Come le Guerre Jugoslave hanno distrutto i Balcani

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • Gioca gratis a Conflict of Nations su PC, iOS e Android: con.onelink.me/kZW6/NOLE004
    Ricevi uno Starter Pack unico e disponibile solo per 30 giorni!
    Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Supporta Nova Lectio con un abbonamento NordVPN: nordvpn.com/scontonovalectio
    Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: saily.com/novalectio
    INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
    PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
    Per supportare il canale:
    Patreon: / novalectio
    Abbonamento su UA-cam:
    / @novalectio
    Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Testo e ricerca: Jacopo Turco
    Motion Graphics: Sukhraj Singh, Simone Guida.
    Editing: Simone Guida.
    Le Guerre jugoslave, combattute a più riprese tra il 1991 e il 2001, sono state il più cruento contesto bellico europeo dopo la Seconda guerra mondiale. Il primo in cui la NATO abbia mai compiuto un’azione di guerra, e sempre il primo, dopo il processo di Tokyo, ad aver richiesto l’istituzione di un tribunale penale internazionale. In totale, il collasso dell’ex Jugoslavia ha causato 140mila vittime, 100mila delle quali soltanto in Bosnia-Erzegovina. Quali sono le ragioni storiche, politiche e sociali dietro questi tremendi conflitti? E, soprattutto, di chi è la colpa di un tale orrore?
    0:00 Introduzione
    4:38 Prologo. Sei Stati, un solo Tito
    16:13 Atto I. Il ruggito della Serbia (1981-1989)
    23:35 Atto II. La secessione di Slovenia e Croazia (1989-1992)
    32:27 Atto III. Inferno Bosnia (1992-1995)
    45:01 Atto IV. Dissoluzione. La battaglia per il Kosovo (1995-2006)
    53:24 Epilogo. Processo alla Jugoslavia
    1:00:41 Conclusioni
    Fonti utilizzate:
    Baker, Catherine (2015) The Yugoslav Wars of the 1990s
    Lampe, John R. (2000) Yugoslavia as History: Twice There Was a Country
    Marzo Magno, Alessandro (2001) La guerra dei dieci anni
    www.unhcr.org/see/where-we-wo....
    www.nato.int/cps/en/natohq/to....
    www.icty.org/
    www.mic.org.rs/geopolitika-ba...
    balkaninsight.com/2022/09/12/...
    www.hmd.org.uk/learn-about-th...
    css.ethz.ch/en/services/digit...
    www.bbc.com/news/world-europe...
    www.theguardian.com/world/200...
    foreignpolicy.com/2015/11/22/...
    archive.nytimes.com/www.nytim...
    www.theguardian.com/commentis...
    www.dw.com/en/uranium-risks-h...
    www.ft.com/content/7d931580-4...
    www.washingtonpost.com/archiv...
    www.bbc.com/news/world-europe...
    www.theguardian.com/world/200...
    www.justiceinfo.net/en/2509-e...
    www.spiegel.de/international/...
    www.aljazeera.com/news/2023/2...
    jfcnaples.nato.int/kfor/about...
    balkaninsight.com/2019/02/13/...
    www.theguardian.com/world/202...
    www.aljazeera.com/news/2022/1...
    www.aljazeera.com/features/20...

КОМЕНТАРІ • 1,8 тис.

  • @NovaLectio
    @NovaLectio  2 місяці тому +529

    Ho perso il conto delle ore necessarie a realizzare questo video. Ciò nonostante, ringrazio Conflict of Nations per averlo supportato nella sua realizzazione. Vi ricordo la possibilità di poter provare Conflict of Nation, gratuitamente, su PC, iOS e Android qui: con.onelink.me/kZW6/NOLE004

    • @blackvolture3819
      @blackvolture3819 2 місяці тому +28

      Sei un grande aspettavo questo video da anni

    • @boriszanirato8926
      @boriszanirato8926 2 місяці тому

      Ringrazio tutti coloro che hanno fatto questo video , considerate che c'e' gente che dice che la guerra in Ucraina e' il primo conflitto armato dalla fine della seconda guerra mondiale......................la guerra in Europa e' tornata dopo 19 mesi la caduta del muro di Berlino

    • @Kawaliere7
      @Kawaliere7 2 місяці тому +15

      Ma il video che hai caricato giorni fa e poi cancellato ? Quello della nato e le Hawaii e la copertina che traspariva le intenzioni di novalandia di attaccare ?! 🤣

    • @nando4325
      @nando4325 2 місяці тому +7

      Professore spiegazione ottima e accurata più complimenti bravo bravo bravo🙏😅😆😁😄😃😀🤞💪👐✊👋🤚🖐️✋🤟🤘✌️🙋
      Di così non si può

    • @yuridamaranello
      @yuridamaranello 2 місяці тому +2

      @@Kawaliere7 eh, ho fatto lo stesso pensiero. Mi pare sia uscito ieri e non sono riuscito a vederlo per diversi motivi. Stamattina vado per guardarlo e niente ........rimosso 😭😭😭

  • @armanarnautovic3058
    @armanarnautovic3058 2 місяці тому +1313

    Ciao Nova.
    Sono un ragazzo italiano con origini bosniacche. I miei genitori sono di Sarajevo ed, in particolare, mio padre ha combattuto per difendere la città in quei terribili anni, con il risultato di una ferita permanente che gli ha cambiato il resto della vita.
    È inutile dirti che questo conflitto, specialmente l'assedio a Sarajevo, è un evento che fa parte della mia famiglia e che ne farà sempre parte. Io personalmente sono cresciuto con questi racconti e mi sono sempre sentito come se le avessi vissute io in prima persona, nonostante sia nato nel 97.
    Tuttavia, sono anche cresciuto, fortunatamente, con la mentalità di chi promuove con convinzione l'inclusività anche nei confronti delle persone che appartengono ad altre etnie, ho sia amici serbi e croati, e posso solamente dire che soltanto noi delle nuove generazioni abbiamo il potere di garantire un futuro pacifico o quantomeno di tolleranza reciproca, prendendo le distanze da tutti quei mostri che hanno fatto le atrocità che tu hai egregiamente descritto.
    Ci tengo a ringraziarti per questo video, raramente ho visto divulgazioni sull'argomento fatti con questa professionalità e con cotanta precisione, è da tanto che lo aspettavo sul tuo canale.
    Per aspera.

    • @valeriomcqueen924
      @valeriomcqueen924 2 місяці тому +29

      visiterò la splendida città dei tuoi genitori quest'estate in moto. non vedo l'ora!

    • @rominagodino7866
      @rominagodino7866 2 місяці тому +21

      Grazie per la tua condivisione che mi fa riflettere.

    • @bmary8283
      @bmary8283 2 місяці тому +88

      Wow mi fa effetto leggere questo commento e rivedermici perfettamente. Ho origini bosniache anche io, nata nel '97. La mia famiglia viene da Brčko che si trova nel nord a confine tra la Croazia e la Serbia. In questa città vivono tutte e tre le nazionalità in una sorta di "accettazione", ma ancora oggi non mancano le battute o le frecciatine tra persone di una nazionalità e l'altra e ancora oggi quando torno in Bosnia, in un modo o in un altro si menziona sempre la guerra, come se fosse accaduta ieri... Mio babbo l'ha combattuta e dopo essere sopravvissuto la sua filosofia è diventata "niente più mi potrà far star male nella vita, perché niente è peggio della guerra" ...

    • @Daniele.Palamidessi
      @Daniele.Palamidessi 2 місяці тому +20

      La gente come te, è la speranza del domani😘

    • @evilmix1
      @evilmix1 2 місяці тому +4

      Complimenti 🙏

  • @falconero8614
    @falconero8614 2 місяці тому +292

    Mio zio è stato inviato sia in Bosnia-Erzegovina (95) che in Kosovo (primi anni del 2000) con la Divisione Aqui, come parte dell'unità di peacekeeping, racconta sempre che i soldati Americani in alcune zone giravano con maschere antigas o direttamente in tute hazmat, ben consapevoli di star utilizzando proiettili all'uranio impoverito. È da quando sono bambino, che ogni tanto mio zio e i colleghi vanno al funerale di uno dei ragazzi che si trovavano li con loro che sono morti e continuano a morire stroncati da gravi malattie. I vertici dell'esercito Italiano sapevano benissimo che questi proiettili venivano utilizzati sul campo di battaglia, ma non hanno tutelato e protetto in alcun modo i propri uomini. Questa è una piccola parte di storia di questa tristissima guerra, di cui si dovrebbe parlare e raccontare molto più spesso in Italia, affinché cose del genere non ricapitino mai più.

    • @andreaberza4890
      @andreaberza4890 2 місяці тому +29

      Io feci il militare nel 2000 e mi ricordo ancora le lettere che arrivavano riguardante l'uranio impoverito. C'era qualcuno che faceva delle battute al riguardo. Purtroppo come spesso accade c'è stata molto negligenza nei nostri vertici militari verso i soldati. E' una storia che si ripete spesso in Italia

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому

      ​@@andreaberza4890 Più che negligenza io direi che lo stato italiano non aveva il coraggio di dire nulla agli USA/NATO perché loro sapevano molto bene dove hanno usato le armi al uranio impoverito ma comunque hanno mandato le truppe italiane proprio in wuelle zone e di conseguenza dono morti 500 soldati italiani.

