....quello che Mauro dice nell’ intervento finale, a proposito della felicità dell’essere umano, è importantissimo. Dovrebbe essere materia di insegnamento nella scuola ❤️❤️❤️ Bellissimo scambio di esperienze, vi voglio bene 😌
Complimenti Susy veramente un gran bel regalo come anteprima per l'acquisto del nuovo libro. Grazie anche a Mauro per la sua grande apertura a questo mondo!!!
Grazie Mauro e grazie Siusy, ormai Vi seguo da oltre tre anni, ho divorato i vostri libri e che mi hanno aperto un mondo e mi fanno venire, come dice sempre Mauro..." la pelle d'oca"... Renzo
Ho visto un documentario su questa etnia madrilineare dei "mogio"senttire e vedere ciò che raccontava era da una parte sconcerto,ma fra me e me pensavo beate LORO,IO che x colpa di una madre succube,ho dovuto subire tante scelte sbagliate prese con suoi assensi,dà mio padre x tutta la famiglia.Grazie Susy e Mauro ,l avervi conosciuto MI ha resa più consapevole del mondo che ci circonda😉
Sono molto felice di aver ascoltato questa intervista, un po' di speranza in più dopo le parole di Biglino ! Speriamo in una consapevolezza collettiva al più presto!
Stupendi entrambi. Grazie Susy hai aggiunto una perla tra le perle di Biglino. Proporrò la lettura del tuo libro a più non posso. Ciao una tua ammiratrice.
Ma perché non parlano di ciò che sta succedendo a questo mondo, con questa dittatura sanitaria che e attuale che stA seminando morte ,paura ,allontamento sociale disoccupazione e più avanti povertà . Di queste cose tabù. P.s. signor Biglino il paradiso non esiste ,. Ciò che esiste è il regno dei cieli si aggiorni studi per bene
In tre o quattro video Mauro Biglino mi ha tolto tanti dubbi che iniziarono a fantasticare nella mia mente alla v elementare quando la maestra mi spiegava la favoletta di Noè, poi rimasti nel dimenticatoio della mia mente. Questi insegnamenti materialmente non mi hanno dato nulla ma intellettualmente molto, parimenti a studi sulla meccanica quantistica, vedi il mondo con una maggiore consapevolezza
Per una volta dico che è stato piacevole ascoltare persone che lavorano per raggiungere la consapevolezza. E mi ha fatto piacere ascoltare Syusy Blady. Ho studiato pianoforte, ho conseguito un diploma in teologia negli anni 70, ho frequentato il buddismo di Nichiren. Ora volo libero. Negli anni 80 ho scritto racconti per Topolino, perché nel frattempo ho seguito un’altra mia passione, quella del cosiddetto fumetto e sono diventato cartoonist. Ho smesso con la Disney negli anni 90 quando ho proposto inutilmente un racconto in cui un alieno Guardiano della Natura voleva fermare la Terra per 100 anni. Forse il racconto era troppo forte per la Disney. Seguo Mauro Biglino da qualche anno e acquisterò volentieri il libro di Syusy perché da tanto tempo penso che la realtà non può che essere concepita da una femmina e non da un Dio maschio voluto da patriarchi maschilisti. Ho usato apposta la parola “concepita”. Il veneziano Papa Luciani aveva accennato a un Dio maschio e femmina e stranamente ha finito il suo mandato nel giro di un mese. Voi lavorate per far raggiungere la consapevolezza all’umanità. Speriamo che nessuno vi perseguiti per questo ma che anzi ritenga interessante crearsi un popolo di persone consapevoli. Nel qual caso sarà opportuno darsi un simbolo distintivo e qui parlo da grafico e disegnatore, ma anche da creativo, di storie fantastiche ma non per questo improbabili. In bocca al lupo e viva il lupo per il vostro impegno.
Syusy io l'adoro. Lei interpreta perfettamente la mia fame di conoscenza e la mia curiosità. La seguo con passione perché lei si pone le domande che mi pongo io, fa i viaggi che farei io( qualche viaggio in certi posti per fortuna l'ho fatto), nello stesso modo. E' fantastico! A volte mentre intervista qualcuno penso "speriamo che gli chieda questa cosa...", e poi succede che fa proprio quella domanda! Con Biglino poi formate una combinazione bomba! Lui e' un grande divulgatore, a volte smetto di respirare per paura di perdermi una parola. Complimenti ad entrambi! Inutile dirvi che leggo i vostri libri e che vi seguo su tutti i canali. Un abbraccio e buon anno!
e quanto mi interessa questa storia delle dee e quanto mi intriga l'idea che un'alternativa alla classica societa' basata sull'idea della famiglia, intesa come padre padrone e madre sottomessa, possa rendersi possibile un tipo di comunita' "al femminile", come ne esistono rari esempi nel mondo. Forse sarebbe una soluzione più felice per tutti, dove uomini e donne incompatibili non siano costretti a coesistere nella stessa casa, dove anzi, comunita' di donne potrebbero condividere spazi comuni e allevare insieme i figli
grazie Mauro sei un grande... e grazie a Susy ma sappiamo tutti che nn tutte le donne sono... e nn tutti gli uomini sono... di sicuro manderei in soffitta il culto delle religioni (tutte) il culto delle armi (tutte) e il culto dei DOMINI vari ( tutti) farei una nuova rivoluzione copernicana dove fare figli nn è be' un diritto ne' un privilegio ma ma un atto di vera incoscienza stando così le cose . Se mi hai letto fino qui ti ringrazio e ti chiedo scusa ciao Lory
Inanna la mia dea. Dopo un viaggio a Creta dai vari reperti e pitture visti ho maturato l'idea che il palazzo di Cnosso fosse la sua residenza. Vedere il dipinto che la rappresenta con le persone intente a celebrarla, la sua statuetta mentre stringe in mano i due serpenti raffiguranti Enki, a descrivere come lo tenesse nelle sue mani dopo che l'aveva posseduto o un orecchino che potrebbe esserle appartenuto ha reso tutto profondamente reale. Da brividi. E' un piacere vedere due persone che stimo moltissimo condividere argomenti di mio interesse. Un caro saluto ad entrambi.
