Come gli Stati Uniti hanno perso la Guerra del Vietnam

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 1,5 тис.

  • @phattaiferraboli9498
    @phattaiferraboli9498 11 місяців тому +556

    Sono vietnamita di origine, adottato dalla famiglia italiana e ho vissuto 12 anni in vietnam. Finalmente qualcuno che parla in modo completo e con una visione neutrale. Messo like, grazie

    • @AntifaSpirit
      @AntifaSpirit 11 місяців тому +1

      Posso chiederti come è la vita in Vietnam?

    • @H725-t3w
      @H725-t3w 11 місяців тому +7

      Glielo spieghi tu che in Vietnam non c'è nessuna dittatura

    • @francescociampi-zz3ln
      @francescociampi-zz3ln 8 місяців тому

      ​@@H725-t3w i vietcong uccidevano migliaia di persone innocenti solo perché non erano d'accordo non la dittatura comunista e tu dici che non è vero?

    • @federicovesentini3719
      @federicovesentini3719 8 місяців тому +11

      @@H725-t3w ah quindi un governo monopartitico in cui tutti i partiti al di fuori di quello di governo sono dichiarati fuorilegge non sarebbe una dittatura? Dove hai studiato democrazia? Al CEPU?

    • @francescociampi-zz3ln
      @francescociampi-zz3ln 8 місяців тому

      Il Vietnam è ancora oggi una dittatura comunista. Se avessero accettato la guida americana sarebbero stati ricchi, prosperi e liberi .

  • @CiaoSonoFede
    @CiaoSonoFede 11 місяців тому +196

    Non ho parole per descrivere il valore che date a tutta la community di youtube italia. Grazie

  • @_May_Chiara
    @_May_Chiara 11 місяців тому +207

    Sono autistica e ADHD e per me è molto difficile seguire questi video più lunghi. Grazie alla divisione in capitoli e alle spiegazioni davvero chiare ho potuto imparare tantissimo su un argomento di cui, ammetto, ero totalmente ignorante. Grazie ragazzi di NL ❤

    • @santinomauriziomastronardi7922
      @santinomauriziomastronardi7922 11 місяців тому

      E' non hanno detto quante porcate hanno fatto gli esportatori di democrazia .

    • @beauregardduke7426
      @beauregardduke7426 7 місяців тому +3

      Io ho perso il conto delle volte che riavvolgo il video perché mi perdo, però ne vale la pena😊

    • @tori5909
      @tori5909 27 днів тому +1

      ti capisco girl

  • @gianmarconassaro964
    @gianmarconassaro964 11 місяців тому +56

    Questo documentario dovrebbe essere proiettato nell aula magna di tutte le scuole superiori. Grazie

  • @annamariaportesi9121
    @annamariaportesi9121 11 місяців тому +465

    Accidenti, immagina di essere un francese e di aver subito una tremenda invasione per quattro anni. Dopo la liberazione e i festeggiamenti della pace la cosa migliore da fare é chiaramente invadere un paese altrui e cercare di soggiogarlo. Altro che imparare dalla storia, qui si parla di imparare dal giorno prima.

    • @alanmasala5093
      @alanmasala5093 11 місяців тому +53

      I francesi consideravano l'Indocina una cosa loro dalla seconda metà dell'800. E' come se adesso l'Austria ci attaccasse per reclamare l'Alto Adige/ Sudtirolo

    • @annamariaportesi9121
      @annamariaportesi9121 11 місяців тому

      Si sperava che dopo la seconda guerra mondiale la storia delle colonie cessasse, ma a quanto pare é cessata solo per gli sconfitti.

    • @giuseppemaggio5894
      @giuseppemaggio5894 11 місяців тому

      Beh oddio il sud tirolo è ai confini dell'Austria, l'Indocina non è esattamente al confine con la Francia @@alanmasala5093

    • @yahyagarbija8543
      @yahyagarbija8543 11 місяців тому +23

      Mio bisnonno dopo aver combattuto la seconda guerra mondiale ha dovuto combattere in indocina

    • @MrRoundcove
      @MrRoundcove 11 місяців тому +1

      Hahaha , Ben detto!

  • @simonedalessio7612
    @simonedalessio7612 11 місяців тому +362

    La madre di un mio amico quando faceva l’università a Bologna, conobbe una studentessa americana in Erasmus, e gli raccontò che il fratello era tornato dal Vietnam drogato e con lo stress post traumatico; talmente grave che venne rinchiuso in un manicomio dove morì pochi anni dopo suicida.
    Contate che la guerra in Vietnam sarà quello con il più alto numero di suicidi tra i veterani, venendo superata soltanto nel 2003 dall’intervento in Iraq.

    • @F4BIO771
      @F4BIO771 11 місяців тому

      Il primo Rambo è una denuncia sociale enorme a tutto cio, quelli che tornarono erano tutti svuotati di qualsiasi umanità e fecero tutti una fatica enorme a reinserirsi nella società civile, il tutto mentre i capoccia dell' esercito non hanno messo manco un piede in vietnam.

    • @ImperatoreTime
      @ImperatoreTime 11 місяців тому +23

      Il padre di un mio amico si beccò il cuore di porpora e cioè la medaglia per quelli che son stati colpiti vicino al cuore. Rimase nell'esercito e visto che è un genio, lavorò per la divisione militare della IBM. Gli ultimi anni di carriera li fece a Vicenza a controllare le Bombe atomiche

    • @nicolettamasi-l7b
      @nicolettamasi-l7b 11 місяців тому +23

      Erano casi molto frequenti, pochi tornavano dal fronte sani e interi.
      Mgl di invalidi e morti.

    • @carocaro2758
      @carocaro2758 11 місяців тому +11

      Che tragedia su questa terra, ti piange il cuore con lacrime di sangue a tutti quanti morti per il sistema. Che dio vi benedica a tutti quanti per il vostro impegno che ci fate svolgere le nostre consapevolezze.

    • @gianluca1967
      @gianluca1967 11 місяців тому

      Poi parlano di putin...il popolo più guerrafondaio del mondo sempre a rompere le palle agli altri stati

  • @And_1985
    @And_1985 11 місяців тому +91

    Come sempre un video spettacolare.
    Ho avuto la "fortuna" di visitare il museo della guerra proprio in Vietnam, purtroppo mai mi toglierò dalla mente la sala degli orrori causati dall'agente arancio, e dalle persone che ancora oggi nascono con deformazioni congenite e vengono ad "elemosinare" proprio in questa area del museo... alcuni suonano, altri dipingono... non è facile guardarli, perchè sono la testimonianza vivente della malvagità dell'essere umano.
    Spero adesso di vedere un video dedicato all'Iraq e all'Afghanistan.

    • @luigit.3428
      @luigit.3428 11 місяців тому

      @Andre80.5 ...pensa che a guerra finita, dal '76 in avanti, gli US si sono trovati con talmente ancora tante scorte inutilizzate di Agente Arancio che l'hanno convertito sia nel Tordon che smerciato come diserbante ai risicultori della Bassa, che l'hanno usato a profusione nelle risaie per decenni, fino a che le scorte si sono esaurite e "qualcuno" l'ha timidamente messo al bando! Morale della storia: decine di migliaia di casi di tumori (visto che lo spargevano senza protezioni respiratorie) e... immaginatevi la qualità del riso che abbiamo mangiato ed esportato negli ultimi 25 anni!

