Mixare in cuffia - Considerazioni, consigli, software di calibrazione, modelli cuffie e molto altro.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 153

  • @PerIndAndreaMontana
    @PerIndAndreaMontana 3 роки тому +4

    Complimenti! Ottimo video, utile perché pieno di contenuti. Noto che, a differenza di molti altri youtuber, sei molto preparato e quando ti esprimi non ti ho sentito essere per niente volgare. No turpiloquio. Non ti serve, continua così.Grazie

  • @70bodyguard
    @70bodyguard 2 роки тому +1

    Video splendido e sempre molto chiaro. Mi mancava questo tipo di plugin per poter avere vari tipi di ascolto. Complimenti meglio di te non ce n'è.........

  • @Le_Lys_Eclectique
    @Le_Lys_Eclectique 2 роки тому +1

    E' sempre un grandissimo piacere ascoltarti!!!

  • @VonRusberg
    @VonRusberg 4 роки тому +3

    Argomento interessantissimo e molto ben spiegato. Grazie per condividere le tue preziose competenze, giacché... soprattutto in questo campo non si finisce mai di imparare.

  • @tutorialvideogame
    @tutorialvideogame 4 роки тому +2

    Ciao Marco bellissimo video come sempre, dalla mia esperienza ho provato tantissime cuffie tra cui le Grado SR 60, Sony MDR-7506 , Akg K 702, ma alla fine ho scelto le Sennheiser HD 599 che è una cuffia aperta. E' una cuffia professionale che ha la caratteristica di non isolare l’ambiente esterno ma non solo.
    Riproduce in modo fedele qualsiasi tipo di suono, senza enfatizzare la melodia o la canzone che si sta ascoltando. Questo significa che tutto quello che verrà ascoltato sarà cristallino, limpido e tutte le frequenze sia alte che basse saranno realistiche ed emozionanti. Consigliatissima

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Ciao Mady! Grazie mille dell'attenzione e del tuo parere! La Sennheiser fa davvero mille modelli di cuffie che ci si perde...

  • @salvasound
    @salvasound 3 роки тому +1

    Bravo! Complimenti per la chiarezza.

  • @DanyNavo
    @DanyNavo 4 роки тому +2

    Bellissimo video, bravo Marco!

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      WOW!!! Ma allora mi segui...che onore...

    • @DanyNavo
      @DanyNavo 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni ti stalkero, praticamente 😅

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@DanyNavo AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

  • @nuzzodaniele
    @nuzzodaniele 4 роки тому +2

    Ciao Marco, mi sono iscritto da poco al tuo canale e ti faccio tanti complimenti, argomenti interessanti e sai spiegare bene, non e' cosa da tutti, riguardo invece al mix in cuffia, io una volta ero molto convinto di poter farlo senza avere un gran riferimento con gli studio monitor, poi mi sono dovuto ricredere quando ho avuto tra le mani le yamaha ns10m... Da quando le ho capisco perche' sono cosi famose e tutte le cuffie che consideravo molto "flat" tipo le akg k240, ma non solo, ne ho provate tante altre, non permettono di ascoltare le medie vere che nei mix e' indispensabile... Alla fine come ascolto in cuffia, in alternativa, quindi piano b o come secondo ascolto, utilizzo le inaspettate earpods (o airpods alla fine sono uguali) perche' sono veramente molto dettagliate e equilibrate, pure qui ,se suona bene su di loro, suona bene praticamente ovunque

  • @2sing
    @2sing 2 роки тому

    grazie per il link della Audified

  • @massimilianonati5112
    @massimilianonati5112 4 роки тому +1

    Ultimamente, inaspettatamente, sto usando spesso come confronto tra gli altri, le AirPods Pro e ne sono rimasto stupito ! Per quanto ancora non riesco a razionalizzare i motivi, sono tra le poche per le quali poi “fuori” non ho sorprese. Ti aggiorno...

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Non mi stupisce affatto la cosa e non sei il primo che sento... Mi sa che "cadranno" presto anche nel mio cestino degli acquisti...