Argomento super! Libro comprato. Bravissimi. Passerei ore ad ascoltarli per tutto ciò che vi raccontano e per il grande lavoro di ricerca che cè dietro.
Susy in un mondo di conformisti, ti distingui per la libertà che solo le grandi Anime hanno! Complimenti per il tuo lavoro di ricerca e divulgazione, continua così!!!👏👏😉
Bravi. Date a tutti la voglia di ricercare e innescate il fuoco del sapere rinnovando un senso di partecipazione ed entusiasmo nella scoperta che è indispensabile per proseguire il nostro viaggio. Grazie
@@syusy_blady Mi scusi signora Blady (nn sò se sia il vero cognome, ma nn importa) mi è balzata alla testa stà domanda ( che nn centra nulla col contesto del libro/video) ma suo marito, quello con il quale ha mosso i primi passi in tv, che fine ha fatto? :D ha cambiato lavoro? state ancora insieme? :D Saluti! ;-)
Complimenti a entrambi siete molto simpatici anche nel raccontare la storia della vera natura dell'uomo, che fa tanta paura x il nostro avvenire dominato da sempre da chi sta in cima alla montagna. Grazie 😘
Carissimo Biglino, fin, che penserrrai che "nessuno e di nessun,altro e bene che vada, se ci riesce, e solo di sestesso"... e in utile che ci parli del principio feminile ! Il feminile e tutto per gli altri e poco per sestesso ! ❤️
Buona sera. Carissimi Syusy e Mauro vi ringrazio di cuore per il modo in cui divulgate la verità dei fatti accaduti nei tempi antichi. È un piacere ascoltarvi. Grazie di Cuore. Giuseppe
Informazione di servizio! Abbiamo sistemato l'impostazione automatica che inseriva pubblicità ripetute, un errore non voluto nelle impostazioni di caricamenteo, grazie della segnalazione - staff
ciao susy seguendo i lavori tuoi e di mauro mi e' venuta in mente una seriedi video che guardavo anni fa le avventure di uno scimpanze e di un cane e seconodo me e' proprio cosi....qualcuno a dato una spianta di accelerazione all evoluzione e questa simpatica scimmietta e molto piu' vicino a noi di quanto l evoluzione di darwin voglia farci credere ....se puoi guarda questi video..ciao..... ua-cam.com/video/89WdqLZpeYY/v-deo.html&ab_channel=jas54087
Sempre più chiaro che l'essere umano non ha a che fare con questo pianeta...le sue domande non sono state sempre "Da dove vengo?". Non in armonia e lo dimostra inquinando e distruggendo.
Bravi)29:48 Susy dice e con il sangue di questo Dio viene fatto l'uomo mi ha fatto pensare questo sacrificio come poi al sacrificio di Cristo che con il sangue ha fatto l'uomo nuovo, sembra come una storia che si ripete, prima fisicamente poi interiormente.... una semplice riflessione...
In primo luogo, i vangeli non addossano la responsabilità della morte di Gesù agli ebrei in generale (anche Gesù era ebreo), ma alle autorità di Gerusalemme (alle quali addossano anche la responsabilità di aver aizzato la folla contro di lui). In secondo luogo, storicamente, non fu probabilmente il sinedrio a decretare la morte del Nazareno, ma il sommo sacerdote. E' inverosimile che, date le circostanze, Gesù abbia subito un processo regolare, che lo avrebbe probabilmente visto assolto (come gli Atti ci narrano che avvenne in un contesto analogo per i suoi discepoli), ma quasi certamente fu semplicemente condotto al cospetto del sommo sacerdote e qualche suo collaboratore, i quali si affrettarono a consegnarlo nelle mani delle autorità romane, che ovviamente non ci pensarono due volte a mandarlo a morte. Anche il procedimento al cospetto di Pilato, ammesso che vi sia stato, non fu un vero e proprio processo, ma un semplice interrogatorio durato probabilmente pochi minuti. Quindi, sì, furono le autorità ebraiche di Gerusalemme a volere la morte di Gesù in quanto consideravano la sua presenza in città una minaccia per l'ordine pubblico e furono le autorità romane ad eseguire la condanna a morte per lo stesso identico motivo.
La divinità, all'inizio della nostra storia, era femminile perché la donna era in grado di dare la vita e si pensava che l'uomo in questo non centrasse nulla, sembrava come se fossero in grado di compiere una magia.... Un miracolo. Con il passare del tempo l'umanità scoprì che la donna da sola non poteva procreare e quindi quella sua aura divina iniziò ad affievolirsi facendo risaltare un'altro aspetto dell'umanità e cioè la forza bruta, posseduta dal maschio. Infatti tutte le più grandi divinità del passato sono raffigurate come uomini con fisici imponenti e statuari. Alla fine nulla di strano, semplicemente il nostro cervello che, grazie alla possibilità di poter avere il pensiero astratto, ha dato la possibilità all'uomo di porsi delle domande che però non avevano ancora risposte concrete perciò l'unico modo per "mettere a tacere" i propri dubbi era crearsi la risposta. Succede tutt'ora ed in continuazione.... Guardate i politici che a problemi enormi danno risposte semplici. Questo lo si fa' perché il tarlo del dubbio per l'uomo è logorante, il non sapere spaventa e quindi, pur di non rimanere in quello stato di dubbio, si crea una soluzione fittizia ad un problema che però avrebbe bisogno di ragionamenti più profondi, fatti da menti in grado di poter affrontare determinati argomenti. L'uomo ha scoperto molto di più di quanto possa mai imparare e quindi l'unica possibilità è affidarsi agli altri ma bisogna sempre stare attenti a chi noi diamo il diritto di poterci istruire e per questo abbiamo il dovere di informarci su chi siano le persone che ci stanno informando.
