@@Mar-dk3mp perché quello che tu chiami "questo" è un uomo con una cultura abnorme e un QI devastante. Il problema non è fare parlare lui, il problema è che c'è gente come te che scrive.
@@francispeter8169 certo ....ognuno può avere molteplici visioni personali sia con torto sia con ragione,sono pensieri; ma quando si tratta di fatti,quest'ultimi essendo tali sono inopinabili....pertanto, piccolo saccentello da strapazzo evita prese di posizione che rasentano il ridicolo....o forse lo sei...pifferaio del babbeismo
Devo fare un grosso mea culpa per aver sempre snobbato posizioni di personalità come Odifreddi o Barbero. Avrò idee politiche molto lontane, ma sinceramente sticazzi di destra/sinistra/liberali/progressisti/conservatori... serve lucidità, pragmatismo, ampia visione, comprensione del "diverso", e Odfreddi di queste qualità ne ha da vendere!
Grazie professore,non sentire il solito mantra dell'aggressore e l'aggredito del giornalismo mainstream,fa onore alle persone che hanno ancora un cervello...
Il discorso del matematico Odifreddi fa acqua da tutte le parti e a differenza di altri spiegherò nel dettaglio perché: 1) Prima di tutto il paragone con la Cecenia è totalmente campato per aria, dato che la Cecenia era ed è parte della Russia, mentre l'Ucraina è uno Stato Sovrano indipendente e riconosciuto da tutti i paesi del mondo (compresa la Russia). 2) L'occidente e in particolar modo gli USA si sarebbe risparmiati molto volentieri di intervenire, tant'è che nel 2014 nessuno mosse un dito quando la Russia occupò illegalmente la Crimea e sostenne i separatisti del Donbass. Gli USA hanno molto più interesse a confrontarsi con la Cina che è il vero avversario del nuovo millennio, al contrario della Russia che è solo una ex potenza sgangherata che campa di ricordi. 3) Non è vero che Cina e India sono dalla parte della Russia. Questo è totalmente falso. India e Cina semplicemente pensano ai loro interessi e si mantengono neutrali, tant'è che non hanno mai fornito nessun aiuto militare alla Russia, si sono sempre astenuti sulle risoluzioni ONU di condanna (solo Iran, Corea del Nord e Siria votano a favore della Russia) e approfittano della situazione per acquistare gas e petrolio russo a prezzi stracciati. La Russia è costretta a comprare droni dall'Iran e munizioni d'artiglieria dalla Corea del Nord perché Cina e India hanno più interesse a commerciare e mantenere buoni rapporti con l'Occidente. 4) il fatto che la Cina voglia far contare maggiormente lo Yuan rispetto al dollaro è vero, ma non c'entra assolutamente nulla con l'intervento degli USA nella guerra in Ucraina. Una guerra che non è altro che il tentativo disperato di Putin di portare avanti una logica imperiale fuori tempo massimo.
Argomenti bene e dunque sono d'accordo su tutto, o quasi. Sfumaturre. L'Ucraina, è vero, è stata riconosciuta dalla Russia di allora ma non lo è più da Putin ( almeno in parte ). Capita di cambiare idea. Se si ritiene di avere anche la forza per imporla, questa idea, lo si è fatto da sempre e Putin segue i precedenti. Avrà torto se perderà, ragione se vincerà. Ciao. O,.S. Siamo noi e non i russi ad essere circondati: i pochi che hanno aderito alle sanzioni lo hanno fatto perchè costretti. Nessuno convintamente. La stragrande maggioranza di Asia ed Africa non lo hanno fatto e, se potessero, vorrebbero anzi farci pagare la nostra atavica supponenza.
@@ciclonecalmo meglio la storia ma quella degli storici documentata La filosofia insegna a pensare e riflettere sul percorso fatto nella visione del mondo dai nostri antenati e da come la scienza dei fatti se ne e' discostata Oggi ha acquisito un altro valore semantico credo
Condivido in pieno.a prescindere della guerra Putin he un fomidabile uomo politico che propone un nuovo ordine non piu basato alla predominaza usa ma al multilateralismo.Che mi sembra ormai emergere in tutti i continenti.
Ti capisco... in tv ci sono solo "capre" stile "Myrta Merlino" , messe lì sono per disinformare e fermare le possibili idee intelligenti... PS) "capre" figurate, ovviamente, il livello intellettuale "normale" di una vera capra è infinitamente superiore alle "capre propagandiste"...
Ma cosa vuoi che consigli, Odifreddi non sa nemmeno dove sta di casa. Non capisco perché alla TV italiana, "matematico" e "filosofo" siano diventati sinonimi di "intellettuale che la sa lunga su tutto". Che si occupi della sua materia e lasci perdere guerra e religione!
Ha fatto una bella sintesi divulgativa a portata del pubblico. Probabile che "il tornare all'oro" sia dovuto alla esigenza di sintesi divulgativa. In verità stanno definendo un insieme di "beni", a sostegno del valore della moneta possibilmente comune, quali p.e. energia, risorse minerali, produzione / capacità agricola, ecc ecc - cioè tutti beni di valore oggettivo che, essendo tale, non sarà soggetto a oscillazione di valore determinato dal mercato e le sue insite speculazioni.
Analisi decisamente corretta di quel che sta succedendo. Vorrei solo far notare che ci sono tanti personaggi noti su canali youtube, meno sul mainstream, che dicono queste cose da diversi mesi ormai. Ora se le dice Odifreddi (e va benissimo), che su certi canali del mainstream e conosciuto e accettato, va bene, basti notare che in questo suo intervento non è stato mai interrotto, mentre se le stesse analisi vengono fatte da personaggi meno noti, ma non per questo meno preparati, invitati sparodicamente in queste trasmissioni, ecco allora che diventano tutti filoputiani, complottisti,ecc. La TV ormai è diventata solo una gran pattumiera, condotta da giornalisti venduti e corrotti dal sistema imperante di turno. Si venderebbero anche la madre pur di non perdere il posto continuando a mentire spudoratamente. Gente senza dignità, che per colpa loro oltre le menzogne continue che ci propinano, finiscono per mettere le persone le une contro le altre.
Già, e per fare un esempio, ieri (11 ott) non si è parlato assolutamente della distruzione del ponte in Crimea, ma solo dell'attacco a Kiev. Ora, se ci sono fatti, comunque gravi, diciamoli tutti, senza parzialità e senza filtri. Questa omertà dei media è davvero penosa e prende a calci molta della credibilità che vorrebbero avere.
@@gpf5204 io ho sentito molto anche sul ponte di Crimea, anche se ovviamente la notizia del giorno erano i civili ammazzati come fossero niente per la gioia del vampiro vlad. Che la Morte se lo prenda presto, amen.
Analisi decisamente riduttiva. Ricordiamoci che il vero motivo per ogni giuerra è soprattutto economico. Il Donbass è il secondo giacimento più ricco di gas in Europa dopo la Norvegia, da circa tre anni hanno scoperto nello scudo ucraino (sud e centro ) grossissimi giacimenti di minerali costosissimi. Le famose terre rare, il cobalto, ma soprattutto l'oro bianco. il litio fondamentale per la transizione green dell'Europa. Lo sfruttamento di tali giacimenti era stato dato alla European Litium spa a discapito di una ditta cinese. Per me l'attacco Russo è un atto di prevaricazione in chiara luce neocolonialismo. La fandonia dell'estrema destra non regge. La destra estrema nelle ultime elezioni aveva preso solo il 2%... i famosi 14000 morti trucidati nel donbass ne parlano tutti ma nessuno specifica che le cifre sono da ripartire, da analizzare. Nei 14000 ci sono i soldati ucraini i paracadutisti russi i civili i sindaci regolarmente eletti e trucidati dai soldati russi. Praticamente è il totale dei morti avuti dal 2014 fino allo scoppio di questa seconda guerra.
Finalmente qualcuno con un'analisi sintetica e coerente con la realtà. Cominciavo a temere che la propaganda russa avesse spianato i neuroni di tutti. A leggere la maggioranza dei commenti, parrebbe quasi che sia stata la NATO a marciare su Mosca. Ma la gente si domanda quale potrebbe essere il... movente?
Bravo! Ci sarebbe da dire molto altro, ma già questo é sufficiente per far notare la (purtroppo) notevole superficialità dell'Odifreddi e di tutti i commentatori schierati a priori contro l'occidente e a favore del prepotente di turno. Sarà il fascino del male che attira molti.
Il ragionamento del prof Odifreddi come sempre e lucidissimo. Tuttavi In alcuni momenti la storia bussa alla porta e bisogna decidere da che parte stare; Dunque la mia domanda è: noi da che parte vogliamo stare? Vogliamo abbracciare le "liberali e democratiche" cina e russia, o difendere ciò che abbiamo faticosamente conquistato negli anni; perché il discorso fondamentalmente è questo qui. È facile fare il pacifisti con il culo degli altri
@@carlobonetti21 vero, siamo passati per tutto ciò, Ed è proprio per questo che dovremmo tenerci molto stretto quello che abbiamo faticosamente guadagnato negli anni; dopodiché se sei convinto che la Russia sia più democratica e liberale dell'Europa sei sempre libero di andarci a vivere.
Invadere gli Stati per contrastare il dollaro non mi sembra affatto una analisi lucida. La tua affermazione stride con quello che segue, pienamente condivisibile.
@@carlobonetti21 Invece Ia Russia, la, Cina, la Korea, l'Iran, l'Arabia, etc, sono Stati dove vige la forma più sublime di democrazia, vero? Quasi quasi, per contrastare il dollaro invado S. Marino, tanto i terrapiattisti mi daranno sicuramente ragione.
@@marcoa.7087, ecco, ma ti sembra che questa sia una risposta sensata? Per prima cosa, se un paese è democratico non significa che se uno deve cambiare qualcosa deve per forza andare a vivere in un altro dove quella cosa è già presente, ma che ha modo di far valere il suo punto di vista là dove si trova. Inoltre, uno può apprezzare maggiormente la propria forma di governo o il modo di vivere ma essere contrario ad una politica ostile ad un dato paese in cui si vive peggio. C'è poi la possibilità che uno preferirebbe vivere in un paese come la Russia, ma ha un lavoro, dei legami, non conosce la lingua, per cui resta a malincuore. Se anche non ci fossero queste condizioni, non è che pigli l'aereo, vai in Russia, prendi una casa in affitto e stai lì. Esistono cose come permessi di soggiorno dovunque. È la solita rispostina del tipo: "se ti piacciono gli immigrati, perché non li ospiti a casa tua?" Non ha senso.
@@lupesiodelupis241 in primis: scrivi " se uno deve cambiare qualcosa non deve andare per forza a vivere dove quella cosa é presente" magari sbaglio io ma mi dite di grazia cosa la russia avrebbe di meglio.... Poi quando invito questi sogetti ad andare a vivere li, lo dico perché non mi piacciono gli ipocriti, che protetti dalla libertà occidentale, sputano nel piatto dove mangiamo, non conoscendo evidentemente nulla di ciò che dicono
Ma perché i matematici non fanno quello che sanno fare bene, cioè i matematici ? L'opinione di Oddifredi come esperto di geo politica vale la mia. Non che dica cose sbagliate, peccato che il suo pensiero sottintenda la filosofia "se te lo mettono in ...quel posto, non ti agitare: faresti il loro gioco" ! 😭 Perché fare resistenza ai violenti ? fa male ! Chissà, se gli USA non si fossero opposti a Hitler, oggi Oddifredi, seguendo il suo pensiero, sarebbe contento ...
io non ci credo a questa roba, onestamente chi segue i fatti sa che sia la cina che l'india si stanno tenendo a distanza di sicurezza dalla russia, a me pare che già capiscano che potrebbe non finire bene per la russia, mentre a mio parere quella di voler tornare all'oro sa più di disperazione che non altro, vuol dire che non hanno nessun altro standard concreto al quale affidarsi e l'oro non potrà essere per sempre riserva di valore in quanto il prezzo potrebbe abbassarsi di molto con l'avvento delle tecnologie spaziali, potrebbe davvero diventare un bene relativamente molto abbondante e il rischio e che crollino i prezzi nel giro qualche decennio
Beati voi che avete capito qualcosa di ciò che ha detto Odifreddi. La mia reazione è stata: "E quindi?". Sembra che la via d'uscita sia uscire dalla NATO e magari entrare nella sfera d'influenza russo-arabo-cinese (strana entità geopolitica), adottando lo yuan come moneta di scambio internazionale. Oggi intanto Xi Jinping si assicura la terza elezione, viva la democrazia cinese!
