Installare macOS 15 Sequoia sui Mac non supportati (iMac - MacBook Air & Pro - Mac Mini & Pro)
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- Se hai un vecchio Mac che vorresti aggiornare a macOS 15 Sequoia, ma non rientra nella lista dei dispositivi ufficialmente supportati, allora sei nel posto giusto! In questo video, ti mostro come usare OpenCore Legacy Patcher per installare macOS 15 Sequoia sul tuo Mac anche se non è ufficialmente supportato.
Dove scaricare OpenCore Legacy Patcher e consultarne la documentazione:
dortania.githu...
OpenCore Legacy Patcher è una super utility che dà nuova vita ai Mac più vecchi e non ufficialmente supportati da Apple, consentendo loro di ottenere le ultime versioni di macOS.
È importante sapere che, anche se OpenCore Legacy Patcher ti permette di far girare macOS 15 Sequoia sul tuo Mac non supportato, alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili o potrebbero avere dei bug. Questo perché l'hardware più vecchio potrebbe non essere al passo con tutte le novità di Sonoma o potrebbe avere problemi di compatibilità con alcuni driver o software.
Prima di procedere con l'installazione, ricorda di fare un bel backup di tutti i tuoi dati importanti e di capire bene i rischi e le implicazioni di usare strumenti come OpenCore Legacy Patcher su un Mac non ufficialmente supportato da Apple. È sempre importante fare ricerche approfondite e prendere decisioni consapevoli.
Se questo video ti è stato utile o se hai domande, non dimenticare di lasciare un like e un commento! Iscriviti al canale per rimanere aggiornato su altre guide e tutorial per sfruttare al massimo il tuo Mac.
Buon aggiornamento a macOS 15 Sequoia! 🚀🖥️
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @angelocassano
Iscriviti sul mio canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle novità! t.me/angelocas...
Grande Angelo! Bravo per aver segnalato il bug sulla lingua, avevo tentato più volte l'installazione senza successo sino a quando non ho cambiato la lingua in inglese e tutto è ripartito. Bravo ancora.
Il migliore lui
Moltissimi complimenti per la guida step by step, molto semplice e ben specificato, dopo molte guide visualizzate questa è la più precisa e professionale, complimenti complimenti..
Grazie mille per la guida. Stavo uscendo matto perché arrivavo a un punto e non funzionava mai. Poi ho visto la tua guida dove dicevi che c'era un bug e bisognava cambiare la lingua.Infatti era proprio quello,adesso sembra funzionare Grazie.
Erano due giorni che stavo impazzendo con l’installazione, maledetto bug della lingua! Grazie 🙏
Avevo provato a installare per la prima volta su un Mac non supportato e si bloccava sempre dopo aver scelto il disco. Seguendo vari video in inglese, il bug della lingua non si poneva. Meno male che mi sono deciso a guardare un video in italiano. Ora anche il mio vecchio MBP mid 2012 può essere usato con l'OS più recente. Grazie Angelo
Sei grande grazie ho seguito il tuo video ci sono riuscito dopo aver cambiato lingua ❤
Assolutamente semplice efficace! complimenti🎉🎉
Grazie per il tuo preziosissimo video!
Tutorial preciso e perfetto in ogni minima spiegazione installato sequoia su macbook pro mid 2014 tutto ok grazie
Ciao Angelo, grazie davvero per il tuo contributo ai meno esperti! Qualche mese fa, seguendo il tuo puntuale relativo tutorial ho installato sul mio iMac Late 2013 Sonoma. Tutto bene :-). Poi la scorsa settimana il pc mi ha proposto l'aggiornamento a Sequoia ed ho dato l'ok :-(. Ora vedo che diverse cose non vanno bene e vorrei tornare a Sonoma. Che faccio, seguo puntualmente di nuovo le tue indicazioni sul tutorial di Sonoma, come se partissi dall'inizio (e non importa se parto da Sequoia) ? Grazie tante se riuscirai a rispondere e complimenti per il tuo ottimo lavoro divulgativo!!
