Un consiglio da un meccanico,per rimettere lo spillo del galleggiante togli il pernino e poi rimonti tutto insieme,se trovi un galleggiante con la plastica indurita ti si rompe,complimenti per la tua passione,bravo!
Ciao Simone, un consiglio: il tubicino della miscela non deve passare attraverso il "buco" grande del telaio bensì attraverso quello lungo e stretto vicino al buco per regolare il minimo😉 Altrimenti, soprattutto d'estate il tubicino può toccare il motore e rovinarsi con le alte temperature.
Un piccolo consiglio prima di staccare la cannetta del carburante chiudi il rubinetto avvia il motore e tienilo in moto fin quando non si spegne. Ho fatto questo lavoro sul mio ciao migliaia di volte. PS complimenti per il motorino😊
Ottimo video complimenti, una domanda, se riesco ad aumentare il minimo mentre a diminuirlo il carburatore non me lo fa fare, quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo
Buongiorno...complimenti per i tuoi video.. Volevo chiederti: io ho un carburatore per il motocoltivatore piccolo a miscela.. Il carburatore che monta della marca Dell'orto ha sotto la vaschetta esternamente uno spillino con una molla e un un dado che regge quest'ultima.. Il problema è che mi perde la miscela da lí.. Che dici ? Cosa potrá essere accaduto.? Si è rotto qualcosa dentro al carburatore..? Grazie e aspetto una tua diagnosi..
Ottimo video e ottime spiegazioni ma se me lo permetti ti darei qualche consiglio...innanzitutto se il carburatore è sporco fuori non si usa MAI l'acqua basta prendere un pennello e un bicchiere di benzina poi come hai detto ti soffiare il tutto con il compressore, secondo non so se sono io che non mi importa oppure hai te il braccino corto ma io fatto di sprecare una fascetta per il tubo della benzina è un po' una cavolata basta chiudere il rubinetto della benzina e perdi solo quella nel tubo, terzo non è necessario stringere fortissimo le viti perché sono facilissime da spanare e stai tranquillo che non perde...poi non usare i guanti che mi innervosisco cioè se non vuoi avere le mani sporche dopo lavale ma ti prego non usare i guanti😂
Ciao Simone, da parte mia pulito serbatoio del ciao, carburatore, tutti i filtri, compresi quelli del rubinetto. Ora a volte ho dei mancamento in accelerazione... Scintilla c'è, la candela probabilmente è quella originale. Preciso che il ciao è del luglio 2002. Ho provato anche a pulire la candela con sgrassatore ed ho regolatolo spessore a 0,5 come da manuale. Può essere la candela vecchia? Il ciao non ha percorso oltre 1000 km ed è stato fermo per anni. Hai per caso un consiglio non invasivo? Grazie da Patrizio
Grandeee simo ma puoi fare un video dove regolare la vite con la molla che si trova vicino al filtro della benzina. Bella idea quella di fare un video su come montare la ghigliottina
Mi permetto di correggerti sulle operazioni che hai fatto in questo video perché ho notato molti errori. 1 le viti di quei carburatori non vanno strette troppo forti perché se spanna o facilmente(sopratutto quella da 8 che contiene il filtrino perché ho buttato già via 3 carburatori perché si è spianata) (la vaschetta ha già la guarnizione non serve stringere fortissimo) 2 per staccare L' aria basta premere sulla plastica sul collegamento tra la levetta e il carbiratore 3 non conviene svuotare la vaschetta ma basta tenere il carburatore dritto quando si svitano e non sprechi la benzina che c'è la dentro 4 la cannetta va fatta passare dal foro dove hai inserito la chiave da 8 e non dalla parte del carter perché rischi che si sciolga Per il resto tutto perfetto, aspetto il video top speed😉 Ps:su quello che ti ho scritto all'inizio forse qualcosa ci siamo malintesi
Ciao, ho una domanda Io nella parte della CATENA ho una piccola scatoletta con un tubetto. Alla fine di questo tubetto c'è un filtro grande come un pollice.. Che cos'è questa scatoletta e cosa serve?
Non dovete stringere mai molto forte le viti del carburatore se no si spanano le filettature e poi lo spillo si toglie levando il galleggiante come fai tu si rompe il galleggiante
Quando finisce di piovere farò una bella ricarburata, il problema è che ora non posso andarci via quindi non avrei la certezza di aver carburato bene soltanto accelerando da fermo....
