Trovare la consistenza giusta per dipingere miniature - Colore base, velatura, glazing

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 77

  • @WindamHooji
    @WindamHooji 3 роки тому +10

    Tutorial assolutamente fantastico e fondamentale.
    Un evoluzione per vedere le applicazioni pratiche di ogni consistenza sarebbe un vero regalo per tutti noi!

  • @antonioiurilli9364
    @antonioiurilli9364 2 роки тому

    Grazie.

  • @tizianorogati1198
    @tizianorogati1198 Рік тому

    Fantastico! Consigli e dimostrazione molto utile. Nonostante gli anni e le miniature la consistenze del coloro non l'ho mai seguita, con tutto ciò che ne comporta (doppio laboro, errori, ecc.) 😊

  • @giacomocattaruzza
    @giacomocattaruzza 3 роки тому +1

    Assolutamente attesi video di approfondimento sull'utilizzo delle varie consistenze 😊. Grazie Kiki

  • @mattiacaprin7736
    @mattiacaprin7736 3 роки тому +2

    Molto interessante il video. Mi piacerebbe vederne uno su come usi le varie consistenze. Al momento faccio fatica a diluire il giusto i miei colori e vedere come fai e come li usi mi aiuta molto

  • @simoneaudisio5340
    @simoneaudisio5340 3 роки тому +1

    Ciao Kiki! Ci voleva proprio questo video! perché ultimamente, ho ripreso a dipingere dopo qualche mese, e su commissione sto facendo la pizza investigation! Ho notato che i base che dai (vedi i pantaloni di Daphne) sono molto diluiti e non capivo effettivamente di quanto. Io lo dato più spesso e il risultato tutto sommato non mi dispiace ma con i prossimi volevo avvicinarmi di più al tuo stile! Grazie mille, continua così!🥳🥳

  • @Jarlaxle890
    @Jarlaxle890 Рік тому

    Grazie Kiki tramite questi video si impara tantissimo!

  • @devislorenzi7848
    @devislorenzi7848 3 роки тому

    Sei davvero brava...finalmente dei video utili. A me è servito molto. Metterò in pratica i tuoi consigli

  • @thorikstoneshield3716
    @thorikstoneshield3716 3 роки тому

    Ciao Kiki, grazie per l'eccellente spiegazione, e grazie per aver fatto notare quella goccia, che io stesso ho fatto notare a mio nipote nelle nostre sessioni di pittura assieme, ottima la consistenza degli AK, vedendoli li, grazie ancora

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      Grazie mille! Mi fa molto piacere sentire che ci siano anche giovani leve per la pittura! 💪🏻

  • @bucky012
    @bucky012 3 роки тому

    Il video che stavo aspettando!!! grazie!! un like per te e uno per Scottecs!

  • @dragoz1973
    @dragoz1973 3 роки тому

    Ciao Kiki. Come sempre grazie mille per il video in questo caso specifico doppiamente grazie perché stavo giusto approcciando la wet palette ma non riuscivo a capire molto bene che consistenza deve essere il colore e ho già buttato via il mio primo foglio usato veramente poco non è proprio facilissimo e intuitivo però molto utile. Come sempre sei chiara e esaustiva e ti spieghi benissimo. Come consistenza ne preferisco una non troppo diluita ma facile da stendere per il colore di base. Per gli strati successivi un pò più diluito pur rimanendo coprente ;)

  • @mauriziosalvi7974
    @mauriziosalvi7974 3 роки тому +2

    Ciao Kiki, ottimo video e consigli come sempre. Come richiesta, sarebbe interessante vedere la sovrapposizione di colori diversi fra loro. Tipo il rosso sul volto come hai citato nel video, oppure dal giallo a verde ecc… spero di aver reso l’idea. Ciao e grazie di tutto

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      Ciao Maurizio! Grazie mille! Lo realizzerò appena possibile, grazie del feedback!

  • @giacomop.2204
    @giacomop.2204 3 роки тому

    Assolutamente un video per consistenza! 🙏🏻

  • @miva7512
    @miva7512 3 роки тому +1

    Bellissimo kiki…!!!lo straguardero un infinità di volte !!!
    P.s. non c’è la farò maiiiii!!!
    Il mio velo lèggerò è pesante quanto me🤪

  • @matteocampagnano8903
    @matteocampagnano8903 3 роки тому

    Utilissimo! Grazie davvero! Continua così 👍

  • @samuelpoletti8035
    @samuelpoletti8035 3 роки тому

    Grazie Kiki,utile come sempre.

