How to position the microphone to reduce plosives (P and B)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 сер 2022
  • How to position the microphone to reduce plosives? You record the voice for your Podcast with your microphone and the plosive consonants (P and B) sound annoying to your ears and that of your listeners. Do you want to get rid of this problem at the root? Do you want to do it for free and immediately? In this video I'll explain how to avoid using the sponge or pop filter on your microphone and get a nice sound. The sponge or pop filter is used to reduce the sound of plosives consonants (P and B) and, usually, they are almost always used on the microphone. However, there is a free way to reduce plosives without using a sponge or pop filter. Your podcast listeners will thank you!
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 75

  •  Рік тому +1

    Vuoi migliorare i tuoi podcast? Scopri tutti i vantaggi degli abbonamenti al canale:
    Livello 1 | Barba corta:
    - Un ringraziamento speciale per il tuo sostegno, che dimostra la mia gratitudine per il tuo contributo al canale.
    - Un badge personalizzato che apparirà accanto al tuo nome e cognome nei commenti e nelle chat dal vivo, rendendoti riconoscibile come membro di questo livello.
    Livello 2 | Barba media:
    Include tutti i benefici del livello precedente e aggiunge alcuni vantaggi aggiuntivi:
    - Accesso a una live mensile di Q&A, in cui potrai porre tutte le domande che desideri e ricevere risposte direttamente da me.
    - La possibilità di inviarmi file audio/video, testi o condividere idee per ricevere il mio feedback, offrendoti l'opportunità di migliorare i tuoi progetti o confrontarti con me su vari argomenti.
    Livello 3 | Barba lunga:
    Include tutti i vantaggi dei livelli precedenti e aggiunge un'esperienza formativa esclusiva:
    - Una sessione formativa al mese in cui ti spiego in modo dettagliato e concreto un argomento specifico. Ogni mese, tratterò un tema diverso, permettendoti di ampliare le tue conoscenze e competenze in vari ambiti.

  • @empeonmusic
    @empeonmusic 11 місяців тому +2

    Caspita mi stai aprendo la mente!! Sei un gran comunicatore complimenti. Grazie

    •  11 місяців тому +1

      Grazie! 😊

  • @il_richiamo_del_nerd
    @il_richiamo_del_nerd Рік тому +1

    Come sempre grazie Alessandro! I tuoi video davvero sono una miniera d'oro per chi si addentra in questo mondo senza grandi competenze! E le plosive sono un grandissimo nemico per chi mette mano per la prima volta ad un microfono 😆

    •  Рік тому +1

      Felice che tu abbia trovato il video interessante 😉

  • @adenthestudiorat
    @adenthestudiorat Рік тому +1

    Bellissimo trucco! L'ho usato abitualmente con il mio condensatore perché riduce non solo le plosive ma anche le sibilanti più aspre. Sempre meglio risolvere in ripresa che dover processare dopo 😃

    •  Рік тому +1

      Assolutamente d’accordo con te. Come si dice, ‘prevenire è meglio che curare’ ☺️

  • @paolomingardi2790
    @paolomingardi2790 5 місяців тому

    Grazie delle info Alessandro
    Aggiungerei il "rischio" che il microfono nella posizione obliqua ha meno precisione nel puntamento, pertanto va curato anche questo aspetto.

    •  5 місяців тому

      Ciao Paolo, certo concordo. Va posizionato in modo preciso. È necessario sviluppare un ascolto critico in modo da 'sentire' quando il suono è quello giusto 😉

  • @IlFantastomondico
    @IlFantastomondico Рік тому +1

    Ciao Alessandro!
    Sperando possa essere utile il mio centesimo, io consiglio di usarli lo stesso: alcuni microfoni beneficiano della spugna per le sibilanti (il mio akg C214, e non uso la spugna originale, ne ho scelta una apposta, anche se lo deEsso ugualmente); il filtro, sempre di stoffa, che io chiamo 'parasputi', lo trovo igienico e mi piace pensare che seppur minimamente (anche perché, come giustamente dici tu, è un fatto di posizionare correttamente il mic) allunghi la vita allo strumento, pur rimanendo coscientissimo che ci sia dell'autosuggestione in questo mio pensiero XD
    Ci sono mic che incorporano la spugna, se non erro gli Aston e il Neumann TLM102, usati si trovano degli ottimi deal ^^
    Ciao ancora, grandi contenuti, ti sto recuperando con tanto piacere

