IL SENSO DI APPARTENENZA PUÒ RENDERTI FELICE
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Sono Patrizia Pietropaolo,
Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale e Life Coach.
Tutti i contenuti presenti in questo canale hanno come scopo quello di diffondere la cultura e l'informazione psicologica. Non possiedono quindi alcuna funzione diagnostica e non possono sostituirsi ad un consulto specialistico.
Iscriviti al canale per supportarmi e per non perdere i miei futuri video.
Se il video ti è piaciuto, lasciami un "mi piace", cosi mi aiuterai a far crescere il mio canale. Grazie! Attiva infine la campanella, così riceverai un avviso per ogni mio nuovo video.
La psicologia è la scienza di tutti noi, sia che tu stia soffrendo sia che tu voglia semplicemente conoscerti di più per migliorare te stesso.
In questo canale troverai utili risorse, anche suggerite dagli utenti, che ti aiuteranno a vivere meglio con te stesso e con gli altri e a raggiungere i tuoi obiettivi diventando protagonista della tua vita.
Puoi trovarmi qui:
Sito: patriziapietro...
TikTok: patriziapietropaolo
Instagram: dr.patriziapietropaolo
Come al solito elargisci splendidi contenuti di grande valore Patrizia.
Abraham Maslow colloca il bisogno di appartenenza, da cui scaturisce il medesimo senso, esattamente nel mezzo della sua piramide e subito dopo i bisogni primari dell'individuo (sopravvivenza e sicurezza).
Ciò rende perfettamente l'idea dell'importanza dell'appartenenza a una qualsiasi aggregazione sociale di ciascuno di noi.
In parole povere, dopo aver soddisfatto le necessità di bere, mangiare, dormire, abitare e difendersi l'essere umano sente imprescindibile il bisogno di appartenenza.
Qui la chiave di volta, la bilancia da tenere assolutamente in equilibrio consiste nel creare con gli altri rapporti di interdipendenza e non di dipendenza.
Apoartenere non equivale a cedere la propria volontà e sacrificare le proprie esigenze, bensì instaurare relazioni win/win in cui tutti vincono e crescono traendone soddisfazioni, serenità e gioia (specie nei rapporti familiari e di coppia).
Un abbraccio Patrizia.
Grazie Alessandro. Utile per tutti. Un abbraccio anche a te
Ciao Patrizia, oggi mi sento tanto triste e mi viene da piangere. Sn stanca. E quando sn giù ascolto i tuoi consigli. Mi dai tanta forza,peccato che sei lontana. Grazie di tutti i consigli. Grazie d❤ i
Dottoressa io l'avevo vivevo per la mia casa i miei figli e mio marito , poi mancò il mio bel ragazzo di 26 anni in un incidente poi mio marito , poi l'altro figlio decide di andare a vivere all estero , mi sono trovata sola ed incapace di sentirmi a casa ho sentito il vuoto il non appartenere più a nessuno , fortuna che una schiera di amicizie mi han aiutata moltissimo dopo tanti anni mi sento ricostruita ora ho anche una nipotina ..il senso di appartenenza è fondamentale vuol dire Vivere per qualcuno oppure bastarsi a se stessi ..altrimenti il baratro
Rita non aggiungo altro. Se non un abbraccio ❤️
Òm
Un altro bel tema Patrizia; ho sempre avuto difficoltà nelle relazioni e quindi non ho mai sviluppato un senso di appartenenza a gruppi. Invece credo di sviluppare di più un senso d'identità con me stesso che mi fa star bene vivendo da solo. Mi fido di pochissime persone, la mia fiducia incondizionata a volte è stata mal ripagata! Auguri di Buon Natale !!!
Grazie...
Comprendo... proprio in questi giorni ho fatto esperienza di profonde delusioni ma anche la delusione è uno strumento possibile e via sempre utile per accedere ad altri e più alti traguardi. Don Dolindo Ruotolo, ad esempio, amava ripetere ai suoi più vicini che desideravano consolarlo per le tante ingiustizie subite e per le amarezze della delazione, di non provare risentimento alcuno per i "suoi nemici" di non toccarli e di lasciarli fare... Sono un trampolino di innalzamento ed una risorsa... Ho sperimentato che effettivamente è così...