Ma infatti non propone soluzioni. Ti dice in modo velato che sei dalla parte sbagliata, che il mondo sta cambiando e che ci sono altre motivazioni dietro la guerra.
@@danielecarollo2598 Che sei dalla parte sbagliata di cosa, del Matrix? Il problema di cui non parla è che alla "pace russa" non vuole aderire proprio nessuno, nonostante i russi pensassero di venire accolti a Kiev come dei liberatori, mentre proprio a causa del comportamento russo diverse nazioni chiedono di aderire alla NATO. La sfera di influenza russa ha perso tutto il suo fascino ideologico dopo la caduta dell'URSS, e oggi può espandersi solo con la forza, il che è inaccettabile per tutta la comunità internazionale, Cina compresa. Mi pare che sia stato proprio Putin a mettersi dalla parte sbagliata della Storia.
@@simonepinna7227 il "siete" ha tradito le mie intenzioni. Concordo con te. Purtroppo non viene offerta alcuna soluzione, anzi, si svia su altri argomenti. Ci si aspettere che un matematico sappia usare la logica e invece...
Analisi sempre lucida del prof Odifreddi! La maggior parte delle persone esprime invece sulla guerra giudizi 'di pancia' che non vanno oltre il paradigma 'aggressore/aggredito' senza fare valutazioni sulla concatenazione degli eventi passati che l'hanno determinata, né sui possibili scenari futuri che ne deriveranno.
Di sicuro gli Usa sono imperialisti, tuttavia pure la Russia è imperialista, Putin sta punendo gli ucraini perché con Euromaidan hanno dimostrato di non volersi sottomettere ed inginocchiare all'imperialismo russo.
Uno dei discorsi + inutili mai sentiti. Due minuti e mezzo di informazioni sparse (ciascuna delle quali andrebbe approfondita nel dettaglio per capire se effettivamente significhi qualcosa) messe insieme in un unico ragionamento al termine del quale ne sappiamo tanto quanto prima. Ok, la situazione è molto complessa, e ci sono molti interessi in gioco. Quindi questo è il motivo per cui dobbiamo permettere alla Russia di venirsene via con nuovi territori rubati al vicino?
La motivazione della guerra per gli Stati Uniti è evitare che Russia vendesi energia a basso costo all'Europa limitando la competitiva delle sue manifatture e le relazioni Europa-Russia. Divide et impera.
Sì, certo, gli Stati Uniti hanno marciato su Mosca. Con i Leopard 2 tedeschi. Ed i Gripen svedesi hanno avuto la superiorità aerea (ma solo su Leningrado). Rimarrà su tutti i libri di Storia.
Quante sciocchezze.un accozzaglia di approssimazione. Meno male che ci sono canali Seri come#Parabellum ed esperti Seri come #giorgiooriostirpe a chiarire. Ps noto come spesso la parola "main stream" sia usata semplicemente da chi ha un pensiero ambiguo e leggero e quindi non possa ambire ad essere mainstream.
Il vero problema è intervistare i matematici invece che gli esperti di politica e storia internazionale, potremmo sentire cosa ne pensa Cracco delle equazioni indifferenziate …
Mi spiace, ma la posizione di Odifreddi non è ricevibile. Molti pacifinti in giro, la cui preoccupazione principale è il gas e il consenso politico. Veramente schifosi.
Strano, da Oddifredi mi aspettavo di più. Non considera aspetti storici essenziali di Russia e Ucraina che hanno portato a questa situazione, e attinge ad aspetti collaterali come motivazioni (Cina, India etc ).
Anche Oddifredi parte da un presupposto, da un'ipotesi, quella "grandiosa" che la Cina e il mondo intero ridimensioneranno la superpotenza americana. Non è detto che avverrà e non sappiamo in quali tempi e modalità, certo complesse. Forse stiamo solo sottovalutando ma possibilità di rigenerazione del popolo nord americano, della sua grande affinità con quello europeo anche se non soprattutto sui valori fondanti. La Russia sta cercando di sopravvivere a se stessa.
Appunto, la battaglia è tra un pezzo di mondo che vuole che ideali come la democrazia e le libertà individuali siano rispettati contro l’altro pezzo che vuole imporsi usando la guerra e la violazione dei diritti civili. Non è una semplice guerra è uno scontro tra visioni del mondo opposte, io so molto bene da che parte stare. Molti altri decidono di non prendere posizione (come odifreddi), altri prendono quella dell’’invasore, purtroppo in questo caso le due tendono a coincidere. Naturalmente se lo possono permettere perché vivono in questo pezzo di mondo e non nell’altro che a loro piace tanto, ma nonostante tutto rimangono qui (chissà perché).
vista la tua certezza ideologica devi spiegare i milioni di morti in medio oriente causati dai democratici USA, cosa intendevano imporre con le loro armi? la democrazia? Mi dispiace distruggere tutte le tue ideologie con cui sei stata allattato ma quando dici < ideali di libertá indivuali> inntedi anche validi per quei milioni di carcerati statunitensi? Ora passiamo alla parti piu drammatica: ogni 33 abitanti 1 si trova in carcere o in provvedimenti simili. Cina? nelle terribile, orribile dittatura cinese? Esattamente quanti sono in Olanda : 1 ogni 1300 abitanti. Cosa ne pensi? Ancora gli USA: Sono il 5% della popolazione mondiale, ma della popolazione carceraria mondiale sono il 25% ogni 4 detenuti nel mondo 1 é americano. --------------------------------------------------->>> dirai: oddio! dato che sono liberi, hanno anche la libertá di rubare, delinquere, ammazzarsi l'un l'altro, spacciare droga, ecc ecc Dimmi: é quella la soietá a cui aspiri? Quella dove ogni giorno muoiono 6 mila senza tetto a causa della mancanza di cure? ------------------------------------------------- Posso continuare se vuoi. Come ad esempio: in quel tuo paradiso spendono piu della metá della spesa mondiale di armi. Ma ancora: ogni giorno (leggi bene ogni giorno) 8 veterani di guerra si suicidano Dal 2001 sono piu di 130 mila i veterani suicidati. ------------------------------------------------- Putroppo (per te) stai difendeno una causa persa, un enorme immensa balla colossale : la democrazia anglosassone. Un mostro che divora gli esseri umani e poi li sputa per strada. -------------------------------------- Detto questo Forse non hai ascoltato bene Odifreddi quando dice : Gli USA temono di perdere al supremazia del dollaro. Quello é uno dei motivi della guerra USA vs EU e Russia. Gli USA non possono perdere il primato del dollaro. NON esiste nessun punto di vista o visione del mondo, ma semplicemente un fattore economico VITALE per gli USA. Talmente vitale che se perdono il < dollar system> sono rovinati. Nel senso che l'enorme debito pubblico e privato che hanno accumulato oggi lo pagano grazie alle favolose entrate prodotte dal dollaro. Persa la supremazia sarebbero devastati dai loro stessi debiti. ----------------- Fai attenzione a non cadere preda delle ideologie. La razionalitá , la logica, aiutano a mantenere una certa neutralitá. Nessuno glorifica la Cina ne l' India, ma per altri versi NEMMENO gli USA sono un esempio da imitare, ma nemmeno un poco.
Va bene va bene, allora per il fine matematico va bene lanciare i missili sui parchi giochi coi bambini, l'importante è diminuire l'importanza del dollaro... ma per piacere!
Odifreddi ha descritto il Re nudo . Ho sognato che si moltiplicasse per mille e fronteggiasse nei "Talk Show" tutti quei Gladiatori del pensiero unico (tradotto : la bugia unica).
Certo, c'è molta più libertà in Russia che in Europa... Vi lamentate del mainstreem e altre stronzate del genere e poi elogiate paesi in cui c'è davvero la dittatura, in Russia è previsto il carcere per chi critica le forze armate e "l'operazione speciale", in Europa chiunque può dire e scrivere ogni genere di cazzata, e tu ne sei un esempio.
@@antoniodistefano5041 «@Francis Peter spiegaci tu come lo vedi....immagino che visione scientifica!» ---- L'avevo già visto, e comunque oramai li riconosco. Quello le spara ricorrendo a generiche frasi relativistiche. Va a vedere poi se le spara perché si diverte a stuzzicare, o perché l'illusione di essere riuscito a contestare gli fa diminuire il prurito dei brufoli sull'ego.
@@tizreggio «Fin anche TROPPO semplici» ---- Capacità di sintesi, unita alle esigenze in fatto di limite temporale. Altrove trovi analisi che la annacquano ricorrendo alla tecnica dei fischi per fiaschi, ovvero la tecnica dello spulciare le briciole.
Quando nei commenti si legge troppo spesso "finalmente uno contro il pensiero unico..." Le possibilità che i concetti espressi siano fesserie si alza vertiginosamente.
le analisi di Odifreddi sono sempre svincolate dalla propaganda e dal pensiero unico, frutto di studio, cultura, esperienza e materia grigia : un genio !
Talmente genio che 1 non spiega le differenze tra Cecenia e Ucraina, e 2 non dice che Cina e India sono neutrali, con la prima che ha cmq criticato l'invasione.
In realtà, le indubbie qualità di Odifreddi (vasta culrura, precisione nell'analisi, costante riscontro fattuale, e vis retorica) difettano palesemente in questa analisi geopolitica sciatta e superficiale!
@@bigmoneysoccer3372 : non mi risulta che la Cecenia avesse chiesto l'ingresso nella Nato, però mi risulta che, a quel tempo, il massacro dei musulmani andava molto bene all' America.
IL professore dice cose ovvie , tutte le persone che ragionano che sanno come stanno le cose , capiscono che è una guerra tra democrazie occidentali o mondo libero, ovviamente per quello è per quanto libero possa essere e resto del mondo , mondo sotto dittature e fame , con pena di morte se dici qualcosa contro il sistema, finché la potenza statunitense con tutti i suoi delitti perpetuati , non diventi la prima potenza per caso ovviamente, resterà la più forte , una forza che proviene da tanti fattori messi insieme , paesi nato ec .. avremo ancora la nostra democrazia , nel momento che questa forza venga meno, anche il nostro mondo diventerà un mondo a sistema dittatoriale, pena di morte , donne sottomesse da leggi di stato , fame e tutti zitti , o morte certa , altro che espansione della nato , avremo un' altro tipo di allargamento e non puoi nemmeno urlare , liberta zero.
Che Oddifreddi sia una potenza non ci piove, peró sui canali youtube tipo 100 giorni da leoni, visione tv, contro tv ed il vaso di pandora c'é ancora di meglio
Dire che la Cina e l’India siano con la Russia è partire abbastanza male con il discorso… per il resto si parla di massimi sistemi dimenticandoci i minimi sistemi, che però in questa storia hanno un ruolo predominante
Premetto che stimo Odifreddi e concordo con ciò che ha detto...bene, ma si tratta di un analisi, peraltro già sentita...ma il vero problema secondo me è che noi occidentali siamo da questa parte degli Urali...quali soluzioni per un preoccupante futuro si possono progettare???