grazie per la guida fatta veramente bene. adesso è uscito anche il nuovo con Opencore 2.0.2. e l'ho fatto con quello ed ho installato Sequoia 15. io Ho un Imac 21,5" Retina 4K late 2015 processore i5 quadcore, con scheda video Intel Iris Pro 6200, 16 Gb di memoria ( su Openecore Imac 16,2) con Os Monterey. ebbene tutto ha funzionato perfettamente. l'unica cosa che non viene detto nella guida è che alla fine della procedura si puo' reinstallare la configurazione che si aveva prima lanciando la migrazione con una copia di Time Machine. ha me funziona tutto: wifi, bluetooth (con mouse, tastiera e cuffie Airpods max), trova le reti sia con WIFI sia con Ethernet, la scheda video vede tutto compreso film in 4k UHD, il pacchetto Adobe funziona tutto. le mappe funzionano tutte perfettamente sia quelle del mac, sia google map ,sia Google Heart ,mentre con sonoma e con il vecchio opencore di allora ho avuto tanti problemi. Mi raccomando dovete seguire passo passo la procedura, oppure un piccolo errore puo' compromettere il tutto.
scusa Stefano, cosa vuol dire "lanciando la migrazione con una copia di Time Machine"...? Puoi spiegarti meglio, se possibile, passo dopo passo? Grazie
fatto aggiornamento di sequoia di oggi 4 ottobre 2024, rilanciato opencore per fare gli aggiornamenti e tutto funziona. quindi ok anche con gli aggiormenti
Buongiorno giuseppe, sto provando ad aggiornare da sierra a sequoia, ma quando vado a caricare os su opencore, non me lo fa caricare e mi dice che devo avere high sierra. Puoi consigliarmi come posso risolvere? grazie del supporto.
BRAVISSIMO! unica cosa mi resta icona Mac hd prima che parta la mela per qualche secondo è normale?
Ottimo video. Una domanda, una volta installato il sistema, come funziona per gli aggiornamenti? Posso aggiornare tranquillamente oppure devo fare sempre la stessa procedura? Grazie
Ciao Massimiliano, riceverai tranquillamente gli aggiornamenti cumulativi, per gli avanzamenti di versione bisognerà rieseguire la procedura
@@AngeloCassano Grazie :)
Ciao MacBook air 2013 ho un problema,quando vado a fare continua ecc per l'installazione,mi dà errore del wifi e non mi fa andare avanti in nessun modo,non mi proprio collegare alla rete
Ciao, procedi con l'installazione senza una connessione a Internet, dovrai eseguire il root patch al termine mediante OpenCore Legacy Patcher per poter far funzionare il WiFI
Angelo tutto chiaro, ma volevo sapere se fosse possibile tornare indietro. Se basta inizializzare il disco e reinstallare il sistema operativo supportato o se c'è un altro tipo di procedura da seguire. Grazie
Si è sufficiente avviare il PC in recovery e reinstallare il sistema operativo reinizializzando il disco
@@AngeloCassano ho fatto il ripristino ma mi ha installato Mac OS Yosemite e ora non mi fa più aggiornare nemmeno a Monterey, non so come fare.
@@riccardoseveso è normale che sia così. Quando si formatta il mac si riparte dalla versione di sistema operativo installata al momento dell'acquisto. Dovrai semplicemente riscaricare gli aggiornamenti da App Store
Ciao scusate ma solo io riscontro lentezza durante l’installazione? Il cursore va a scatti e le operazioni sono lentissimi
Ciao, grazie mille per il video, sempre spiegato tutto benissimo. Ho un macbook pro 15" 2017, avevo installato Sonoma ed andava tutto benissimo. Ho aggiornato a Sequoia, va tutto bene tranne alcuni piccoli problemini, ho cercato in rete ma non ho trovato nulla: Le app MESSAGGI e MAPPE si aprono, ma dopo un po' vanno in crash e devo uscire forzatamente. Poi non si aprono più. Altro problemino, sblocco con Apple Watch: funziona UNA VOLTA, poi basta ed addirittura scompare l'opzione nelle impostazioni. Dici che con le prossime release di Sequoia e di OCLP potrebbero essere risolti? Non ho voglia di rifare tutto il processo di installazione da zero e poi magari avere gli stessi problemi :) a te risultano questi problemi? Ho cercato nei known issues ma non ho trovato nulla! Grazie mille come sempre per il tuo lavoro! :)
Problema su MacBook Pro 2016, non si connette all’account Apple, avete soluzioni ?