    •  Рік тому

      Grazie del tuo commento ☺️

  • @massimofabiani8679
    @massimofabiani8679 Рік тому +1

    Ciao Alessandro. Consiglio utilissimo, che metto in pratica già da quando terminai di leggere il tuo ultimo libro. Avrei una considerazione da condividere. Riguarda i microfoni cardiodi, ma anche super o iper cardioidi (dinamici o condensatore è indifferente). Praticamente, la posizione che assumi nel video è simile (anche se non così estrema) a quella che assumi nel fare le recensioni di tali microfoni, per fare sentire quanto rumore rigettano ai lati. Quindi, fuori asse, certo, ma la rotazione della capsula dovrebbe tenere presente anche della figura polare, al fine di non perdere dinamica e volume. Dalle prove che ho fatto, ad esempio, un mic come lo Shure MV7x deve avere la capsula ben orientata, anche se fuori asse, in quanto ha una riduzione dinamica del rumore, oltre ad essere cardioide (non ricordo se anche iper, ma non mi sembra). Pensi che sia corretta questa considerazione? Un caro saluto!

    •  Рік тому

      Ciao, Massimo! Non sapevo avessi preso anche lo Shure MV7X (adoro la riduzione del rumore!). Dunque, la tua considerazione è esatta: la posizione dipende da vari fattori tra cui il diagramma polare. I microfoni cardioide hanno una sensibilità frontale più estesa rispetto ai microfoni supercardioide o ipercardioide che sono molto più focalizzati. Da questo deriva una differente posizione per il fuori asse ma anche una differente distanza dalla bocca.

    • @massimofabiani8679
      @massimofabiani8679 Рік тому +1

      @ Grazie per la tua risposta. Sì, l'ho preso perché sto valutando se tenere il Dynacaster. Il suono di quest'ultimo mi piace molto e in generale mi piace come microfono, solo che ha un difetto per me importante. E' estremamente sensibile ai tocchi sia sul body ma anche sul supporto dove è montato. Registrando audiolibri (amatorialmente), capita spesso di dover toccare il leggio o la scrivania. Lo Shure è un gran bel microfono. Non so, forse alla fine li terrò entrambi...

    •  Рік тому

      @@massimofabiani8679 ti capisco, è sempre complesso separarsi da un microfono ☺️

  • @Mitchblu77
    @Mitchblu77 4 місяці тому +1

    Ciao carissimo!!! Ti ricordi di me, sono quello che ha una RME e il microfono Telefunken-TF-29, ti avevo già scritto che avevo dei problemi sul cantato, di quando pronunciavo alcune vocali tipo la “i” andava a distorcere sulla registrazione, ora vedendo il tuo video prenderò in considerazione questo metodo che avevo già adottato. Comunque, bisogna stare almeno un po’ fuori asse e più distanti come dici tu. Il microfono lo devo mettere a testa in giù, un po’ in diagonale oppure basta a testa in su in diagonale? 😊

    •  4 місяці тому +1

      Ciao! Certo che mi ricordo. Non c'è bisogno di mettere il microfono a testa in giù, a meno che a te non piace così. L'importante è che sia fuori asse. Prova e fammi sapere 😉

    • @Mitchblu77
      @Mitchblu77 4 місяці тому +1

      Grazie, ti farò sapere… comunque, a testa in giù per me non serve a nulla, la capsula fa sempre il suo lavoro, giusto? La questione è proprio il posizionamento del microfono, cantare fuori asse di 15° e stare ad una distanza giusta senza sollecitare troppo la capsula… 😉

    •  4 місяці тому +1

      @@Mitchblu77 il microfono a testa in giù si usava tanti anni fa perché alcuni microfoni a nastro - se ricordo bene - si scaldavano facilmente e per ridurre la cosa qualcuno iniziò a mettere il microfono a testa in giù. Oggi tecnicamente non ha senso. Puoi però farlo senza conseguenze per il suono.

  • @thestreetrover
    @thestreetrover Рік тому +1

    Ciao Alessandro, video molto utile! Ho una domanda in merito. Consigli sempre questa posizione del microfono, anche se munito di spugna o pop-filter? O conviene posizionarlo davanti alla bocca per un suono migliore?