  • @giuliacorradi9513
    @giuliacorradi9513 3 роки тому +2

    Utilissimo video Kiki! Devo dire che l'aspetto della diluizione dei colori è quello sulla quale mi sto scontrando di più in queste prime fasi in cui mi sto cominciando ad approcciare alla pittura delle miniature. Volevo chiederti, in un altro video consigliavi di diluire un po'di più i colori base se si usa il primer zenitale, ma intendevi diluiti tanto quanto per le lumeggiature o una via di mezzo o la diluizione per colori base che fai in questo video? Grazie mille, scusa son proprio neofita 😅

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      Ciao Giulia. La consistenza che uso in questo video per i colori base va benissimo se usi il primer zenitale perché giá si intravede appena la variazione cromatica che c’è sotto grazie al primer zenitale. Ma è anche una cosa molto personale. Tu potresti aver bisogno di mettere il colore appena più leggero per vedere chiaramente il lavoro del primer. Ti consiglio ci fare delle prove. Comunque lo zenitale serve sopratutto come traccia indicativa per dove applicare le luci, ma man mano che andrai avanti potrà anche essere che non ne avrà più bisogno sempre :)

    • @giuliacorradi9513
      @giuliacorradi9513 3 роки тому

      Grazie infinite per la risposta, proverò!!

  • @lucabeltrami585
    @lucabeltrami585 3 роки тому

    Grazie.😁
    Ora aspetto il glazing.

  • @mrsanwal007
    @mrsanwal007 8 місяців тому

    Guardo volentieri I tuoi video, grazie Kiki, se ti è possibile fare qualche video in più sugli incarnati femminili, ti sarei grato.

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  8 місяців тому +1

      Ciao! Ne è uscito un altro proprio oggi a riguardo :)
      Per il resto, trovi la playlist qui, ma ne aggiungerò sicuramente altri in futuro :)
      ua-cam.com/play/PLNH06owBJUUDW42Gl8GfyYv3Wt8tRvlei.html&si=wJckwcJc3Bo7VbfG

  • @egskepsis
    @egskepsis 2 роки тому

    Ciao Kiki, da pochissimo ho scoperto il tuo canale e ne sono veramente contento perché le tue spiegazioni sono molto chiare e utilissime. I video su lumeggiature e ombreggiature sono perfetti. Avrei una domanda a proposito del glaze e della velatura. Io uso i colori Vallejo e ho notato che quando applico queste tecniche ottengo spesso una finitura leggermente lucida, che però vorrei evitare, soprattutto nel dipingere gli indumenti in tessuto. A tuo avviso da cosa dipende? C'entra la marca dei colori che uso? Come si potrebbe evitare questo effetto?

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  2 роки тому

      Ciao! Grazie mille per le tue parole Ernesto.
      Allora, la finitura un po’ lucidina potrebbe dipendere da diverse cose.
      Se usi i vallejo GAME color, anzichè i Model Color, purtroppo sono di base più satinati e quindi quello è il loro finish classico. Anche se ovviamente con il protettivo opaco (meglio se applicato ad aerografo) il problema si elimina a fine pittura.
      In caso non fossero i Game, ti direi che forse non sono shackerati benissimo quando li usi, cosa che ti fa applicare più medium che colore, e quindi risulta più lucido. A me per esempio viene sempre quel problema con il magenta fluo della vallejo.
      Oppure potrebbe dipendere (ma molto difficile) anche dal primer sotto, che magari è leggermente satinato e lascia trasparire questa cosa dai colori sopra.

    • @egskepsis
      @egskepsis 2 роки тому

      @@KikisMiniaturesMania Grazie mille a te per la veloce risposta! Uso Model Color e i primer che uso sono molto opachi. Quindi probabilmenente devo shakerarli di più. Veramente non applico il protettivo (non uso i figurini per wargaming e mi piace che certe altre parti siano satinate, p.e., cinture di cuoio o accessori smaltati o metallici: usando la vernice protettiva sull'intero figurino renderei tutto opaco). Però in effetti potrei provare a usare del trasparente opaco solo nelle zone problematiche nel caso il problema persista nonostante un migliore shakeramento. Ancora grazie e un grande augurio per la crescita del canale.

