- 201
- 88 681
Isola di Carta
Italy
Приєднався 21 лют 2022
Canale dedicato alla recensione di fumetti
Recensione Alan Ford anastatica n.6: "Alex Barry non c'è piu'"
Recensione Alan Ford anastatica n.6: "Alex Barry non c'è piu'"
Переглядів: 291
Відео
Recensione Martin Mystere edizioni If n.12
Переглядів 19321 годину тому
Recensione Martin Mystere edizioni If n.12
Alan Ford originale vs Alan Ford anastatico n.5
Переглядів 62314 днів тому
Alan Ford originale vs Alan Ford anastatico n.5
Loris ritorna, Morgan Lost saluta...!
Переглядів 28014 днів тому
Loris ritorna, Morgan Lost saluta...!
Recensione Alan Ford anastatica n.3:" Operazione Frankenstein"
Переглядів 55721 день тому
Recensione Alan Ford anastatica n.3:" Operazione Frankenstein"
Recensione Alan Ford anastatica n.2
Переглядів 1,1 тис.Місяць тому
Recensione Alan Ford anastatica n.2
Recensione anastatica n.1:"Alan Ford"
Переглядів 2 тис.Місяць тому
Recensione anastatica n.1:"Alan Ford"
Recensione Morgan Lost n.9:'Le Fate d'Inverno"
Переглядів 255Місяць тому
Recensione Morgan Lost n.9:'Le Fate d'Inverno"
Recensione Zagor Classic:" Il Fante di Picche"
Переглядів 252Місяць тому
Recensione Zagor Classic:" Il Fante di Picche"
Recensione Martin Mystere n.428:"Ultimatum di Natale"
Переглядів 229Місяць тому
Recensione Martin Mystere n.428:"Ultimatum di Natale"
Recensione Nathan Never e Justice League:" Doppio Universo" e "Uomini e Superuomini"
Переглядів 197Місяць тому
Recensione Nathan Never e Justice League:" Doppio Universo" e "Uomini e Superuomini"
Recensione Speciale Tex Willer n.9:" Jesse James"
Переглядів 563Місяць тому
Recensione Speciale Tex Willer n.9:" Jesse James"
Recensione Ulysses Moore:"La Casa degli Specchi"
Переглядів 2282 місяці тому
Recensione Ulysses Moore:"La Casa degli Specchi"
Recensione:" Veritiere Memorie del Docteur Mystere"
Переглядів 3322 місяці тому
Recensione:" Veritiere Memorie del Docteur Mystere"
Recensione Il Morto n.62:"Il Delitto del Mercoledì"
Переглядів 2382 місяці тому
Recensione Il Morto n.62:"Il Delitto del Mercoledì"
Recensione:"Il Cacciatore delle Anime"
Переглядів 4052 місяці тому
Recensione:"Il Cacciatore delle Anime"
Recensione Martin Mystere edizioni If n.18:"Moha Moha" e"Il Ritorno dei Kundingas"
Переглядів 3583 місяці тому
Recensione Martin Mystere edizioni If n.18:"Moha Moha" e"Il Ritorno dei Kundingas"
Recensione Alan Ford n.665:"Due per Uno"
Переглядів 8333 місяці тому
Recensione Alan Ford n.665:"Due per Uno"
Recensione Martin Mystere n.416:"Percezioni di Realtà"
Переглядів 6253 місяці тому
Recensione Martin Mystere n.416:"Percezioni di Realtà"
Recensione Zagor Zenith Gigante n762:"La Macchina dell'Apocalisse"
Переглядів 3744 місяці тому
Recensione Zagor Zenith Gigante n762:"La Macchina dell'Apocalisse"
Recensione "Sottosopra" Bonelli Editore
Переглядів 1784 місяці тому
Recensione "Sottosopra" Bonelli Editore
Recensione Zagor Zenith Gigante n.761:" Incubo a Darkwood"
Переглядів 3144 місяці тому
Recensione Zagor Zenith Gigante n.761:" Incubo a Darkwood"
Speciale 1000 iscritti: " Nathan Never Anno Zero miniserie"
Переглядів 2594 місяці тому
Speciale 1000 iscritti: " Nathan Never Anno Zero miniserie"
Recensione Martin Mystere n.415:"Immagini Viventi"
Переглядів 2724 місяці тому
Recensione Martin Mystere n.415:"Immagini Viventi"
Qualche aneddoto con Lucio Filippucci a Recanati comics
Переглядів 1655 місяців тому
Qualche aneddoto con Lucio Filippucci a Recanati comics
Recensione Martin Mystere edizioni If:"L'Orrenda Invasione" e "L'Uomo dei Boschi"
Переглядів 3205 місяців тому
Recensione Martin Mystere edizioni If:"L'Orrenda Invasione" e "L'Uomo dei Boschi"
Recensione Alan Ford n.663:"Una Crociera Sofferta"
Переглядів 8535 місяців тому
Recensione Alan Ford n.663:"Una Crociera Sofferta"
Buongiorno Massimo,volevo sapere una curiosità,da quale nr compare la scritta Original ??
