@@lupiauto379 grazie mille, gentilissimo. Mi era sorto il dubbio perché da qualche parte avevo letto che la manovra di igienizzazione andava fatta senza filtro antipolline e solo a manovra ultimata andava rimesso quello vecchio, se in buono stato, oppure nuovo.
Assolutamente sì, questo tipo di pulizia va bene anche nel tuo caso, nelle auto con presente il condizionatore viene accesso attivando il ricircolo per far passare il prodotto anche dall'impianto stesso e quindi dai vari condotti dove possono essere depositati acari, batteri o virus. La schiuma spray non la utilizziamo per questioni di semplicità d'uso ed efficacia, eventualmente, se non ha un costo eccessivo, puoi provarla e vedere il risultato per confrontarlo con quello utilizzando la bomboletta in versione spray come nel nostro caso.
Non è molto rilevante il tipo di temperatura, in quanto l'azione di disinfezione viene fatta dal gas contenuto nella bomboletta che facciamo vedere nel video
Ticino Catania Visto il costo modesto del prodotto ti consigliamo di ripetere la procedura mettendo il ricircolo dell’aria in questo modo, oltre all’abitacolo, anche tutti i condotti interni di ventilazione dell’aria saranno puliti e privi di forme batteriche .
Prima di fare quest'"operazione si dovrebbe rimuovere il filtro antipolline?
Si, ti consigliamo prima di rimuoverlo per dargli una pulita addirittura sostituirlo, dopodiché inserirlo e partire con la manovra di igienizzazione
@@lupiauto379 grazie mille, gentilissimo. Mi era sorto il dubbio perché da qualche parte avevo letto che la manovra di igienizzazione andava fatta senza filtro antipolline e solo a manovra ultimata andava rimesso quello vecchio, se in buono stato, oppure nuovo.
Ciao, questo tipo di pulizia è fattibili anche se non c'è il condizionatore?
Che ne pensi invece degli spray in schiuma?
Grazie
Assolutamente sì, questo tipo di pulizia va bene anche nel tuo caso, nelle auto con presente il condizionatore viene accesso attivando il ricircolo per far passare il prodotto anche dall'impianto stesso e quindi dai vari condotti dove possono essere depositati acari, batteri o virus.
La schiuma spray non la utilizziamo per questioni di semplicità d'uso ed efficacia, eventualmente, se non ha un costo eccessivo, puoi provarla e vedere il risultato per confrontarlo con quello utilizzando la bomboletta in versione spray come nel nostro caso.
Io tra una settimana devo fare il tagliando.. conviene fare tutto e una volta montato il nuovo filtro comprare/utilizzare il prodotto giusto?
Ti consigliamo di fare tutto direttamente al momento del tagliando essendo sempre una manutenzione ordinaria da fare
È possibile mettere la bomboletta nei piedi del sedile di destra?
Per avere un'omogenea distribuzione del prodotto di ti consigliamo di posizionarlo al centro dell'abitacolo
Buongiorno dove posso acquistarlo?
Il prodotto si può trovare in concessionaria, officine attrezzate, presso i distributori di carburante ben riforniti oppure anche su internet
Ciao, va usata aria calda o fredda? Grazie
Non è molto rilevante il tipo di temperatura, in quanto l'azione di disinfezione viene fatta dal gas contenuto nella bomboletta che facciamo vedere nel video
Anzi, consiglierei di togliere proprio l'aria condizionata, solo aria, ricircolo e ventole al massimo.
Non macchia le plastiche e tappezzeria?
Assolutamente no, il liquido è apposta per non macchiare
come si chiama il prodotto?
non riesco a trovarne uino che abbia lo spruzzatore automatico come nel video
falcao falcaore il prodotto che utilizziamo è Tunap, siamo rifornitori ufficiali e ci troviamo molto bene.
Ne esistono di diversi marchi. Anche Arexons utilizza la bomboletta con l'aggancio per lo spruzzatore.
Io ho dimenticato di mettere il ricircolo dell'aria devo ripetere l'operazione o va bene così questa volta?
Ticino Catania Visto il costo modesto del prodotto ti consigliamo di ripetere la procedura mettendo il ricircolo dell’aria in questo modo, oltre all’abitacolo, anche tutti i condotti interni di ventilazione dell’aria saranno puliti e privi di forme batteriche .
Se ripeti l operazione ogni 6 mesi come consigliato io direi che va bene.
Diciamo che senza ricircolo hai buttato via tempo e denaro....non hai igienizzato nulla! Rifai da capo
@@carbone1981 okk
Grazie porca miseria io ho aperto il cofano e tenevo il pulsante premuto alla filtro di abitacolo. :))))))
Visto che l’operazione dura 10-20 minuti, è possibile effettuarla con ventole accese ma motore spento per un minor impatto ambientale?
Io ne ho comprato uno che va spruzzato dentro i bocchettoni dell aria della macchina