    • @robertoesse6179
      @robertoesse6179 Місяць тому +15

      @@andreaberza4890 Non solo "negligenza" dei vertici militari, ma anche di politici "molto democratici" comeil Presidente della Repubblica, allora Ministro della Difesa, non a caso esiste un documento della Commissione della Camera dove è ammesso che ne fosse a conoscenza.

    • @michelemartini2011
      @michelemartini2011 Місяць тому

      Non abbiamo detto niente Non perche odiavamo i nostri soldati ma perché quelle bombe le tiravano i nostri PADRONI americani, che a quei tempi erano letteralmente i padroni del mondo
      E noi da bravi cagnolini abbiamo obbedito

    • @Adrivxn
      @Adrivxn Місяць тому +4

      Ancora oggi le fanno ste cose, in Israele e ucraina sicuramente guarda

  • @francescodenapoli1555
    @francescodenapoli1555 Місяць тому +110

    Ero nelle forze Kfor, in Kosovo, tra il ‘99 ed il 2000. Ho ascoltato con molta attenzione tutta la narrazione. Vero, molte cose ed avvenimenti non ci sono, ma mi rendo conto che il video sarebbe dovuto durare GIORNI, non ore, per narrare tutto. Ho avuto qualche brivido ripensando a quei mesi in un paese devastato, bruciato, distrutto, tra campi minati e villaggi rasi al suolo, con famiglie che vivevano letteralmente nell‘immondizia, a piedi nudi nella neve, con morti quotidiane e buone notti e buongiorni a colpi di ak-47. Un bellissimo contenuto, sarebbe meraviglioso se le persone imparassero qualcosa dai propri errori. Ma ci credo poco.

    • @darkodimitrijevic1761
      @darkodimitrijevic1761 Місяць тому

      Se ERAVATE NELLA KFOR allora dovreste sapere che alla vostra entrara nel Kosovo , le truppe serbe ne stavano uscendo... quindi se i colpi sentiti dell AK 47 erano veri, lo saprete bene che non erano da parte dei Serbi ma bensì dell organizzazione terroristica che voi stessi avete supportato ciò è la uck.
      E poi voglio ringraziare la kfor che non sta rispettando ben da 25 anni la risoluzione 1244. E che in questi 25 anni migliaia di Serbi del kosovo hanno lasciato la loro terra per scappare da pressioni degli Šiptar. .

    • @michelebecciu9698
      @michelebecciu9698 Місяць тому +1

      Capodanno del 2000 io me lo sono fatto a Zetra.
      Tu dov’eri Francesco ?

    • @francescodenapoli1555
      @francescodenapoli1555 Місяць тому +2

      @@michelebecciu9698 a Peç, nella Zastava

    • @pacfat2431
      @pacfat2431 Місяць тому +2

      Un grandissimo rispetto 🫡 per voi ragazzi. Avete rischiato la vita per giustizia. Massimo rispetto per vostro onore.

    • @michelebecciu9698
      @michelebecciu9698 Місяць тому

      @@francescodenapoli1555 allora, avrai visto un po’ di neve anche tu … 😉

  • @robertosiciliano9109
    @robertosiciliano9109 2 місяці тому +171

    Ciao Simone, io sono un 1986 dalla provincia di Venezia (est, quindi più vicino al Friuli).
    Ricordo in quegli anni arrivarono nella nostra scuola alcuni bambini, figli della guerra e di madri scappate da quelle zone di guerra.
    Ricordo una bambina, Mirzeta, che arrivò con una benda all’occhio.
    Occhio perso per una deflagrazione di granata vicino a lei.
    Oggi è una mamma felice di 2 o 3 bimbi.
    Volevo solo portare questa esperienza di una guerra gravissima che ha segnato la chiusura dello scorso secolo e l’apertura del nuovo….
    “Speren ben” anche se i tempi che corrono tra Est Europa e Middle East non promettono nulla di buono.

    • @davidetoffoletto9981
      @davidetoffoletto9981 2 місяці тому +9

      Io mi ricordo gli elicotteri che passavano sopra casa partiti dalla base di Aviano. Anche io sono della provincia di Venezia zona Est

    • @mimma6992
      @mimma6992 Місяць тому

      Adesso ci sono ben 15000 bambini palestinesi uccisi a Gaza. E l' orrore continua col silenzio dell' Occidente.

    • @luigisola8264
      @luigisola8264 Місяць тому

      Testimonianza, l'esperienza è la sua che ha rimesso un occhio...

    • @mimma6992
      @mimma6992 Місяць тому +2

      Il mio commento sulla triste attualita' dei 15000 bambini palestinesi uccisi fono ad ora e' stato vergognosamente cancellato. Volevo sottolineare l' orrore che succede OGGI, con tutto il rispetto per le brutture del passato. Eppure evidentemente per questo canale le vittime non sono tutte uguali, e per cio' perde ogni credibilita'.

    • @sarabruxada
      @sarabruxada Місяць тому

      Per non parlare dei pezzi che crollano dal Campanile di San Marco, di solito son brutti presagi (certo, niente di reale, son superstizioni, ma con i matti al potere na terza guerra non è da escludere a priori)

  • @kekkjed
    @kekkjed 2 місяці тому +885

    So che hai fatto qualcosa di affine con i video di Andreotti, Moro, Gladio ecc..ma mi chiedevo, potresti fare un video specifico sugli "anni di piombo"? (Inoltre credo che anche la Germania di allora abbia vissuto i suoi anni di piombo). Quella parte di storia italiana mi affascina tantissimo

    • @ultras_fino_alla_morte
      @ultras_fino_alla_morte 2 місяці тому +20

      Sarebbe tanta roba vedere un video del genere fatto bene

    • @ultras_fino_alla_morte
      @ultras_fino_alla_morte 2 місяці тому +4

      Sarebbe tanta roba vedere un video del genere fatto bene

    • @wizard6301
      @wizard6301 2 місяці тому +9

      Si hai ragione ci starebbe tantissimo spero legga il tuo post 👍

    • @gmmrc__
      @gmmrc__ 2 місяці тому +4

      Up

    • @francescosannino2224
      @francescosannino2224 2 місяці тому +7

      vai in playlist > c’è quella dedicata alla storia contemporanea italiana

  • @alexsmcv84
    @alexsmcv84 2 місяці тому +336

    FInalmente un documentario sulla guerra in Jugoslavia. L'aspettavo da tempo. Grazieee

    • @andreaberza4890
      @andreaberza4890 2 місяці тому +3

      Quando ha detto di chi erano le colpe del conflitto ha dimenticato di ricordare che la Jugoslavia nacque dopo la fine della prima guerra mondiale per volere americano. La stessa che ha poi candeggiato la sua fine. Semplicemente il trattato di pace dopo la prima guerra mondiale ha creato un paese che non poteva stare minimamente unito. Troppe differenze al suo interno

    • @Alexpr0va1
      @Alexpr0va1 Місяць тому

      Ora che paesi di Ugoslavia stanno nel UE le differenze dove sono finite?

    • @umegghju
      @umegghju Місяць тому +1

      @@andreaberza4890 sei sicuro di quello che dici? Prima della fine della seconda guerra mondiale, gli USA non contavano niente in Europa. Cioè secondo te addirittura nel primo dopoguerra erano arrivati in Jugoslavia? Può essere, ma dai qualche fonte a sostegno

    • @JackIxAbu
      @JackIxAbu Місяць тому +1

      guardati quello in tre puntate morte di una nazione con purgatori che c'è da più di vent'anni

    • @alexsmcv84
      @alexsmcv84 Місяць тому

      @@JackIxAbu ok ti ringrazio

  • @giovannimarcocosmo9522
    @giovannimarcocosmo9522 2 місяці тому +45

    Un nostro caro amico bosniaco, durante queste guerre, ha perso il padre. Lui aveva appena 13/14 anni quando grazie ad un'associazione venne mandato come ospite in una casa famiglia durante l'estate. Il destino volle che quella casa fosse quella di mia nonna e così questo ragazzino bosniaco con 0 conoscenza dell'italiano in qualche anno imparò meglio il dialetto che l'italiano stesso. Ora lui ha 35 anni e un mese fa siamo andati proprio in Bosnia a celebrare il suo matrimonio, un'emozione indimenticabile ed un orgoglio ineguagliabile.