    •  Рік тому +1

      Ciao! La risposta come quasi sempre avviene è ‘dipende’ ☺️ ovviamente qui parliamo di microfoni dinamici. La spugna o il pop filter possono essere molto utili se devo per forza tenere il microfono vicinissimo alla bocca. Diventano inutili se metti il microfono fuori asse. Se vuoi sfruttare l’effetto prossimità (ovvero un aumento delle frequenze basse) devo avvicinare il microfono tenendolo davanti alla bocca ma mettendo una buona spugna. Insomma le variabili possono essere tante e dipendono da quanto sono pronunciate le p e le b mentre parli. I professionisti della voce studiano per parlare in modo perfetto nel microfono così da non aver bisogno di nulla tranne che del microfono.

    • @thestreetrover
      @thestreetrover Рік тому +1

      @ ti ringrazio! Ho da poco preso un microfono dinamico e ancora ci devo fare il callo. Troverò nel tempo la posizione più adatta ✌️

    •  Рік тому +1

      @@thestreetrover che microfono hai preso? Prova a partire da come l’ho posizionato io e poi effettua eventuali modifiche.

    • @thestreetrover
      @thestreetrover Рік тому +1

      @ Presonus PD-70. Devo dire che, inconsciamente, l'ho già utilizzato in diverse posizioni. Dovrei fare delle vere e proprie prove con cuffie 🤔

    •  Рік тому +1

      Prova. Se hai dubbi e/o domande mi trovi qui.

  • @pinocchiobis
    @pinocchiobis Рік тому +1

    Ciao...io sono Luciano, sei stato molto chiaro considerando l'utilizzo di un dinamico fuori asse, come dici tu; nel caso invece si utilizza un microfono a condensatore, quest'ultimo, come lo posizioniamo?

    •  Рік тому +1

      Ciao Luciano, farò un video anche su questo. Nel frattempo ti anticipo che anche per il microfono a condensatore valgono più o meno le stesse regole. Se lo tieni fuori asse eviti che le P e le B si sentano troppo forte. Il microfono a condensatore essendo più sensibile rispetto a quello dinamico può stare ad una distanza maggiore dalla bocca. È necessario, al di là della teoria, fare un po’ di test perché l’ambiente nel quale registri influisce tanto, soprattutto per un microfono a condensatore. Per tutto il resto, risulta difficile spiegarlo scrivendolo senza poter mostrare. Arriverà un video anche su questo ma non a brevissimo.

    • @pinocchiobis
      @pinocchiobis Рік тому +1

      Grazie....aspetto il video e spero che lo pubblichi quanto prima. Saluti

  • @pio3_1970
    @pio3_1970 4 місяці тому +1

    Sto un po' guardando i tuoi video e ti faccio i complimenti per come esponi gli argomenti, ma sinceramente non riesco a trovare un filo conduttore che mi permetta di creare un video poadcast da zero. Una specie di ABC per neofiti insomma. Vedo tanti video che trattano argomenti specifici ma non riesco ad orientarmi per una trattazione organica dell'argomento.
    Ti faccio un esempio... ok scelgo il microfono giusto, lo schema luci x il video... ecc... ma poi che collegamento uso per registrare l'audio e unirlo al video ad esempio...
    Sono un fotografo quindi ho alcune competenze ovviamente ma riguardo l'audio sono a zero :) Grazie

    •  4 місяці тому +1

      Ciao Pietro, questo è un canale UA-cam e non può risolvere le problematiche di ogni singolo iscritto. Non è un video corso che in maniera logica e ordinata tratta tutti gli argomenti dalla A alla Z. Se vuoi fare seriamente, non puoi basarti semplicemente sul guardare video gratuiti - a meno che tu non abbia una necessità specifica e circoscritta. L'unico modo per iniziare col piede giusto è seguire corsi one to one e consulenze mirate proprio per fare quello che dicevi tu (che ovviamente io faccio 😎).

    • @pio3_1970
      @pio3_1970 4 місяці тому +1

      Grazie della risposta, al momento non ho intenzione di fare un corso sto cercando un po' di materiali per orientarmi, cmq certo capiso che non ci possa essere tutto organizzato ma magari mi ero perso qualcosa io! Pazienza :) @

    •  4 місяці тому +1

      @@pio3_1970 se hai domande specifiche, commenta il video ed io ti rispondo.

  • @beares6281
    @beares6281 Рік тому +1

    Con questo video hai risposto ad una domanda che mi ponevo proprio ieri. Mi arriverà per Natale un
    HyperX QuadCast S, lo scopo non è professionale ma lo userò per dettare documenti di testo e fare riunioni Zoom. In entrambi i casi vorrei che le mie "plosive" non disturbassero la comprensione delle parole, e quindi sebbene abbia visto parecchi filtri pop in vendita su Amazon, mi chiedevo proprio se non bastasse evitare che il volume d'aria "esplosivo" di P e B non arrivasse direttamente sulle capsule. A proposito che ne pensi del mio microfono natalizio? Ero indecisa tra quello e il Blue Yeti. Ormai l'ho già preso ma sarei curiosa di conoscere la tua opinione. Grazie per i tuoi video, non sapevo nulla di microfoni e audio e mi hai fornito molte informazioni utili.