Biglino è uno scienziato che rimarrà nella Storia Il mio timore è,quando vedo certi personaggi,che provino ad appropriarsi indebitamente della tesi, nonché di un presunto orientamento politico tra l'altro mai manifestato dell'uomo,come fanno sempre Essendo lui molto più intelligente di me,so che rimarrà solo un timore,ma ahimè FONDATISSIMO
10 anni fa di queste cose non si poteva parlare con nessuno, o perlomeno eravamo in pochi, ora invece molte più persone stanno uscendo dal guscio, finalmente direi.
Min 43.38... Invece di " aggire con la tecnologia sul corpo" (per allungare la propria vita)... forse, l, essere umano dovrebbe aggire con la propria Psiche ... e tramite questa, ringiovanire il corpo !... La fisica quantistica ce la dice lunga su questo argomento... e L, AMORE ci da l, esempio di come si fa ! ❤️... anche perche una lunga vita e desiderabile soltanto se e una vita FELICE !
Secondo me più che miti Sumeri, dovremmo cominciare a chiamarle Cronache Sumere dato il loro valore se lo vediamo in un contesto se bovesse essere esistito.
Cara syusi con estremo rispetto per il lavoro svolto ti suggerirei di studiare anche gli scritti di Rudolf Steiner in particolare il testo titolato le cronache dell'akasha. Potresti trovare informazioni altrettanto interessanti e forse più esaustive di ciò che hai trovato nei testi che già hai studiato. Un abbraccio.
La stima che trapela da parte di Mauro nei confronti di Harari, mi lascia perplesso. Lui è tipico non uscire dal seminato, ma sa benissimo che i ruoli di chi, e che cosa... Penso che anche la Susy abbia intuito chi e perché ci danno la conoscenza con il conta gocce. N'è Mauro?
Ciao Syusy, grazie per questa intervista con Mauro... Ti ricordo nella "tv delle ragazze" (1988), tra quelle ex ragazze tu sei l'unica che è rimasta se stessa, una delusione l'evoluzione di quasi tutte le altre, specialmente la Dandini:(. Chiedo venia per l'offtopic Un abbraccio a te e a Mauro
Susy Blady che hai fatto? Non sono passati gli anni x te?complimenti x tutto .... X la cultura ... La terra infatti è un paradiso di specie. .di varietà. .se ci fosse onestà e generosità purtroppo c'è ricchezza di pochi avidità egoismo sulla pelle di altri.
Tutto interessante ma come mai non viene citata assolutamente la Gimbutas per le veneri del neolitico (almeno per questo visto il suo imparagonabile studio comparato ), e visto che si parla dei Moso (societa' matriarcale al confine dell'yemen ) come mai non viene citata francesca rosati freeman sia per il suo studio libro e documentario? spero che almeno nel libro vengono riconosciute e citate tutte le studiose che da oltre 40 anni lavorano sul tema dall'archeologhe alle antropologhe e tutti gli studiosi.
10:10 non solo, la pronuncia della sillaba "ma" è sganciata dai centri della parola. Infatti è l'unica sillaba che possono pronunciare coloro che hanno subito un danno cerebrale che riguarda tali distretti.
@@mauriziagiusti3455 Se ci sono dei danni a distretti cerebrali che controllano l'articolazione delle sillabe mediante tutti gli strumenti che abbiamo, l'unica pronuncia possibile è "ma" perché basta essere in grado di aprire e chiudere la bocca. I neonati ci mettono un po' per articolare sillabe diverse ed ecco perché la radice della parola "mamma" è (più o meno) uguale in tutte le lingue. Ciò anche perché le mamme credono che il proprio figlio ce l'abbia sempre con loro e non, ad esempio, col gatto.
anche femmine anche femmine!!! te l'assicuro, anche se come al solito, chi racconta anche questa storia ha un'approccio maschile, per non dire maschilista che sarebbe esagerato...
I SETTE DOLORI DI MARIA La Madre di Dio rivelò a Santa Brigida che, chiunque reciti sette "Ave Maria" al giorno meditando sui suoi dolori e sulle sue lacrime e diffonda questa devozione, godrà dei seguenti benefici: La pace in famiglia. L’illuminazione circa i misteri divini. L'accoglimento e la soddisfazione di tutte le richieste purché siano secondo la volontà di Dio e per la salvezza della sua anima. La gioia eterna in Gesù e in Maria. 1° dolore: La rivelazione di Simeone. Ave Maria 2° dolore: La fuga in Egitto. Ave Maria 3° dolore: Lo smarrimento di Gesù dodicenne nel Tempio di Gerusalemme. Ave Maria 4° dolore: L'incontro con Gesù sulla via del Calvario. Ave Maria 5° dolore: La crocifissione, la morte, la ferita al costato e la deposizione sul Calvario. Ave Maria 6° dolore: La deposizione di Gesù tra le braccia di Maria sotto la croce. Ave Maria 7° dolore: La sepoltura di Gesù e le lacrime e la solitudine di Maria. Ave Maria
Nota. Pettinato non scrive astronave (nave celeste) nelle traduzioni. Lo mette virgolettato nella introduzione. Lo dico perché con un accademico sumerologo su questo ci ho avuto un forte dibattito. Alla fine ho dovuto ammettere che aveva ragione. Pettinato nelle traduzioni scrive nave celeste. Per me è sempre la stessa cosa ma per i sumerologi no. Si veda "Mitologia sumerica Classici delle religioni UTET di Giovanni Pettinato".