  • @glassorchidarium-orchidari8241
    @glassorchidarium-orchidari8241 2 місяці тому +132

    Ricordo come fosse ieri il riumore dell'artiglieria all'imbrunire di una fresca primavera, appena fuori Zagabria. Fino a quel giorno ero andato in Jugoslavia solo come turista, come le migliaia di italiani che andavano lì per il mare e il buon pesce a costi irrisori. Scoppiata la guerra con un amico decidemmo di tornare in quei posti la cui memoria era legata solo a tempi spensierati. Volevamo renderci conto di cosa stava succedendo a 100 km dalla nostre case, vicinissimo geoograficamente ma lontanissimo nella consapevolezza comune. Fu un tonfo al cuore. Le divise, i cingolati, i paesi pieni di mezzi militari, i cavalli di frisia, le cicatrici delle granate sull'asfalto, i buchi sulle pareti dei palazzi, le cascine rase al suolo. Avevamo il cuore in gola quando ci fermarono ad un posto di blocco nei pressi di Karlovac, e insospettiti dalla nostra macchina fotografica, oltre che dalla nostra presenza, ci trattenerono per qualche minuto indicandoci un vecchio albergo statale dovei (coattivamente) avremmo duvuto passare la notte. Abbiamo visto solo la copertina del libro che si stava scrivendo, solo le tracce lasciate dall'uragano che in quel momento si stava abbattendo sopra a Sarajevo. Per conoscere le pagine di quel libro negli anni ho preso informazioni cercandole lontano dai mas media. In libri, articoli e in tempi più recenti in video; come questo di NL che va ad occupare un posto d'onore nella troppo scarsa informazione su degli eventi devastanti cui il mondo, ma soprattutto gli l'Europei non hanno mai praticamente preso coscenza.

    • @benja-yp7ie
      @benja-yp7ie 2 місяці тому +4

      Da bosniaco la tua storia mi commuove e mi affascina allo stesso tempo , mi dispiace per questo trauma che hai dovuto subire e spero che col tempo sia riuscito a superare. Ma questa tua storia mi lascia con delle domanda da porti : dopo al posto di blocco dove siete andati ? Avete continuato per la vostra strada o siete andati all’ hotel ? E se siete andati all’hotel come è andata a finire ? E infine mi potresti dirmi quali informazioni sei riuscito a raccogliere su quel libro che indicavi sulla tua storia ? Grazie mille e buona continuazione

    • @santotrafugante9180
      @santotrafugante9180 2 місяці тому +2

      Che storia interessante come sarebbe bello perche non scrivi un blog, se vuoi ti posso dare una mano

  • @horsans1653
    @horsans1653 2 місяці тому +644

    Io da serbo sono ben consapevole per tutti gli orori che abbiamo commesso. E na abbiamo anche subito. Tutto cio colpa dei politici. Per creare odio tra le popolazioni . Per fortuna che le cose stanno cambiando, i miei 2 migliori amici 1 e croato e l'altro albanese. L'odio non deve essere trasmesso alle nuove generazioni, bisogna solo imparare e migliorare dei propri errori

    • @MaoremYT
      @MaoremYT 2 місяці тому +146

      Bravo, da albanese la penso come te, solo le nuove generazione devono cambiare le cose, senza farsi influenzare da genitori, nonni o zii esperti politici

    • @atiesolubramo
      @atiesolubramo 2 місяці тому +33

      Bravissimi ragazzi

    • @BaDBeaTT01
      @BaDBeaTT01 2 місяці тому

      Ecco . Vai a dire nel tuo paese poi finirai come il politico serbo che ha visitato prekaz.. sicuramente ne sai anche te .. buon proseguimento

    • @sebabardack
      @sebabardack 2 місяці тому +51

      Da albanese concordo! È l'ora che i nostri due popoli si tendano la mano, e come due amici che si sono presi a cazzotti facciano finalmente la pace!

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 2 місяці тому +10

      Se tutti fossero onesti e puliti come te, non ci sarebbero problemi in tutto il mondo....e questo penso sia il miglior complimento che potevo farsi....e sono felice di averlo fatto....le persone come te non possono fare altro che "costruire" pace nel mondo....
      In bocca al lupo per tutto.....

  • @andreabattaglia3212
    @andreabattaglia3212 2 місяці тому +284

    Sono una persona semplice:
    - esce un video di Nova Lectio
    - abbandono qualsiasi attività e lo guardo.

    • @ezioconnor4336
      @ezioconnor4336 Місяць тому

      E se ti spunta la notifica nel mentre ti seghi? Finisci il lavoro o lasci a metà?

    • @shinevox1769
      @shinevox1769 Місяць тому +2

      Beh dovresti andare a vedere se dice cose vere e non pendere dalla bocca del primo che passa

  • @Andre80.5
    @Andre80.5 2 місяці тому +27

    Da Triestino nato nel 1985, posso solo affermare che questo è uno dei video più attesi fin'ora. La realtà della guerra Yugoslava non solo ha toccato profondamente questa parte d'Italia confinante con l'attuale Slovenia, ma ha modellato il pensiero sociale e politico di moltissime persone che vivono qui. Grazie Simone per portare sempre grande qualità e soprattutto informazione seria

  • @bmary8283
    @bmary8283 2 місяці тому +38

    Standing ovation per questo video, l'ho guardato concentratissima dall'inizio alla fine, hai usato le parole giuste per spiegare quello che è successo nei Balcani. Da bosniaca musulmana quale sono, l'unica cosa che voglio è la pace, credetemi la felicità che tutti cerchiamo in questa vita non è niente a confronto con la pace. Il saluto dei musulmani (selam alaykum) consiste nell'augurare la pace l'uno all'altro ed è proprio così che dovremmo vivere. Ad oggi, la situazione nelle nostre terre sembra tranquilla, ma il timore che possa verificarsi un altro disastro come quello trascorso rimarrà vivo finché questa macchia chiamata "nazionalismo" continuerà ad esistere. Simone continua così, grazie per tutto quello che ci insegni ad ogni video che pubblichi 💙

    • @dannygozzini3604
      @dannygozzini3604 2 місяці тому

      Hanno ragione coloro che dicono che il veleno è nella coda....per chi ha seguito tutto il video c'è l'essenza di questo canale nelle ultime battute su quei poveri innocenti ebrei e rom!dei valacchi non so perché non li ho studiato molto a parte i contemporanei di Dracula.....ma i tuoi veri sponsor sono questi altro che essere sopra le parti!
      Per aspera ad Astra!

  • @francescopignataro8526
    @francescopignataro8526 2 місяці тому +65

    "io non ho nulla di personale contro di lui, ma lo guarderò sempre con sospetto perchè un suo parente potrebbe aver ucciso un mio parente". più o meno questo mi disse un ragazzo albanese, che conobbi ad una casa dello studente a Genova, parlando di un altro ragazzo, serbo, che abitava lì.

    • @ImperatoreTime
      @ImperatoreTime 2 місяці тому +21

      Io ero a scuola con 4 Albanesi e 3 serbi (era un professionale), una volta chiamarono i carabinieri perchè si erano accoltellati fra di loro per una questione di nazionalismo. Dopo anni seppi che uno di loro era diventato capourltras del Partizan Belgrado

    • @alexpietra
      @alexpietra Місяць тому +1

      ​@@ImperatoreTime scusa perché specifici 'era un professionale'?

    • @massimusofficial6021
      @massimusofficial6021 Місяць тому +14

      Un liceo non poteva esse

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому +5

      La stessa cosa poteva dire anche quell'altro di lui.

    • @hotsauce9417
      @hotsauce9417 Місяць тому

      @@mikitaj1 più o meno, se guardi il numero dei civili albanesi uccisi da milizie e paramilitari ed il numero di serbi uccisi da milizie albanesi puoi renderti conto di come è molto, molto più probabile che i familiari del serbo abbiano ucciso un parente del ragazzo albanese.
      Poi non si sa mai eh

  • @ivancarletti9565
    @ivancarletti9565 2 місяці тому +132

    è incredibile come in un periodo particolarmente felice per l'Italia di cui tutti hanno nostalgia, pieno di divertimenti, sale giochi vacanze al mare , tante lire in tasca e piena di hit estive anni 90, nello stesso tempo dall'altra parte dell'adriatico ci fosse un conflitto tanto efferato fatto di genocidi e delle peggiori atrocità ,se vi giocate this war of mine potrete rivivere le terribili vicende della guerra in bosnia di quel periodo un vero capolavoro

    • @julianlaghi5466
      @julianlaghi5466 2 місяці тому +5

      Sai che non ci avevo mai pensato

    • @elenabaldi5299
      @elenabaldi5299 2 місяці тому +12

      I miei genitori in TV mi facevano vedere solo il telegiornale e poco altro, quindi i miei anni '90 sono questi e non Beverly Hills 90210.

    • @annamaria-yw6ez
      @annamaria-yw6ez 2 місяці тому +18

      Non per tutti. Qui in FVG la guerra era qualcosa di vicino: il traffico aereo incessante, i racconti di chi arrivava... La ricordo molto bene.

    • @Daniele_brt
      @Daniele_brt 2 місяці тому +14

      Mi hai fatto tornare in mente ricordi sfocati ma sinceri;
      Veramente assurdo. Sono nato e cresciuto a Trieste, città di confine e quand'ero piccolo sentivo un casino di storie di compaesani e vedevo immagini della guerra a 4 ore in macchina da casa mia. 4 orette. Ricordo che nei primi anni del 2000 giocavo a calcio, ero piccolo e da un momento all'altro la squadra si era riempita di bambini piccoli come me, però tutti Serbi e Croati scappati con i genitori dalla guerra
      Nel mentre, si stava benissimo qui, assurdo, gli anni 90 in Italia appunto

    • @FabioG87
      @FabioG87 2 місяці тому

      @@elenabaldi5299 anche a casa mia

  • @lulai9595
    @lulai9595 2 місяці тому +18

    Ho origini croate. Mi fa veramente piacere che qualcuno, per di più in lingua italiana, abbia voluto ripercorrere in maniera così estesa e abbastanza approfondita la storia della guerra di Yugoslavia. Purtroppo, soprattutto in lingua italiana, gli elementi su questi vicini scarseggiano. Hvala lijepa!

