How to electrically connect a refrigeration compressor

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 24 кві 2021
  • How to electrically connect a refrigerator compressor: in this video I show you the correct way to electrically connect a refrigerator motor so that you can use it and I will explain the various connections for many uses.
    #fridge #fridgemotorconnection #faidate #compressor
    I always try to be very clear so that you do not do damage and do not get hurt always use eye and hand protections, unexpected events are on the agenda, if unexpected events or difficulties occur I show them to you in the videos so as to clarify and be able to solve with you. if you have any questions write them in the comments. if you have special requests I will do my best to satisfy you.
    SUBSCRIBE TO THE CHANNEL AND ACTIVATE THE BELL YOU ARE ALL WELCOME YOU WILL BE UPDATED EVERY WEEK WITH ONE OR MORE VIDEOS. share if you think it could be useful to someone, thanks to all a greeting and to the next video.
    Follow me also on / alex__handyman

КОМЕНТАРІ • 302

  • @robertodevita7837
    @robertodevita7837 Місяць тому +1

    Bravissimo una spiegazione fatta a dovere grazie per l'aiuto mi serviva proprio un compressore

  • @lorenzobavaresco9739
    @lorenzobavaresco9739 Місяць тому +1

    Bravo grazie mille mi hai aiutato a capire cosa servivano le tre entrate nel compressore e grazie ancora.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Місяць тому

      Grazie mille ☺️ sempre disponibile ad aiutare

  • @francescoventurini1522
    @francescoventurini1522 Рік тому +3

    Numero uno 👍🏻. Gentilissimo e chiarissimo. GRAZIE

  • @francocomella8284
    @francocomella8284 15 днів тому +1

    Sei un grande grazie

  • @marcoperlini4472
    @marcoperlini4472 2 роки тому +6

    Si complimenti. In particolare la parte finale con il collegamento col condensatore mi è stata utile e tra i tanti che spiegavano i collegamenti sei stato l'unico a proporlo immaginandone l'uso fai da te del motore. 5 stelle....

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Grazie mille Marco 🙂 hai visto il compressore che ho creato !!! A breve ne farò uno a 12v

  • @linorampa6767
    @linorampa6767 2 роки тому +4

    Finalmente una spiegazione semplice e corretta grazie

  • @panrosn59
    @panrosn59 Рік тому +1

    Spiegazione molto chiara e completa. Complimenti.

  • @francescolupino7046
    @francescolupino7046 2 роки тому +4

    Bravo finalmente uno che spiega bene le cose

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Grazie mille ☺️ è lo scopo del mio canale cercare di spiegare il più possibile per agevolare tutti molti video sono anche belli ma non molto chiari 👍🏻

  • @silvanopozzolini7453
    @silvanopozzolini7453 2 роки тому

    Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Molto utile.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille speriamo sia stato utile 😃

    • @silvanopozzolini7453
      @silvanopozzolini7453 2 роки тому

      @@alexHandyman lo sarà sicuramente. Voglio realizzare un compressore silenzioso come hai mostrato nei tuoi video. 👍

  • @dumitrucherman938
    @dumitrucherman938 2 роки тому

    Grazie mi ha aiutato anche a me il tuo video! Bravo!

  • @virginiobaldassari2184
    @virginiobaldassari2184 11 місяців тому +1

    complimenti semplice e chiaro

  • @antoniodimenno3688
    @antoniodimenno3688 2 роки тому

    Bravissimo, complimenti, hai risolto un mio grosso problema. Grazie

  • @salvatorevaino1248
    @salvatorevaino1248 Рік тому +1

    Sei stato chiarissimo, grazie mille.

  • @MarceloMilan-mt4lp
    @MarceloMilan-mt4lp 9 місяців тому +1

    Me a estratto de gran aiuto grazie buona giornata

  • @davideparise
    @davideparise 2 роки тому +1

    Molto utile, bellissimo video, semplice e autentico

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille Davide 👍🏻👍🏻

    • @davideparise
      @davideparise 2 роки тому

      @@alexHandyman credo che prima o poi farò anch'io una cosa del genere, vivendo in un condominio

    • @davideparise
      @davideparise 2 роки тому

      @@alexHandyman ma per la linea che esce dal compressore e va nella tanica, posso usare anche tubi in gomma normali? So che con i compressori normali si scalda molto per via dell aria compressa però ho visto un po di gente usare quelli in gomma appunto

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      @@davideparise si però calcola che carica pressione fino a 8 bar quindi assicurati che siano tubi idonei e ben saldi

    • @davideparise
      @davideparise 2 роки тому

      @@alexHandyman ahh cavolo perfetto allora... Potrei usare le Fascette in metallo magari per fissarli

  • @salvosciortino630
    @salvosciortino630 Рік тому +1

    grazie sei stato molto soddisfacente,

  • @NESSUNOroadto205kgmarcoptsquat
    @NESSUNOroadto205kgmarcoptsquat 2 роки тому +1

    Grazie mille
    Finalmente ho capito
    💖

  • @brunoiginioscala9263
    @brunoiginioscala9263 Рік тому

    Complimenti era proprio quello che serviva. Grazie

  • @thankyouworld7717
    @thankyouworld7717 9 місяців тому +1

    Ai spiegato bene il tutto , il mio e partito cosi devo vedere se magari e altro , anche nel fare lo spunto , Grazie complimenti 👍👍👍

  • @Diablo-RED
    @Diablo-RED 6 місяців тому +1

    Salve è complimenti…sarebbe utile da farci un video per una pompa a vuoto per i condizionatori!! 😉👍

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 місяців тому +1

      Ciao grazie mille ☺️ allora per utilizzare un motore di frigo per pompa vuoto praticamente basta collegare un manometro con rubinetto e adattargli la frusta per il collegamento in aspirazione

    • @Diablo-RED
      @Diablo-RED 6 місяців тому

      @@alexHandyman si si lo só, era un consiglio per fare molti visual per un video perché è un argomento molto richiesto!! 😉👍

  • @lidozotta4229
    @lidozotta4229 Рік тому

    complimenti.

  • @reno5184
    @reno5184 Рік тому

    Grazie è dir poco, ho risolto il problema di un compressore che dopo averlo acceso non ripartiva dopo averlo spento, dovevo aspettare un minuto. Ora con il tuo collegamento va benissimo. Grazie di nuovo.

  • @gripitaly
    @gripitaly Рік тому

    Grazie spiegazione perfetta, se non l'avessi vista, avrei buttato e bruciato il motore. Devo utilizzarlo al contrario per aspirare aria per creare il vuoto. Video ben fatto e utilissimo.