Io sto riesumando il ciao di mia mamma ma ho il problema che mi si accende e devo regolare la vite del minimo fino in fondo o quasia dopo anche da caldo se accelero mi muore. Fori di uscita miscela dentro al condotto del carburatore intasati? Non so proprio
Fatto tutto, prima volta che metto le mani su un motore Andato tutto bene, tranne per il fatto che quando ho richiuso tutto, ho aperto il rubinetto del serbatoio e ho fatto un lago Devo aver chiuso male il serbatoietto del carburatore Quante madonne sto tirando
Io per sporcarmi di meno di mischela chiudo il rubinetto accendo il motore fino a quando si spegne perché finisce la miscela dentro al tubo e alla vaschetta del carburante.
Simone Barcarolo nella vite a croce che ce sul convogliatore di plastica sotto il cavo dell aria togli la vite e mettici un pezzo di ferro a forma di L per tenere il cavo su
Era per dire di stringere che se si lascia lento si perde molto facilmente da li, non ho mai rotto nulla e ho sempre fissato. E si scrive alluminio ragazzo! ❤️
Grande,ho da poco resuscitato un ciao del 1987 e non essendo molto pratico, questo video è stato utilissimo.grazie
Ciao raga! Siamo costretti a stare chiusi in casa, perciò vi propongo questo video 😊 cosa vorreste vedere di nuovo? Scrivetelo qua sotto!
Simone fai un video di come rimontare la ghigliottina e il filo dell acceleratore perpiacere🙏
Un consiglio da un meccanico,per rimettere lo spillo del galleggiante togli il pernino e poi rimonti tutto insieme,se trovi un galleggiante con la plastica indurita ti si rompe,complimenti per la tua passione,bravo!
Simone fai un video dove spieghi come rimontare la ghigliottina e il filo dell acceleratore.... Continua così sei un grande💯
very good guide for belorussian students. Thank you very much, we're really appreciate it.
Quello che ho fatto io ieri. Grande simo bel video
0:21 , non si dice cacciavite a stella ma a corce o a gesù appeso!
Ho sempre detto a stella e lo continuerò a dire 😂, sono altri i problemi
@@SimoneBarcarolo la mia era una battuta 🤣 a croce o a Gesù appeso
Ovviamente se uno commenta vuol dire che guarda e ascolta i video
Super video Simone ...grazie
Ciao Simone, un consiglio: il tubicino della miscela non deve passare attraverso il "buco" grande del telaio bensì attraverso quello lungo e stretto vicino al buco per regolare il minimo😉 Altrimenti, soprattutto d'estate il tubicino può toccare il motore e rovinarsi con le alte temperature.
Hai ragione, ma tranquillo che l'ho già smontato dopo sto video hahaha
Un piccolo consiglio prima di staccare la cannetta del carburante chiudi il rubinetto avvia il motore e tienilo in moto fin quando non si spegne. Ho fatto questo lavoro sul mio ciao migliaia di volte. PS complimenti per il motorino😊
Il mio rubinetto era rotto e non funzionava la chiusura, usciva sempre miscela (oggi l'ho cambiato e messo nuovo, arriverà il video)
ciao Simone sei un grande come spieghi
Tutto chiarissimo, sta sera provo a smontare tutto, vediamo se ho capito come si fa😂
Ottimo video complimenti, una domanda, se riesco ad aumentare il minimo mentre a diminuirlo il carburatore non me lo fa fare, quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo
Buongiorno...complimenti per i tuoi video..
Volevo chiederti: io ho un carburatore per il motocoltivatore piccolo a miscela..
Il carburatore che monta della marca Dell'orto ha sotto la vaschetta esternamente uno spillino con una molla e un un dado che regge quest'ultima..
Il problema è che mi perde la miscela da lí..
Che dici ?
Cosa potrá essere accaduto.?
Si è rotto qualcosa dentro al carburatore..?
Grazie e aspetto una tua diagnosi..