    • @lulai9595
      @lulai9595 Місяць тому

      @@alequercia9034 qualcosa si trova, soprattutto ultimamente, ma è innegabile che in italiano i balcani vengano trattati poco. In croato si trova molto sul Risorgimento in poi, in particolare il fascismo, e qualcosa anche di politica interna. In serbo ho visto solo roba politica. A livello di quantità però non so, direi poco di italiano di per sé. Genericamente è tutto rapportato alla Croazia (Venezia, I guerra mondiale, Fascismo, come il Risorgimento italiano ha influenzato quello jugoslavo). Paradossalmente credo ci sia poco su Roma

  • @stefanoberljavac9374
    @stefanoberljavac9374 2 місяці тому +201

    Mia madre(serba dalla Srpska Krajna in Croazia oggi) mi dice sempre che in guerra non erano i eserciti a fare i più grandi crimini ma i vicini di casa che si mettevano le mine a vicenda(tra serbi e serbi, croati e croati), la famiglia di mia madre dopo la guerra (con una casa distrutta) è andata ad abitare da alcuni croati, nin c'era nessun problema per la differenza etnica. Oggi l'odio etnico viene ancora continuato per chi ha fatto cosa a chi, molti tra quelli della mia età(adolescenti) sono estremamente nazionalisti. Da Istriano posso dire che le questioni etniche si sono calmate.

    • @marilenapiccini1514
      @marilenapiccini1514 2 місяці тому +2

      😢😢😢😢

    • @ultras_fino_alla_morte
      @ultras_fino_alla_morte 2 місяці тому +8

      Somma, ho frequentato una tipa serba, non mi è parso tanto per di là

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta 2 місяці тому +56

      I nazionalismi sono come degli interruttori, vengono accesi e spenti a seconda del momento.
      La dissoluzione della Jugoslavia come quella dell unione sovietica non è stata voluta dai popoli di loro spontanea volontà ma da chi accende e spegne gli interruttori geopolitici.
      Questi al giorno d'oggi e da circa un secolo sono gli USA.
      Prima vi volevano nazionalisti per sciogliere la Jugoslavia, ora i nazionalismi non servono più, ora serve l'europeismo e l atlantismo, e nazionalismi e sovranismi sono diventati indigesti.
      SPENGONO E ACCENDONO e purtroppo il popolo ci casca sempre

    • @Timettolepalleintesta
      @Timettolepalleintesta 2 місяці тому

      @@ultras_fino_alla_morte il sogno bagnato degli USA è creare una gioventù serba filoeuropea e quindi contro la propria storia e cultura.
      30 anni fa hanno acceso l interruttore dei nazionalismi croati e sloveni contro il cattivo serbo.
      Ora vogliono accendere il sentimento europista dei giovani serbi contro i serbi tradizionalisti.
      Guarda la Georgia per esempio, o l'Ucraina.
      Mai stringere la mano agli USA

    • @ultras_fino_alla_morte
      @ultras_fino_alla_morte 2 місяці тому +8

      @@Timettolepalleintesta niente di più corretto

  • @SFRJ450
    @SFRJ450 2 місяці тому +133

    Da Serbo-Sloveno, devo dire che manca solo una cosa: l'incidente di Đorđe Martinović

    • @lucaleonardot.m1778
      @lucaleonardot.m1778 2 місяці тому +10

      Chi sa, sa

    • @andreabizzotto6418
      @andreabizzotto6418 2 місяці тому +2

      Infatti.

    • @heisenberg4977
      @heisenberg4977 2 місяці тому

      Vero! Dei crimini di guerra albanesi (kosovari) se ne parla troppo poco.
      Dando sempre e ingiustificatamente la colpa ai serbi.

    • @millport1679
      @millport1679 2 місяці тому +2

      Anch'io sono serbo sloveno e vivo in Italia

    • @angeledduirbonesu1989
      @angeledduirbonesu1989 2 місяці тому +7

      Grazie per questa perla storica. Non sapevo nulla

  • @mandimandia9967
    @mandimandia9967 2 місяці тому +34

    Non capisco perché se ne parli così poco nelle scuole e una storia importante e assolutamente interessante . Per fortuna ci sei tu Nova lecio che sei appassionato dei Balcani .grazie!

    • @danielegandolfo4661
      @danielegandolfo4661 Місяць тому +6

      Perché i programmi scolastici sono strutturati malissimo: settordicimila lezioni su preistoria e risorgimento e neanche un accenno di storia contemporanea.
      Di attualità non se ne parla mai e puoi scordarti che si commenti criticamente la realtà che ci circonda
      Vivi in una bolla per anni e quando ne esci sei completamente impreparato
      ( Esperienza personale dalle elementari al liceo)

    • @cristinad.4211
      @cristinad.4211 Місяць тому

      Dovrebbero aumentare le ore scolastiche, fare finire più tardi la scuola, di mese intendo, non come orario giornaliero, forse riuscirebbero a finire tutto il programma annuale ​@@danielegandolfo4661

    • @gianlucaandrioli5533
      @gianlucaandrioli5533 Місяць тому +1

      Statistiche alla mano, ahimè (in quanto appassionato) siamo tra i Paesi al mondo dove gli studenti, durante il percorso scolastico, mostrano un certo "ripudio" verso questa materia oltre che la geografia (poi magari da adulti tanti di essi si pentono e cercano di approfondire non appena accade qualcosa nel mondo collegato ad eventi storici).
      Il percorso scolastico attuale arriva all'UE (presumo fine anni '80), ma generalmente non si riesce mai ad andare oltre la seconda guerra mondiale.

    • @danielegandolfo4661
      @danielegandolfo4661 Місяць тому +2

      @@gianlucaandrioli5533 Colpa della barbabietola da zucchero
      E ,seriamente, far ricopiare per tre volte di seguito la stessa mappa della stessa regione(tre quarti d'ora per segnare fiumi, montagne , e industrie) non credo aiuti a far amare la geografia considerati gli altri settordicimila compiti per casa assegnati
      PS: forse ora si arriva a fine anni ottanta. Non ricordo nemmeno se ai tempi studiammo la guerra del Vietnam

    • @gianlucaandrioli5533
      @gianlucaandrioli5533 Місяць тому

      @@danielegandolfo4661 infatti ho precisato che il programma arriva a fine anni '80 ma che poi a conti fatti si arriva sempre alla II guerra mondiale perché il tempo è quello che è.

  • @deliapasqualini970
    @deliapasqualini970 2 місяці тому +22

    Vi prego, ditemi che non sono l'unica che ha dovuto riguardare e riascoltare il video due volte per venire a capo di tutto 'sto casino😅

    • @jack-wo1en
      @jack-wo1en Місяць тому

      Non sei l'unica che ha dovuto riguardare e riascoltare il video due volte per venire a capo di tutto 'sto casino 🙂

  • @matteopicone5561
    @matteopicone5561 2 місяці тому +21

    Ciao Simone. Spero che questo mio commento raggiunga la tua attenzione anche con il gentile aiuto dei tuoi iscritti. Ho dedicato pressoché tutti i miei anni accademici (universitari e non) allo studio di questa immane tragedia che purtroppo si interseca con tantissimi fatti di sangue che coinvolgono il nostro paese (primo fra tutti il caso Ilaria Alpi-Hrovatin). Le mie due tesi universitarie sono incentrate proprio su queste guerre e sulla struttura politica e federale dell'ex-Jugoslavia, per poi approdare con una tesi sui traffici di armi per chiudere il cerchio di un percorso lineare che, almeno per me, aveva un senso su quegli oscuri anni '90. Trattare un argomento del genere non è per niente facile ma tu ci sei riuscito alla grande usando imparzialità e neutralità che sono la base per comprendere le guerre che i Balcani hanno dovuto da sempre affrontare. Sarebbe interessante approfondire molte cose. Prima fra tutte la salita al potere di Milosevic (che non si è disturbato a far ammazzare il suo mentore politico Ivan Stambolic pur di ottenere la presidenza Jugoslavia) e anche la figura di Fikret Abdic (presidente della Agrokomerc da te citata) che stava per diventare presidente della Bosnia prima di lasciare, misteriosamente, mano libera ad Izetbegovic nelle elezioni bosniache). Anche sul Massacro di Racak poi permangono molti dubbi e anche diversi funzionari e ispettori dell'ONU (finlandesi) hanno messo in dubbio quelle fosse comuni parlando effettivamente di un depistaggio in stile "falso Massacro di Timisoara". Non basterebbero ore per indagare su questa e tante altre vicende di quegli anni terribili. Se un domani volessi approfondire la questione dei traffici di armi in Jugoslavia (altro argomento scottante ma fondamentale per capire moltissime cose) rinnovo la mia disponibilità a darti una mano per un eventuale approfondimento, come da varie email che ti ho inviato qualche tempo fa. Questo video è stato veramente un capolavoro. Continua così!

    • @iltotalitario
      @iltotalitario Місяць тому +2

      Auspico questa collaborazione!