  • @fabiod.z.chitarra
    @fabiod.z.chitarra Місяць тому

    Buon giorno Marco, visto che le mie mackie mc 250 mi stavano lasciando a piedi, cuffie che utilizzo per suonare con un modeler x chitarra ed ascoltare in genere musica, ho da poco acquistato un paio di Avantone MP1, progettate per mixare, ed è stata una bella sorpresa, hanno uno swich che oltre alla modalità classica permette di avere un ascolto in mono e un’ altro cge simula i mixcube della Avantone, in ascolto effettivamente danno in parte la sensazione di essere di fronte ad una coppia di casse e il confronto tra le tre opzioni aiuta molto a capire se i mix sono centrati o se ci sono problemi di frequenze, volumi o immagine stereofonica!

  • @2sing
    @2sing 2 роки тому

    è vero che le cuffie aperte hanno il vantaggio del non isolamento delle orecchie destro sinistro, ma tieni presente che le cuffie consumer più diffuse e usate per l'ascolto di massa sono di tipo chiuso, non so se sbaglio ma cuffie consumer aperte non ne ho ancora viste

  • @jloy81
    @jloy81 4 роки тому +2

    Ciao Marco!
    Ho sentito le HD 650 di un amico e le trovo sicuramente molto interessanti.
    Io personalmente uso le Beyerdynamic DT 1990 Pro e personalmente trovo che nell'ascolto analitico siano superiori alle HD 650. Anche a livello di materiali la qualità è superiore. Ovviamente costano di più.
    Grazie per i video, li trovo sempre interessanti!

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Ciao Giuseppe, stiamo parlando comunque di cuffie che sono ormai degli standard. Difficile cascar male... Ciao e grazie!

  • @marcocavalli3978
    @marcocavalli3978 2 роки тому

    Chiedo scusa... ho acquistato il corso sugli audio per logico pro 10. Vorrei chiedere, magari è una domanda stupida... io registro la mia tromba su basi scaricate da internet (non pirata... ma libere...), solo faccio fatica a gestire i volumi delle due tracce, nel senso che in cuffia mi sembra di sentire un buon bilanciamento, poi quando mando la traccia al cellulare ho l'impressione che il suono della tromba prevalga troppo rispetto alla base. Cosa posso usare per controllare/gestire i volumi? Grazie, Marco

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      In molti casi bisogna fare un compromesso; dalle cuffie al cellulare avere lo stesso risultato è pressoché impossibile. Prenditi dei riferimenti e allineati con essi.

  • @kekko2000
    @kekko2000 Рік тому

    Che ne pensi delle Beyerdinamic DT 990 Pro?

  • @paolovolante
    @paolovolante Рік тому

    Io ho usato le Grado a lungo. Ora uso (perché ho solo quelle) le Sundara della Hifiman : sono cuffie planari, aperte e hanno un costo intorno ai 300 euro.
    Io mi trovo bene, tu le hai mai usate?

  • @gianpaolopozzi7536
    @gianpaolopozzi7536 4 роки тому

    Ciao,io ormai da tempo utilizzo le audio technica m50x.
    Lo so che sono cuffie chiuse ,ma le trovo.utili sia x il mix che per l'home recording.
    Molto valide a parer mio.
    Grazie x l'ennesimo interessante video.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Le m50x sono cuffie stupende che vanno bene per tutto. Sono d'accordo con te!

    • @enzomodugno1038
      @enzomodugno1038 2 роки тому +1

      Anche io le uso da un annetto e mi ci trovo benissimo! Ho fatto il confronto con diverse cuffie dedicate al pro grazie a un mio amico negoziante che vende specificatamente materiale per audio recording, per me sono risultate le migliori e le più bilanciate. Per registrare i cantanti invece faccio usare le 40 che hanno una curva sui medi che aiuta molto nel canto.

  • @nazzarenomaio9266
    @nazzarenomaio9266 2 роки тому

    Ciao, cosa ne pensi delle Sennheiser HD560s? E delle Beyerdynamic dt 880? Mi consiglieresti altre cuffie massimo intorno a questo prezzo?

  • @matteobirsa
    @matteobirsa 4 роки тому +2

    Grande Marco, molto utile come sempre. Io non riesco ad avere una stanza con l'acustica adatta all'ascolto per mix. Ho appena preso il controller monitor usb2 della Behringer che ha, per l'ascolto in cuffia, l'opzione crossfeed con livello regolabile che dovrebbe simulare l'ascolto monitor dalle cuffie. Credo recuperi la diafonia, che ne dici, può funzionare ?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Ciao Matteo, sai che non conosco quel controller? Però la cosa che dici mi incuriosisce parecchio... Fammi sapere.

