Che meraviglia! Vedo sempre quest'erba nei campi e la scarto: invece e buona da mangiare. La vedo pure rossa dal vivaio. La inserisco adesso nelle piante da mettere assolutamente nel mio orticelo. Non finirò mai di ringraziarti dottore. Da quando seguo i tuoi video i medici mi vedono col binocolo.
Bellissima la spiegazione con immagini abinate per comprendere la differenza tra piante simili ma non egualmente efficaci ed utili❤ Ideale evitare salumi in toto dunque in primis detti 'speck' e la frittata si può felicemente realizzare con farina di ceci, aiutandoci ad imparare tra le tante meraviglie naturali anche quella di essere empatici col regno animale: ponendo fine al giustificare il liro sfruttamento e la loro uccisione ❤
Salve, mi piace moltissimo questa serie dedicata alle rerbe selvatiche, medicinali e commestibili. Ne sono una appassionata. Le descrizioni sono molto dettagliate e chiare. Grazie mille. Un saluto dalla Germania
Fantastico video!... Grazie!Molto interessante l'uso delle erbe selvatiche in cucina! Ricordo mio padre, mi portava con sé quando ero piccolina a raccoglierle! Peccato che non sono più in grado di riconoscerle, ma mi impegnerò ad istruirmi in merito.
Buongiorno caro dott, Stefano , è un piacere ascoltare la tua scorrevole spiegazione del tutto ,bsi vede che sei padrone del tuo sapere , potresti darmi qualche consiglio x il mio ipotiroidismo , mi sono ammalata da circa 4,5 anni , non capivo perché il mio peso oscillava , sto notando una marea di disturbi , sono smemorata , mangio in modo disordinato , il mio umore oscilla frequentemente , e tanto ancora , purtroppo abito in Calabria e qui la sanità fa paura , se non ci pensiamo noi a curarci e magari fare attenzione a cosa mangiamo x non ammalarci , qui ti uccidono 🤦 , e non solo sono incompetenti ma anche sgarbati , vanno in ospedale solo x lo stipendio (lo so che sono pagati male), x i pazienti c'è solo una brutta aspettazione x la propria salute , noi siamo ciò che mangiamo , da statistiche mondiali , ho sentito e visto documentari da brividi , praticamente ci nutriamo di veleni , (anche se bio ,che di bio proprio non c'è né) visto che ci danno veleni e si fanno pagare profumatamente , voglio nutrirmi di ciò che la natura , ciò che Dio ci ha dato misericordiosamente e gratuitamente , se mi dai una dritta ,sono una donna di ,65 anni , sola e con pochi mezzi , grazie caro , sei dolcisso
Dottore, posso suggerirle un video sulle allergie stagionali? A cosa sono dovute e come mitigarle. Non voglio arrendermi all'idea di dover diventare schiavo degli antistaminici per 4 mesi all'anno, per il resto dei miei giorni.
Grazie Stefano! Con il tuo aiuto sto ampliando la mia conoscenza delle erbe spontanee che amo raccogliere e preparare in cucina! Visto poco prima di cena il tuo video e il tuo condimento fatto con lo yogurt. Non avendo l'acetosa l'ho sostituita con l'aglio orsino: che bontà! Proverò comunque con l'acetosa, sperando di trovarla! Sei sempre bravissimo e sempre particolari le tue ricette!
Grazie bellissimo video utilissimo io vivo in bosco,e mi appassiona sempre più l'uso di erbe spontane:gratis,km 0,e fanno bene e preparate come fai tu buonissime! 👍🤗
Con la tua battuta sulle mucche mi hai fatto venire in mente un mio amico, quando gli ho chiesto se mangiava l'insalata mi ha risposto che lui l'erba la fumava, non la mangiava......😅
La mia domanda è.. l'acetosa o acetosella è in grado di azzotarsi da sola come il trifoglio? E sapere a prescindere dalle proprietà medicinali..se si può mandare o piantare in giardino,per evitare la crescita di altre graminacee
In Brianza "erba ciucca" (pron. erba ciùca; trad "erba ubriaca"). Immagino che il nome derivi dal caratteristico sapore di vino andato in aceto. Se ne succhiano gli steli maturi e rossastri.