@@syusy_blady buongiorno. Si, quando Pettinato dice la parola astronave lo fa all'inizio del racconto ma non lo inserisce nella traduzione. Può verificare. Anche io pensavo come lei e un accademico mi ha attaccato su questo punto dicendo anzi che lui aveva conosciuto Pettinato e che lui era proprio contro questa mentalità alla Sitchin.
@@syusy_blady io da Siciliano (essendo Pettinato siciliano) non solo ho letto la sua "Mitologia sumerica" e "Mitologia Assiro-Babilonese" ma ho letto tanti altri libri suoi alcuni scritti a due mani con Silvia Maria Chiodi, ho letto le traduzioni di G.R. Castellino e del prof Verderame. Rimango della idea che la traduzioni parlano chiaro. Come dice Biglino è scritto lì bello, chiaro, semplice. Solo gli accademici (che fanno loro stessi le traduzioni) dicono che non è scritto come pensiamo noi. Mah. Chiavi di lettura diverse. Comunque invito i tuoi followers a leggere i testi accademici così"siamo tutti più tranquilli". Gran bel video, già condiviso. 👍🏻
è questa quindi questa la somiglianza agli dei e dee, il dramma, i desiderio, le brame?. Non posso fare a meno di pensare che l'umanità è qualcosa d'altro, che in verità questi creatori sono manipolatori di materia divina, universale. questo corpo non ci appartiene e forse per questo muoriamo, per ritornare all'essenza. tutte questi racconti non tengono conto dell'anima mi pare. quello che voi avete letto nei libri a me sono arrivate come "ricordi e visioni" . l'anima umana si ricorda di tutto , e allo stesso tempo si scorda dagli dei.
Anche il concetto di pane e vino che da la vita eterna proviene dal mito sumero secondo cui gli dei per avere la vita eterna avevano bisogno dell'alimento e della bevanda della vita, offerta anche all'Adam quando in visita ad Anu
....quello che Mauro dice nell’ intervento finale, a proposito della felicità dell’essere umano, è importantissimo.
Dovrebbe essere materia di insegnamento nella scuola ❤️❤️❤️
Bellissimo scambio di esperienze, vi voglio bene 😌
Susy ti ho sempre apprezzata, ma ultimamente la mia stima per te è cresciuta in maniera esponenziale, grazie🙏
Complimenti Susy veramente un gran bel regalo come anteprima per l'acquisto del nuovo libro. Grazie anche a Mauro per la sua grande apertura a questo mondo!!!
Un piacere vedervi insieme, almeno a distanza su questo canale. Grazie!
Adoro ascoltarvi … fate sognare❤
molto interessante, siete stupendi insieme e il finale sulla felicità e gratitudine è pazzesco! Grazie
Grazie Mauro e grazie Siusy, ormai Vi seguo da oltre tre anni, ho divorato i vostri libri e che mi hanno aperto un mondo e mi fanno venire, come dice sempre Mauro..." la pelle d'oca"...
Renzo
Ho visto un documentario su questa etnia madrilineare dei "mogio"senttire e vedere ciò che raccontava era da una parte sconcerto,ma fra me e me pensavo beate LORO,IO che x colpa di una madre succube,ho dovuto subire tante scelte sbagliate prese con suoi assensi,dà mio padre x tutta la famiglia.Grazie Susy e Mauro ,l avervi conosciuto MI ha resa più consapevole del mondo che ci circonda😉
Mosuo👍
Sono molto felice di aver ascoltato questa intervista, un po' di speranza in più dopo le parole di Biglino ! Speriamo in una consapevolezza collettiva al più presto!
Stupendi entrambi. Grazie Susy hai aggiunto una perla tra le perle di Biglino. Proporrò la lettura del tuo libro a più non posso. Ciao una tua ammiratrice.
Ciao che bello vedervi insieme!!!! ❤️
Si ma tutta sta pubblicità??😳
@@annapaolavellaccio7099
Mostrano (solo a chi vuole vedere questo video) il lavoro svolto😄
Ma perché non parlano di ciò che sta succedendo a questo mondo, con questa dittatura sanitaria che e attuale che stA seminando morte ,paura ,allontamento sociale disoccupazione e più avanti povertà .
Di queste cose tabù.
P.s. signor Biglino il paradiso non esiste ,. Ciò che esiste è il regno dei cieli si aggiorni studi per bene
@@vincenzocastagna295 non posso immaginare il regno dei cieli com'è... lo puoi spiegare meglio per favore?!
Che piacere ascoltarvi! i vostri libri sono perle preziose, grazie!
Mauro biglino
In tre o quattro video Mauro Biglino mi ha tolto tanti dubbi che iniziarono a fantasticare nella mia mente alla v elementare quando la maestra mi spiegava la favoletta di Noè, poi rimasti nel dimenticatoio della mia mente. Questi insegnamenti materialmente non mi hanno dato nulla ma intellettualmente molto, parimenti a studi sulla meccanica quantistica, vedi il mondo con una maggiore consapevolezza
Molto interessante, quello che mi colpisce di piu' è il collegamento fra tutte le mitologie/religioni, sono anni che rifletto su questo
Per una volta dico che è stato piacevole ascoltare persone che lavorano per raggiungere la consapevolezza. E mi ha fatto piacere ascoltare Syusy Blady. Ho studiato pianoforte, ho conseguito un diploma in teologia negli anni 70, ho frequentato il buddismo di Nichiren. Ora volo libero.