Salve .
Ho installato Sequoia su hachintosh funziona ma non si chiude lo devo chiudere tenendo premuto il pulsante di accensione .
Cosa puo' essere ?
Decisamente problemi con l'ACPI, dai un'occhiata a questa parte della guida di Dortania:
dortania.github.io/OpenCore-Post-Install/usb/misc/shutdown.html
OpenCore Legacy Patcher 2.1.2, MacOS Sequoia15.1.1
iMac 12,2 (i7, 16 GB RAM, 2011)
Un po' di problemi di installazione al secondo riavvio, ri-eseguito il riavvio e poi tutto OK fino alla configurazione di Sequoia.
Qui però ho dovuto usare tastiera e mouse USB (mancava il bluetooth) ma alla fine Sequoia è partito, ho installato il Boot Loader sul disco fisso di sistema, patchata la root e cambiata la lingua.
Ma restano due problemi.
Il primo: nonostante abbia eseguito l'installazione del boot loader anche sull'SSD del sistema dopo il primo avvio nel SO e quando OCLP lo chiedeva (come hai fatto vedere - bravo, spiegazione chiarissima!) il boot non parte se non tengo la chiavetta dell'installer inserita, poco male...
Non trova il disco.
Ma se tengo la chiavetta inserita tutto a posto.
Secondo problemino: il bluetooth non funziona o funziona molto male per cui devo tenere collegati tastiera e mouse USB. Mouse e tastiera originali ora li vede ora non li vede.
Qualche problema sul Meteo (grafica fallata - ma chi se ne...).
Nel complesso mi sono divertito a recuperare al 90% un iMac altrimenti destinato a Windows 11 o a servire solo da monitor.
Grazie!
Ciao Angelo, ho fatto aggiornamento ad macOS 15 sequoia con il MacBook Pro 13.1 2016 e i caratteri speciali come la chiocciola me li trovo sotto altri tasti
Ciao Giuseppe, verifica il layout della tastiera, probabilmente non hai impostato l'Italiano ma un'altra lingua
Sequoia è compatibile con MacBook Pro con cpu Intel?
Si certo, se il Mac è presente nella lista dei dispositivi supportati, è supportato
Ciao sono un possessore di un Mac Pro 4.1, ho installato SONOMA senza troppi problemi con Opencore. L'unica cosa che ho problemi con la scheda video.... cioè ne ho già provate due diverse "Radeon RX580 8GB" e "Asus AMD Radeon 6600 V2 8GB". Il sistema parte ma non funziona l'accelerazione HW, e funziona a "Schermo 7MB". Hai una scheda da consigliarmi di quella fascia lì di prezzo sicuramente compatibile ? Grazie mille
Guida Efficace e precisa!
Funziona tutto se non che ad un semplice riavvio, se non tengo inserita l’unità USB non mi riconosce il sistema e mi appare schermo nero con la cartellina lampeggiante e il punto interrogativo.
Inserisco la chiavetta e tutto funziona.
Si può risolvere ?
Ciao Lorenzo, probabilmente ti manca l'ultimo passaggio di installazione di OpenCore al posto del bootloader classico di Apple. Assicurati di averlo installato altrimenti segui gli ultimi passaggi del video in cui spiego come farlo.
Grazie molto utile! però nessuno mi dice come fare a mantenere il vecchio sistema operativo sicuramente funzionante e, se è possibile, installare in una altra partizione Sequoia richiamabile all'avvio col tasto option...
Devi ripartizionare il sistema operativo che vuoi mantenere e poi installare il nuovo in una nuova partizione. Ripartizionare una partizione con i dati è sempre un'operazione potenzialmente rischiosa, quindi fai sempre prima un backup dei tuoi dati.