  • @ennesimotentativo
    @ennesimotentativo 2 роки тому +5

    Mi sembra che intorno al minuto14.30 lei dica di collegare la fase di alimentazione su uno dei due terminali inferiori a caso; l'alimentazione va sempre collegata ai terminali che hanno dato la lettura degli Ohm più bassa, così come il condensatore va sempre collegato fra i terminali che hanno dato la lettura più alta, senza possibilità di fraintendimenti

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao si quello più basso e marcia e al minuto 13:50 esce scritto poi si ho detto che è uguale il collegamento marcia e spunto teche facendo le prove che ho fatto più volte prima di fare il video ho notato che sia da un lato che Dall altro funziona uguale senza problemi

    • @ponciofly
      @ponciofly 2 роки тому

      si funzionano uguale ma va attaccata l alimentazione dove c è meno resistenza,anche se non lo vedi,il sistema lavora meglio dal punto di vista fisico.Bel video !!!ciao saluti

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille ☺️

  • @aiman494
    @aiman494 Рік тому

    Sei veramente bravissimo a spiegare le cose
    Mi piacerebbe vedere come si carica il motore frigorifero con gas

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Ciao grazie mille ☺️ provvederò anche a questo quando ci sarà occasione 🔝

    • @aiman494
      @aiman494 Рік тому

      @@alexHandyman ciao ho fatto lo stesso collegamento parte ma dopo 6 secondi si spegne

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Collegamento con condensatore ? Mi mandi una foto via email così guardo

    • @aiman494
      @aiman494 Рік тому

      @@alexHandyman si con il condensatore

  • @davidegrazianocostanzo613
    @davidegrazianocostanzo613 Рік тому

    Finalmente ho capito come si collega

  • @giulianoberdicchia9894
    @giulianoberdicchia9894 Місяць тому +1

    mi piace il tuo video per i collegamenti dei fili.vorrei chiederti un favore se mi puoi far vedere il video come costruire o collegare il tutto per un compressore ad aria,perche il mio il motore e bruciato e vorrei sostituirlo con un motore del frigo.ti ringrazio molto per la tua attenzione.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Місяць тому

      Ciao Giuliano grazie mille ☺️ sì dopo questo video nel canale mio trovi quello del compressore tutto dettagliato e componenti

  • @andreyioxanaivanovi6528
    @andreyioxanaivanovi6528 2 роки тому

    👍👍👍👍👍

  • @fabrizioservadio6522
    @fabrizioservadio6522 24 дні тому +1

    Ciao Alex,ottimo video grazie,avrei una domanda,se si inverte fase con neutro cosa succede?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  24 дні тому

      Ciao Fabrizio nulla perché essendo 220v non sai se nella presa di casa la fase è sopra o sotto altrimenti tutte le volte dovresti smontare una spina per vedere fase e neutro

  • @norwajjohnson8726
    @norwajjohnson8726 6 місяців тому +2

    scusa la mia ignoranza,avrei una domanda,il mio nuovo frigorifero si accende e si spegne solo dopo 10 minuti,e normale ?non e un lasso di tempo troppo breve tra un accensione e l altra?che io sappia ad ogni accensione c è un gran assorbimento quindi molto consumo,le tempistiche non dovrebbero essere più lunghe ?come accendi spegni?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 місяців тому

      Ciao se stiamo parlando di un frigorifero di ultima generazione allora è meglio sentire L assistenza oppure vedere bene il funzionamento sul manuale magari sembra spento ma il niece sta funzionando

  • @domenicostolfi9544
    @domenicostolfi9544 2 роки тому +2

    Ciao, davvero molto chiara la spiegazione. Volevo chiederti se hai provato a bypassare il solo clicson, mantenendo funzionante la PTC, evitando così l'arresto termico e l'installazione del condensatore. Grazie.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +2

      Ciao grazie si L ho fatto ma dopo L arresto ci voleva un pochino prima che ripartisse

    • @domenicostolfi9544
      @domenicostolfi9544 2 роки тому

      @@alexHandyman giustamente, infatti anche la PTC funziona in base alla temperatura. Grazie. La soluzione migliore è proprio il condensatore. Grazie per il chiarimento! 👍

  • @ManuelC-pe8cl
    @ManuelC-pe8cl 7 днів тому +1

    Ciao. Ottimo video. Sono riuscito a farlo partire in manuale. Ho un problema però. Ho sostituito il rele di avviamente modello 103N 0021 e non riesce a dare lo spunto al compressore modello NL7A, entrambi cominciano a surriscaldarsi. Riesci a darmi qualche dritta? Sapresti spiegarmi il principio di funzionamento di quel rele?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 днів тому

      Ciao Manuele quale relè ? Scrivimi su istagram così vedo le foto

  • @Nickola88
    @Nickola88 5 місяців тому +1

    Buongiorno ho visto il video per i collegamenti e fi qui ok ultima cosa se possibile avere un link del condensatore che usi tu per evitare eventuali acquisti errati perché cercando su Internet li trova da 450v se vi fa piacere grazie in anticipo complimenti per la pazienza che spieghi😉

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  5 місяців тому +1

      Nick non ho messo il link perché su internet costano il triplo vai da un fornitore elettrico o anche al leroy Merlen L importante che sia fra i 16 e max i 30 microfarad ne prendi un paio così provi ti consiglio un 20 e un 28

  • @piccolirestauridadaniele3655
    @piccolirestauridadaniele3655 5 місяців тому +1

    Salve buonasera se io attacco il compressore con il condensatore vado ad escludere anche il termostato parliamo di un frigo candy o testato la luce e funziona o revisionato la scheda elettronica aveva un componente bruciato e lo sostituito devo testare solo il motore con il condensatore e il termostato secondo lei potrei attaccare tutto diretto grazie mille

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  5 місяців тому

      Praticamente non ho capito che problema ha il frigo così da capire .per testare il motore puoi seguire il video

  • @raghirar
    @raghirar Рік тому

    Buonasera, grazie davvero bel video!!!! Finalmente un video esplicativo!!!!Sai per favore dirmi dove posso trovare :
    1)Gruppo clicson completo
    2)olio compressore adatto per rabboccare il compressore.
    Grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao grazie mille ☺️ puoi trovare tutto online o nei negozi che riparano frigoriferi .per L olio se lo usi come compressore aria puoi svuotarlo e mettere un normale 5w30 c’è ne va un bicchiere circa 200ml

    • @raghirar
      @raghirar Рік тому

      @@alexHandyman grazie ma ho già perso 2 gg a cercare se mi dai un link diretto preferirei. Grazie cmque

  • @NESSUNOroadto205kgmarcoptsquat
    @NESSUNOroadto205kgmarcoptsquat 2 роки тому

    Ciao Alex
    Secondo te si può usare il motore di un condizionatore d’aria per fare un compressore?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Ciao certamente è silenzioso ma ci mette un pochino a caricare

  • @a.lucchi8234
    @a.lucchi8234 11 місяців тому +1

    Ciao, dopo ogni sbrinamento, il mio motore fa vari tentativi di accensione, tipo una decina, che durano circa 5 secondi, poi si spegne. Alla fine, dopo una ventina di minuti, parte e rimane acceso. Secondo te il problema è la temperatura eccessiva rilevata dal klixon? O un problema con lo spunto del motore? Grazie mille

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  11 місяців тому

      Ciao li c’è da verificare però di che compressore stiamo parlando cioè creato per un qualcosa di hobby o mi stai parlando di un frigorifero in funzione !!!!

