Buongiorno e complimenti sinceri per le tue conoscenze informatiche. Da circa un mese possiedo un router TP-Link MR600 V2 che utilizzo come rete WiFi in una casetta di campagna. Il mio Internet Provider è Poste Mobile che credo si appoggi sulla rete Vodafone. Per migliorare la qualità del segnale ho sostituito le due antennine interne con un antenna esterna passiva (monopolo} con 5dBi di guadagno. Inoltre essendo l'area da servire un rettangolo di circa 20 m per 10 m, a circa metà percorso ho installato un extender TP-Link mod RE330, realizzando una rete Mesh. Purtroppo assisto a prestazioni molto variabili in termiini di velocità :ieri ad esempio avevo circa 18 Mb/s in DL. Oggi, nello stesso punto è con le medesime condizioni ho circa 1.8 Mb/s. Il segnale in ingresso al router sembra lo stesso (due tacche su quattro) e ovviamente non ho modificato nulla nei parametri di configurazione del modem che sceglie sia i canali che la loro larghezza in automatico (non ho le tue capacità di intervento e quindi lascio che sia il modem/router ad autoregolarsi). Mi aiuti a capire cosa può essere successo e come posso contrastare queste vistose variazioni di prestazione? Grazie infinite e ancora complimenti. Giulio
ciao, i casi possono essere principalmente due, ammesso che fai il test sempre nelle stesse condizioni. (andrebbe fatto con un computer e cavo di rete) - O c'è congestione sulla BTS in questione oppure il router per qualche motivo cambia banda primaria e ne sceglie una magari con poco segnale e le prestazioni sono scarse. Non ho ben capito quale sia l'antenna ma immagino sia una omnidirezionale. Valuta eventualmente di mettere un'antenna + performante tipo la Kaser Panel V3 - C'è un mio video con prova e sconto. ciao
@@miononno Grazie ancora per il supporto. L'antenna usata per migliorare il segnale Lte in ingresso è questa: www.amazon.it/gp/product/B0B2DNFRZW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 Si tratta di un monopolo passivo , quindi omnidirezionale con 5 dB di guadagno rispetto all'isotropica. Valuto l'acquisto dell'antenna che suggerisci tu. Ti faccio sapere. A presto. Giulio
@@miononnociao caro. Volevo acquistare il tuo link mr600 perché aggrega le bande. Ma su Amazon trovo solo l'mr600 (V2) Dalle recensioni dicono che il V2 non aggrega le bande. Non so se sia vero. Te ne sai qualcosa in merito? Il v1 non riesco a trovarlo in giro. Grazie anticipatamente
Grazie per le dettagliate recensioni, hai detto nel video che è possibile usarlo come connessione di BACK UP, ma potresti gentilmente spiegare come si collega e configura, sarei molto interessato. Grazie mille👍👍👍
Grazie per questa recensione! Io l'ho acquistato poche settimane fa e mi trovo bene peccato per le BTS mezza nascosta... Complimenti per la presentazione dettagliata e mi è piaciuto molto anche gli altri video sull'antenna esterna che sto pensando di prenderlo. P.S. Il tuo barbatrucco mi aiuterebbe moltissimo e rende il router un pò piu utile Grazie ancora!
Ciao, una domanda, sotto Wind3 è possibile aggregare B1 e B7? chiedo questo in quanto sto provando ma non aggrega.. singolarmente invece funzionano entrambe con buone velocità. Grazie Giuseppe
Ciao, ho acquistato questo modem e mi sto trovando molto bene, con operatore Coop, quindi sotto tim, con bande 3 e 20 aggregate senza antenne esterne sono sempre sui 90/120 durante la giornata. Mi chiedevo una cosa che forse può darsi mi sia sfuggita e già hai detto. Quando selezioniamo le bande, nel mio caso 3 e 20, c'è un modo/comando per dirgli quale banda deve essere la principale o deve per forza farlo in automatico questo aspetto, perché noto che a volte mi segna 20+3 a volte 3+20. Se provassi uno di quei barbatrucchi che hai fstto potrei impartirgli quel comando?
per sfortuna no non puoi, io stavo pensando ad "Mr600 cat.6 che ora e sui 130Euro" o il "Cudy LT700 cat.6 che sta in sconto a 99Euro".. ba devo vedere un attimo.
ciao ho visto il tuo video molto completo grazie Volevo chiederti per istallare antenna esterna bisogna selezionarla come in altri router oppure va in automatico, io non ho trovato nessuna opzione nella configurazione magari mi è sfuggita. Grazie
Ciao, grazie per i tuoi video, secondo te ha ancora senso comprare questo Archer MR600 calcolando che oggi costa 130 euro, a quel prezzo pensi ci sia di meglio e più recente, restando sulle caratteristiche del Archer MR600. Lo Zyxel LTE5398-M904 pare sia ottimo ma dopo aver visto il tuo video dove dici che in casa senza antenna esterna non è un gran che mi lascia nel bubbio, purtroppo io non ho la possibilità di mettere antenna esterna.
Ciao, complimenti per il video, spiegazione dettagliata e chiara, io ho preso il modello mr200 che é solo un 4g, mi trovo bene e lo uso come linea principale, il problema sorge co i dispositivi supportati, nelle indicazioni parla di 64 ma poi sono 32 a banda e con la domotica é un problema. Sai se é possibile mettere un firmware che aumenta i dispositivi o mi suggerisci un router che supporti più dispositivi, perché ancora la 5ghz é poco usata. Grazie
@@shark66sharkino9 scusa il ritardo, ma il commento era andato in spam. Esistono tanti router possibili e dipendono dalle esigenze. Se non vuoi spendere tanto amzn.to/3vUBLd5 - Li colleghi semplicemente in cascata- ROuter 4g presa lan che va in presa WAN del nuovo router wifi. Tutto il resto sotto al nuovo router
Ok per poter selezionare manualmente 2 bande, ma c' è qualche barbatrucco per IMPORGLI la banda preferita? Se seleziono B3 + B7 normalmente si aggancia alla B3, anche se ha un segnale normalmente più scarso (25% contro il 75% della B7, SNR 0/1 vs 5/7). Se imposto B1 + B7 o B7 + B20... si aggancia normalmente alla B7, peccato che poi in download non aggreghi due bande.
Ciao. Uso MR600 con scheda very IOT traffico dati 1gb mese per pilotare solo valvole termostatiche Tado a distanza. Dopo 1 mese di servizio H24 senza problemi ha cominciato a disconnettersi e connettersi con intervalli di 4/8 ore. Potrebbe essere che la rete faccia cadere la connessione essendo scarso o nullo il passaggio dati? Se sì come risolvere? Possibile avere uno script che tenga sveglio il provider ed eviti il problema descritto?
Ciao, ho un router simile è un MR550 con una sim windtre, ho la bts della Wind a 700 mt da casa mia. Scegliendo anche le bande non riesco a raggiungere alte velocità sia in download che in upload. Non capisco come si fa a spingerlo al massimo, in downlaod non vado altre i 70 Mbps ed è raro che raggiungo questo risultato. Non so se è questione di configurazione.. Cosa potrei fare?
Ciao, ho questo router MR600 con SIM che per il mio utilizzo sta andando abbastanza bene. Siccome però volevo migliorare la ricezione del segnale ho acquistato un antenna direzionale esterna TPLINK CPE710 collegamento PoE. Ora nascono i problemi in quanto non riesco a configurarla correttamente al punto tale che ho dubbi se il sistema possa funzionare. Ti chiedo cortesemente se puoi aiutarmi. Cordialmente Francesco
Grazie della spiegazione. Mi chiedevo se è possibile usare la stessa antenna LTE del modem con una prolunga da 5 metri, per avvicinarla alla finestra. Grazie
non è una buona idea - vai a modificare il funzionamento di queste antenne in questo modo. Poi, magari funziona benissimo, ma cosi su 2 piedi... lascerei stare,
Dipende da che smartphone, se usi un telefono cat 4 sicuramente è più performante questo router essendo un cat 6, se usi un telefono moderno che aggrega 4 o anche più bande ed è anche 5G magari... ovviamente molto meglio lo smartphone (dipende anche dalla SRB a cui ti colleghi, se ha una sola banda puoi anche avere il telefono migliore del mondo ma andrai in maniera lumacosa e molto probabilmente il router andrà meglio, ma se ha 4 o 5 bande + il 5G magari, beh che dire...)
stavo per acquistare un router 5g a 400€. Poi questo video.. Io sono il classico utente da utilizzo moderato e poco frequente.. solo qlc gg a settimana x serie tv di Netflix / Now o Sky.. Su questa fascia di prezzo oltre a questo mi consigli qualcos’altro? Unica preferenza , mi piacerebbe avesse la presa telefonica x ricevere chiamate
ciao i tuoi video sono davvero utili e ne ho visti alcuni , ma ti volevo fare una domanda , da inesperto che sono , c'è un modo per scegliere la banda migliore rispetto ad un'altra una volta visto quali sono quelle disponibili in zona ? o si va semplicemente a tentativi ? grazie mille per eventuale risposta , intanto continuo a seguirti :)
la cosa migliore è provare, ma si sa bene o male che una 3 ... se arriva bene, porta più banda di una 20. Comunque tu impostale una ad una singola per vedere come vanno :)
Ciao Nonno! Volevo chiederti una domanda velocissima: cosa cambia tra questo modello e l’altro modello che si chiama esattamente come questo (e sembrerebbe avere specifiche identiche) ma ha quella parte rettangolare grigia in mezzo, e le lucine led disposte in modo diverso)?
Complimenti x il video ... Si capisce che né sai di queste tecnologie... Volevo chiederti per favore, se' potrei collegarci un cordless e sé funzioni ... Grazie ..
non un cordless classico... non c'è neppure la porta telefonica. Puoi collegare via wifi un telefono VOIP con protocollo sip però... con un servizio tipo MESSAGENET
Ciao, ho il modello mr500 anch'esso con aggregazione bande. Sim very mobile e provando ad aggregare le b1, b3, b7 succede che con b1+b3 ho le migliori prestazioni. Con b7 + b1 o b3 il router da priorità alla b7 e prestazioni pessime. Secondo te con un'antenna omnidirezionale fuori dalla finestra potre migliorare la situazione avendo palazzi intorno? Per poter migliorare il segnale della b7 che dovrebbe essere più prestante. Su lte italy ho visto che sono vicino alla bts a cui si collega il router e verificato le bande disponibili ossi come dicevo prima b1 b3 b7. Grazie in anticipo se mi risponderai. Capisco che e' difficile darmi una risposta perch4 il miglioramento del segnale dipende da molti fattori, però se a priori per un' omnidirezionale sai che ci vuole campo visivo libero, allora e' inutile anche provare. Scusa il disturbo in ogni caso
Buongiorno Cristian (con o senza h?). Dopo due settimane di test con varie sim devo dire che mi sono trovato meglio con il 535. Ora ipotizzando non avessi limiti di budget cosa mi consiglieresti di provare? E se potessi spendere il doppio del tp link cosa mi consigli per vedere un bel salto di qualità? Grazie
B818 C1217 NOBRAND. E' da vedere poi se: 1) hai un buon operatore 2)hai tante bande a disposizione 3) hai un buon segnale 4)la zona non è congestionata. Questo per dirti che avere un router che costa il doppio non necessariamente significa andare di più... attenzione :)
Complimenti per il canale, sei molto competente, si vede che ti piace sperimentare, ti auguro il meglio, a proposito mi trovavo bene con poste casa web ed ora è passata da wind a vodafone,ho già notato che la velocità ha perso quasi la metà in dowload ed è parecchio ballerina di giorno, l'illusione è durata poco credevo di ave trovato la soluzione con poste ed ora mi fa il passaggio a vodafone, da cui tra l'altro ci stiamo liberando... tra familiari ed amici che hanno subito varie vicissitudini negli anni non imane che cambiare, comunque la condizione all'interno della casa quando poste era con wind era questa: 80-90 di notte sono arrivato anche a 120 (record con la scheda usb gigabit tplink) 65 di media il giorno, il tutto all'interno della casa! mentre in up dai 30 ai 40, ora sto sui 40 di giorno mentre di notte sui 60, mentre per l'up nulla da dire, ho perso tanto e la linea è ballerina, ho notato che passa sul server di fastweb anzichè vodafone, non so come mai ma cambia qualcosa, inoltre la sensazione è di avere strozzature sui dowload che con wind non avevo. se continua cosi non mi rimane che cambiare. Ciao!