Negli anni 80 ho scritto racconti per Topolino, perché nel frattempo ho seguito un’altra mia passione, quella del cosiddetto fumetto e sono diventato cartoonist. Ho smesso con la Disney negli anni 90 quando ho proposto inutilmente un racconto in cui un alieno Guardiano della Natura voleva fermare la Terra per 100 anni. Forse il racconto era troppo forte per la Disney.
Seguo Mauro Biglino da qualche anno e acquisterò volentieri il libro di Syusy perché da tanto tempo penso che la realtà non può che essere concepita da una femmina e non da un Dio maschio voluto da patriarchi maschilisti. Ho usato apposta la parola “concepita”. Il veneziano Papa Luciani aveva accennato a un Dio maschio e femmina e stranamente ha finito il suo mandato nel giro di un mese.
Voi lavorate per far raggiungere la consapevolezza all’umanità. Speriamo che nessuno vi perseguiti per questo ma che anzi ritenga interessante crearsi un popolo di persone consapevoli. Nel qual caso sarà opportuno darsi un simbolo distintivo e qui parlo da grafico e disegnatore, ma anche da creativo, di storie fantastiche ma non per questo improbabili.
In bocca al lupo e viva il lupo per il vostro impegno.
Un percorso affascinante. Grazie della tua condivisione 🌠🌠🌠🌠🌠🌠🌠🌠🌠🌠
Il libro di ENOC ?
Grazie ad entrambi!!!!
9
Grazie a entrambi per le vostre informazioni 😘
Syusy io l'adoro. Lei interpreta perfettamente la mia fame di conoscenza e la mia curiosità. La seguo con passione perché lei si pone le domande che mi pongo io, fa i viaggi che farei io( qualche viaggio in certi posti per fortuna l'ho fatto), nello stesso modo. E' fantastico! A volte mentre intervista qualcuno penso "speriamo che gli chieda questa cosa...", e poi succede che fa proprio quella domanda! Con Biglino poi formate una combinazione bomba! Lui e' un grande divulgatore, a volte smetto di respirare per paura di perdermi una parola. Complimenti ad entrambi! Inutile dirvi che leggo i vostri libri e che vi seguo su tutti i canali. Un abbraccio e buon anno!
e quanto mi interessa questa storia delle dee e quanto mi intriga l'idea che un'alternativa alla classica societa' basata sull'idea della famiglia, intesa come padre padrone e madre sottomessa, possa rendersi possibile un tipo di comunita' "al femminile", come ne esistono rari esempi nel mondo. Forse sarebbe una soluzione più felice per tutti, dove uomini e donne incompatibili non siano costretti a coesistere nella stessa casa, dove anzi, comunita' di donne potrebbero condividere spazi comuni e allevare insieme i figli
Grazie Susy, ho passato un'ora emozionante, ti ho conosciuta un po' meglio e Biglino ha parlato anche non di Bibbia... Un abbraccio!
grazie Mauro sei un grande... e grazie a Susy ma sappiamo tutti che nn tutte le donne sono... e nn tutti gli uomini sono... di sicuro manderei in soffitta il culto delle religioni (tutte) il culto delle armi (tutte) e il culto dei DOMINI vari ( tutti) farei una nuova rivoluzione copernicana dove fare figli nn è be' un diritto ne' un privilegio ma ma un atto di vera incoscienza stando così le cose . Se mi hai letto fino qui ti ringrazio e ti chiedo scusa ciao Lory
Grazie per lo stupendo lavoro che fate.e che il cielo vi benedica.
Inanna la mia dea. Dopo un viaggio a Creta dai vari reperti e pitture visti ho maturato l'idea che il palazzo di Cnosso fosse la sua residenza. Vedere il dipinto che la rappresenta con le persone intente a celebrarla, la sua statuetta mentre stringe in mano i due serpenti raffiguranti Enki, a descrivere come lo tenesse nelle sue mani dopo che l'aveva posseduto o un orecchino che potrebbe esserle appartenuto ha reso tutto profondamente reale. Da brividi.
E' un piacere vedere due persone che stimo moltissimo condividere argomenti di mio interesse. Un caro saluto ad entrambi.
Bellissima intervista. Grande Syusy!
Argomento super! Libro comprato. Bravissimi. Passerei ore ad ascoltarli per tutto ciò che vi raccontano e per il grande lavoro di ricerca che cè dietro.
grazie fammi una recensione su amazon che poi la pubblico
Enki e Mami (Mauro e Syusy) Siete fantastici entrambi grazie mille davvero!! ♥️♥️♥️
comprerò il libro di Syusy Blady di sicuro !! GRAZIE GRAZIE E GRAZIE siete fantastici !!!
Siete fantastici. A poter riunire le religioni del mondo faremmo enormi passi avanti. anche nella tecnologia.
Bellissima questa intervista ! ❤ grazie mille 👏👏👏
Gran finale!grande Mauro...
Susy in un mondo di conformisti, ti distingui per la libertà che solo le grandi Anime hanno! Complimenti per il tuo lavoro di ricerca e divulgazione, continua così!!!👏👏😉
grazie gran bel complimento!!! grazie davvero
Che bello vedervi insieme! Ho letto il libro La dea che creò l'uomo, l'ho divorato!
