La BATTERIA più GRANDE che abbia mai visto! Centrale Idroelettrica Energia Rinnovabile

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 273

  • @gflazzari
    @gflazzari 2 роки тому +14

    Ciao Matteo ti ringrazio per aver fatto conoscere al pubblico questa grande risorsa, Io avendo prestato la mia opera per 35 anni all Enel conosco bene impianti idroelettrici Termici ed anche Nucleari fra i quali Caorso

  • @michelemarchitiello1868
    @michelemarchitiello1868 2 роки тому +4

    Grazie Matteo. Sono un diplomato in Elettrotecnica., ma non sono mai stato in una centrale idroelettrica. Questo video mi ha insegnato molte cose. Lo riguardero' molte volte.

  • @hered1515
    @hered1515 2 роки тому +6

    Grande Matteo, e viva la diga!
    Ho lavorato in diga, oltre ad avere fatto la mia tesi di laurea sulla gestione dei sedimenti negli invasi artificiali.
    È un ambiente prezioso che meriterebbe maggiore attenzione, soprattutto oggi che le rinnovabili sono da incrementare urgentemente. Non è più un argomento per ambientalisti "invasati"...
    Bravo Matteo per avere reso semplice un concetto complesso, come sempre, un dono che tu hai e che dimostri ad ogni video👍👍👍

  • @enricotosco
    @enricotosco 2 роки тому +1

    Grandioso servizio ricordo una gita scolastica quando ero piccino.
    Più dighe meno inquinamento.

  • @giuseppefranzetti5337
    @giuseppefranzetti5337 2 роки тому +9

    Ottimo video e interessantissimo (finalmente si risale alle origini dell'energia e non si parla di EV.).Peccato (forse mi e' sfuggito)che non si sia attualizzata la situazione idrica attuale per la carenza di precipitazioni nevose dell'inverno scorso.

  • @fabiobertaglia4576
    @fabiobertaglia4576 2 роки тому +8

    Ottimo Matteo, sei sempre al top. Bellissimo video, molto molto interessante. Speriamo che questi gestori si prendano più a cuore la produzione idroelettrica, andando a riutilizzare quelle strutture abbandonate o dismesse che ci sono sparse nelle valli di montagna. Ancora complimenti per il video. Un caro saluto.

  • @mauroboni8153
    @mauroboni8153 2 роки тому +3

    Grazie Matteo per questo tour sulla produzione idroelettrica, rispondo subito alla tua domanda finale, no non mi sono affatto annoiato, stai veramente facendo un ottimo lavoro.
    Ora Alberto Angela ha un competitor nel mondo della tecnologia elettrica.

  • @massimosassi59
    @massimosassi59 2 роки тому +3

    Grande Matteo !!! Esposizione perfetta , di una grande risorsa tutta 🇮🇹 oro bianco !!! Avanti con le rinnovabili !!!

  • @crazy4play1
    @crazy4play1 2 роки тому +3

    Bellissimo video che racconta uno scorcio della mia amata Valle... Piccola, ma importantissima.
    Questa diga rispetto ad altre sempre in Valtellina (Cancano, Frera, Campo Moro) è piccola, ma importante per la gestione di tutto il sistema.
    Ottimo lavoro!

  • @mikdignan3776
    @mikdignan3776 2 роки тому +21

    Matteo sempre il top nell' esposizione e nell' affrontare anche temi contigui alla mobilità elettrica (rinnovabili, queste sconosciute che debbono diventare parte di tutta la cultura nazionale). Complimentoni!!

    • @eraldoronda4897
      @eraldoronda4897 2 роки тому

      Vistoa la penuria d'acqua, sostenibile, non rinnovabile!

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 роки тому

      @@eraldoronda4897 quando non si ha acqua si utilizzano come sistemi a caduta/ripompaggio, hanno altro tipo di utilità... Studiare per favore.

    • @davidegandolfo7071
      @davidegandolfo7071 2 роки тому +1

      bravo anche a ottenere le varie autorizzazioni di visita di opere strategiche, non deve esser facile!

  • @Ilteo211
    @Ilteo211 2 роки тому +3

    Ottimo video!! Fare informazione su come fare energia pulita in maniera "tradizionale", è stata proprio un'ottima idea. Suggerirei ( se intendi fare una serie di video sull'argomento), anche un video su un impianto di produzione fotovoltaica ( centrale intendo).