  • @luigicarrera4959
    @luigicarrera4959 7 місяців тому +1

    Ciao facendo il collegamento con il condensatore come hai fatto tu dopo un minuto e uscito fumo dal condensatore come mai ? Grazie in anticipo

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  7 місяців тому

      Ciao Luigi se ha fatto fumo il condensatore vuol dire che è andato prova a cambiarlo e vedi se lo rifà e verifica i collegamenti

  • @rugbychannel2571
    @rugbychannel2571 Рік тому

    Ciao, molto chiaro ed interessante, io ho un motore recuperato da un congelatore a pozzetto, e nel seguire la tua guida ho riscontrato che le resistenze (di marcia e spunto sono uguali). A differenza del tuo che ha un sono cavo (quello della 220 V) questo ne ha tre: la 220 V, e due cavetti (uno a 3 fili e uno a 2 fili) presumo uno sia per la rilevazione della temperatura ma l'altro non so a cosa possa essere, entrambi partono dalla morsettiera del motore per finire all'interno del freezer. Facendo la prova di collegamento tra fase e neutro il motore si avvia ma non aspira e ne soffia ma va in funzione, fa la stessa cosa sia che colleghi il morsetto di sx che quello di dx (inteso i tre pin del motore che dovrebbero avere resistenze diverse in base al tuo video). Secondo te c'è qualcosa che non funziona o si può fare qualcosa? Il motore in questione è un embraco EMT40CLP su internet si trova subito la scheda tecnica (i valori delle resistenze sono 28,9 e 28,1 ohm su scala 200 ohm del tester). Ti ringrazio anticipatamente.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao dovresti secondo me scollegare tutto e fare la prova per vedere se il motore funziona come spiegato nel video poi dopo puoi valutare il tipo di collegamento che a te serve .bisogna capire i fili che collegamenti hanno fatto ma a te serve solo il motore quindi ti consiglierei di optare per il funzionamento con condensatore

    • @StillBaits
      @StillBaits 3 місяці тому

      @@alexHandyman io ho un problema analogo, con la differenza che non riesco a smontare via la parte della morsettiera dal corpo del motore

  • @carlabertoloni6522
    @carlabertoloni6522 9 місяців тому +1

    Spieghi molto bene le cose sei un bravo tecnico complimenti.
    Ti volevo chiedere se puoi spiegarmi quali sono i 2fili del termostato che devo unire se il termostato non parte dentro al frigorifero perché ci sono 3fili collegati al termostato e non vorrei fare saltare la corrente se sbaglio a unire il filo sbagliato il mio frigo è da incasso ora si è fermato volevo a provare se unisco i 2 fili parte allora cambio il termostato altrimenti lo butto ciao grande se mi puoi rispondere te ne sarei grato

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  9 місяців тому

      Ciao Carla grazie mille ☺️ per semplificarti al tuo aiuto e senza scrivere un romanzo per spiegarti il tutto ti porto a questo video non mio ma di tuo aiuto ua-cam.com/video/XcVQY4cUhjI/v-deo.htmlsi=4a0YPivVFYakmTKT

  • @pippocaruso697
    @pippocaruso697 6 місяців тому +1

    La spiegazione per i collegamenti è una delle migliori sul tubo ma hp un dubbio... Nel collegamento hai collegato fisso l avvolgimento dello spunto e non quello della marcia!!! Sbaglio???? Se collego fisso l avvolgomento dello spunto il compressore ha meno potenza o più potenza?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 місяців тому

      Ciao grazie mille. è collegato sulla marcia e poi supponiamo di girare la spina nella presa parte lo stesso non gira più veloce ho collegato il condensatore sullo spunto

  • @federicocicchetti1455
    @federicocicchetti1455 10 місяців тому +1

    Ciao un co densatore 450v 16mf va bene?? Ho seguito le tue istruzuini il motote psrte ma dopo poco si spegne!!

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  10 місяців тому

      Ciao Federico se riesci a mettere un condensatore come ho descritto è meglio anche perché L ho testato.e siccome ne esistono tanti non posso testarli tutti potresti fare la prova senza problemi e per il discorso che si spegne dovresti vedere se hai staccato il clicson perché i collegamenti vanno fatti come ho spiegato

  • @danilodelvecchio2081
    @danilodelvecchio2081 2 роки тому

    Ciao grazie mille del tuo tutorial.
    Ti volevo chiedere essendo che ho il tuo stesso compressore ti volevo chiedere e normale che esce dal tubo che soffia del liquido olioso chiaro..
    Smontato da un frigo vecchio e acceso dopo due orette.
    Grazie mille

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +2

      Ciao grazie mille si è normale devi montare un separatore olio guarda il video del mio compressore così ti è più di aiuto

  • @mariodellerose1032
    @mariodellerose1032 2 роки тому +1

    ma se sopra ci va il neutro che tutti sanno che è di colore ble, ma perchè ci devi mettere il colore marrone che è la fase, lascia stare che poi uno gira la spina, ma te attieniti a quello che stai spiegando e anche molto bene.grazie.

  • @salvorega5013
    @salvorega5013 2 роки тому

    Complimenti! Volevo chiedere ma un motore del condizionatore potrebbe andare bene lo stesso secondo te?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao grazie mille ☺️ si il collegamento e uguale ma funziona solo con condensatore

  • @apemoschina
    @apemoschina Місяць тому +1

    Posso sapere cosa serve quel liquido olioso che c'è dentro il motore del frigo? In pratica qua do ho tagliato il tubo mi è venuto in mente uscito fuori un bel po' di liquido oleoso. Che faccio rimetto olio?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Місяць тому +1

      Olio per il meccanismo interno è circa 200 ml devi rimetterlo dentro

  • @pietroelettronico1991
    @pietroelettronico1991 Рік тому

    Ciao Alex,sei molto bravo nelle spiegazioni, volevo sapere se il condensatore da 4 microfarad che esisteva già nell'impianto elettrico del frigo,se va bene come spunto, grazie per la risposta

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Ciao angelo dipende dal tipo di collegamento che vuoi fare nel video ci sono le opzioni però quello da 4 non basta a dargli lo spunto ma puoi sempre provare prima di comprarne uno nuovo

    • @pietroelettronico1991
      @pietroelettronico1991 Рік тому

      Ciao Alex,ho messo il condensatore da 4 microfarad e ha dato lo spunto per far partire il compressore,il problema ora è che esce l'aria dal tubicino,ma non abbastanza per gonfiare i pneumatici,ma gli altri tubicini devono stare: quello singolo, vicino all'alimentazione è sigillato, l'altro vicino al tubicino che esce aria,vedo che succhia aria,deve stare aperto o sigillato, sarà questo il mio problema di bassa potenza di fuoriuscita di aria? Grazie mille per la risposta