    • @benficus
      @benficus 10 місяців тому

      Ci sono già quei video! Iraq sono sicuro, dell'Afghanistan trovi l'invasione sovietica e se ben ricordo anche quella americana

    • @Maurizio-gl2cu
      @Maurizio-gl2cu 4 місяці тому

      Idem, io non avuto il coraggio di visitarlo tutto, appena entrato e visto i due bimbi attaccati in unico corpo conservati in una grossa boccia di vetro....sono uscito provato...

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz 11 місяців тому +321

    credo che ai tempi della scuola avrei dato un occhio della testa per un video simile .. grazie a tutto il team per il lavoro e la dedizione che costantemente riversate in questo progetto👍

    • @micema3445
      @micema3445 11 місяців тому +24

      Ai tempi della scuola ci siamo a malapena arrivati a trattare la guerra in Vietnam. Sembrava che la storia finisse alla seconda guerra mondiale

    • @MadLad612
      @MadLad612 11 місяців тому +3

      @@micema3445Non so quando hai studiato tu, ma io ero al liceo a fine anni 70-inizio 80. E si arrivava a malapena alla prima guerra mondiale.

    • @LOR17555
      @LOR17555 9 місяців тому

      ​@@MadLad612 Guarda io ho finito la scuola un anno fa ma ti posso confermare che non è cambiato nulla da 30/40 anni fa: anche ora la storia è cime se si fermasse alla fine della Seconda guerra mondiale

    • @MadLad612
      @MadLad612 9 місяців тому +1

      @@LOR17555 Due palle così con "gli eroi del Risorgimento" e poco altro. La Storia contemporanea era (e rimane, a quanto pare) una specie di tabù.

  • @pietrogervaso2842
    @pietrogervaso2842 11 місяців тому +133

    Che bello quando Nova Lectio ti fa uscire questo video proprio quando sei in un treno Da Nang-Hanoi e hai solo 16 ore libere

    • @MrRoundcove
      @MrRoundcove 11 місяців тому +7

      Anche da Bangkok, sulle orme di Terzani … o verso le mie mete da NON turista ma viaggiatore. Obiettivo? Me stesso, i miei ricordi, la vita.
      Auguri a tutti , ai giovani di oggi , che ci invidiano questo passato e ai giovani di ieri che hanno respirato questa vita con attorno la forse migliore colonna sonora di sempre.
      Grazie.

    • @arcreatordigitalagency9235
      @arcreatordigitalagency9235 11 місяців тому

      Quanti ricordi 🥲

  • @jamesdoors5512
    @jamesdoors5512 11 місяців тому +38

    "Una tragedia schifosamente deprimente". Come non essere d'accordo? Grazie per la passione e la sopportazione che mettete nel vostro lavoro. Grazie davvero..!

  • @catoclepa
    @catoclepa 11 місяців тому +27

    Grazie.

  • @GiorgioBeltrammi
    @GiorgioBeltrammi 11 місяців тому +354

    Ho scritto di questa guerra tanti anni fa e ti ringrazio per averla resa fruibile. Ottimo lavoro.

    • @liberamenteinliberostato8632
      @liberamenteinliberostato8632 11 місяців тому +6

      Simone @Nova Lectio , un commento del genere da Beltrammi è tantIISSIIma roba !!!! complimenti ad entrambi

    • @leonardobellese8031
      @leonardobellese8031 11 місяців тому +2

      Cosa hai scritto, sono curioso

    • @lucacarbone9110
      @lucacarbone9110 11 місяців тому

      Perché il commento di uno che si chiama liberamenteinliberostato ha un grandissimo peso no?​@@liberamenteinliberostato8632

    • @pierofelici1942
      @pierofelici1942 11 місяців тому

      Ma questo beltrammi è quello che informa 5 leggi biologiche e che seguo con grande interesse?@@liberamenteinliberostato8632

    • @fullcuse
      @fullcuse 9 місяців тому +1

      Gli esportatori di democrazia non si smentiscono mai

  • @MGSolid71
    @MGSolid71 11 місяців тому +31

    Ragazzi.... Video lungo dite???.... Io vi metterei in prima serata a reti unificate al posto di quei TG spazzatura che vanno in onda.
    Complimenti vivissimi per la ricostruzione degli eventi, e per la vostra professionalità. Bravissimi!

    • @sergiococetta5510
      @sergiococetta5510 9 місяців тому

      Prima e dopo il Vietnam con la scusa della democrazia non' hanno fatto che morte e distruzione di molti civili e militari...

  • @andreazx148
    @andreazx148 11 місяців тому +20

    Due cose: primo sarà stato anche un video lungo ma quando si racconta la storia in maniera chiara precisa e con tantissimi riferimenti di cui ne ero all’oscuro il video lungo é volato é stato bellissimo e interessantissimo, secondo ero convinto che Kennedy era contro la guerra in Vietnam e per questo é stato ucciso ma a quanto pare anche lui ne era sostenitore … grazie ragazzi

  • @pikets25
    @pikets25 11 місяців тому +82

    Il fatto che associ immagine di kennedy alla guerra del Vietnam dimostra quanto sei serio nel raccontare i fatti, in genere fanno vedere solo la faccia di Nixon, quello cattivo e repubblicano. Kennedy non si poteva toccare...bravo.

    • @ancilu2522
      @ancilu2522 11 місяців тому +5

      Ed è questa l'onesta che apprezzo di egli, è neutro (tranne quando qualcosa è oggettivamente criticato, il che è più che bene).

    • @LucianoF.
      @LucianoF. 9 місяців тому +2

      Infatti l'ingresso USA in Vietnam è iniziata dopo il 63; fino ad allora Kennedy prima si era limitato ad attenzionarne l'intelligence, poi dichiarò un ritiro di quei pochissimi numeri di forze militari.

    • @BusiMimmo
      @BusiMimmo 9 місяців тому

      ​@@LucianoF.Non cancella il fatto che le operazioni sono cominciate durante la sua amministrazione

    • @BusiMimmo
      @BusiMimmo 9 місяців тому +2

      A dire il vero si vede sempre Johnson come responsabile, però va bene

    • @LucianoF.
      @LucianoF. 9 місяців тому +3

      @@BusiMimmo non credo proprio: la guerra in Vietnam è iniziata negli anni 50, durante la presidenza Eisenhower, quando gli USA sorreggevano il colonialismo francese e ci fu il primo attentato delle forze nord vietnamite verso un contingente americano.
      Per la cronaca capire perché il volto di Kennedy non rientri mai in certi discorsi è riconducibile ad una condizione precisa, almeno per chi non comprende la storia come fosse un cartone animato e può istruirsi sui rapporti tra Kennedy e la CIA, magari arrivando a farsi qualche domanda del perché fosse stato assassinato successivamente alla dichiarazione del ritiro militare.

  • @TheArchitect87
    @TheArchitect87 11 місяців тому +106

    Molto interessante, grazie Simone. Questo tema lo attendevo da molto 🙏🏻

    • @azz1717
      @azz1717 11 місяців тому +3

      Sì interessante , ma non sono convinto che gli stati uniti hanno perso la guerra: bisogna considerare il lato economico e il caos creato dove si realizza un fruttuoso commercio di armi
      Hanno perso sul lato politico e militare, ma sul piano economico non esiste alcun paese tranne l'Iran che sia sopravvissuto allo sguardo USA

  • @neuronicita
    @neuronicita 11 місяців тому +36

    Grazie. Ho finalmente capito questo capitolo della storia!
    Dovrebbero mandarti in onda in TV!