    •  Рік тому +1

      Ciao! Sono felice di esserti stato utile. Dunque, io non amo i microfoni USB per diversi motivi (trovi video qui sul mio canale a tal proposito). Essendo microfoni a condensatore inoltre sono molto sensibili e raccolgono tutti i suoni non voluti della stanza. Sicuramente il problema delle plosive lo riduci con la distanza tra bocca e microfono ma anche mettendo questo fuori asse. Occhio che con questo tipo di microfono più lo allontani e più rumore di fondo introduce. È un gioco di equilibri. Io avrei preso un microfono dinamico economico con una scheda audio economica restando nello stesso budget.

    • @beares6281
      @beares6281 Рік тому +1

      @ Grazie per la tua risposta, Alessandro. Mi hai ricordato un'altra cosa importante, la distanza del microfono. Sono in un ambiente molto silenzioso quando detto o faccio riunioni Zoom, ma magari farò delle prove con le cuffie mentre parlo per trovare la distanza giusta con il nuovo microfono e per fare spazio sulla scrivania.

    •  Рік тому +1

      @@beares6281 ottimo. Se hai bisogno mi trovi qui 😉

  • @riccardorigolini358
    @riccardorigolini358 Рік тому +1

    Ciao Alessandro, volevo chiederti quale microfono fosse più indicato per il doppiaggio amatoriale da casa, un microfono USB o XLR? Un microfono tipo NT1a o NT1? Oppure un Elgato Wave 3? Cosa mi consiglieresti? Grazie mille

    •  Рік тому +1

      Ciao Riccardo, di sicuro un microfono Xlr senza dubbio. In che tipo di ambiente registrerai? Considera che la scelta del microfono dipende dalla stanza nella quale registrerai la voce è da quanto questa è trattata acusticamente. Qui sul mio canale trovi tantissimi video a riguardo. I Rode NT1A e NT1 sono molto belli (trovi sul mio canale diversi video dove li testo) ma in una stanza non trattata acusticamente suonano malissimo. Dammi info sulla tua stanza e posso darti qualche consiglio più preciso.

    • @riccardorigolini358
      @riccardorigolini358 Рік тому +1

      @ non ho spazi in casa trattati appositamente, solo stanze con diversi mobili. Posso dirti che in termini di grandezza le stanze vanno dagli 8mq ai 15 mq. Però appunto ho il problema di non potermi creare uno spazio trattato

    •  Рік тому

      @@riccardorigolini358 forse dovresti valutare la possibilità di prendere un microfono dinamico (che rigetta maggiormente i rumori e il riverbero) e non a condensatore. In generale però, come ho detto mille volte nei miei video, qualunque microfono suonerà male se la stanza non è trattata acusticamente (anche un minimo potrebbe andare bene). Forse nel tuo caso io prenderei questo microfono che ha una riduzione dinamica del rumore ed è molto focalizzato sulla voce: amzn.to/3cAJZQF
      Trovi anche una video review e diversi video di comparazione qui sul mio canale.
      Hai già la scheda audio?

    • @riccardorigolini358
      @riccardorigolini358 Рік тому +1

      @ grazie mille per il consiglio, sulla scheda audio non saprei cosa scegliere dato che per me è un mondo nuovo. Riguardo al microfono, guardo dei video.

    • @riccardorigolini358
      @riccardorigolini358 Рік тому +1

      @ volevo chiederti anche se effettivamente cambiasse qualcosa nella qualità audio nella versione USB e XLR. Dato che, come mostri nel tuo video dedicato, hai spiegato come ci sono 2 tipi di SHURE, uno dei quali è esclusivamente XLR ed uno ne comprende entrambi. Ma cambia tanto?

  • @macroidentities219
    @macroidentities219 6 місяців тому +1

    secondo te è una posizione adeguata anche per il cantato, a prescindere da dinamico/condensatore?

    •  6 місяців тому

      Ciao. Si, funziona sempre. Il principio fisico per cui l'aria entra nel microfono e colpisce la capsula non cambia se nel microfoni ci parli o ci canti.

