Viale Francesco e Carolina Principe - Rende (CS)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 бер 2024
  • Rende è un comune italiano della provincia di Cosenza in Calabria.
    Si divide in due parti: il centro storico, che sorge su un colle a circa 474 m s.l.m., e l'area moderna, nell'alta valle del Crati, che ospita la sede comunale, posta a 184 metri s.l.m., e che è conurbata con Cosenza.
    È uno dei centri più vivaci dal punto di vista economico, industriale e culturale della regione. Ciò è favorito sia dall'influenza della vicina Cosenza sia dalla presenza di collegamenti infrastrutturali vari (autostradali e ferroviari), ma soprattutto dal fatto che nel territorio di Rende insiste il campus di Arcavacata, sede dell'Università della Calabria. Per effetto del DPR 11 marzo 2016 il comune di Rende può fregiarsi del titolo di città. Rende si estende dalla riva est del fiume Crati a una quota altimetrica di circa 165 m s.l.m. fino alle propaggini orientali della Catena Costiera con le frazioni Malvitani a 330 metri s.l.m. e Nogiano a 525 metri s.l.m. Il territorio si dispone su un profilo altimetrico compreso tra 129 e 1137 metri s.l.m., e presenta zone montane ad ovest che pian piano degradano verso est formando colline, su una delle quali sorge il centro storico, fino ad arrivare alla Valle del Crati dove grazie ad ampie aree pianeggianti si estende la città moderna. Il Crati è il fiume più importante che la attraversa, insieme ai suoi affluenti Campagnano, Emoli e Surdo. D'inverno il clima è freddo secco in collina, mentre a valle è freddo alquanto umido e i venti soffiano specialmente da nord e da nord-ovest. D'estate il caldo è temperato in collina, a valle invece è pesante e afoso.
    Fonte Notizia: Wikipedia
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 1