  • @pietrodelsorbo2765
    @pietrodelsorbo2765 11 місяців тому +7

    Video meraviglioso, capace di dare un quadro chiarissimo e molto critico senza dover rinunciare alla complessità delle vicende trattate. Ho aspettato questo video per moltissimo tempo, viva Nova Lectio!

  • @JADuran-ot2gv
    @JADuran-ot2gv 11 місяців тому +5

    Non l'ho ancora guardato ma appena ho visto che dura un ora sono rimasto emozionato in quanto i video lunghi sono perfetti per capire abbastanza bene le cose. Grazie dell'immenso lavoro.

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 9 місяців тому +2

    dopo averlo visto per ben due volte con la mia compagna per riuscire a capire meglio alcuni punti che ci erano ancora oscuri ritengo che con questo documentario abbiate realizzato un capolavoro unico nel suo genere, riuscendo a raccontare una storia cosi complessa in maniera semplice e completa con una visione neutrale senza scadere nel campanilismo della retorica.
    un grazie ed un saluto speciale a tutti voi.

  • @stefanomassi8825
    @stefanomassi8825 10 місяців тому +3

    I miei più fervidi complimenti per questo documentario, esaustivo e sorprendentemente obiettivo. Essendo in Viet Nam in questo momento, la sua visione ci ha procurato un piacere particolare. Abbiamo anche visitato il mausoleo di My Ly, sia uno dei villaggi dove avvennero i massacri, sia il cimitero dove riposano le oltre 500 vittime della Compagnia Charly dei marines. Un luogo di dolore dove anche la memoria sembra voler recalcitrare alla cruda lezione della storia... Una lezione purtroppo ancora in corso, in altri luoghi, con altri nomi, ma con gli stessi orrori, le medesime, ipocrite ragioni. Bravo.

  • @FDNYivan
    @FDNYivan 11 місяців тому

    Davvero complimenti per questo video,
    completo e chiarissimo!
    Così come anche gli altri, eh!
    sei un grande!

  • @luigidemartino8216
    @luigidemartino8216 11 місяців тому +117

    Il “premio Nobel per la pace” nel thumbnail è già tutto un programma

    • @Lucoski77
      @Lucoski77 5 місяців тому

      Cos'è il thumbnail ?

  • @Luigimenta
    @Luigimenta 11 місяців тому +63

    Ciao. Vorrei suggerirti di fare un video su Jim Morrison.
    Il padre di Jim era comandante in capo delle operazioni nel Golfo del Tonchino. In pratica era, agli occhi del figlio, il responsabile sul campo della Guerra in Vietnam.
    Il padre di Jim era il tipico padre assente. La famiglia di Jim era di fatto senza radici, un'abitudine che Jim farà propria vagando a sua volta.
    Il giorno della consegna del diploma, però, mi pare a Clearwater, il padre di Jim è presente, ma Jim no. Per una volta o per la prima vera volta è lui ad assentarsi dalla sua vita.
    Il padre di Jim sognava la carriera militare per il figlio. Un clone di se stesso.
    Se vuoi è un po' la dinamica di Edoardo Agnelli: padre con educazione militare, rigido, figlio con la testa tra le nuvole, attratto da questioni esistenziali, culturali ecc...
    La vita di Jim è tutta politica. Jim definirà i Doors "politici erotici". Scriverà una canzone, "Unknown Soldier", tra le tante che ha scritto, che è uno degli inni ascoltati dai soldati americani in Vietnam. E qui c'è da dire che la guerra in Vietnam ha un aspetto lisergico ben rappresentato da Apocalypse Now, il film di Coppola, un compagno di corso di Jim all'UCLA.
    En passant, Jim era LAUREATO, anche se in un corso durato solo un anno. Una parte di lui era seria: scriverà "ho portato l'accademia nel rock" in "Se guardo indietro" i cui versi sono stati espunti in parte dalla sorella (e qui si può fare un parallelo con la sorella di Rimbaud e quella di Nietzsche). La sua serietà, dopo il 1971, mancherà agli altri Doors che si dissolveranno ("like a dog without a bone, an actor out on loan" probabilmente si riferisce a loro).
    Un altro inno morrisoniano è Peace Frog, e riguarda le rivolte per esempio a Chicago durante la convention democratica del 1968.
    Il Novecento ha in sé alcuni miti e uno di questi è la "rivoluzione". Persino la causa indipendentista irlandese viene fatta passare sotto il termine di "rivoluzione": fuck the revolution, urla Bono.
    Anche Jim, nelle interviste, parla di rivoluzione. Lui è sfiduciato perché vede gente amorfa, non pronta a farla.
    Quando ci saranno le presidenziali per eleggere Nixon, Jim dirà in un concerto "Non vogliamo altri quattro anni di questa merda, giusto?"
    Jim se le cercava, ma il processo di Miami va raccontato. Gli appunti di Jim presi sul processo durante il suo svolgimento sono stati pubblicati da Rizzoli nella Collected Works.
    In base a tali appunti, Jim avrebbe voluto fare un libro di taglio all'incirca sociologico/filosofico sullo stato della giustizia in Usa.
    Potremmo anche considerare JFK di Oliver Stone un film su un argomento di cui il processo di Miami a Jim Morrison rappresenta una piccola metafora sul piano della cospirazione politica.
    In An American Prayer, Jim parla di "grassi generali che si fanno osceni col sangue giovane". I "dandy militari" sono una formidabile idea sulle forze armate: qui c'è un discorso che parte dai capelloni spartani, passa per il miles gloriosus, le armature militari scintillanti e finisce con le stellette di chi non ha mai realmente combattuto ma sente di meritare l'appartenenza aristocratica sulle spalle della società.
    All'inizio, Jim dirà che i suoi genitori erano morti. Era un paravento per non doversi giustificare: il padre era complice della guerra in cui gli amici dei ragazzi che andavano ai suoi concerti combattevano e morivano. Inoltre la California era un po' commie...
    Io credo che se farai un video su Jim, sulla carriera politica del padre, ecc. dal punto di vista politico e geopolitico sarebbe EPICO.
    E un sacco di gente ti chiederà il dubbing o i sottotitoli.
    Sono a tua disposizione per i riferimenti bibliografici di ciò che ti ho riportato.
    Riguardo il Vietnam, agli USA non interessa perdere le guerre. A parte che 50k morti USA contro 1M morti vietnamiti... Ma poi, mi pare che oggi Vietnam e Cina non vadano così d'accordo...
    Americani e Inglesi, da bravi pirati, prosperano sulle divisioni del Vecchio Mondo. Sui sabotaggi degli accordi tra le nazioni. Great Game, divide et impera, equilibrio, lupi di mare salgariani contro lupi di terra, imperi di mare contro imperi di terra (heartland), il ritiro caotico dall'Afghanistan sperando che i vicini avessero la feralità americana è si aggredissero tra loro, tradendosi, il contenimento dell'effetto domino, sono tutti concetti che trovano causa ed effetto in una sola idea: sabotaggio. LM

    • @vinnyianno1124
      @vinnyianno1124 11 місяців тому +11

      Estremamente interessante quello che hai scritto,grazie

    • @Luigimenta
      @Luigimenta 11 місяців тому +4

      @@vinnyianno1124 Sono certo che un video di Nova Lectio, con la sua capacità di indagine e analisi, moltiplicherebbe per cento il tuo interesse. Grazie intanto :)

    • @zerowskyyy
      @zerowskyyy 11 місяців тому +5

      Prima o poi il sabotatore finisce per sabotarsi.. vedremo

    • @alexvivinc
      @alexvivinc 3 місяці тому

      la tua è la solita visione del mondo da radical chic ,ovvero caos, droga ,fancazzismo e anarchia sopra tutto ,una visione che sara' spazzata via da popoli emergenti , efficenti e razionali (vedi cina ).