Odifreddi è un professore di matematica che si è "distinto" per qualche approfondimento in tema di ricorsione . Non esiste alcun motivo logico per cui un matematico debba avere opinioni meritevoli di pubblicità in materia geopolitica. L'affermazione che dietro alla guerra si nascondono interessi economici costituisce una ovvietà alla portata di chiunque. Dal momento che le armi costano, è ovvio che chi le usa ha in animo di ricavarne profitti superiori alle spese. L'economia è ineludibile e spietata. E gli avversari, lungi dall'essere miti e d'animo generoso, agiscono con almeno pari cinismo e egoismo.
Non anscoltero' di certo un matematico parlare di politica internazionale. Ci sono migliaia di esperti nel mondo e pile di libri pubblicate sull'argomento.
@Dr. Benway Anche mio cugino e' un esperto ma dice cose diametralmente opposte. Io invece che sono un grandissimo super-esperto ho una terza teoria: e' tutto un complotto degli illuminati di notte che vogliono scatenare una guerra nucleare per smezzare la popolazione mondiale e stare piu' larghi quando l'estate vanno in spiaggia.
Cioè il pier è contento dell'aggressione alla Ucraina? Se ne assume la responsabilità! P.S.:quel che mi infastidisce poi, verrà invitato a Kiev come amico!
Se non ci fossero i proconsoli che condizionano la nostra politica, se avessimo a governarci persone che perseguono gli interessi del popolo che governano, l'Italia e l'Europa tutta avrebbero interesse a tirarsi fuori da questa guerra. Ricordiamo come l'atgtuale tragedia è iniziata. Era proprio indispensabile che l'Ucraina entrasse nella Nato.
@@carlobonetti21 ci lavoro con la geopolitica... buonanotte caro divanista... oggi facebook che ti ha detto? Queste sono ormai le informazioni...saluti
Le risposte sono autorizzati tutti a darle, sono le vaccate che non andrebbero diffuse. Sostenere che "é una semplice (!) guerra di confini, come anche con la Cecenia (!?!)"... "fatta per contrastare il dollaro"... è una cialtroneria che neanche Orsini si è mai spinto a dire.
Che peccato sentire una persona che ho sempre stimato molto e che ha tantissimo seguito fare palese disinformazione in giro per le varie televisioni... ho sentito considerazioni e deduzioni che sono purtroppo figlie solamente di bias che il prof si porta dietro dal suo orientamento politico/filosofico, per altro mai nascosto.
@@mg-zh2rg è una lettura ridicola della situazione, non scherziamo neanche. Il ruolo egemone in ballo è quello della Russia, che ha un pazzo al comando con manie di protagonismo che pensa di poter ricreare l'unione sovietica. Cosa c'entrano sti stati uniti di merda che ogni volta sbucano fuori per giustificare massacri. Oggi tirarsi indietro di fronte alle minacce nucleari russe significherebbe creare un precedente enorme, a cui poi ti troverai di nuovo davanti quando proveranno ad annettere con le guerre gli altri territori che rivendicheranno, subito dopo l'ucraina. Non seguo purtroppo il dibattito che mandano in Italia perché sono impossibilitato essendo in Belgio, ma vedo ogni tanto qui su youtube dei video di dei personaggi allucinanti come tale orsini o di alcuni consiglieri e ministri russi che vengono invitati (solo in Italia) a fare propaganda. Vedere il professore che partecipa a questa roba è francamente drammatico
Complimenti Odifreddi per la sua totale impreparazione in materia di geopolitica dell'Europa dell'est e della Federazione Russa. la migliore è il simil-parallelismo tra Cecenia ed Ucraina....ma lo sa dove si trovano rispettivamente Ucraina e Cecenia????. Si attenga alla matematica ed eviterà ulteriori imbarazzi per se stesso e per chi la ascolta con cognizione di causa.
Scusate la mia ignoranza ma perche' l'Italia x il fatto di essere un alleato degli USA e' costretta a seguire Biden quando in realta' appartiene alla comunita' Europea? E perche' anche la comunita' Europea si e' cosi' schierata a favore di un popolo che non appartiene (x adesso) a questa comunita'? Molti video che trattano l,'argomento in realta' asseriscono che visto che la Cina e la Russia trattavano (in tutti i settori,) con gli Europei ha iniziato a perdere la sua leadership. Quindi sta usando la popolarita' di Zelenschki x pressare sull'Europa in modo che con la guerra in atto non ci siano piu' scambi di nessun genere. Praticamente tramite la guerra l'Europa si indebolira' sempre piu' e poi.....chissà,!!!!
C'è un organismo chiamato NATO. Sul web troverai molte informazioni in proposito. Poi, a prescindere da ciò, chiediti se sia giustificabile un'aggressione a un altro Stato per annettersi parte del suo territorio...
@@renatvssantharii4076 perché non si informa su ciò che hanno fatto gli ucraini (i torturatori) alle popolazioni filorusse che vogliono tornare a fare parte della federazione Russa?
@@francispeter8169 cina india russia. Fino a 40 anni fa terzo mondo. Soprattutto x cina e india. Ora in alcuni aspetti hanno sorpassato gli stati uniti. Speriamo che non ne seguano l esempio usando a breve invece che little boy magati un bel big boy su Washington DC.
Anche solo avere il dubbio di fronte a quello che ha fatto e sta facendo la Russia in Ucraina è agghiacciante. Si pensi per un attimo a valori e a diritti universali, di ucraini e russi in primis, e si lascino stare discorsi politici di dubbissima valenza.
E quello che ha fatto la Nato e l' America con il Vietnam, l' Iraq, la Libia, l' Afganistan come si collocano fra quelli che lei definisce "valori e diritti universali"? Credo che lei sappia che gli equilibri geopolitici si basino anche su rapporti di forza e convenienza pratica, forse più che su valori morali. Questo è il mondo reale ad oggi. I cosiddetti valori sbandierati alla popolazione servono più che altro per giustificare e far digerire eventi non proprio eticamente virtuosi.
@@paolomonti2754 e c'è solo da augurarsi che non seguano l'esempio dato dagli Stati Uniti nell'ultimo secolo, sarebbero cazzi viste le forze in campo...
Diritti universali in primis?? Perché di questi diritti non se n'è mai parlato dal 2014 ad oggi quando gli ucraini bombardavano e uccidevano i cittadini del Donbass (quindi loro connazionali), dichiarando che i bambini non sarebbero dovuti andare a scuola e costretti a vivere nei rifugi sotterranei? O i pensionati a cui non veniva versata la pensione?? Ma lo sapete ogni tanto di cosa state parlando o ascoltate solo gli scappati di casa su questi canali?? E tornando ai diritti umani perché non si parla mai delle decine di risoluzioni dell'ONU mai rispettate dagli israeliani nei confronti dei popoli palestinesi??
Il professore non si stanca mai di difendere sistemi autocritici e dittatoriali, prima le politiche cinesi in pandemia ora le presunte ragioni russe ... senza parole 🤦♂️
Non ha assolutamente difeso la Russia, ha solo detto che in un quadro geopolitico mutato per l'ennesima volta dopo il 1989, la Russia vuole un proprio impero e l'America vuole una propria egemonia mondiale, per questo l'America non concederà mai alla Russia di fare dell'Ucraina una provincia del proprio impero perchè questo minerebbe in parte l'egemonia americana.
Odifreddi è diventato solo un tuttologo a cui piacciono i soldi delle interviste e delle ospitate pagate dalle varie televisioni , si faccia il matematico !
La Cina si è espressa contro le sanzioni alla Russia per antagonismo nei confronti degli USA, però rimane il fatto che Russia e Cina sono paesi con prospettive e interessi molto diversi, e la loro attuale sintonia potrebbe essere qualcosa di molto labile (come già è apparentemente trapelato nel vertice di Samarcanda). Invece gli USA vedono di buon occhio le difficoltà della Russia, perché una Russia ripiegata su sé stessa e svigorita permetterà loro di concentrarsi sul principale avversario: la Cina; però io non direi che l'appoggio USA all'Ucraina sia una sfida diretta alla Cina (o a una fantomatica realtà di paesi non allineati agli USA - Arabia Saudita, Russia, Cina, India, ....- tutti diversissimi tra loro, e un paio di essi, almeno, animati da odio reciproco). La guerra in Ucraina è un fatto drammatico che, coinvolgendo attori del calibro di USA e Russia, ha coinvolto inevitabilmente tutta una serie di attriti geopolitici già in movimento per conto loro; però ciò è molto diverso dal pensare che il mondo sia diviso in due blocchi che hanno deciso infine di scontrarsi in Ucraina (il prof. Odifreddi non dice esattamente questo, ma il suo intervento -secondo me - potrebbe suggerire qualcosa del genere).
I propagandisti russi stanno facendo l'occhiolino sia ai cristiani ortodossi che ai mussulmani (vedere le interviste di Soloviev su TV russa ai "reduci" dell'invasione), evocando la "guerra santa" contro le "armate del demonio" dell'Occidente. Neppure nel medioevo sarebbe stata possibile una retorica così grottesca senza causare crisi di riso isterico nella popolazione. Il triste è che sui Russi, evidentemente, funziona...
Sì, sono loro. Perciò domani occuperò San Marino, così imparano. Tanto sarà solo una semplice guerra di confine, per contrastare il dollaro. Avrò sicuramente l'approvazione del prof e dei terrapiattisti novax.
Quante volte sono state dette queste cose......eppure molti non le vogliono capire a cominciare dai giornalisti mainstream . Bravo Odifreddi che in poche parole e semplici ha spiegato i veri motivi di questa guerra . 👏👍
Quello che dice Odifreddi non è una rivelazione sorprendente, ma qualcosa evidente e non serve essere esperti di politica internazionale. La domanda è: consentiamo che venga calpestato dalla Russia il diritto internazionale per raggiungere i suoi scopi a discapito del popolo Ucraino? Stiamo parlando di nazioni come Russia e Cina dove la democrazia non esiste.
Non esiste il diritto internazionale. Non è esistito in Jugoslavia, non è esistito in Iraq e non è esistito in Libia, oltre che in innumerevoli guerre combattute fra poveracci. Non c'è niente da calpestare, sono solo pretesti per fare altre guerre, che vinci se sei più forte, non se un giudice terzo, che non esisti, ti da ragione.
@@renatvssantharii4076 non sono sicuro che la persona a cui hai risposto stesse elogiando la guerra.Stava facendo una fotografia di quello che è stata ed è la situazione reale.Non ci sono altro che guerre in giro e nessuna Nazione viene bastonata così pesantemente dagli USA & C come la Russia.Gli USA sono poi gli ultimi a parlare di guerre in violazione del diritto internazionale.Poi che la guerra sia una bestialità sono d'accordo con te.
@@renatvssantharii4076, non è "evviva", ma le guerre ci sono per delle cause. Tutti i paesi giustificano le proprie guerre e condannano quelle degli altri, spesso per giustificarne di nuove dicendo che è una reazione all'aggressione altrui. La situazione del Donbass era esplosiva, parliamo di un quarto di Ucraina in cui la gente stava sotto le bombe ed era costretta a fuggire: questo si chiama pulizia etnica, per molto meno la NATO ha bombardato Belgrado e fatto carne di porco dell'integrità territoriale jugoslava. Questa guerra è il culmine di una contrapposizione che la Russia non ha cercato, ma che ha tentato di appianare per via diplomatica.
Non so, il ragionamento può funzionare se e solo se ci si dimentica dell'intervento a "gamba tesa" della Nato nel conflitto di inizio anni 90 nell'ex Jugoslavia, dove certamente non vi era nessuna Cina e nemmeno nessuna Russia, all'epoca in rovina, a giustificare come si fa in questo video un intervento anche più deciso nel conflitto. Mi pare che sia più semplice ipotizzare che per noi europei, che nella Nato abbiamo il nostro ruolo, tendiamo a vivere diversamente un conflitto che avviene in Africa rispetto a quelli che avvengono sui nostri confini. Trovo anche un poco di parte menzionare a marginali proteste in Francia contro la Nato, e dipingere Russia, Cina e India come una salda coalizione, cosa che salda non è stata per nulla, nella questione dei referendum farsa.