  • @oliverregis5800
    @oliverregis5800 3 роки тому

    Daje kiki sei tutti noi 😀

  • @ILmanu92
    @ILmanu92 3 роки тому

    Ciao Kiki, complimenti davvero perché oltre che artista dai benissimo come spiegare anche a chi come me viene da un mondo opposto 😅
    Ho ristampato miniature simili alle tue per eseguire i tuoi tutorial pari pari ...tutta via mi scontro con un problema. Dopo averle fatte e finite, una volta asciugate torna in superficie il colore grigio della resina o comunque il colore del primer ..cosa mi consigli ?

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому +1

      Ciao Manuel! Grazie mille. Domanda sciocca ma essenziale. Dopo averle stampate, sciacquate e asciugate, le ha curate in una stazione di cura con la luce ev? Perché altrimemti rimangono gelatinose e non ci si riesce a lavorare sopra purtroppo :(

    • @ILmanu92
      @ILmanu92 3 роки тому

      @@KikisMiniaturesMania assolutamente si, stampate , lavate, lasciate asciugare e poi curate . È come se il mio "velo sottile" cit
      Non vada bene ...e mi fa alquanto rabbia

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      mmm..allora potrebbe essere questione o di primer non di buona qualità o magari vecchio, e quindi che non si aggrappa bene, oppure i colori non sono buoni. Per esempio ho sentito di problemi simili con i Model Color o gli Army Painter, che rimanevano molto sottili e non visibili. Ah! ultima cosa, hai agitato benissimo i colori vero? perchè non vorrei che stessi applicando solo il medium, appena colorato, che spesso viene giù versando il colore prima del colore stesso quando non sono ben shackerati.

    • @ILmanu92
      @ILmanu92 3 роки тому

      Dunque, primer Army painter bomboletta . Colori vallejo kit base e per agitarli mi han regalato quel vulcano elettrico che vibra 🤣

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому +1

      Lol.
      Temo il problema sia il primer army painter. Molti hanno lo stesso problema con quel primer, anche che una volta steso rimane poi sulle manu toccando la miniatura. Io ti consiglierei di prendere quello vallejo (trovi il link sotto nella descrizione del video) oppure quello citadel anche se quest’ultimo costa ingiustamente un po’ di più. Magari ti sembra di sprecare quello che rimane nella bomboletta, ma continuando ad usarlo non fai altro che rovinare miniature :(
      Spero davvero che risolverai

  • @twilightdream4163
    @twilightdream4163 2 роки тому

    insomma nel primo "step" una punta d'acqua - scotex alla punta, malapena -- e colore
    nel secondo vedo più acqua nel pennello, con un pò di vernice perché poi aggiungi altra acqua 2:57
    Mentre 4:07 marca di colri che uso in genere è ctadel & Vallejo model color un consiglio per come comportarmi ?

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  2 роки тому

      Ciao! Rispetto al colore di base, la velatura ha più acqua (parliamo sempre di pochissima), in modo da rendere la pittura più traslucida, quindi andrò a diluire un pochino una parte del colore base, ma la cosa più importante è che si tenga pochissimo colore sul pennello. Proprio prima di andare posizionare la velatura sulla miniatura è importante scaricare quasi del tutto il pennello, così che non ci sia troppo colore e che l’acqua contenuta nella velatura non rovini tutto. :)
      Per i colori che hai, ti consiglio di fare delle prove sulla wet prima di procedere. Purtroppo non li uso più da molto tempo e non ricordo la differenza di consistenza, ma se riesci a fare l’occhio per ogni consistenza, capendo come raggiungerla, non importa la marca che usi ma riesci sempre a lavorare correttamente.

  • @francesco3154
    @francesco3154 3 роки тому

    Ciao Kiki, tutorial molto utile! Ma tu nella wet palette usi la spugna sotto la pellicola?

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому +1

      Ciao! Grazie mille Francesco. Sì, uso la spugna sotto il foglio della wet palette!