Bravi. Date a tutti la voglia di ricercare e innescate il fuoco del sapere rinnovando un senso di partecipazione ed entusiasmo nella scoperta che è indispensabile per proseguire il nostro viaggio. Grazie
Parole sante!☺️
È vero ci si arriverà.Non si può piu aspettare.I tempi sono maturi molto maturi.👍
si spera
@@syusy_blady Mi scusi signora Blady (nn sò se sia il vero cognome, ma nn importa) mi è balzata alla testa stà domanda ( che nn centra nulla col contesto del libro/video) ma suo marito, quello con il quale ha mosso i primi passi in tv, che fine ha fatto? :D ha cambiato lavoro? state ancora insieme? :D
Saluti! ;-)
Complimenti a entrambi siete molto simpatici anche nel raccontare la storia della vera natura dell'uomo, che fa tanta paura x il nostro avvenire dominato da sempre da chi sta in cima alla montagna. Grazie 😘
Carissimo Biglino, fin, che penserrrai che "nessuno e di nessun,altro e bene che vada, se ci riesce, e solo di sestesso"... e in utile che ci parli del principio feminile ! Il feminile e tutto per gli altri e poco per sestesso ! ❤️
Bellissima diretta , è stupendo ascoltarvi entrambi .Grazie di ❤❤❤
Buona sera Mauro Biglino... piacere vederlo...anche lei signora....
Ciao ,felice di vedervi e riascoltarvi
Fantastici ... semplicemente fantastici. 💪💋🥰💓🌺🌹💖😘
Due grandissimi....complimenti a entrambi
Mauro davvero un bellissimo messaggio alla fine, Susy grazie anche per il tuo lavoro determinata e umile
molto interessante davvero , vi seguo sempre entrambi.grazie!
BELLISSIMA LA PARTE FINALE
si la logica del seno!?
Che bella coppia, grandi...grazie per le vostre spiegazioni!☺️
Complimenti per il tuo libro "La Dea che creò l'uomo" ho appena finito di leggerlo... tutto d'un fiato...
Fortissimi, bravi, ....grazie !!!
Il finale vale tutto il video! 😄
Un finale di Biglino eccelso! Grazie Syusy.
Buona sera.
Carissimi Syusy e Mauro vi ringrazio di cuore per il modo in cui divulgate la verità dei fatti accaduti nei tempi antichi.
È un piacere ascoltarvi.
Grazie di Cuore.
Giuseppe
anche tu sei una dea madre! ti adoro Syusy!!!
caroooo
Che tenero 🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷🌷
Informazione di servizio! Abbiamo sistemato l'impostazione automatica che inseriva pubblicità ripetute, un errore non voluto nelle impostazioni di caricamenteo, grazie della segnalazione - staff
ciao susy seguendo i lavori tuoi e di mauro mi e' venuta in mente una seriedi video che guardavo anni fa le avventure di uno scimpanze e di un cane e seconodo me e' proprio cosi....qualcuno a dato una spianta di accelerazione all evoluzione e questa simpatica scimmietta e molto piu' vicino a noi di quanto l evoluzione di darwin voglia farci credere ....se puoi guarda questi video..ciao.....
ua-cam.com/video/89WdqLZpeYY/v-deo.html&ab_channel=jas54087
Buongiorno...e gli elohim da dove provengono? Se è già stato detto mi scuso se mi è sfuggito. Grazie
Grazie per aver ripreso la discendenza matrilineare della nascita dell uomo
Interessante. Complimenti ad entrambi.
Sempre più chiaro che l'essere umano non ha a che fare con questo pianeta...le sue domande non sono state sempre "Da dove vengo?". Non in armonia e lo dimostra inquinando e distruggendo.
la risposta alle domande è nei miti
....unizialmente ero un po scettico..poi mi son trovato un sintonia di pensiero con ambedue..bravi ..
Ciao SYUSY, è possibile acquistare in DVD il tuo fantastico documentario con Tellinger "TUTTA UN'ALTRA STORIA" ?
Ciao, il filmato si può noleggiare on line su Vimeo, a questo link: vimeo.com/ondemand/tuttaunaltrastoria
staff
Bravi)29:48 Susy dice e con il sangue di questo Dio viene fatto l'uomo mi ha fatto pensare questo sacrificio come poi al sacrificio di Cristo che con il sangue ha fatto l'uomo nuovo, sembra come una storia che si ripete, prima fisicamente poi interiormente.... una semplice riflessione...
infatti anche a me è venuto in mente senza contare che anche i maya lo dicevano...
Bellissima discussione, grazie! Qual è la teoria della formazione del sistema solare al min. 38:00? Grazie!
libro di marco pesci :ingeneri del cosmo, lo trovi su amazon poi ci sono le mie interviste a lui ciao
In primo luogo, i vangeli non addossano la responsabilità della morte di Gesù agli ebrei in generale (anche Gesù era ebreo), ma alle autorità di Gerusalemme (alle quali addossano anche la responsabilità di aver aizzato la folla contro di lui). In secondo luogo, storicamente, non fu probabilmente il sinedrio a decretare la morte del Nazareno, ma il sommo sacerdote. E' inverosimile che, date le circostanze, Gesù abbia subito un processo regolare, che lo avrebbe probabilmente visto assolto (come gli Atti ci narrano che avvenne in un contesto analogo per i suoi discepoli), ma quasi certamente fu semplicemente condotto al cospetto del sommo sacerdote e qualche suo collaboratore, i quali si affrettarono a consegnarlo nelle mani delle autorità romane, che ovviamente non ci pensarono due volte a mandarlo a morte. Anche il procedimento al cospetto di Pilato, ammesso che vi sia stato, non fu un vero e proprio processo, ma un semplice interrogatorio durato probabilmente pochi minuti. Quindi, sì, furono le autorità ebraiche di Gerusalemme a volere la morte di Gesù in quanto consideravano la sua presenza in città una minaccia per l'ordine pubblico e furono le autorità romane ad eseguire la condanna a morte per lo stesso identico motivo.