ti ringrazio per le belle parole. Hai colto in pieno lo spirito di questo canale. :) Valuta se fare Alpsim con trasporto windtre www.alpsim.it/it/lte-revolution/
Finalmente la recensione che aspettavo! Ti scrissi tempo fa nella descrizione di uno dei tuoi tanti video sulle antenne 4g. Concordo pienamente che è vergognoso non poter individuare la bts, tu proprio non ci puoi pensare 🤣 ma hai ragione. Confermo il bug anche sul mio router per quanto riguarda l'aggiornamento firmware che dice sempre che è da aggiornare. Nel mio caso cmnq, va abbastanza bene. Montato con una lowcostmobile a pannello con cavi messi e paoloni, sono collegato a una bts a 7 km di distanza in linea d'aria e raggiungo 110 MBit in download e 20 Mbit in up (sono un tamarro da velocità 🤣) Attendo con ansia il barbatrucco per il refresh rate e magari chissà se non riesci a trovare il modo di fissare la banda principale 😃. A proposito di tamarri da velocità, se 96 mbit in download per te fa abbastanza pena, penso proprio che fai parte anche tu del club dei tamarri da velocità 🤣🤣 Cmnq a parte gli scherzi, complimenti come sempre. Grazie a te sono riuscito a fare il mio piccolo impianto casalingo. Attendo nuovi video con trick, track e bombe a mano 😂😂
Ciao anche io ho acquistato un router Mr 600 e un'antenna direzionale lowcostmobile a panello soltanto che non riesco a farla funzionare cioè, solo il router con le antenne in dotazione funziona quanto collego l'antenna esterna non funziona più. Consigli?
@@coluicheosserva0329 Difficile dare dei consigli senza conoscere bene altri fattori. Hai palazzi davanti o alberi che ostacolano il segnale della tua bts? Sai a quale bts ti connetti? E a che distanza si trova? Possono essere mille i fattori che possono crearti problemi. Dovresti provare a misurare l'intensità del segnale che ricevi tramite la pagina di configurazione del router. Potrebbe anche essere difettosa la tua antenna ma prima dovresti fare diverse prove sul campo per capirlo
@@coluicheosserva0329 mi pare strano e mi viene da pensare abbia qualche problema l'antenna... che non sia efficiente è un conto, che non vada proprio è strano
A tuo parere, ad oggi 14/11/2021 può essere più conveniente spendere 28€ in più e acquistare il 628-265? L'antenna esterna già ce l'ho, mi basterebbe prendere anche gli adattatori TS9/SMA. Ad oggi ho un 535-232 con problemi alla banda 1.
@@miononno b535-232 fix always primary band when we want aggregat band 3+1 like band 1 .....and for this we loss aggregate 4g+ .....in contrary if we force band 3 primary for some second i see 4g+ showed
@@miononno @MioNonno b535-232 correggi sempre la banda primaria quando vogliamo aggregare la banda 3+1 come la banda 1 .....e per questo perdiamo aggregato 4g+ .....al contrario se forziamo la banda 3 primaria per qualche secondo i vedi 4g+ mostrato .....disponi di una soluzione per riparare o bloccare la banda primaria nella banda di caricamento 3
Curiosità da super-niubbo: ma se tolgo la SIM dal router e la metto un attimo in uno smartphone 4G+ con NetMonster... non vedo a quali antenne ci si collega? O le antenne a cui si collega il router possono essere COMUNQUE diverse da quelle di uno smartphone posizionato esattamente nella posizione del router?
Ciao, ottima recensione che mi è servita a configurare bene il modem per la casa in montagna. Situazione: a disposizione sulla SRB bande Tim B1 B3 B20 B28, però ho riscontato il fatto che non aggrega e, facendo le prove sulla connessione delle bande singolarmente, mi si connette solo la B20. E' possibile che TIM spenga le bande nei periodi in cui c'è poca utenza? Grazie un saluto
@@miononno ciao, ho controllato. Su Lte Italy è verificata solo la B20 x Tim, B1 B20 x Vodafone, B1 B3 x Wind. Farò delle prove con gli antri operatori e vediamo se tiro fuori qualcosa. Grazie.
ciao complimenti per la recensione. nella recensione il limite di questo modem router è il cell ID e, siccome vorrei usare questo modem in una casa in cui prende poco, la soluzione che vedevo era una antenna esterna (quella recensita Kaser nell'altro tuo video è interessante) oppure un ripetitore LTE!? un consiglio su alernative di router di pari fascia e prezzo? grazie e ancora complimenti ciao fabrizio
lascia stare i ripetitori, meglio andare su soluzioni di antenna performante. La BTS è a vista (anche se lontana) ? Tra un paio di mesi esci la lhgg-18 e sarà una soluzione ottima. Guarda il video della lhgg-6 e pensa che avrà un modem interno decisamente superiore
Ciao, complimenti per i tuoi video,ho appena comprato questo router per una seconda casa.. volevo sapere se è possibile entrare con app o altro modo da remoto.Grazie 😊
io l'ho provato con una coflex 3200, provata precedentemente. A settembre cmq arriva una buona antenna made-in-china, che va ancora meglio. L'ho provata in anteprima ma non è ancora in commercio.
Buonasera e complimenti per il canale, volevo acquistare questo router e la mia domanda è questa, dato che la recensione è di 2 anni fa è sempre valido il link su amazon per acquistarlo??che leggevo ci sono varie versioni ed essendo passato un po' di tempo non volevo prenderne uno che non va.ultima domanda è valido ancora come prodotto o potrei vedere altro??Grazie Mille e Buon Proseguo
Io ho un Archer MR200, a differenza di questo che hai mostrato non ha la possibilità di scegliere quali bande utilizzare... ma esiste un hack in grado di poterlo fare? Comunque grazie per il video, completo e chiaro.
non credo si possa :( - il router deve comunque prevedere qualche meccanismo e non ho mai avuto in mano un mr200 per vedere, ma ho dei seri dubbi si possa fare.
Io purtroppo ho la v.1 di questo router e l'unico modo di scegliere le bande è installando un fw beta molto rudimentale... solito problema TPLINK: non aggiornano abbastanza i SW, soprattutto per le versioni meno aggiornate.
il ping dipende fondamentale da dove sei e anche dalla ricezione del segnale, perchè se "prendi" male.. la connessione è altalenante e in gaming vai molto male. Ha più senso prendere anche un'antenna esterna per migliorare la stabilità. 535 o archer.. in questo caso poco importa quale scegli
grazie per il video, acquistato versione V3 ma non sono soddisfatto, oltre ai problemi che hai già evidenziato spesso si impalla e devo riavviarlo, ma soprattutto trovo che, dopo un po', il segnale BTS scenda senza un vero motivo e, se rifaccio la connessione alla stessa BTS torna a 100%, assolutamente assurdo. p.s. il video con lo scriptino lo avevi poi pubblicato? grazie
@@miononno cavolo mi era sfuggita la risposta. Capisco grazie,ma una domanda, si può collegare un'antenna esterna? Perché credo nel mio caso,vivendo al piano terra,sia quasi obbligatorio un antenna esterna sul tetto di casa mia. Comunque questo modem mi segnala la BTS a cui si collega,ma io posso ugualmente cambiarla?
Ciao, sono quello che aveva difficoltà di puntamento delle antenne coflex usando questo modem… che non indicava il cellid. Mi sono preso un Mikrotik wap r lte kit (con kit antenne esterne) proprio per avere un router che usasse router os di Mikrotik ed avere tutte le info che possono essere utili per il puntamento delle antenne.
Ciao Cristian non riesco a spiegarmi una cosa,è da un po' che ho questo modem e ho inserito una SIM Fastweb però non ho mai una connessione stabile:ci sono dei giorni buoni che va a 150mb e aggrega due bande e dei giorni in cui va al massimo a 60 e aggrega una sola banda o ancora peggio va a 5mb e devo sempre cambiare le bande,secondo te questo problema è dato dall'operatore oppure è il modem che di suo non prende bene le bande?Grazie in anticipo se riesci ad aiutarmi
ottimo! complimenti come sempre per il video! sono d'accordissimo sulla mancanza del cell id , una domanda, meglio questo router con antenne esterne o un Mikrotik SXT LTE6 Kit ? il mio dubbio è sempre quello di mettere all'esterno l'elettronica
se non devi fare 1+3, tutta la vita il mikrotik... decisamente + economico (se consideri anche un'antenna esterna) e con infinite possibilità di configurazione. Sono 2 tipologie di prodotto diverse, quindi ragiona se preferisci un router interno (facili cambi di sim, trasportabile altrove..) o uno esterno (+ stabile, + economico, + configurabile). ciao
ciao, io preferisco sempre il 535, per tutte le iinformazioni che da sulla rete 4g e la possibilità tramite mio hack di selezionare le bande. L'mr600 va bene, ma è decisamente + avaro di informazioni e spesso non si sa bene a quale BTS si è collegati. Ciao
Ciao, vorrei mettere una videocamere nel box ma non ho campo quando chiudo la basculante, mi consiglieresti un router con sim dove posso attaccare un antenna esterna per la ricezione del segnale. Grazie Antonino
per la videocamera non hai bisogno di tanta banda. Anche questo va + che bene! Ha dei bei connettori SMA e con un'antenna tipo questa sei a posto. amzn.to/3RxFqrQ - puoi anche prendere qualcosa di più economico, se ti basta che funzioni..
Ciao..molto interessante il tuo tutorial vorrei chiederti se con una connessione 4g mi permette di vedere la telecamera Wi-Fi di casa da remoto..graziee !!
Ciao, intanto complimenti ti seguo da diverso tempo. Ho da un anno questo router mr600 VERSIONE 1, e non sono assolutamente contento. Abito in zona collinare lontana da centri abitati, Bts a km.1.7 non a vista (vodafone 3 bande- Tim ora istallata la 4 banda) . Vorrei acquistare un b818 - 263, si trova solo a prezzi esorbitanti. Quello che ti chiedo è se l'usato che troviamo frequentemente da germania brand vodafone garantito libero per tutte le sim, lingua italiana, firmware 11, quale problema potrebbe evidenziare nell'uso?
Ciao complimenti per la recensione, fino all'ultimo sono stato indeciso se comprare questo oppure il Deco X20-4g (mi ci sono imbattuto su Amazon da neofita senza troppe ricerche). Alla fine ho comprato quest'ultimo, hai mai avuto modo di provarlo? mi ci sto trovando bene (da non smanettone).
Ciao complimenti per il video grazie al quale ho acquistato da pochi giorni l’MR600. Ho fatto un test con Wind tre e ho notato che in download arriva al massimo a 50 Mbit dove con lo smartphone raggiunge facilmente i 110 Mbit. Sono uguali invece i valori di upload. Secondo ho sbagliato qualche impostazione?
no... semplicemente il tuo smartphone integra un modem di categoria alta ( magari verso la cat20) mentre questo è solo un cat6. E' normale. Esistono altri router + performanti, tipo il B818-263 c1217
Ciao scusa io impostando le bande manuali mi vanno più lente o addirittura, stanno sotto i gli 3/4 mpbs.. invece con automatico vado sugli 80 ecc tranquillamente .. come mai
perchè probabilmente il router sceglie le bande migliori... mentre tu impostandole a mano ne escludi una particolarmente prestante. Ricorda che selezionare le bande significa escluderne qualcuna. In alcuni casi ha senso, in altri no :)
Buongiorno Cristian,è normale il fatto che le bande cambino di giorno in giorno ad esempio l'altro ieri andava bene la B7/B20 ieri B1/B3 oggi sopra i 60 in download va solo la B1?poi le bande della BTS vicino a me vanno lentissime,secondo te è un problema dato dalle bande Fastweb o il modem o le bande in generale che si scollegano spesso?
si possono cambiare, nulla di strano. Se poi hai W3 è ancora + probabile perchè da qualche mese hanno un meccanismo di risparmio energetico e spengono un po' troppo...