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Guarda nel mio canale che ho fatto il compressore e ho spiegato tutto

  • @venereacconciaturedipatriz5446
    @venereacconciaturedipatriz5446 2 роки тому

    Salve è indifferente se si mette la fase o neutro sul relè ?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Salve sarebbe meglio rispettare fase e neutro però essendo 220volt è indifferente perché nella spina di casa almeno che non si controlla non sappiamo dove è posizionata la fase comunque vai tranquilla funziona ugualmente

    • @venereacconciaturedipatriz5446
      @venereacconciaturedipatriz5446 2 роки тому

      @@alexHandyman grazie

  • @belmaschio70
    @belmaschio70 2 роки тому

    Ciao Alex, ti sentiresti di affontare una piccola sfida? Io ho appena comprato un camper economico, col solito trivalente che non rende a 12v. Vorrei sostituirlo con un mini frigo di pari litraggio, ma vorrei capire come fare a modificare il compressore a 12v senza passare dall'inverter, magari trapiantando un motore a 12v. Potresti studiare la cosa? Per un frigo nuovo a 12v ci vuole un mutuo...

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao tutto si può fare però in questo periodo sono preso con altre cose non saprei quando riuscirei a farlo che sto finendo casa

    • @belmaschio70
      @belmaschio70 2 роки тому

      @@alexHandyman ciao Alex, io sto messo come te, quindi anche se ci metti un mese credo che saresti il primo in Italia, non c'è veramente nulla adesso. Quando lo farai metti un titolo in modo che sia chiaro che sarà un progetto per camperisti del fai da te...io cercherò di pubblicizzarlo nei commenti degli altri tubisti

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ok dai me lo segno appena riesco volentieri mi impegno

  • @giuseppegermanotta2958
    @giuseppegermanotta2958 2 місяці тому +1

    Ciao come faccio a collegare anche il termostato ed il clips salva motore e la ventola ☺️☺️

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Місяць тому

      Ciao Giuseppe per fare ciò devi lasciare il blocco collegato al motore come spiegato nel video le tre opzioni di collegamento

  • @carminemarra2854
    @carminemarra2854 2 роки тому

    Ciao alex buondì, ho un condensatore da 75uf della lavatrice, lo posso usare per un motore frigo, scusami un condensatore grande come percentuale di UFche danno può fare se fa danno, o più grande è meglio è. Ti prego fammi capire questa cosa per cultura personale. Comunque complimenti per come sei bravissimo nel spiegare tutti i tuoi video.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao no stai basso come ho descritto in un motore ho messo un 60 e poco dopo surriscaldava e stava andando in corto

    • @carminemarra2854
      @carminemarra2854 2 роки тому

      Ok ho capito benissimo, bisogna stare dai 16 ai 20 uf perché se è troppo alto di UF si riscalda il motore, mentre se troppo basso non ha la forza per partire giusto! Comunque sei un fenomeno mi hai fatto capire come usare il condensatore grazieeeee sei un amico.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille ☺️ devi stare tra 16 e 30max

  • @francoceccarelli8116
    @francoceccarelli8116 2 роки тому +3

    Quella che tu chiami moneta è un PTC in pratica varia la resistenza direttamente proporzionale all'aumento della temperatura e insieme all'avvolgimento di spunto fa avviare il compressore , quindi il condensatore in questo caso non serve a nulla .

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Esattamente come ho spiegato i vari collegamenti infatti se non usiamo tutto il suo blocco elettrico bisogna montare il condensatore poi bisogna vedere L uso che se ne fa del compressore 👍🏻

    • @venereacconciaturedipatriz5446
      @venereacconciaturedipatriz5446 2 роки тому

      Se sul ptc attacco la fase funziona lo stesso ?

  • @dep305
    @dep305 Рік тому

    Ciao, complimenti per il video, è utilissimo. Mi hanno regalato un compressore come quello del video per realizzare una camera di degassificazione per resin. Durante il trasporto si è peró perso un bel po di olio da un tubicino. È un problema?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Ciao calcola che al suo interno c’è circa 200ml di olio quindi dovresti valutare quanto ne hai perso e se è il caso di farlo uscire tutto e poi rimetterlo al suo interno giusto poi se ne hai perso una tazzina ad esempio non fa nulla

    • @dep305
      @dep305 Рік тому

      @@alexHandyman in caso che tipo di olio dovrei mettere e da dove? Sempre dal tubicino da dove è uscito?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Olio sintetico per compressori e frigoriferi lo inserisci con un piccolo imputo da uno dei due lati a compressore spento e lo
      Lasci riposare deve stare sul fondo

    • @dep305
      @dep305 Рік тому

      @@alexHandyman grazie per l' aiuto

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Di nulla 😇

  • @piccolirestauridadaniele3655
    @piccolirestauridadaniele3655 5 місяців тому +1

    Ciao ho un figo candy la scheda e revisionata ed e ok la luce funziona mi rimane da testare il motore e il condensatore a monte del motore c’è il relè se lo levo e attacco tutto come fa vedere lei in codiò escludo anche il termostato grazie mille

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  5 місяців тому

      Ciao se stiamo parlando di utilizzo del frigo normale puoi escludere il termostato ma solo per provare poi va ricollegato o sostituito se è quello non funzionante

    • @piccolirestauridadaniele3655
      @piccolirestauridadaniele3655 5 місяців тому

      Attaccato al motore ho notato che c’è un relè mettendo ad om non da nessun valore mente il pin singolo superiore da il valore in om dopo di che o testato il motore con il multi metro ok luce ok scheda ho cambiato un condensatore ok la domanda è la seguente il relè per funzionare deve dare un valore in om giusto

  • @carminemarra2854
    @carminemarra2854 2 роки тому

    Buondì veramente molto bravo sono carmine marra da eboli (sa). Mi sono iscritto co tanto piacere, veramente complimenti nella spiegazione, ti prego per darmi la soddisfazione che hai ricevuto il mio messaggio rispondimi grazie.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Grazie di cuore di seguirmi Carmine 😀

  • @gripitaly
    @gripitaly Рік тому

    ciao una info , ho recuperato dei condensatori da frigo con valore di 10 microfarat. nel video parli di 16/18 . se uso il mio da 10 può andare bene ugualmente o è troppo poco ? grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao potresti provare essendo basso non fa nulla L unica cosa che 10 è bassissimo io ho provato con 8 e non partiva

    • @gripitaly
      @gripitaly Рік тому

      @@alexHandyman Ciao, ieri ho provato il 10 e parte, dovrò poi vedere se sotto sforzo e con i minuti di utilizzo non si ferma o fa fatica. devo utilizzarlo per creare il vuoto di un contenitore che contiene resine da togliere aria. Lo collaudo e vediamo Grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Figurati ☺️