Entrata a gamba tesa della Nato nel conflitto in Jugoslavia?! Nel 1992 il governo di Belgrado condusse una guerra di conquista e pulizia etnica contro la Bosnia Erzegovina scagliandosi contro i mussulmani praticamente disarmati con un esercito che era il quarto per potenza in Europa, lo scopo del presidente serbo Slobodan Milosevic era creare una grande Serbia. Prima l'armata popolare iugoslava bombardava con artiglieria pesante e carri armati le seguenti città dove precedentemente era stata evacuata la popolazione serba: visegrad, bratunac, zvornik, zepa, Srebrenica, bjielina, foca, bosanski brod e Sarajevo assediata, poi intervenivano le unità paramilitari tigri arkan, aquile bianche di dragoslav bokan e cetnici di vojislav seselij che trucidavano i giovani maschi adulti appartenenti alle elite politiche, culturali ed economiche, oppure li deportavano assieme a donne , vecchi e bambini nei campi di concentramento come quelli di omarska e sanski most, tra imam sgozzati come quello di bratunac, moschee fatte saltare in aria come quella di alazda a foca, bambini gettati vivi nei forni crematori, organi espiantati dalle vittime di un massacro come a brcko morirono 35000 persone tra marzo e agosto del 1992, in questo periodo le forze armate serbe puntavano ad occupare città con fabbriche di armi: travnik, Mostar, gorazde, konjjc e raylovak. Negli anni seguenti la Serbia si rese responsabile di altri crimini in Bosnia come le aggressioni militari contro le enclave protette dall'onu: gorazde assediata tra marzo ed aprile 94 con carri armati, artiglieria pesante, armi chimiche, offensiva decisa dai vertici militari di Belgrado e diretta dal capo di stato maggiore dell'esercito iugoslavo generale momcilo perisic, a gorazde morirono 716 persone, l'anno seguente la presa di Srebrenica con il massacro di 8000 profughi inermi mussulmani ed il diretto coinvolgimento delle autorità belgradesi nell'eccidio, il generale perisic rimase in costante contatto telefonico con Mladic e prese accordi con l'ONU, contemporaneamente i carri armati serbi aiutati da unità speciali del ministero dell'interno di Belgrado assaltarono pure zepa, le unità speciali del ministero dell'interno di Belgrado intervennero pure l'anno prima a gorazde.
Per non parlare della reazione armata del governo di Belgrado alla secessione della Croazia, Milosevic puntava ad annettere le regioni croate krajna, Dalmazia Meridionale e Slavonia alla Serbia per creare una grande Serbia, tra luglio e dicembre 91 le forze armate serbe bombardarono Spalato, Sebenico, zara, Dubrovnik e Zagabria, anche con armi chimiche, vukovar fu assediata e distrutta, i paramilitari tigri arkan compirono azioni di pulizia etnica, in pochi mesi morirono 20000 civili croati , 4000 dei quali a vukovar.
Nei fatti le Nazioni che citi non hanno condannato la Russia per l'invasione,poi noi possiamo fare tutte le speculazioni che vogliamo sulla loro coalizione,ma la realtà ad oggi è questa. Non dimenticarti i Paesi arabi che hanno fatto esattamente il contrario di quello che hanno chiesto gli USA,nonostante la visita in prima persona di Biden. Bisogna parlare di realtà non di nostre ipotesi basate sul nulla.
Le armi le mandiamo a quelli che si stanno difendendo da una aggressione. O la colpa è degli Ucraini, che hanno subito l'aggressione? Ma conosce la differenza tra questi concetti di base? O per lei è tutto uguale?
Beh, se devo scegliere quale dei due ordini deve prevalere, liberale e autocratico...non ho dubbi. Questo continuo colpevolizzare USA e NATO per un aggressione (oltretutto schifosamente barbara contro i civili) fatta dalla Russia ha rotto.. se non ci fossero chi difenderebbe gli stati democratici dalle autocrazie? quindi direi interesse di tutti ... il prof perde gran colpi ultimamente.
Come il professore ha ricordato, c' è mezza popolazione mondiale che non è completamente d' accordo con la sua visione e con la vera o presunta supremazia e superiorità occidentale, e credo che occorrerà farsene una ragione e magari scendere un po' dal piedistallo, a meno che non si voglia continuare a scatenare guerre ogni 5 o 10 anni.
Gli Stati Uniti tra il 1991 ed il 2003 hanno aggredito militarmente un mucchio di volte l'Iraq, causando 130000 morti solo nel 1991, oltretutto hanno imposto un embargo pesantissimo che ha causato la morte di 350000 bambini iracheni sotto i 5 anni tra il 1990 ed il 2002, gli attentati dell'11 settembre 2001 furono un modo di vendicare i 480000 civili iracheni uccisi da Washington con bombardamenti aerei ed embargo commerciale, anche una grande democrazia può macchiarsi di crimini di guerra e crimini contro l'umanità, chi è che ha difeso lo stato autocratico iracheno dalle violente e tracotanti aggressioni della democrazia americana negli anni 90 e 2000? il fatto che la Russia sia un'autocrazia è assolutamente irrilevante, la Russia è solo uno dei tanti stati sia democrazie che dittature che nella loro storia hanno optato per la guerra seminando morte e distruzione.
Spegni la TV ogni tanto che l'elettricità costa...e leggi un po' di libri. Aiuta a non bruciarsi tutto i neuroni ed ad avere un proprio ragionamento...altrimenti sembra che sei rimasto ai bravo cowboy contro i pellerossa brutti e cattivi! (Per la cronaca i film sono la migliore propaganda da sempre per gli Usa)
guerra di confine o d'invasione? Il professor Odifreddi mette in risalto la faziosità, piuttosto a senso unico, del mainstream. Nel frattempo l'Italia resta senza gas (vitale) e le viene offerta l'opportunità di uscire dalla dipendenza del gas russo fornendole quello ottenuto col fracking, una vera presa in giro, e cosa del tutto improponibile.
Grazie a Dio c'è ancora qualcuno che ragiona. Complimenti prof Odifreddi.
Grazie alla ragione, c'è finalmente qualcuno che non ringrazia gli déi....
il signor Odifreddi é uno degli altri più famosi in Italia.
Ottima e lucida analisi della situazione ed è veramente utile ai fini della comprensione del fenomeno poterla ascoltare anche su questi media. Grazie!
Bah... Ma se ci sono fior fior di esperti di Geopolitica... Perchè far parlare sempre questo che mette bocca su tutto???
@@Mar-dk3mp Nominaci quelli che conosci tu allora, illuminaci
@@Mar-dk3mp perché quello che tu chiami "questo" è un uomo con una cultura abnorme e un QI devastante.
Il problema non è fare parlare lui, il problema è che c'è gente come te che scrive.
@@alessandrosevera3859 mar pensa a Gigino e Dragone, non hai visto come hanno sistemato orso con loro interventi di alta diplomazia! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@milenauskokovic4465 😄
Finalmente una analisi lucida, sensata e obbiettiva. Ineccepibile.
Grazie professore!! Le facce delle persone in studio la dice tutta !!
Lucido e reale come sempre !!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Non è che perchè dice quello che lei vuole sentire che ha ragione.
@@francispeter8169 ma tu vuoi commentare le prese di posizione coraggiose di odifreddi, o fai il commentatore dei suoi commentatori?
@@SerGio-go2xs ,lui non ha la sua opinione, ma non può permettere agli altri di averne una.
@@francispeter8169 certo ....ognuno può avere molteplici visioni personali sia con torto sia con ragione,sono pensieri; ma quando si tratta di fatti,quest'ultimi essendo tali sono inopinabili....pertanto, piccolo saccentello da strapazzo evita prese di posizione che rasentano il ridicolo....o forse lo sei...pifferaio del babbeismo
Devo fare un grosso mea culpa per aver sempre snobbato posizioni di personalità come Odifreddi o Barbero.
Avrò idee politiche molto lontane, ma sinceramente sticazzi di destra/sinistra/liberali/progressisti/conservatori... serve lucidità, pragmatismo, ampia visione, comprensione del "diverso", e Odfreddi di queste qualità ne ha da vendere!
Odifreddi e' un uomo onesto,e serio.Strano che abbia potuto dire la sua a la setta.
Per dire queste castronerie era meglio che stava zitto.
@@francispeter8169 *Stesse
@@francispeter8169 anche tu facevi meglio a non scrivere...
@@enricoaceto1435 Eccola, è arrivata la gestapo della grammatica.
@Francis Peter Ah guardi per me può continuare a giudicare (possibilmente senza insultare) e scrivere cm più le aggrada, ci mancherebbe, contento lei.
Grazie professore,non sentire il solito mantra dell'aggressore e l'aggredito del giornalismo mainstream,fa onore alle persone che hanno ancora un cervello...
Il discorso del matematico Odifreddi fa acqua da tutte le parti e a differenza di altri spiegherò nel dettaglio perché: 1) Prima di tutto il paragone con la Cecenia è totalmente campato per aria, dato che la Cecenia era ed è parte della Russia, mentre l'Ucraina è uno Stato Sovrano indipendente e riconosciuto da tutti i paesi del mondo (compresa la Russia). 2) L'occidente e in particolar modo gli USA si sarebbe risparmiati molto volentieri di intervenire, tant'è che nel 2014 nessuno mosse un dito quando la Russia occupò illegalmente la Crimea e sostenne i separatisti del Donbass. Gli USA hanno molto più interesse a confrontarsi con la Cina che è il vero avversario del nuovo millennio, al contrario della Russia che è solo una ex potenza sgangherata che campa di ricordi. 3) Non è vero che Cina e India sono dalla parte della Russia. Questo è totalmente falso. India e Cina semplicemente pensano ai loro interessi e si mantengono neutrali, tant'è che non hanno mai fornito nessun aiuto militare alla Russia, si sono sempre astenuti sulle risoluzioni ONU di condanna (solo Iran, Corea del Nord e Siria votano a favore della Russia) e approfittano della situazione per acquistare gas e petrolio russo a prezzi stracciati. La Russia è costretta a comprare droni dall'Iran e munizioni d'artiglieria dalla Corea del Nord perché Cina e India hanno più interesse a commerciare e mantenere buoni rapporti con l'Occidente. 4) il fatto che la Cina voglia far contare maggiormente lo Yuan rispetto al dollaro è vero, ma non c'entra assolutamente nulla con l'intervento degli USA nella guerra in Ucraina. Una guerra che non è altro che il tentativo disperato di Putin di portare avanti una logica imperiale fuori tempo massimo.
Argomenti bene e dunque sono d'accordo su tutto, o quasi. Sfumaturre.
L'Ucraina, è vero, è stata riconosciuta dalla Russia di allora ma non lo è più da Putin ( almeno in parte ). Capita di cambiare idea. Se si ritiene di avere anche la forza per imporla, questa idea, lo si è fatto da sempre e Putin segue i precedenti. Avrà torto se perderà, ragione se vincerà.
Ciao.
O,.S. Siamo noi e non i russi ad essere circondati: i pochi che hanno aderito alle sanzioni lo hanno fatto perchè costretti. Nessuno convintamente.
La stragrande maggioranza di Asia ed Africa non lo hanno fatto e, se potessero, vorrebbero anzi farci pagare la nostra atavica supponenza.