Sinceramente non ti saprei dire...
A vederli così, belli e perfettamente conservati, uno li divora con gli occhi (gli unici originali che conservo dopo tanti anni, anche se non sono altrettanto perfetti sono il 4, il 13 e il 30). Complimenti.
Grazie!
Bella questa anastatica,anche se possiedo i primi 220 albi(molti in versione TnT) ho intenzione quest'anno di farla,quindi fino al 53 ; volevo sapere se acquisti ancora dragonero! Alla prossima
Sono daccordo ..è davvero un emozione grande ogni venerdì di uscita di questa anastatica per me meravigliosa..un saluto e alla prossima recensione 😉
Questo è il primo racconto dove si assiste ad un vero gioco di squadra dei personaggi del gruppo, ciascuno con le sue peculiarità. Merita di essere ricordata la scena comica della tombola gastronomica (inserita poi anche nel cartone animato del 1981). I cattivi invece sono seri e pericolosi, tanto che sembrano essere usciti dalle pagine di un Kriminal. Sulla stessa scia si inserisce anche l'episodio successivo (UNA GITA A SAN GUERRETA), che inoltre introduce nella serie la satira politica. 🖐
Leggo tante critiche su questa serie ma a me piace proprio per il piacere di rileggere storie che mi hanno divertito ora come allora! Un grande saluto 🙋
Numero 1 prof le voglio bene. Continui così io ci sarò sempre a supportare.❤️
Grazie mille!
Ciao caro amico. Questo lo leggevo da ragazzo
Grande!
Magari una bella anastatica del Logan!!!
Magari...
Grande max bunker ed alan ford gruppo tnt❤❤
Non possiedo l'originale né l'anastatica ma dalle immagini che Lei ha gentilmente mostrato, si nota in copertina sulla prima parola "DATE" un taglio delle prime due lettere "D" e "A" che fuoriescono dal bordo in misura maggiore nell'anastatica rispetto all'originale. Per ovvie ragioni, poi gli inchiostri e la carta sono differenti per cui si nota anche una diversa resa del colore, seppure leggera. Sempre ad occhio, comunque, la qualità sembra eccelsa. Alcuni scostamenti produttivi sono del resto ovvi ed inevitabili. A questo proposito, sicuramente anche il tipo di incollaggio è differente per materiali e probabilmente per metodo e tecnica utilizzata, adeguata agli standard odierni. Per quanto riguarda la riproduzione delle tavole, sinceramente non so se le tavole originali siano ancora nella disponibilità dell'avente diritto (Max Bunker) e se quindi siano state utilizzate nella ristampa. A giudicare dalle tavole che si vedono in vendita anche in giro per il web si può tranquillamente pensare che vignette siano state a loro volta ricavate da ristampe o da fotocopie degli originali di archivio e poi ripulite con tecnica digitale. Se vogliamo individuare una mancanza in questa edizione è proprio la mancanza di due parole sugli aspetti di produzione. Ripeto però che non possiedo questa edizione e quindi potrei benissimo essere smentito. Mi sono dilungato anche troppo e quindi evito di entrare nel merito della storia, del resto lo ha già fatto benissimo lei. La ringrazio nuovamente per la copertura di questa pubblicazione e le faccio i miei complimenti. Buona giornata.