  • @vitadacarpistaadventures3623
    @vitadacarpistaadventures3623 2 роки тому

    Complimenti per il video ...volevo chiederti ..se volessi usarlo per creare una pompa del vuoto, per quanti minuti potrei tenerlo accesso e mantenere il vuoto ?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao grazie mille 🙏.allora il collegamento va fatto con il condensatore escludendo tutto il blocco che c’è nel compressore quello bianco perché va escluso il
      Clicson questo dopo un minuto farebbe spegnere il compressore quindi scegli il collegamento con il condensatore poi ti invito a guardare il mio video del compressore che ho costruito perché ho spiegato anche perché ho escluso il clicson ( il compressore funzionava per due minuti dopo bisognava aspettare un minuto per farlo ripartire ) per i tempi di funzionamento ti posso garantire che io ho usato un 45 minuti il compressore sempre a funzionare ed era tiepido non scottava 👍🏻

    • @vitadacarpistaadventures3623
      @vitadacarpistaadventures3623 2 роки тому +1

      @@alexHandyman grazie mille corro a vedere il filmato !👍👍👍

    • @vitadacarpistaadventures3623
      @vitadacarpistaadventures3623 2 роки тому

      @@alexHandyman buongiorno ho seguito passo passo le istruzioni per usarlo come compressore per nebulizzatore ..funziona tutto unico problema dopo 10 minuti di utilizzo scalda tantissimo il motore del frigo..potrebbe essere che uso un condensatore da 30uf?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +2

      @@vitadacarpistaadventures3623 no no non c’entra in condensatore perché quello gli serve da spunto però non devi esagerare 30 e quello che uso io non è che il compressore al suo interno non c’è L olio ?

    • @vitadacarpistaadventures3623
      @vitadacarpistaadventures3623 2 роки тому

      @@alexHandyman eventualmente sarebbe possibile fare il rabbocco dell olio ? Se si quale olio consigli ...io avrei in mente di utilizzarlo in modo diretto cioè senza avere una camera che immagazzina l'aria...lo sto usando per creare un nebulizzatore che miscela aria acqua...il problema è appunto che dopo 10 minuti scalda tantissimo se tocco la carcassa del motore

  • @carminedavanzo6761
    @carminedavanzo6761 2 роки тому

    ciao mi sai dire come mai in fase di lavoro il compressore si surriscalda tanto?
    grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao si surriscalda come un normale motore frigo da casa al suo interno c’è un motore

  • @2211pasquale
    @2211pasquale 2 роки тому

    bravo ottima spiegazione , ma, un po lungo

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille ☺️ e lo so ma in un video breve non so poi quanto si capisca

  • @ldme106
    @ldme106 Рік тому

    Se il condensatore è da 400 volt va bene po stesso?

  • @giovanniagrippino6422
    @giovanniagrippino6422 2 роки тому

    Ciao Alex 👍 per il video.
    Per i miei quesiti...
    Ho un frigo wirlpool che ha bruciato la scheda e non funziona.
    Premetto che non sono un tecnico ma un Ragioniere
    Quesito 1) Se faccio questo collegamento che hai fatto tu baipassando la scheda il frigo continuerà a funzionare ?
    Grazie
    Se mi rispondi poi ho altri quesiti

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Ciao be aspetta perché Paula’s s’andò potresti verificare se funziona il compressore ma utilizzandolo come frigo no ha bisogno del suo termostato e della sua scheda questo video e fatto per recuperare il motore per altri utilizzi

    • @giovanniagrippino6422
      @giovanniagrippino6422 2 роки тому

      @@alexHandyman... ciao non mi aspettavo una risposta così presto, sei un grande complimenti per tutto.
      Allora ti spiego...
      forse ho posto il Quesito 1) un po' diverso da quello che volevo chiederti : non mi serve il frigo inteso come tale, volevo sapere se io faccio il collegamento senza scheda il compressore funziona e fa' il ghiaccio ? Se sì ancora e passiamo al Quesito 2): Il compressore quando io metto la corrente può stare in funzione un quarto d'ora acceso o si brucia ?
      👍

    • @giovanniagrippino6422
      @giovanniagrippino6422 2 роки тому

      ... sempre il compressore rimane al suo posto con tutto l'impianto attaccato al frigo, perché a me serve il frigo che fa' il freddo , non serve il termostato.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Hahahah be a volte riesco a rispondere subito a volte in gg comunque si va ma in 15 minuti non riesce a fare ghiaccio quello dipende dalle dimensioni del frigo però in teoria se escludi solo la scheda e il resto resta collegato il clicson che è collegato sul motore arrivando ad una temperatura lo fa spegnere poi quando si raffredda riparte quindi se è un frigo normale semplice che nessun frigo ha scheda allora funziona ma se il tuo ha la scheda e non saprei cosa gestisce ad esempio cubetti di ghiaccio acqua ecc ecc escludendola non saprei come funzionerebbe e come raffredderebbe questo perché non l’ho ho sottomano per fare le prove

    • @giovanniagrippino6422
      @giovanniagrippino6422 2 роки тому

      @@alexHandyman ti spiego ...
      io devo realizzare una mini camera ( diciamo tre volte il volume del frigo) tutta ermetica in polistirolo dove tenere ad una temperatura intorno ai 10/15 gradi per la conservazione dei salumi, devo realizzarla facendo stare sempre aperta la porta del frigo e collegare lo stesso frigo a questa mini camera tutta sigillata ovviamente con un apertura per accedervi, ( non mi serve il termostato che chiude il compressore, lo farà una spina a tempo che apre e chiude la corrente ogni 15 minuti

  • @beta11554
    @beta11554 2 роки тому

    ciao il video in se è stato utile ma anche tenendomi a quel collegamento del video ho riscontrato quanto segue,i miei motori,ben due non pompavano a sufficienza.
    Poi smontato un terzo motore ho visto che questo se invertivo i collegamenti marcia e spunto anche questo non pompava bene e ripristinato i collegamenti aveva una fuori uscita di aria abbastanza potente.
    Quindi ho cercato di fare la stessa cosa con i precedenti motori,che pompavano poco,ma andavano,ma questi si sono bruciati e fatto cortocircuito,come è possibile,erano uno vecchissimo e uno che aveva si e no un paio di anni.
    Sapresti darmi una spiegazione?
    Grazie.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao molto probabilmente invertendo i collegamenti o facendoli funzionare in modo sbagliato qualche filo al suo interno si è surriscaldato fino a quando poi si è bruciato ad esempio Dall uscita sentivi puzza o vedevi fumo ? Probabile corto interno o quasi oppure erano talmente vecchi o fermi da anni e che accumulando condensa e poi fatti rifunzionare si siano guastati per sicurezza prima di metterli in moto è meglio col tester verificare la motrice