La matematica aiuta a ragionare al di fuori degli schemi. Bravo prof
Anche la filosofia
@@ciclonecalmo meglio la storia ma quella degli storici documentata
La filosofia insegna a pensare e riflettere sul percorso fatto nella visione del mondo dai nostri antenati e da come la scienza dei fatti se ne e' discostata
Oggi ha acquisito un altro valore semantico credo
La matematica è pura logica e dalla logica non si può prescindere
@@giulianamarsigli7749 ...come diceva il grande Emanuele Severino senza filosofia non c'è matematica.per me aveva ragione.
@@giulianamarsigli7749 si e no perche' con la relativita' e la fisica dei quanti ......
Mi viene un inconsueto brivido di piacere nel sentire una persona schietta e intelligente anche in tv.
Condivido in pieno.a prescindere della guerra Putin he un fomidabile uomo politico che propone un nuovo ordine non piu basato alla predominaza usa ma al multilateralismo.Che mi sembra ormai emergere in tutti i continenti.
Ti capisco... in tv ci sono solo "capre" stile "Myrta Merlino" , messe lì sono per disinformare e fermare le possibili idee intelligenti...
PS) "capre" figurate, ovviamente, il livello intellettuale "normale" di una vera capra è infinitamente superiore alle "capre propagandiste"...
Quindi il professor Odifreddi cosa consiglierebbe ai cittadini di Bucha, per esempio?
Ma cosa vuoi che consigli, Odifreddi non sa nemmeno dove sta di casa. Non capisco perché alla TV italiana, "matematico" e "filosofo" siano diventati sinonimi di "intellettuale che la sa lunga su tutto".
Che si occupi della sua materia e lasci perdere guerra e religione!
Ha fatto una bella sintesi divulgativa a portata del pubblico. Probabile che "il tornare all'oro" sia dovuto alla esigenza di sintesi divulgativa. In verità stanno definendo un insieme di "beni", a sostegno del valore della moneta possibilmente comune, quali p.e. energia, risorse minerali, produzione / capacità agricola, ecc ecc - cioè tutti beni di valore oggettivo che, essendo tale, non sarà soggetto a oscillazione di valore determinato dal mercato e le sue insite speculazioni.
La classe non è acqua...grande (come sempre) Odifreddi.
Concordo completamente con l'analisi del prof.Oddifreddi.
Fantastico professore !! Grazie !!!
Analisi decisamente corretta di quel che sta succedendo. Vorrei solo far notare che ci sono tanti personaggi noti su canali youtube, meno sul mainstream, che dicono queste cose da diversi mesi ormai. Ora se le dice Odifreddi (e va benissimo), che su certi canali del mainstream e conosciuto e accettato, va bene, basti notare che in questo suo intervento non è stato mai interrotto, mentre se le stesse analisi vengono fatte da personaggi meno noti, ma non per questo meno preparati, invitati sparodicamente in queste trasmissioni, ecco allora che diventano tutti filoputiani, complottisti,ecc. La TV ormai è diventata solo una gran pattumiera, condotta da giornalisti venduti e corrotti dal sistema imperante di turno. Si venderebbero anche la madre pur di non perdere il posto continuando a mentire spudoratamente. Gente senza dignità, che per colpa loro oltre le menzogne continue che ci propinano, finiscono per mettere le persone le une contro le altre.
Odifreddi le dice da inizio conflitto mica da oggi..Ed è anche stato attaccato come tutti quelli che provano a usare il cervello.
Vero…
Sono tanti che dicono le stesse cose
Orsini Bianchi Mazzucco Rangeloni etc … uno meglio dell’altro
Come si dice in italiano mainstream?
Già, e per fare un esempio, ieri (11 ott) non si è parlato assolutamente della distruzione del ponte in Crimea, ma solo dell'attacco a Kiev. Ora, se ci sono fatti, comunque gravi, diciamoli tutti, senza parzialità e senza filtri. Questa omertà dei media è davvero penosa e prende a calci molta della credibilità che vorrebbero avere.
@@gpf5204 io ho sentito molto anche sul ponte di Crimea, anche se ovviamente la notizia del giorno erano i civili ammazzati come fossero niente per la gioia del vampiro vlad. Che la Morte se lo prenda presto, amen.
Onore al professore odifreddi per la sua lettura dello scenario attuale
PRESENTAT... ARM!
Lettura di un pacifista-disfattista in odio dell'Occidente!
Ihihihii😂
Grazie Piergiorgio per la tua lucida analisi.
Grande Prof. che hai il coraggio di dire come stanno le cose. Purtroppo, come si dice, "perle ai porci".
Analisi decisamente riduttiva.
Ricordiamoci che il vero motivo per ogni giuerra è soprattutto economico. Il Donbass è il secondo giacimento più ricco di gas in Europa dopo la Norvegia, da circa tre anni hanno scoperto nello scudo ucraino (sud e centro ) grossissimi giacimenti di minerali costosissimi. Le famose terre rare, il cobalto, ma soprattutto l'oro bianco. il litio fondamentale per la transizione green dell'Europa. Lo sfruttamento di tali giacimenti era stato dato alla European Litium spa a discapito di una ditta cinese.
Per me l'attacco Russo è un atto di prevaricazione in chiara luce neocolonialismo. La fandonia dell'estrema destra non regge. La destra estrema nelle ultime elezioni aveva preso solo il 2%... i famosi 14000 morti trucidati nel donbass ne parlano tutti ma nessuno specifica che le cifre sono da ripartire, da analizzare. Nei 14000 ci sono i soldati ucraini i paracadutisti russi i civili i sindaci regolarmente eletti e trucidati dai soldati russi. Praticamente è il totale dei morti avuti dal 2014 fino allo scoppio di questa seconda guerra.
Finalmente qualcuno con un'analisi sintetica e coerente con la realtà. Cominciavo a temere che la propaganda russa avesse spianato i neuroni di tutti. A leggere la maggioranza dei commenti, parrebbe quasi che sia stata la NATO a marciare su Mosca. Ma la gente si domanda quale potrebbe essere il... movente?
Bravo! Ci sarebbe da dire molto altro, ma già questo é sufficiente per far notare la (purtroppo) notevole superficialità dell'Odifreddi e di tutti i commentatori schierati a priori contro l'occidente e a favore del prepotente di turno. Sarà il fascino del male che attira molti.
Il ragionamento del prof Odifreddi come sempre e lucidissimo. Tuttavi In alcuni momenti la storia bussa alla porta e bisogna decidere da che parte stare; Dunque la mia domanda è: noi da che parte vogliamo stare? Vogliamo abbracciare le "liberali e democratiche" cina e russia, o difendere ciò che abbiamo faticosamente conquistato negli anni; perché il discorso fondamentalmente è questo qui.
È facile fare il pacifisti con il culo degli altri
@@carlobonetti21 vero, siamo passati per tutto ciò, Ed è proprio per questo che dovremmo tenerci molto stretto quello che abbiamo faticosamente guadagnato negli anni; dopodiché se sei convinto che la Russia sia più democratica e liberale dell'Europa sei sempre libero di andarci a vivere.
Invadere gli Stati per contrastare il dollaro non mi sembra affatto una analisi lucida. La tua affermazione stride con quello che segue, pienamente condivisibile.
@@carlobonetti21 Invece Ia Russia, la, Cina, la Korea, l'Iran, l'Arabia, etc, sono Stati dove vige la forma più sublime di democrazia, vero?
Quasi quasi, per contrastare il dollaro invado S. Marino, tanto i terrapiattisti mi daranno sicuramente ragione.
@@marcoa.7087, ecco, ma ti sembra che questa sia una risposta sensata?
Per prima cosa, se un paese è democratico non significa che se uno deve cambiare qualcosa deve per forza andare a vivere in un altro dove quella cosa è già presente, ma che ha modo di far valere il suo punto di vista là dove si trova.
Inoltre, uno può apprezzare maggiormente la propria forma di governo o il modo di vivere ma essere contrario ad una politica ostile ad un dato paese in cui si vive peggio.
C'è poi la possibilità che uno preferirebbe vivere in un paese come la Russia, ma ha un lavoro, dei legami, non conosce la lingua, per cui resta a malincuore.
Se anche non ci fossero queste condizioni, non è che pigli l'aereo, vai in Russia, prendi una casa in affitto e stai lì. Esistono cose come permessi di soggiorno dovunque.
È la solita rispostina del tipo: "se ti piacciono gli immigrati, perché non li ospiti a casa tua?" Non ha senso.
@@lupesiodelupis241 in primis: scrivi " se uno deve cambiare qualcosa non deve andare per forza a vivere dove quella cosa é presente" magari sbaglio io ma mi dite di grazia cosa la russia avrebbe di meglio....
Poi quando invito questi sogetti ad andare a vivere li, lo dico perché non mi piacciono gli ipocriti, che protetti dalla libertà occidentale, sputano nel piatto dove mangiamo, non conoscendo evidentemente nulla di ciò che dicono
L'analisi di una persona semplicemente intelligente.
Ma perché i matematici non fanno quello che sanno fare bene, cioè i matematici ? L'opinione di Oddifredi come esperto di geo politica vale la mia. Non che dica cose sbagliate, peccato che il suo pensiero sottintenda la filosofia "se te lo mettono in ...quel posto, non ti agitare: faresti il loro gioco" ! 😭 Perché fare resistenza ai violenti ? fa male !
Chissà, se gli USA non si fossero opposti a Hitler, oggi Oddifredi, seguendo il suo pensiero, sarebbe contento ...
Parti da un'associazione errata. Il contributo di questo cialtrone ala matematica è trascurabile.
Sono però d'accordo con la conclusione.
io non ci credo a questa roba, onestamente chi segue i fatti sa che sia la cina che l'india si stanno tenendo a distanza di sicurezza dalla russia, a me pare che già capiscano che potrebbe non finire bene per la russia, mentre a mio parere quella di voler tornare all'oro sa più di disperazione che non altro, vuol dire che non hanno nessun altro standard concreto al quale affidarsi e l'oro non potrà essere per sempre riserva di valore in quanto il prezzo potrebbe abbassarsi di molto con l'avvento delle tecnologie spaziali, potrebbe davvero diventare un bene relativamente molto abbondante e il rischio e che crollino i prezzi nel giro qualche decennio
Grazie prof. Il dollaro e’ la parola chiave. Il vero motivo
E in Bosnia siamo intervenuti per ristabilire la superiorità sulla Serbia?
Beati voi che avete capito qualcosa di ciò che ha detto Odifreddi. La mia reazione è stata: "E quindi?". Sembra che la via d'uscita sia uscire dalla NATO e magari entrare nella sfera d'influenza russo-arabo-cinese (strana entità geopolitica), adottando lo yuan come moneta di scambio internazionale. Oggi intanto Xi Jinping si assicura la terza elezione, viva la democrazia cinese!
Sei incredibile
Ma infatti non propone soluzioni. Ti dice in modo velato che sei dalla parte sbagliata, che il mondo sta cambiando e che ci sono altre motivazioni dietro la guerra.
@@danielecarollo2598 Siete incredibili
@@danielecarollo2598 Che sei dalla parte sbagliata di cosa, del Matrix? Il problema di cui non parla è che alla "pace russa" non vuole aderire proprio nessuno, nonostante i russi pensassero di venire accolti a Kiev come dei liberatori, mentre proprio a causa del comportamento russo diverse nazioni chiedono di aderire alla NATO. La sfera di influenza russa ha perso tutto il suo fascino ideologico dopo la caduta dell'URSS, e oggi può espandersi solo con la forza, il che è inaccettabile per tutta la comunità internazionale, Cina compresa. Mi pare che sia stato proprio Putin a mettersi dalla parte sbagliata della Storia.
@@simonepinna7227 il "siete" ha tradito le mie intenzioni. Concordo con te. Purtroppo non viene offerta alcuna soluzione, anzi, si svia su altri argomenti. Ci si aspettere che un matematico sappia usare la logica e invece...