Santo Natale 🙏
È molto importante il come ti senti. Pare bene 🙂 Cari Auguri anche a te🎄
Auguri🎄
@@patriziapietropaolo tu abiti in Abruzzo? Io sto in provincia dell'Aquila vicino ad Avezzano
@@cis961 quando non sono a Milano o altrove.. sono a Vasto. Che considero un po’ come il mio posto sicuro e tranquillo 🤗
Dottoressa e sempre un piacere ascoltarla!
Veramente molto brava Dottoressa complimenti e Grazie🙏❤️🔥✨️
Ogni pillola di saggezza è utile. Grazie❤
Dottoressa mi interessa l appartenenza a me stessa. Ora che i fogli di sono staccati e ne sono felice io non mi sento più di nessuno. E come se tutti mi ruotano attorno ed io resto lì ferma perché il mio essere non piace a nessuno .quindi sto con me
Nessuno può amare realmente se prima non impara ad amare se stesso ma di un amore autenticamente accogliente e leale, generoso e paziente.
Credo che il senso di appartenenza funzioni come leva capace di elevarci ad altezze maestose e persino divine... Apparteniamo a Dio e per questo siamo divini, per questo soffriamo perché senza di Lui non possiamo abitare noi stessi...
Il cuore dell'uomo è un abisso che solo l'Eterno Amore può pienamente riempire e rendere veramente felice 😊
@@PatriziaQuattrocchi Patrizia grazie per queste parole, molto belle vere e preziose, concordo, bisognerebbe che ognuno ne facesse tesoro...
Grazie sempre carissima Dottoressa
Mi ha fatto individuare il mio gap principale....gentile dott.ssa.
Complimenti dottoressa.. spiegate i vari temi con estrema conoscenza e precisione.
Siete di aiuto per molti
La ringrazio ❣️🙏🏼
Mi fa piacere Domenico
Hai toccato un tema che spiega molto bene quella che è stata la mia infanzia e poi i motivi che mi hanno sempre spinto a ricercare connessioni con gli altri
❤️
Grazie Patrizia. Buon natale e b..anno ❤
Grazie mille per le vostre informazioni ciao Anna 79 anni
Anna grazie di cuore a te. È un piacere averti qui🤗❤️
Grazie dottoressa i suoi video sono molto interessanti la seguo ogni giorno. Le auguro buone feste ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Altrettanto cari auguri❤️
Grazie mille di ❤️
Grazie cara dottoressa ❤
Io appartengo a me stesso e difficile trovare gente che condivide i tuoi valori se pii nasci in una famiglia che non ha amato il bambino nulla di strano se da adulto ti senti infelice devi cominciare a amare quel bambino che non e stato amato nessun rapporto puo riempire quel vuoto se non te stesso io non mi conformo a nessuno prendere o lasciare❤
Assolutamente vero 🤗
Buongiorno si è vero dottoressa parte sin dall'infanzia 😢
Grazie🦋
Dopo una infanzia disastrosa, senza punti riferimento,senza equilibri.....oltre a ritrovarmi con dei profondi vuoti affettivi,non sono mai riuscita a mantenere nel tempo una relazione di amicizia,di lavoro,di condivisone di un progetto nonostante io sia molto estroversa e ,d'isinto,mi fido degli altri.Se mi huardo dentro,vedo sempre quella bambina sola,ignorata dalla persona che più al mondo avrebbe dovuto amarla,e ciò senza un solo motuvo(sempre ammesso che questo si possa giustificare) Eppure ho 3 figli fantastici, brillanti nella vita,nel lavoro ,nelle relazioni interpersonali,mi amano moltissimo moltissimo, un marito che altrettanto mi ama e,anche se spesso ci scontriamo,finisce sempre per comprendermi.Allora perché, cara dottoressa,a volte è come se mi guardassi attraverso ino schermo perché nulla senbra mio?
Monica ti rispondo con un mio video e un abbraccio. Ho pesato ogni tua parola. Adesso quella bambina dovresti iniziare ad amarla tu. Di sicuro non ha avuto alcuna colpa.
ua-cam.com/video/TH1nKu6SSGs/v-deo.htmlsi=XmTdQQIqYb3UxPB-
Dottoressa una domanda: ho 58 anni ed essendo single in questi ultimi anni, vivo da solo nella casa accanto a quella di mia madre. Mia madre mi critica e mi controlla spesso, ha un atteggiamento ambivalente e provo spesso rabbia nei suoi confronti e ci litigo. Questo può portare a un senso di appartenenza familiare? Io non credo. Quando viene mia sorella per le vacanze, come ora, diventano complici. Io a volte mi chiedo se questo sia un vero affetto. Può dirmi qualcosa al proposito? Grazie.