    • @beta11554
      @beta11554 2 роки тому

      @@alexHandyman
      Ho fatto tutti i test come tu ci fai vedere in foto.
      Ripeto pompavano poco,ma riscaldavano molto,e non portavano il manometro a pressione non ce la facevano proprio a pompare credo che come dici era per l'età.
      Ora ne tengo uno smontato da me che stava sotto al frigo di 2 anni,che provato e montato si vede che pompa bene,devo finire di assembrarlo e poi ti dirò,grazie.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      @@beta11554ooooook fammi sapere mi raccomando i collegamenti elettrici

  • @devilvortex1
    @devilvortex1 2 роки тому

    all'inizio del video hai spiegato come eliminare il cavo quello che va alla regolazione termica, quello che va verso la lampadina anche all'interno del frigo. Ma invece di eliminarlo non posso usarlo è coleggarlo a una valvola pressostato?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao no non penso di preciso non ricordo ho fatto delle prove tempo fa cambiano i contatti mi ricordo di avere fatto anche questa prova ma non funzionava

  • @gianluigibit2959
    @gianluigibit2959 2 роки тому

    Salve ,cosa succede se inverto la spina, visto che il neutro va sopra e la fase in basso? Grazie saluti.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +2

      Salve non succede nulla anche perché nella presa almeno che la smonti non sai se la fase o neutro sono sopra o sotto a differenza della 12 vol non funzionerebbe

    • @abdellahboussoni2123
      @abdellahboussoni2123 2 роки тому

      @@alexHandyman giusto,bravo

  • @Nickola88
    @Nickola88 4 місяці тому +1

    Buongiorno ho provato il motore e funziona volevo chiederti per il fatto dei tubi vedendo due tubi aspirazione e l'uscita dell'aria a me esce al contrario l'aria cioè lato esterno visto avanti a sinistra e a destra e aspirazione potrebbe essere normale oppure no perché di solito sono al contrario

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  4 місяці тому

      Ciao nick riesco a mandarmi un mini video su istagram

    • @robertodevita7837
      @robertodevita7837 Місяць тому

      Ciao Alex volevo sapere quale tipo di condensatore ci vuole per il compressore del frigo ?

  • @gripitaly
    @gripitaly Рік тому

    Ciao ho seguito tutto pari pari e funziona L'unica cosa diversa sono i valori in Ohm del mio motore, rispetto hai tuoi. io ho: 25 marcia, 16 spunto, 40 somma. penso che questi valori dipendano del motore che si ha a disposizione. Grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao ogni compressore a i suoi valori ma non fa nulla L importante è seguire il collegamento 👍🏻

    • @gripitaly
      @gripitaly Рік тому +1

      @@alexHandyman ok grazie

  • @michele8424
    @michele8424 2 роки тому

    Salve complimenti per il gran video pubblicato però le chiedo ho un frigo per usarlo in modo da isolare la sua sonda ma gestito da un Termostato con Sonda devo muovermi

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      ciao il video in se spiega i vari collegamenti questo video e fatto per recuperare un motore di un frigo per altri progetti come un compressore serve per poter collegarlo nella maniera corretta .nel tuo caso potresti tenere in considerazione il minuto 9:00 dove i tre fili sono quelli che vanno direttamente al termostato del frigo .poi bisognerebbe capire il tuo progetto in cosa consiste da come ho capito vorresti scollegare il tutto per collegare un termostato esterno ? rischi secondo me di surriscaldare il motore e poi bruciarlo

    • @michele8424
      @michele8424 2 роки тому

      @@alexHandyman il mio progetto e creare una piccola camera di lievitazione dove utilizzando un termostato STC-1000 con sonda che gestisce per la parte del caldo un cavo riscaldante mentre per il freddo il compressore ora come posso muovermi senza danneggiare il compressore

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      @@michele8424 allora adesso non so quanto grande sia la camera che vorresti costruire però una mia idea sarebbe quella di prendere un minifrigo funzionante e al suo interno istallare un cavo riscaldante il questo caso avresti caldo e freddo .se utilizzeresti un compressore di un frigo come questo del video in pratica dovresti poi creare proprio tutto il collegamento dall espansore al gas refrigerante praticamente tutto il circuito

    • @michele8424
      @michele8424 2 роки тому

      @@alexHandyman ho un piccolo frigo funzionante con compressore però voglio bypassare la sonda del frigo e fare gestire tutto dal termostato con sonda utilizzando il cavo riscaldante e il frigo per la parte del freddo ma come devo bypassare la sonda del frigo senza creare d'anni al compressore

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Di sonde ne esistono vari modelli e
      Di solito al suo interno c’è uno schema elettrico .prova a darmi il modello esatto che gli do un occhiata

  • @egidiocuccarese3449
    @egidiocuccarese3449 Рік тому

    Cia caro
    Posso inviarti una foto del mio motore ? Per capire quale il neutro e la fase ?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao certo trovi L email nella descrizione o nelle info di ogni video

  • @aiman494
    @aiman494 Рік тому

    Ciao ale
    Il gaz refrigerante del frigorifero si può recuperare e ricaricarlo in un altro frigorifero?
    C'è un strumento per farlo?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao si il gas è recuperabile tramite macchinario apposito e può essere riutilizzato ma normalmente questo strumento lo utilizza il frigorista

    • @aiman494
      @aiman494 Рік тому

      @@alexHandyman come si chiama lo.strumento lo può comprare chi unque o solo con patentino
      Grazie 🙏

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Recuperatore gas refrigerante serve il patentino ma non costa poco dipende dall utilizzo che ti serve

    • @aiman494
      @aiman494 Рік тому

      @@alexHandyman recuperare gaz da congelatore è frigorifero

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Conviene che chiami un frigorista e ti metti d’accordo con lui magari te lo paga anche se non ti serve più il gas

  • @karl7321
    @karl7321 Рік тому

    Buona sera io per errore ,credendo non funzionasse, a causa di un alimentazione inferiore a quella richiesta, ho aperto l'involucro,il motore funziona lo stesso,però non so ,devo mettere di nuovo il motore immerso nell'olio per tenerlo freddo?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      Ciao L olio al suo interno è circa 1 bicchiere e mezzo questo resta sul fondo è un pescante lo usa per lubrificare quindi non va immerso nell olio se lo hai rimontato inserisci L olio fallo depositare per 10 minuti poi prova ad accenderlo .per cosa devi usarlo il motore ?