Non mi funziona il passaggio in cui devo schiacciare il tasto option al riavvio 😩 come posso fare ?
Cosa succede quando premi il tasto option all'avvio?
A me da problemi al Wi-Fi, non mi trova le reti, come risolvo?
Anche io ho questo problema! Non so come risolvere
non ti trova le reti nemmeno con Ethernet???? hai spento e riacceso il computer prima di fare la prova??:
@@stefanonacci6249 Si ho fatto tutte le prove, alla fine ho reinstallato macOS Monterey, proverò ad installare Sonoma o Ventura, ho un MacBook Pro del 2016 speravo lo reggesse Sequoia, pazienza..
Ciao Angelo, sto provando ad installare sequoia in un disco esterno sempre con OCLP. I passaggi che faccio sono gli stessi tuoi tranne per in disco. Riavvio entro in EFI boot per installare Sequoia ma quando mi fa scegliere il disco dove installarlo mi dice che è protetto. Ritorno al mio OS ( Monterey) controllo i permessi del disco e sono tutti abilitati. Entro nel disco esterno e vedo che la preparazione del disco è stata fatta e mi fa scrivere sul disco normalmente. Permetto che è un Disco vecchio, ma non capisco perché con Monterey scrivo tranquillamente e nel momento dell'installazione entra in protezione.. Consigli?
Ciao io ho un iMac late 2014 volevo sapere se ci sono controindicazioni quando si usa questo metodo per fare l'update del macOS. Qualcosa non funzionerà o c'è rischio di instabilità ecc? Grazie
Trovi tutti i limiti e le incompatibilità sul sito ufficiale di OpenCore Legacy Patcher in corrispondenza del tuo modello
bravo grazie
una cosa che non è stata detta, ora sono arrivati degli aggiornamenti per sequoia 15, si possono fare ????
Si certo, l'importante è tenere sempre aggiornato OpenCore Legacy Patcher e relativo bootloader
Avendo già messo sonoma con OC posso aggiornarlo senza dover inizializzare tutto?
Si certo, assicurati di aggiornare prima sia OCLP che OC
@@AngeloCassano sono impazzito perché si impallava all'installazione (colpa del bug della lingua) ho rimesso Sonoma. Però adesso non mi segnala aggiornamento a Sequoia: come mai? iMac 14,3
@@AngeloCassano ciao potresti darmi un semi passo passo su come aggiornare da sonoma a sequoia … posso cliccare su aggiorna a sequoia o bisogna rifare procedura con usb e aggiornare unvece di inizializzare….
perché dopo tutto questo non funziona mappe e dovè
Ciao Daniele, probabilmente la scheda video del tuo Mac non supporta le API Metal così come indicato nelle informazioni aggiuntive sul sito ufficiale di Dortania.
AMD Radeon HD 6970M 1 GB
Salve , cosa posso installare su un MacBook Pro del 2010?
ciao su un mac del 2010 funziona?
Ho un MacBook pro del 2010 e si blocca sulla tastiera e mouse
@@vale461mitoMedia Sono bluethoot?
@@danielbonanno no sono quelli integrati. Devo provare con un hub2.0 a cui collegare il dongle
@@vale461mitoMedia ahh non avevo letto che era un portatile
@@danielbonanno si allora quelli integrati (touchpad e tastiera) non vanno mentre quelli esterni sono Logitech quindi ho collegato il dongle e non rileva nulla pertanto sono passato a comprare un hub 2.0 con cui proverò a collegare il dongle Logitech e vediamo cosa accade
Aspetta, è già uscito? No anche perché mi ricordo ancora quando è stato lanciato Ventura
Ho un problema, quando vado ad istallare la versione 2.0.1 gli “Assets” non mi si caricano.
Ho un Mac Mini 5.1.
Soluzioni???
Che intendi per gli assets?