Analisi sempre lucida del prof Odifreddi! La maggior parte delle persone esprime invece sulla guerra giudizi 'di pancia' che non vanno oltre il paradigma 'aggressore/aggredito' senza fare valutazioni sulla concatenazione degli eventi passati che l'hanno determinata, né sui possibili scenari futuri che ne deriveranno.
Grande Prof. !!! vogliamo la PACE, noi Italiani fuori dalla NATO che non è un organo di difesa ma un braccio dell'imperialismo Americano!
Di sicuro gli Usa sono imperialisti, tuttavia pure la Russia è imperialista, Putin sta punendo gli ucraini perché con Euromaidan hanno dimostrato di non volersi sottomettere ed inginocchiare all'imperialismo russo.
...e anche oddifreddi l'abbiamo perso. E sì che sembrava intelligente.
La parte giusta della storia la decide chi vince, perché è chi vince che scrive poi la storia.
Uno dei discorsi + inutili mai sentiti. Due minuti e mezzo di informazioni sparse (ciascuna delle quali andrebbe approfondita nel dettaglio per capire se effettivamente significhi qualcosa) messe insieme in un unico ragionamento al termine del quale ne sappiamo tanto quanto prima. Ok, la situazione è molto complessa, e ci sono molti interessi in gioco. Quindi questo è il motivo per cui dobbiamo permettere alla Russia di venirsene via con nuovi territori rubati al vicino?
Che imbarazzo. Una sfilata di fandonie, di imprecisioni. Che grande imbarazzo.
Grazie Professore, purtroppo c'è moltissima gente credulona e che non vuole proprio capire
Un'analisi che hanno fatto in tanti da febbraio scatenando la rabbia con bava di (cosiddetti) giornalisti mainstream.
La motivazione della guerra per gli Stati Uniti è evitare che Russia vendesi energia a basso costo all'Europa limitando la competitiva delle sue manifatture e le relazioni Europa-Russia. Divide et impera.
Sì, certo, gli Stati Uniti hanno marciato su Mosca. Con i Leopard 2 tedeschi. Ed i Gripen svedesi hanno avuto la superiorità aerea (ma solo su Leningrado). Rimarrà su tutti i libri di Storia.
Quante sciocchezze.un accozzaglia di approssimazione. Meno male che ci sono canali Seri come#Parabellum ed esperti Seri come #giorgiooriostirpe a chiarire. Ps noto come spesso la parola "main stream" sia usata semplicemente da chi ha un pensiero ambiguo e leggero e quindi non possa ambire ad essere mainstream.
Il vero problema è intervistare i matematici invece che gli esperti di politica e storia internazionale, potremmo sentire cosa ne pensa Cracco delle equazioni indifferenziate …
Ancora ci sono menti lucide libere prive di qualsiasi condizionamento. Grazie professore. Strano che non l'abbiano interrotto mentre parlava
Grazie Prof 👍
Mi spiace, ma la posizione di Odifreddi non è ricevibile. Molti pacifinti in giro, la cui preoccupazione principale è il gas e il consenso politico. Veramente schifosi.
Strano, da Oddifredi mi aspettavo di più.
Non considera aspetti storici essenziali di Russia e Ucraina che hanno portato a questa situazione, e attinge ad aspetti collaterali come motivazioni (Cina, India etc ).
Anche Oddifredi parte da un presupposto, da un'ipotesi, quella "grandiosa" che la Cina e il mondo intero ridimensioneranno la superpotenza americana. Non è detto che avverrà e non sappiamo in quali tempi e modalità, certo complesse. Forse stiamo solo sottovalutando ma possibilità di rigenerazione del popolo nord americano, della sua grande affinità con quello europeo anche se non soprattutto sui valori fondanti.
La Russia sta cercando di sopravvivere a se stessa.
@@massimopoli299 la russia si sta distruggendo da sola
Come al solito il più lucido di tutti prof.
Appunto, la battaglia è tra un pezzo di mondo che vuole che ideali come la democrazia e le libertà individuali siano rispettati contro l’altro pezzo che vuole imporsi usando la guerra e la violazione dei diritti civili. Non è una semplice guerra è uno scontro tra visioni del mondo opposte, io so molto bene da che parte stare. Molti altri decidono di non prendere posizione (come odifreddi), altri prendono quella dell’’invasore, purtroppo in questo caso le due tendono a coincidere. Naturalmente se lo possono permettere perché vivono in questo pezzo di mondo e non nell’altro che a loro piace tanto, ma nonostante tutto rimangono qui (chissà perché).
Ti puoi permettere di dire queste cose non perchè stai dalla parte del giusto ma perchè evidentemente la bolletta del gas te la paga mammina
Disamina perfetta
vista la tua certezza ideologica devi spiegare i milioni di morti in medio oriente causati dai democratici USA, cosa intendevano imporre con le loro armi? la democrazia?
Mi dispiace distruggere tutte le tue ideologie con cui sei stata allattato ma quando dici < ideali di libertá indivuali> inntedi anche validi per quei milioni di carcerati statunitensi?
Ora passiamo alla parti piu drammatica: ogni 33 abitanti 1 si trova in carcere o in provvedimenti simili.
Cina? nelle terribile, orribile dittatura cinese? Esattamente quanti sono in Olanda : 1 ogni 1300 abitanti.
Cosa ne pensi?
Ancora gli USA: Sono il 5% della popolazione mondiale, ma della popolazione carceraria mondiale sono il 25%
ogni 4 detenuti nel mondo 1 é americano.
--------------------------------------------------->>> dirai: oddio! dato che sono liberi, hanno anche la libertá di rubare, delinquere, ammazzarsi l'un l'altro, spacciare droga, ecc ecc
Dimmi: é quella la soietá a cui aspiri?
Quella dove ogni giorno muoiono 6 mila senza tetto a causa della mancanza di cure?
-------------------------------------------------
Posso continuare se vuoi.
Come ad esempio: in quel tuo paradiso spendono piu della metá della spesa mondiale di armi.
Ma ancora: ogni giorno (leggi bene ogni giorno) 8 veterani di guerra si suicidano Dal 2001 sono piu di 130 mila i veterani suicidati.
-------------------------------------------------
Putroppo (per te) stai difendeno una causa persa, un enorme immensa balla colossale : la democrazia anglosassone.
Un mostro che divora gli esseri umani e poi li sputa per strada.
--------------------------------------
Detto questo
Forse non hai ascoltato bene Odifreddi quando dice : Gli USA temono di perdere al supremazia del dollaro.
Quello é uno dei motivi della guerra USA vs EU e Russia.
Gli USA non possono perdere il primato del dollaro.
NON esiste nessun punto di vista o visione del mondo, ma semplicemente un fattore economico VITALE per gli USA.
Talmente vitale che se perdono il < dollar system> sono rovinati. Nel senso che l'enorme debito pubblico e privato che hanno accumulato oggi lo pagano grazie alle favolose entrate prodotte dal dollaro.
Persa la supremazia sarebbero devastati dai loro stessi debiti.
-----------------
Fai attenzione a non cadere preda delle ideologie. La razionalitá , la logica, aiutano a mantenere una certa neutralitá.
Nessuno glorifica la Cina ne l' India, ma per altri versi NEMMENO gli USA sono un esempio da imitare, ma nemmeno un poco.
Hai poche idee ma confuse...complimentoni!
Amen. Se hai lo stomaco forte cercati lo scambio Odifreddi-Enzo Bianchi, soprattutto le vomitevoli esternazioni dell'ex priore.
Va bene va bene, allora per il fine matematico va bene lanciare i missili sui parchi giochi coi bambini, l'importante è diminuire l'importanza del dollaro... ma per piacere!
Odifreddi ha descritto il Re nudo .
Ho sognato che si moltiplicasse per mille e fronteggiasse nei "Talk Show" tutti quei Gladiatori del pensiero unico (tradotto : la bugia unica).
Certo, c'è molta più libertà in Russia che in Europa...
Vi lamentate del mainstreem e altre stronzate del genere e poi elogiate paesi in cui c'è davvero la dittatura, in Russia è previsto il carcere per chi critica le forze armate e "l'operazione speciale", in Europa chiunque può dire e scrivere ogni genere di cazzata, e tu ne sei un esempio.
No, ha detto un sacco di cavolate.
@@francispeter8169 ????
@@francispeter8169 se vai nel campo, a raccogliere un sacco di cavoli, fai almeno qualcosa di utile, invece di scrivere " cavolate"
Come sempre il professore con poche e semplici parole ci spiega in che mondo viviamo👏👏👍
Spiega il mondo come lo vede lui. Non vuol dire che sia così.
@@francispeter8169 spiegaci tu come lo vedi....immagino che visione scientifica!
@@antoniodistefano5041 «@Francis Peter spiegaci tu come lo vedi....immagino che visione scientifica!»
----
L'avevo già visto, e comunque oramai li riconosco. Quello le spara ricorrendo a generiche frasi relativistiche. Va a vedere poi se le spara perché si diverte a stuzzicare, o perché l'illusione di essere riuscito a contestare gli fa diminuire il prurito dei brufoli sull'ego.
Fin anche TROPPO semplici
@@tizreggio «Fin anche TROPPO semplici»
----
Capacità di sintesi, unita alle esigenze in fatto di limite temporale. Altrove trovi analisi che la annacquano ricorrendo alla tecnica dei fischi per fiaschi, ovvero la tecnica dello spulciare le briciole.
Odifreddi sarebbe meglio si occupasse solo di matematica, perche' i ragionamenti politici sono davvero deliranti.
Eh, si. Per dei meschini servi della Cia non possono che essere " deliranti ".
Dire che "è una semplice guerra di confine (come con la Cecenia!)" fatta "per contrastare il dollaro", ha superato di gran lunga i deliri orsiniani.
Tu invece devi occuparti delle pippe che ti fai dalla mattina alla sera
@@renatvssantharii4076 Direi che e' una bella gara ma credo anche io che questa volta vinca il delirio di Odifreddi.
Grande Prof. Idee chiare basate su fatti.
ceeerto
@@banquefinancekft5580 esatto... certo specie per chi non ha fette di salame sugli occhi
E che cosa vuoi replicare ad un discorso così ? Grazie Prof. 🙏
Quando nei commenti si legge troppo spesso "finalmente uno contro il pensiero unico..." Le possibilità che i concetti espressi siano fesserie si alza vertiginosamente.
Sempre onesta e lucidissima la posizione del Prof. Odifreddi. Concordo su tutto !!
le analisi di Odifreddi sono sempre svincolate dalla propaganda e dal pensiero unico, frutto di studio, cultura, esperienza e materia grigia : un genio !
Ecco perché 7 mesi fa nessuno lo invitava
Talmente genio che 1 non spiega le differenze tra Cecenia e Ucraina, e 2 non dice che Cina e India sono neutrali, con la prima che ha cmq criticato l'invasione.
In realtà, le indubbie qualità di Odifreddi (vasta culrura, precisione nell'analisi, costante riscontro fattuale, e vis retorica) difettano palesemente in questa analisi geopolitica sciatta e superficiale!
@@bigmoneysoccer3372 : non mi risulta che la Cecenia avesse chiesto l'ingresso nella Nato, però mi risulta che, a quel tempo, il massacro dei musulmani andava molto bene all' America.
@@maurolascorza5010 mah non so cosa pensassero nato e usa. Alla fine gli usa aiutarono i mujaheddin in afghanistan negli anni 80 contro Urss
IL professore dice cose ovvie , tutte le persone che ragionano che sanno come stanno le cose , capiscono che è una guerra tra democrazie occidentali o mondo libero, ovviamente per quello è per quanto libero possa essere e resto del mondo , mondo sotto dittature e fame , con pena di morte se dici qualcosa contro il sistema, finché la potenza statunitense con tutti i suoi delitti perpetuati , non diventi la prima potenza per caso ovviamente, resterà la più forte , una forza che proviene da tanti fattori messi insieme , paesi nato ec .. avremo ancora la nostra democrazia , nel momento che questa forza venga meno, anche il nostro mondo diventerà un mondo a sistema dittatoriale, pena di morte , donne sottomesse da leggi di stato , fame e tutti zitti , o morte certa , altro che espansione della nato , avremo un' altro tipo di allargamento e non puoi nemmeno urlare , liberta zero.