Unico. Per me i grandi chef sono questi. Salute, varietà, creatività.
Bellissimi piccoli documentari. Grazie!
Che meraviglia! Vedo sempre quest'erba nei campi e la scarto: invece e buona da mangiare. La vedo pure rossa dal vivaio. La inserisco adesso nelle piante da mettere assolutamente nel mio orticelo. Non finirò mai di ringraziarti dottore. Da quando seguo i tuoi video i medici mi vedono col binocolo.
Bellissima la spiegazione con immagini abinate per comprendere la differenza tra piante simili ma non egualmente efficaci ed utili❤
Ideale evitare salumi in toto dunque in primis detti 'speck' e la frittata si può felicemente realizzare con farina di ceci, aiutandoci ad imparare tra le tante meraviglie naturali anche quella di essere empatici col regno animale: ponendo fine al giustificare il liro sfruttamento e la loro uccisione ❤
Salve, mi piace moltissimo questa serie dedicata alle rerbe selvatiche, medicinali e commestibili. Ne sono una appassionata. Le descrizioni sono molto dettagliate e chiare. Grazie mille. Un saluto dalla Germania
Grazie Stefano, ottimi consigli e ricette nuove e sfiziose....via a raccogliere ora !!!
Grazie mille per questa spiegazione approfondita e dettagliata. Sei come sempre bravissimo
Tutto perfetto....Come sempre. Tra l'altro questa pianta non la conoscevo.
Bravissimo con le tue ricette crude. Mettile sempre! Grazie
Questo canale è la definizione per eccellenza di "foodporn" ❤️
Video azzeccato per il periodo di raccolta! Un sincero grazie dott. Vendrame
Fantastico video!... Grazie!Molto interessante l'uso delle erbe selvatiche in cucina! Ricordo mio padre, mi portava con sé quando ero piccolina a raccoglierle! Peccato che non sono più in grado di riconoscerle, ma mi impegnerò ad istruirmi in merito.
Buongiorno caro dott, Stefano , è un piacere ascoltare la tua scorrevole spiegazione del tutto ,bsi vede che sei padrone del tuo sapere , potresti darmi qualche consiglio x il mio ipotiroidismo , mi sono ammalata da circa 4,5 anni , non capivo perché il mio peso oscillava , sto notando una marea di disturbi , sono smemorata , mangio in modo disordinato , il mio umore oscilla frequentemente , e tanto ancora , purtroppo abito in Calabria e qui la sanità fa paura , se non ci pensiamo noi a curarci e magari fare attenzione a cosa mangiamo x non ammalarci , qui ti uccidono 🤦 , e non solo sono incompetenti ma anche sgarbati , vanno in ospedale solo x lo stipendio (lo so che sono pagati male), x i pazienti c'è solo una brutta aspettazione x la propria salute , noi siamo ciò che mangiamo , da statistiche mondiali , ho sentito e visto documentari da brividi , praticamente ci nutriamo di veleni , (anche se bio ,che di bio proprio non c'è né) visto che ci danno veleni e si fanno pagare profumatamente , voglio nutrirmi di ciò che la natura , ciò che Dio ci ha dato misericordiosamente e gratuitamente , se mi dai una dritta ,sono una donna di ,65 anni , sola e con pochi mezzi , grazie caro , sei dolcisso
Dottore, posso suggerirle un video sulle allergie stagionali? A cosa sono dovute e come mitigarle.
Non voglio arrendermi all'idea di dover diventare schiavo degli antistaminici per 4 mesi all'anno, per il resto dei miei giorni.