  • @NOCAGEteam
    @NOCAGEteam 4 місяці тому

    Ciao kiki, consigli su come agitare e mischiare bene il colore nelle boccette? Colori Ak nel mio caso. Solo scuoterli come un forsennato a volte sembra non bastare

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  4 місяці тому +1

      Ciao! Io gli Ak li ho sempre trovati molto comodi e veloci da mescolare, nel senso che se non sono colori vecchi o rimasti magari al caldo o al sole, di base si rimischiano davvero in un istante. Se sono a grumi o difficili da rimischiare potrebbero essere vecchi o rimasti esposti a calore estremo.
      Altrimenti puoi provare uno di quegli shacker per smalti unghie, che con la vibrazione danno un po' un aiuto in questo senso. Io utilizzo questo amzn.to/4ecX9hc mentre gli altri dove appoggi semplicemente il colore o lo fai girare non li trovo efficaci. :)

    • @NOCAGEteam
      @NOCAGEteam 4 місяці тому

      @@KikisMiniaturesMania guarda, dipende. Non so se hai presente ad esempio "imperial blue" cavolo non copre nulla, anche shackerando e perdendo una spalla sembra sempre scomposto. Proverò a prendere quello che mi hai linkato. Intanto grazie!

  • @interceptor75484
    @interceptor75484 3 роки тому +1

    Ciao ho una domanda su questo tema: potendolo fare ha senso sostituire completamente l uso dell'acqua in favore del medium? È consigliabile o è assolutamente da evitare?

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      Ciao Massimiliano. Io in generale te lo sconsiglio. Il medium va a “diluire” o meglio a aumentare la percentuale di medium appunto che c’è nel colore, ma così facendo si perde l’equilibrio tra pigmento e medium. Personalmente ho provato ad aggiungerne un po’ per facilitare le sfumature, sopratutto nei primi tempi, ma dato che la consistenza cambia, diventando più gelatinoso, lo trovo tutt’altro che facile da stendere. Nulla vieta di aggiungerne, come anche il retarder per prolungarne il tempo di asciugatura, ma non trovo che siano prodotti necessari per migliorare, e che la sola acqua sia sufficiente. Se avrai modo, magari acquistando un medium per altre occasioni, ti invito a provare, così da capire la differenza. In definitiva, io te lo sconsiglio :)

    • @interceptor75484
      @interceptor75484 3 роки тому

      @@KikisMiniaturesMania grazie sto facendo i primi passi e questo è un hobby veramente vasto e devo dire che ci si perde facilmente dietro ai vari prodotti e marche.

  • @interceptor75484
    @interceptor75484 3 роки тому

    Ciao sarebbe molto interessante un video sull uso delle varie consistenze

  • @valgipier
    @valgipier 2 роки тому

    Ciao Kiki, buongiorno
    Ho un problema che mi capita con un colore che pur mescolandolo continua senza vergogna a restare lucido...e ha difficoltà ad essere coprente resta semitrasparente.
    Per precisione è un Vallejo.
    Mi potresti dare una spiegazione e un consiglio....
    GRAZIE MILLE...da Pierfrancesco

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  2 роки тому +1

      Ciao! Probabilmente ciò che scende è solo il medium (ovvero la parte gelatinosa che tiene insieme i pigmenti in polvere).
      Io la butto lì, ma forse stai parlando di un vallojo game color.
      Perché da come lo descrivi sembra proprio la descrizione del semplice medium, che dovrebbe rimescolarsi con il pigmento agitandolo, ma che in certi colori purtroppo rimane scomposto, anche shakerando molto.
      Fai magari caso se viene fuori di due consistenze diverse. In quel caso è proprio un problema di coesione tra le due parti.
      In questo caso io ti suggerirei di insistere con lo shackeraggio, e se si riesce a sollevare la prima porzione di beccuccio (sui vallejo non ricordo se si puó fare), provare a infilare uno stecco e mescolare.
      Altrimenti purtroppo sia un colore o vecchio o di qualità non eccelsa. Ti consiglio di valutare gli Ak Interactive 3rd generazione!

