costruttivismo!

  • @mirnamancini3693
    @mirnamancini3693 4 роки тому +2

    ottimo divulgatore. grazie

  • @robertamarino8407
    @robertamarino8407 3 роки тому +2

    Bravissimo! Grazie

  • @susanna6826
    @susanna6826 3 роки тому +3

    ….ok, a questo punto, vista la qualità dei tuoi video, ti nomino ufficialmente mio insegnante per tutti i ripassi ☺️

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому

      Ti ringrazio, mi piace molto realizzare questi video per i miei studenti e per tutti quelli che possono trarne utilità 👍

    • @susanna6826
      @susanna6826 3 роки тому

      @@alessandrofanello È un grande lavoro, non un lavoretto da 5 minuti, complimenti 🎉

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      @@susanna6826 hai ragione. Ogni video mi porta via tre GG di lavoro, tra materiale, organizzazione, registrazione, montaggio ecc. Fa piacere che sia utile e che venga apprezzato 👍💪

  • @elisapiazza8674
    @elisapiazza8674 3 роки тому +2

    video utilissimo..grazie

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому

      GraZie ☺️

    • @elisapiazza8674
      @elisapiazza8674 3 роки тому +1

      Grazie a lei. I suoi video sono un valido aiuto. Sono molto chiari e colgono i punti chiave degli autori. Mi stanno aiutando tantissimo nella preparazione del TFA.

  • @lauralauro6780
    @lauralauro6780 2 роки тому +2

    Bravo molto chiaro

  • @barbarairina6652
    @barbarairina6652 4 роки тому +4

    Bravo... grazie!!!

  • @lauragiangrasso5034
    @lauragiangrasso5034 4 роки тому +1

    Video davvero esaustivo. Grazie 😊

  • @d.iannone9117
    @d.iannone9117 4 роки тому +5

    Grazie mille!!

  • @rachelemaggi9666
    @rachelemaggi9666 2 роки тому +1

    grazie dottore

  • @carlolosito2850
    @carlolosito2850 3 роки тому +2

    Bruner è uno dei miei preferiti

  • @annalovecchio2088
    @annalovecchio2088 4 роки тому +3

    Prof. Potresti trattare lo studio della morale di kohlberg e confrontarla con la morale trattata da Piaget? Se fosse possibile. Grazie. Ha un modo di trattare gli argomenti complicati in maniera semplice complimenti ♥️

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      Ciao Anna. Provo a inserirlo in programma più avanti. Ne ho diversi da realizzare. Un saluto e grazie 😊

  • @lilianamuscianisi2379
    @lilianamuscianisi2379 4 роки тому +2

    video utilissimo! Grazie!

  • @laurasabato5541
    @laurasabato5541 3 роки тому

    Gentilissimo Prof. data la preziosa possibilità che fornisce le volevo chiedere se può cortesemente spiegare il concetto di format e di sviluppo dell'intersoggettività di cui Bruner ne è il precursore. Grazie

  • @stefanoinsinga3747
    @stefanoinsinga3747 6 місяців тому

    Ciao, non capisco quali aspetti Bruner critica dell'attivismo pedagogico di Dewey. Grazie!

  • @raggiodisole3560
    @raggiodisole3560 3 роки тому +1

    Mamma mia...ma perché non ci sono più professori così 😭😭😭...prof, gentilmente mica può postare il riferimento all'estratto scritto. Non lo trovo...grazie mille 🙏 per tutto

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      Per gli estratti potete visitare il mio sito o scaricarli voi stessi con downsub.
      Questo è il link di questo video
      alessandrofanello.it/bruner-lo-strutturalismo-pedagogico-e-la-teoria-dellistruzione/

  • @FrancescaBruno-hq2eh
    @FrancescaBruno-hq2eh Рік тому

    Ciao Alessando!
    Grazie immensamente per questi video!
    riusciresti a fare degli esempi di rappresentazione iconica e simbolica? Grazie mille

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  Рік тому

      Ciao, iconica è un'immagine visiva grafica, foto ecc. o uditiva, un suono, che rievoca nel bambino una realtà in quel momento assente. Simbolica i numeri, i codici o note musicali

  • @annafigliolia3526
    @annafigliolia3526 4 роки тому +2

    Proprio Bravo! Grazie

  • @tizianacicconi3442
    @tizianacicconi3442 4 роки тому +3

    Grazie mille

  • @cinziadegiorgi6892
    @cinziadegiorgi6892 3 роки тому +1

    Grazie 🙏❤️

  • @davide9177
    @davide9177 2 роки тому

    Una domanda, c'è differenza tra comportamentismo-organismico-psicoanalitico rispetto a comportamentismo-cognitivismo-costruttivismo? Non capisco perché il primo ci sia in entrambi (quindi Skinner, Pavlov etc.) invece gli altri cambino. Se può fornirmi una spiegazione. Grazie