Ciao bel video molto esaustivo. Volevo chiederti ad oggi risulta ancora impossibile conoscere a quale cella si connette?? Vorrei prendere un antenna esterna per migliorare il segnale, quindi conoscere a quale si appoggia potrebbe essere utile. In tal caso quali antenne mi consigli ? Ha senso prendere quelle su Amazon da 15/30 euro ?
non ho + il router in questione quindi non ti so dire. Lascia perdere quelle economiche. Se vuoi un'antenna buona ad un prezzo accettabile, considera la Kaser Panel V3 (nel mio video c'è un buono sconto)
@@miononno perfetto grazie mille ho visto la recensione mi sembra abbastanza buono come prodotto. Unica cosa ho visto che escono due fili dall’antenna per collegare entrambi i fili devo tipo prendere uno sdoppiatore?? Perché al modem c’è solo un attacco per il lato antenne.
La banda A3 e A7 vanno bene per qualsiasi operatore? Anche per una scheda Tim? Oppure dipende dalle bande che dispone la BTS più vicina? Perché io ho visto che vicino casa mia la più vicina è la BTS Tim che ha solo B3 e B20! Vanno bene?
B3 e B7 vanno spesso bene, soprattutto B3 con tutti gli operatori. La B7 può avere diverse ampiezze di bande con i vari operatori. Dipende comunque sempre se la BTS vicina li supporta.. B20 non è la più prestante, ma se c'è quella... va bene
quanto un'antenna esterna "funzioni" dipende da tantissimi fattori. Io ottengo sempre grandi miglioramenti ma dipende tutto da: Antenna Esterna e soprattutto le condizioni al contorno. (dove è la BTS... se è congestionata, se ha un backhaul generoso... ecc ecc ecc)
Ciao e complimenti x il canale che ho scoperto da poco, ho questo router su una abitazione secondaria e adesso dopo 1 anno che funzionava bene ha cominciato a non connettersi a internet , scheda Wind , sai cosa potrebbe essere successo ?
Non proprio - assicurati che non stai impostando alcuna banda - potrebbe essere anche un guasto temporaneo della bts o magari hanno fatto modifiche - verifica magari con un telefono
l'mr6400 è un cat4, quindi banda singola. Non aggrega. La kaser l'ho testata con 618... è un'antenna, non ha importanza con quale router la si provi.La vera differenza la fa la tua condizione specifica... quindi anche un mio test con mr600 (che non ho più) non avrebbe gran senso..
@@miononno Grazie per la risposta.ho visto quasi tutti i tuoi video ,me ne manca da guardare ancora qualcuno.sono passato dal router windtre di base a router mr 6400 non avendo mai smanettato con i router .Forse era meglio acquistare un mr 600..cmq il 6400 funziona bene le bande le o messe in manuale spuntando la 7 e la 3 il firmware aggiornato la BTS 4g+/ca a neanche 1km ..due tacche di segnale abito 1km dal centro zona BTS volevo stabilizzare o guadagnare una tacca in più di segnale..aggiungendo antenna kaser..tu cosa mi consigli?
Ciao e grazie per tutti i video davvero interessanti! Ho lo stesso problema descritto da Donato segnalato qualche mese fa. Stesso operatore ho + TP-Link MR 550 + Antenna Kaser 5G 4G LTE Pannello Esterno Mimo. Sgancio ogni 2 o 3 giorni dalla BTS nonostante abbia il reboot automatico programmato ogni 24 ore. Ho provato il reboot anche ad orari diversi ad esempio dopo tempi lunghi di inattività (mattina presto) ma nulla. Ogni 2 o 3 giorni va in blocco.basta un reboot manuale e si risolve. Segnale e velocità sempre buoni. Deduco ci sia lo zampino dell'operatore....esiste la possibilità di un reboot automatico in caso di mancanza internet da BTS? Uno script? :-)Grazie ancora per tutti i tuoi consigli e spiegazioni!!
Ciao bel video, volevo chiederti se è possibile (io uso questo modem +2 mesh) portare senza fili il segnale del modem dal terzo piano al piano terra, ad un garage esterno al condominio quindi senza ostacoli in linea d'aria, e se si cosa usare.
Ciao e scusa la domanda probabilmente ignorante ma non sono uno smanettone, cosa cambia se seleziono 4 bande piuttosto che 2? ho preso una sim verymobile con l'offerta 220 giga, ma al momento mi sta deludendo parecchio e sto cercando di capirci qualcosa per migliorare la connessione..GRAZIE
se il router è in grado di aggregare 4 bande (non questo!) puoi sperare in una velocità + alta, sempre che la BTS lo permetta. Se invece la BTS ha 4 bande puoi provare a scegliere le due bande + performanti per andare un po' di più.
Ciao mio nonno buonasera. Ti ringrazio per la recensione, ti faccio una domanda. Per prendere un modem migliore di questo a livello di ricezione del segnale su che prodotto posso andare? Ps ovviamente sempre dual band.
@@miononno ciao buongiorno, perdonami la domanda ma tra il tp link mr 600 e il B535-333 della huawei cos è meglio? Ps. Quelle antenne che vendono assieme son buone?
Per quel che riguarda la sezione wifi dei TP-link. Ho una connessione FTTH collegata ad un TP-Link VX220-G2v. E' un modello recente ma economico fatto per il mercato italiano, che ho scelto per poter gestire il Voip dietro l'ONT che mi ha messo il provider. Via Ethernet (connessione fisica) quando non c'è traffico raggiungo i 930 MBps. Connesso WiFi 5G nella stessa stanza del router arrivo a 670 Mbps Dn e 85 Up, e a 15 metri con una parete di forati in mezzo sono ancora attorno ai 500. Dai miei test, su queste velocità il dato è sensibile anche alla qualità della scheda client. Io ho un Dell dimension vecchio di un paio d'anni, ma un mio amico con un recente tablet recente non è mai andato oltre i 500. Direi bene, nettamente meglio di un 5G di un router che avevo in casa vecchio di 4 anni fa
Ciao, ottimo video, io ho comprato anche questo modem/router per il 4G+. Vorrei qualche aiuto per aumentare il segnale. non riesco a superare i 20 mbit/sec in download. Ho visto i dati del router e come hai tu evidensiato non si riesce a capire a qule BTS si aggancia. Ti chiedo, se mette la sim sullo smartphone esiste una APP decente per verificare questo? e quale antenna mi consiglieresti? almeno da mettere nel balcone? i dati che ricordo sono: RSRP= -85dB, RSRQ= -15dB e SINR = 2/3 dB. Grazie mille.
non ha molto senso controllare il segnale dallo smartphone - potrebbe anche collegarsi altrove (dipende da cosa hai intorno) - Si... il b535-333 oppure B628 sono 2 validi router che sono sicuramente migliori a livello informazioni e puoi usare il mio hack per controllare le bande e vedere dove sei collegato. Sono entrambi router modem modesti di costo e prestazioni.
@@miononno ok grazie per la risposta. Allora proverò a spostare il mio router con una solo banda alla volta attiva e vedo dove ho più segnale. Ma se dovessi comprare antenne, quale consigli per mio router e da mette nel balcone? Grazie
Una domanda da ignorante:ma la banda 7 non dovrebbe essere quella che offre prestazioni migliori?.Io con Tim vado bene con la 3 e 20,ma quando ho 3 e 7 anche insieme fa pena!.Dipende che la 7 è una bts piu'lontana forse?.Grazie
può essere.. il problema è che con questo router non si capisce dove sei collegato. Fatti un giro su Lteitaly cosi capisce un po' come è la situazione in zona
Buongiorno Christian, innanzitutto complimenti per le tue recensioni sempre molto precise e competenti. Ho visto che è possibile sostituire le antenne 4G in dotazione semplicemente staccandole e montandone altre utilizzando gli attacchi SMA. Mi confermi che invece le antenne per il wi-fi sono interne e non modificabili? Grazie mille in anticipo. Saluti, Daniele
Un consiglio, quando smetti di parlare per qualche secondo e poi ricominci, i volumi si alzano tantissimo (in cuffia o di notte a volumi bassi, si salta e non poco😅), usi qualche limiter o compressore sul microfono o altro?
ciao devo farti una .domanda riguardo questo modello. Avevo una scheda wind con la quale non avevo problemi nella configurazione. Ho portato il numero in fastweb ma non si è ancora completata la portabilità e sono con il numero provvisorio e nonostante abbia inserito l'apn corretto con fastweb non si connette, Quale potrebbe essere il problema?
Buonasera, ho acquistato un B535 da Amazon, ma dopo aver inserito la mia SIM Postemobile mi sono accorto che è brandizzato e la linea risulta WINDTRE (da speedtest). Pensi sia un problema? Ho provato a modificare manualmente le reti, dal pannello del router, e mi vede due reti Postemobile (di cui una bloccata), poi WINDTRE (che se vado a selezionarla manualmente mi dice che non è possibile), una TIM e qualcos'altro. Che faccio? Lo rendo o non cambia nulla? Provo con l'Hack che suggerisci tu? Oppure provo un altro modello? Grazie.
Ciao, ho acquistato questo router e navigo ad una velocità ci circa 80mbps in down e circa 10 in up, utilizzo una sim Vodafone, consigli su come aumentare un po’ la velocità? Ho messo le tue stesse bande la 3 e la 7 , grazie😊
Ciao! Parto da zero e stò imparando tutto dai tuoi video, complimenti! Ho preso senza esperienza un tp link mr400, ho il problema che tutte le sere intorno alle 20 perde la connessione, la bts è a 300 metri circa a vista (iliad). Capisco che le informazioni sono poche ma se puoi aiutarmi su come iniziare a capire dove si trova il problema.. stavo valutando l acquisto della kaser lpda vista nei tuoi video ma non vorrei fosse un problema di congestione bts o di router.. e non saprei come capirlo Grazie!
molto difficile dire - la cosa che proverei è quella di spostare il router vicino ad una finestra, in direzione della BTS - purtroppo il router (che non ho provato) penso sia sempre avaro di informazioni. Vai a tentativi prima di comprare antenne :)
@@miononno ti ringrazio per la risposta, io ho un router di 8 anni fa, un Tenda f3 con antenna esterna (sempre Tenda) che mi è stato dato dall'operatore stesso, in questi giorni sta facendo veramente schifo la connessione, avevo pensato di migliorare la connessione con degli upgrade, posso trovarti su Telegram per chiederti dei consigli ?
Ciao, innanzitutto complimenti per questa recensione perfetta. Vista la tua competenza chiedo a te. Cercavo un router 4G+ di buon livello e ho comprato questo dopo aver visto il tuo video. Ci ho messo una sim PosteMobile che viene definita 4G+ fino a 300Mbps. Ho ottenuto uno speed test di 90Mbps che per le mie esigenze è già un ottimo risultato, ma ho due dubbi: è normale che non si accenda l'icona 4G+ sul router? E i 90Mbps sono il valore massimo oppure, magari modificando qualcosa, c'è un margine di miglioramento? Grazie in anticipo.
ciao, non è facile rispondere. Ci sono tanti fattori che influenzano il risultato (veramente tanti...) - Spesso un'antenna esterna messa in direzione della tua BTS aiuta molto, ma nulla è scontato in questo campo. Eventualmente guarda il mio video della Kaser Panel V3 (dove trovi anche uno sconticino)
@@miononno guardando i video del tuo canale e simili mi sta venendo voglia di provare a mettere un' antenna esterna. Se esco sul terrazzino vedo una Bts a Nord a circa di 1.000mt in linea d'aria e due a Ovest sulla stessa linea: una la vedo vicinissima (con l' auto al max 500 mt e sono li sotto) l' altra a circa 1 km ... però non riesco a capire perchè il max lo ottengo puntando il cell a Sud-Ovest quindi un angolo diverso dalle linee dove sono le Bts a vista ... 70Mbit ho una Sim 5G Iliad 150GB ma da LteItaly non risulta ancora presente il 5G sulle Bts più vicine. Il cell è del 2014. Dentro casa metto il cell sul supporto e via ... ovviamente le prestazioni scendono diciamo intorno ai 30Mbit però in seguito facendo varie prove ho cambiato l' orientamento del supporto a Sud-Ovest e magicamente 60Mbit tant'è che i video in 4k se la connessione è stabile non si bloccano. Scusa la lunga digressione ma volendo provare a smanettare all' esterno che antenna potrebbe fare al mio caso? Inoltre esiste un barbatrucco per non spostare la Sim dal cell?P.S. Scrivo tutto qui magari se hai tempo mi rispondi: due cose non capisco. 1-Le antenne esterne ho notato che ci sono due cavi che poi avviti dietro al router sia nel caso di coppia di antenne che di singola antenna: un cavo trasmette e l'altro riceve oppure ciascun cavo veicola una frequenza diversa? (scusa l'ignoranza ma proprio non capisco) 2-Quando punti una Bts prendii di mira un pannello in particolare o basta solo inquadrarla?