    • @matteobirsa
      @matteobirsa 4 роки тому +1

      Oggi provo

    • @matteobirsa
      @matteobirsa 4 роки тому +1

      Ci ho provato ma mi è difficile da capire se funziona bene. Otre alla mia poca esperienza, credo sarebbe da fare un confronto rispetto ad un ascolto monitor in un ambiente dove l'acustica e trattata bene.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Matteo Birsa intanto prova a fare dei confronti ascoltando diverse cose e le tue. Li dovresti farti un riferimento...

    • @matteobirsa
      @matteobirsa 4 роки тому +1

      Certo, grazie !

  • @lucaavecone5284
    @lucaavecone5284 4 роки тому +1

    Ciao Marco, cosa ne pensi delle sennheiser hd 600? Sai anche se è meglio amplificarle? Ti ringrazio e complimenti! Sei fortissimo!

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +2

      Ciao Luca, la HD600 l'ho provata diverso tempo fa e non nel mio "nido". Ho un bel ricordo e prima o poi la pazzia la farò.

    • @lucaavecone5284
      @lucaavecone5284 4 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni Marco, me L hanno consigliata a mani basse. Credo che farò anche io la medesima ‘follia’. Se poi mi rendo conto che necessitano di un’ amplificazione (come credo e temo) affronterò anche quella spesa. Intanto grazie e complimenti per i tuoi video, sempre molto chiari ed esplicativi! Grazie!

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@lucaavecone5284 ;-)

  • @MariusVideoOfficial
    @MariusVideoOfficial 3 роки тому

    Ciao, io AKG K240, se qualcosa suona bene su queste, suona bene ovunque...sono molto "brutte" proprio per questo quando ci ascolti un mix fatto bene, suona bene...altrimenti c'è lavoro da fare...
    Grazie per il bel video e per gli ottimi consigli!

  • @RA-hw4gw
    @RA-hw4gw 4 роки тому

    Ciao Marco, come sempre tutto interessante... Uso da un pochino le KRK 6400... ma è ora di passare a qualcosa di superiore... mi sono trovato bene comunque, ora opterei per cuffie semiaperte...

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Se le usi per mixare sono meglio...

    • @RA-hw4gw
      @RA-hw4gw 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni si le uso solo per mixare, in ascolto finale uso le casse presonus

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      @@RA-hw4gw ottime casse!

  • @gabrieles7732
    @gabrieles7732 4 роки тому +1

    Ciao Marco , innanzitutto complimenti per il video molto esaustivo, poi volevo chiedere siccome sto ricreando un home studio e quindi con un acustica totalmente errata in più con necessità di suonare e mixare in cuffia , avendo scheda audio M AUDIO 192/6 uscita 10 ohms.
    Pensavo di prendere le BEYERDINAMICS DT 770 pro avendo possibilità di impedenza 80 ohms e inoltre fascia di prezzo accessibile
    Le hai mai utilizzate?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Ciao Gabriele, non le possiedo, sono cuffie validissime ma credo siano chiuse. Stai attento a quello che ci devi fare...

    • @gabrieles7732
      @gabrieles7732 4 роки тому +1

      Eh si sono chiuse , volevo avere delle cuffie sia per la registrazione (prevalentemente voce) e possibilità mixaggio. Dici che masterizzare in cuffia sia impossibile?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@gabrieles7732 ok, allora inizia con le cuffie chiuse che per registrare la voce servono

    • @gabrieles7732
      @gabrieles7732 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni ok grazie buona giornata 🙂

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@gabrieles7732 :-)

  • @obulus1
    @obulus1 2 роки тому

    Ciao Marco, una domanda: se sulla mia daw apro delle tracce di riferimento per vedere il loro spettrogramma, i file possono essere anche mp3 o mi serve la qualità più alta possibile? Un saluto

  • @danieleegidi7908
    @danieleegidi7908 4 роки тому +1

    Sei molto bravo, e soprattutto umile che io apprezzo molto.
    Io non mixo brani, ma sono un sound designer di sfx per i film e mi hai fatto ragionare molto quando parli di "cuffie aperte": da poco la Apple ha tirato fuori le Airpods MAX che strutturalmente sono chiude ma hanno onboard un microfonino sulla scocca esterna, per la soppressione del rumore esterno... Potrebbe essere molto utile l'ascolto in quel modo... peccato che siano solo Bluetooth.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Si, e diciamo che sono leggermente overprice... Per quanto saranno stupende...