@ quelli che clicchi nel minuto 4:21
@@federicogatto668 prova con un altro browser
Fatto tutto correttamente, ma purtroppo quando scelgo il disco dove installare il macos, si blocca e non va più avanti
Hai cambiato la lingua in inglese?
@@AngeloCassano sì cambiata e ha funzionato grazie mille
Salve Angelo, cosa posso installare su un MacBook Pro del 2010? Attuale ho Mac OS High Sierra….
Funziona tutto solo ci sono problemi con Wi-Fi e posizione.
Provato in tanti modi ma niente da fare
A me con la posizione…. Hai risolto?
@ purtroppo ancora no
A me non risulta cliccabile il tasto “build and install opencore”, ho già scaricato e messo su usb macos 15 ma a sto punto sono bloccato
Ciao Matteo, di che Mac stiamo parlando e soprattutto su che versione di macOS sei?
@@AngeloCassanopure a me sono macbookpro15,4
Buongiorno a tutti, innanzitutto grazie 1000 per la dettagliata spiegazione, molto facile e comprensiva ... ho installato Sequoia 15.0.1, su iMac Retina 5K 27" 2017, l'installazione è andata a buon fine, tutto sembra funzionare per il meglio ... ho installato Microsoft Office 365 ma si blocca nella procedura di AutoUpdate nella fase di installazione delle applicazioni, fa il download dell'aggiornamento ma quando deve installarlo si blocca, ho provato anche a rimettere la lingua Inglese ma senza alcun risultato ... qualcuno ha riscontrato questo problema? Grazie
risolto ... ho rimosso Office 365 e reinstallato la versione Microsoft 365 Office Business Pro ... gli aggiornamenti con AutoUpdate funzionano ... grazie
Tutto regolare sino all'installazione di Sequoia ma... a 19 minuti dal termine si interrompe l'installazione con msg di file corrotto. Grrrrr!!!! Perchè???
Prova con un'altra chiavetta USB, se il problema persiste potrebbe essere il disco del tuo Mac che è a fine vita
Io ho un Mac Pro 5.1 su cui tempo fa ho installato il Mac OS Sonoma e funzionava tutto tranquillamente, poi ho provato ad installare il Mac OS Sequoia, ma quando comincia ad installare va tutto bene fino al primo riavvio, poi dopo alcuni minuti l’installazione si interrompe e compare una videata riportante il titolo MacOs Update Assistant, curiosamente ho a disposizione un altro Mac Pro 5.1 con le stesse caratteristiche e l’installazione è andata a buon fine. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Hai provato con un reset dell'NVRAM?
@@AngeloCassano a me non funziona più la localizzazione… come posso risolvere?
@@DaniTed15 hai verificato se è un problema comune nella compatibility list del tuo Mac?
A me non funziona. Forse perché non ho un Mac 😂 grazie per il video
peccato per te. no nsai cosa perdi, continua pure con windows o linux ed essere a rischio ogni giorno di essere infettato.
@@stefanonacci6249 Oddio, con Linux non credo... Con Windows, onestamente ora penso sia proprio usabile e abbastanza sicuro, il problema è sempre l'utente che deve capire che siti visita e cosa scarica. Detto questo, MacOs tutta la vita.
A me non funziona affatto! Ho un iMAC late 2013 fatto tutta la procedura ma quando clicco sul tasto Optional non succede nulla! Tutte belle parole……..
Sequoia appena installato su un Ryzen 7 5700u da 319€ ed è meglio dei Mac obsoleti del 2019
Anche nel montaggio video??
Come no!!! 😂
A prescindere mitico
Ho provato su un MacBook Air 2013 (compatibile) ma in fase di download di sequoia esce sempre un error “HttpConnectionPool(host=‘swcdn.Apple.com, port =443): read timed out. Qualcuno riesce a spiegarmi cosa fare?
Ciao Andrea, verifica che la data e l'ora del tuo Mac siano corrette, e soprattutto riprova in momenti diversi della giornata e magari utilizzando un'altra connessione a internet.
Scusa per la domanda ma io non ho resettato il disco e quando faccio il login con la pass rimane lokkato e si riavvia, come dovrei fare?