    • @user-jc6yf9jm8b
      @user-jc6yf9jm8b Місяць тому

      Carissimo,se ti interessa puoi andare in Kosova e verificare il massacro di 46 persone,39 o 40 ta erano solo parte di una familia,se non sbaglio e salvato da questa famiglia solo un bambino di 10 anni.

  • @emacos4806
    @emacos4806 2 місяці тому +9

    piccola curiosità: l'uomo che si vede al minuto 35:45 è Slobodan Praljak, se il suo viso non vi è nuovo, è perchè nel 2017, durante il processo a L'Aia, dopo che il giudice lesse la condanna a suo carico, 20 anni per pulizia etnica, si alzo in piedi e disse, «Slobodan Praljak non è un criminale di guerra e con sdegno respingo la sentenza.» , dopodichè apri una fialetta, e ingoio tutto il suo contenuto. la fialetta in questione conteneva cianuro; pochi istanti dopo si accascio al suolo è morì. il tutto sotto le telecamere che riprendevano il processo. inutile dire che le immagini fecero il giro dei telegiornali di tutto il globo.

  • @PaoloB-VI
    @PaoloB-VI 2 місяці тому +17

    Come hai detto bene qui 37:35 tutte le forze in campo si son rese colpevoli, anche chi ha atteso o si è girato dall'altra parte.

  • @Ivan-sf9ol
    @Ivan-sf9ol 2 місяці тому +48

    Ottimo video , volevo fare 2 precisazioni :
    Circa 300 mila serbi sono stati allontanati dalla Croazia ( dalla repubblica di Krajna ) ma si dimentica sempre di dire che 200 mila croati sono stati costretti ad abbondare la posavina , che è la regione settentrionale della Bosnia , i croati in Bosnia non stavano solo nell Herzegovina , questo fa pensare che fu tutto programmato da Milosevic e Tudman per rendere più omogenei i territori croati e quelli della repubblica Srpska.
    - A Vukovar ci furono più di 5 mila vittime e non 200 come riportato nel video
    - la Kranja era solamente la regione compresa in Dalmazia mentre nel video viene indicata anche metà slavonia , la slavonia fu invasa!

    • @santotrafugante9180
      @santotrafugante9180 2 місяці тому +6

      Non avevo fatto caso all errore, ognuno ha tirato fuori i propri numeri dopo sto massacro. Ho sentito anche io intorno alla cifra che hai detto purtroppo. 😢

    • @mimma6992
      @mimma6992 Місяць тому

      ​@@santotrafugante9180questa guerra l' ha creata l' imperialismo serbo e l' idea di creare la Grande Serbia a scapito di parte della Croazia e Bosnia. Tutto il resto sono chiacchere.

    • @mihaelakovacevic993
      @mihaelakovacevic993 Місяць тому

      Baranja (in Slavonija), che era a maggioranza serba, faceva pure parte della Krajina. Non ha sbagliato niente sotto quel punto di vista.

    • @mimma6992
      @mimma6992 Місяць тому

      Ripeto il mio commento che avete cancellato. Queste guerre l' ha provocate l' imperialismo serbo che ha in programma di creare la Grande Serbia a scapito di gran parte della Croazia e della Bosnia. Tutto il resto sono chiacchere.

    • @manuelamazzocco3616
      @manuelamazzocco3616 Місяць тому

      Cmq gli usa sempre burattinai...manco a dirlo...

  • @mariobenitez523
    @mariobenitez523 2 місяці тому +16

    Capolavoro. Valdrà la pena vederlo mile volte. Grazie dal Messico.

  • @Marshhc910
    @Marshhc910 2 місяці тому +22

    non hai idea da quanto aspettassi un video del genere

  • @vittofilippi5585
    @vittofilippi5585 2 місяці тому +8

    Questo é mani basse il più bel documentario che ho visto sull'argomento..privo di faziosità e senza tifosi... ormai é impossibile vedere in tv prodotti cosi.. continua cosi..

  • @haitamghennaj4515
    @haitamghennaj4515 2 місяці тому +68

    E ora, quando processeranno netanyahu?

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому +16

      Finche gli USA non lo dicono il che significa mai.

    • @idajethalili7641
      @idajethalili7641 Місяць тому

      Netanahu è un strumento 🎷 americano che sta distrucendo il suo popolo,, e proprio un scemio.

    • @enzofini4231
      @enzofini4231 Місяць тому

      Mai come non hanno processato gli americani per guerra in Iraq le famose prove armi di distruzione di massa

    • @robertorilletti3685
      @robertorilletti3685 Місяць тому

      Con l'elenco di parte dei crimini di guerra citati nel video attribuiti a Milosevic ci puoi fare copia incolla con Netanyahu che però è stato sostenuto per governare quella specifica provincia imperiale, creare alleanze con Paesi della zona e soggiogare quelli che non accettano di sottomettersi.
      In cambio, lo lasciano giocare impunemente allo sterminio palestinese insieme al suo popolo che pare ci godano parecchio tutti quanti, ovviamente in nome di Dio così che le menti deboli siano a posto con la coscienza.

    • @Kaisersoze2006
      @Kaisersoze2006 Місяць тому

      Mai perché è allINEato. I processi li fanno i vincitori verso gli sconfitti

  • @00CerealKiller00
    @00CerealKiller00 Місяць тому +3

    Grazie. Da Croato non possp che ringraziarti per questo video. La mia famiglia è scappata in Italia durante la guerra, ma essendo io dell'89 ero troppo piccolo per capire. Sono cresciuto avendo come compagno di banco un ragazzo Serbo, dalla prima elementare alla quinta superiore. Ad oggi è uno dei migliori amici. Questo non sarebbe potuto succedere se fossimo rimasti nelle nostre madri patrie. Inoltre essendo cresciuto in Italia i miei non hanno mai voluto parlare della guerra che li aveva toccati da vicino, quindi questo video mi è stato molto utile anche da un punto di vista formativo. Per avere un opinione esterna, non coinvolta.

  • @giuseppebortolussi298
    @giuseppebortolussi298 2 місяці тому +16

    Questo non è un video qualsiasi di nova lectio, questo è un documento straordinario.

    • @MateoLukic-ir5vc
      @MateoLukic-ir5vc Місяць тому

      Questo documentario è una spazzatura, nient' altro!!! Pieno di falsità, i fatti ( non comodi al OCCIDENTE) nascosti, tipo Milosevic assolto, 250,000 Serbi cacciati e mai tornati nela krajina(CRO), Kosovo rapito con la complicità del occidente, che anni dopo si rifiuta di riconoscere la Krimea....occidente guerrafondaio, causa di tutti i mali dal 1946 sino ad oggi!!!

  • @Erika_Ahsoka
    @Erika_Ahsoka 2 місяці тому +7

    Quando c'era la guerra in Jugoslavia lavoravo a Jesolo in hotel. Alla mattina alle 6 c'era il rientro degli aerei militari, che scaricavano le bombe in mare. Mezz'ora in cui rimanevo sveglia con la paura che sbagliassero mira :(
    Ricordo, che i clienti chiedevano perché tutti quegli aerei militari e noi dovevamo sorridere e far finta di niente per non rovinare le loro vancanze.

  • @francescomammoliti8781
    @francescomammoliti8781 2 місяці тому +1

    Capolavoro Simo! È una grandissima soddisfazione vedere, quanto il canale sia cresciuto, non mi sono mai stancato di seguirti dal lontano 2015. Milione strameritato! Daje così Scazzo!!💪💪

  • @94bledy94
    @94bledy94 2 місяці тому +53

    Sono un ragazzo uscito a 4 anni da questa guerra e ho vissuto da allora in italia. Ho iniziato a seguirti con il video sul Kossovo 3 anni fa, ora mi godo questo

    • @navyseals5890
      @navyseals5890 2 місяці тому +3

      Sei Kosovaro?

    • @damedikid387
      @damedikid387 2 місяці тому +8

      l'Italia da sempre è amica del Kosovo 🇮🇹🫂🇽🇰🇦🇱‼️

    • @dariodolmen3653
      @dariodolmen3653 2 місяці тому +8

      ho un grande amico kossovaro che ha perso un fratello che era nell'uck, assieme a lui morì anche un ragazzo italiano che combatteva assieme a lui nelle milizie kossovare, mi ha detto che la madre del ragazo italiano ancora oggi va una volta l'anno a trovare sua madre in Kossovo perchè per lei i loro figli erano fratelli di madri diverse

    • @Botapita
      @Botapita 2 місяці тому

      @@navyseals5890 albanese del kosovo meglio

    • @navyseals5890
      @navyseals5890 2 місяці тому

      @@Botapita già

  • @SlavicGugo
    @SlavicGugo Місяць тому +5

    Sono un Ucraino e sono un panslavista,credo che il video racconta esattamente come il nazionalismo provoca odio contro nazioni che sono molto simili tra di loro,e come il comunismo vieta molti principi democratici quindi di fatto buttando via l'unità nazionale,la yugoslavia era un bellissimo sogno buttato,una confederazione democratica avrebbe funzionato alla perfezione dando tutto quello che mancava durante il regime comunista (ovviamento togliendo elementi che causavano dissenso,principalmente i nazionalisti da ambi le parti)

  • @Liuk0502
    @Liuk0502 Місяць тому +1

    Che dire.
    Ogni video è un piccolo "capolavoro".
    Siete fantastici, fate un servizio straordinario che merita sempre più seguito e riconoscimenti.
    Ogni volta c'è grande attesa per il prossimo video.
    Grazie!

