Sostituire i Cuscinetti di Sterzo - Honda TransAlp 650
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questo video vedremo come sostituire i cuscinetti di sterzo ad un Honda TransAlp 650 del 2002
Se vuoi offrirmi un caffé: ko-fi.com/spec...
In qualità di Affiliato, Amazon mi riconosce una percentuale sugli acquisti idonei effettuati a partire dai link sottostanti ed ai prodotti presenti sul mio shop.
Set di Cacciaspine corti e lunghi: amzn.to/3IPjiUO
Visita anche il mio Shop Amazon:
www.amazon.it/...
#HondaTransalp #SteeringBeering #SpecialMotors
Sito Web: www.specialmoto...
Seguimi anche su:
Instagram: / specialmotors.it
Facebook: / specialmotors.it
TikTok: / specialmotors.it
Twitter: / specialmotorsit
Pinterest: www.pinterest....
Lavoro perfetto e spiegazioni chiarissime! Già che c'eri una bella pulita e riverniciata alle piastre si poteva dare
@@phovid1971 lavoro da fare in una serata, il mio amico ci doveva tornare a casa. Non c'era tempo per le rifiniture
Video perfetto. Così come le spiegazioni e i termini utilizzati. I miei complimenti 💪🏻
Tutorial perfetto e cristallino!!
Ottimo Maestro !
Video moooolto interessante e moooolto professionale, complimenti, lo metto in playlist personale.
Domanda
Ma ogni quanto sarebbe opportuno cambiare i cuscinetti di sterzo?!
Sento uno strano gioco quando freno in avanti o indietro la moto, (in salita e in discesa), la cosa mi fa pensare che sia ora di sostituire i cuscinetti😢😢
Non c'è una cadenza fissa, dipende dall'uso che si fa della moto e dal tipo di strade. Se sono i cuscinetti te ne accorgi provando a muovere la moto avanti indietro tenendo frenato. Dovresti sentire il rumore proprio da sotto il manubrio.
@@SpecialMotors si infatti, immaginavo, che non fosse possibile quantificare un kilometraggio/lasso di tempo, guardando l'ultima sostituzione è stata a 60mila, ora siamo a circa 120.... Lo potrei anche ipotizzare che siamo in dirittura d'arrivo, confermo la "vibrazione" nel tirare avanti/indietro la moto frenata
@@Fandar89 si, 60mila km ci sta come intervallo.
Sulla mia Transalp 650 ho le piastre disallineate, ho già provato a ruotare gli steli ma il problema persiste. Ho anche tentato di raddrizzare forzando la ruota contro un muro, dopo aver allentato gli 8 bulloni, ma nulla; come posso risolvere?
intendi che a manubrio dritto la ruota è leggermente da un lato? controlla che il manubrio non sia piegato, ma soprattuto i silentblock che lo fissano alla piastra superiore. su dominator e transalp cedono e ti trovi col manubrio storto. PS non esistono come ricambio, va modificata la piastra e messe delle rondellone per tenerli bloccati www.specialmotors.net/moto/24-honda-nx-650-dominator/45-honda-nx-650-manubrio-e-silent-block
Si, ho già effettuato la modifica e ho un manubrio nuovo; sembra proprio che ci sia la piastra superiore non allineata a quella inferiore. Ho smontato e rimontato tutto approfittandone per cambiare cuscinetti ma il problema persiste
Buongiorno,ho transalp 650 anno 2001 ho avuto problema dal viaggio 5 volta sono primato in strada perché non accorto prima ki perdiva benzina da rubinetto serbatoio .chiedo domanda si cambio kit rivesione.segondo te risolverò .grazie
Se ho capito bene hai il rubinetto che perde benzina all'esterno. se il rubinetto è apribile (ha le viti) basta cambiare l'or esterno. L'altra guarnizione, piatta che sembra una facica sorridente fa le tenute tra off/aperto/riserva.
@@SpecialMotors si si perde proprio e poi moto camina però dopo spegni da solo,e poi aspetto un po’ riparti di nuovo
@@arnelbunzo1460 se arriva a spegnersi perde parecchio!, non la usare finche non risolvi, è pericoloso.
@@SpecialMotors grazie mille spero quando cambio non perde più benzina
ma che bel veicolo. Chissà che bel proprietario
assomiglia incredibilmente alla tua...
Veramente esaudiente grazie molto tecnico bravo