COMPLIMENTI A VOI
DAVVERO UN LAVORO PREZIOSO ❤
La divinità, all'inizio della nostra storia, era femminile perché la donna era in grado di dare la vita e si pensava che l'uomo in questo non centrasse nulla, sembrava come se fossero in grado di compiere una magia.... Un miracolo. Con il passare del tempo l'umanità scoprì che la donna da sola non poteva procreare e quindi quella sua aura divina iniziò ad affievolirsi facendo risaltare un'altro aspetto dell'umanità e cioè la forza bruta, posseduta dal maschio. Infatti tutte le più grandi divinità del passato sono raffigurate come uomini con fisici imponenti e statuari. Alla fine nulla di strano, semplicemente il nostro cervello che, grazie alla possibilità di poter avere il pensiero astratto, ha dato la possibilità all'uomo di porsi delle domande che però non avevano ancora risposte concrete perciò l'unico modo per "mettere a tacere" i propri dubbi era crearsi la risposta. Succede tutt'ora ed in continuazione.... Guardate i politici che a problemi enormi danno risposte semplici. Questo lo si fa' perché il tarlo del dubbio per l'uomo è logorante, il non sapere spaventa e quindi, pur di non rimanere in quello stato di dubbio, si crea una soluzione fittizia ad un problema che però avrebbe bisogno di ragionamenti più profondi, fatti da menti in grado di poter affrontare determinati argomenti. L'uomo ha scoperto molto di più di quanto possa mai imparare e quindi l'unica possibilità è affidarsi agli altri ma bisogna sempre stare attenti a chi noi diamo il diritto di poterci istruire e per questo abbiamo il dovere di informarci su chi siano le persone che ci stanno informando.
Argomento interessante, bel video! Grazie
Biglino è uno scienziato che rimarrà nella Storia Il mio timore è,quando vedo certi personaggi,che provino ad appropriarsi indebitamente della tesi, nonché di un presunto orientamento politico tra l'altro mai manifestato dell'uomo,come fanno sempre Essendo lui molto più intelligente di me,so che rimarrà solo un timore,ma ahimè FONDATISSIMO
10 anni fa di queste cose non si poteva parlare con nessuno, o perlomeno eravamo in pochi, ora invece molte più persone stanno uscendo dal guscio, finalmente direi.
interessantissima chiacchierata; brav* a tutti e due!
Min 43.38... Invece di " aggire con la tecnologia sul corpo" (per allungare la propria vita)... forse, l, essere umano dovrebbe aggire con la propria Psiche ... e tramite questa, ringiovanire il corpo !... La fisica quantistica ce la dice lunga su questo argomento... e L, AMORE ci da l, esempio di come si fa ! ❤️... anche perche una lunga vita e desiderabile soltanto se e una vita FELICE !
8:36 😻
Ecco, questo è internet !
Bellissimo video
Grande Mauro. La competizione...
Interessante!
Infatti la Madonna e Donna🙏❤️
Grande Syusy
@Syusy
suggerimento: dovresti organizzare un incontro con Mauro e Michael Cremo… solo tu puoi farlo!
Mauro posta l'intervista sul tuo canale così almeno lo ascolto senza 50 blocchi pubblicitari grazie
Sistemato! Era un'impostazione automatica che non abbiamo rimosso per errore, grazie della segnalazione - staff
Tutto molto interessante... da due belle persone.
Secondo me più che miti Sumeri, dovremmo cominciare a chiamarle Cronache Sumere dato il loro valore se lo vediamo in un contesto se bovesse essere esistito.
Meravigliosa fine!
Cara syusi con estremo rispetto per il lavoro svolto ti suggerirei di studiare anche gli scritti di Rudolf Steiner in particolare il testo titolato le cronache dell'akasha. Potresti trovare informazioni altrettanto interessanti e forse più esaustive di ciò che hai trovato nei testi che già hai studiato. Un abbraccio.
La stima che trapela da parte di Mauro nei confronti di Harari, mi lascia perplesso. Lui è tipico non uscire dal seminato, ma sa benissimo che i ruoli di chi, e che cosa... Penso che anche la Susy abbia intuito chi e perché ci danno la conoscenza con il conta gocce. N'è Mauro?
Ciao Syusy, grazie per questa intervista con Mauro...
Ti ricordo nella "tv delle ragazze" (1988), tra quelle ex ragazze tu sei l'unica che è rimasta se stessa, una delusione l'evoluzione di quasi tutte le altre, specialmente la Dandini:(. Chiedo venia per l'offtopic
Un abbraccio a te e a Mauro
ti ringrazio, è un grane complimento. Bisogna essere coerenti e continuare per la propria strada altrimenti dov'è la ricerca!?
Ninmah era Ninursag?
si
@@syusy_blady Grazie per il chiarimento. 😘💪
Vedo un Mauro rivitalizzato 💪
Susy Blady che hai fatto? Non sono passati gli anni x te?complimenti x tutto .... X la cultura ... La terra infatti è un paradiso di specie. .di varietà. .se ci fosse onestà e generosità purtroppo c'è ricchezza di pochi avidità egoismo sulla pelle di altri.
Tutto interessante ma come mai non viene citata assolutamente la Gimbutas per le veneri del neolitico (almeno per questo visto il suo imparagonabile studio comparato ), e visto che si parla dei Moso (societa' matriarcale al confine dell'yemen ) come mai non viene citata francesca rosati freeman sia per il suo studio libro e documentario? spero che almeno nel libro vengono riconosciute e citate tutte le studiose che da oltre 40 anni lavorano sul tema dall'archeologhe alle antropologhe e tutti gli studiosi.
Pensa che bello poter incontrare coloro che ci hanno creato... poter incontrare i miti...