  • @albertonovella9870
    @albertonovella9870 11 місяців тому +6

    Per fortuna esiste questo canale. Grazie del lavoro che fate. Grazie della vostra divulgazione.

  • @ambientmusicandotherstuff376
    @ambientmusicandotherstuff376 11 місяців тому +110

    la guerra con la migliore colonna sonora di sempre

    • @bac_inthemiddle
      @bac_inthemiddle 11 місяців тому +7

      Tristemente vero

    • @Ciokkos
      @Ciokkos 11 місяців тому +4

      Strizzatina d'occhio a Gervais? 😄 "Vietnam War? Best soundtrack"

    • @withoutname235
      @withoutname235 11 місяців тому +2

      Sono contro gli USA ma hai ragione, le canzoni americane del Vietnam hanno fatto la storia

  • @valentinadimarco2707
    @valentinadimarco2707 11 місяців тому +195

    A me piaciono i video lunghi,perché potete spiegare e raccontare più cose e particolari.❤

    • @bonovoxel7527
      @bonovoxel7527 11 місяців тому +4

      Anche a youtube piacciono, una pubblicità ogni 6 minuti.
      Particolarmente quelli dei crackers dolci schifosi che inizia con "Ooops scusa, spot non skippabile" se li devono mangiare i cani. Gli inserzionisti no i cracker.

    • @andreabizzotto6418
      @andreabizzotto6418 11 місяців тому

      Guarda UA-cam da Chrome.

    • @Federale86Ita
      @Federale86Ita 11 місяців тому

      Quando si guardano video così lunghi è obbligatorio visionarli in ore tarde/notturne altrimenti diventa uno strazio piccolo consiglio​@@bonovoxel7527

    • @ancilu2522
      @ancilu2522 11 місяців тому

      @@bonovoxel7527 Vabbè esistono gli adblock

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 11 місяців тому +6

    La citazione finale a Fabrizio De André è veramente stupenda, grande Simone :D

  • @qpaborg
    @qpaborg 11 місяців тому +5

    Bravo Simone e tutto il tuo team, questa volta vi siete superati, bellissimo resoconto di una guerra di cui non si vorrebbe più parlare e che purtroppo non ci ha ancora insegnato niente, bravi

  • @giuliomanglaviti9992
    @giuliomanglaviti9992 11 місяців тому +36

    Tra i video migliori della vostra produzione. Complimenti ❤️

  • @riccardoamoroso6816
    @riccardoamoroso6816 11 місяців тому +20

    Sono iscritto al canale da quando Simone registrava in camera e parlava di antica Roma..da anni aspettavo questo video

    • @ancilu2522
      @ancilu2522 11 місяців тому +1

      Io lo seguo da Scazzoni di Rome, perché alle medie ci mostrarono un suo video.

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 11 місяців тому +1085

    Hanno perso perché non c'era il sergente Hartman.

  • @acquerelloreal
    @acquerelloreal 11 місяців тому +3

    Grazie Nova Lectio per questi video sempre interessantissimi, più lunghi sono e più precisi sono, ogni volta che vedo un bel video da piú di 25 minuti sono personalmente contentissima. Mi hanno aiutato tanto anche durante il mio corso di studi. Grazie!

  • @GianlucaUcci
    @GianlucaUcci 11 місяців тому +11

    Ti conosco da poco tempo tempo ma devo dire che sei puntuale, obiettivo e cristallino. Fate un grande lavoro

    • @lacruss
      @lacruss 11 місяців тому

      @@alexbomber4607 sono il cancro nel mondo, qui ne hai un'altro!! Xin chao

  • @renatocostanzo
    @renatocostanzo 8 місяців тому +1

    Sei un maestro, credo che addirittura tu sia il miglior giornalista che abbiamo avuto in Italia nella nostra storia. Lo so che ti può sembrare esagerato, io non so neppure se tu sei iscritto all'Ordine dei giornalisti italiani, ma qualora non fossi un giornalista professionista, allora dovresti essere insignito di questo titolo e dovrebbero assegnarti un premio al giornalismo come non si vede da anni o come difficilmente si è mai visto in Italia. Non so più che complimento rivolgerti, io ti parlo semplicemente come utente che si è visto quasi tutti i video che hai pubblicato qui su UA-cam e che prima di oggi non si era mai iscritto al canale. Quando mi sono accorto che non ero iscritto al canale mi sono sentito dispiaciuto, meriti tanto. Per favore contattami privatamente, ci tengo a supportare la tua opera di divulgazione attraverso delle donazioni. Un caro saluto, Renato

  • @levrieromorto
    @levrieromorto 11 місяців тому +4

    Siete sempre i migliori a raccontare le vicende, anche quelle più complesse, in modo comprensibile e fruibile a tutti!
    Che questo video possa essere in grado di aprire gli occhi a chi, nonostante tutto, continua a voler rimanere cieco davanti alla verità, “una tragedia schifosamente deprimente” impossibile da rilegare al passato.😢

  • @PATAGARRU
    @PATAGARRU 11 місяців тому +2

    Reportage clamoroso. Era da tanto che aspettavo qualcosa di così dettagliato sull'argomento. Grazie davvero per quello che fate.

  • @robgarbage
    @robgarbage 11 місяців тому +5

    Non importa la lunghezza di un video ma il contenuto perchè se lungo ma fatto bene e con intelligenza sarà sempre un piacere! soprattutto quando si tratta argomenti così complessi e importanti (e poi io direi basta con l'informazione usa e getta a tutti i costi, con video di 30 sec per venire incontro alla scarsa capacità cerebrale di ormai molti).
    Grazie per bellissimo documentario, complimeni!
    👏👏👏👏👏

  • @grko6439
    @grko6439 11 місяців тому +1

    Sei un grande a mettere lo sponsor a inizio video, così da non interrompere la visualizzazione e far perdere il filo. Tanta stima anche per queste piccole cose. Adesso me lo guardo

  • @Gabrielemoronismm
    @Gabrielemoronismm 10 місяців тому +3

    Sono stato da poco in Vietnam, un paese ricco di storia, con una tradizione culinaria unica e molto affascinante. Gran bel video!

    • @alexvivinc
      @alexvivinc 3 місяці тому

      si cane arrosto cotto dopo torture pazzesche .

  • @gaetanocona2803
    @gaetanocona2803 11 місяців тому

    Video stupendo. Complimenti

  • @gianlucacavallin
    @gianlucacavallin 11 місяців тому +61

    Vivo proprio a Ho Chi Minh (Saigon). Video molto interessante. Saluti dal Vietnam🇻🇳

    • @gilba56
      @gilba56 11 місяців тому +6

      Come si vive, a parte il caldo e l'umidità?