@@alfiereazzurro4956 puntare con i lcellulare è impossibile... montano antenne omnidirezionali e quando pensi di puntare in una direzione, non lo stai facendo veramente. Prendi una KASER LPDA - ho fatto un video
Ciao nonno, mi consigli una antenna esterna con 2.5 di metri di cavo, nel sotto tetto ho 25% di segnale fuori 90 vorrei metterci una antenna con connettori sma
non ne vendono con soli 2,5metri - o prendi una KASER PANEL V3 (guarda il mio video con lo sconto) e poi ti procuri un cavo + corto oppure prendi una poynting (guarda il video dove provo la Kaser Panel V3) e prendi il modello con soli 5m di cavo. Se prendi la Kaser Panel V3, chiedi poi ad un negozio di radioamatori di farti dei cavi ad hoc
Ciao e grazie per questo fantastico video. Solo un consiglio, sono indeciso tra il TP-Link Archer MR600 e il Huawei B535-333. Secondo te quale ha più senso prendere ad oggi? O magari se hai altri modelli da consigliare sulla fascia di prezzo simile o masssimo 200 euro. Vale la pena secondo te installare un'antenna esterna alla casa? Grazie mille per la risposta che mi vorrai dare. EB
preferisco il 535-333 per tanti motivi, tra cui il fatto che puoi capire dove sei collegato e puoi far girare il mio hack per impostare come vuoi le bande. Puoi guardare anche il mio video del B628, che è un po' meglio del 535-333. Per l'antenna esterna è difficile rispondere. Dipende da cosa riesci ottenere senza antenna, dalla congestione sulla BTS, dalle tue aspettative.... ecc ecc
@@miononno Grazie mille per la tua pronta risposta e per il suggerimento. Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho visto poi che in effetti la differenza di prezzo non è molta. Ho visto anche il Huawei B818 che mi attira molto su aliexpress a 190 euro circa, anche se preferisco comprare su amazon, non mi fido troppo a prendere le cose su aliexpress specialmente se hai qualche problema. Tra il B628 e il B818 c'è un abisso di prestazioni? Come la vedi? Credo poi di avere la banda in download limitata sia su vodafone che fastweb. Non è che mi sapresti dire gentilmente come posso fare per farmi sbloccare la velocità di download? Mi sembra una cosa assurda e non avrebbe senso poi farsi un modem potente se poi hai una banda che non va oltre i 20Mbps. Buona giornata e grazie mille ancora per la tua disponibilità. EB
@@enriquebartolini6161 trucchi per sbloccare la velocità non ce ne sono, che io sappia. SI ottiene quello che si paga... Tra un 628 e 818 c'è un abisso a livello tecnico, ma le condizioni al contorno potrebbero portarli anche a performare allo stesso modo. Se hai un limite di 20mbps... prendi il 628
@@miononno Grazie mille per la risposta! Adesso però sentire che c'è un abisso a livello tecnico adesso mi fa venir voglia di prendere l'818 cavolo. Conviene allora prendere l'818 per 100 euro di differenza? Differenza nel senso che navighi molto più velocemente? Non vorrei però prendere una cosa che tra un anno è già obsoleta...
@@enriquebartolini6161 Pensa di comprare una Golf 1.6 diesel e una 2.0 benzina. La 2.0 benzina, se hai la strada buona(cioè le condizioni al contorno) potrà andare molto + forte... ma in molte circostanze le 2 andranno allo stesso modo. Il concetto è quello. Potenzialmente l'818 può andare molto di più... ma non sempre le condizioni ci sono. In tecnologia tutto diventa obsoleto in poco tempo... meglio non pensarci troppo.
Ciao MioNonno, video top di un settore che praticamente copri solo tu, grazie mille per i video. Dovendo scegliere un modem da abbinare ad un'antenna esterna (idealmente la KASER LPDA, quindi essendo posizionale forse il non vedere la BTS dal router non ha molta importanza) prenderesti questo, il 535-333 o il 628? Se non ho capito male, il 628 ha 4 antenne interne, ma montando l'antenna esterna non darebbero nessun valore aggiunto, corretto?
si esatto, il 628 con antenne esterne è come un 535! Se trovassi un 618 sarebbe meglio perché almeno, in condizioni di buon segnale, andrebbe in 256QAM contro i 64QAM di questi 2.
@@miononno Dovrei usarlo per puntare un'antenna che vedo essere una 5CA, purtroppo negli anni scorsi semplicemente basandomi sul mio smartphone il segnale non era certamente dei migliori, specialmente ad agosto quando ci sono tanti turisti o quando tira vento forte la connessione diventava estremamente lenta. Se non ho capito male il 618 aggrega come il 628 sempre solo 2 bande, ma in qualche modo il maggior valore di QAM lo rende comunque più performante? C'è veramente poco a riguardo, molti siti manco lo menzionano il valore QAM...
@@RobertoFabrizi si esatto, con 256QAM la modulazione esprime 256 livelli contro i 64, il che si traduce che nel singolo istante trasmette/riceve 8bit anzichè 6 - quindi si ha un rapporto di 8/6 , cioè 1,3333333 - In soldoni... se il segnale è forte e non disturbato hai un guadagno del 33% con il 256QAM - Se invece il segnale è cosi cosi, allora va anche lui in 64QAM
Sono contento che le tue impressioni siano in linea con ciò che ho visto io, da non smanettone !! Bravo
Ti ringrazio Gesualdo, per tutto.. veramente grazie.
io ho iniziato a seguire il canale di miononno proprio grazie a Gesualdo, quindi grazie a tutti e 2 😉
@@miononno buongiorno, grazie per i video sarebbe possibile recensire il
D'link
Smart Router EAGLE PRO AI AX1500 4G+
G416
Grazie mille Fabio
Complimenti per la competenza tecnica.... raro trovare canali italiani così ben curati su questo argomento
ti ringrazio, gentilissimo :)
@@miononno no, grazie a te ora riesco ad andare a 150 mbps lol
Sempre competentissimo, sempre un piacere seguirti...
Ovviamente complimenti per le spiegazioni precise e essenziali che dai.
Buongiorno e complimenti sinceri per le tue conoscenze informatiche. Da circa un mese possiedo un router TP-Link MR600 V2 che utilizzo come rete WiFi in una casetta di campagna. Il mio Internet Provider è Poste Mobile che credo si appoggi sulla rete Vodafone. Per migliorare la qualità del segnale ho sostituito le due antennine interne con un antenna esterna passiva (monopolo} con 5dBi di guadagno. Inoltre essendo l'area da servire un rettangolo di circa 20 m per 10 m, a circa metà percorso ho installato un extender TP-Link mod RE330, realizzando una rete Mesh. Purtroppo assisto a prestazioni molto variabili in termiini di velocità :ieri ad esempio avevo circa 18 Mb/s in DL. Oggi, nello stesso punto è con le medesime condizioni ho circa 1.8 Mb/s. Il segnale in ingresso al router sembra lo stesso (due tacche su quattro) e ovviamente non ho modificato nulla nei parametri di configurazione del modem che sceglie sia i canali che la loro larghezza in automatico (non ho le tue capacità di intervento e quindi lascio che sia il modem/router ad autoregolarsi). Mi aiuti a capire cosa può essere successo e come posso contrastare queste vistose variazioni di prestazione? Grazie infinite e ancora complimenti. Giulio
ciao, i casi possono essere principalmente due, ammesso che fai il test sempre nelle stesse condizioni. (andrebbe fatto con un computer e cavo di rete) - O c'è congestione sulla BTS in questione oppure il router per qualche motivo cambia banda primaria e ne sceglie una magari con poco segnale e le prestazioni sono scarse. Non ho ben capito quale sia l'antenna ma immagino sia una omnidirezionale. Valuta eventualmente di mettere un'antenna + performante tipo la Kaser Panel V3 - C'è un mio video con prova e sconto. ciao
@@miononno Grazie ancora per il supporto. L'antenna usata per migliorare il segnale Lte in ingresso è questa:
www.amazon.it/gp/product/B0B2DNFRZW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
Si tratta di un monopolo passivo , quindi omnidirezionale con 5 dB di guadagno rispetto all'isotropica.
Valuto l'acquisto dell'antenna che suggerisci tu. Ti faccio sapere.
A presto. Giulio
@@miononnociao caro. Volevo acquistare il tuo link mr600 perché aggrega le bande. Ma su Amazon trovo solo l'mr600 (V2) Dalle recensioni dicono che il V2 non aggrega le bande. Non so se sia vero. Te ne sai qualcosa in merito? Il v1 non riesco a trovarlo in giro. Grazie anticipatamente
Grazie per le dettagliate recensioni, hai detto nel video che è possibile usarlo come connessione di BACK UP, ma potresti gentilmente spiegare come si collega e configura, sarei molto interessato.
Grazie mille👍👍👍
Grazie per questa recensione! Io l'ho acquistato poche settimane fa e mi trovo bene peccato per le BTS mezza nascosta... Complimenti per la presentazione dettagliata e mi è piaciuto molto anche gli altri video sull'antenna esterna che sto pensando di prenderlo.
P.S. Il tuo barbatrucco mi aiuterebbe moltissimo e rende il router un pò piu utile
Grazie ancora!
grazie. Cerco in questi giorni di aggiustare il codice e fare un video con il barbatrucco :)
Ciao, una domanda, sotto Wind3 è possibile aggregare B1 e B7? chiedo questo in quanto sto provando ma non aggrega.. singolarmente invece funzionano entrambe con buone velocità. Grazie Giuseppe
Ben trovato, ti seguo come un "segugio" hahahaha ciao maestro è sempre un piacere seguirti
Ciao, ho acquistato questo modem e mi sto trovando molto bene, con operatore Coop, quindi sotto tim, con bande 3 e 20 aggregate senza antenne esterne sono sempre sui 90/120 durante la giornata. Mi chiedevo una cosa che forse può darsi mi sia sfuggita e già hai detto. Quando selezioniamo le bande, nel mio caso 3 e 20, c'è un modo/comando per dirgli quale banda deve essere la principale o deve per forza farlo in automatico questo aspetto, perché noto che a volte mi segna 20+3 a volte 3+20. Se provassi uno di quei barbatrucchi che hai fstto potrei impartirgli quel comando?
Non c'è purtroppo un modo per bloccare la banda primaria su quel router
per sfortuna no non puoi, io stavo pensando ad "Mr600 cat.6 che ora e sui 130Euro" o il "Cudy LT700 cat.6 che sta in sconto a 99Euro".. ba devo vedere un attimo.
ciao ho visto il tuo video molto completo grazie Volevo chiederti per istallare antenna esterna bisogna selezionarla come in altri router oppure va in automatico, io non ho trovato nessuna opzione nella configurazione magari mi è sfuggita. Grazie
Ciao, grazie per i tuoi video, secondo te ha ancora senso comprare questo Archer MR600 calcolando che oggi costa 130 euro, a quel prezzo pensi ci sia di meglio e più recente, restando sulle caratteristiche del Archer MR600. Lo Zyxel LTE5398-M904 pare sia ottimo ma dopo aver visto il tuo video dove dici che in casa senza antenna esterna non è un gran che mi lascia nel bubbio, purtroppo io non ho la possibilità di mettere antenna esterna.