Ormai a 58 anni Roberto, comprenderei la mamma ormai veramente anziana e andrei avanti senza badare troppo ai dettagli. Evidentemente la mamma, donna anche lei, sente più affinità con la figlia femmina o ancora se ha questa figlia lontana è molto contenta di rivederla. Voi siete già molto vicini. La leggerei più semplicemente la cosa. Poi se ha sempre avuto preferenze….. purtroppo capita. E mi spiace se questo è il caso
@@patriziapietropaolo Grazie dottoressa per la risposta, non so se ha avuto sempre delle preferenze, credo di no, il fatto è che entrambe non hanno il senso del rispetto degli spazi e dei limiti delle altre persone, e quando io mi arrabbio per questo si coalizzano come bambine. A me non importa che lei preferisca mia sorella, mi importa che non mi controlli in ogni cosa che faccio. L'altro giorno le ho detto proprio questo "non controllarmi, lasciami in pace, e lei tra il serio e il faceto mi ha detto che altrimenti si annoia. Le ho risposto che è meglio annoiarsi che diventare invadenti. Lei è ambivalente ormai con me, eppure potrebbe semplicemente apprezzarmi per la persona che sono diventato. In questi giorni che ho avuto il covid e loro due no, sono stato da solo a casa mia, e sono stato benissimo. Dopo il 3 gennaio, data del mio esame di inglese, prenderò una decisione: credo che mangerò da solo a casa mia, cosa che non mi pesa emotivamente ma solo per l'organizzazione, e talvolta mangerò da lei. Ma vedo questo rapporto disturbante per me. Non riesco a passare sopra i suoi comportamenti critici e ambivalenti, cado nella rabbia, perchè lei è molto testarda, e quando cerco di dialogarci diventa subito un conflitto che mi va sullo stomaco. Eppure ultimamente sembrava cambiata. L'altro giorno mi ha chiesto se avevo lavato i piatti a casa mia, non le ho risposto. Io a 18 anni sono partito a Firenze per studiare Architettura, mi mantenevo gli studi facendo altri lavori e lavoravo anche d'estate, ho sempre avuto un desiderio d'autonomia. A 14 anni ho fatto il cameriere per due mesi per potermi comprare il vespino, e poi ho sempre lavorato. In sintesi dovrò fare un cambiamento, mi dispiace che lei mangi da sola, ma credo che dovrò pensare al mio star bene, sperando che non entri un senso di colpa. Anche se ha 78 anni mia madre è molto attiva, fa molte cose e ha le sue amiche. Grazie mille e complimenti per i suoi scketch, alcuni sono davvero molto carini oltre che utili. Buona serata :)
Purtroppo Patrizia qui in Italia la gente si dichiara infelice
Davide capisco ma se ognuno facesse la sua “piccola” parte di bene in generale per se e per gli altri…. Si può cambiare al di là dell’opinione generale
@@patriziapietropaolo grazie dottoressa, me ne ricorderò 🙏♥️
❤
Io non riesco a vivere così non ce la faccio più. Vivo con ansia,stress.e mi ammalo perché ce umidità. E loro non fanno niente per migliorare
Allora come si concilia il senso di appartenenza(che condivido in pieno)con la necessita' di imparare a stare bene da soli(difficilissimo ad attuarsi)?😮
Si concilia imparando a stare in equilibrio tra le due istanze, appartenenza e solitudine, vivendo al meglio l’uno e l’altra.
Non riesco ad essere felice. Sono stanca fisicamente e psicologicamente. Mi manca forza.i miei non fanno niente niente per migliorare. Lasciano marcire la casa. Non fanno i lavori
Mi viene da piangere Patrizia non ce la faccio più a stare in questa casa.ma non posso permettermi un affitto al momento. Non ne posso più sta casa è piena di muffa e umidità. Non ne posso più voglio andare via sta casa dei miei genitori. E vecchia e cade a pezzi
Mi spiace spero tu riesca presto
Io non c'è lafacio mi deprima di piu cuoando lei dice che non devo usare telefonino a me mi da solevo che non dormo è non pensare
Spero di sentirti prestissimo
Grazie Lorena. Attiva le notifiche così non perderai i miei contenuti🤗❤️