  • @fabriziocroci756
    @fabriziocroci756 Місяць тому +4

    Tu sei speciale. Io ero casco blu a Sarajevo. Battaglione San Marco. Un disastro per un ragazzo di 20 anni... indimenticabile

  • @bobos3842
    @bobos3842 2 місяці тому +6

    Video bellissimo… finale capolavoro., il vostro video che più ho apprezzato

  • @fabianocasedonte97
    @fabianocasedonte97 2 місяці тому +2

    Finalmente! Aspettavo da anni un tuo (vostro) video a riguardo 😍

  • @andreasirco2517
    @andreasirco2517 2 місяці тому +1

    Notevolissimo. Complimemti, aspettavo un video simile da tempo

  • @emilianofiani3936
    @emilianofiani3936 2 місяці тому +24

    Il canale più interessante di UA-cam complimenti e grazie per il lavoro informativo/interessante che diffondi.

  • @marcolaezza8083
    @marcolaezza8083 Місяць тому +3

    Grazie Nova Lectio! Non si puó rimanere silenziosi e non commentare questo video. Mi ricordo negli anni '90, alle elementari, quando avevamo ospitato in classe varie persone dalla Bosnia, profughi di guerra. Mi ricordo di alcuni amici, i quali padri, sono dovuti andare in Kosovo con il contingente. Ricordo le loro testimonianze: padri che non potevano dormire la notte perché si sognavano le bombe.
    Un conflitto cosí vicino a noi italiani e ancora troppo poco sottolineato dalla memoria storica.

  • @stellaerratica
    @stellaerratica 2 місяці тому +2

    Grazie per questo video. Sono un'altoatesina trapiantata a Trieste e la storia locale mi ha sempre affascinato molto, soprattutto di queste zone così particolari. Video apprezzatissimo, grazie.

  • @AlbanKita
    @AlbanKita 2 місяці тому +3

    Video top level di professionalità.
    Certamente, mancherebbero dei dettagli utili...
    Grazie.

  • @MRCKRMN
    @MRCKRMN 2 місяці тому +4

    Un documentario davvero ben fatto. Ho apprezzato molto anche il commento finale. Grazie

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq 2 місяці тому +13

    Prima di vederlo dico che se riesci a spiegare la guerra di yugoslavia in un ora sei un fenomeno.
    Comunque like a prescindere

  • @robertopaolomuggironi1774
    @robertopaolomuggironi1774 Місяць тому +2

    Complimenti, un video enorme. Le conclusioni finali sono degne di un uomo che ha studiato tanto e ha visto tanto. Grazie per quello che comunichi e insegni.

  • @frapiton92
    @frapiton92 2 місяці тому +2

    Complimenti, soprattutto per l’epilogo

  • @nikuto1287
    @nikuto1287 Місяць тому +4

    Nel 1993 lavoravo a Berlino, Cameriere in Ristorante, il Pizzaiolo era Serbo e l'Aiuto Cuoco Croato, mi raccontavano che erano Asilanti, fuggiti da un posto dove non potevano essere Amici come lo erano nel Ristorante, gli unici che litigavano eravamo noi italiani.😅

  • @Marco1150R
    @Marco1150R 2 місяці тому +7

    Bellissimo video faccio i miei complimenti, perché non era assolutamente facile trattare qiesto pezzo di storia recente, in modo sintetico e imparziale.
    Condivido anche le tue riflessioni finali

  • @vemazzo
    @vemazzo 2 місяці тому

    Finalmente un video completo su queste guerre di difficile interpretazione, grazie Nova👍🏻

  • @raffffar
    @raffffar Місяць тому +2

    Video pazzesco!!
    Era da tempo che volevo davvero avere una visione approfondita dei Balcani e sei stato esaustivo e soprattutto chiarissimo come sempre!! I miei complimenti per il tuo grandissimo lavoro di divulgazione!
    Grazie!!

  • @LucaDibicellia
    @LucaDibicellia Місяць тому +4

    I complimenti che invadono il tuo canale sono e saranno sempre di più, sai raccontare, sai sopratutto spiegare quello che il mondo, le alte sfere, sanno ben celare dietro maschere che difficilmente si riescono a togliere. Complimenti in particolare a come hai chiuso questo video, che le tue parole facciano da monito e riflessione. Complimenti ancora

  • @tripleh327
    @tripleh327 2 місяці тому +41

    Il problema della Iugoslavia è che è sempre stata il prodotto delle grandi potenze e non rispettava le varie etnie e culture che ne facevano parte obbligandole a vivere sotto un stesso tetto
    La storia dei Balcani moderna è diretta discendente dei secoli di lotte tra gli asburgici d Austria e gli ottomani
    Intreccia fedi diverse lingue diverse culture diverse con la presenza di forti comunità mussulmane nel bel mezzo dei Balcani storicamente intrisi di cattolicesimo e ortodossia cristiana
    I serbi furono i primi ad ottenere uno Stato indipendente e le altre etnie di stirpe slava furono coagulate all interno di questo Stato balcanico inedito dove far confluire tutti gli “slavi del sud” (letteralmente il significato di Iugoslavia o terra degli slavi del sud)
    La Iugoslavia aveva multiple lingue e culture inconciliabili tra loro che solo tramite la figura unificatrice di Tito riuscirono a convivere per qualche tempo
    Senza Tito la baracca venne giù subito
    Le logiche da guerra fredda che hanno permesso alla Iugoslavia di arrivare sino agli anni 80-90 caddero e alla fine questo miscuglio di etnie culture fedeli e lingue diverse esplose nel momento in cui al mix esplosivo si aggiunse L elemento del nazionalismo serbo
    Il resto è storia

    • @exxionaquila69
      @exxionaquila69 2 місяці тому +7

      evidentemente Tito si era circondato degli uomini giusti per portare avanti un qualcosa di unico nella storia di quel territorio .Sarebbe interessante analizzare il perché di quella riuscita., perché tenere assieme un popolo vivo é senza dubbio più meritevole di romperlo.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 2 місяці тому

      Condivido...si...perché è tutto vero ciò che hai detto....mi permetto solo di aggiungere che il nazionalismo più estremo ed oscurantista soprattutto figlio della seconda metà dell' 800 ha influito seppur di riflesso sulla questione e...ancora peggio...la gravissima crisi economica...tra la fine dei 70 e gli inizi degli 80...è stata molto più determinante di quanto si pensi causando uno scadimento politico e quindi sociale....e la gravissima colpa di tutto l'occidente che non ha mai teso una mano per aiutare a risolvere queste problematiche....grazie.....

    • @stefanobelnome737
      @stefanobelnome737 2 місяці тому +6

      Condivido tutto e aggiungo non solo nazionalismo serbo. C'è ne quello croato e musulmano che si accende al bisogno. Tutti i conflitti nei Balcani sono partiti al di fuori dei confini.... il problema è che seminare l'odio in un terreno fertile non è difficile. Un saluto da Sarajevo

    • @nursebruno
      @nursebruno 2 місяці тому

      Non capisco...sinceramente da Italiano non capisco. In Italia anche esistono dialetti e storie molto diverse che, se prese seriamente, potrebbero innescare divisioni insanabili ma, per fortuna, nessuno ci crede e se il nord Italia ( faccio un esempio) volesse seccedere la mia risposta sarebbe " fate pure ".

    • @tripleh327
      @tripleh327 2 місяці тому +3

      @@exxionaquila69 ci è riuscito perchè grazie al suo impegno nella seconda guerra mondiale aveva guadagnato un carisma politico e un prestigio tale che nessuno potè mettere in dubbio la sua autorità mentre era ancora in vita
      figure così esistono nella storia ma non appena escono di scena la forze centrifughe che tenevano sotto controllo con la paura o il loro prestigio riemergono prepotentemente
      la iugoslavia non è mai stata dei popoli slavi del sud
      ma è sempre stata serbocentrica
      era solo questione di tempo prima che il nazionalismo slavo contro ottomani e asburgici diventasse nazionalismo interslavo contro l'etnia dominate"

  • @mamartinz
    @mamartinz Місяць тому

    Da croato del 98 trasferitosi poi in Italia da bambino, sono davvero felice di trovare finalmente un documentario di qualità che parli di quegli anni tremendi e per questo ringrazio profondamente tutti i ragazzi che ci hanno lavorato. Come altri nella sezione commenti, ho vissuto quegli anni attraverso molti racconti e tragiche ripercussioni postume di persone che li avevano vissuti fin troppo di persona. Credo che sia fondamentale ricordare sempre cosa è stato, ma più di tutto imparare dagli errori commessi. Sta a noi nuove generazioni trovare la forza di lasciarci alle spalle tali conflitti, anche in onore di coloro che allora persero tutto. Il futuro deve essere plasmato all'insegna della convivenza civile, del rispetto e dell'accettazione.

  • @Sheidraam
    @Sheidraam Місяць тому +2

    Grandissimo video, grazie, importanti anche le conclusioni finali.