Molto bello alla fine ho scleto lui come router, qualita prezzo. sarebbe bello qualche bel barbatrucco dei tuoi su questo :D
c'è poco da fare su questo. Funziona bene ma è avaro di informazioni, mannaggia
Bentornato!!!
Ciao complimenti per la tua competenza e chiarezza, tra questo e il huawei 535-232 quale consideri migliore?
Ciao, complimenti per il video, spiegazione dettagliata e chiara, io ho preso il modello mr200 che é solo un 4g, mi trovo bene e lo uso come linea principale, il problema sorge co i dispositivi supportati, nelle indicazioni parla di 64 ma poi sono 32 a banda e con la domotica é un problema. Sai se é possibile mettere un firmware che aumenta i dispositivi o mi suggerisci un router che supporti più dispositivi, perché ancora la 5ghz é poco usata. Grazie
in realtà se interponi un router + avanzato in mezzo, il limite non esiste più... se la banda LTE comunque ti soddisfa.
Mi puoi indicare un router da accoppiare al tplink mr200 e se possibile anche come collegarli? Grazie
@@shark66sharkino9 scusa il ritardo, ma il commento era andato in spam. Esistono tanti router possibili e dipendono dalle esigenze. Se non vuoi spendere tanto amzn.to/3vUBLd5 - Li colleghi semplicemente in cascata- ROuter 4g presa lan che va in presa WAN del nuovo router wifi. Tutto il resto sotto al nuovo router
Ok per poter selezionare manualmente 2 bande, ma c' è qualche barbatrucco per IMPORGLI la banda preferita? Se seleziono B3 + B7 normalmente si aggancia alla B3, anche se ha un segnale normalmente più scarso (25% contro il 75% della B7, SNR 0/1 vs 5/7).
Se imposto B1 + B7 o B7 + B20... si aggancia normalmente alla B7, peccato che poi in download non aggreghi due bande.
Ciao. Uso MR600 con scheda very IOT traffico dati 1gb mese per pilotare solo valvole termostatiche Tado a distanza. Dopo 1 mese di servizio H24 senza problemi ha cominciato a disconnettersi e connettersi con intervalli di 4/8 ore. Potrebbe essere che la rete faccia cadere la connessione essendo scarso o nullo il passaggio dati? Se sì come risolvere? Possibile avere uno script che tenga sveglio il provider ed eviti il problema descritto?
Ciao, ho un router simile è un MR550 con una sim windtre, ho la bts della Wind a 700 mt da casa mia. Scegliendo anche le bande non riesco a raggiungere alte velocità sia in download che in upload. Non capisco come si fa a spingerlo al massimo, in downlaod non vado altre i 70 Mbps ed è raro che raggiungo questo risultato. Non so se è questione di configurazione.. Cosa potrei fare?
Sei molto bravo nello spiegare. Ti volevo chiedere se mettendo una antenna esterna, devo cambiare qualcosa nella configurazione del segnale. Grazie
ciao, no... non devi fare nulla su questo router. :)
Ottimo video complimenti. Tra questo ed un 535 cosa sceglieresti? Grazie
535 , anche se il nuovo 535-333 per il momento non funziona bene con l'hack. Spero di risolvere presto.
@@miononnobene ti ringrazio
Grazie è stato molto utile
Ciao, ho questo router MR600 con SIM che per il mio utilizzo sta andando abbastanza bene. Siccome però volevo migliorare la ricezione del segnale ho acquistato un antenna direzionale esterna TPLINK CPE710 collegamento PoE. Ora nascono i problemi in quanto non riesco a configurarla correttamente al punto tale che ho dubbi se il sistema possa funzionare. Ti chiedo cortesemente se puoi aiutarmi. Cordialmente Francesco
Grazie per la spiegazione… la curiosità … quale scheda consigli utilizzare
ciao, è difficile risponderti perché ci sono troppi parametri in gioco. (quali BTS hai in zona, quanto traffico fai, che tipo di traffico fai ecc ecc)
Grazie della spiegazione. Mi chiedevo se è possibile usare la stessa antenna LTE del modem con una prolunga da 5 metri, per avvicinarla alla finestra. Grazie
non è una buona idea - vai a modificare il funzionamento di queste antenne in questo modo. Poi, magari funziona benissimo, ma cosi su 2 piedi... lascerei stare,
Se uso questo modem per fare uno speed test è più performante rispetto a se uso solamente lo smartphone ?
probabilmente no, ma è difficile esserne certi - troppi parametri in ballo
Dipende da che smartphone, se usi un telefono cat 4 sicuramente è più performante questo router essendo un cat 6, se usi un telefono moderno che aggrega 4 o anche più bande ed è anche 5G magari... ovviamente molto meglio lo smartphone (dipende anche dalla SRB a cui ti colleghi, se ha una sola banda puoi anche avere il telefono migliore del mondo ma andrai in maniera lumacosa e molto probabilmente il router andrà meglio, ma se ha 4 o 5 bande + il 5G magari, beh che dire...)
stavo per acquistare un router 5g a 400€. Poi questo video.. Io sono il classico utente da utilizzo moderato e poco frequente.. solo qlc gg a settimana x serie tv di Netflix / Now o Sky.. Su questa fascia di prezzo oltre a questo mi consigli qualcos’altro? Unica preferenza , mi piacerebbe avesse la presa telefonica x ricevere chiamate
guarda l'ultimo video sullo zyxel che lo porti via a 70 eu
ciao i tuoi video sono davvero utili e ne ho visti alcuni , ma ti volevo fare una domanda , da inesperto che sono , c'è un modo per scegliere la banda migliore rispetto ad un'altra una volta visto quali sono quelle disponibili in zona ? o si va semplicemente a tentativi ? grazie mille per eventuale risposta , intanto continuo a seguirti :)
la cosa migliore è provare, ma si sa bene o male che una 3 ... se arriva bene, porta più banda di una 20. Comunque tu impostale una ad una singola per vedere come vanno :)
Ciao Nonno! Volevo chiederti una domanda velocissima: cosa cambia tra questo modello e l’altro modello che si chiama esattamente come questo (e sembrerebbe avere specifiche identiche) ma ha quella parte rettangolare grigia in mezzo, e le lucine led disposte in modo diverso)?
se non sbaglio quello dovrebbe essere il V1 e questo il V2, un aggiornamento. non so cosa possa cambiare
non so quale sia... io ho provato solo la V2, ma come suggerisce @Tron80 potrebbe essere una versione diversa.. Chiedi al venditore.
Il vecchio V1 non permette l'aggregazione delle bande in manuale
Complimenti x il video ... Si capisce che né sai di queste tecnologie... Volevo chiederti per favore, se' potrei collegarci un cordless e sé funzioni ... Grazie ..
non un cordless classico... non c'è neppure la porta telefonica. Puoi collegare via wifi un telefono VOIP con protocollo sip però... con un servizio tipo MESSAGENET
hello bro...i bayed mr600 v 1 and it is sad for me that cant aggregate band 3+1 ......how to find mr600 v2 and not v1 ....thanks pro
i bought it on amazon.it ! bye
Ciao, ho il modello mr500 anch'esso con aggregazione bande. Sim very mobile e provando ad aggregare le b1, b3, b7 succede che con b1+b3 ho le migliori prestazioni. Con b7 + b1 o b3 il router da priorità alla b7 e prestazioni pessime. Secondo te con un'antenna omnidirezionale fuori dalla finestra potre migliorare la situazione avendo palazzi intorno? Per poter migliorare il segnale della b7 che dovrebbe essere più prestante. Su lte italy ho visto che sono vicino alla bts a cui si collega il router e verificato le bande disponibili ossi come dicevo prima b1 b3 b7. Grazie in anticipo se mi risponderai. Capisco che e' difficile darmi una risposta perch4 il miglioramento del segnale dipende da molti fattori, però se a priori per un' omnidirezionale sai che ci vuole campo visivo libero, allora e' inutile anche provare. Scusa il disturbo in ogni caso
Ottimo video, se non ti chiedo troppo la SIM usata dal modem di che tipo è MICRO?
Si, microsim.
Buongiorno Cristian (con o senza h?). Dopo due settimane di test con varie sim devo dire che mi sono trovato meglio con il 535. Ora ipotizzando non avessi limiti di budget cosa mi consiglieresti di provare? E se potessi spendere il doppio del tp link cosa mi consigli per vedere un bel salto di qualità?
Grazie
PS. Non posso usare antenne esterne
Grazie
B818 C1217 NOBRAND. E' da vedere poi se: 1) hai un buon operatore 2)hai tante bande a disposizione 3) hai un buon segnale 4)la zona non è congestionata. Questo per dirti che avere un router che costa il doppio non necessariamente significa andare di più... attenzione :)
@@miononno terrò conto dei parametri elencati. Grazie mille gentilissimo 👍
quale potrebbe essere oggi un alternativa migliore di questa?
Bel video grazie! Tra le impostazioni c'è uno storico dei GB consumati nel mese in corso, mese precedente ecc ecc?
ehhh è passato troppo tempo, non ricordo, ma direi di no. Se non lo vedi nel video... probabilmente non c'è.
cerca eventualmente il manuale online..
Complimenti per il canale, sei molto competente, si vede che ti piace sperimentare, ti auguro il meglio, a proposito mi trovavo bene con poste casa web ed ora è passata da wind a vodafone,ho già notato che la velocità ha perso quasi la metà in dowload ed è parecchio ballerina di giorno, l'illusione è durata poco credevo di ave trovato la soluzione con poste ed ora mi fa il passaggio a vodafone, da cui tra l'altro ci stiamo liberando... tra familiari ed amici che hanno subito varie vicissitudini negli anni non imane che cambiare, comunque la condizione all'interno della casa quando poste era con wind era questa: 80-90 di notte sono arrivato anche a 120 (record con la scheda usb gigabit tplink) 65 di media il giorno, il tutto all'interno della casa! mentre in up dai 30 ai 40, ora sto sui 40 di giorno mentre di notte sui 60, mentre per l'up nulla da dire, ho perso tanto e la linea è ballerina, ho notato che passa sul server di fastweb anzichè vodafone, non so come mai ma cambia qualcosa, inoltre la sensazione è di avere strozzature sui dowload che con wind non avevo. se continua cosi non mi rimane che cambiare. Ciao!
ti ringrazio per le belle parole. Hai colto in pieno lo spirito di questo canale. :) Valuta se fare Alpsim con trasporto windtre www.alpsim.it/it/lte-revolution/
Finalmente la recensione che aspettavo! Ti scrissi tempo fa nella descrizione di uno dei tuoi tanti video sulle antenne 4g.
Concordo pienamente che è vergognoso non poter individuare la bts, tu proprio non ci puoi pensare 🤣 ma hai ragione. Confermo il bug anche sul mio router per quanto riguarda l'aggiornamento firmware che dice sempre che è da aggiornare. Nel mio caso cmnq, va abbastanza bene. Montato con una lowcostmobile a pannello con cavi messi e paoloni, sono collegato a una bts a 7 km di distanza in linea d'aria e raggiungo 110 MBit in download e 20 Mbit in up (sono un tamarro da velocità 🤣) Attendo con ansia il barbatrucco per il refresh rate e magari chissà se non riesci a trovare il modo di fissare la banda principale 😃. A proposito di tamarri da velocità, se 96 mbit in download per te fa abbastanza pena, penso proprio che fai parte anche tu del club dei tamarri da velocità 🤣🤣
Cmnq a parte gli scherzi, complimenti come sempre. Grazie a te sono riuscito a fare il mio piccolo impianto casalingo. Attendo nuovi video con trick, track e bombe a mano 😂😂
hahahahaha... io sono il primo tamarro, ma ogni tanto rinsavisco!!! si... a breve metto fuori il trick per il refresh automatico. ciaoo
Ciao anche io ho acquistato un router Mr 600 e un'antenna direzionale lowcostmobile a panello soltanto che non riesco a farla funzionare cioè, solo il router con le antenne in dotazione funziona quanto collego l'antenna esterna non funziona più. Consigli?
