Le auto storiche sono un buon investimento? (Parte 2)
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- PARTE 2: In questo video vediamo se #investire in #autostoriche è una buona idea.
Metteremo a confronto alcune storiche fra cui #giulietta #alfaromeo #ferrari #f40 e altre con il rendimento di un fondo di investimento.
Vedremo cosa avrebbe reso di più, una classica o un fondo di investimento?
SOCIAL
INSTAGRAM: / autoclassiche_heritage
FACEBOOK: / autoclassicheheritage
Video molto interessante. Bisogna, però, aggiungere che non è detto che la cifra richiesta negli annunci sia quella riscossa. Sarebbe più indicativo il valore delle auto battute all'asta
Grazie Andrea!!!! Del valore delle auto ne parlo in un video dedicato, come dici tu è una cosa un po' più complessa, ci sono diversi elementi che concorrono e ho ritenuto quindi farne un video apposta.
Magari sono fuori tema ma, sulla stessa base, potresti ampliare anche alle moto o alle vespe, adesso che la “ricerca” è esplosa... comunque sia , l’ambito storico è parecchio mutevole, qualche anno fa le moto erano in auge e le vespe no mentre adesso il trend si è invertito .
Complimenti per i tuoi video!
Grazie mille per i complimenti🙏!! Quello che dici è molto corretto, vale certamente anche per le moto e le "vespe" per non parlare delle rarissime Vespe col sidecar, ultimamente hanno raggiunto prezzi incredibili!!
Video molto interessante, anche se per far un ragionamento più approfondito bisognerebbe calcolare il valore dell’importo investito inflazionato
Complimenti 👍🏼
Grazie mille Edoardo 🙏 Concordo, hai ragione, ci sono anche delle oscillazioni date dai PAC che oggettivamente non ho inserito. Questi video li faccio principalmente come esercizio "macroscopico" per replicare a tutti quelli che dicono che le storiche sono solo soldi buttati via.
Ottimo lavoro 🥇🥇🥇
Grazie mille!!!!!
Ciao, pare che la Aston Martin DB7 sia al minimo, La consiglieresti? Probabilmente nei commenti sono fuori tempo massimo ma, mi sono appena iscritto. Grazie
Ciao Gianni, la DB7... Che meraviglia di macchina, Aston è uno dei miei brand preferiti in assoluto. La consiglio? ASSOLUTAMENTE SI... ma con riserva. Guardala bene dall'alto in basso, specie se ti lanci sul V12. Le magagne di quella macchina possono essere molto costose da sistemare, se però l'esemplare che trovi è in ordine beh... è senza dubbio una macchina eccezionale! Ti dirò di più, se la prendi fammelo sapere che se vuoi la portiamo sul canale 😉
@@autoclassicheheritage Grazie mille della risposta. Scopro le carte: dopo attenta (tuttavia sempre pericolosa) ricerca e riflessione durata due anni, ho comprato l'auto. Vedevo che stava di poco ma continuamente aumentando di prezzo, dimostrando una proficua mutazione del valore . In verità già sono contento e soddisfatto se non perdo l'investimento. La mia DB7 pare in ottime condizioni con tutto originale, cabrio, interni Dunhill, V12. Quando vuoi vederla ti invio Foto. Perdonami se ti do del Tu, ma posso sempre con disinvoltura e cautela mostrare il dovuto distacco... Ciao e ancora grazie della risposta
@@cesirajohann carissimo Gianni, benissimo per il tu ci mancherebbe. Bellissima, cabrio, allestimento Dunhill... Ok, colpito al cuore e affondato, non vedo l'ora di vedere le foto (mandami pure una mail)!! Hai scelto una macchina meravigliosa, c'è poco da dire.
Mi permetto da appassionato di auto storiche di evidenziali 2 errori di valutazione:
- Nel 1° caso: Jaguar XJ6 4.2
è stata presa quella con richiesta maggiore, ma immediatamente sotto ce n'era una da 9500€. Purtroppo per quest'auto (molto bella, ma molto onerosa nella sua manutenzione meccanica) il valore di vendita reale si attesta più sui 10k che sui 15k.
Di conseguenza, considerati i costi (difficili da calcolare), come mero investimento non è più conveniente del fondo preso ad esempio.
- Nel 2° caso: Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce
quella in vendita nel 2011 era una Veloce (90cv) che veniva venduta a 48.000 e che oggi era in vendita a 105.000. Quella in vendita a 85.000 è una Giulietta Spider non-Veloce, che vale in effetti un 15/20% in meno della Veloce, anche secondo Ruoteclassiche!
In questo caso l'investimento era già abbastanza vantaggioso, ma in realtà lo è di più. Tra l'altro forse la sua manutenzione è meno onerosa della Jaguar (ma anche qui dipende da tante cose).
Ciao Fabio, grazie per le precisazioni, relativamente alla XJ6 ho preferito quella con l'allestimento più simile a quella che trovai sul giornale. Relativamente all'Alfa hai ragione, ormai i prezzi sono saliti vertiginosamente e, permettimi, forse anche irragionevolmente. Il prezzo d'ingresso é sempre più alto che allontana gli appassionati
Ciao ti confermo quello che dici io o investito in una topolino del 1949 spesi circa € 4000,00 anno 2015 ,oggi vale € 11000,00 👍👍
Grande Vincenzo!!! A quando il prossimo investimento allora?
Il problema è capire se ora che i motori termici sono destinati alla quiescenza, ci sarà ancora margine di guadagno...
Io credo che varranno sempre di più.
ma tu guardi la prima che esce dal sito, devi mettere in ordine di prezzo crescente
Ma no, considera che le ricerche le faccio prima, sennò il video durerebbe 3 ore 😆 poi mostro quella che per anno, chilometri e caratteristiche è più simile a quella inserzionata nel passato
Si
Senza dubbio!
Quelle sono proposte, poi bisogna prenderli quei soldi. Non hai considerato poi i costi di stoccaggio (garage, box...) e di manutenzione
Ciao Raoul, in effetti nel video se ne parla di questi aspetti.
Comprate le Alfa Romeo Brera a benzina!! Vedrete tra 10/15 anni quanto spareranno....
Si concordo, hanno un buon potenziale!
Anche Spider duetto 4 serie?
Stanno già salendo le 4a serie!
Invece per la spider Brera del 2007 è il momento giusto di comprarla o bisogna aspettare che scende ancora il prezzo?
Grazie infinite!
@@mauriziomaurizio7477 V6 cambio manuale e sei in pole position (sappi che non è il Busso ma il GM) quelle stanno già salendo se son tenute molto bene. Su quelle da sistemare un po' si può fare ancora qualche affarino
Hai veramente detto “una macchina qualsiasi vecchia” 😂 al 5.50 ?
Te la perdoniamo... dai.
Io investirei in una 356 speedster, 911, ferrari 512bb, oppure più economiche la renault floride o caravelle, serie speciali come la 850 sport coupé zagato o particolari come la matra bagheera
C’è gente che mi ha scritto dicendo che le classiche non sono un investimento perché restaurando le Citroen Visa ci perdono...
@@autoclassicheheritage heheheh dicono che il mondo è bello perché é vario
@@classicgt_auto veramente 🤣🤦♂️