  • @florindima1732
    @florindima1732 2 місяці тому +3

    Grande simo, un documentario spettacolare, grazie!

  • @lorenzodetommaso5830
    @lorenzodetommaso5830 2 місяці тому +22

    Stavo per andare in palestra e ho detto tra me e me.
    "Spero di trovare qualcosa da ascoltare, che non sia la musica di m... Della sala pesi."
    E tu salvi la mia salute mentale. Grazie.

  • @napolissimo19gdp
    @napolissimo19gdp Місяць тому

    Conoscevo già tutta questa storia sia per studi che per esperienze personali e racconti familiari..ma come al solito approfondisci al meglio tutto senza mai deludere ed essere banale..gran bel video Simone ..come tutti i tuoi video del resto ma questo è quello che particolarmente mi ha colpito ! Essendo anche appassionato viaggiatore e di geografia e di geopolitica non posso fare altro che ringraziarti! Tra l’altro avendo una innata passione per i paesi dell’est li ho praticamente visitati tutti ..poi tra gli ex sovietici e jugoslavi rispettivamente mancano all’appello solo Estonia e Kosovo ma spero di andarci presto..che bei paesi! Grazie ancora! 💪🏻❤

  • @cocopellicoco5751
    @cocopellicoco5751 Місяць тому +2

    SPETTACOLO! un "video doc", così, sulla guerra dei balcani non si era mai visto...
    Fossi professore lo farei vedere ai miei alunni...grazie x i tuoi video!

  • @alessiocataldi2434
    @alessiocataldi2434 2 місяці тому +21

    Sarajevo era una città stupenda che nell' 84 ospitò perfino i giochi olimpici, appena dieci anni dopo divenne il fronte di una guerra e fu devastata 😢

    • @idajethalili7641
      @idajethalili7641 Місяць тому

      Se i soldati olandesi non fossero stati andato via il massacro sarebbe stato evitato,, quindi oggi non c’era tutto questo odio verso serbi oggi,, loro hanno fatto il più grande massacro sui civili in questo città. Serviranno decenni per costruire una pace ☮️ tra bosniaci croati albanesi con i serbi!!!!

  • @vincenzozannini
    @vincenzozannini 2 місяці тому +7

    un video da portare nelle scuole. complimenti.

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 4 дні тому

    Complimenti per questo video bello e molto ben fatto io e la mia compagna essendo nati nel 1980 gli anni della guerra nella ex-jugoslavia hanno coinciso con la parte piu bella delle nostre vite era impensabile che dall'altra parte giovani adolescenti come noi stessero morendo solo perché erano nati lì ho appartenevano ad etnie diverse.
    Poi la televisione mostro al mondo intero ciò che stava succedendo ed improvvisamente dovremmo fare i conti con parole come pulizia etnica, stupri di massa, genocidio di cui non avevamo mai sentito parlare se non a scuola in relazione al olocausto
    Fu uno spettacolo tremendo.
    Io e la mia compagna vi ringraziamo per l'immenso lavoro svolto per questo documentario che dimostra ancora una volta quanto siate diventati bravi .

  • @andreapressendo3209
    @andreapressendo3209 2 місяці тому +1

    Veramente un capolavoro! Sarà che i video lunghi, a parer mio, significano prodotti di livello, ma ho veramente apprezzato questo video, specialmente il finale che è stato a dir poco commovente. Provo inoltre rabbia nei confronti dell'Università che, in quanto laureato in Scienze Politiche (in magistrale) ed in Relazioni Internazionali (in triennale), non ho mai avuto l'opportunità di trattare e scoprire questi avvenimenti, così prossimi e vicini a noi.

  • @Diadema033
    @Diadema033 Місяць тому +4

    57:00 la Albright merita un girone infernale apposito. Aspettando la compatriota Nuland.

  • @wizard6301
    @wizard6301 2 місяці тому +84

    Non immaginerai mai quante bestemmie ho detto l'altro giorno quando mi sono reso conto che era soltanto un post e non subito questo video 🤣 Ora vado a salutare mia mama in ospedale e poi si torna subito a casa, vino rosso a cascate e questo nuovo viaggio con Simone ! Vai mitico ❤

  • @milostiodorovic4249
    @milostiodorovic4249 Місяць тому

    Video praticamente impeccabile. Raccontare una storia così complessa, in un modo così dettagliato e preciso in 'soli' 60 minuti è davvero lodevole. Le frasi che hai pronunciato alla fine andrebbero inserite nei libri di scuola. Complimenti!

  • @mauriziogasperoni538
    @mauriziogasperoni538 Місяць тому +2

    Ricordo benissimo quel periodo visto dall'Italia.
    Poi nel 1995 sono andato a trovare degli amici a Zagabria, passando in auto tra Rijeka e Karlovac, in alcuni tratti attraverso strade di campagne perché le strade principali erano chiuse. C'erano miltari accampati sui tetti delle case abbandonate nel bosco e nell'aria si respirava una tensione impresionante. Ed ero solo di passaggio ...
    Complimenti Simone per il tuo video, per la precisone con cui hai ricostruito ogni passo di questa grande tragedia europea.

  • @placidoaugugliaro157
    @placidoaugugliaro157 2 місяці тому +14

    Grazie Nova lectio.....le nostre responsabilita' europee ancora vivide...per questo si parla poco di questo...👋❤️

  • @samorasman8448
    @samorasman8448 2 місяці тому +4

    Questo é stato il video piú accurato sulla guerra in Jugoslavija che ho visto. Complimenti, veramente un bel lavoro e sopratutto complimenti per la pronuncia! So che per un Italiano e difficile pronunciare parole slave.
    Un saluto dalla Slovenija🖐️

    • @mirko9072
      @mirko9072 2 місяці тому +1

      È pieno d'inesattezze. Ad esempio, la lingua albanese non fu mai bandita in Kosovo. Le scuole albanesi continuarono a insegnare in albanese fino a poco prima del clou della guerra. Le delegazioni jugoslave durante i "negoziati" includevano cittadini albanesi.

    • @nazmiademi9019
      @nazmiademi9019 Місяць тому

      ​@@mirko9072mi spiace contraddirti ma, non è stato affatto così. Se hai vissuto la storia, oltre per sentito dire, la realtà è stata tutta un altra. In Kosovo, tutta la polizia, istituzioni erano occupati dai Serbi, ai Kosovari non li era permesso di studiare la propria lingua e venivano classificati come cittadini di serie c......

  • @angelogaddi9895
    @angelogaddi9895 Місяць тому +1

    bellissimo. Grazie soprattutto per il tuo commento finale che dovrebbe essere sempre ben in testa a tutti. La paura, l'ignoranza, la criminalità, l'odio sono benzina per i pensieri nazionalisti, individualisti. Risposte facili a domande complesse

  • @CosimoMitrugno
    @CosimoMitrugno 18 днів тому

    Video da far vedere nelle scuole. Grazie per questo gran lavoro.

  • @darioperfigli3354
    @darioperfigli3354 2 місяці тому +3

    Ho smesso di vedere Veritasium per i vostri video. Un'altra volta un grandissimo video, continuate così. Con la tv pubblica che sta diventando tv di partito, e l'infinito numero di piattaforme private che non hanno il minimo interesse nella loro comunità di spettatori, il lavoro e la passione di documentaristi, investigatori, e creator indipendenti e con a cuore la divulgazione e l'informazione è cruciale. Grandi!

    • @Mark-sq8mh
      @Mark-sq8mh 2 місяці тому

      scusa, ma cosa c'entra Veritasium con Nova Lectio ? parlano di argomenti completamente diversi e quindi i canali non sono minimamente comparabili per preferire uno e smettere di guardare l'altro (è quello che si capisce dal tuo post)...

    • @darioperfigli3354
      @darioperfigli3354 2 місяці тому

      @@Mark-sq8mh certo, lo so che sono canali di divulgazione diversi. Quello che intendevo dire è che ho scoperto Nova Lectio solo di recente, e da quando l'ho scoperto è praticamente l'unico canale che guardo. Prima per esempio vedevo un sacco di Veritasium, ma ora il tempo che dedicavo a Veritasium lo sto dedicando al loro. Il commento doveva essere un complimento, dato che in generale Veritasium è un canale che è generalmente riconosciuto per la sua qualità di contenuti.
      Quindi, riformulando, il senso della prima parte del mio commento doveva essere: "Prima di conoscervi vedevo svariati canali UA-cam, Veritasium in particolare era quello a cui dedicavo più tempo. Da quando però vi ho scoperti non lo sto più guardando perché il tempo che dedicavo a lui (Veritasium) lo sto dedicando a voi (Nova Lactio)".
      Questo indipendentemente dal contenuto e temi che trattano.
      Ha più senso ora il commento?
      Ed okay, posso ammettere che il commento non era scritto in maniera chiarissima e poteva essere letto diversamente.

  • @Daniele.Palamidessi
    @Daniele.Palamidessi 2 місяці тому +4

    Direi il video più lungo, ma anche tra i migliori 👏👏👏

  • @elisalodolo
    @elisalodolo 2 місяці тому +1

    Meraviglioso! ci voleva uno sguardo su questo conflitto così vicino a noi e così lontano ormai nella nostra memoria. Grazie!