Grazie a lei per le sue ottime considerazioni!
Mi concedi un intervista telefonica per il mio canale? Ciao carissimo !
Va bene!
@@isoladicarta4740 Ci conto !! salutame lu zingherotto !
non l'ho mai letto morgan...interessante. ciaoooo
Ciao
Purtroppo la mancanza del bordino nero rende questa ristampa non anastatica ,( che vuol dire identica in tutto tranne la scritta interna che avvisa che e una copia naturalmente,)un grave errore , un occasione persa secondo me Peccato veramente. Speriamo che inseriscano gli adesivi allegati , se si falliscono pure questa per me sarà da bocciare completamente!!!! Saluti!!!!
Gli originali non li possiedo,ma queste copie anastatiche sono davvero fatte bene.Complimenti per la recensione.
Grazie!
Sempre un piacere parlare di fumetti con xsone come te, trasmetti questa passione e seguo tutti i tuoi video,sei un grande
Grazie mille! Ciao!
Bello questo confronto, certo il fascino di un originale è imbattibile, ma alla fine ci si accontenta anche di una copia anastatica. Mi sembra però, dalla comparazione, che l'anastatica abbia la parte bassa della copertina tagliata rispetto all'originale, ma credo sia un difetto di tutte le copie, perché anche la mia è così.
E' vero sembra una rifilatura alla rovescia...comunque io l'ho apprezzato lo stesso...
@@isoladicarta4740 Se è per questo anch'io, non ho mai avuto gli originali ma va bene così.
Video molto interessante - complimenti al canale,comparazione tra originale e anastatica TOP!
Grazie!
Sempre bellissimi e interessanti le tue recensioni ..stupenda questa anastatica di Alan Ford ..mitiche poi le cover pittoriche di Corteggi ..ciao e alla prossima .😉
Grazie mille! Ciao!
Preso anch'io e penso che quest'anno li farò tutti poi si vedrà;ma solo il nr 1 ha la costina colorata? Dal nr 2 la costina è bianca anche nei originali? Un saluto
Sì. Dal n.2 la costina è uguale anche negli originali!
{ se non hai il senso Dell' umorismo, degli altri cinque te fai ben poco} Grande Max Bunker
E' quello a cui sono più affezionato perchè è uno dei pochi che ho trovato nella versione originale: lo comprai su una bancarella insieme al n13 (GOLF) e al n 30 (SANTA CLAUS STORY), anche se stavo già facendo la collezione di una ristampa: questa ristampa però è più bella.
Ciao Max.... il link a loris? Grazie ! (trovato!)
Le copertine di Luigi Corteggi sono veramente straordinarie, con la loro mescolanza di figure realistiche e immagni astratte. Anche per questa ragione io ho considerato i primi 10 episodi i più belli: una serie nella serie, direi (e per fortuna da qualche settimana è iniziata una ristampa anastatica che non mi lascerò sfuggire).
La penso come te!
@@isoladicarta4740 ❤❤
Grazie massimo ! Anch io ti seguo sempre con piacere , adesso mi tocca dedicarti un video 😂😂😂
Grande!!!
Grazie Prof. iscritto Loris
Siamo tutti felici del rientro di LORIS,un bravo youtuber veramente,come te e molti altri
Grazie!
@isoladicarta4740 👍👋🤗🎊
...A proposito di frankenstein, il numero successivo quasi horror (con Alan e Bob che sembravano Gianni e Pinotto contro i mostri degli anni 40) è il mio preferito ed è anche uno dei rari che mi è capitato fra le mani nella versione originale (anche se era tutto ammaccato). Come al solito mi intrigano le copertine di Luigi Corteggi, con il suo misto di figure realistiche e immagini astratte. L'ho detto già ma mi ripeto: questa ristampa è un gioiello da conservare preziosamente. Magnus al meglio della sua vena artistica!
ciao massimo li sto recuperando anche io... sai fino a dove li ristamperanno?