@@coluicheosserva0329
Difficile dare dei consigli senza conoscere bene altri fattori. Hai palazzi davanti o alberi che ostacolano il segnale della tua bts? Sai a quale bts ti connetti? E a che distanza si trova? Possono essere mille i fattori che possono crearti problemi. Dovresti provare a misurare l'intensità del segnale che ricevi tramite la pagina di configurazione del router. Potrebbe anche essere difettosa la tua antenna ma prima dovresti fare diverse prove sul campo per capirlo
@@coluicheosserva0329 mi pare strano e mi viene da pensare abbia qualche problema l'antenna... che non sia efficiente è un conto, che non vada proprio è strano
A tuo parere, ad oggi 14/11/2021 può essere più conveniente spendere 28€ in più e acquistare il 628-265? L'antenna esterna già ce l'ho, mi basterebbe prendere anche gli adattatori TS9/SMA.
Ad oggi ho un 535-232 con problemi alla banda 1.
si, il 628 è meglio per tanti motivi, ma non capisco che problemi hai con il 535 e banda 1
@@miononno b535-232 fix always primary band when we want aggregat band 3+1 like band 1 .....and for this we loss aggregate 4g+ .....in contrary if we force band 3 primary for some second i see 4g+ showed
@@miononno @MioNonno b535-232 correggi sempre la banda primaria quando vogliamo aggregare la banda 3+1 come la banda 1 .....e per questo perdiamo aggregato 4g+ .....al contrario se forziamo la banda 3 primaria per qualche secondo i vedi 4g+ mostrato .....disponi di una soluzione per riparare o bloccare la banda primaria nella banda di caricamento 3
@@rbisiuuu on 535 you cannot set primary... you can try with mu hack, but there's no guarantee
Curiosità da super-niubbo: ma se tolgo la SIM dal router e la metto un attimo in uno smartphone 4G+ con NetMonster... non vedo a quali antenne ci si collega? O le antenne a cui si collega il router possono essere COMUNQUE diverse da quelle di uno smartphone posizionato esattamente nella posizione del router?
si, il più delle volte direi di si, ma non è scontato se 2 BTS arrivano con lo stesso segnale..
Ciao, ottima recensione che mi è servita a configurare bene il modem per la casa in montagna. Situazione: a disposizione sulla SRB bande Tim B1 B3 B20 B28, però ho riscontato il fatto che non aggrega e, facendo le prove sulla connessione delle bande singolarmente, mi si connette solo la B20. E' possibile che TIM spenga le bande nei periodi in cui c'è poca utenza? Grazie un saluto
può essere, ma spesso ha anche BTS con poche bande. Hai controllato la BTS in zona come è messa?
@@miononno ciao, ho controllato. Su Lte Italy è verificata solo la B20 x Tim, B1 B20 x Vodafone, B1 B3 x Wind. Farò delle prove con gli antri operatori e vediamo se tiro fuori qualcosa. Grazie.
Bella spiegazione,ma che bande bisogna aggregare per fare funzionare in modo decente illiad ?
la cosa migliore è farla attaccare a W3.. iliad ha poca banda su tutto lo spettro 4g. lteitaly.it/it/spectrum.php guarda ILIAD e ampiezza in MHz
@@miononno grazie mille
ciao complimenti per la recensione. nella recensione il limite di questo modem router è il cell ID e, siccome vorrei usare questo modem in una casa in cui prende poco, la soluzione che vedevo era una antenna esterna (quella recensita Kaser nell'altro tuo video è interessante) oppure un ripetitore LTE!? un consiglio su alernative di router di pari fascia e prezzo? grazie e ancora complimenti ciao fabrizio
lascia stare i ripetitori, meglio andare su soluzioni di antenna performante. La BTS è a vista (anche se lontana) ? Tra un paio di mesi esci la lhgg-18 e sarà una soluzione ottima. Guarda il video della lhgg-6 e pensa che avrà un modem interno decisamente superiore
Ciao, complimenti per i tuoi video,ho appena comprato questo router per una seconda casa.. volevo sapere se è possibile entrare con app o altro modo da remoto.Grazie 😊
Salve Christian..aspettavo..questa recensione..domanda quale antenna consigli per questo modem?
io l'ho provato con una coflex 3200, provata precedentemente. A settembre cmq arriva una buona antenna made-in-china, che va ancora meglio. L'ho provata in anteprima ma non è ancora in commercio.
@@miononno quindi aspetto nuovo video
@@salvatoregiacopino4282 si.. arriverà, saranno antenne direttive come le coflex, ma leggermente + prestanti! :)
Buonasera e complimenti per il canale, volevo acquistare questo router e la mia domanda è questa, dato che la recensione è di 2 anni fa è sempre valido il link su amazon per acquistarlo??che leggevo ci sono varie versioni ed essendo passato un po' di tempo non volevo prenderne uno che non va.ultima domanda è valido ancora come prodotto o potrei vedere altro??Grazie Mille e Buon Proseguo
è un router modesto, sempre valido, cosi come il link :)
Grazie Mille della celere e chiara risposta@@miononno
Io ho un Archer MR200, a differenza di questo che hai mostrato non ha la possibilità di scegliere quali bande utilizzare... ma esiste un hack in grado di poterlo fare? Comunque grazie per il video, completo e chiaro.
non credo si possa :( - il router deve comunque prevedere qualche meccanismo e non ho mai avuto in mano un mr200 per vedere, ma ho dei seri dubbi si possa fare.
Io purtroppo ho la v.1 di questo router e l'unico modo di scegliere le bande è installando un fw beta molto rudimentale... solito problema TPLINK: non aggiornano abbastanza i SW, soprattutto per le versioni meno aggiornate.
Grazie per la recensione! Potresti fare un approfondimento sul QoS e sulla rete ospiti e come limitare la banda?
purtroppo nn ho + il router in questione. Per poterne provare diversi per forza di cose devo vendere quelli provati per far cassa :)
A me serve per il gaming! Come ricezione del segnare e soprattutto per il ping! È meglio il TP link mr 600 oppure il Huawei 535?
il ping dipende fondamentale da dove sei e anche dalla ricezione del segnale, perchè se "prendi" male.. la connessione è altalenante e in gaming vai molto male. Ha più senso prendere anche un'antenna esterna per migliorare la stabilità. 535 o archer.. in questo caso poco importa quale scegli
Ciao nonno, avrei bisogno di acquistare un router 4G o 5G … con un budget di 150-200 euro. Cosa mi consigli?
Ciao nonno. Ho acquistato questo modem dopo aver visto la tua recensione top. Sai se c'è un modo per vedere a quale bts ci si collega? Grazie
eh no... su questo proprio non si capisce. E' proprio una di quelle cose che mi ha fatto un po' arrabbiare..
grazie per il video, acquistato versione V3 ma non sono soddisfatto, oltre ai problemi che hai già evidenziato spesso si impalla e devo riavviarlo, ma soprattutto trovo che, dopo un po', il segnale BTS scenda senza un vero motivo e, se rifaccio la connessione alla stessa BTS torna a 100%, assolutamente assurdo.
p.s. il video con lo scriptino lo avevi poi pubblicato?
grazie
ogni situazione è a se stante - magari è anche la combinazione tuo router+bts che genera questi problemi. Nessun video extra per lo scriptino
@@miononno grazie per la risposta, anche senza video c'è un link da cui scaricarlo?
@@TheRobweb mi sa che non lo avevo messo proprio online - dopo controllo - se domani non ti ho risposto ancora, scrivimi di nuovo per cortesia qua
Ciao,ottimo video grazie. Mi sai suggerire dei modem 4g simili a questo che però mostrano a quale BTS ci si collega?
un huawei b535-333 con il mio hack - ua-cam.com/video/c7GsnsBCvbE/v-deo.html - amzn.to/3oyHX6z
@@miononno cavolo mi era sfuggita la risposta. Capisco grazie,ma una domanda, si può collegare un'antenna esterna? Perché credo nel mio caso,vivendo al piano terra,sia quasi obbligatorio un antenna esterna sul tetto di casa mia. Comunque questo modem mi segnala la BTS a cui si collega,ma io posso ugualmente cambiarla?
@@adriHipHop84 puoi collegare l'antenna che vuoi, ma non puoi impostare la bts con questo router 4g
@@miononno ok grazie per tutto
Ciao, sono quello che aveva difficoltà di puntamento delle antenne coflex usando questo modem… che non indicava il cellid. Mi sono preso un Mikrotik wap r lte kit (con kit antenne esterne) proprio per avere un router che usasse router os di Mikrotik ed avere tutte le info che possono essere utili per il puntamento delle antenne.
Ciao Cristian non riesco a spiegarmi una cosa,è da un po' che ho questo modem e ho inserito una SIM Fastweb però non ho mai una connessione stabile:ci sono dei giorni buoni che va a 150mb e aggrega due bande e dei giorni in cui va al massimo a 60 e aggrega una sola banda o ancora peggio va a 5mb e devo sempre cambiare le bande,secondo te questo problema è dato dall'operatore oppure è il modem che di suo non prende bene le bande?Grazie in anticipo se riesci ad aiutarmi
così a naso direi che è solo una questione di operatore - è probabile che sia congestione e quindi vedrai le velocità più basse durante la sera..
ottimo! complimenti come sempre per il video! sono d'accordissimo sulla mancanza del cell id , una domanda, meglio questo router con antenne esterne o un Mikrotik SXT LTE6 Kit ? il mio dubbio è sempre quello di mettere all'esterno l'elettronica
se non devi fare 1+3, tutta la vita il mikrotik... decisamente + economico (se consideri anche un'antenna esterna) e con infinite possibilità di configurazione. Sono 2 tipologie di prodotto diverse, quindi ragiona se preferisci un router interno (facili cambi di sim, trasportabile altrove..) o uno esterno (+ stabile, + economico, + configurabile). ciao
@@miononno grazie! devo aggregare 3+20 , nella mia zona c'è solo questa possibilità, concordo con la tua analisi, sempre perfetta.
Ciao sono indecisa se prendere tp link mr600 oppure huawei b535. Quale mi consigli? Grazie in anticipo
ciao, io preferisco sempre il 535, per tutte le iinformazioni che da sulla rete 4g e la possibilità tramite mio hack di selezionare le bande. L'mr600 va bene, ma è decisamente + avaro di informazioni e spesso non si sa bene a quale BTS si è collegati. Ciao
@@miononno ok prenderò il Huawei. Grazie
Ciao, vorrei mettere una videocamere nel box ma non ho campo quando chiudo la basculante, mi consiglieresti un router con sim dove posso attaccare un antenna esterna per la ricezione del segnale. Grazie Antonino
per la videocamera non hai bisogno di tanta banda. Anche questo va + che bene! Ha dei bei connettori SMA e con un'antenna tipo questa sei a posto. amzn.to/3RxFqrQ - puoi anche prendere qualcosa di più economico, se ti basta che funzioni..
Ciao..molto interessante il tuo tutorial vorrei chiederti se con una connessione 4g mi permette di vedere la telecamera Wi-Fi di casa da remoto..graziee !!
dovresti avere una sim con IP pubblico - dipende poi molto dal tipo di telecamera e se supporta il cloud, non hai problemi.