  • @silvestroamletosilve
    @silvestroamletosilve 2 роки тому +5

    Bravo Matteo bel servizio Comunque sappi che anche noi qui a Cuneo abbiamo una diga che funziona da accumulatore ed è la diga di Entracque che funziona addirittura su tre laghi sovrapposti che si scambiano l'acqua uno con l'altro Ciao

  • @valefur72
    @valefur72 Рік тому

    Grazie per il bel documentario!
    Una tecnologia interessante per l'accumulo di energia è il ripompaggio dell'acqua verso il lago da cui è scesa, utile per accumulare l'energia in eccesso nella rete.
    Il primo impianto di ripompaggio d'Italia, se non sbaglio, è quello della centrale di Fadalto nuova, costruita nel 1972 e che pompa l'acqua del Lago Morto nel Lago di Santa Croce, a cavallo tra le province di Treviso e Belluno, in Veneto.

  • @luigitesta2338
    @luigitesta2338 2 роки тому +1

    Finalmente qualcuno che ne parla. Il mio proff di elettronica ci ha sempre insegnato che l'unica fonte veramente rinnovabile al 100% è questa

    • @Cris-ty6do
      @Cris-ty6do 2 роки тому +1

      Finché c'è acqua.......

  • @gabris1559
    @gabris1559 2 роки тому +34

    L'ho sempre detto, viva la diga

    • @mircofavaretto4596
      @mircofavaretto4596 Рік тому +3

      Errore di battitura? 😂 no dai, è vero, energia a zero impatto ambientale... concordo (oltre al fatto che le dighe mi appassionano fin da piccolo)

  • @ildeuraimundodasilva8230
    @ildeuraimundodasilva8230 Рік тому

    Signore Matteo , Sono assistente operativo per impianti e sottostazioni idroelettriche e mi é piaciuto scoprire altri bellissimi
    impianti idroelettrici Italiani qui su You tube . Congratulazioni . Un abbraccio dal Brazile .

  • @alessandrolaspina2856
    @alessandrolaspina2856 2 роки тому +1

    In uno dei tuoi recenti video che parlavano di fonti di energia, mi ero espresso con un commento abbastanza lapidario......eccone un altro: BELLISSIMO! Se realizzato rispettando i corsi d'acqua, l'droelettrico è una genialata. Grazie Matteo 🙂

  • @carlorosmini6783
    @carlorosmini6783 2 роки тому +1

    Il comparto idroelettrico è sicuramente un'eccellenza italiana, che fa il suo sporco lavoro costantemente da parecchi decenni. Questi sono gli argomenti giusti da sponsorizzare, non il nucleare. Se ti piace l'argomento, il mio consiglio è di visitare la diga di Entracque di Enel, tra le poche nel suo genere, innanzitutto è una centrale starter, cioè se va giù la rete, per fare ripartire le altre centrali serve elettricità... e questa è proprio una di quelle. Altra cosa unica nel suo genere, è quella di essere in grado di produrre elettricità dalla caduta dell'acqua a valle, ma allo stesso tempo di pompare acqua a monte quando c'è un esubero di elettricità ad esempio nelle ore notturne ( soprattutto con centrali termoelettriche), anche se quest'ultimo aspetto sta cambiando con le rinnovabili e questa si che potrebbe essere considerata come una batteria che si ricarica. Sarebbe interessante vedere qualche tuo video anche per centrali solari ed eoliche.

  • @torricella80
    @torricella80 2 роки тому

    Matteo, è il primo video tuo che vedo, posso solo farti i complimenti…chiaro ed esaustivo, bravo!

  • @francomaugliani1697
    @francomaugliani1697 2 роки тому

    Ho lavorato sul sistema idroelettrico di Aem Milano in Valtellina dal 1987 al 1997: ricordo con piacere l'esperienza maturata sugli impianti e il contatto con le persone, identità tecniche storiche ben rilevate e di alta competenza.

  • @GM-jk2uo
    @GM-jk2uo 2 роки тому +3

    Sarebbe bellissimo un video cosí anche sulla centrale geotermica di Larderello.

  • @daniloconsonni3728
    @daniloconsonni3728 2 роки тому +1

    Ma che bel video Matteo! Complimenti! super interessante e per niente noioso! Che bella la nostra terra e quante opportunità ci offre. Dovremmo tutti noi esserne più rispettosi!
    Top !!!!!!!!!!!!!