Ottimo video e ottime spiegazioni ma se me lo permetti ti darei qualche consiglio...innanzitutto se il carburatore è sporco fuori non si usa MAI l'acqua basta prendere un pennello e un bicchiere di benzina poi come hai detto ti soffiare il tutto con il compressore, secondo non so se sono io che non mi importa oppure hai te il braccino corto ma io fatto di sprecare una fascetta per il tubo della benzina è un po' una cavolata basta chiudere il rubinetto della benzina e perdi solo quella nel tubo, terzo non è necessario stringere fortissimo le viti perché sono facilissime da spanare e stai tranquillo che non perde...poi non usare i guanti che mi innervosisco cioè se non vuoi avere le mani sporche dopo lavale ma ti prego non usare i guanti😂
Ciao Simone, da parte mia pulito serbatoio del ciao, carburatore, tutti i filtri, compresi quelli del rubinetto. Ora a volte ho dei mancamento in accelerazione... Scintilla c'è, la candela probabilmente è quella originale. Preciso che il ciao è del luglio 2002. Ho provato anche a pulire la candela con sgrassatore ed ho regolatolo spessore a 0,5 come da manuale. Può essere la candela vecchia? Il ciao non ha percorso oltre 1000 km ed è stato fermo per anni. Hai per caso un consiglio non invasivo? Grazie da Patrizio
Ma quanto è pulito in confronto al mio 😂
Grandeee simo ma puoi fare un video dove regolare la vite con la molla che si trova vicino al filtro della benzina. Bella idea quella di fare un video su come montare la ghigliottina
anche detto minimo😂
@@gabrieleanselmetti863 grazie non mi veniva la parola
a dimenticavo su un carburatore 12\10 puoi cambiare lugello? e quale e meglio mettere grazie
Ciao Simone sei bravissimo nel fare i video! Anch'io ho un ciao px e non riesco più a montare bene la ghigliottina...
Magari farò un video su come rimontarla 😊
@@SimoneBarcarolo Mejo de si grasie perché oggi mi sono fatto un giro per i campi senza...😂😂
Fai un video di come si toglie e si rimonta la ghigliottina del carburatore del ciaetto
Bel video, anche io ho pulito il carburatore sta mattina😂
SUPER!!!
Top
Grazie simooo
Mi permetto di correggerti sulle operazioni che hai fatto in questo video perché ho notato molti errori.
1 le viti di quei carburatori non vanno strette troppo forti perché se spanna o facilmente(sopratutto quella da 8 che contiene il filtrino perché ho buttato già via 3 carburatori perché si è spianata) (la vaschetta ha già la guarnizione non serve stringere fortissimo)
2 per staccare L' aria basta premere sulla plastica sul collegamento tra la levetta e il carbiratore
3 non conviene svuotare la vaschetta ma basta tenere il carburatore dritto quando si svitano e non sprechi la benzina che c'è la dentro
4 la cannetta va fatta passare dal foro dove hai inserito la chiave da 8 e non dalla parte del carter perché rischi che si sciolga
Per il resto tutto perfetto, aspetto il video top speed😉
Ps:su quello che ti ho scritto all'inizio forse qualcosa ci siamo malintesi
Ciao, per caso sai dirmi se la ghigliottina del carburatore originale è uguale a quella del 13/13?
Bravo
quando devi smontare il carburatore chiudi la benzina, ti fai un giro fino a che non si spegne, così si svuota sia il tubo che la vaschetta
Il mio rubinetto era rotto e non si chiudeva mai perciò non potevo fare così... Oggi l'ho cambiato e lo metterò nel prossimo video
Ciao, ho una domanda
Io nella parte della CATENA ho una piccola scatoletta con un tubetto.
Alla fine di questo tubetto c'è un filtro grande come un pollice..
Che cos'è questa scatoletta e cosa serve?
Ciao,ho un carburatore piaggio si 12/12 che devo cambiare, posso cambiarlo con uno 13/13? Il si è tutto originale.
Grande Simoooooo
Non conosco bene i ciao, ma se puoi ti consiglio di mettere un filtro esterno per miscela, uno di quelli che si attaccano al tubo
Ho sentito dire che va di meno il ciao
Ciao quanto tempo ci vuole per fare questo lavoro????
Non dovete stringere mai molto forte le viti del carburatore se no si spanano le filettature e poi lo spillo si toglie levando il galleggiante come fai tu si rompe il galleggiante
Finalmente qualcuno se n'è accorto
Ciao mi potresti mostrarmi come si monta correttamente la ghigliottina, grazie in anticipo
super
E grande il ciaetto
Come fai ad avere il ciao grasso con un getto del 61? Io monto un 68 col 65 Malossi e sembra addirittura magro.
che filtro aria hai?