  • @federicostella6567
    @federicostella6567 8 місяців тому +1

    Ciao! Grazie per il video illuminante, vorrei chiederti un consiglio su una questione più specifica. Ho recentemente acquistato un 'dji mic' e vedo la possibilità di regolare il gain sia del trasmettitore che del ricevitore. Secondo te come conviene muoversi? Tenerne uno a 0 e regolare l'altro? Grazie!

    •  8 місяців тому +1

      Ciao Federico, sia ricevitore che trasmettitore hanno il gain? Mi dici il modello specifico così controllo...

    • @federicostella6567
      @federicostella6567 8 місяців тому +1

      @ Grazie mille! Si chiama semplicemente 'Dji mic' e consiste in una custodia con una coppia di microfoni wireless e un ricevitore da collegare a smartphone o camere varie :)

    •  8 місяців тому +1

      @@federicostella6567 e mi confermi cha sia l'RX che il TX hanno il gain? Nel frattempo cerco il modello

    • @federicostella6567
      @federicostella6567 8 місяців тому +1

      @ sisi confermo che entrambi possono gestire il gain separatamente :) Spero se non altro di farti scoprire qualcosa di curioso!

    •  8 місяців тому +1

      @@federicostella6567 ho visto 3 video su questo microfono e non ho trovato il controllo del gain sul trasmettitore ma solo sul ricevitore. Ho sbagliato microfono o ti stai confondendo con i tasti? Appare chiaro, dai video che ho visto che solo sul ricevitore c'è il settaggio del gain del trasmettitore ma solo quando collegato in analogico. Fammi sapere, ormai devo capire 😅

  • @antoniobonaceto1571
    @antoniobonaceto1571 8 місяців тому +1

    Ciao Alessandro ma con un microfono a condensatore funziona ugualmente?

    •  8 місяців тому

      Ciao Antonio, il microfono a condensatore va tenuto più lontano dalla bocca perché è maggiormente sensibile. La questione del 'fuori asse' è la stessa anche per il microfono a condensatore. Sono regole che valgono quasi sempre.

  • @salvjocorner
    @salvjocorner Рік тому +1

    Questo vale anche per Microfoni a condensatore? Per uso di canto?

    •  Рік тому +1

      Ci sono delle differenze ma la sostanza è la stessa. Le plosive (B e P) entrano comunque nel microfono anche se canti. Quindi mettere il microfono alla giusta distanza e fuori asse è fondamentale.

  • @LordBamba
    @LordBamba Рік тому +1

    Ciao Ale! Colgo l'occasione per chiederti 1) cosa si intende per"microfono broadcast" dato che spesso lo leggo soprattutto su amazon.. 2) se consigli un "microfono broadcast" per iniziare a fare podcast 3) che scheda audio consigli (sempre per neofiti) grazie!

    •  Рік тому +1

      Ciao! Mi indichi un budget per microfono e scheda audio? Il microfono broadcast è quello che ha un sound più radiofonico. Di solito è un microfono dinamico.

    • @LordBamba
      @LordBamba Рік тому +1

      @ grazie Ale! Ti direi intorno a 100-150 euro... non vorrei spingermi oltre... ma se con uno sforzo in più c'è qualcosa di qualità nettamente superiore mi sforzo 🤣🤣

    •  Рік тому +2

      @@LordBamba allora, una scheda audio che suona bene e rientra nel tuo budget è questa: amzn.to/3x9K44T mentre come microfono ti consiglio o questo: amzn.to/3Q5fbVF o questo: amzn.to/3cIz5bj (entrambi recensiti più volte sul mio canale). Fammi sapere se hai domande o bisogno di chiarimenti 😉

    • @LordBamba
      @LordBamba Рік тому +1

      @ grazie mille Ale.. ovviamente a questo microfono devo affiancare l'acquisto di una spugna ed un filtro antipop, oltre che di un treppiede per mantenerlo sul tavolo mentre registro... ho mancato qualcosa?😅😅 Grazie ancora :)

    •  Рік тому +1

      @@LordBamba per la spugna del primo microfono puoi prendere questa: amzn.to/3Tw9zXr se opti per il secondo la spugna è questa: amzn.to/3ACjDpf per l’asta invece come la preferisci? Da tavola, tipo braccio alto o braccio basso?

  • @claudpiro6469
    @claudpiro6469 11 місяців тому +1

    Ma perchè rinunciare alle plosive? Sono molto romantiche... ok riduciamole. Grazie Alessandro

    •  11 місяців тому +1

      😂 'le plosive sono romantiche' 😂