Ciao per me si visto che con l anastatica Diabolik hanno inserito tutti gli allegati dell epoca. Il fascino delle anastatiche e avere un albo come l originale ma fresco di stampa cosa impossibile ormai con gli originali. Saluti!!!
Puoi prenotare la collana sul sito Prima edicola, è senza impegno, al tuo edicolante di fiducia arriverà una copia riservata, nessuno potrà prenderla al tuo posto. È un sistema molto comodo, io lo utilizzo da qualche anno
Ciao, complimenti per la recensione. Non c'avevo mai pensato prima ma credo che vi siano forti addentellati, dal punto di vista "concettuale" nonché formale con la Nuova Oggettività tedesca. La "neue sachlichkeit" per intenderci. Georg Grosz et similia.
Purtroppo il formato del libretto e' piu' piccolo dell'originale e sminuisce il valore dell'opera. L'introduzione poi scritta in caratteri minuscoli e fitti e'difficilmente leggibile pur vedendoci bene da vicino. Se si aggiunge il prezzo indubbiamente altino valutero' se continuarne l'acquisto....per me occasione persa
Una bella iniziativa, sulla scia dell'anastatika di Diabolik. Il piano dell'opera prevede già 200 uscite, quindi si dovrebbe andare ben oltre il periodo Magnus, chiudendo il cerchio con il ritorno del Maestro proprio sul duecentesimo numero, sempre che poi la serie non continui. Io sicuramente prenderò i primi venti, che ho solo in ristampe, non credo però di andare oltre.
@@isoladicarta4740 Prego, io l'ho appreso quando avevo letto la notizia dell'imminente uscita della collana, e ho trovato conferma nella terza di copertina del fascicolo allegato, nel riquadro in basso con le gerenze della pubblicazione.
Ho preso anch'io questo primo numero ma avendo la serie fino al 220 circa ,nn so fino a quale nr li acquisterò.. sicuramente molto meglio questa anastatica che AF attuale ,un AF ormai alla deriva...
Buonasera, ho deciso di acquistare almeno i primi numeri di questa raccolta per vedere se mi piace non avendo mai letto Alan Ford. Il primo albo mi è piaciuto; si tratta di un umorismo senza dubbio datato, tipico di quegli anni, ma i disegni di Magnus valgono il prezzo del biglietto. Un domanda: potete spiegarmi il significato della costina, ovvero il quadratino rosso sotto le lettere AF e i cinque quadratini neri in basso? Grazie
Preso anche io il primo numero di Alan Ford. Una domanda: le pagine 50 e 58 sono sbiadite. Sono cosi anche nell'originale o è un difetto di stampa di questa edizione ? Se qualcuno potesse rispondermi gliene sarei grato perché altrimenti 6€ per una ristampa difettosa,anche no. Grazie.
Ennesima ristampa. E a 24 euro al mese. Ma anche no! Presi quella a colori da edicola a 5 euro qualche anno fa. Basta così. Rileggendolo in digitale non mi sta dando le stesse sensazioni di quando ero adolescente. Ma questo dipende dalla vecchiaia, ahimè.
Questa anastatica è una collezione che farò, avendo eliminato lo Zagor attuale e Nathan Never con acquisti saltuari, mi rimane Dilan Dog e alcuni volumi della Cosmo... Così posso permettermi anche qualche extra che mi piace nel mondo dei fumetti. 😊
Buon Anno Massimo 🤗❤️🥂
A te! Ciao Stefano!
🥰
Grande profff va alla gramdeee ❤
Complimenti.
Grazie!
Prenotato dal mio edicolante è caro ma Alan Ford ha il suo fascino
Bel video, concordo con tutto quanto detto 😎 ho iniziato anch'io la raccolta.
Grazie!
Sarebbe interessante sapere se ci saranno anche gli adesivi e i manifesti dell' edizione originale, visto che si tratta di un' anastatica.
Non lo so questo...
Ciao per me si visto che con l anastatica Diabolik hanno inserito tutti gli allegati dell epoca.
Il fascino delle anastatiche e avere un albo come l originale ma fresco di stampa cosa impossibile ormai con gli originali. Saluti!!!
Numero 1
Wow!
Non lo sapevo che usciva questa chicca. Mandato messaggio al mio edicolante Grazie
Puoi prenotare la collana sul sito Prima edicola, è senza impegno, al tuo edicolante di fiducia arriverà una copia riservata, nessuno potrà prenderla al tuo posto. È un sistema molto comodo, io lo utilizzo da qualche anno
Quanti ricordi...