Quello che dice è molto più corretto delle fesserie del professore.
Il giornalista servo che bofonchia ... ... ... Grande Odifreddi con il suo buonsenso !!
Che Oddifreddi sia una potenza non ci piove, peró sui canali youtube tipo 100 giorni da leoni, visione tv, contro tv ed il vaso di pandora c'é ancora di meglio
Quindi se la posta in gioco è molto di più che l'Ucraina, come lo stesso zelensky dice, a maggior ragione Putin va fermato
Dire che la Cina e l’India siano con la Russia è partire abbastanza male con il discorso… per il resto si parla di massimi sistemi dimenticandoci i minimi sistemi, che però in questa storia hanno un ruolo predominante
Traduce tutto in formule matematiche ?
Premetto che stimo Odifreddi e concordo con ciò che ha detto...bene, ma si tratta di un analisi, peraltro già sentita...ma il vero problema secondo me è che noi occidentali siamo da questa parte degli Urali...quali soluzioni per un preoccupante futuro si possono progettare???
Odifreddi è un professore di matematica che si è "distinto" per qualche approfondimento in tema di ricorsione .
Non esiste alcun motivo logico per cui un matematico debba avere opinioni meritevoli di pubblicità in materia geopolitica.
L'affermazione che dietro alla guerra si nascondono interessi economici costituisce una ovvietà alla portata di chiunque. Dal momento che le armi costano, è ovvio che chi le usa ha in animo di ricavarne profitti superiori alle spese. L'economia è ineludibile e spietata. E gli avversari, lungi dall'essere miti e d'animo generoso, agiscono con almeno pari cinismo e egoismo.
Non anscoltero' di certo un matematico parlare di politica internazionale. Ci sono migliaia di esperti nel mondo e pile di libri pubblicate sull'argomento.
@Dr. Benway Anche mio cugino e' un esperto ma dice cose diametralmente opposte. Io invece che sono un grandissimo super-esperto ho una terza teoria: e' tutto un complotto degli illuminati di notte che vogliono scatenare una guerra nucleare per smezzare la popolazione mondiale e stare piu' larghi quando l'estate vanno in spiaggia.
Cioè il pier è contento dell'aggressione alla Ucraina?
Se ne assume la responsabilità!
P.S.:quel che mi infastidisce poi, verrà invitato a Kiev come amico!
Se non ci fossero i proconsoli che condizionano la nostra politica, se avessimo a governarci persone che perseguono gli interessi del popolo che governano, l'Italia e l'Europa tutta avrebbero interesse a tirarsi fuori da questa guerra. Ricordiamo come l'atgtuale tragedia è iniziata. Era proprio indispensabile che l'Ucraina entrasse nella Nato.
La.domanda era un ' altra. Le cause ormai le sappiamo tutti. In ogni caso le risposte non spettano a lei. Saluti
@@carlobonetti21 ci lavoro con la geopolitica... buonanotte caro divanista... oggi facebook che ti ha detto? Queste sono ormai le informazioni...saluti
Le risposte sono autorizzati tutti a darle, sono le vaccate che non andrebbero diffuse. Sostenere che "é una semplice (!) guerra di confini, come anche con la Cecenia (!?!)"... "fatta per contrastare il dollaro"... è una cialtroneria che neanche Orsini si è mai spinto a dire.
Ci sono un sacco di persone sensate e libere che parlano come Odifreddi, purtroppo non sono assolutamente ascoltate. Come sempre.
ma da quando si intende di economia e politica ?
Quanto parla su qualunque argomento! Adesso fa anche lo storico?
Che peccato sentire una persona che ho sempre stimato molto e che ha tantissimo seguito fare palese disinformazione in giro per le varie televisioni... ho sentito considerazioni e deduzioni che sono purtroppo figlie solamente di bias che il prof si porta dietro dal suo orientamento politico/filosofico, per altro mai nascosto.
@@mg-zh2rg è una lettura ridicola della situazione, non scherziamo neanche. Il ruolo egemone in ballo è quello della Russia, che ha un pazzo al comando con manie di protagonismo che pensa di poter ricreare l'unione sovietica. Cosa c'entrano sti stati uniti di merda che ogni volta sbucano fuori per giustificare massacri. Oggi tirarsi indietro di fronte alle minacce nucleari russe significherebbe creare un precedente enorme, a cui poi ti troverai di nuovo davanti quando proveranno ad annettere con le guerre gli altri territori che rivendicheranno, subito dopo l'ucraina.
Non seguo purtroppo il dibattito che mandano in Italia perché sono impossibilitato essendo in Belgio, ma vedo ogni tanto qui su youtube dei video di dei personaggi allucinanti come tale orsini o di alcuni consiglieri e ministri russi che vengono invitati (solo in Italia) a fare propaganda. Vedere il professore che partecipa a questa roba è francamente drammatico
0 ragioni esposte (non doco vere perché sarebbe pretendere troppo).
3 minuti di frasi fatte e affermazioni basate sul nulla, complimenti.
Complimenti Odifreddi per la sua totale impreparazione in materia di geopolitica dell'Europa dell'est e della Federazione Russa. la migliore è il simil-parallelismo tra Cecenia ed Ucraina....ma lo sa dove si trovano rispettivamente Ucraina e Cecenia????. Si attenga alla matematica ed eviterà ulteriori imbarazzi per se stesso e per chi la ascolta con cognizione di causa.
Bravo!
Scusate la mia ignoranza ma perche' l'Italia x il fatto di essere un alleato degli USA e' costretta a seguire Biden quando in realta' appartiene alla comunita' Europea?
E perche' anche la comunita' Europea si e' cosi' schierata a favore di un popolo che non appartiene (x adesso) a questa comunita'?
Molti video che trattano l,'argomento in realta' asseriscono che visto che la Cina e la Russia trattavano (in tutti i settori,) con gli Europei ha iniziato a perdere la sua leadership. Quindi sta usando la popolarita' di Zelenschki x pressare sull'Europa in modo che con la guerra in atto non ci siano piu' scambi di nessun genere.
Praticamente tramite la guerra l'Europa si indebolira' sempre piu' e poi.....chissà,!!!!
C'è un organismo chiamato NATO. Sul web troverai molte informazioni in proposito. Poi, a prescindere da ciò, chiediti se sia giustificabile un'aggressione a un altro Stato per annettersi parte del suo territorio...
@@renatvssantharii4076 perché non si informa su ciò che hanno fatto gli ucraini (i torturatori) alle popolazioni filorusse che vogliono tornare a fare parte della federazione Russa?
@@renatvssantharii4076 ...e lei provi chiederlo ai savoia (minuscolo).
@@gianfrancomarconi7370 I savoia (minuscolo) non erano contrapposti alla NATO
Sempre grande il Piergiorgio. Questa e' la prosecuzione di una lotta antica, e cioè: di quando i Russi hanno sterminato gli Ucraini.
Il ruolo predominante dell occidente e del dollaro. Le cose cambiano. Gli equilibri pure. Va accettato il cambiamento. Grande Odifreddi!!!
A favore di chi e di che cosa?
Di un criminale aspirante genocida e di un paese con una mentalità imperialista da '800?
Nel caso, NO grazie.
E intanto il dollaro diventa sempre più forte…
@@francispeter8169 cina india russia. Fino a 40 anni fa terzo mondo. Soprattutto x cina e india. Ora in alcuni aspetti hanno sorpassato gli stati uniti. Speriamo che non ne seguano l esempio usando a breve invece che little boy magati un bel big boy su Washington DC.
@@francispeter8169 Credo sia per la questione delle equilibrio tra importazioni e esportazioni da e verso l area euro
Anche solo avere il dubbio di fronte a quello che ha fatto e sta facendo la Russia in Ucraina è agghiacciante. Si pensi per un attimo a valori e a diritti universali, di ucraini e russi in primis, e si lascino stare discorsi politici di dubbissima valenza.
Esatto! ❤
E quello che ha fatto la Nato e l' America con il Vietnam, l' Iraq, la Libia, l' Afganistan come si collocano fra quelli che lei definisce "valori e diritti universali"? Credo che lei sappia che gli equilibri geopolitici si basino anche su rapporti di forza e convenienza pratica, forse più che su valori morali. Questo è il mondo reale ad oggi. I cosiddetti valori sbandierati alla popolazione servono più che altro per giustificare e far digerire eventi non proprio eticamente virtuosi.
@@paolomonti2754 e c'è solo da augurarsi che non seguano l'esempio dato dagli Stati Uniti nell'ultimo secolo, sarebbero cazzi viste le forze in campo...
Diritti universali in primis?? Perché di questi diritti non se n'è mai parlato dal 2014 ad oggi quando gli ucraini bombardavano e uccidevano i cittadini del Donbass (quindi loro connazionali), dichiarando che i bambini non sarebbero dovuti andare a scuola e costretti a vivere nei rifugi sotterranei? O i pensionati a cui non veniva versata la pensione?? Ma lo sapete ogni tanto di cosa state parlando o ascoltate solo gli scappati di casa su questi canali?? E tornando ai diritti umani perché non si parla mai delle decine di risoluzioni dell'ONU mai rispettate dagli israeliani nei confronti dei popoli palestinesi??
" dubbissima " valenza?
Il professore non si stanca mai di difendere sistemi autocritici e dittatoriali, prima le politiche cinesi in pandemia ora le presunte ragioni russe ... senza parole 🤦♂️
Ok maccartista, vai a combattere le crociate contro gli infedeli su internet
Un altro in fila per fare la quarta dose...
@@antoniodistefano5041 Ecco un commento superintelligente. Ma cosa aspettarsi da chi ormai è totalmente assorbito dalla propaganda russa.
@@francispeter8169 mentre tu da quella americana
Non ha assolutamente difeso la Russia, ha solo detto che in un quadro geopolitico mutato per l'ennesima volta dopo il 1989, la Russia vuole un proprio impero e l'America vuole una propria egemonia mondiale, per questo l'America non concederà mai alla Russia di fare dell'Ucraina una provincia del proprio impero perchè questo minerebbe in parte l'egemonia americana.
Che cialtrone. Si occupi di logica, disciplina in cui riesce sicuramente meglio.
Odifreddi è diventato solo un tuttologo a cui piacciono i soldi delle interviste e delle ospitate pagate dalle varie televisioni , si faccia il matematico !
Grande Odifreddi analisi logica . .
La Cina si è espressa contro le sanzioni alla Russia per antagonismo nei confronti degli USA, però rimane il fatto che Russia e Cina sono paesi con prospettive e interessi molto diversi, e la loro attuale sintonia potrebbe essere qualcosa di molto labile (come già è apparentemente trapelato nel vertice di Samarcanda). Invece gli USA vedono di buon occhio le difficoltà della Russia, perché una Russia ripiegata su sé stessa e svigorita permetterà loro di concentrarsi sul principale avversario: la Cina; però io non direi che l'appoggio USA all'Ucraina sia una sfida diretta alla Cina (o a una fantomatica realtà di paesi non allineati agli USA - Arabia Saudita, Russia, Cina, India, ....- tutti diversissimi tra loro, e un paio di essi, almeno, animati da odio reciproco).
La guerra in Ucraina è un fatto drammatico che, coinvolgendo attori del calibro di USA e Russia, ha coinvolto inevitabilmente tutta una serie di attriti geopolitici già in movimento per conto loro; però ciò è molto diverso dal pensare che il mondo sia diviso in due blocchi che hanno deciso infine di scontrarsi in Ucraina (il prof. Odifreddi non dice esattamente questo, ma il suo intervento -secondo me - potrebbe suggerire qualcosa del genere).