  • @inixor
    @inixor 2 роки тому +6

    Gli Italiani hanno avuto un ruolo MONDIALE sull'idroelettrico
    Mio padre ha lavorato alla diga di Tarbela Pakistan nei primi anni 70a fatta dall'Impregilo che comandava un consorzio internazionale .
    all'epoca era la diga più grande del mondo ,
    oggi rappresenta per il Pakistan uno dei monumenti nazionali e da energia a mezzo paese

    • @valerianocuomo996
      @valerianocuomo996 2 роки тому

      gli italiani anche ora hanno un grande ruolo,purtroppo il vittimismo ...l Italia è leader in tutte le energie, tu pensa che l energia Spagnola e sud America è in mano all enel, ENI È FRA I GIGANTI,IDROELETTRICO, E PRIMI NEL FOTOVOLTAICO,,ARMAMENTI, NAVI DA GUERRA,BASTEREBBE UNA POLITICA E UN POPOLO LEGGERMENTE ORGOGLIOSO,MA NOI PENSIAMO SOLO AI SOLDI,MA LA GEOPOLITICA SI FA ANCHE CON AGGRESSIVITA.....IL MEDITERRANEO POTREBBE ESSERE IL NOSTO DOMINIO,INVECE UNA TURKEY PEZZENTE MA RISOLUTA.

  • @Alexssio
    @Alexssio 2 роки тому +1

    Ma che.... SPETTACOLO! É una figata assurda matté. Speriamo che ne costruiranno tante altre di queste strutture qui in Italia.

    • @herik63
      @herik63 2 роки тому +1

      Sono estremamente impattanti, ma necessarie.

  • @giorgiorossi2742
    @giorgiorossi2742 2 роки тому +3

    Che qualità! Complimenti matteo!!!

  • @herik63
    @herik63 2 роки тому

    Questo è il rinnovabile più utile in assoluto, e dovremo fare parecchi invasi nuovi per combattere la siccità, buon lavoro!

  • @RossanoNana
    @RossanoNana Рік тому

    Grandissimo Matteo che parli anche della nostra valle!

  • @andreazx148
    @andreazx148 2 роки тому

    Che dire Matteo… continua così quando hai detto “spero che questo video non vi abbia annoiato” … neanche per scherzo. Ma c’e ne fossero di video così… grande Matteo. Chapeau

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 Рік тому

    Bel servizio, semplice, capibile e ben fatto. Inolte sei bravo a parlare ed esporre... Iscritto al canale

  • @domenicovillani9278
    @domenicovillani9278 2 роки тому +1

    Video di enorme interesse. Complimenti

  • @rosa8393
    @rosa8393 2 роки тому

    Che meraviglia!!!..nn conoscevo quest opera! Grazie Matt!

  • @cescoce
    @cescoce 2 роки тому

    È stato bellissimo vedere tutti questi impianti in queste location stupende!
    Il video mi è piaciuto tantissimo, questi contenuti sono super interessanti!
    Grazie!

  • @andreaastolfi1234
    @andreaastolfi1234 2 роки тому

    Bellissimo video, complimenti a Te e ai vari relatori che ti hanno accopagnato.

  • @andreazelli4077
    @andreazelli4077 2 роки тому +18

    Sei il vero Piero Angela dei nostri giorni! 😆

  • @antoniettascola4120
    @antoniettascola4120 7 місяців тому

    Grazie per le spiegazioni delle Centrali idroelettriche e la cura delle dighe

    • @matteovalenza
      @matteovalenza  7 місяців тому +1

      grazie a te antonietta!

    • @antoniettascola4120
      @antoniettascola4120 7 місяців тому

      @@matteovalenza io sono affascinata da questi argomenti interessanti come la diga e la sua utilità. Grazie!

  • @paolorossi7430
    @paolorossi7430 2 роки тому

    wow questo si e' un bel video.. e che bello sentire persone coai competenti

  • @DavideGranzotto
    @DavideGranzotto 2 роки тому +4

    Mi unisco al corso dei complimenti. Video veramente ben fatto.
    A mio avviso, però, bisognerebbe parlare anche della funzione di pompaggio (anche se non so se quella centrale sia predisposta a farlo), che sarà sempre più necessario per regolare il fotovoltaico e più in generale le fonti discontinue.
    Se ti può interessare qui da me (prov. TV) c'è un'azienda agricola che alleva bufale (i bovini ...) ed ha una piccola centrale a biogas.

    • @BgMauro
      @BgMauro 2 роки тому

      la produzione della carne non però sostenibile

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 2 роки тому

      @@BgMauro credo che facciano più latte che carne.