    • @karl7321
      @karl7321 Рік тому

      @@alexHandyman per usare il compressore

    • @karl7321
      @karl7321 Рік тому

      Ripeto funziona, l'ho provato, però non so devo lubrificare il motore?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Si deve essere lubrificato ma come spiegato prima

  • @alissabeltrami115
    @alissabeltrami115 Рік тому

    Spiegazione semplice.
    Vorrei sapere se è " normale" dopo 1 minuto di accensione per provarlo, al momento di spengerlo esco del fumo dal tubo d'aspirarazione.
    Grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao si se esce leggermente si se ne esce tanto tanto e scalda troppo il motore e si sente odore di olio bruciato allora ci sono i collegamenti elettrici sbagliati o il condensatore ha un valore troppo alto

    • @alissabeltrami115
      @alissabeltrami115 Рік тому

      @@alexHandyman cosa intendi per collegamenti sbagliati?
      Fase neutro invertiti

    • @alissabeltrami115
      @alissabeltrami115 Рік тому

      @@alexHandyman come faccio a calcolare il valore del condensatore?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Nel video che ho fatto spiego che il condensatore deve essere fra 18 e max 30 se è di più ho notato che surriscalda troppo resta su questi valori cioè in breve prova un condensatore da 25 uf . Ora il tuo spero non lo hai bruciato perché se lo hai fatto girare troppo tempo sentendo odore di bruciato si è surriscaldato internamente qualche cavo

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Guarda anche il video del mio compressore dove in uscita meglio montare un recupero olio così quando è pieno puoi reimmetterlo al suo interno

  • @francescorlando
    @francescorlando Рік тому

    Domanda: Hai misurato 27ohm per la Marcia, 35ohm per lo Spunto, ma poi hai collegato il secondo cavo allo Spunto, in basso a DX (e non alla Marcia, in basso a SX) ... E' stato un errore, oppure sono io a non aver capito? (nonostante il tuo video mi sia sembrato chiarissimo)
    Secondo me (da quanto sono riuscito a dedurre), la resistenza più alta indica la Marcia, quella più bassa lo Spunto (ed i collegamenti che hai fatto nel video risultano corretti) ...
    Riesci a farmi capire se cìè un errore o sono io ad aver capito male?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao Francesco no non è un errore praticamente L ho collegato allo spunto in teoria andrebbe sulla marcia ma funziona uguale infatti se vedi il video del mio compressore L ho collegato uguale e sta funzionando benissimo senza problemi

  • @sandrofabris9413
    @sandrofabris9413 6 місяців тому +1

    Scusa se in frigo giro spiana parte lp sesso

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 місяців тому

      Ciao non ho capito

    • @sandrofabris9413
      @sandrofabris9413 6 місяців тому +1

      Se inverto spina quindi invrto fase con neutro parte cmq il compresore

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  6 місяців тому

      @sandrofabris9413 essendo 220v se giri la spina parte lo stesso

  • @kavallomutu
    @kavallomutu 2 роки тому

    ciao ti avevo passato 2 foto di quel motore da climatizzatore , forse non lo conosci come quelli da frigorifero , ti avevo detto che se lo collegavo al condensatore scaldava subito mi hai suggerito di provarne uno più piccolo . allora ho postato anche la foto in un gruppo mi mandano in confusione hanno detto che serve per farlo funzionare un raddrizzatore , non ci capisco più niente . ho un altro motore da climatizzatore ma più grande e collegato al condensatore e funziona perfettamente e non scalda tanto (quando hai tempo fammi quel piacere che sai ) perchè questo motore che e identico ma più piccolo non si capisce come collegarlo ? hanno detto pure che va a corrente continua , sono confuso perchè ogni persona commenta a caso e mi mandano fuori di testa . quando vuoi ti passo le foto

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao Claudio si appena ho tempo guardò quella cosa la il motore serve il condensatore altrimenti non ha spinto di partenza il raddrizzatore converte la corrente da alternata a continua che a te non serve se L altro funziona bene usa quello purtroppo i condensatori vanno trovati quelli più idonei perché se troppo alto rischi in partenza di surriscaldare la bobina interna e poi sentì puzza di bruciato se è troppo basso fatica a partire.

    • @kavallomutu
      @kavallomutu 2 роки тому

      @@alexHandyman quindi quello che mi hanno detto non è veritiero ? no

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Esatto

  • @ginobertola3099
    @ginobertola3099 2 роки тому

    .

  • @avyra-unsc765
    @avyra-unsc765 Рік тому

    per chi come me non ha un condensatore e non ha soldi da buttare al posto di mettere il condensatore ho fatto un ponte ma messo un interruttore preso da un phon (quello che se premuto esce aria fredda) in modo da dare solo l'impulso di accensione poi stacca in automatico appena cavi il dito

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      E meglio il condensatore capisco ma un condensatore lo puoi trovare a 5 € e fai le cose giuste se lo trovi anche usato spendi meno

  • @85Joefish
    @85Joefish 2 роки тому

    Ti devo fare i miei complimenti, grazie a questo video mi hai fatto uscire da un calvario della morsettiera. In quanto devo fare un compressore per aerografo

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Prego giuseppe 💪🏻 e grazie per i complimenti 👍🏻

    • @85Joefish
      @85Joefish 2 роки тому

      @@alexHandyman una cosa visto che sei così gentile ho preso in condensatore da 6 microfarad per un compressore HPT14AH. Non so se va bene onestamente e soprattutto come si collegano? Sono quelli del Bricoman a 4 piolini. Mi potresti spiegare? Grazie mille

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      @@85Joefish da 6 sembra un po’ pochino dovesti stare almeno intorno hai 20 uhf comunque i 4 piolini non preoccuparti devi usarne uno da una parte e L altro dall’altra come se fosse entrata e uscita tu ne trovi due e due li fanno così per poter collegare altri spinotti se colleghi i due cavi solo da un lato ti salta la corrente

    • @85Joefish
      @85Joefish 2 роки тому

      @@alexHandyman grazie mille ti secca tantissimo se ci sentiamo per Tel? Ti posso lasciare da qualche parte il mio numero. Ho alcuni problemi e vorrei capirci qualcosa. Se non ti secca. Ti ringrazio.permla.tua disponibilità
      Andrò domani a cambiare i condensatori e a prenderne da 20

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      @@85Joefish no figurati L unica cosa è che ora sono in vacanza in Sicilia e il cellulare mi prende poco poi dal 28 torno su in Lombardia ti lascio la mia mail alexhandyman4@gmail.com

  • @carminemarra2854
    @carminemarra2854 2 роки тому

    Ciao buondì sono un tuo iscritto, mi chiamo carmine e ti scrivo da eboli (sa), volevo dirti che il motore del frigo che tengo io, porta i tre innesti si corrente non come i tuoi nel video, ma all’incontrario cioè due sopra e uno sotto, scusami come devo collegare la corrente e il condensatore visto che il tuo motore a un pin di attacco sopra e due sotto a me sono due sopra e uno sotto, rispondimi ti prego perché vorrei fare un compressore.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao grazie mille ☺️ allora è uguale per sicurezza con il tester controlla come ho fatto nel video così trovi la neutro e quello di marcia ma al 90% e uguale a quello del mio video solo che è girato