10:10 non solo, la pronuncia della sillaba "ma" è sganciata dai centri della parola. Infatti è l'unica sillaba che possono pronunciare coloro che hanno subito un danno cerebrale che riguarda tali distretti.
che interessante!!! spiega ancor meglio...
@@mauriziagiusti3455 Se ci sono dei danni a distretti cerebrali che controllano l'articolazione delle sillabe mediante tutti gli strumenti che abbiamo, l'unica pronuncia possibile è "ma" perché basta essere in grado di aprire e chiudere la bocca. I neonati ci mettono un po' per articolare sillabe diverse ed ecco perché la radice della parola "mamma" è (più o meno) uguale in tutte le lingue. Ciò anche perché le mamme credono che il proprio figlio ce l'abbia sempre con loro e non, ad esempio, col gatto.
Esatto!!! Dio creò il gatto per permettere all'uomo di accarezzare la tigre (Confucio).
Si cerchiamo di farci contenti tutti, ma nel rispetto di tutti....
Quando la conduttrice smette di parlare e farsi pubblicità fatelo sapere che ascoltiamo anche gli ospiti
questa non è una intervista a Mauro ma una chiacchierata con lui, che lo ha letto, sul mio libro!
Io vorrei chiedere ad entrambi, ma su quella montagna dove le dee prendono gli ordini ma chi c'è lì e sono maschi o anche femmine?
anche femmine anche femmine!!! te l'assicuro, anche se come al solito, chi racconta anche questa storia ha un'approccio maschile, per non dire maschilista che sarebbe esagerato...
La gioconda di Leonardo da vinci?
❤🕉
Grande mauro per la tua dialettica e la tua perspicacia
Preso
I SETTE DOLORI DI MARIA
La Madre di Dio rivelò a Santa Brigida che, chiunque reciti sette "Ave Maria" al giorno meditando sui suoi dolori e sulle sue lacrime e diffonda questa devozione, godrà dei seguenti benefici:
La pace in famiglia. L’illuminazione circa i misteri divini.
L'accoglimento e la soddisfazione di tutte le richieste purché siano secondo la volontà di Dio e per la salvezza della sua anima.
La gioia eterna in Gesù e in Maria.
1° dolore: La rivelazione di Simeone. Ave Maria
2° dolore: La fuga in Egitto. Ave Maria
3° dolore: Lo smarrimento di Gesù dodicenne nel Tempio di Gerusalemme. Ave Maria
4° dolore: L'incontro con Gesù sulla via del Calvario. Ave Maria
5° dolore: La crocifissione, la morte, la ferita al costato e la deposizione sul Calvario. Ave Maria
6° dolore: La deposizione di Gesù tra le braccia di Maria sotto la croce. Ave Maria
7° dolore: La sepoltura di Gesù e le lacrime e la solitudine di Maria. Ave Maria
Nota. Pettinato non scrive astronave (nave celeste) nelle traduzioni. Lo mette virgolettato nella introduzione. Lo dico perché con un accademico sumerologo su questo ci ho avuto un forte dibattito. Alla fine ho dovuto ammettere che aveva ragione. Pettinato nelle traduzioni scrive nave celeste. Per me è sempre la stessa cosa ma per i sumerologi no.
Si veda "Mitologia sumerica Classici delle religioni UTET di Giovanni Pettinato".
allora avrei letto male? in Mitologia sumerica della Utet quando parla del viaggio di Inanna. non nell'intro
@@syusy_blady buongiorno. Si, quando Pettinato dice la parola astronave lo fa all'inizio del racconto ma non lo inserisce nella traduzione. Può verificare. Anche io pensavo come lei e un accademico mi ha attaccato su questo punto dicendo anzi che lui aveva conosciuto Pettinato e che lui era proprio contro questa mentalità alla Sitchin.
@@mutusliberTCMP ha bhe non ne dubito
@@syusy_blady io da Siciliano (essendo Pettinato siciliano) non solo ho letto la sua "Mitologia sumerica" e "Mitologia Assiro-Babilonese" ma ho letto tanti altri libri suoi alcuni scritti a due mani con Silvia Maria Chiodi, ho letto le traduzioni di G.R. Castellino e del prof Verderame. Rimango della idea che la traduzioni parlano chiaro. Come dice Biglino è scritto lì bello, chiaro, semplice. Solo gli accademici (che fanno loro stessi le traduzioni) dicono che non è scritto come pensiamo noi. Mah. Chiavi di lettura diverse. Comunque invito i tuoi followers a leggere i testi accademici così"siamo tutti più tranquilli". Gran bel video, già condiviso. 👍🏻
@@mutusliberTCMP grazie e a presto.
Se si legge bene i veda e lo strimad Bhagavatam... diventa tutto più chiaro
Comunque quello che dice Mario e la stessa cosa che disse gesu che ce piu felicita nel date che nel ricevere
BRAVI
è questa quindi questa la somiglianza agli dei e dee, il dramma, i desiderio, le brame?. Non posso fare a meno di pensare che l'umanità è qualcosa d'altro, che in verità questi creatori sono manipolatori di materia divina, universale. questo corpo non ci appartiene e forse per questo muoriamo, per ritornare all'essenza. tutte questi racconti non tengono conto dell'anima mi pare. quello che voi avete letto nei libri a me sono arrivate come "ricordi e visioni" . l'anima umana si ricorda di tutto , e allo stesso tempo si scorda dagli dei.
Anche il concetto di pane e vino che da la vita eterna proviene dal mito sumero secondo cui gli dei per avere la vita eterna avevano bisogno dell'alimento e della bevanda della vita, offerta anche all'Adam quando in visita ad Anu
"elohim si scrive con la 'e' piccola