Primo approccio albero proveniente da yamadori | Episode 1
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Iscriviti al nostro canale e attiva la campanella delle notifiche:
/ channel
Social:
Facebook: / igiambrone
Instagram: / michelangelobonsai
Tiktok: / ucgktmtmy3xwvoo6ftmcepiw
Telegram: t.me/XSh8XU_mn...
Website:
Visita il nostro nuovo sito web dove potrete imparare davvero a fare bonsai sul divano di casa vostra. Le lezioni sono tradotte in 4 lingue: Inglese, spagnolo, francese e tedesco. Migliaia di minuti di video corsi già presenti nel sito, dai 100 ai 150 minuti di video nuovi al mese, con 9 pubblicazioni mensili su tanti temi del bonsai. Un programma vastissimo che trovate qui:
www.michelange...
I video corsi del Michelangelo Book sono offerti in abbonamento mensile o annuale, abbonamento che è possibile cancellare semplicemente con un click, senza penali:
www.michelange...
Per gli abbonati c'è a disposizione un forum di discussione dove si può anche richiedere la possibilità di sviluppare progetti grafici sui vostri alberi.
Gli utenti che hanno provato e stanno studiando con i nostri video corsi dicono di noi così:
www.michelange...
Vieni a visitarci, tante novità in arrivo nei prossimi mesi per offrire al nostro abbonato sempre il meglio:
www.michelange...
Primo approccio albero proveniente da yamadori | Episode 1
Chiaro esempio di come iniziare un lungo cammino verso un bonsai, di un albero appena attecchito in vaso da una raccolta in natura. Le prime potature, le prime selezioni in base a ciò che ci dice l'albero, il suo stile, la sua inclinazione. Un lungo lavoro ci aspetta, ma da una parte bisogna partire. La gestione degli alberi provenienti dalla natura non è semplice. Molti di essi presentato i segni della vita trascorsa in natura, sezioni di tronco che vorremmo valorizzare, altre zone che vorremmo ridurre perchè eccessivamente forti. Un lungo cammino lo aspetta, ma di certo già dalle prime scelte bisogna aver chiaro quale sarà il suo futuro, altrimenti conviene prendere del tempo affinchè tutto sia chiaro. Seguiranno aggiornamenti nonchè l'episodio 2 della puntata...
First approach tree from yamadori | Episode 1
Clear example of how to start a long journey towards a bonsai, of a tree that has just taken root in a pot from a collection in the wild. The first pruning, the first selections based on what the tree tells us, its style, its inclination. A lot of work lies ahead, but we have to start somewhere. Managing trees from nature is not easy. Many of them show signs of a life spent in nature, sections of trunk that we would like to enhance, other areas that we would like to reduce because they are too strong. A long road awaits him, but certainly already from the first choices we need to be clear what his future will be, otherwise we should take some time for everything to become clear. Updates as well as episode 2 will follow...
Primer árbol de aproximación de yamadori | Episodio 1
Claro ejemplo de cómo empezar un largo camino hacia un bonsái, de un árbol que acaba de echar raíces en una maceta a partir de una colección en la naturaleza. Las primeras podas, las primeras selecciones basadas en lo que nos dice el árbol, su estilo, su inclinación. Queda mucho trabajo por delante, pero por algún sitio hay que empezar. Gestionar árboles de la naturaleza no es fácil. Muchos de ellos muestran signos de una vida pasada en la naturaleza, secciones de tronco que nos gustaría realzar, otras zonas que nos gustaría reducir porque son demasiado fuertes. Le espera un largo camino, pero sin duda ya desde las primeras elecciones debemos tener claro cuál será su futuro, de lo contrario deberíamos tomarnos un tiempo para que todo se aclare. Las actualizaciones así como el episodio 2 seguirán...
Premier arbre d'approche de yamadori | Episode 1
Exemple clair du début d'un long voyage vers un bonsaï, d'un arbre qui vient de prendre racine dans un pot à partir d'une collection dans la nature. La première taille, les premières sélections basées sur ce que l'arbre nous dit, son style, son inclinaison. Beaucoup de travail nous attend, mais il faut bien commencer quelque part. Gérer des arbres issus de la nature n'est pas facile. Beaucoup d'entre eux montrent des signes d'une vie passée dans la nature, des sections de tronc que l'on aimerait mettre en valeur, d'autres que l'on aimerait réduire parce qu'elles sont trop fortes. Un long chemin l'attend, mais il est certain que dès les premiers choix nous devons être clairs sur ce que sera son avenir, sinon nous devrions prendre un peu de temps pour que tout devienne clair. Les mises à jour ainsi que l'épisode 2 suivront...
Vedere i tuoi video e vedere quanta passione e impegno ci metti in questa meravigliosa arte è sempre un piacere . Grazie 🙏🏻
Grazie Orazio😊
Bonsoir Ignazio,
Un grand merci à toi pour ce moment de paix dans cette période tumultueuse! Bonne dernière soirée de cette année 2023.
Merci, Happy new year Michel😊
Wonderful Bonsai
Like 144
My friend thank you for good sharing 😊
many thanks
Uau será um lindo bonsai no futuro obrigado por compartilhar 👍🏼👍🏼
😊
Looking forward to its final styling............ Happy New Year 2024
Happy new year
Es un árbol desafiante.
Felicidades en éste 2024 que comienza.
Salud, Ignacio.
buon 2024 Fabian😊
Felices fiestas y año 2024. Un saludo 👋
Happy 2024
We welcome 2024. May this year bring All followers of Michelangelo Bonsai, much health and Peace. For sure we will continue to follow Ignazio Giambrone aka Michelangelo.
Happy 2024 my Friend😉😘
PIANTA CON UN GRANDE POTENZIALE. POI LA TUA ESPERIENZA LA TRASFORMERÀ. TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO 😊 A TE E TUTTA LA TUA FAMIGLIA.🙏☯️
Grazie Antonio Tantissimi auguri di un felice 2024😘
Sicuramente avra' un ottimo futuro bonsai ovviamente realizzato con la tua maestria. All'occasione ti auguro un Buon fine anno e un ricco 2024 in tutto 🎉
Grazie, Buon 2024😊
Feliz año nuevo 🌲👍
happy 2024
good work👍👍
Many thanks😊
Felice anno nuovo Ignazio! 🙏
Anche a te 😊😊😉
Da un cespuglio a una nuova opportunità lavorativa di cui poter fare la differenza tra stile, classe , movimento legna secca. Il secondo episodio darà un risultato entusiasmante . Michelangelo book, soluzione per essere più vicini all'arte bonsai. Michelangelo fa la differenza tra sapere ed essere. Professionista no dicerie.
Grazie Giovanni😉😘
BUON ANNO🌲
Buon 2024
Not sure about asking but, if you judge bonsai shows in the U.S. ?
Contact me by e-mail: info@michelangelobonsai.com
👍👏
😊
molto curioso questo albero
Esce giovedì l'episodio finale 😂
In Italia il numero 1 è Claudio bonsai tutto il resto passa in seconda.....
Sono contento per te, ma a me non interessa😉😉😊
Chi la Vanna Marchi dei prodotti per bonsai?????
Discepolo
TNT starter esci da questo corpo!!!
Al tempo le risposte... E se nel frattempo vi accontentate mediocremente di uno spettacolo sempre uguale vantandone una supremazia fondata soltanto su popolarità e bugie, beh.. ..zzi vostri! Non imparerete mai cosa vuol dire fare bonsai.