sempre super chiari i tuoi video andrea, complimenti come sempre. vorrei chiederti 2 cose, anch'io vorrei prendere una testa polini scoppio centrale da mettere su un DR 65 , ma sento spesso che non è proprio 43mm e alcuni dicono di tornirla altri che va bene. secondo te va bene così, rende meglio che una testa 43 tradizionale. grazie
Grande Andrea, ma tanto si sa che quello che critica è quello che nn ha da postare un cavolo o meglio ancora non sa farlo quindi il criticare lo fa da campione che solo quello sa fare,io continuo a seguirti e condividere perché c'è solo da imparare non criticare. Grazie Andrea
Complimenti, vorrei fare andare un po' di più il mio bravo piaggio,che modifiche base mi consigli?(di motori non ci capisco molto) se posso darti un consiglio per mettere la pasta rossa,inseriscine un po' dentro una siringa senza ago e la usi come dosatore
Ciao il dr è un motore che ha un buon rapporto potenza ma ha le fasce che si consumano prima del polini, se hai perdita di potenza è un segnale di fasce consumate però se vuoi verificarle in modo tecnico devi smontare il cilindro e togliere le fasce dal pistone e metterle nel cilindro e vedere quanta distanza hanno a chiudere il cerchio e maggiore è la distanza e maggiore sono consumate
È il collegamento che va dallo scarico alla testa quando usi l'alzavalvole Non ti serve solo se hai la testa senza decompressore come il vecchio polini 60cc d41mm
Ciao ottimo video al solito. Al posto della pasta rossa c'è chi mette pasta al rame o ermetico liquido alta temperatura (tipo Ermetico Vittoria) che ne pensi? Mi sto facendo un ripasso generale dei tuoi video, mi sono stati utili oggi per capire dove andava una rondella di troppo nel rimontare la ruota anteriore :-)
Ciao io sono sincero, uso quello che ho comodo e solito infatti anni fa non c'erano tante scelte come oggi di paste e simili ma abbiamo sempre fatto il lavori bene senza essere un officina sia io che amici appassionati poi certo ci sono dei casi che deve mettere il sigillante adeguato al motore che si fa. Grazie che mi hai detto che ti sono stati utili i miei video mi fa piacere
approfitto ancora per chiederti un altra cosa, ho pure io un dr 65 da revisionare e la guarnizione in fondo al cilindro che c'è, è quella metallica. Meglio mettere quella di carta? O posso rimontare la metallica con un pò di pasta?
Secondo me la metallica la monti senza niente e quella di carta la bagni di olio Io di solito non metto niente pasta tra testa e cilindro ma l'ho fatto perché montata senza
Secondo me la metallica la monti senza niente e quella di carta la bagni di olio Io di solito non metto niente pasta tra testa e cilindro ma l'ho fatto perché montata senza
Andrea e' sempre un piacere guardare i tuoi video, grazie
Grazie mille
Grande andrea
Grazie mille
Grande André!!!💪👍👍👍
Grazie mille
Andrea che codice preciso ha la candela NGK 6 oppure una equivalente,che la devo acquistare ! Grazie
Ngk bh6
sempre super chiari i tuoi video andrea, complimenti come sempre. vorrei chiederti 2 cose, anch'io vorrei prendere una testa polini scoppio centrale da mettere su un DR 65 , ma sento spesso che non è proprio 43mm e alcuni dicono di tornirla altri che va bene. secondo te va bene così, rende meglio che una testa 43 tradizionale. grazie
Ciao grazie dei complimenti
Si vero la testa è 41mm effettivi, se hai uno squish sopra 1mm va bene se no devi tornirla a 43mm
Aggiungo che la testa è ottima della polini
Bel video, like messo
Volevo chiederti come si rimonta il volano che non ho capito molto bene quando lo hai spiegato.
ua-cam.com/video/8Y2-sPIvoS4/v-deo.htmlsi=wdhLdyfefvRVldyh
Grande Andrea, ma tanto si sa che quello che critica è quello che nn ha da postare un cavolo o meglio ancora non sa farlo quindi il criticare lo fa da campione che solo quello sa fare,io continuo a seguirti e condividere perché c'è solo da imparare non criticare.
Grazie Andrea
Grazie mille di cuore 👍
Ciao maestro.. ma uno squisc regolare quanto deve essere.....perche poi bisogna misurare il volume della camera di scoppio...grazie
Meglio se inferiore a 1 mm però il motore come il dr ti dura di più se stai sopra
Complimenti, vorrei fare andare un po' di più il mio bravo piaggio,che modifiche base mi consigli?(di motori non ci capisco molto) se posso darti un consiglio per mettere la pasta rossa,inseriscine un po' dentro una siringa senza ago e la usi come dosatore
Ciao come base variatore malossi 13 pari filtro malossi e marmitta giannelli fire
E gruppo termico?
Almeno 65 dr evo con testa scoppio centrale o polini o malossi d43mm
Ciao Andrea, anche io ho dr evo. Ho fatto più o meno 3000km, seconto te devo cambiare le fasce? Come faccio a capire se sono consumate?
Ciao il dr è un motore che ha un buon rapporto potenza ma ha le fasce che si consumano prima del polini, se hai perdita di potenza è un segnale di fasce consumate però se vuoi verificarle in modo tecnico devi smontare il cilindro e togliere le fasce dal pistone e metterle nel cilindro e vedere quanta distanza hanno a chiudere il cerchio e maggiore è la distanza e maggiore sono consumate
Andrea ma a che serve quel buchino di scarico sul cilindro?
È il collegamento che va dallo scarico alla testa quando usi l'alzavalvole
Non ti serve solo se hai la testa senza decompressore come il vecchio polini 60cc d41mm
@@AndreaVespista non capisco il funzionamento del condotto......Non è l'alzavalvola che spegne il motore?
Si però l'alza valvole crea schiacciandola un tunnel dallo scarico alla testa all'ambiente
Ti giro un link di un mio filmato così capisci di più
ua-cam.com/video/8uP2J8MxfZw/v-deo.html
Odio la pasta ROSSA!!!
Io sapevo che per alcuni motorini simili al ciao andava bene la B7hs, dici che sul ciao non andrebbe bene?
Sul ciao la b7 secondo me va bene dove fa tanto caldo
Ciao ottimo video al solito. Al posto della pasta rossa c'è chi mette pasta al rame o ermetico liquido alta temperatura (tipo Ermetico Vittoria) che ne pensi? Mi sto facendo un ripasso generale dei tuoi video, mi sono stati utili oggi per capire dove andava una rondella di troppo nel rimontare la ruota anteriore :-)
Ciao io sono sincero, uso quello che ho comodo e solito infatti anni fa non c'erano tante scelte come oggi di paste e simili ma abbiamo sempre fatto il lavori bene senza essere un officina sia io che amici appassionati poi certo ci sono dei casi che deve mettere il sigillante adeguato al motore che si fa.
Grazie che mi hai detto che ti sono stati utili i miei video mi fa piacere
approfitto ancora per chiederti un altra cosa, ho pure io un dr 65 da revisionare e la guarnizione in fondo al cilindro che c'è, è quella metallica. Meglio mettere quella di carta? O posso rimontare la metallica con un pò di pasta?
Secondo me la metallica la monti senza niente e quella di carta la bagni di olio
Io di solito non metto niente pasta tra testa e cilindro ma l'ho fatto perché montata senza
Secondo me la metallica la monti senza niente e quella di carta la bagni di olio
Io di solito non metto niente pasta tra testa e cilindro ma l'ho fatto perché montata senza
ok grazie mille
👏👍👏
Grazie