Ciao, complimenti per la recensione. Non c'avevo mai pensato prima ma credo che vi siano forti addentellati, dal punto di vista "concettuale" nonché formale con la Nuova Oggettività tedesca. La "neue sachlichkeit" per intenderci. Georg Grosz et similia.
Grazie!
Purtroppo il formato del libretto e' piu' piccolo dell'originale e sminuisce il valore dell'opera.
L'introduzione poi scritta in caratteri minuscoli e fitti e'difficilmente leggibile pur vedendoci bene da vicino. Se si aggiunge il prezzo indubbiamente altino valutero' se continuarne l'acquisto....per me occasione persa
Finalmente un’uscita interessante…penso ne valga la pena acquistare.Una domanda: E’ uguale in tutto e per tutto all’originale?
Sì! Solo il tipo di carta è diverso...
Chiamatelo poco @@isoladicarta4740
Buongiorno riuscirebbe a fare un video mettendo a confronto questa anastatica e l'originale visto che lei lo ha grazie
@mauf.h8607 D'accordo!
Fino al 200 come descrizione dell'opera.
Una bella iniziativa, sulla scia dell'anastatika di Diabolik. Il piano dell'opera prevede già 200 uscite, quindi si dovrebbe andare ben oltre il periodo Magnus, chiudendo il cerchio con il ritorno del Maestro proprio sul duecentesimo numero, sempre che poi la serie non continui. Io sicuramente prenderò i primi venti, che ho solo in ristampe, non credo però di andare oltre.
Grazie. Non sapevo che prevedono 200 uscite...
@@isoladicarta4740 Prego, io l'ho appreso quando avevo letto la notizia dell'imminente uscita della collana, e ho trovato conferma nella terza di copertina del fascicolo allegato, nel riquadro in basso con le gerenze della pubblicazione.
come per tnt gold, la faró fino al n.75.E compreró il 200 che non ho mai letto.
Ho preso anch'io questo primo numero ma avendo la serie fino al 220 circa ,nn so fino a quale nr li acquisterò.. sicuramente molto meglio questa anastatica che AF attuale ,un AF ormai alla deriva...
Buonasera, ho deciso di acquistare almeno i primi numeri di questa raccolta per vedere se mi piace non avendo mai letto Alan Ford.
Il primo albo mi è piaciuto; si tratta di un umorismo senza dubbio datato, tipico di quegli anni, ma i disegni di Magnus valgono il prezzo del biglietto.
Un domanda: potete spiegarmi il significato della costina, ovvero il quadratino rosso sotto le lettere AF e i cinque quadratini neri in basso?
Grazie
Non credo abbia un significato particolare...
@ ah, ok, grazie….e io che mi ero fatto tutto un mio film…ahhhh
Ciao si parla delle prime 200 uscite.
Preso anche io il primo numero di Alan Ford.
Una domanda: le pagine 50 e 58 sono sbiadite. Sono cosi anche nell'originale o è un difetto di stampa di questa edizione ? Se qualcuno potesse rispondermi gliene sarei grato perché altrimenti 6€ per una ristampa difettosa,anche no. Grazie.
Confermo, anch'io appena acquistato e ho verificato pagina 50 e 58 un po sbiadite e sono sicuro che nell'originale non era così.
questi non me li faccio scappare!
Fai bene!
Ennesima ristampa. E a 24 euro al mese. Ma anche no! Presi quella a colori da edicola a 5 euro qualche anno fa. Basta così. Rileggendolo in digitale non mi sta dando le stesse sensazioni di quando ero adolescente. Ma questo dipende dalla vecchiaia, ahimè.
La ristampa comprenderà x ora 200 numeri
Per chi non l'avesse letta... Mega Spoiler 😅😂😂
Questa anastatica è una collezione che farò, avendo eliminato lo Zagor attuale e Nathan Never con acquisti saltuari, mi rimane Dilan Dog e alcuni volumi della Cosmo... Così posso permettermi anche qualche extra che mi piace nel mondo dei fumetti. 😊
6 euro a numero mi sembra esagerato. Io ho acquistato i libri, più economici.
1200 euro non li spendo me li leggo in digitale gratis , e non riempio la casa di carta
Leggere gratis in digitale e’ legale?
@agenziaalfa2678 Non lo so, perché la cosa non mi attira per niente!
@ idem
Grande profff va alla gramdeee ❤
Grazie!