    • @BgMauro
      @BgMauro 2 роки тому

      @@DavideGranzotto la carne è ciò che resta della produzione del latte.
      Se interessato potrebbe vedere cosa fanno con i cuccioli di bufale dopo nati ( per produrre latte una mucca, come ogni altro mammifero, deve aver partorito)

    • @valefur72
      @valefur72 Рік тому +1

      Le pochissime centrali con il ripompaggio, come quella di Fadalto nuova, sono state costruite quando le reti dei paesi europei non erano integrate come ora. Oggi funzionano raramente, perché con questa integrazione si riesce in qualche modo a trovare in ogni momento qualcuno che ha bisogno di quell'eccesso di energia. Però, secondo me, torneranno attuali.

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto Рік тому

      @@valefur72 la centrale di Fadalto! L'ho visitata quando ero alle scuole medie.
      Ogni volta che vado al lago di Santa Croce gli butto sempre un occhio ...

  • @pietrocardetta5919
    @pietrocardetta5919 2 роки тому

    Bravo Matteo Simpatico e non presuntuoso.

  • @flaviomariani5668
    @flaviomariani5668 2 роки тому +1

    Gran bel video compaesano, continua così

  • @CassixGT
    @CassixGT 2 роки тому

    Bel Video Didattico , anche i meno esperti capiranno che anche dietro l'energia ci sono delle persone "Italiane" che sanno fare il proprio mestiere ....... fanne uno anche sulle centrali solari .... Bravo+ per l'impegno ....

  • @FattidiViaggi
    @FattidiViaggi 2 роки тому +2

    Fantastico reportage Matteo 🙌❤️

  • @electricboomer
    @electricboomer 2 роки тому

    L'energia idroelettrica è la soluzione migliore ed in Italia abbiamo tante possibilità non ancora sfruttate, anche e soprattutto diffondendo minicentrali nei tanti corsi d'acqua minori, ma ovviamente, anche nel potenziamento dell'esistente. Presentazione al top 😊

    • @giovanniventurini2333
      @giovanniventurini2333 Рік тому

      L Italia con l idroelettrico a pompaggio insieme al fotovoltaico ed eolico può essere la nuova Arabia saudita d Europa. Abbondiamo di acqua (se pur non ben incanalata ) un territorio pieno zeppo di monti, irraggiamento solare alto ed anche un bel po di vento.

  • @radiored5078
    @radiored5078 2 роки тому

    Ottimo video , ad oggi l'unica possibilità di stoccare energia in grande quantità, sfruttando il ripompaggio, in fase di picco di produzione, e restituire durante i cali.

  • @lucamazzucco945
    @lucamazzucco945 2 роки тому

    Ti sei superato ancora una volta!

  • @davidebusato2580
    @davidebusato2580 2 роки тому

    Molto ma molto bello oltre a essere stato interessante... bravo Matteo sempre al top

  • @lucianomappa4438
    @lucianomappa4438 2 роки тому

    Sulla TV questo video è proprio una goduria da vedere e da ascoltare 👏🏼 bravi tutti

  • @filippogizzi7829
    @filippogizzi7829 2 роки тому

    Grandissimo lavoro..... Complimenti

  • @antopinodaguasticce
    @antopinodaguasticce 2 роки тому

    Complimenti a tutti un vero documento
    Molto bello grazie
    Saluti

  • @eziomonico7173
    @eziomonico7173 2 роки тому +1

    Grazie Matteo

  • @ignaziopinna7605
    @ignaziopinna7605 2 роки тому

    Tutto molto interessante , Grazie Matteo.

  • @paolofarnararo2016
    @paolofarnararo2016 Рік тому

    Complimenti, servizio interessante.

  • @Marco-kg4vy
    @Marco-kg4vy 2 роки тому +2

    Interessante e professionale, tanti complimenti. Sembra un prodotto Rai, caro Matteo Angela!

    • @campotino
      @campotino 2 роки тому

      Non esageriamo, il video non si può nemmeno avvicinare ad un prodotto Rai, né per la qualità delle riprese né per il contenuto. Sul bello e interessante siamo d'accordo

  • @AlbertoCorezzi
    @AlbertoCorezzi 2 роки тому

    Bravissimo Matteo, video molto interessante !

  • @vincenzoraso9546
    @vincenzoraso9546 2 роки тому +1

    Ottimo video...come sempre! A quando un altro simile? Sei un GRANDISSIMO! 👏👏👏👏👏🤗🤗🤗🤗🤗

    • @matteovalenza
      @matteovalenza  2 роки тому

      Sono difficili da realizzare e richiedono veramente molto tempo e agganci :D ma ci proverò!