  • @jonathang.tedesco5254
    @jonathang.tedesco5254 4 роки тому

    Ciao, non uso molto le cuffie , anzi quasi mai. Ho pero' testato il software IK Multimedia ARC3 . Nonostante abbia una stanza acusticamente trattata mi ha dato dei riferimenti supplementari davvero importanti. Anche se non ne parla nessuno a parer mio tiene testa a Sonarworks . Un tuo confronto in materia sarebbe interessante. Grazie per il tuo lavoro.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Hai ragione e sono curioso anch'io. Lo proverò sicuramente...

  • @dennisdonato8751
    @dennisdonato8751 2 роки тому

    Io non capisco se sia meglio una cuffia con bassi poco enfatizzati se si produce hip hop ad esempio tipo sr60 oppure sr80 oppure un tipo più pompato ..

  • @lewischannel84
    @lewischannel84 4 роки тому

    Ciao Marco
    Ho la Superlux HD-330 bella cuffia da studio ad un prezzo inferiore ai 50,00 €uro, ho letto e sentito che la Superlux produce driver per AKG, ma ritengo che la Superlux non monti gli stessi driver che produce per AKG.
    Ha dei buoni driver e suona bene, per mix e mastering e veramente ok, te la consiglio se farai un confronto tra quelle più utilizzate (nel mondo della produzione home studio magari).

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Ciao, ti confesso di non essere ancora entrato nel mondo Superlux semplicemente perché non mi sono mai piaciute le AKG... Il fatto che mi dici che non sono identiche già mi incuriosisce la prova... Mi sa che le butto nel carrello. Grazie mille, ti faccio sapere!

    • @lewischannel84
      @lewischannel84 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni
      Ti consiglio (e consiglio a chiunque voglia comprarle) di acquistare anche una coppia di earpads in simile velluto, ed un headpad.
      Da sostituire con quelli originali che non sono di buona qualità 😉

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@lewischannel84 Grazie!!!

  • @marcellosax64
    @marcellosax64 2 роки тому

    Ciao. C'è differenza tra SR 80 e SR 80 X ?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      Credo che la X l'abbiano attaccata negli anni solo a livello di nome...non ho mai visto due modelli distinti...

    • @marcellosax64
      @marcellosax64 2 роки тому

      Grazie Marco gentilissimo

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      @@marcellosax64 ;-)

  • @MegaLUIGI63
    @MegaLUIGI63 3 роки тому

    Ho usato per anni le Grado SR80 con immensa soddisfazione. Alla fine, per ormai irreversibili problemi di usura, pensavo di riacquistarle. Purtroppo, dopo innumerevoli e vane ricerche, sono riuscito a reperire solo le SR60. Queste ultime, in base anche a diverse recensioni positive, sembravano fossero una soluzione comunque soddisfacente a parità di marchio. In realtà il riscontro non è stato assolutamente e minimamente confrontabile alle SR80. Soprattutto nella sezione delle frequenze medie (più corpose nelle 80 rispetto alle 60) e anche nelle alte (molto più setose nelle 80). Dopo la evidente delusione e l’assoluta impossibilità di reperire le SR80 sono passato alle Beyerdinamics DT990 PRO con le quali (dopo un primo periodo di adattamento) attualmente mi trovo molto bene (anche a dispetto dei valori di impedenza che teoricamente richiederebbero un utilizzo di ampli ad hoc). D’altra parte, sono perfettamente d’accordo che l’utilizzo delle cuffie deve essere effettuato a volumi medio/bassi (mi sono sempre trovato sempre benissimo con tali valori anche a fronte di successivi riscontri con altri sistemi di riproduzione). Uso una scheda audio Steinberg UR44 e collego le DT990 PRO direttamente all’uscita della scheda e con il volume circa a metà corsa ottengo risultati assolutamente godibili e, soprattutto, affidabili. Grazie comunque per la esauriente esposizione.