@@miononno ok grazie 👍
Ciao, intanto complimenti ti seguo da diverso tempo. Ho da un anno questo router mr600 VERSIONE 1, e non sono assolutamente contento. Abito in zona collinare lontana da centri abitati, Bts a km.1.7 non a vista (vodafone 3 bande- Tim ora istallata la 4 banda) . Vorrei acquistare un b818 - 263, si trova solo a prezzi esorbitanti. Quello che ti chiedo è se l'usato che troviamo frequentemente da germania brand vodafone garantito libero per tutte le sim, lingua italiana, firmware 11, quale problema potrebbe evidenziare nell'uso?
su rete WINDTRE aggregano b1 solo i C1217 ed i GIGACUBE VODAFONE DE C35
Ciao complimenti per la recensione, fino all'ultimo sono stato indeciso se comprare questo oppure il Deco X20-4g (mi ci sono imbattuto su Amazon da neofita senza troppe ricerche). Alla fine ho comprato quest'ultimo, hai mai avuto modo di provarlo? mi ci sto trovando bene (da non smanettone).
ciao, non saprei... mai provato :) grazie per il feedback
Complimenti sono indeciso tra questo e il renda tenda 4g09 router 4g + cat 6 quale consigli
ti ho risposto di là :)
Ciao complimenti per il video grazie al quale ho acquistato da pochi giorni l’MR600. Ho fatto un test con Wind tre e ho notato che in download arriva al massimo a 50 Mbit dove con lo smartphone raggiunge facilmente i 110 Mbit. Sono uguali invece i valori di upload. Secondo ho sbagliato qualche impostazione?
no... semplicemente il tuo smartphone integra un modem di categoria alta ( magari verso la cat20) mentre questo è solo un cat6. E' normale. Esistono altri router + performanti, tipo il B818-263 c1217
Grazie
Ma meglio questo o il HUAWEI B628-265? Tu quale consigli? non riesco a decidere tra i due
preferisco il b628... senza ombra di dubbio.
Ciao scusa io impostando le bande manuali mi vanno più lente o addirittura, stanno sotto i gli 3/4 mpbs.. invece con automatico vado sugli 80 ecc tranquillamente .. come mai
perchè probabilmente il router sceglie le bande migliori... mentre tu impostandole a mano ne escludi una particolarmente prestante. Ricorda che selezionare le bande significa escluderne qualcuna. In alcuni casi ha senso, in altri no :)
Buongiorno Cristian,è normale il fatto che le bande cambino di giorno in giorno ad esempio l'altro ieri andava bene la B7/B20 ieri B1/B3 oggi sopra i 60 in download va solo la B1?poi le bande della BTS vicino a me vanno lentissime,secondo te è un problema dato dalle bande Fastweb o il modem o le bande in generale che si scollegano spesso?
si possono cambiare, nulla di strano. Se poi hai W3 è ancora + probabile perchè da qualche mese hanno un meccanismo di risparmio energetico e spengono un po' troppo...
Ciao bel video molto esaustivo.
Volevo chiederti ad oggi risulta ancora impossibile conoscere a quale cella si connette??
Vorrei prendere un antenna esterna per migliorare il segnale, quindi conoscere a quale si appoggia potrebbe essere utile.
In tal caso quali antenne mi consigli ? Ha senso prendere quelle su Amazon da 15/30 euro ?
non ho + il router in questione quindi non ti so dire. Lascia perdere quelle economiche. Se vuoi un'antenna buona ad un prezzo accettabile, considera la Kaser Panel V3 (nel mio video c'è un buono sconto)
@@miononno perfetto grazie mille ho visto la recensione mi sembra abbastanza buono come prodotto.
Unica cosa ho visto che escono due fili dall’antenna per collegare entrambi i fili devo tipo prendere uno sdoppiatore?? Perché al modem c’è solo un attacco per il lato antenne.
@@danielemoscato8895 se hai un modem router con un solo connettore... collega 1 solo connettore. (non usare sdoppiatore)
La banda A3 e A7 vanno bene per qualsiasi operatore? Anche per una scheda Tim? Oppure dipende dalle bande che dispone la BTS più vicina? Perché io ho visto che vicino casa mia la più vicina è la BTS Tim che ha solo B3 e B20! Vanno bene?
B3 e B7 vanno spesso bene, soprattutto B3 con tutti gli operatori. La B7 può avere diverse ampiezze di bande con i vari operatori. Dipende comunque sempre se la BTS vicina li supporta.. B20 non è la più prestante, ma se c'è quella... va bene
se si collega a una antenna esterna migliora la ricezione? o è come gli altri modem che collegate le antenne esterne non spinge?
quanto un'antenna esterna "funzioni" dipende da tantissimi fattori. Io ottengo sempre grandi miglioramenti ma dipende tutto da: Antenna Esterna e soprattutto le condizioni al contorno. (dove è la BTS... se è congestionata, se ha un backhaul generoso... ecc ecc ecc)
Ciao, sono indeciso tra TP LINK archer mr 600 e huawei b535.(per la questione cell id)
Cosa mi consigli? Grazie
tra i due preferisco il 535 :) - nn sapere dove mi collego è qualcosa che non piace proprio...
Grazie!
Ciao e complimenti x il canale che ho scoperto da poco, ho questo router su una abitazione secondaria e adesso dopo 1 anno che funzionava bene ha cominciato a non connettersi a internet , scheda Wind , sai cosa potrebbe essere successo ?
Non proprio - assicurati che non stai impostando alcuna banda - potrebbe essere anche un guasto temporaneo della bts o magari hanno fatto modifiche - verifica magari con un telefono
@@miononno grazie della tua risposta, ma quindi non devo mettere nessuna banda?
@@hugoboss5571 nel dubbio lascialo in automatico - le bande vanno selezionate per ottimizzare le prestazioni ma non sempre è una pratica consigliabile
Potresti testare antenna kaser omnidirezionale sul mr 600.???. m6400 permette di mettere le bande in manuale ma non capisco se le aggrega????
l'mr6400 è un cat4, quindi banda singola. Non aggrega. La kaser l'ho testata con 618... è un'antenna, non ha importanza con quale router la si provi.La vera differenza la fa la tua condizione specifica... quindi anche un mio test con mr600 (che non ho più) non avrebbe gran senso..
@@miononno Grazie per la risposta.ho visto quasi tutti i tuoi video ,me ne manca da guardare ancora qualcuno.sono passato dal router windtre di base a router mr 6400 non avendo mai smanettato con i router .Forse era meglio acquistare un mr 600..cmq il 6400 funziona bene le bande le o messe in manuale spuntando la 7 e la 3 il firmware aggiornato la BTS 4g+/ca a neanche 1km ..due tacche di segnale abito 1km dal centro zona BTS volevo stabilizzare o guadagnare una tacca in più di segnale..aggiungendo antenna kaser..tu cosa mi consigli?
@@crikmil3310 ti consiglio sicuramente la Kaser LPDA oppure la lowcostmobile 5g se le Kaser sono troppo invasive. (non sono piccole).
Ciao e grazie per tutti i video davvero interessanti! Ho lo stesso problema descritto da Donato segnalato qualche mese fa. Stesso operatore ho + TP-Link MR 550 + Antenna Kaser 5G 4G LTE Pannello Esterno Mimo. Sgancio ogni 2 o 3 giorni dalla BTS nonostante abbia il reboot automatico programmato ogni 24 ore. Ho provato il reboot anche ad orari diversi ad esempio dopo tempi lunghi di inattività (mattina presto) ma nulla. Ogni 2 o 3 giorni va in blocco.basta un reboot manuale e si risolve. Segnale e velocità sempre buoni. Deduco ci sia lo zampino dell'operatore....esiste la possibilità di un reboot automatico in caso di mancanza internet da BTS? Uno script? :-)Grazie ancora per tutti i tuoi consigli e spiegazioni!!
Ciao , meglio questo tplink mr600 oppure zyxel LTE5388-M804 che su Amazon si trova ora a 129 euro quindi lo stesso prezzo . Grazie per la risposta
sulla carta sicuramente lo Zyxel - magari lo provo a breve..
Ciao e grazie per le informazioni . Ma una cavolo di offerta dati illimitati dove la trovo ? Sto impazzendo da giorni
alpsim, broker per la telefonia, lundax
@@miononno grazie mille
@@miononno su Alpsim hai qualche chicca di codice sconto ?
@@surfvpnshark nulla, mi spiace -
Ciao bel video, volevo chiederti se è possibile (io uso questo modem +2 mesh) portare senza fili il segnale del modem dal terzo piano al piano terra, ad un garage esterno al condominio quindi senza ostacoli in linea d'aria, e se si cosa usare.
devi usare 2 antenne/cpe esterne ... ne esistono per tutte le tasche, distanze, velocità ecc ecc. Dipende quanta banda devi trasportare..
Ciao e scusa la domanda probabilmente ignorante ma non sono uno smanettone, cosa cambia se seleziono 4 bande piuttosto che 2? ho preso una sim verymobile con l'offerta 220 giga, ma al momento mi sta deludendo parecchio e sto cercando di capirci qualcosa per migliorare la connessione..GRAZIE
se il router è in grado di aggregare 4 bande (non questo!) puoi sperare in una velocità + alta, sempre che la BTS lo permetta. Se invece la BTS ha 4 bande puoi provare a scegliere le due bande + performanti per andare un po' di più.
Ciao mio nonno buonasera.
Ti ringrazio per la recensione, ti faccio una domanda.
Per prendere un modem migliore di questo a livello di ricezione del segnale su che prodotto posso andare?
Ps ovviamente sempre dual band.
zte mc801a se usi solo antenne interne.... se devi collegare antenne esterne invece un B818 C1217 (no brand)
@@miononno cacchio come saliamo con i prezzi, va bene ti ringrazio per la risposta me li vedo con calma e poi decido se vale la pena acquistarli.
@@miononno ciao buongiorno, perdonami la domanda ma tra il tp link mr 600 e il B535-333 della huawei cos è meglio?
Ps. Quelle antenne che vendono assieme son buone?
@@HomeSick744 io preferisco sempre il 535 per il semplice fatto che è un po' più controllabile...
Per quel che riguarda la sezione wifi dei TP-link. Ho una connessione FTTH collegata ad un TP-Link VX220-G2v. E' un modello recente ma economico fatto per il mercato italiano, che ho scelto per poter gestire il Voip dietro l'ONT che mi ha messo il provider. Via Ethernet (connessione fisica) quando non c'è traffico raggiungo i 930 MBps. Connesso WiFi 5G nella stessa stanza del router arrivo a 670 Mbps Dn e 85 Up, e a 15 metri con una parete di forati in mezzo sono ancora attorno ai 500. Dai miei test, su queste velocità il dato è sensibile anche alla qualità della scheda client. Io ho un Dell dimension vecchio di un paio d'anni, ma un mio amico con un recente tablet recente non è mai andato oltre i 500. Direi bene, nettamente meglio di un 5G di un router che avevo in casa vecchio di 4 anni fa
leggo solo ora, scusa. Grazie per il feedback! ciao
Ciao, ottimo video, io ho comprato anche questo modem/router per il 4G+. Vorrei qualche aiuto per aumentare il segnale. non riesco a superare i 20 mbit/sec in download. Ho visto i dati del router e come hai tu evidensiato non si riesce a capire a qule BTS si aggancia. Ti chiedo, se mette la sim sullo smartphone esiste una APP decente per verificare questo? e quale antenna mi consiglieresti? almeno da mettere nel balcone? i dati che ricordo sono: RSRP= -85dB, RSRQ= -15dB e SINR = 2/3 dB. Grazie mille.
Sono combattuto se cambiare con il b535 333 per il fatto del cellid. Se potrebbe aiutarmi per la ricerca del migliore segnale. Grazie
non ha molto senso controllare il segnale dallo smartphone - potrebbe anche collegarsi altrove (dipende da cosa hai intorno) - Si... il b535-333 oppure B628 sono 2 validi router che sono sicuramente migliori a livello informazioni e puoi usare il mio hack per controllare le bande e vedere dove sei collegato. Sono entrambi router modem modesti di costo e prestazioni.
@@miononno ok grazie per la risposta. Allora proverò a spostare il mio router con una solo banda alla volta attiva e vedo dove ho più segnale.
Ma se dovessi comprare antenne, quale consigli per mio router e da mette nel balcone? Grazie
@@gasparetraina869 Kaser Panel V3 - trovi un mio video con codice sconto
Una domanda da ignorante:ma la banda 7 non dovrebbe essere quella che offre prestazioni migliori?.Io con Tim vado bene con la 3 e 20,ma quando ho 3 e 7 anche insieme fa pena!.Dipende che la 7 è una bts piu'lontana forse?.Grazie
può essere.. il problema è che con questo router non si capisce dove sei collegato. Fatti un giro su Lteitaly cosi capisce un po' come è la situazione in zona
Buongiorno Christian, innanzitutto complimenti per le tue recensioni sempre molto precise e competenti.