Il prof dice tante caxxate.....nn ha l'occhio di vedere aldilà dei luoghi comuni perciò irelevante e forviante quello che dice..
I propagandisti russi stanno facendo l'occhiolino sia ai cristiani ortodossi che ai mussulmani (vedere le interviste di Soloviev su TV russa ai "reduci" dell'invasione), evocando la "guerra santa" contro le "armate del demonio" dell'Occidente. Neppure nel medioevo sarebbe stata possibile una retorica così grottesca senza causare crisi di riso isterico nella popolazione. Il triste è che sui Russi, evidentemente, funziona...
@@amalialeon1982 quello che dice lui ne è importante . ma è la verità
analisi mediocre
Odifreddi dovrebbe lasciare stare l'economia monetaria e concentrarsi sulle cose di sua competenza se non vuole perdere di credbilità
Che il problema siano gli stati uniti ?....
Noooo! Sei matto?
Sì, sono loro. Perciò domani occuperò San Marino, così imparano. Tanto sarà solo una semplice guerra di confine, per contrastare il dollaro. Avrò sicuramente l'approvazione del prof e dei terrapiattisti novax.
Quante volte sono state dette queste cose......eppure molti non le vogliono capire a cominciare dai giornalisti mainstream . Bravo Odifreddi che in poche parole e semplici ha spiegato i veri motivi di questa guerra . 👏👍
Delirante
Giustissima analisi: cerchiamo di vincerla dunque sta guerra vista la posta in gioco
Analisi onesta e lucida di ciò che sta accadendo.
Quello che dice Odifreddi non è una rivelazione sorprendente, ma qualcosa evidente e non serve essere esperti di politica internazionale. La domanda è: consentiamo che venga calpestato dalla Russia il diritto internazionale per raggiungere i suoi scopi a discapito del popolo Ucraino? Stiamo parlando di nazioni come Russia e Cina dove la democrazia non esiste.
Secondo i terrapiattisti orsiniani (ora anche odifreddiani) sì.
Non esiste il diritto internazionale. Non è esistito in Jugoslavia, non è esistito in Iraq e non è esistito in Libia, oltre che in innumerevoli guerre combattute fra poveracci. Non c'è niente da calpestare, sono solo pretesti per fare altre guerre, che vinci se sei più forte, non se un giudice terzo, che non esisti, ti da ragione.
@@lupesiodelupis241 Bene. Evviva la guerra e i suoi crimini, che caxxo campiamo a fare in pace?
@@renatvssantharii4076 non sono sicuro che la persona a cui hai risposto stesse elogiando la guerra.Stava facendo una fotografia di quello che è stata ed è la situazione reale.Non ci sono altro che guerre in giro e nessuna Nazione viene bastonata così pesantemente dagli USA & C come la Russia.Gli USA sono poi gli ultimi a parlare di guerre in violazione del diritto internazionale.Poi che la guerra sia una bestialità sono d'accordo con te.
@@renatvssantharii4076, non è "evviva", ma le guerre ci sono per delle cause. Tutti i paesi giustificano le proprie guerre e condannano quelle degli altri, spesso per giustificarne di nuove dicendo che è una reazione all'aggressione altrui.
La situazione del Donbass era esplosiva, parliamo di un quarto di Ucraina in cui la gente stava sotto le bombe ed era costretta a fuggire: questo si chiama pulizia etnica, per molto meno la NATO ha bombardato Belgrado e fatto carne di porco dell'integrità territoriale jugoslava.
Questa guerra è il culmine di una contrapposizione che la Russia non ha cercato, ma che ha tentato di appianare per via diplomatica.
se pensate che costui sia lucido... cercate il confronto con michele boldrin qui su youtube...e capirete quante sciocchezze è capace di dire Odifreddi
L'ho visto, in questo confronto Boldrin si conferma come il solito cafone arrogante, capace solo di offendere.
sinceramente mi sembra che boldrin nn ne sia uscito vincitore
@@bonrick5107 non sono d'accordo
esattamente l'opposto
Non so, il ragionamento può funzionare se e solo se ci si dimentica dell'intervento a "gamba tesa" della Nato nel conflitto di inizio anni 90 nell'ex Jugoslavia, dove certamente non vi era nessuna Cina e nemmeno nessuna Russia, all'epoca in rovina, a giustificare come si fa in questo video un intervento anche più deciso nel conflitto. Mi pare che sia più semplice ipotizzare che per noi europei, che nella Nato abbiamo il nostro ruolo, tendiamo a vivere diversamente un conflitto che avviene in Africa rispetto a quelli che avvengono sui nostri confini. Trovo anche un poco di parte menzionare a marginali proteste in Francia contro la Nato, e dipingere Russia, Cina e India come una salda coalizione, cosa che salda non è stata per nulla, nella questione dei referendum farsa.
Entrata a gamba tesa della Nato nel conflitto in Jugoslavia?! Nel 1992 il governo di Belgrado condusse una guerra di conquista e pulizia etnica contro la Bosnia Erzegovina scagliandosi contro i mussulmani praticamente disarmati con un esercito che era il quarto per potenza in Europa, lo scopo del presidente serbo Slobodan Milosevic era creare una grande Serbia. Prima l'armata popolare iugoslava bombardava con artiglieria pesante e carri armati le seguenti città dove precedentemente era stata evacuata la popolazione serba: visegrad, bratunac, zvornik, zepa, Srebrenica, bjielina, foca, bosanski brod e Sarajevo assediata, poi intervenivano le unità paramilitari tigri arkan, aquile bianche di dragoslav bokan e cetnici di vojislav seselij che trucidavano i giovani maschi adulti appartenenti alle elite politiche, culturali ed economiche, oppure li deportavano assieme a donne , vecchi e bambini nei campi di concentramento come quelli di omarska e sanski most, tra imam sgozzati come quello di bratunac, moschee fatte saltare in aria come quella di alazda a foca, bambini gettati vivi nei forni crematori, organi espiantati dalle vittime di un massacro come a brcko morirono 35000 persone tra marzo e agosto del 1992, in questo periodo le forze armate serbe puntavano ad occupare città con fabbriche di armi: travnik, Mostar, gorazde, konjjc e raylovak. Negli anni seguenti la Serbia si rese responsabile di altri crimini in Bosnia come le aggressioni militari contro le enclave protette dall'onu: gorazde assediata tra marzo ed aprile 94 con carri armati, artiglieria pesante, armi chimiche, offensiva decisa dai vertici militari di Belgrado e diretta dal capo di stato maggiore dell'esercito iugoslavo generale momcilo perisic, a gorazde morirono 716 persone, l'anno seguente la presa di Srebrenica con il massacro di 8000 profughi inermi mussulmani ed il diretto coinvolgimento delle autorità belgradesi nell'eccidio, il generale perisic rimase in costante contatto telefonico con Mladic e prese accordi con l'ONU, contemporaneamente i carri armati serbi aiutati da unità speciali del ministero dell'interno di Belgrado assaltarono pure zepa, le unità speciali del ministero dell'interno di Belgrado intervennero pure l'anno prima a gorazde.
Per non parlare della reazione armata del governo di Belgrado alla secessione della Croazia, Milosevic puntava ad annettere le regioni croate krajna, Dalmazia Meridionale e Slavonia alla Serbia per creare una grande Serbia, tra luglio e dicembre 91 le forze armate serbe bombardarono Spalato, Sebenico, zara, Dubrovnik e Zagabria, anche con armi chimiche, vukovar fu assediata e distrutta, i paramilitari tigri arkan compirono azioni di pulizia etnica, in pochi mesi morirono 20000 civili croati , 4000 dei quali a vukovar.
Nei fatti le Nazioni che citi non hanno condannato la Russia per l'invasione,poi noi possiamo fare tutte le speculazioni che vogliamo sulla loro coalizione,ma la realtà ad oggi è questa.
Non dimenticarti i Paesi arabi che hanno fatto esattamente il contrario di quello che hanno chiesto gli USA,nonostante la visita in prima persona di Biden.
Bisogna parlare di realtà non di nostre ipotesi basate sul nulla.
ma quindi? la risposta qual'è?
Senatrice Valente, dopo essere andati davanti all'ambasciata Russa han detto che passerete anche davanti a quella Ucraina.
E vero?
Si , Quando l’Ucraina invaderà la Russia
A fare cosa?
@@francispeter8169 a sommergerla di letame.
Mandare armi per fermare una guerra è la cosa più idiota si possa fare.
Le armi le mandiamo a quelli che si stanno difendendo da una aggressione. O la colpa è degli Ucraini, che hanno subito l'aggressione? Ma conosce la differenza tra questi concetti di base? O per lei è tutto uguale?
È chiaro che in due minuti non si può fare una analisi completa. Detto questo, considero questa sintesi sbilanciata.
Ad esempio : ua-cam.com/video/xdaY1peczDE/v-deo.html
Io la trovo alquanto delirante.
Grazie Prof
Beh, se devo scegliere quale dei due ordini deve prevalere, liberale e autocratico...non ho dubbi. Questo continuo colpevolizzare USA e NATO per un aggressione (oltretutto schifosamente barbara contro i civili) fatta dalla Russia ha rotto.. se non ci fossero chi difenderebbe gli stati democratici dalle autocrazie? quindi direi interesse di tutti ... il prof perde gran colpi ultimamente.
Come il professore ha ricordato, c' è mezza popolazione mondiale che non è completamente d' accordo con la sua visione e con la vera o presunta supremazia e superiorità occidentale, e credo che occorrerà farsene una ragione e magari scendere un po' dal piedistallo, a meno che non si voglia continuare a scatenare guerre ogni 5 o 10 anni.
Ma stai ragionando di tuo o alla biden con l Alzheimer?
Gli Stati Uniti tra il 1991 ed il 2003 hanno aggredito militarmente un mucchio di volte l'Iraq, causando 130000 morti solo nel 1991, oltretutto hanno imposto un embargo pesantissimo che ha causato la morte di 350000 bambini iracheni sotto i 5 anni tra il 1990 ed il 2002, gli attentati dell'11 settembre 2001 furono un modo di vendicare i 480000 civili iracheni uccisi da Washington con bombardamenti aerei ed embargo commerciale, anche una grande democrazia può macchiarsi di crimini di guerra e crimini contro l'umanità, chi è che ha difeso lo stato autocratico iracheno dalle violente e tracotanti aggressioni della democrazia americana negli anni 90 e 2000? il fatto che la Russia sia un'autocrazia è assolutamente irrilevante, la Russia è solo uno dei tanti stati sia democrazie che dittature che nella loro storia hanno optato per la guerra seminando morte e distruzione.
Spegni la TV ogni tanto che l'elettricità costa...e leggi un po' di libri. Aiuta a non bruciarsi tutto i neuroni ed ad avere un proprio ragionamento...altrimenti sembra che sei rimasto ai bravo cowboy contro i pellerossa brutti e cattivi! (Per la cronaca i film sono la migliore propaganda da sempre per gli Usa)
Se non hai capito niente di quanto ha detto la colpa è solo tua.
Mi sa che la gente come te vuol sentire solo quello che gli fa più comodo.
Lettura interessante, anche se penso che la Cina sia meno "alleata di ferro" della Russia (anzi, di Putin) di quanto possa sembrare.
Perfetto
Finalmente anche sulle TV della "corretta informazione" si comincia a far emergere la verità.
guerra di confine o d'invasione? Il professor Odifreddi mette in risalto la faziosità, piuttosto a senso unico, del mainstream. Nel frattempo l'Italia resta senza gas (vitale) e le viene offerta l'opportunità di uscire dalla dipendenza del gas russo fornendole quello ottenuto col fracking, una vera presa in giro, e cosa del tutto improponibile.