DIY Printed Circuit Board (PCB) at Home

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 35

  • @PierAisa
    @PierAisa 6 днів тому +1

    Video molto ben fatto, l'accoppiata Easyeda JLCPCB è garanzia di qualità!

  • @michelecirillo2508
    @michelecirillo2508 5 місяців тому

    Video bellissimo, mi hai fatto ricordare le tante gionate passate nei laboratori alle superiori.

  • @inufficinacongrisugino
    @inufficinacongrisugino Рік тому

    Complimenti per il video ben fatto e molto dettagliato 👍🏻👍🏻

  • @antonio.stefanelli
    @antonio.stefanelli Рік тому

    Ottimo tutorial, bravo! e grazie

  • @maxper75
    @maxper75 Рік тому

    Che ricordi... Quando lo facevo io negli anni 90 usavo un pennarello per disegnare le tracce, poi usavo un acido leggero, non ricordo quale. Non usavo guanti ed altre cose, conferma che erano altri tempi ed i prodotti non erano aggressivi e forse pure io non ero così attento alla sicurezza 😅😅😅. A volte i circuiti venivano fuori con piste messe mangiate perché non misurando i tempi e non muovendo il pezzo come fai giustamente tu si formavano concentrazioni di acido che corrodevano anche sotto la vernice... Divertente, faticoso, difficile da riprodurre e purtroppo alla fine passione abbandonata. Mi sono spostato "sopra" a quella, possiamo in informatica. Bel video!

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому +1

      Bellissimo leggere un commento così! In realtà anche io all'inizio facevo esperimenti con i risultati che hai raccontato tu, poi pian piano mi sono attrezzato! Grazie per aver condiviso questa esperienza, ciao!

  • @abdulhamidpramanik2171
    @abdulhamidpramanik2171 Рік тому +1

    Bel. Video

  • @gabrielegovernatori6195
    @gabrielegovernatori6195 9 місяців тому +1

    Stampa con lucidi per getto d’inchiostro funziona benissimo

  • @salvo8063
    @salvo8063 Рік тому

    Bel video. Ed un nuovo iscritto 😉

  • @nibiru3675
    @nibiru3675 7 місяців тому

    grazie

  • @Salvo09100
    @Salvo09100 11 місяців тому

    Grazie per questa lezione su come realizzare un circuito stampato. Chi ti sta scrivendo è uno che con l'elettronica non ha nulla a che fare,però essendo un appassionato di HI-FI "autodidatta" voleva conoscere e capire come si realizzavano i circuiti stampati. Vorrei costruirmi i circuiti stampati per realizzare in modo molto più pulito i miei crossover che attualmente non sono un granché. Adesso,l'unico problema è trovare qualora ci fosse,una alternativa alla lampada UV che io non ho. Per le soluzioni quali NaOH " Soda Caustica " e H2O2 35%" Perossido di Sodio " quello non è un problema essendo un chimico ,così cose so come diluire e manipolare le soluzioni. Che alternativa ho al posta della lampada UV? Grazie e complimenti per la video lezione.👏👏👏👏

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  11 місяців тому

      Ciao e grazie per il tuo commento. Purtroppo non ci sono grosse alternative alla lampada UV, dato che la vernice (il fotoresist) sulla basetta è fatto appositamente per reagire alla luce ultravioletta. Volendo potresti provare con la luce del sole ma sarebbe veramente un azzardo, perché a seconda di dove è il sole potrebbero cambiare completamente i tempi di esposizione! La scelta più semplice è quella di recuperare una "lampada per unghie" che, a parte su Amazon, si può trovare facilmente in uno dei tanti negozi orientali o altrimenti, direttamente da chi fa l'estetista! In bocca al lupo per la creazione dei tuoi crossover!

  • @proximopoi
    @proximopoi Рік тому

    Bel video esplicativo, ma purtroppo l'acqua ossigenata a 130 volumi non è più vendibile, alternative ad essa?

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому

      Caspita, ho cercato su internet e proprio non lo sapevo, tra l'altro sembra che sia una legge attiva dal 2021! Sembra che comunque si trovi ancora su internet. In alternativa si trova quella a 40 volumi o quella classica per disinfettare, non si mette l'acqua e il processo sarà più lungo

  • @marcom44
    @marcom44 10 місяців тому

    Bel video! Volevo chiedere quali erano i siti per avere pcb come hai detto alla fine del video. Cioè gli giri il progetto e te la fanno?

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  10 місяців тому +1

      Ciao, io uso spesso JLCPCB, veloce ed economico. Tra l'altro è "collegato" all'editor di easyeda, quindi puoi inviarlo in produzione direttamente da lì. Se può interessare posso fare un video dedicato!

    • @marcom44
      @marcom44 10 місяців тому

      @@ilRageMaker ciao! Si a me interesserebbe

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  10 місяців тому +1

      @@marcom44 bene dai, allora ci lavoro ;)

  • @michelerjillo9414
    @michelerjillo9414 Рік тому

    Ottimo complimenti, che foglio trasparente hai usato per la stampa del PCB....e con che tipo di stampante ??

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому

      Grazie! trovi il link nella descrizione del video, sono fogli trasparenti per stampante inkjet ( anche scrivendo così su Amazon si trovano subito). Se avessi invece una stampante laser si possono utilizzare i "lucidi" che si usano anche a scuola!

  • @MyVendrame
    @MyVendrame Рік тому

    salve, sulla basetta piccola posso fare le tracce con pennerello ind.le. a mano libera? grazie

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому +1

      Certamente, in alternativa si può fare anche a pennarello, bisogna solo trovarne uno adatto che non si sciolga in acqua

  • @MyVendrame
    @MyVendrame Рік тому

    allora ho fatto la basetta ,ma mi sono accorto che 2 tracce vanno in corto tra di loro cè la possibilità di isolarle con con 1 pennellino e cloruro ferrico?

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому +1

      Teoricamente si, ma in una situazione del genere credo sia meglio usare un semplice cutter e cercare con delicatezza di separare le tracce

  • @udos46
    @udos46 Рік тому

    ciao Andrea
    ammiro chi ha passione per la elettronica e volentieri potrei darti una mano . avrei bisogno di far fare un semplice circuitino

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  Рік тому

      ciao Udos, volentieri, chissà che esca qualche contenuto per il canale! Sui dettagli del mio canale trovi la mia mail e il mio contatto Instagram, scrivimi!

  • @andrea-sp2xm
    @andrea-sp2xm 10 місяців тому

    in elettronica senza usare acido muriatico e acqua ossigenata vendono un prodotto gia pronto x la corrosione che se scaldato ci mette pochissimo tempo

    • @ilRageMaker
      @ilRageMaker  10 місяців тому

      Ciao, si certo, si chiama Cloruro Ferrico, ma macchia da morire e non vedi a che punto è l'incisione. Io preferisco personalmente e preferisco consigliare l'acido+h2o2