@@SimoneBarcarolo ho il Malossi e9 anche io, sarà che il 65 Malossi aspira di più
Quando finisce di piovere farò una bella ricarburata, il problema è che ora non posso andarci via quindi non avrei la certezza di aver carburato bene soltanto accelerando da fermo....
Ma se cambio il getto il buco originale e piu piccolo e se ne metto uno piu grande va di piu?
Io sto riesumando il ciao di mia mamma ma ho il problema che mi si accende e devo regolare la vite del minimo fino in fondo o quasia dopo anche da caldo se accelero mi muore. Fori di uscita miscela dentro al condotto del carburatore intasati? Non so proprio
Mi fai un tutorial su come carburarlo pls ?? Ho una carburazione grassa
ho messo il carburatore in ammollo nella benzina però quanto ce lo devo lasciare?
Scusami a cosa serve regolare la ghigliottina sul piaggio ciao te lo chiedo perché io ho un ciao piaggio
varie laborazioni a prezzi diversi
Io la miscela nella vaschetta la svuoto di nuovo nel serbatoio per non sprecarla visto che smonto il carburatore praticamente ogni secondo 😅👍
Hahaha fai benissimo allora 😂
Devo pulire il carburatore di un gilera eco degli anni 80 ma non riesco a capire çome fare non è accessibile,gentilmente mi dite come fare grazie
Ciao come posso farandare il mio ciao dopo che è caduto in acqua?
Cambia metodo per montare lo spillo perchè non si fa così, devi per forza smontare il galleggiante sia per montarlo che per smontarlo (lo spillo)
La mia vaschetta non si riempie cosa posso fare?
Fatto tutto, prima volta che metto le mani su un motore
Andato tutto bene, tranne per il fatto che quando ho richiuso tutto, ho aperto il rubinetto del serbatoio e ho fatto un lago
Devo aver chiuso male il serbatoietto del carburatore
Quante madonne sto tirando
Riguardando questo video ho realizzato che dalla quarantena sono già passati 4 anni😬😳😟😮
Assurdo 😭
Che carburatore è ? non è un 12/12 vero ?
13 pari (13/13)
il mio filtro è diventato arancione e il galleggiante marroncino 🥲
Io per sporcarmi di meno di mischela chiudo il rubinetto accendo il motore fino a quando si spegne perché finisce la miscela dentro al tubo e alla vaschetta del carburante.
Purtroppo non funzionava la Chiusura del rubinetto
Nooo Non stringere tanto le viti della vaschetta rischi di spanare le loro sedi
Stringere il giusto, l'ho fatto mille volte e mai spanato niente 😊
Le viti le potete stringe quanto ve pare ma se non c'avete la guarnizione della vaschetta le perdite POTREBBERO sempre esserci
Se la leva dell aria nn ti ritorna indietro allora devi tirare un po il cavo sel gas dal registro
Yes! Mi torna indietro ma si incastra giù perché sono senza il supporto 😂
Simone Barcarolo nella vite a croce che ce sul convogliatore di plastica sotto il cavo dell aria togli la vite e mettici un pezzo di ferro a forma di L per tenere il cavo su
Simone Barcarolo scusa l’italiano
Video sulla ghigliottina
Se metti il carburatore sottosoora la miscela esce da sola perché c'è uno sfiato
Ma nn bisogna stringere tantissimo perché è alluminiò e plastica
Lel
Stringente tanto ahaha sull'aluminio vai convinto
Era per dire di stringere che se si lascia lento si perde molto facilmente da li, non ho mai rotto nulla e ho sempre fissato. E si scrive alluminio ragazzo! ❤️
आप हिंदी भाषा में वीडियो बनाए,
Quanti bumer ci sono in questi commenti😂
Pensa che io il carburatore lo tolgo solo con le mani
Che dilettante... Io lo tolgo col pensiero 🙊😂
Io lo immergo in una vaschetta piena di benza e con un pennello lo pulisco
Anche io ho fatto così la scorsa volta, è indifferente, immergendolo nella benza sei più sicuro e rischi meno diciamo 🚀
👌👌👋