  • @Dad_N72
    @Dad_N72 Місяць тому +1

    complimenti a te e al tuo team. lavoro titanico e comunque, sempre di ottimo livello. al di la dell'esposizione, immagino la collazione; grazie, grazie davvero

  • @giuliolutzu2877
    @giuliolutzu2877 Місяць тому +4

    È uno dei video più belli che abbia mai visto. Preciso, intelligente, con un punto di vista perfetto. Grazie

  • @YogaPesca70
    @YogaPesca70 2 місяці тому +9

    Ma un processo per chi lanciava le bombe all’uranio impoverito??? ☢️

    • @matty82003
      @matty82003 Місяць тому +2

      L'uranio non era contenuto nelle bombe, ma nelle ogive dei proiettili 😉

    • @YogaPesca70
      @YogaPesca70 Місяць тому

      @@matty82003 ok, cambia qualcosa?

    • @capitanokirk5712
      @capitanokirk5712 Місяць тому +2

      ​@@YogaPesca70
      Molto, visto che chi li maneggiava non sapeva i rischi che correva. E hanno pagato con la vita dopo sofferenze inaudite.

  • @fabiotonelli5278
    @fabiotonelli5278 2 місяці тому

    Bellissimo video! A tratti mi ha commosso..una storia così tragica vicino a noi..e l’uomo non impara mai dai propri errori. Capolavoro di video!

  • @hrd9614
    @hrd9614 2 місяці тому +1

    Vi siete a dir poco superati in questo video: mantenere alta la consueta qualità, considerato il notevole minutaggio, non fa che confermare la passione e la professionalità di questo canale.
    Complimenti vivissimi!!

  • @federicobarbarossa476
    @federicobarbarossa476 2 місяці тому +13

    Mattarella era ministro della difesa quando la NATO bombardo' Belgrado

    • @erigreca3297
      @erigreca3297 2 місяці тому +16

      Merita rispetto ancor più di prima!

    • @capricorno2214
      @capricorno2214 2 місяці тому

      Invece Andreotti ha bombardato l'Iraq nel 91 per riprendersi il petrolio del Kuwait, solo che nessuno se lo ricorda, perchè? Saddam Hussein non era di sinistra forse e quindi stava sulle palle pure ai comunisti, è questo il motivo?

    • @--ILLYRIAN--
      @--ILLYRIAN-- Місяць тому +3

      Grande presidente Mattarella

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому

      ​@@erigreca3297 Vallo a dire ai civili morti...

  • @MrCripax
    @MrCripax Місяць тому +3

    Grazie della profonda e puntuale opera di approfondimento e sintesi... un lavoro Titanico...........

  • @simonevecchiet6942
    @simonevecchiet6942 Місяць тому +1

    Complimenti vivissimi per l'ennesimo contenuto di altissima qualità, un plauso particolare a quest'ultimo in quanto trattare questi argomenti con trasparenza e lucidità intellettuale non è mai facile, vista la complessità e la delicatezza degli eventi.

  • @danielegiudici3245
    @danielegiudici3245 2 місяці тому +1

    Grazie davvero e complimenti finalmente una spiegazione chiara e dettagliata su una questione molto vicina geograficamente a noi, ma mai ritenuta rilevante a livello storico nell'insegnamento scolastico e nella narrazione televisiva.

  • @davormunda7362
    @davormunda7362 2 місяці тому +10

    È stata un'utopia, ma chi ci ha vissuto da bambino è stata una bellissima utopia.

  • @nicocernecca
    @nicocernecca 2 місяці тому +10

    Solito video top, sei sempre più un’ispirazione per il mio canale UA-cam❤️🐐

  • @eleonoradestro153
    @eleonoradestro153 2 місяці тому +2

    Complimenti per la descrizione degli eventi..a mio avviso ancora poco conosciuti..

  • @riccardo5208
    @riccardo5208 Місяць тому +1

    Questo video è un capolavoro e andrebbe fatto vedere in tutte le scuole pubbliche italiane.

  • @matteobertotti
    @matteobertotti 2 місяці тому +4

    Per cortesia assumete un nuovo cartografo, praticamente tutte le mappe hanno errori di vario tipo.

  • @skyworldita
    @skyworldita 2 місяці тому +12

    Ogni volta ci sono in mezzo gli Stati Uniti..

    • @L0V3Dr3Am
      @L0V3Dr3Am 2 місяці тому

      In questo caso però molto fesso Milosevic non pensi? Ancora oggi gli States cercano di mischiarsi in tutto il mondo, però basta certe volte non cadere nei loro tranelli.

    • @nazmiademi9019
      @nazmiademi9019 Місяць тому

      Se si va d'accordo e c'è pace fra i popoli, non c'è bisogno dei satanisti dell' elite.

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому +6

      Chi sa come mai...

    • @lorenzorusso4952
      @lorenzorusso4952 Місяць тому +1

      Certo hanno detto loro a Milosevic di invadere mezzi Balcani

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому

      @@lorenzorusso4952 Beh in quei mezzi balcani cerano i serbi che vivevano da secoli, gli USA,Germania e GB hanno aiutato molto per far scoppiare la Jugoslavia.

  • @gabrielecarboni1831
    @gabrielecarboni1831 Місяць тому

    Complimenti per l'impegno che porti in ogni singolo video.

  • @truepietro
    @truepietro 2 місяці тому +2

    Viedeo spettacolare, conclusione magistrale. Grazie NL.

  • @cri7249
    @cri7249 2 місяці тому +8

    Grazie, hai ricordato una tragedia che è caduta in un incredibile silenzio

  • @FilippoCampana
    @FilippoCampana 2 місяці тому +7

    Non so dire il perché, ma la guerra in Jugoslavia mi ha sempre affascinato come storia. Non affascinato nel senso di piacere, chiaramente, ma attirato la mia curiosità. Sono nato nel 94' e crescendo ho sempre pensato da piccolo che ormai cose come comunismo e le guerre etnico-religiose fosse spettri di un passato remoto ormai morto. Questa storia mi insegna che non è cosí, che anche oggi cose simili avvengono a pochi passi da casa nostra.
    Qiesta guerra ci insegna anche che in guerra non esistono vittime e carnefici, ma tutti quando abbracciano un arma sono pronti alle peggio cose per perseguire i propri ideali

    • @AlleE652Brennero
      @AlleE652Brennero 2 місяці тому

      Io son un classe 89 e ai tempi dell'elementari (quindi 1996-1997) si parlava spesso della guerra di sarajevo e jugoslavia nel tg5 prima pagina quando si preparava per andare a scuola.

    • @mikitaj1
      @mikitaj1 Місяць тому +2

      Beh il comunismo che conosci non ci combina con la Jugoslavia perché non era come il comunismo sovietico,cinese o coreano era totalmente diverso.

  • @nicra536
    @nicra536 Місяць тому

    Meriti davvero i complimenti per questo lavoro eccellente. Si vede che dietro vi è la voglia di creare un'opera rigorosa, equilibrata, chiara a tutte/i. Le conclusioni possono essere discusse ma che importa. Quello che conta è che avete creato forse il miglior documentario in lingua italiana sulle guerre jugoslave.

  • @massimilianomoretti1067
    @massimilianomoretti1067 Місяць тому +2

    Un vero casino...Complimenti per i video che fate. Si impara la storia in un modo divertente e appassionante. Grazie e un saluto !

  • @marcopalimodde1026
    @marcopalimodde1026 2 місяці тому +4

    Complimenti! ❤

  • @100Che
    @100Che 2 місяці тому +9

    pensavo avreste parlato anche di Arkan

  • @MyTubeTomix
    @MyTubeTomix 2 місяці тому +1

    Ben fatto! BRAVO!
    L'ho sperimentato io stesso, so com'è stato. Congratulazioni, sei riuscito a racchiudere la nostra storia in 1 ora. BRAVO!

  • @domenicocaliendo4685
    @domenicocaliendo4685 2 місяці тому +1

    Che coincidenza..proprio ieri stavo vedendo un vecchio documentario di andrea purgatori..sulla fine della Yugoslavia..grazie ❤

  • @gianlucaCinghiale
    @gianlucaCinghiale 2 місяці тому +7

    Un ottimo quadro di insieme su fatti storici, rovinato da conclusioni personali senza senso nella parte finale.
    La perla finale, intrisa di antipolitica spicciola e che ha lo scopo di far percepire il nazionalismo come un problema, è magnifica.
    Per chi fosse interessato ad un resoconto degli avvenimenti più dettagliato e scevro da fastidiose valutazioni di parte, c’è un interessante documentario condotto da Purgatori (Jugoslavia, morte di una nazione), datato e diviso in tre parti, ma molto esaustivo.

    • @Ingulf_The_Mad
      @Ingulf_The_Mad 2 місяці тому

      Io sono un nazionalista europeo e sono orgoglioso di esserlo. O davvero la gente vuole lasciare i propri figli e nipoti nelle mani degli idioti da ovest o, forse peggio ancora, dei mostri da est? Tutte queste tragedie sono successe, e stanno succedendo, perché abbiamo permesso che l'Europa diventasse il terreno di scontro delle superpotenze mondiali per 80 anni. Chi è disposto a sacrificare la libertà in cambio della sicurezza non merita (e non avrà) né l'una né l'altra.