200 numeri
Romanini infatti ha disegnato tre stupendi episodi
La serie è stupenda: la comicità delle prime dieci storie incide e non è ancora farsesca e un po' gratuita, come tenderà a diventare più avanti. Le copertine a tempera di Luigi Corteggi dei primi dieci episodi (che finora ho potuto ammirare solo in fotografia) sono meravigliose almeno quanto i disegni in bianco e nero di Magnus (che era nel suo momento migliore). Un gioiello da conservare gelosamente.
Numero 1 prof❤
Grazie mille! Ciao!
Splendida recensione di questo Gioiello di Storia Baby Kate gran personaggio davvero ..ciao e alla prossima
Un numero memorabile per i testi di Max Bunker e la caratterizzazione della banda dei fantasmi realizzata da Magnus. A questo si aggiunga anche il fatto che nella lunga vita editoriale di Alan Ford, Baby Kate e i suoi accoliti sono apparsi in tutto tre volte (l'ultima solo recentemente) e solo questa prima volta ad opera del grande Magnus. Aspetto con curiosità il video confronto tra anastatica e originale del prossimo numero.
Adoro questo numero di Alan Ford.... però non sono d'accordo con la maggioranza che il fumetto finisce con il numero 75....per me anche gli altri disegnatori sono stati e sono bravissimi
Lo penso anche io...
Per me uno dei migliori numeri.. Se non il migliore, l'ho preso doppio 😅due anastatiche della casa dei fantasmi 😂
Cavolo sul più bello. Numero mirabolante che dovrebbero leggere tutti
Ho deciso di stopparla al n.3,ho altre priorità in questo momento per quanto riguarda le letture dei fumetti e comunque in questo momento quei 6€scarsi a settimana in più mi pesano parecchio, comunque è una bella iniziativa,ci mancherebbe 😊😊😊😊 Ciao Massimo e buon weekend 🎉
@@robertomoriena4301 Anche a te! Ciao!
Complimenti per la recensione.
Grazie
Alan Ford al massimo del suo splendore…il confronto con quello odierno e’impietoso….
Bella recensione, grazie.... anche io la sto seguendo....😊
Grazie mille!
Rileggendo queste belle storie purtroppo inevitabile il confronto con le storie di adesso speriamo in un cambio di passo.....Un saluto 🙋
È sempre un piacere rileggere queste storie, e soprattutto, grazie alla riproduzione anastatica, in una forma quasi uguale all'originale.
Avevo deciso di non portarla avanti dopo la prima uscita,eee...e sono già alla terza uscita, mannaggia a me😂😂😂😂😂
Anche io...
Numero da siuri....
Gran bella storia, che tempi!
Se ci arrivano i primi 100 li prendo! Anche perché ne ho sui primi 100 una 20ina circa.
Bentrovato Massimo, ho abbandonato Alan Ford da diverso tempo, ma vorrei provare a recuperare qualche numero recente. Tu dove trovi gli albi attualmente editi dalla 1000voltemegliopublishing? In edicola non li trovo e nemmeno sul loro sito..puoi aiutarmi? Grazie
Io li prendo in edicola
@@isoladicarta4740 grazie, allora si vede che dovrò rivolgermi ad un'edicola del centro città, qualcosa di più fornito rispetto all'edicoletta del mio paese. Ho visto che sul sito la casa editrice non ha arretrati...mah....
questi non me li faccio scappare!
Fai bene!
Ottima recensione di questa stupenda anastatica ..giustamente come dici merita solo per i disegni del grande Magnus ..
Grazie!
Anche quando ho acquistato il mio numero 2 pioveva a dirotto! 😅 Bella recensione, comprerò sicuramente i primi 10 numeri poi si vedrà. Magari mettessero anche poster e adesivi ma la vedo dura… staremo a vedere e incrociamo le dita 🤞🏻