  • @cristinasaraceno3286
    @cristinasaraceno3286 4 роки тому

    buongiorno, vorrei acquistare delle buone cuffie, attualmente ho le Beyerdynamic dt 990 ma vorrei fare un salto di qualità' per i mie mastering (ho un home studio).Ho preso in considerazione le Adam sp5 pro ed ho visto le Beyerdynamic 1990 e 1770. Delle Adam non ci sono parti di ricambio quali cuscinetti e cavi, per cui sto scartando questa opzione. Qui tu parti delle HD 650 ed io mi sento un po' confusa...Vorrei delle cuffie neutre, precise, che non colorino il suono e che non mi affatichino. Ancora non so se prenderle chiuse o aperte, forse, visto che ho già' le 990, mi converrebbe prenderle chiuse.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Ciao Cristina, ti consiglio cuffie aperte per mix&mastering. Se dovessi investire una cifra abbastanza congrua per un paio di cuffie in questo momento vorrei provare le Grado SR325i. Io sono un appassionato di Grado. Non ti far ingannare dai termini: neutro, colore, ecc...vogliono dire ben poco. Le cuffie ti devono piacere e bisogno "impararle" le proprie cuffie, così come ogni ascolto in generale. Le HD650 sono un grande classico...

    • @cristinasaraceno3286
      @cristinasaraceno3286 4 роки тому

      Ti ringrazio per la risposta, cercherò di provare le Grado.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      @@cristinasaraceno3286 Fammi sapere...

  • @francescopedersoli3327
    @francescopedersoli3327 Рік тому

    Io sto usando le AKG K240 MKII… sono piuttosto fedeli una volta che riporto il lavoro sui monitor (solo un pelo carenti sulle basse)

  • @davidefugazza9390
    @davidefugazza9390 4 роки тому +1

    Ciao Marco , argomento interessante quello delle cuffie .... vorrei porti una domanda , secondo il tuo parere quale potrebbe essere la cuffia ideale per provare una tastiera musicale? Io ne posseggo alcune non sono di marca plus ma fra loro c’è davvero molta differenza , qualche anno fa quando si entrava nel negozio dove tuttora vado ti facevano provare lo strumento con le casse e da lì capivo se il prodotto poteva fare al caso mio .... in cuffia tutte più o meno le senti bene ...non capisco mai quale sia il rapporto giusto x valutare più bassi ,meno bassi Ecc....ho proprio notato questa cosa che portando lo strumento poi in live sul palco non avevo lo stesso riscontro la classica (presenza), sai darmi qualche dritta ??grazie anticipatamente e complimenti ancora ciao (Dav)

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Ciao Davide! Le tastiere da tempo sono programmate per fare colpo al primo ascolto... I preset sono, non sempre, fatti apposta per impressionare poi magari in una situazione live ti accorgi dei “difetti” che ti consiglio di correggere di volta in volta. Non so se sia un problema da attribuire al tipo di cuffia che utilizzi.

  • @zanziscartozo9692
    @zanziscartozo9692 3 роки тому +1

    Krk 8400 , sono molto molto dettagliate ed equilibrate . Trascurate dalla massa (al contrario degli studio monitor krk che non mi piacciono) meritano a mio parere la loro posizione in classifica (poi per meno di 140 euro)

  • @GaspareConsiglio69
    @GaspareConsiglio69 3 роки тому

    Ciao Marco, mi sapresti consigliare una cuffia lineare aperta che abbia un costo intorno a 100€? Grazie

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  3 роки тому +3

      Intorno a quella cifra GRADO SR 80 (forse un pelo di più)...altrimenti HD681 Superlux (leggermente meno)...

    • @GaspareConsiglio69
      @GaspareConsiglio69 3 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni grazie mille Marco

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  3 роки тому +1

      @@GaspareConsiglio69 ;-)

    • @GaspareConsiglio69
      @GaspareConsiglio69 3 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni in effetti fra le 2 c'è una notevole differenza, le Grado sono 150€ mentre le Hd671 intorno a 40, quest'ultime sono affidabili? Le Grado sono un po' fuori badget

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  3 роки тому +1

      @@GaspareConsiglio69 sai che lì in mezzo non mi viene in mente nulla da consigliarti? Le HD681 te le consiglio, l'unica cosa prendi anche i cuscinetti che gli originali sono insopportabili: amzn.to/39yuUdf