    • @carminemarra2854
      @carminemarra2854 2 роки тому +1

      @@alexHandyman sei sempre gentile con tutti perché leggo le tue risposte, sei un signore grazie.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Grazie mille ☺️

  • @carminemarra2854
    @carminemarra2854 2 роки тому

    Scusami non capisco veramente, se un condensatore da 16uf va bene per un motore frigo, perché mi hai risposto che con un condensatore da 75 uf sto basso e rischio di bruciare il motore, ti prego fammi capire giusto per cultura personale, comunque sei gentilissimo come sempreeee

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Grazie ☺️ allora con i test che ho fatto su vari compressori sotto i 16 uf non parte o fatica e sopra i 30uf rischi di surriscaldarlo quindi meglio stare dentro questo valori

  • @doobermann74
    @doobermann74 Рік тому

    ciao alex mi mandi la foto del condensatore?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao se fermi il video vedi le caratteristiche puoi fare lo screenshot

    • @doobermann74
      @doobermann74 Рік тому

      @@alexHandyman ho provato ma non si vede bene

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Al minuto 17:36 fino 17:48 si vede tutto comunque è un 16uf questo 220v se vuoi le foto scrivimi via mail che ti giro i screenshot dal video

  • @mauropoltronieri5857
    @mauropoltronieri5857 Рік тому

    Per partire parte ma dopo l'avvio va disinserito il condensatore,ho provato, lasciandolo assorbe 1.8A invece di 0.8,tant'è che salta il termico originale, a te non succede perché l'hai tolto.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao Mauro il condensatore serve da spunto all accensione ma devi scollegare appunto tutto quello che c’è sul compressore e fare un nuovo collegamento se usi il collegamento già esistente devi collegarti su quello ecco perché ho spiegato i vari collegamenti

  • @devilvortex1
    @devilvortex1 2 роки тому

    ma è normale che l'olio si scalda ma il kliston non è scattato?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Caio non so che collegamento hai fatto di preciso L olio scalda un pochino sempre ma se scotta troppo qualcosa non va o non funziona preferisco il collegamento con condensatore sotto i 30 uf

    • @carlododici4791
      @carlododici4791 2 роки тому

      Ci sta che sia in corto.. controlla col tester

  • @ugopaglia6617
    @ugopaglia6617 Рік тому

    Comunque la protezione sul surriscaldamento col klickson che blocca il compressore non c’è’ più.

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Dipende da come viene collegato se lasciato il tutto oppure passare al montaggio del condensatore io ho fatto un compressore e spesso lo uso ma collegato con condensatore e mai avuto problemi di surriscaldamento

  • @davideparise
    @davideparise 2 роки тому

    Come posso fare per costruire un filtro da mettere all entrata dell'aspirazione? E per il disoleatore? Ho preso un motore di un frigo e ho visto che assieme all'aria esce una marea di olio

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Ciao guarda questo mio video ua-cam.com/video/oX3seHY6lvY/v-deo.html

    • @davideparise
      @davideparise 2 роки тому

      @@alexHandyman l'ho guardato più volte ma potresti dirmi cos'hai usato per fare il filtro?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Per il filtro ho usato un semplice tappo di una bomboletta spray di vernice e al suo interno una spugna quella che si usa per togliere i moscerini Dall auto quella gialla plastificata in modo che possa passare più aria ma allo stesso tempo filtrarla

    • @davideparise
      @davideparise 2 роки тому

      @@alexHandyman grazie mille!

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      @@davideparise figurati ☺️

  • @karl7321
    @karl7321 Рік тому

    Non c'è il pericolo che il motore si bruci con il condensatore?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao assolutamente no il condensatore serve solo da spunto fondamentale non superare i valori detto nel video

  • @mariolopardo2759
    @mariolopardo2759 10 місяців тому +1

    dove si ricarica il gas

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  10 місяців тому

      Ciao dal tubicino nel compressore che vedi tappato o piegato

    • @mariolopardo2759
      @mariolopardo2759 10 місяців тому +1

      @@alexHandyman sono due tubicini piegati

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  10 місяців тому

      Aspirazione

  • @romanobuongiorno2034
    @romanobuongiorno2034 Рік тому

    Ma non fa niente che il condensatore rimane sempre inserito , il ptc dopo che si scalda stacca...

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao Il condensatore funziona da spunto e basta come in tutti i motori e resta sempre collegato

  • @filippobattiato2412
    @filippobattiato2412 2 роки тому

    Vabene per un frigo fare questo collegamento

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      Ciao per il frigo va collegato il termostato praticamente lasciato tutto come è con il suo collegamento questo lavoro. Iene fatto per riutilizzare il motore per altri scopi 👍🏻

    • @filippobattiato2412
      @filippobattiato2412 2 роки тому

      @@alexHandyman io praticamente dal frigo arrivano 4 fili
      Terra neutro poi un marrone e un nero

    • @filippobattiato2412
      @filippobattiato2412 2 роки тому

      In più l'alimentazione 230v

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому

      @@filippobattiato2412 esatto

    • @filippobattiato2412
      @filippobattiato2412 2 роки тому

      @@alexHandyman xcio praticamente se faccio esattamente quello che hai fatto nel video il mio frigo continua a funzionare?

  • @mariobizzotto6979
    @mariobizzotto6979 Рік тому

    compressore scalda troppo
    forse ho sbagliato qualcosa
    grazie

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ciao verifica se il condensatore non è troppo alto devi montarlo fra i 18 e 30 uf se scalda dopo un po’ e normale se scada da subito non va bene

    • @mariobizzotto6979
      @mariobizzotto6979 Рік тому

      potrebbe essere che lo girato sotto sopra devo aspettare che l'oglio cali...grazie

    • @mariobizzotto6979
      @mariobizzotto6979 Рік тому

      il condensatore è quello che usava nel frigo

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому +1

      E si se lo hai girato devi rimetterlo dritto un oretta o due e aspettare che L olio si depositi

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  Рік тому

      Ok

  • @kavallomutu
    @kavallomutu 2 роки тому

    ciao ti ho scoperto navigando .senti ho un motore di un frigorifero ,volevo fartelo vedere ,non capisco i collegamenti giusti perchè ha dei fili che non conosco . e tipo il tuo ma più grande e gli attacchi sono diversi . non posso fare come fai tu nel video. mi sembrano attacchi di un climatizzatore . come faccio a farti vedere delle foto ?

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Ciao grazie mille ☺️ puoi mandarmi una o più foto all email che c’è in descrizione o sul canale così gli do un occhio

    • @kavallomutu
      @kavallomutu 2 роки тому

      @@alexHandyman ciao ti ho mandato email .

    • @alexHandyman
      @alexHandyman  2 роки тому +1

      Si si L ho vista domani mattina guardò il compressore simile che ho in magazzino