    • @vincenzoraso9546
      @vincenzoraso9546 2 роки тому

      @@matteovalenza so aspettare! Una felice domenica! 🤗🤗🤗👋👋👋👋

  • @andreaficarelli3191
    @andreaficarelli3191 2 роки тому +1

    E bravo Matteo, veramente interessante! complimenti!

  • @antony9352
    @antony9352 2 роки тому

    Bravissimo Matteo,complimenti!

  • @dariosucco5197
    @dariosucco5197 2 роки тому

    Complimenti.. bellissimo documento..

  • @marcoconti5198
    @marcoconti5198 2 роки тому +1

    CHE SPETTACOLO......MATTEO N°1 👏👏👏

  • @AlbigS4
    @AlbigS4 2 роки тому +1

    30anni fa' si diceva che quella produzione alimentava meta' milano. In effetti parte una linea ad alta tensione che scende in Valsassina, Lecco, Sirtori e via fino a Milano.

  • @fabiom3267
    @fabiom3267 2 роки тому

    Bel video! Molta gente non conosce queste realtà!

  • @carlocinelli6814
    @carlocinelli6814 2 роки тому

    Bravo Matteo bellissimo servizio

  • @giuseppegiuttari3197
    @giuseppegiuttari3197 2 роки тому

    Complimenti! Video interessante. Grazie.

  • @fabiomodonesi9773
    @fabiomodonesi9773 2 роки тому +1

    Grande Matteo , braö gnaro

  • @marcofreeenergy2884
    @marcofreeenergy2884 2 роки тому

    grazie matteo per questo video lo aspettavo mi piacerebbe vedere anche il parco fotovoltaico 😊

  • @marcovaltorta2820
    @marcovaltorta2820 2 роки тому

    Complimenti per i contenuti formativi

  • @danilomancini1513
    @danilomancini1513 2 роки тому

    Salve Matteo, ottima recensione gran bel video diga favolosa 🙋‍♂️❤💯

  • @AlessandroPiazzaUfficioService
    @AlessandroPiazzaUfficioService 2 роки тому

    Bel video fatto a casa mia. Grande Matteo, ottimo lavoro come sempre.

    • @matteovalenza
      @matteovalenza  2 роки тому

      grazie mille Alessandro!

    • @eziomonico7173
      @eziomonico7173 2 роки тому

      Non sarei sorpreso fal yrasformatore se fosse Tamini che ho lavorato negli anni 80 /90 e dal 2004 fa parte di Terna

  • @riccardomassafaidatech
    @riccardomassafaidatech 2 роки тому

    Video molto interessante, bravi tutti

  • @filippomascina2491
    @filippomascina2491 2 роки тому

    VIDEO INTERESSANTISSIMO. Like alla grande

  • @roberttesla3541
    @roberttesla3541 2 роки тому

    WOW! Complimenti!

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 роки тому +1

    Ciao Matteo. Video molto, molto interessante. Complimenti davvero. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
    Sarebbe molto interessante vedere contenuti inerenti il solare e l'eolico.
    Un saluto.

  • @alessandropascucci209
    @alessandropascucci209 2 роки тому

    Che bel video!!! Ne vogliamo altri così 💪🏻💪🏻💪🏻

  • @parakito67
    @parakito67 2 роки тому

    Servizio eccezionale Matteo

  • @lemuelmironi3564
    @lemuelmironi3564 2 роки тому

    Gran bel video.....complimenti matteo

  • @giulioroselli557
    @giulioroselli557 2 роки тому

    Complimenti, ottimo video

  • @massimorotelli9132
    @massimorotelli9132 Рік тому

    sempre video interessanti bravo

  • @XRedShark
    @XRedShark 2 роки тому

    Hai caricato la macchina mentre eri lì? 😂 Bel video, spettacolare

  • @tizianointurri
    @tizianointurri 2 роки тому

    Bel video 👍. Molto interessante

  • @simonedellabernarda7762
    @simonedellabernarda7762 2 роки тому

    Stupendo video!! Diverso dal solito è molto informativo, bravo Matteo #gruppotelegram

  • @denisfuregato6347
    @denisfuregato6347 2 роки тому

    Bellissima questa puntata di mela verde!ma manca Ellen Hidding!molto interessante ed esaustivo!