  • @eulaliagiambanco1730
    @eulaliagiambanco1730 4 роки тому

    Grazie mille. Avrei alcuni argomenti da approfondire: 1) cosa intende Bruner per FORMAT? 2) Cosa intende per PENSIERO NARRATIVO?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +4

      ciao,per rispondere alle tue domande.
      1) Bruner è convinto che la cultura formi la nostra impostazione mentale, perchè ci regala gli strumenti necessari per comprendere il mondo e partendo da questo presupposto, ritiene che l'apprendimento dei piccoli debba essere culturalmente contestualizzato, quindi I bambini si muovono all'interno di format che sono in pratica come delle procedure comunicative che permettono al bambino e ai suoi interlocutori scambi finalizzati e intenzionali, che andrebbero a formare contesti interattivi tali da permettere l'apprendimento.
      2) la risposta è molto lunga e complessa. in questo link puoi trovare una risposta esaustiva: portalebambini.it/pensiero-narrativo/

  • @Mary-cd4lp
    @Mary-cd4lp 4 роки тому +2

    Grazieeee ❤️

  • @cinzialazzarini1970
    @cinzialazzarini1970 4 роки тому +1

    Trovo una successione cronologica dei video per temi ?Cioè dai primi autori ai più recenti ?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому

      Ciao! In realtà no, ma a parte Rousseau, Kant, Locke gli altri sono tutti autori del 900, quindi tutti della stessa epoca, i più recenti sono solo Papert, Gagnè, Bloom, ma sempre pedagogia del '900

  • @loredanafusco2629
    @loredanafusco2629 10 місяців тому

    Possiamo affermare che la progettazione , ed il curricolo si fondano sul pensiero di Bruner.Giusto?

  • @ferdinandoboccazzivarotto3120
    @ferdinandoboccazzivarotto3120 4 роки тому

    la lezione è, come sempre, ottima. Mi chiedevo se, per favorire la memorizzazione, on fossero disponibili slide o mappe cognitive.

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +4

      salve, nei prossimi giorni pubblicherò sul mio sito l'estratto scritto preso dal video

    • @alice20131319
      @alice20131319 2 роки тому +1

      Dove si può trovare l'estratto sul suo sito, Professore?

  • @gloriastronati2361
    @gloriastronati2361 3 роки тому

    Mi scusi ho un quesito riguardo le tre fasi di rappresentazione della realtà; qual'è la differenza tra la prima e la seconda fase? Nella prima il bambino agisce e così percepisce la realtà; nella seconda invece percepisce la realtà attraverso i sensi, ma non è un'azione anche il vedere, il toccare ecc? La ringrazio

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +2

      Esatto, infatti la prima fase continua anche dopo, solo che nella seconda con ciò che percepisce, il bambino crea una vera rappresentazione del mondo che rimane dentro di lui

  • @raggiodisole3560
    @raggiodisole3560 3 роки тому

    Complimenti davvero. Si può avere il link per l'estratto scritto. Non riesco sul sito😞

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому

      Eccolo alessandrofanello.it/bruner-lo-strutturalismo-pedagogico-e-la-teoria-dellistruzione/

  • @ignazioficano259
    @ignazioficano259 4 роки тому

    Buongiorno Prof. Avrei l'esigenza di capire cos'è il post costruttivismo. Può aiutarmi?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      salve, il discorso è molto complesso, si tratta di analizzare tutte le tecnologie a servizio dell'apprendimento, e che ne favoriscono in maniera costruttiva un processo adeguato ai nostri tempi, In particolare il focus è sui linguaggi e il loro ruolo di mediazione nella conoscenza, le piatteforme online, e l'e-learning
      le posso suggerire un testo che non ho ancora letto, ma mi hanno regalato e leggerò presto sull'argomento che passa dal positivismo e arriva al post costruttivismo e che spiega tutti i passaggi: "Dal positivismo verso il post-costruttivismo. Teoria, strumenti e didattica"

    • @ignazioficano259
      @ignazioficano259 4 роки тому +1

      @@alessandrofanello
      Grazie 1000

  • @nataschapollice274
    @nataschapollice274 2 роки тому

    Grazie mille, per le sue lezioni sono molto interessanti e di aiuto per consolidare concetti a volte difficili. Io la segue sempre negli argomenti che mi possono aiutare per lo studio intrapreso da grande. Sono una studentessa di primo anno e vado per il secondo anno di scienze di educazione e formazione e mi sto preparando a settembre per darmi la materia di pedagogia generale. Le chiedo se le è possibile una sua lezione su questo argomento. Grazie... comunque per tutte le sue lezioni. Cordiali saluti.