  • @xcrewt2592
    @xcrewt2592 2 роки тому

    Io ho acquistato le superlux hd681. Meno di 40 euro. Il suono, vista la fascia di prezzo, é entusiasmante. La bassa (forse un pelino fangosa nella ultra bassa) é ben presente e profonda. La medio-alta mai invadente e precisa e le alte ben definite,presenti ma mai squillanti. (A me piacciono le cuffie chiare). Ho cambiato i pad originali in finta pelle con pad in velluto, la cuffia é diventata comodissima. Chiaramente sto parlando di cuffie da meno di 50 euro, le ho confrontate con sennheiser da 200 euro circa (ho ascoltato vari brani da diverse fonti) e, a mio modesto parere suonano meglio le superlux ... chiaramente va a gusti. Vista la bassa impedenza di 32 ohm mi aspettavo una maggior pressione acustica, manca "la tacca in più di volume". Comunque vista la mia esperienza di "home" fonico (non voglio ganassare...) e audiofilo da anni, reputo che queste cuffie suonino benissimo in relazione al prezzo. Anzi t inviterei, se possibile, a recensirle. Ho seguito con attenzione il tuo test del mic beringer C1 (che ho poi acquistato seguendo il tuo consiglio); ecco, per le hd681,per me , vale lo stesso discorso fatto per il c1... La definizione di qualità delle norme iso9000 dice"...la qualità é la piena soddisfazione del cliente..." Posso affermare che trattasi di cuffie di qualità visto che ne sono pienamente soddisfatto. Grazie

  • @Mitchblu77
    @Mitchblu77 4 роки тому +1

    Ciao Marco, che pause fai mixando in cuffia, specialmente con le Grado... io per fortuna lo faccio come hobby e posso fare pause lunghe, ma chi ci lavora tutto il giorno la testa comprese le orecchie vanno in tilt... 😩

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Diciamo che in cuffia cerco di fare "solo" le verifiche... Una volta che ho gli estremi a posto cerco di usarle il meno possibile.

  • @raffaelerispo71
    @raffaelerispo71 2 роки тому

    Utilizzo le Grado GH4 e per il mio tipi di musica (stile James Taylor) le trovo imbattibili. Per un genere più rock passo alle Grado 225. In registrazione le Meze 99.

  • @Le_Lys_Eclectique
    @Le_Lys_Eclectique 2 роки тому

    Wow!

  • @axmasca
    @axmasca 4 роки тому +1

    ciao. a proposito di cuffie da 30€ che funzionano alla grande: marca superlux, reperibili in quel grosso negozio tedesco che conosciamo tutti. dopo averle provate da un amico, ho fatto una ricerca e ho scoperto che questa azienda è fornitrice terzista per akg e sennheiser, ecco svelato il mistero dell'alto rapporto qualità-prezzo. oh, stiamo parlando di oggetti non professionali ovviamente, ma come confronto le trovo utili. per quanto mi riguarda uso le storiche beyerdynamic dt990 pro.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +3

      Ciao Alex, è risaputo che l'azienda che produce le Superlux (si trovano ormai ovunque) fornisce anche AKG (che a me non piacciono), non sapevo di Sennheiser. Sono d'accordo con te sull'utilità del confronto ma soprattutto queste cose servono per tenere sotto controllo i colossi che ormai fanno pagare come oro oggetti che in molti casi oro non sono. Fino a qualche tempo fa non avevi alternative, oggi invece ci sono. Per spendere anche 300€ per una cuffia mi devi dare dei validissimi motivi, se non mi ribalti dalla sedia ne spendo 30. Una differenza di prezzo così alta dev'essere molto ben giustificata e non ci devo mettere 2 ore e 100 test per sentirla...

  • @A.P.P.
    @A.P.P. 4 роки тому +1

    io uso cuffie super economiche le KZ ZST Driver e sono buonissime per quello che faccio ! nn sono un produttore ne un esperto nel settore ma provando anche cuffie da 100 euro in su tipo le akg272hd nn sentivo troppa differenza..

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +2

      Le KZ vanno benissimo ed è risaputo essere di notevole qualità e fattura. Anch'io le utilizzo come in-ear

    • @vasorotto19
      @vasorotto19 3 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni solo le mie sono hanno degli alti taglienti?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  3 роки тому

      @@vasorotto19 per l'utilizzo che ne faccio io non si evidenzia quella problematica...