Ho visto che è possibile sostituire le antenne 4G in dotazione semplicemente staccandole e montandone altre utilizzando gli attacchi SMA.
Mi confermi che invece le antenne per il wi-fi sono interne e non modificabili?
Grazie mille in anticipo.
Saluti,
Daniele
ti ringrazio. Si, ti confermo...è esattamente come dici tu! Ciao
Un consiglio, quando smetti di parlare per qualche secondo e poi ricominci, i volumi si alzano tantissimo (in cuffia o di notte a volumi bassi, si salta e non poco😅), usi qualche limiter o compressore sul microfono o altro?
cosi non ti faccio addormentare 🤣 - ciaoooo
ciao devo farti una .domanda riguardo questo modello. Avevo una scheda wind con la quale non avevo problemi nella configurazione. Ho portato il numero in fastweb ma non si è ancora completata la portabilità e sono con il numero provvisorio e nonostante abbia inserito l'apn corretto con fastweb non si connette, Quale potrebbe essere il problema?
non saprei dirti. Se l'apn è giusto... non c'è molto altro da fare..
Buonasera, ho acquistato un B535 da Amazon, ma dopo aver inserito la mia SIM Postemobile mi sono accorto che è brandizzato e la linea risulta WINDTRE (da speedtest). Pensi sia un problema? Ho provato a modificare manualmente le reti, dal pannello del router, e mi vede due reti Postemobile (di cui una bloccata), poi WINDTRE (che se vado a selezionarla manualmente mi dice che non è possibile), una TIM e qualcos'altro. Che faccio? Lo rendo o non cambia nulla? Provo con l'Hack che suggerisci tu? Oppure provo un altro modello? Grazie.
no, guarda che è normale con postemobile uscire con provider diversi - potresti vedere W3 , Vodafone Fastweb ecc ecc - è proprio la SIM cosi..
Ciao, ho acquistato questo router e navigo ad una velocità ci circa 80mbps in down e circa 10 in up, utilizzo una sim Vodafone, consigli su come aumentare un po’ la velocità? Ho messo le tue stesse bande la 3 e la 7 , grazie😊
eventualmente con un'antenna esterna tipo Kaser Panel V3 - ma non è scontato l'aumento di velocità. I parametri di cui tener conto sono tanti.
Ciao!
Parto da zero e stò imparando tutto dai tuoi video, complimenti!
Ho preso senza esperienza un tp link mr400, ho il problema che tutte le sere intorno alle 20 perde la connessione, la bts è a 300 metri circa a vista (iliad). Capisco che le informazioni sono poche ma se puoi aiutarmi su come iniziare a capire dove si trova il problema.. stavo valutando l acquisto della kaser lpda vista nei tuoi video ma non vorrei fosse un problema di congestione bts o di router.. e non saprei come capirlo
Grazie!
molto difficile dire - la cosa che proverei è quella di spostare il router vicino ad una finestra, in direzione della BTS - purtroppo il router (che non ho provato) penso sia sempre avaro di informazioni. Vai a tentativi prima di comprare antenne :)
Ciao, ma lo speed test è stato fatto con l'antenna esterna o è stato con le antenne interne in dotazione al router ?
con antenne esterne - quindi in condizioni ottimali
@@miononno ti ringrazio per la risposta, io ho un router di 8 anni fa, un Tenda f3 con antenna esterna (sempre Tenda) che mi è stato dato dall'operatore stesso, in questi giorni sta facendo veramente schifo la connessione, avevo pensato di migliorare la connessione con degli upgrade, posso trovarti su Telegram per chiederti dei consigli ?
Ciao, innanzitutto complimenti per questa recensione perfetta. Vista la tua competenza chiedo a te. Cercavo un router 4G+ di buon livello e ho comprato questo dopo aver visto il tuo video.
Ci ho messo una sim PosteMobile che viene definita 4G+ fino a 300Mbps.
Ho ottenuto uno speed test di 90Mbps che per le mie esigenze è già un ottimo risultato, ma ho due dubbi: è normale che non si accenda l'icona 4G+ sul router? E i 90Mbps sono il valore massimo oppure, magari modificando qualcosa, c'è un margine di miglioramento? Grazie in anticipo.
ciao, non è facile rispondere. Ci sono tanti fattori che influenzano il risultato (veramente tanti...) - Spesso un'antenna esterna messa in direzione della tua BTS aiuta molto, ma nulla è scontato in questo campo. Eventualmente guarda il mio video della Kaser Panel V3 (dove trovi anche uno sconticino)
@@miononno Ottimo👍🏻, veramente grazie!
scusa nonno ma il router quando hai fatto il test era collegato all' antenna esterna?
è stato provato sia sotto antenna che senza..
@@miononno guardando i video del tuo canale e simili mi sta venendo voglia di provare a mettere un' antenna esterna. Se esco sul terrazzino vedo una Bts a Nord a circa di 1.000mt in linea d'aria e due a Ovest sulla stessa linea: una la vedo vicinissima (con l' auto al max 500 mt e sono li sotto) l' altra a circa 1 km ... però non riesco a capire perchè il max lo ottengo puntando il cell a Sud-Ovest quindi un angolo diverso dalle linee dove sono le Bts a vista ... 70Mbit ho una Sim 5G Iliad 150GB ma da LteItaly non risulta ancora presente il 5G sulle Bts più vicine. Il cell è del 2014. Dentro casa metto il cell sul supporto e via ... ovviamente le prestazioni scendono diciamo intorno ai 30Mbit però in seguito facendo varie prove ho cambiato l' orientamento del supporto a Sud-Ovest e magicamente 60Mbit tant'è che i video in 4k se la connessione è stabile non si bloccano. Scusa la lunga digressione ma volendo provare a smanettare all' esterno che antenna potrebbe fare al mio caso? Inoltre esiste un barbatrucco per non spostare la Sim dal cell?P.S. Scrivo tutto qui magari se hai tempo mi rispondi: due cose non capisco. 1-Le antenne esterne ho notato che ci sono due cavi che poi avviti dietro al router sia nel caso di coppia di antenne che di singola antenna: un cavo trasmette e l'altro riceve oppure ciascun cavo veicola una frequenza diversa? (scusa l'ignoranza ma proprio non capisco) 2-Quando punti una Bts prendii di mira un pannello in particolare o basta solo inquadrarla?
@@alfiereazzurro4956 puntare con i lcellulare è impossibile... montano antenne omnidirezionali e quando pensi di puntare in una direzione, non lo stai facendo veramente. Prendi una KASER LPDA - ho fatto un video
Ciao nonno, mi consigli una antenna esterna con 2.5 di metri di cavo, nel sotto tetto ho 25% di segnale fuori 90 vorrei metterci una antenna con connettori sma
non ne vendono con soli 2,5metri - o prendi una KASER PANEL V3 (guarda il mio video con lo sconto) e poi ti procuri un cavo + corto oppure prendi una poynting (guarda il video dove provo la Kaser Panel V3) e prendi il modello con soli 5m di cavo. Se prendi la Kaser Panel V3, chiedi poi ad un negozio di radioamatori di farti dei cavi ad hoc
Ciao ho appena acquistato questo archer mr600, ma la v3. È possibile che con quest'ultima versione non si può fare aggregazione bande?
i router aggregano comunque in automatico - se sono nelle condizioni di farlo :)
ciao possibile che una telecamera e un termostato entrambi wi-fi non si collegano al router 4g?
tutto è possibile ma sembra strano. Prova a collegarti alla rete a 2.4ghz
Ciao e grazie per questo fantastico video. Solo un consiglio, sono indeciso tra il TP-Link Archer MR600 e il Huawei B535-333. Secondo te quale ha più senso prendere ad oggi? O magari se hai altri modelli da consigliare sulla fascia di prezzo simile o masssimo 200 euro. Vale la pena secondo te installare un'antenna esterna alla casa? Grazie mille per la risposta che mi vorrai dare. EB
preferisco il 535-333 per tanti motivi, tra cui il fatto che puoi capire dove sei collegato e puoi far girare il mio hack per impostare come vuoi le bande. Puoi guardare anche il mio video del B628, che è un po' meglio del 535-333. Per l'antenna esterna è difficile rispondere. Dipende da cosa riesci ottenere senza antenna, dalla congestione sulla BTS, dalle tue aspettative.... ecc ecc
@@miononno Grazie mille per la tua pronta risposta e per il suggerimento. Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho visto poi che in effetti la differenza di prezzo non è molta. Ho visto anche il Huawei B818 che mi attira molto su aliexpress a 190 euro circa, anche se preferisco comprare su amazon, non mi fido troppo a prendere le cose su aliexpress specialmente se hai qualche problema. Tra il B628 e il B818 c'è un abisso di prestazioni? Come la vedi? Credo poi di avere la banda in download limitata sia su vodafone che fastweb. Non è che mi sapresti dire gentilmente come posso fare per farmi sbloccare la velocità di download? Mi sembra una cosa assurda e non avrebbe senso poi farsi un modem potente se poi hai una banda che non va oltre i 20Mbps. Buona giornata e grazie mille ancora per la tua disponibilità. EB
@@enriquebartolini6161 trucchi per sbloccare la velocità non ce ne sono, che io sappia. SI ottiene quello che si paga... Tra un 628 e 818 c'è un abisso a livello tecnico, ma le condizioni al contorno potrebbero portarli anche a performare allo stesso modo. Se hai un limite di 20mbps... prendi il 628
@@miononno Grazie mille per la risposta! Adesso però sentire che c'è un abisso a livello tecnico adesso mi fa venir voglia di prendere l'818 cavolo. Conviene allora prendere l'818 per 100 euro di differenza? Differenza nel senso che navighi molto più velocemente? Non vorrei però prendere una cosa che tra un anno è già obsoleta...
@@enriquebartolini6161 Pensa di comprare una Golf 1.6 diesel e una 2.0 benzina. La 2.0 benzina, se hai la strada buona(cioè le condizioni al contorno) potrà andare molto + forte... ma in molte circostanze le 2 andranno allo stesso modo. Il concetto è quello. Potenzialmente l'818 può andare molto di più... ma non sempre le condizioni ci sono. In tecnologia tutto diventa obsoleto in poco tempo... meglio non pensarci troppo.
Buonasera, non riesco a selezionare la banda come si fa?
Ciao MioNonno, video top di un settore che praticamente copri solo tu, grazie mille per i video. Dovendo scegliere un modem da abbinare ad un'antenna esterna (idealmente la KASER LPDA, quindi essendo posizionale forse il non vedere la BTS dal router non ha molta importanza) prenderesti questo, il 535-333 o il 628? Se non ho capito male, il 628 ha 4 antenne interne, ma montando l'antenna esterna non darebbero nessun valore aggiunto, corretto?
si esatto, il 628 con antenne esterne è come un 535! Se trovassi un 618 sarebbe meglio perché almeno, in condizioni di buon segnale, andrebbe in 256QAM contro i 64QAM di questi 2.
@@miononno Dovrei usarlo per puntare un'antenna che vedo essere una 5CA, purtroppo negli anni scorsi semplicemente basandomi sul mio smartphone il segnale non era certamente dei migliori, specialmente ad agosto quando ci sono tanti turisti o quando tira vento forte la connessione diventava estremamente lenta. Se non ho capito male il 618 aggrega come il 628 sempre solo 2 bande, ma in qualche modo il maggior valore di QAM lo rende comunque più performante? C'è veramente poco a riguardo, molti siti manco lo menzionano il valore QAM...
@@RobertoFabrizi si esatto, con 256QAM la modulazione esprime 256 livelli contro i 64, il che si traduce che nel singolo istante trasmette/riceve 8bit anzichè 6 - quindi si ha un rapporto di 8/6 , cioè 1,3333333 - In soldoni... se il segnale è forte e non disturbato hai un guadagno del 33% con il 256QAM - Se invece il segnale è cosi cosi, allora va anche lui in 64QAM
Ciao tu hai testato il netgear m5 gli attacchi ts9 sono solo per antenne 5g (come Huawei cpe pro) o anche 4g grazie.
Anche 4g . Ciao
È possibile collegarlo oltre alla linea 220V,ad una UPS? Grazie
certamente..