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 11 місяців тому +1

      Che città è oggi? Cosa rimane di allora?

    • @bellar89
      @bellar89 11 місяців тому

      Mi accodo, com'è viverci? Ci sono possibilità di lavoro per gli stranieri? So che senza sapere il vietnamita è molto difficile

    • @ancilu2522
      @ancilu2522 11 місяців тому +8

      @@bellar89Beh, il vietnamita ha una grammatica e fonetica lontana dalle lingue indoeuropee. Il vietnamita è una lingua a toni, e ogni segno diacritico rappresenta un tono. Pure io che sono traduttore professionale poliglotta (parlo italiano, siciliano, francese, tedesco, russo, arabo, maltese, inglese, giapponese e ho delle basi in ainu) trovo enormi difficoltà per il vietnamita, il cantonese, il mandarino e il wu, proprio perché hanno delle caratteristiche linguistiche distanti da qualsiasi lingua io abbia mai studiato.

    • @gianlucacavallin
      @gianlucacavallin 9 місяців тому +2

      @@gilba56 non ti risponderei da qui se non si vivesse bene. Paese fantastico. Vieni se puoi a visitarlo

  • @novusordoseclorummcmlxxvi
    @novusordoseclorummcmlxxvi 11 місяців тому +6

    Spettacolare ragazzi, appena finito. Mi sembra sia durato pochissimo pur essendo il vostro più lungo, sarà anche perché mi sono documentato molto nel passato sull’argomento. Ancora complimenti per l’immenso sforzo che immagino abbiate fatto e che vi sarà costato mesi ❤

  • @lucabrucini
    @lucabrucini 11 місяців тому +15

    Questo ci insegna a non credere oggi a quello che ci dicono sui fatti di cronaca

  • @riccardoroverso7312
    @riccardoroverso7312 11 місяців тому +5

    È sabato sera, fuori piove, che c'è di meglio di un video di 55 minuti di Nova lectio?

  • @alanmasala5093
    @alanmasala5093 11 місяців тому +73

    Anzitutto complimenti per il video e per il lavoro fatto. L'analisi storica è approfondita e ben curata, tuttavia quella geopoliitca presenta alcune mancanze.
    Anzitutto, quando si parla di una guerra, bisogna spiegare il perché questa viene fatta. L'obiettivo americano non era "salvare" il Vietnam del sud, l'obiettivo geopoliitico americano era quello, non tanto di bloccare l'espansionismo comunista, bensì quello di bloccare l'espandersi dell'influenza comunista cinese e russa. Da questo punto di vista la guerra del Vietnam fu un vero e proprio successo. E' pur vero che da un punto di vista degli statunitensi, ovvero della gente comune, lo scontro in Vietnam fu una pesante sconfitta, se si analizza però il quadro delle alleanze in quell'area si vede che Laos, Cambogia, Thailandia e Vietnam uscivano dal conflitto legati a doppio filo all'amministrazione statunitense. Dal punto di vista del fronte interno si ebbe modo di compattarlo... so che sembra un controsenso, però seguite il mio discorso: la minaccia comunista, fino alla guerra del Vietnam, era vista come un qualcosa che non poteva intaccare la superiorità americana. L'idea che c'era tra l'americano medio era "ci sono i comunisti ma sono quattro straccioni, noi, con la nostra superiorità possiamo facilmente prevalere". La guerra del Vietnam cambiò questo paradigma portando la gente comune ad essere più accondiscendente verso le scelte politiche (e soprattutto economiche) del proprio Paese. L'epoca reganiana, fatta di grandi capitali e di privatizzazioni in tutta l'area occidentale, vede la sua approvazione nella tacita paura che il comunismo avrebbe potuto schiacciare il mondo libero.
    La guerra del Vietnam fu un conflitto che comportò per gli USA un impegno minimo, lo sforzo bellico non richiese al Paese di entrare in uno stato di guerra totale. L'economia non ne risentì, anzi, in quel periodo ci fu una crescita del PIL. Le perdite, viste da un punto di vista puramente militare (la perdita di ogni persona è sempre una grande tragedia, il mio è un ragionamento da un punto di vista puramente "militare", ripeto anche una persona morta è una tragedia) furono minime. La guerra del Vietnam vide in 10 anni di conflitto circa 60.000 morti (circa 6.000 all'anno), in Corea, in 3 anni di guerra, morirono 34.000 persone (circa 11.000 all'anno), durante il secondo conflitto mondiale caddero in 4 anni di guerra (gli USA vengono coinvolti nel 1941) 290.000 soldati (circa 72.000 all'anno). Con uno sforzo minimo gli USA riuscirono a bloccare l'espansionismo di Russia e Cina e a convincere il proprio fronte interno che la minaccia comunista era reale e poteva danneggiare gli USA, spiengendo così la gente ad accettare alcune politiche militari, sociali ed economiche (paura della teoria del "Domino"). La guerra del Vietnam consentì anche agli USA di sperimentare nuove armi e nuove tecniche militari direttamente sul campo, aumentato la ratio di perdite tra i nemici e diminuendo quelle tra i propri.
    A questo punto, con l'aggiunta di queste osservazioni, direi che il vero titolo del video avrebbe potuto essere "Gli Stati Uniti hanno veramente perso la guerra del Vietnam?".
    E' poi mancato un punto fondamentale nella narrazione del video, la risposta alla domanda "perché gli americani non hanno invaso il Vietnam del Nord?". Era ovvio che in uno scontro come la guerra del Vietnam si sarebbe potuti uscirne solo con l'invasione di Hanoi. Questo però non era possibile, per la paura di un intervento cinese.
    Concludo questo mio lungo discorso con un'ultima osservazione: lo scontro sul campo, che ha visto gli USA impegnati marginalmente (ricordo l'impegno degli States in altre guerre, come quella contro Iraq o Crea), serviva più che altro per guadagnare tempo, dal punto di vista della diplomazia e della politica gli USA misero a segno un colpo da mestro, stringendo l'area attorno a sé ed allontanandola da una possibile ingerenza cinese.
    Faccio ancora una volta i complimenti per il bellissimo video, che mi sono proprio gustato, bravissimi!

    • @andreaagrusti5466
      @andreaagrusti5466 11 місяців тому +11

      Mi sembra di leggere, sentire e vedere qualcosa che ha la parvenza di ciò che sta accadendo al giorno d'oggi

    • @marcot3868
      @marcot3868 11 місяців тому +3

      @@andreaagrusti5466Si spieghi meglio

    • @gabrielemenga1987
      @gabrielemenga1987 11 місяців тому +2

      Bell' intervento hai scritto delle cose che hanno pertinenza...

    • @vinnyianno1124
      @vinnyianno1124 11 місяців тому

      Semplice,l’America usando l’ucraina ha fatto svuotare gli arsenali a tutt’europa,arsenali che obbligatoriamente andranno riforniti.