  • @2sing
    @2sing 2 роки тому

    molti dicono che sono meglio le cuffie aperte per il mastering ma io mi trovo meglio con le cuffie chiuse e le casse per il riscontro, oltre all'analisi e confronto prima e dopo con i brani famosi del genere simile al brano in lavorazione

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      "Meglio" è quello che è meglio per te...quello che dicono "molti" non conta nulla o quasi...

  • @erkamau9629
    @erkamau9629 Рік тому

    Mancano le indicazioni per quali ampli x cuffie consiglieresti, e se alcuni modelli sono adatte sia per mix che per mastering o prenderne invece due diverse...

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  Рік тому

      Di ampli per cuffia non so nulla, ho sempre utilizzato quelli della scheda audio o della Presonus Central Station. Per le cuffie sono un affezzionato Grado e, come cuffie aperte, mi trovo bene per tutto.

  • @BillKelso100
    @BillKelso100 4 роки тому +1

    Non ti piacciono le beyerdynamic 990? Devo dire che quelle stancano dopo un pò, soprattutto in estate 😂Ma invece la differenza tra grado 60 e 80 qual'è?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      Ciao Giorgio! A me piacciono tutte, questo è il problema...:-)))))) La differenza fra 60 e 80? Guarda, se le analizzi, ci sono delle differenze (lievi) a livello di risposta in frequenza. Anche qua c'è chi dice che è meglio una e chi dice altra... Io ho preso le 80 perché nel momento che le volevo comprare non avevano le 60...:-))))))))

    • @BillKelso100
      @BillKelso100 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni perché non avevano le 60 😂😂😂😂😂 sei il top

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      AHAHAHAHAH!!! Fa ridere ma è la verità...:-))))))

    • @giambattistavitali875
      @giambattistavitali875 4 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni Ciao Marco, i tuoi video sono sempre professionali e tratti gli argomenti giusti... anch'io utilizzo Grado XR 60, le ho acquistate un paio d'anni fa perché li consigliava Marco Lecci in un suo workshop, devo dire che sono perfette per il mix in cuffia, sono praticamente "flat" e non ti sveni nell'acquisto, grazie.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@giambattistavitali875 ;-)

  • @alessiolavorini3197
    @alessiolavorini3197 3 місяці тому

    Io utilizo le Ollo audio non sono economiche ma nemmeno irraggiungibili, io le trovo molto lineari e precise.

  • @REDSTUDIORECORDS
    @REDSTUDIORECORDS 4 роки тому +2

    Ciao Marco come sempre pollice in su. Io mixo quasi sempre a volumi bassi diciamo un po’ più forte di un televisore acceso però con casse da almeno 8“ pollici nel mio caso KRK VXT 8. Perché con poco volume si riesce a sentire tutta la gamma sonora andando in basso negli ordine dei 40 Herz uso delle cuffie buyer Dynamics da 250 ohm chiama semi aperte . Personalmente ho bisogno di sentire il suono dalle casse anche se registro strumenti analogici o digitali i in cuffia sarà questione di abitudine ma è un altro sentire , .... ua-cam.com/video/6eZvSQrTjPo/v-deo.html è un mio piccolo Esempio

  • @Mitchblu77
    @Mitchblu77 4 роки тому

    Ciao carissimo!!! Io ho appena acquistato le cuffie “OLLO AUDIO S4X” , straordinarie... se hai modo di provarle, fammi sapere! 😉

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Sono stato a un passo dall'acquisto, visto la politica di vendita super aggressiva di qualche tempo fa... Sai che poi mi è passata la voglia, leggevo pareri opposti, troppo discordanti per convincermi. E poi, diciamocelo, se devo spendere quella cifra vado su un classico storico, mi prenderei le 325 della Grado o le 660 Sennheiser. In verità quella cifra per le cuffie non l'ho ancora valutata... Sono comunque curiosissimo di provarle.

    • @fabiom7774
      @fabiom7774 4 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni Ciao io ho da 6 mesi le grado 325e e ne sono entusiasta per la fedeltà d'ascolto

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@fabiom7774 prima o poi me le prenderò anch'io...