    • @valgipier
      @valgipier 2 роки тому

      @@KikisMiniaturesMania Ciao Kiki ! Ebbene si ! hai beccato (detto tra noi non ne dubitavo) il tipo di colore (Game Color/Vallejo); ah credo che sia andato, il colore intendo, e quindi verrà sostituito quanto prima.
      Agitare il colore a mano non aveva portato nessun risultato, quindi ho aggiunto una piccola sfera di acciaio nel contenitore ma il risultato non ha prodotto comunque alcun cambiamento.
      A proposito, visto che un miscelatore da modellismo ha costi per me al momento al di sopra delle mie possibilità, ho cercato di inventarne uno che sembra funzionare discretamente: un trapano con una lunga punta piatta usata per fare i fori nel cartongesso + un fascetta di velcro a strappo con il quale fisso il piccolo contenitore del colore alla punta...e poi via....ops con la percussione è stata una bella sorpresa....! per adesso può andare bene... (ovviamente questa invenzione è stata collaudata quando mia moglie era fuori 🤫)
      Grazie ancora per la risposta ! 🤗

  • @AddioAlessandra
    @AddioAlessandra 3 роки тому

    Sarebbe interessante un video su come dipingere la pelle o oggetti con le varie parti illuminate!

  • @fabriziotvllo4954
    @fabriziotvllo4954 Рік тому

    Si Kiki mi piacerebbe vedere un video per le varie consistenze. Controllo nel canale in ogni caso se già ci sono dato che il video è di un anno fa.
    Grazie 😉

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  Рік тому +1

      Ciao! L’ho fatto, eccolo qui :) COLORE BASE, LAYER e GLAZING - Come utilizzare le consistenze del colore
      ua-cam.com/video/0UApEdHm81s/v-deo.html

  • @nicolaandreoli8949
    @nicolaandreoli8949 3 роки тому

    Ciao , grazie come sempre... Ma un video sul lining nero per fare risaltare e staccare da un colore all'altro... A quando ? Ciao e grazie

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому

      Ciao Andrea! Ti ringrazio! Ne ho ancora molti da fare ad elenco, ma ti ringrazio per il suggerimento :)

  • @nuccioman
    @nuccioman 3 роки тому

    Un video sul glazing sarebbe fantastico

  • @pietroinversi4379
    @pietroinversi4379 3 роки тому

    Io uso le prima diluizione di colore per dipingere di solito, poi o uso il dry Brush per risaltare i dettagli, oppure il colore molto diluito 😅.

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  3 роки тому +1

      Allora spero che vederle ti possa aiutare a eliminare il dry brush ahahahha

    • @pietroinversi4379
      @pietroinversi4379 3 роки тому

      @@KikisMiniaturesMania si effettivamente non sempre è comodo, però certe volte da molte soddisfazioni, soprattutto quando lavori con guerrieri con armature splendenti😅🤣, perché ho notato che i colori metallici si prestano bene al dry Brush.

  • @paologallon490
    @paologallon490 10 місяців тому

    Grazie molto utile e grazie anche a #scottecs per apparire ogni volta ad asciugare

  • @Val4394
    @Val4394 2 роки тому +1

    Mi sono trovato un pò disorientato durante il video.. questo perchè nel video si fa differenza tra Velatura e Glazing.. ma in inglese non è la stessa cosa? Forse la differenza era meglio farla tra Layering e Glazing. Magari nel Layering è meglio usare quella consistenza che hai mostrato per la Velatura. La Velatura è semplicemente un rapporto colore/acqua più o meno aumentato a favore dell'acqua. La quantità dipende da quello che ti serve fare. In inglese Glazing. Sentiti libera di correggermi se non hoc apito niente nella vita, così capisco.

    • @KikisMiniaturesMania
      @KikisMiniaturesMania  2 роки тому

      Ciao Marco. Glazing è una tecnica che utilizza una consistenza tanto leggera da rendere il colore come un filtro, quasi impercettibile, che può essere usato per diversi scopi, come un rossore o un’occhiaia, o un metodo molto meticoloso di sfumatura. Per le consistenze che uso io per dipingere, e che spiego in questo video, la velatura è una consistenza di colore che si pone tra il glazing, (o meglio glaze, dato che glazing è la tecnica) e il colore di base, pieno e coprente. Quindi un velo di colore più coprente del glaze ma meno del colore di base. Il layering è la tecnica della stratificazione, nella quale si utilizzano diversi strati di colore, restringendo la zona colpita, per schiarire, via via gli elementi, partendo da una base più scura. Il layering per come lo intendo io non è una consistenza, ma una tecnica, che può essere fatta di velature. Spero di essermi spiegata e di aver capito cosa intendevi tu :)