    • @EnricoZenari04
      @EnricoZenari04 11 місяців тому +18

      Quando nel video si riferisce all'espansione del comunismo è implicito anche ostacolare la Cina e la Russia. Il motivo della guerra in Vietnam era di impedire l'espansione si del comunismo, ma soprattutto della Russia e della Cina. Tuttavia la guerra è stata inutile anche da questo punto di vista, infatti oggi il Vietnam è alleato della Cina e insieme hanno stretto numerosi patti commerciali. Avranno pure impiegato "poche" risorse rispetto ad altre guerre, ma rimane il fatto che hanno speso comunque miliardi e mandato a morire soldati per una guerra che non ha raggiunto gli obiettivi iniziali, bensì ha giovato solo alle lobby delle armi.

  • @PietroTolio
    @PietroTolio 11 місяців тому +9

    Grazie per tutta la dedizione che mettete in questi video, ottimo lavoro!

  • @lorenzotimi298
    @lorenzotimi298 11 місяців тому +18

    Non il video che meritiamo, ma quello di cui abbiamo bisogno

  • @sabotage6993
    @sabotage6993 26 днів тому +1

    Grazie per questo video. Queste atrocità non hanno purtroppo insegnato nulla al genere umano. Andrò in Vietnam a breve e grazie a questo documentario molto chiaro il mio viaggio sarà ancora più formativo. Grazie ancora

  • @andr4eq168
    @andr4eq168 11 місяців тому +127

    A volte si vince a volte si perde , l'importante e combattere in casa di altri

    • @peppe3273
      @peppe3273 11 місяців тому +24

      Ma lo fanno perché in trasferta valgono doppio….

    • @AngelusFromHell
      @AngelusFromHell 11 місяців тому

      Gli USA non perdono mai. La loro vittoria è già cominciare le guerre, visto che la loro economia si basa sulla produzione di armi.

    • @andr4eq168
      @andr4eq168 11 місяців тому +3

      @@peppe3273 💪

    • @emanuelelanni1953
      @emanuelelanni1953 11 місяців тому

      Me lo dici il senso del tuo commento? Da che mondo e mondo la guerra si è sempre fatta in casa di altri, perché c'è chi attacca e chi difende, ma non sempre i difensori sono i buoni della storia, i vietcong non erano proprio dei beniamini..... e non chiamarli partigiani perché erano letteralmente truppe di occupazione nel Vietnam del sud mandate dal Nord

    • @furn1090
      @furn1090 11 місяців тому +1

      Complimenti! Sei riuscito a banalizzare la geopolitica tornando di diritto ai 9 anni

  • @borisbiondi7990
    @borisbiondi7990 11 місяців тому

    Video incredibile, come sempre, era una vita che lo aspettavo. L'unica pecca penso sia la musica che avete scelto. Il sound trapperino scrauso digitalone da base royalty free che userebbe mio cugino per registrare i suoi pezzi col microfono del cellulare e flexare il suo nuovo mixtape davanti alla compagna di banco, veramente non si addice al tema del video e soprattutto al vostro livello.
    Per il resto, la qualità è sempre incomparabile.
    Grazie ❤

  • @antoniomonaco7835
    @antoniomonaco7835 11 місяців тому +5

    La guerra del Vietnam mi ha da sempre affascinato e ci speravo tanto che Nova lectio portasse questo documentario: GRAZIE ❤

    • @sorrisoitaliano
      @sorrisoitaliano 8 місяців тому

      A me ha schifato…

    • @antoniomonaco7835
      @antoniomonaco7835 8 місяців тому

      @@sorrisoitaliano sicuramente ho scelto il termine sbagliato, più che affascinato volevo dire “interessato”.. condivido con te che “tutte” le guerre fanno schifo.

  • @Taverniere
    @Taverniere 11 місяців тому +1

    Ave Scazzone. È sempre un piacere osservare i tuoi video che sono sempre attuali ed interessanti ed essere un tuo iscritto. Non è vero che è il video più lungo del canale. Alcuni di WarHammer l'eguagliavano. Ormai non t'occupi più di gaming, ma uno speciale, magari a WarHammer 3, potresti dedicarlo. Magari un episodio ad esso il fine settimana potrebbe starci. Io t'aspetto sempre e volentieri per fare una campagna su uno dei tre capitoli della saga magari con Francescone e Cuordiculo. Sarebbe molto bello. Un abbraccio con affetto !

    • @Taverniere
      @Taverniere 11 місяців тому +1

      Ma la barba non la porti più ? Gillette te l'ha permanentemente rasata ?

  • @bellar89
    @bellar89 11 місяців тому +4

    Ci sono stato un mese, da nord a sud. Paese bellissimo e popolo meraviglioso nonostante tutto quelle che hanno passato. Ancora oggi, a seconda di con chi parli, c'è chi rimpiange il governo di Saigone, chi è d'accordo con la riunificazione ecc. La memoria è viva e non vogliono scordarla, ci sono tantissimi musei da vedere, molto bello quello a Saigon (guai a chiamarla ho chi minh city con qualcuno) con la sala dedicata all'agente arancio che fa venire i brividi.

  • @HeroOfSand_14
    @HeroOfSand_14 11 місяців тому +3

    Che lavorone ragazzo, bravissimi veramente, qualità stellare. Avrei pagato ai tempi della scuola per riassunti di questo tipo ❤

  • @freepartyisnotcrime1576
    @freepartyisnotcrime1576 9 місяців тому

    Nei libri di storia delle superiori in nessuno veniva mai menzionato che esistevano quei documenti classificati che venivano usati per ricostruire perché la guerra andava male in vietnam, e che alcune se non quasi tutte le azioni compiute nel territorio vennero fatte allo scuro della popolazione americana e del congresso,feci molte tesi sulla questione però posso garantire che oggi con questo video mi hai mostrato una faccia della medaglia che a scuola non fu spiegato ... ..complimenti davvero ❤❤❤

  • @fedex1138
    @fedex1138 11 місяців тому +7

    Perché così poche views? Canale che merita di più...( La serie sul cibo mi è piaciuta tanto,quando ritorna?).

    • @enricocarbone8420
      @enricocarbone8420 11 місяців тому

      Viene spesso censurato e i video vengono bloccati per le informazioni che dice, per questo poche visual

  • @giorgiobianchi7847
    @giorgiobianchi7847 11 місяців тому +27

    Ma su conflict of Nations é possibile scegliere come nazione Novalandia? Se sí, ha un bonus per favorire le trattative con gli Emirates? 🤔

    • @Sokumuxi
      @Sokumuxi 11 місяців тому

      Magari 😅

  • @Ale_rollo
    @Ale_rollo 11 місяців тому +1

    Sei un fenomeno, riesci a non far calare l'attenzione fino alla fine in ogni tuo singolo video, chapeau Simone!

  • @DL-cf8gc
    @DL-cf8gc 11 місяців тому +8

    L'agente arancione è stato qualcosa di terribile. Sono stato a Saigon ed ho visitato il museo della guerra, dove è possibile vedere tramite foto gli effetti di questo "diserbante" che ancora oggi crea disabilità tra i vietnamiti

    • @stefanolucini4474
      @stefanolucini4474 11 місяців тому +4

      Agent orange...diossina

    • @DALELE76
      @DALELE76 11 місяців тому

      Vero, visitato anche io a novembre. Ma quanto sono gentili e sorridenti in Vietnam nonostante ciò che noi occidentali gli abbiamo fatto passare?