  • @preab
    @preab Рік тому

    Alessandro, non finirò mai di ringraziarti, perché mi stai aiutando molto nella preparazione del tfa. Unico appunto, veniale: quel "piuttosto che" in forma disgiuntiva...ahi ahi ahi 😂😂😂

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  Рік тому

      Preso dal discorso me ne sono accorto tardi! Evviva chi non sbaglia mai, esiste? 🤣🤣 Felice di supportare il tuo studio, e anche di commettere qualche errore. Sono umano, un saluto

    • @preab
      @preab Рік тому

      @@alessandrofanellosei semplicemente, "umanamente" straordinario! 😂❤

  • @Mrgiannifa
    @Mrgiannifa Рік тому +1

    Bravissimo

  • @patriziamosca2847
    @patriziamosca2847 3 роки тому

    Grazie.
    Ma Bruner le emozioni come le colloca nell'educazione?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  3 роки тому +1

      Ciao il concetto è molto complesso da spiegare in un commento. In questo file è spiegato molto bene: www.edurete.org/pd/sele_art.asp?ida=4098
      Tutta l'ultima parte è dedicata a Bruner e alle emozioni

    • @patriziamosca2847
      @patriziamosca2847 3 роки тому

      @@alessandrofanello grazie mille! Gentilissimo! Nei test TFA spesso fanno riferimento alle emozioni secondo Bruner, come se fossero una parte fondamentale del suo pensiero quindi vorrei approfondire

  • @gabrielebarbiero512
    @gabrielebarbiero512 2 роки тому

    è bravo prof...gesticola molto come Massimo Troisi

  • @Pikant78
    @Pikant78 3 роки тому

    Grazie grazie grazie grazie.

  • @katiaritucci9856
    @katiaritucci9856 9 місяців тому +1

    👏👏👏👏👏

  • @paolafazzini1248
    @paolafazzini1248 Рік тому

    C’è una trascrizione per queste lezioni ? Appunti scritti ?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  Рік тому +1

      Salve, dei più importanti si, li trova nel mio sito, sotto al video. Altrimenti per uso privato può scaricare lei l'audio con downsub

  • @rosa864
    @rosa864 4 роки тому

    Buon pomeriggio, sono disponibili anche delle sintesi scritte?

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      Buonasera sul mio sito sono disponibili gli estratti dei video. www.alessandrofanello.it
      Mancano solo gli ultimi video che devo ancora riportare.

    • @rosa864
      @rosa864 4 роки тому +1

      @@alessandrofanello grazieeeee

  • @alessandromariani6550
    @alessandromariani6550 3 роки тому

    Grazie

  • @saraiadresko4346
    @saraiadresko4346 2 місяці тому

    Le tue lezioni sono meravigliose peccato non abbia inserito anche qualcosa di filosofia 😂😂😂

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  2 місяці тому +2

      Beh ce ne sono tanti di bravi prof che fanno video di filosofia, ti consiglio Consuelo delle Vedova ad esempio! Io ho già troppo da fare con le 4 scienze umane! 🤣👋

  • @cinziadegiorgi6892
    @cinziadegiorgi6892 3 роки тому

    Hai mai pensato a creare una SCUOLA PER GENITORI...... non sarebbe INNOVATIVO come credi, ma NECESSARIO..... TI VOGLIO BENE 🙏❤️

  • @vincenzo457
    @vincenzo457 Рік тому

    Inizio strutt. 4:56

  • @stefaniasavarese3738
    @stefaniasavarese3738 4 роки тому

    Grazie!!

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      😊

    • @stefaniasavarese3738
      @stefaniasavarese3738 4 роки тому

      @@alessandrofanello come faccio a vederli tutti dAL PRIMO? ottimo per chi ha poco tempo per studiare o vuole ripassare grazie ancora ! la condivido senz'altro

    • @stefaniasavarese3738
      @stefaniasavarese3738 4 роки тому

      nel senso ...vorrei trovare il primo video .. ma la play list va a ruota libera

    • @alessandrofanello
      @alessandrofanello  4 роки тому +1

      @@stefaniasavarese3738 entra nel mio canale e clicca la colonna video.. Poi da lì scegli tu quello che vuoi vedere 😊. Senza entrare nella playlist

  • @jennifersanchioni6089
    @jennifersanchioni6089 2 роки тому

    Grazie professore.. confesso che Bruner è abbastanza complesso! Probabilmente non ho assimilato le strutture per capirlo 😅