  • @eliabressan6037
    @eliabressan6037 4 роки тому +1

    Io uso le Superlux HD330 che non sono niente male per quello che costano

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Vero! Non le ho ancora sentite bene ma lo farò presto...sono curioso

  • @OrsettoBarzottoLuca
    @OrsettoBarzottoLuca 4 роки тому +1

    Premetto che sono un NON professionista e a volte anche blasfemo in fatto di mixing, ma mi piace comporre musica al PC e mi cimento a giocare con la mia daw ed una serie di plugs che non elenco. Ho preso le AKG K271 MKII per mixare in cuffia. Parlando di frequenze, le trovo brillanti, molto presenti in tutto il range di alti medi e bassi, gli alti non sono fastidiosi e sono molto nitidi, uguale per i medi ma in ascolto, per sentire la profondità, o la pienezza dei bassi dai 60 in su, pur essendo cuffie chiuse, devo tenerle un po' premute con le mani sulle orecchie, ed assumono più profondità, comunque anche i bassi assumono una nitidezza che esalta la percezione delle tonalità dei brani. In quanto ai volumi di ascolto, è verissimo che si deve trovare una via di mezzo, né troppo alti, né troppo bassi. Ma noto che usate a lungo, dopo un po' bisogna fermarsi e toglierle e riascoltare il lavoro dai monitor, perché, almeno io, perdo di percezione.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      E' tutto normale quello che scrivi a parte la pressione che fai alle cuffie per sentire "meglio"... O non sono le cuffie giuste per te oppure devi lasciarle stare e far riferimento quando le indossi normalmente...

    • @OrsettoBarzottoLuca
      @OrsettoBarzottoLuca 4 роки тому +1

      @@lpxibymarcozanoni Ringrazio del consiglio, che seguirò di buon grado. Va sempre bene imparare qualcosina in più da chi ne capisce e fa mixing in maniera professionale.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому +1

      @@OrsettoBarzottoLuca Grazie a te

  • @Cerusicus26
    @Cerusicus26 3 роки тому +2

    Quando va bene viene ascoltata in cuffia su un iPhone in formato mp3 🙈.

  • @DarioServenti
    @DarioServenti 4 роки тому +1

    Cosa uso io:
    - cuffie Avantone MP1 - hanno lo switch mono/stereo
    - monitor: KRK5
    - confronto mono: mini cassa bluetooth JBL GO (ma quanto suonano bene!?!?)
    - confronto stereo: tutto, dalle cuffie dello smartphone a mia moglie ^___^

  • @press_esc_to_world
    @press_esc_to_world 3 роки тому

    Io utilizzo le super inflazionate DT 770 PRO 80 Ohm della beyerdynamic
    ahah e mi sembra di registrare e mixare come quando volavo in bicicletta, sfrecciando tra le macchine in corsa sotto la pioggia per andare al liceo . una favola ! "100 euro su thomann tu puoi" haha spot !

  • @q1prj9j3uzo5
    @q1prj9j3uzo5 Рік тому

    Akg 240k mi trovo bene

  • @giuseppevolpicelli6219
    @giuseppevolpicelli6219 4 роки тому

    Salve io uso le Sp-5 Adam Audio..da 4 mesi..ho creato 4 brani come casse ho Adam Audio A7v..
    Questo è uno dei brani che mi piace il risultato di ascolto in questa cuffia ..complimenti per la tua spiegazione..
    ua-cam.com/video/AOdxXiBf48E/v-deo.html
    Sarei interessato a un tuo feedback generale..👂

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      Mi piace come suona in mezzo...trovo gli estremi dello spettro poco definiti. Se lo affianchi ad una Reference del genere lo senti subito. In generale comunque bel lavoro. Bravo!

    • @giuseppevolpicelli6219
      @giuseppevolpicelli6219 4 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni grazie mille..💝

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  4 роки тому

      @@giuseppevolpicelli6219 a te!!!

  • @DarioServenti
    @DarioServenti 4 роки тому +1

    "Lo sappiamo tutti... i monitor, la stanza preparata e bla bla bla". Volo via!! ^____^

  • @simob9104
    @simob9104 4 роки тому

    quante perle in questo video

  • @antonjodicoste1393
    @antonjodicoste1393 3 місяці тому

    Beyerdynamic d770 oppure 880 pro 250 ohm
    Akg 600 ohm

  • @antonjodicoste1393
    @antonjodicoste1393 3 місяці тому

    Acustica audio !!!