    • @sterminatore_di_obesi
      @sterminatore_di_obesi 9 місяців тому +1

      @@DALELE76gli americani non noi

  • @matteotorre2023
    @matteotorre2023 11 місяців тому +3

    Davvero un video bello! Avete dovuto studiare una serie incredibile di dettagli, in un mix col montaggio davvero Top! Chissà se youtube te lo monetizza

  • @Master_0f_Shadow
    @Master_0f_Shadow 11 місяців тому +13

    Stupendo, Simone sei il migliore. Mi sono sempre interessato alla seconda guerra mondiale e ai conflitti successivi nel pacifico. Inoltre Apocalypse now e Full metal jacket sono due dei miei film preferiti in assoluto

    • @mariateresafedericoni2726
      @mariateresafedericoni2726 11 місяців тому +2

      Sono d'accordo e aggiungo anche la stupenda trilogia di Oliver Stone

    • @Paultu3vt
      @Paultu3vt 8 місяців тому

      Grandissimi film ma, come detto sopra, la “trilogia del Vietnam” del mitico Oliver Stone (che li ha combattuto in fanteria e in cavalleria dell’aria nonché ferito due volte), è assolutamente da vedere, soprattutto per chi conosce poco sulla vicenda:
      Platoon, nato il 4 Luglio e Tra cielo e terra!!! Capolavori assoluti!
      Sono “Film verità” fatti da un protagonista di quella sporchissima guerra.

  • @borisnocera9310
    @borisnocera9310 11 місяців тому

    Compà, ti seguo da tempo, ma non ho mai commentato i tuoi video. Sta volta devo. È venuto uno spettacolo! Complimenti davvero

  • @luigidemartino8216
    @luigidemartino8216 11 місяців тому +4

    In merito al video proposto e l’argomento in questione, suggerisco l’ascolto della canzone intitolata “19” di Paul Hardcastle. Un capolavoro musicale attraverso cui la voce narrante riporta le disgrazie di quei giovani mandati al macello “whose average age was 19”

    • @ancilu2522
      @ancilu2522 11 місяців тому

      Grazie :)

    • @khupt
      @khupt 5 місяців тому

      Grande citazione. Fu un brano che in Italia ebbe un successo strepitoso nel cuore degli anni ottanta ma di cui è passato sotto silenzio il significato più profondo. Il motivetto elettronico è nella testa di tutti, un po' meno gli estratti scomodi

  • @gianlucadelia408
    @gianlucadelia408 11 місяців тому +1

    Una meraviglia di video che mi ha fatto tornare studente di liceo.. cioè Simone grazie, hai superato te stesso ❤👏

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista 11 місяців тому +5

    Ottimo lavoro! Come sempre conoscere il passato è indispensabile per comprendere il presente🎉

  • @mattiabrusca1039
    @mattiabrusca1039 11 місяців тому +1

    Bravo...complimenti, finalmente un documentario....e non quei video che facevi di 18/20/22 minuti....bravo. bravo bravo

  • @alessandrorizzini4748
    @alessandrorizzini4748 11 місяців тому +10

    A proposito dei danni di guerra degli americani , io nel 1990 ero in New Mexico da un amico e nello stesso paese abitavano 2 veterani del Vietnam e ad ogni passaggio di aereo o elicottero , in qualsiasi situazione loro fossero si nascondevano sotto i tavoli o si buttavano nei fossati x nascondersi al nemico (dopo 20 ancora nelle loro teste)

    • @Paultu3vt
      @Paultu3vt 8 місяців тому

      Un attimo, i conti non tornano. A me pare una sciocchezza: i vietcong non avevano (di fatto) alcuna copertura aerea…😏
      forse accadeva al sentire di scoppi (petardi) o cose simil ma non certo per passaggio di aerei o elicotteri, i quali potevano ricordare quelle situazioni e non certo per paura di un “attacco dal cielo”…
      Spero non sia una sparata o spero fatta in buonafede 😉

    • @alessandrorizzini4748
      @alessandrorizzini4748 8 місяців тому

      @@Paultu3vt magari era solo il rumore di aerei che sganciavano bombe vicino a dove eri nascosto , o magari solo un elicottero che passando le faceva sentire il rumore e l'odore del napalm

  • @gennarofrippa
    @gennarofrippa 11 місяців тому +4

    Ma io ti amo, ho visto ieri Good Morning Vietnam e volevo informarmi di più, il tempismo di questo video è perfetto

  • @alexanderveritas
    @alexanderveritas 11 місяців тому +23

    *Francia:* Basta, ci tiriamo fuori, questa guerra è troppo per noi.
    *USA:* Ma non potete, i comunisti!
    *Fracia:* E allora fatela voi la guerra con il Vietnam!
    *USA:* Ci puoi giurare, vi facciamo vedere noi come si vince una guerra!

    • @Torrettaracing
      @Torrettaracing 11 місяців тому +5

      ...e hanno perso😂😂😂😂😂

    • @Paultu3vt
      @Paultu3vt 8 місяців тому

      E nel frattempo i francesi giusto qualche anno dopo (non contenti): Guerra d’Algeria…il loro Vietnam del Nordafrica 😏

  • @nicolamazzaglia2649
    @nicolamazzaglia2649 11 місяців тому +1

    Sicuramente parliamo di una guerra...(Uno dei flagelli del pianeta)
    Ma questa narrativa bellica è impeccabile! bisogna darne merito! Proprietà di linguaggio impeccabile! Complimenti!

  • @Gackeen
    @Gackeen 11 місяців тому +3

    Lavorone Simone!!! Urge adesso un video su Kissinger!

  • @stefanoluppichini4265
    @stefanoluppichini4265 11 місяців тому +1

    Non si sapeva mai abbastanza al riguardo delle travagliate vicende che sfociarono nella più ben tristemente nota guerra del Vietnam. Dopo questo sobrio ed esauriente contenuto non si potrà piú dire la stessa cosa. Complimenti agli autori. Chapeau.

  • @mariglen69
    @mariglen69 4 місяці тому

    Stima totale per te!! fai il lavoro di mille giornalisti messi insieme

  • @tavuvan1781
    @tavuvan1781 11 місяців тому +9

    Sono un vietnamita, un paese che un tempo dovette opporsi ai colonialisti francesi e agli invasori americani. Sono molto orgoglioso delle generazioni di antenati che si sono sacrificati per proteggere il Paese. La pace è ciò che il mio Paese vuole sempre, ma la nostra storia non dovrebbe mai essere dimenticata
    ---------------------------------------
    Viva il Vietnam
    Lunga vita al presidente Ho Chi Minh

    • @jasonvoorhees3300
      @jasonvoorhees3300 11 місяців тому

      E siete 60 anni indietro, forse se non vi foste opposti agli occidentali brutti e cattivi oggi non morireste per una puntura di zanzare 😂😂

    • @Miroku901
      @Miroku901 11 місяців тому

      Il Vietnam è una sanguinaria dittatura comunista, dipendesse da me diventerebbe un nuovo Iraq.

    • @DALELE76
      @DALELE76 11 місяців тому +1

      Siete un popolo fantastico, gentile, sorridente, laborioso, sono da poco tornato dal Vietnam, l'ho visitato da Nord a Sud.

    • @LuigiPiccinin
      @LuigiPiccinin 11 місяців тому +1

      Ma se il Vietnam è così favoloso come mai ti sei trasferito?