Che bontà 😋🤤😍
Grazie Stefano 🤗
Grazie Stefano! Con il tuo aiuto sto ampliando la mia conoscenza delle erbe spontanee che amo raccogliere e preparare in cucina! Visto poco prima di cena il tuo video e il tuo condimento fatto con lo yogurt. Non avendo l'acetosa l'ho sostituita con l'aglio orsino: che bontà! Proverò comunque con l'acetosa, sperando di trovarla! Sei sempre bravissimo e sempre particolari le tue ricette!
Io le colgo con l'aiuto di una app
@@danielesiddu311 Utilissime le app! Uso anche io una app quando ho difficoltà a riconoscere una pianta... Spesso quindi 🤭
Io adopero plant net
@@danielesiddu311 Anch'io!
"uno comincia a sentirsi una mucca" 😂
Grande Stefano e sempre grazie per i tuoi video!
Finalmente qualcuno che ne parla, grazie Stefano!
Grazie per la condivisione della tua conoscenza
Grazie bellissimo video utilissimo io vivo in bosco,e mi appassiona sempre più l'uso di erbe spontane:gratis,km 0,e fanno bene e preparate come fai tu buonissime! 👍🤗
Io giro tanto ma non ne trovo
Con la tua battuta sulle mucche mi hai fatto venire in mente un mio amico, quando gli ho chiesto se mangiava l'insalata mi ha risposto che lui l'erba la fumava, non la mangiava......😅
Grandissimo!
Bravissimissimo!
Bellissime le ricette a crudo!
Grazie tante 🙏
Quando sarà disponibile il libro di ricette del doc?
Carissimo dott. Stefano possono essere utilizzata anche l'acetosella pes caprae?
Grazie.
sono una Naturopata di mestiere, sei il top!!!!
Aumentata di 30 punti la fiduacia nel Dott. Vendrame: non che ce ne fosse bisogno, ma ulteriori 30 punti.
Qui nel Veneto si chiama panevin. Da piccoli li trovavamo nei campi e succhiavamo i gambi aciduli. Scopro ora il vero nome
La mia domanda è.. l'acetosa o acetosella è in grado di azzotarsi da sola come il trifoglio? E sapere a prescindere dalle proprietà medicinali..se si può mandare o piantare in giardino,per evitare la crescita di altre graminacee
Mamma mia mi è venuta la fame
sto cercando disperatamente "carteja" di Michael Kiev che usate come musica all'inizio...non si trova!!
La prossima volta potresti parlare del grespino!
ottima per il mal di denti
Tutto come sempre ottimo...Grazie . Solo per me, speck e affini anche no, se non da sacrifici necessari... Saluti.
ieri ho fatto per la prima volta i cetrioli fermentati ma ancora non vedo le bollicine della fermentazione.. Cosa devo fare, hara kiri?
Nel mio paese di origine si usa nei brodi o insieme al riso.
Ma in Rumeno come si traduce costa acetosa?
Stevie
La zucchina trombetta và consumata cruda?
In Brianza "erba ciucca" (pron. erba ciùca; trad "erba ubriaca"). Immagino che il nome derivi dal caratteristico sapore di vino andato in aceto. Se ne succhiano gli steli maturi e rossastri.
Le zucchine fanno male ai reni?
👍🏻👏🏻🙏
Ecco, l’ultima parte prima di cena era meglio evitarla…ora ho l’acquolina in bocca 😅…a parte questo, video splendido e super utile come al solito!
Stevie in Rumeno
Ștevie !!!!! Da non confondere con la "STEVIA" senza Ș .....che e una pianta da quale si ricava lo dolcificante !!!!!
Ce le ho spontanee in giardino ed effettivamente mi è stato detto di non considerarle per la tossicità
Si ma...non ci hai spiegato come riconoscerla!!!
eh niente c'è anche la zucchina trombetta
erba brüsca se dis in Lombardia
Anca erba ciucca
@@fabioconsonni3232 vero! l'è vera!
Come fa dell'erba a fare bene? L'erba contiene tantissime tossine infatti sono amare, e crude fanno schifo 😑