  • @angelomiccinilli9181
    @angelomiccinilli9181 2 роки тому +2

    è indubbiamente la tecnica più consolidata ed ecosostenibile , si dovrebbe puntare su impianti di piccola e media dimensione distribuiti sui rilievi appenninici di tutta la penisola , in modo da avere acqua disponibile per l'accumulo energetico , irrigazione di soccorso e antincendio

    • @matteovalenza
      @matteovalenza  2 роки тому

      Grazie mille Luca

    • @eziomonico7173
      @eziomonico7173 2 роки тому

      So che in Sicilia fanno scodfe di acqua da 10 anni coi bacini

  • @Real-1MW
    @Real-1MW 2 роки тому +1

    Ottimo servizio Matteo complimenti!Tutto questo dovrebbe anche farci ragionare su quanta energia serva e quanta se ne possa produrre con un impianto comunque molto grande e con un bel salto di 600 metri.

  • @krka3077
    @krka3077 2 роки тому

    Fantastico video. Questa tecnologia è forse sottovalutata oggi

    • @matteovalenza
      @matteovalenza  2 роки тому +1

      già si molto sottovalutata, grazie per i complimenti!

  • @lucabrembilla7498
    @lucabrembilla7498 2 роки тому

    Un Matteo Valenza in versione Alberto Angela. Bravissimo!!!

  • @federicogrelli250
    @federicogrelli250 2 роки тому

    Molto molto bello!!! bravo...

  • @pietrosciacca
    @pietrosciacca 2 роки тому

    GRAZIE Matteo !

  • @ILMAUGE
    @ILMAUGE 2 роки тому

    Favoloso!!!

  • @fabioacquistapace1620
    @fabioacquistapace1620 2 роки тому

    Video fantastico!

  • @davidlavezzo
    @davidlavezzo 2 роки тому

    Matteo Valenza... the new Alberto Angela!
    Ottimo video di divulgazione (e sono "del mestiere"....)

  • @peltontrain95
    @peltontrain95 2 роки тому

    Grazie per aver fatto conoscere il mio settore, dove lavoro, fondamentale per tenere la luce accesa ma spesso dimenticato. Viva i guardiani!

  • @francescobenassi2578
    @francescobenassi2578 2 роки тому +5

    Matteo è uno spettacolo…però non voglio più sentirti più parlare di nucleare ☢️

  • @sandrosanna4970
    @sandrosanna4970 Рік тому

    Video Eccellente!...
    La prima volta che seguo questa pagina e ho apprezzato.
    Molto,molto interessante
    Bravo Matteo! ❤️💪💪💪
    Complimenti ai Tecnici
    Dalla Sardegna 🖐️

  • @DanieleBertoliPinelli
    @DanieleBertoliPinelli 6 місяців тому

    Se tutte le dighe si muovano , vorrei sapere quella del luzzone , valle di blenio Ticino CH, quanto si muove dato che si trova nelle alpi Svizzere.?

  • @Don-Zauker
    @Don-Zauker 2 роки тому

    Ottimo Matteo !

  • @mcservetti
    @mcservetti 2 роки тому

    Grande “matteo angela” n 1

  • @stefanotorelli3688
    @stefanotorelli3688 2 роки тому

    Affascinante!

  • @Yep6803
    @Yep6803 2 роки тому

    Edit: se ti interessa la città di Schio ha uno storico sulle turbine idroelettriche(pre Unione d'Italia) incredible visto che all'epoca eravamo chiamati "la Manchester d'Italia" e pensa che La Roggia è del 1200 quindi già l'acqua era sfruttata ed a Valli del Pasubio la Segheria Veneziana in Contrà Sega, posso darti qualche info ma in generale Fabbrica Alta della Lanerossi sarebbe interessantissimo!
    Questo video mi interessa perché dalle mie parti una(più di una) centrale idroelettrica non funzionanti epoca 1900(basati nel Leogra) e vivo a quattro passi dalla diga degli Speccheri(rifornisce Verona, per assurdo).

  • @FamigliaOnnivora
    @FamigliaOnnivora 2 роки тому

    Adesso serve una visita alla centrale geotermica dell'Amiata!!

  • @nicolasmile97
    @nicolasmile97 2 роки тому

    Grande Matteo💪🏻😍

  • @matteob8391
    @matteob8391 Рік тому

    Bellissimo video, complimenti!! Oh ma con tutti quei megawatt, ti hanno almeno caricato la model3 gratis??? 😂🤪