    • @DALELE76
      @DALELE76 11 місяців тому

      @@LuigiPiccinin dove hai letto che si è trasferito?

  • @federicolorenzoruggiero
    @federicolorenzoruggiero 11 місяців тому

    un documentario magnificamente sviluppato, con quel pizzico di opinione personale che ti cattura emotivamente. Grazie grazie grazie ❤

  • @marticorda17
    @marticorda17 11 місяців тому +7

    Metto già un like e questa notte con calma, me lo guardo.

  • @MusicSpiritualityKnowledge
    @MusicSpiritualityKnowledge 11 місяців тому

    Bravo Simone, complimenti per il video che con la solita chiarezza e sintesi riassume in modo preciso una delle vicende più complesse della storia. Ormai sei diventato un vero professionista!

  • @marcot3868
    @marcot3868 11 місяців тому +11

    Purtroppo il brutto di questi video è che attirano nei commenti ragazzini edgy anti-USA che si credono fighi a scrivere cose tipo “godo ancora” o “e adesso fanno la morale a Putin”

    • @emanuelelanni1953
      @emanuelelanni1953 11 місяців тому +1

      Sono ignorantissimi, probabilmente bevono ancora il latte nel biberon, ignorarli è meglio, anche se andrebbero bloccati perché sono buoni solo a fare tifo da stadio

  • @albychivas168
    @albychivas168 11 місяців тому

    Finalmente un video sulla Guerra o meglio le Guerre del Vietnam.
    Ho letto libri di Stanley Karnow, Micheal Herr e di Francesco Montessoro, ho visto docuserie da 10 puntate da 2 ore l'uno e credo di sapere abbastanza sull'argomento.
    Senza parlare delle decine di film sul tema Vietnam.
    Fa sempre piacere vedere un video come quello di Nova Lectio a riguardo, in modo da potersi confrontare anche su quanto imparato!
    Grazie sulla fiducia! 🔥🤟🏼

  • @Ilfalsopastore
    @Ilfalsopastore 11 місяців тому +5

    Giusto per citare uno dei più grandi film sulla guerra del Vietnam, ovvero Apocalypse Now:
    "L'orrore...l'orrore."

  • @OkMirko
    @OkMirko 11 місяців тому +6

    Sempre Top Simone, spero di vederti in un mio video un giorno :) non mollo so che succederà!

    • @ettorecasinotra
      @ettorecasinotra 11 місяців тому +4

      Video Stupendi, bravo Mirko, Simone passa a guardare merita tanto!

    • @kirsia3693
      @kirsia3693 11 місяців тому +3

      @@ettorecasinotra 👏👏👏👏👏

  • @marcello7781
    @marcello7781 11 місяців тому +8

    Stima per i vietnamiti che hanno resistito a numerose invasioni e occupazioni nel corso della loro storia.

    • @saverioimperiali3174
      @saverioimperiali3174 11 місяців тому +1

      Erano avvantaggiati dal terreno,la giungla.

    • @marcot3868
      @marcot3868 11 місяців тому

      @@ilVerista-yk5ckCerto, sarà per questo che oggi i “guerriglieri autentici” del Vietnam sono pappa e ciccia con gli Americani e con la globalizzazione che tanto vituperi

    • @DALELE76
      @DALELE76 11 місяців тому

      ​@@saverioimperiali3174anche dalla loro resilienza. Si la giungla è terribile, l'ho visitata un mese fa

  • @giannimadda8704
    @giannimadda8704 6 місяців тому

    E niente... Banalmente video competente esaustivo .... Da pelle d'oca mi verrebbe da dire. Complimenti a tutto il team 👏👏

  • @ettorecatalano7639
    @ettorecatalano7639 10 місяців тому +3

    Hai fatto un errore simile ad uno che ti ho già corretto in un altro video: il sentimento anti francese dei vietnamiti non era nazionalista, in quanto non vedeva la propria nazione come superiore alle altre, ma patriottico, in quanto riteneva che il Vietnam aveva diritto all'indipendenza

    • @edoardo3080
      @edoardo3080 4 місяці тому

      troppo spesso per colpa di persone come salvini (che ne storpia completamente il senso) si confonde il patriottismo con il nazionalismo due cose completamente diverse

  • @nanaltel
    @nanaltel 11 місяців тому +1

    Sei un mostro di bravura. Uno dei canali migliori della rete. Che stima !

  • @fabiopadalino2933
    @fabiopadalino2933 11 місяців тому +12

    Grandi i vietcong 🔝❤

    • @fabiohall
      @fabiohall 9 місяців тому +2

      Bella roba,bravo furbo.

  • @anoressico
    @anoressico 11 місяців тому +1

    Un libro di storia in formato video. Sempre al top Nova Lectio.

  • @stefanocama7199
    @stefanocama7199 11 місяців тому +1

    Un video monumentale. Siete sempre più il miglior canale divulgativo italiano.

  • @antoniobonnie538
    @antoniobonnie538 11 місяців тому +1

    Davvero un video terribilmente meraviglioso. Dar far vedere nelle scuole per descrivere una situazione così complessa. Bravissimi. Ps. Personalmente lo farò vedere ai miei studenti. Grazie

  • @giovannitestore1845
    @giovannitestore1845 11 місяців тому +1

    Un video che fa luce,
    alle tenebre fitte,
    di una sporca guerra.
    Complimenti Simone👍

  • @dystopia2813
    @dystopia2813 11 місяців тому

    COMPLIMENTONI. Questi sono contenuti di divulgazione. Questo è nutrimento per la coscienza di noi giovani e non solo. Farei mille osservazioni ma il tempo mi permette solo di rifarvi complimenti e ringraziarvi. PER ASPERA AD ASTRA

  • @ralumartin
    @ralumartin 11 місяців тому +1

    Il video più completo che abbia mai visionato a riguardo del Vietnam, bravi!

  • @mikkywhites397
    @mikkywhites397 11 місяців тому +2

    ottimo servizio. Consiglio, se avrai tempo e voglia, di realizzare una parte 2 ove ti focalizzi sui disastri ambientali creati da 30 anni di bombardamenti indiscriminati
    grazie

  • @sergiomezzadri5696
    @sergiomezzadri5696 5 місяців тому

    Resoconto ineccepibile e libero. Vengono semplicemente riportati i fatti. Complimenti davvero!

  • @mavmad
    @mavmad 11 місяців тому +1

    Simone ringraziarti ormai inizia a diventare riduttivo, sei una delle poche genuine fonti di informazione rimaste, continua cosi, e ben vengano video di 1 ora ❤️

  • @alessandrorovali268
    @alessandrorovali268 11 місяців тому

    Complimenti per questo lavoro magnifico. Sia la ricerca che l’esecuzione sono di livello altissimo. Stai facendo un’evoluzione continua che voglio continuare a seguire.

  • @Ziocampione
    @Ziocampione 11 місяців тому

    Pezzi di storia recente gigantesca! Niente mai insegnato a scuola. Grazie !

  • @GinGerani
    @GinGerani 11 місяців тому

    Gran lavoro: non solo il più lungo ma forse uno dei migliori video del team Nova Lectio!

  • @teradb4881
    @teradb4881 11 місяців тому

    Farò del mio meglio per trovare il tempo di guardare tutto questo video con la dovuta calma e attenzione, perché sono sicuro che se la meriti tutta